5.2 CURVE SEGNALATRICI A TRE PARAMETRI PER LA ZONA COSTIERA SE CURVE SEGNALATRICI A DUE PARAMETRI PER LA ZONA COSTIERA SE...

Documenti analoghi
COMUNE DI VICENZA Provincia di Vicenza. LOTTIZZAZIONE PAC. 2 e PAC.3 VICENZA VALUTAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA

SOMMARIO... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 2 PREMESSA... 3 INQUADRAMENTO METODOLOGICO... 7 VERIFICA DEL RISPETTO DEI LIMITI IMPOSTI...

PIANO DI RECUPERO variante al PRG della laguna di venezia e delle isole minori scheda 8

RELAZIONE GEOLOGICA, GEOTECNICA, IDROLOGICA, IDRAULICA E SISMICA

Realizzazione di tratto di rete fognaria e pista ciclabile in via Corso in Comune di Camposampiero

RELAZIONE E CALCOLO INVARIANZA

DIREZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE TERRITORIALE COMUNE DI RIMINI UO GESTIONE TERRITORIALE

\\Server\archivio principale\lavori\lavori 2015\1503\Testi\Relazioni\ _Consorzio Bonifica ggg.rti.doc

PROGETTO ARCHITETTONICO PROGETTO IMPIANTI:

Dettaglio smaltimento acque interrato e dimensionamento della vasca di raccolta delle acque meteoriche

COMUNE DI TROFARELLO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA REGIONE PIEMONTE. Novembre 2016 Rev. 0

RELAZIONE DI INVARIANZA IDRAULICA

RELAZIONE IDRAULICA 1. Generalità

OPERE DI REGIMAZIONE IDRAULICA RELAZIONE

COMUNE DI MONTESCUDO PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA SU AREA DI PROGETTO S1.B4.02 E S1.B4 PROGETTO PRELIMINARE

Oggetto: Riqualificazione strade comunali anno Luogo: VIA PAPINI-VIA TRIESTE-VIA HACK-VIA PELLICO Camaiore (LU) Titolo:

Valutazione di compatibilità idraulica

RELAZIONE IDRAULICA E TECNICA

RELAZIONE IDRAULICA PER NULLA OSTA IDRAULICO

LINEE GUIDA E INDIRIZZI OPERATIVI PER L ATTUAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA INVARIANZA IDRAULICA

Comune di DOLO Provincia di VENEZIA. PIANO URBANISTICO ATTUATIVO PUA n. 1 (ex Comparto C.19) nella frazione di Sambruson

PUÒ RIPETERSI UN EVENTO SIMILE?

\\Server\archivio principale\lavori\lavori 2013\1308\Testi\Relazioni\ _consorziodibonifica.rti.doc 1

committente B&B di Ballan & C. S.r.l. progetto Piano Urbanistico Attuativo artigianale/industriale di iniziativa privata denominato SEVERI

LINEE GUIDA E INDIRIZZI OPERATIVI PER L ATTUAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA INVARIANZA IDRAULICA

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

OPERE DI INVARIANZA IDRAULICA E IDROLOGICA Nuovo edificio artigianale in provincia di Lodi

INDICE 1. PREMESSA CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DELLA RETE DI RACCOLTA DELLE ACQUE METEORICHE DEL PARCHEGGIO DI PROGETTO...

RELAZIONE TECNICA E ILLUSTRATIVA.

u = 0,211(m 3 /s.ha)

INTERVENTI URGENTI PER LA SICUREZZA E PER IL RIPRISTINO DI INFRASTRUTTURE PER OPERE PUBBLICHE DANNEGGIATE DALL'ALLUVIONE DEL NOVEMBRE 2013

\\Server\archivio principale\lavori\lavori 2013\1307\Testi\Relazioni\ _consorziodibonifica.rti_AGG 2014.doc 1

Piano di lottizzazione n.1 Z.T.O. D4.b-4 in località Terraglio e aggiornamento del P.C.P. approvato con D.C.C. 74 del 09/02/ ASSEVERAZIONE

PIANO ATTUATIVO COMUNALE di Iniziativa Privata ai sensi art. 65 NTA del P.R.G.C. vigente FOGLIO 40 MAPPALI 44, 526, 529, 922

COMUNE DI JESOLO. OPERE ESECUTIVE DI URBANIZZAZIONE Piano Urbanistico Attuativo redatto ai sensi dell art.19 della L.R. 23 Aprile 2004 nr.

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

INDICE. 1 Premessa Analisi del rischio Conclusioni... 11

PROGETTO DEFINITIVO 1 PREMESSE INQUADRAMENTO TERRITORIALE... 3

MESSA IN SICUREZZA DELLA VIABILITA COMUNALE REALIZZAZIONE DI UNA ROTATORIA IN S.P.

RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA

1 PREMESSA DETERMINAZIONE DELLA PORTATA DI PROGETTO VERIFICHE IDRAULICHE CONCLUSIONI...

INDICE. 1 PREMESSA E DESCRIZIONE DEL PROGETTO Pag CONSIDERAZIONI METEOROLOGICHE Pag CONSIDERAZIONI IDRAULICHE Pag. 5

COMUNE DI BOLOGNA. Progetto di incremento posti auto Parcheggio "Via della Salute, 12" in Comune di Bologna (BO)

AVM - VENEZIA AZIENDA VENEZIANA DELLA MOBILITA' s.p.a. Isola Nova del Tronchetto 33

MA NEI PICCOLI INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE O DI NUOVA COSTRUZIONE O ADDIRITTURA DI QUAL E IL SISTEMA PIU EFFICACE E IMMEDIATO?

1.- RETE DI FOGNATURA PER ACQUE BIANCHE 2.- INDIVIDUAZIONE DEI VOLUMI DA INVASARE 3.- DIMENSIONAMENTO BACINO DI INVASO 4.- CONSIDERAZIONI FINALI

e rischio idraulico Applicazione alle reti fognarie Invarianza idraulica, idrologica Ruolo del gestore Crema, 23 maggio 2019

IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NELLA PROGETTAZIONE

STUDIO TERMOTECNICO PANINI P.I. GIULIANO

4 DIMENSIONAMENTO NUOVE CONDOTTE ACQUE PIOVANE Pag. 5

RETE FOGNATURE. Il progetto prevede la realizzazione di un sistema fognante del tipo a reti

# # % & (( ) ! # % & ( ) ) ) ) ) +,

Dott. Ing. RIVA GIUSEPPE Merate LC Via Filippo Turati n.4 Tel./Fax 039/ C.F. RVI GPP 66M18 E507J P.I Pag.

VERIFICA DI COMPATIBILITA IDRAULICA

Adozione C.C. n. 51 del

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

AMBITO CENTRO STORICO

CONSORZIO PEC CASCINA ROSSA RICHIESTA AUTORIZZAZIONE IDRAULICA E CONCESSIONE DEMANIALE 1.1 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01

COMUNE DI ORTACESUS PROVINCIA DI CAGLIARI. Oggetto:

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA (Provincia di Pisa) UTOE 10 Le Lame. Centro Ippico. Attività Agricole Interne all'utoe Ag Propr. Soc. DIOSCURI s.r.l.

RELAZIONE TECNICA IDRAULICA RETE DI RACCOLTA ACQUE METEORICHE E RETE ACQUE NERE

DIMENSIONAMENTO IDROLOGICO IDRAULICO DEI PRINCIPALI CANALI ED ATTRAVERSAMENTI IN CONDOTTA DI PROGETTO

VA L U T A Z I O N E D I C O M P A T I B I L I T A I D R A U L I C A

RELAZIONE IDRAULICA RELAZIONE IDRAULICA... 1 PREMESSA... 2 PROGETTO DELLA RETE DI DRENAGGIO DELLE ACQUE BIANCHE...

RELAZIONE TECNICA Fognature acque meteoriche e acque nere Sommario

COMUNE DI FORLI. Provincia di Forlì-Cesena. RELAZIONE IDROGEOLOGICA ED IDRAULICA Ai sensi dell Art. 9 - Invarianza idraulica

Il consulente: Ing. Alessandro Balbo. Ing. Giacomo Galimberti. Luglio 2018

NUOVA CONCESSIONARIA CARRARO S.p.A. MERCEDES-BENZ COMUNE DI VENEZIA PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE DI CANTIERIZZAZIONE

NUOVO PRONTO SOCCORSO DELL'OSPEDALE DI DOLO (VE)

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO (PUA) PER L AREALE 3 NUOVA URBANIZZAZIONE DI AREA SITA A SAN PIETRO IN CASALE VIA SAN BENEDETTO SNC COMPARTO C

COMUNE DI RIMINI Direzione Lavori Pubblici e Qualità Urbana Settore Infrastrutture e Grande Viabilità U.O. Qualità Ambientale

commessa: 5153 Piano di lottizzazione in via Trento e via Diaz Valutazione di compatibilità idraulica pag. 1/8

PROGETTO DEFINITIVO D APPALTO

CITTÀ DI ARONA Provincia di Novara

SCHEMI TIPICI DI PIANIFICAZIONE

COMUNE DI TROFARELLO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA REGIONE PIEMONTE. Novembre 2016 Rev. 0

COMUNE DI VOLVERA OPERE DI REALIZZAZIONE DELL'UNDICESIMO LOTTO DI LOCULI CIMITERIALI PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO CALCOLI ESECUTIVI DEGLI IMPIANTI

RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA

RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA

INDICE 1. PREMESSA VIABILITÀ CARRABILE E PEDONALE PARCHEGGI AFFERENTI A TUTTE LE VOLUMETRIE RETI TECNOLOGICHE...

COMMITTENTE: GRUPPO TOSETTO

PREMESSA... 3 INQUADRAMENTO IDRAULICO DELL AREA... 5 CALCOLO DELLA PORTATA TOTALE (METEORICA + NERA)... 8 DIMENSIONAMENTO TUBAZIONI...

Pagina intenzionalmente bianca

RELAZIONE TECNICA Fognature acque meteoriche e acque nere Sommario

RIORGANIZZAZIONE DELLA VIABILITA' IN CORRISPONDENZA DELLA ROTATORIA "PICCHI"

RELAZIONE IDRAULICA dott. ing. Stefano Allegri

COMUNE DI FERRARA VIA COMACCHIO COCOMARO DI CONA

R E L A Z I O N E I N T E G R A T I V A D I P R O G E T T O R E T I D I S C A R I C O A C Q U E M E T E O R I C H E

PIANO GENERALE DI BONIFICA E DI TUTELA DEL TERRITORIO

PIANO DI LOTTIZZAZIONE C2B/59

commessa progetto destinatario elaborato settore N elaborato variante VAR. N. DESCRIZIONE MODIFICA DATA SOSTITUISCE ELABORATO

Comune di RIVOLI (TO)

COMUNE DI CASORATE PRIMO (Provincia di Pavia)

PROVINCIA DI PIACENZA COMUNE DI GOSSOLENGO

ADEGUAMENTO E MESSA IN SICUREZZA DELLA EX SS

RISANAMENTO FOGNARIO RIMINI ISOLA 1^ INTERVENTO URGENTE PER IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO IN VIA CARLO ZAVAGLI RELAZIONE IDROLOGICO - IDRAULICA

RELAZIONE SULLE FOGNATURE

Variante al Piano di Lottizzazione IMMOBILIARE BRONZETTI s.r.l. P.U.A. approvato con D.C.C. n.2008/0128

d.g.r. 20 novembre 2017, n. 7372

Transcript:

Sommario 1. PREMESSA... 3 2. L AREA DI INTERVENTO... 3 5. INDIVIDUAZIONE DELLA CURVA DI POSSIBILITÀ PLUVIOMETRICA DI PROGETTO... 7 5.1 ANALISI REGIONALIZZATA DELLE PRECIPITAZIONI... 8 5.2 CURVE SEGNALATRICI A TRE PARAMETRI PER LA ZONA COSTIERA SE... 9 5.3 CURVE SEGNALATRICI A DUE PARAMETRI PER LA ZONA COSTIERA SE... 10 5.4 DETERMINAZIONE DELLO IETOGRAMMA DI PROGETTO... 10 6. CALCOLO DELLE PORTATE METEORICHE METODO DELL INVASO... 11 7. INTERVENTI NECESSARI PER GARANTIRE L INVARIANZA IDRAULICA... 12 1

Pagina lasciata intenzionalmente bianca per motivi di editing. 2

1. PREMESSA La presente relazione illustra le modalità di calcolo adottate per il dimensionamento delle reti di scarico delle acque meteoriche relative alla realizzazione di un accesso carrabile a servizio di una nuova concessionaria di automobili in via Martiri della Libertà a Mestre (VE), a sud dell intersezione stradale con via Porto di Cavergnago. Figura 1 Individuazione dell area oggetto di intervento (fonte: www.mapsgoogle.com) Tale studio è volto al calcolo delle portate generate dalla configurazione di progetto e all individuazione delle opere di smaltimento delle stesse. Il dimensionamento è stato realizzato considerando eventi con un tempo di ritorno pari a 50 anni così come richiamato in letteratura per interventi relativi a fognature urbane. 2. L AREA DI INTERVENTO L ambito di intervento si trova in Comune di Venezia, a sud dell intersezione tra via Martiri della Libertà e via Porto di Cavergnago; la presente relazione si occupa dello studio idraulico della porzione di nuova sede stradale da realizzare per consentire l accesso agli autoveicoli alla nuova area 3

commerciale. Il punto di recapito delle acque meteoriche sarà il fossato di scolo che costeggia via Martiri della Libertà. Figura 2 Individuazione del ricettore finale fossato di scolo lato via Martiri della Libertà Allo stato attuale la zona oggetto di intervento è parzialmente edificata e in gran parte adibita a suolo agricolo. Le opere relative al presente studio, ossia la realizzazione dello svincolo a raso di collegamento di via Martiri della Libertà con la nuova concessionaria automobilistica, insistono su un sedime di circa 780 metri quadrati, attualmente destinati ad area verde e come fossato di scolo delle acque meteoriche. 4

3. IL PROGETTO L intervento prevede la realizzazione di tutte le opere necessarie per i lavori di costruzione di una intersezione a raso per consentire l accesso ad una nuova area commerciale prospiciente via Martiri della Libertà a Mestre, in comune di Venezia. L accesso, progettato in conformità a quanto previsto nel D.M. 19 aprile 2006 Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle intersezioni stradali, è composto da una corsia di uscita con tratto di manovra e di decelerazione e una corsia di ingresso di tipo diretto. Per la realizzazione di tale accesso, si rende necessario il tombinamento di un tratto del fossato di scolo posto a lato di via Martiri della Libertà. Dal punto di vista delle opere di carattere edile e stradale, si procederà alla realizzazione di un idoneo pacchetto di fondazione adatto a sopportare i carichi stradali, come illustrato nelle tavole grafiche, e così composto: scavo di sbancamento e di bonifica del fossato stesa geotessile stesa di materiale arido anti risalita capillare stesa di materiale arido proveniente da cave di prestito spessore minimo 50 cm stesa di strato in misto cementato spessore 20 cm stesa in opera di strato di conglomerato bituminoso tipo binder alto modulo, spessore 8 cm, con sovrastante strato di finitura tipo usura dello spessore compresso di 4 cm Le opere di carattere idrauliche prevedono il tombinamento del fossato esistente e la realizzazione di un sistema di raccolta puntuale delle acque meteoriche con la messa in opera di pozzetti prefabbricati dotati di sifone antiodore e griglia superiore in ghisa adatta ai carichi stradali pesanti, con condotte di scarico in PVC serie pesante diametro 160 mm. Il volume del manufatto di tombinamento verrà calcolato in modo da soddisfare le prerogative di recupero del volume idraulico del fossato esistente e del volume necessario per garantire la compatibilità idraulica dell intervento. L attuale fossato presenta una pendenza verso sud e il nuovo tombinamento, oltre a mantenere tale configurazione con una pendenza dello 0,10%, verrà dotato di un manufatto di sfioro verso nord, con la possibilità di scaricare le acque nel collettore Acque Alte. Di seguito si riportano i valori relativi all attuale capacità di invaso del fosso, dedotti dalle misure e dai rilievi effettuati sul posto. 5

Figura 3 Stato di progetto. Per il calcolo della capienza attuale del fossato si è fatto riferimento alle misure del rilievo planoaltimetrico, procedendo al conteggio con il metodo delle sezioni ragguagliate, determinate con passo pari a 10,00 metri. Per quanto riguarda il livello massimo delle acque nel fosso si è imposta la quota di 15,00 cm al di sotto del ciglio più basso, che corrispondono a circa 50,00 cm dal piano stradale. Di seguito i valori delle aree ragguagliate e dei relativi volumi, con riferimento alle sezioni indicate nelle tavole grafiche allegate. Calcolo volumi: sez.01 sez.02 [(0,00+0,36)/2] x 10,00 = 1,80 mc sez.02 sez.03 [(0,36+0,88)/2] x 10,00 = 6,20 mc sez.03 sez.04 [(0,88+1,58)/2] x 10,00 = 12,30 mc sez.04 sez.05 [(1,58+1,84)/2] x 10,00 = 17,10 mc sez.05 sez.06 [(1,84+2,28)/2] x 10,00 = 20,60 mc sez.06 sez.07 [(2,28+2,26)/2] x 10,00 = 22,70 mc sez.07 sez.08 [(2,26+2,34)/2] x 10,00 = 23,00 mc sez.08 sez.09 [(2,34+2,46)/2] x 10,00 = 24,00 mc sez.09 sez.10 [(2,46+2,64)/2] x 10,00 = 25,50 mc sez.10 sez.11 [(2,64+2,80)/2] x 7,90 = 21,50 mc TOTALE: 174,70 mc 6

4. INQUADRAMENTO METODOLOGICO Ai sensi del DGR 3637 del 12.12.2002, del DGR 1322/2006 delle sue successive modifiche ed integrazioni e delle ordinanze del Commissario Delegato per l emergenza, concernente gli eccezionali eventi meteorologici del 26 settembre 2007, la presente costituisce relazione sulla Valutazione di Compatibilità Idraulica dell intervento, volta a verificare che le condizioni di deflusso conseguenti ai lavori di realizzazione dell accesso stradale non siano più gravose di quelle attuali. In particolare, ai sensi dell Ordinanza n.3 del 22.01.2008 Disposizioni inerenti il rilascio di titoli abilitativi sotto il profilo edilizio ed urbanistico, per interventi relativi a nuove opere di urbanizzazione che comportano una riduzione della superficie permeabile di pertinenza non superiore ai 1000 mq, si ricade nella prima classe di intervento, (trascurabile impermeabilizzazione potenziale), ambito in cui la norma consente di produrre una asseverazione nella quale viene dichiarata l ininfluenza degli effetti ai fini idraulici ed idrologici nel territorio interessato. Considerato che il presente intervento è preliminare alla realizzazione di un insediamento commerciale di dimensioni non trascurabili, si procede alla verifica di Compatibilità Idraulica con riferimento alla seconda classe di intervento (modesta impermeabilizzazione potenziale) che richiede, oltre al dimensionamento dei volumi compensativi cui affidare funzioni di laminazione delle piene, che le luci di scarico non eccedano le dimensioni di un tubo di diametro 200 mm e che i tiranti idraulici ammessi nell invaso non eccedano il metro. 5. INDIVIDUAZIONE DELLA CURVA DI POSSIBILITÀ PLUVIOMETRICA DI PROGETTO Il Commissario Delegato per l'emergenza concernente gli eventi meteorologici del 26 settembre 2007 che hanno colpito parte del territorio della Regione Veneto, nel corso della sua attività ha commissionato alla società Nordest Ingegneria s.r.l. un analisi regionalizzata delle precipitazioni al fine di individuare le curve segnalatrici di possibilità pluviometrica per l area colpita dai recenti eventi atmosferici eccezionali verificatisi nelle province di Venezia, Padova e Treviso. Tali analisi sono gratuitamente disponibili nel sito internet della Struttura Commissariale http://www.commissarioallagamenti.veneto.it/ 7

5.1 ANALISI REGIONALIZZATA DELLE PRECIPITAZIONI L analisi regionalizzata è stata effettuata per poter esaminare in forma congiunta le registrazioni operate nelle diverse stazioni di misura interessate e poter quindi valutare l omogeneità dei valori misurati ed eventuali relazioni spaziali. L ipotesi fondamentale di questa analisi si basa sul fatto che la distribuzione dei valori estremi di precipitazione entro una certa area presenta delle caratteristiche di omogeneità. E pertanto possibile studiare congiuntamente valori di precipitazione misurati in diverse stazioni per poi estendere il risultato all intera area considerata. Tale procedimento quindi ha permesso di suddividere l area tra le tre province suddette individuando dei sottoinsiemi omogenei, ai quali attribuire una singola curva segnalatrice di possibilità pluviometrica. Di seguito è riportata la ripartizione dei comuni tra le quattro zone omogenee individuate. Figura 5 - Possibile ripartizione dei comuni tra le quattro zone omogenee individuate Per ognuna di queste quattro zone sono dunque state determinate le curve segnalatrici di possibilità pluviometrica a tre e a due parametri con la forma: a h = t c ( b + t) ; h = a t Di seguito si riportano i risultati per l area interessata che ricade nella zona costiera SE evidenziata in blu. n 8

5.2 CURVE SEGNALATRICI A TRE PARAMETRI PER LA ZONA COSTIERA SE Stazioni di rilevamento: Sant Anna di Chioggia (CH), Jesolo (IE), Mestre (ME), Mogliano Veneto (OG), Valle Averto (VV), Mira (MM) Tabella 1 - Parametri delle curve segnalatrici di possibilità pluviometrica per la zona costiera SE Figura 6 - Curve segnalatrici a tre parametri per la zona costiera SE 9

5.3 CURVE SEGNALATRICI A DUE PARAMETRI PER LA ZONA COSTIERA SE 5.4 DETERMINAZIONE DELLO IETOGRAMMA DI PROGETTO Al fine di individuare la risposta idrologica del bacino in esame in caso di eventi estremi attraverso un modello afflussi-deflussi è necessario rappresentare le serie pluviometriche sopra descritte in ietogrammi sintetici. Lo ietogramma utilizzato per la presente relazione è quello rettangolare, generalmente il più usato nei calcoli di dimensionamento e verifica di reti di smaltimento delle acque meteoriche e di bonifica. Il pluviogramma in esame mantiene costante l intensità di precipitazione j per tutta la durata t dell evento secondo la formula j=h/t. La tabella seguente riporta, per varie durate di pioggia, l altezza di precipitazione totale in millimetri e l intensità di pioggia espressa in millimetri all ora calcolate secondo gli ietogrammi rettangolari. Tabella 2. Altezza di precipitazione totale e intensità di pioggia espresse rispettivamente in millimetri e millimetri all ora per varie durate di pioggia, per la zona omogenea SE. CURVE A 3 PARAMETRI CURVE A 2 PARAMETRI TEMPO DI PIOGGIA ALTEZZA DI PRECIPITAZIONE INTENSITÀ TEMPO DI PIOGGIA ALTEZZA DI PRECIPITAZIONE INTENSITÀ minuti millimetri mm/ora minuti millimetri mm/ora 5 17 205 5 18 218 10 29 174 10 28 167 15 38 151 15 36 143 20 45 134 20 43 128 10

6. CALCOLO DELLE PORTATE METEORICHE METODO DELL INVASO Con riferimento alle Linee Guida per la Valutazione di Compatibilità Idraulica, la classificazione dell intervento, per quanto detto sopra, è di Modesta impermeabilizzazione potenziale, per la quale si adotta il Criterio di calcolo n. 1. Per valutare il coefficiente di deflusso medio sono state individuate le aree di intervento con caratteristiche omogenee (asfalto, masselli drenanti, verde), assegnando ad ognuna un prefissato valore convenzionale del coefficiente di deflusso. Per il caso in esame si ha: Area omogenea Superficie [mq] Coefficiente di deflusso Percorsi asfaltati 461 0,9 Aiuole pavimentate 22 0,9 Coefficiente di deflusso medio 0,9 Per il dimensionamento delle opere è possibile utilizzare il criterio n.1 utile per la valutazione idraulica degli interventi ricadenti nelle classi 2 e 3. Il metodo è basato sul calcolo del coefficiente udometrico secondo il metodo dell invaso. Il volume specifico richiesto per l invarianza, va calcolato per la superficie impermeabilizzata del nuovo accesso, per individuare il volume complessivo di invaso da realizzare. 11

Considerate le ipotesi fondamentali del metodo dell Invaso, operano attivamente come invaso utile tutti i volumi a monte del recapito, compreso l invaso proprio dei collettori della rete di drenaggio ed i piccoli invasi. Considerato che per il velo idrico si può assumere un valore compreso tra 10 e 25 mc/ha, (attribuendo il valore maggiore alle superfici irregolari ed a debole pendenza) e che il volume attribuibile alle caditoie etc. può variare tra 10 e 35 mc/ha (attribuendo i valori superiori ad aree con elevato coefficiente di deflusso), il valore dei piccoli invasi può variare da 35 a 45 mc/ha. Secondo la Tabella 2 Valori di riferimento per la riduzione del volume specifico di invaso (fonte: Linee guida per la redazione delle compatibilità idrauliche) il coefficiente di afflusso è pari a 0.90 che per i piccoli invasi corrisponde a 44 mc/ha; Pertanto il volume specifico di invaso è pari a 908-44=864 mc/ha. Il volume di invaso conseguente risulta: 0.0483x864=41.73 mc. A questo si deve aggiungere il volume di recupero per il tombinamento del fossato, corrispondente a 174,70 mc. Complessivamente quindi i manufatti idraulici da realizzare per garantire la compatibilità idraulica dell intervento devono assicurare la possibilità di invaso temporaneo di 216,43 mc. 7. INTERVENTI NECESSARI PER GARANTIRE L INVARIANZA IDRAULICA Il volume sopra calcolato, necessario per garantire l invarianza idraulica dell area occupata dall incrocio, si otterrà con la posa di circa 98 metri lineari di tubo rettangolare armato di tipo prefabbricato con dimensioni interne pari a 250 cm di larghezza e 100 cm di altezza. Il riempimento è previsto fino a 90 cm di altezza, con una capacità di invaso di 220,50 mc. Le portate saranno convogliate allo scarico sul fossato attraverso un manufatto di chiusura della testata sud del tombinamento, dotato di una apertura circolare con diametro di 200 mm nella parte inferiore; nella parte superiore, si realizza uno sfioro che entra in funzione quando il livello dell acqua all interno della condotta supera i 90 cm. Nella tavole grafiche di progetto allegate sono rappresentati gli schemi di raccolta delle acque meteoriche e i dettagli costruttivi dei manufatti idraulici. Venezia, 08.06.2017 Il Progettista Ing. Alberto Zanchettin 12