Elenco delle scuole disponibili ad accogliere i docenti in anno di formazione e dei relativi proposti per lo svolgimento delle visite di studio

Documenti analoghi
Elenco delle scuole disponibili ad accogliere i docenti in anno di formazione e dei relativi proposti per lo svolgimento delle visite di studio

Piano di Formazione Neoassunti La sperimentazione del visiting nel Lazio

L anno di formazione e prova a.s. 2017/2018

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

PIANO DI FORMAZIONE per i docenti neoimmessi in ruolo : Monitoraggio bisogni formativi A.s. 2016/17

PIANO DI FORMAZIONE DOCENTI A.S

I.I.S.S. MAZZEI- SABIN C.M. CTIS04600V C.F.

Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PIANO FORMAZIONE DEL PERSONALE SONDAGGIO DOCENTI rev

Sintesi del piano di miglioramento 2016/2017

Piano per la Formazione dei Docenti

Codice meccanografico. I.S.I.S.S. PACIFICI E DE MAGISTRIS Amministrazioni centrali LTIS00600X LT SEZZE

A.S. 2017/2018 PERIODO DI FORMAZIONE E DI PROVA PER DOCENTI NEOASSUNTI

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Piano annuale di Formazione Docenti a.s

Il Piano Triennale dell Offerta Formativa della scuola LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO PARITARIO CITTADELLA DELLA FORMAZIONE

ANNO DI FORMAZIONE E DI PROVA DATI E VALUTAZIONE DELL ATTIVITÀ FORMATIVA

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE AMBITO 01 CAMPANIA

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

PROSPETTO RIEPILOGATIVO ATTIVITA FORMATIVE POLO D AMBITO /19

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

SCHEDA PROGETTO (FORMAT)

Piano di Miglioramento (PDM) A.s. 2017/19

IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE LICEALE

Istituto Comprensivo Via Casal Bianco

CONCORSO ORDINARIO PRIMARIA E INFANZIA: PROGRAMMA PRIMARIA

Commissione per il monitoraggio e la valutazione del Piano di formazione del personale docente neoassunto D.D.G. USR ER n. 363 del prot.

SCHEDA PROGETTO. a.s

CATALOGO FORMAZIONE 2017/ 2018

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF

PERCORSO FORMATIVO PER DOCENTI NEOASSUNTI A.S

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEL PERSONALE DOCENTE

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015. II Piano di Miglioramento

SCHEDA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE

Sez II Piano di Miglioramento

Rilevazione neoimmessi dal 13 dicembre al 20 dicembre 2016 Incontro Propedeutico 23 gennaio - 3 febbraio 2017 Rilevazione bisogni formativi dal 13 al

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Piano per la formazione dei docenti Schede di lettura Le priorità nazionali: i destinatari

ALLEGATO 11 del PTOF Il PIANO di FORMAZIONE a. s. 2017/2018 dell Istituto Comprensivo 7 di Modena

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

INCONTRO FORMATIVO PROPEDEUTICO PER DOCENTI NEOASSUNTI E TUTOR IL DOCENTE TUTOR NEL PERCORSO DI AFFIANCAMENTO DEI DOCENTI NEOASSUNTI

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi

Livello provinciale. Livello regionale. Livello nazionale

19 Aprile online CORSO A CORSO B CORSO C. 12 frontali Tot marzo- 4 e 11 aprile marzo- 16 aprile e 2 maggio 2019

PIANO DI FORMAZIONE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Prot. 2675/C2 Poppi, 25 Ottobre 2017 PIANO DI FORMAZIONE DI ISTITUTO. a.s IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Sistema QualitàUNI EN ISO 9001 ED 2008 AVVISO

CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO STRAORDINARIO INFANZIA & PRIMARIA Programma Corso Inizio attività didattiche seconda metà di settembre

B2) Curricolo d Istituto saperi di cittadinanza

Anno di formazione e prova per docenti neoassunti e docenti con passaggio di ruolo. Anno scolastico 2018/19 QUESTIONARIO SULLA FORMAZIONE IN PRESENZA

CATALOGO PROVVISORIO FORMAZIONE 2017/ 2018

Allegato alla Circolare n.322 Criteri per la valutazione docenti ai fini dell'attribuzione del Bonus

Allegato n. 3 Classe di concorso Funzioni Area di processo del PdM. 1 posto A011 Italiano e Latino (18 ore settimanali; 594 annuali)

Il/la sottoscritto/a. in servizio presso codesto Istituto in qualità di DOCENTE con contratto a tempo CHIEDE

Educazione all'imprenditorialità

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO AMBITO: LAZIO 0014 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: EH ESPERIENZE. Area della didattica

SEZIONE C: LE UNITA' FORMATIVE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Progetti per l arricchimento/ampliamento dell offerta formativa

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015.

Progetto dal R.A.V. ai P.D.M

IL RUOLO DEGLI UFFICI DI AMBITO TERRITORIALE NELLA FORMAZIONE DEL NEOASSUNTO

LICEO LAURA BASSI PIANO DI FORMAZIONE D ISTITUTO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

A) QUALITA DELL INSEGNAMENTO E CONTRIBUTO AL MIGLIORAMENTO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA SUCCESSO FORMATIVO E SCOLASTICO

INDICE PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

CRITERI PER L ATTRIBUZIONE DEL BONUS PER LA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE

Istituto Comprensivo di Trichiana Scuole dell Infanzia - Primaria Secondaria di 1 grado

CONCORSO INFANZIA E PRIMARIA PROGRAMMA INFANZIA

FORMAZIONE in ingresso per i docenti neoassunti a.s. 2018/2019. ISM A. Cairoli Formazione Neoassunti - PAVIA

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

I nostri progetti. IC Strobino, Cerro Maggiore

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione Generale D.D.G. n.

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

A.S. 2015/16 CIRCOLARE INTERNA N. 133

VERIFICA PIANO DI MIGLIORAMENTO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca INTESTAZIONE SCUOLA Via - CAP -COMUNE (PR )tel. e fax ; tel.

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

Corso di Formazione Docenti Neoassunti A.S. 2018/

Ufficio V - Ambito Territoriale di Bologna, USR-ER

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PIANO DI MIGLIORAMENTO OBIETTIVI DI PROCESSO

Piano di formazione del personale docente neoassunto a.s

AMBITO TOSCANA 009 GR 1 COLLINE METALLIFERE / GROSSETANA NORD.

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Sintesi del piano di miglioramento 2017/2018

Incontro con le scuole polo per la formazione. Chiara Brescianini Dirigente Ufficio III. Bologna, 19 Dicembre 2017

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

Transcript:

Elenco delle scuole disponibili ad accogliere i docenti in anno di formazione e dei relativi proposti per lo svolgimento delle visite di studio Denominazione dell'istituto Scolastico Ambito Territoriale Titolo del Progetto Aree trasversali di riferimento IC REGINA ELENA 1 IDEA DIGITALE Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica IC REGINA ELENA 1 TUTELIAMO L ARIA: CONOSCERE ED AGIRE Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale CAVOUR 1 PERCORSI DI RINASCIMENTO FIORENTINO valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Buone pratiche di CAVOUR 1 Kit didattici per un Museo diffuso dei pavimenti cosmateschi. Un esperienza di Alternanza scuola-lavoro Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Orientamento e alternanza scuola lavoro, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale IC "L.SETTEMBRINI" 2 DIALOGHI IN PIAZZA problematiche relazionali, Buone pratiche di, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale VIA N.M.NICOLAI 2 Think then TOUCH -PNSD Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Contrasto alla dispersione scolastica, Buone pratiche di 1

VIA N.M.NICOLAI 2 IL CONSIGLIO DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di didattiche LICEO TITO LUCREZIO CARO LICEO TITO LUCREZIO CARO IC VIA DEI SESAMI 3 2 Liceo matematico internazionale 2 LaB2GO Il mio compagno di scuola non è uno straniero problematiche relazionali, Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Bisogni educativi speciali, Contrasto alla problematiche relazionali, Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Bisogni educativi speciali, Contrasto alla problematiche relazionali, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di I.C. "VIA SAN BIAGIO PLATANI" 4 "Un passo dopo l'altro: accoglienza, continuità e orientamento" Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale I.I.S. LEOPOLDO PIRELLI 5 INTEGRAZIONE E SUCCESSO FORMATIVO Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali I.I.S. LEOPOLDO PIRELLI LICEO MORGAGNI 7 5 SCIENZE INTEGRATE: ENERGIA SOSTENIBILE-COSTRUZIONE ECOSISTEMA Scuola delle relazioni e della responsabilità Contrasto alla dispersione scolastica, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale Gestione della classe e problematiche relazionali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di 2

IC PIAZZA BORGONCINI DUCA 8 "IMPARARE A PENSARE- FILOSOFIA CON I BAMBINI E I RAGAZZI" Gestione della classe e problematiche relazionali, Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale I.C.KAROL WOJTYLA 9 Aule laboratorio disciplinari Avanguardie Educative Buone pratiche di I.C.KAROL WOJTYLA 9 IIS VIA EMERY 97 ITC CALAMNDREI IIS VIA EMERY 97 ITC CALAMNDREI ISATITUTO TECNICO TECNOLOGICO E PASCAL 9 9 9 Compattazione del calendario scolastico delle Avanguardie Educative e la lezione intervallata (SPACED LEARNING) COOPERATIVE LEARNING AND DIGITAL SKILLS IN ENTREPRENEURSHIP ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: PENSARE E AGIRE: DALL IDEA ALL IMPRESA Progetto D.S.A. (Disturbi Specifici dell'apprendimento: Dislessia, Disgrafia, Disortografia, Discalculia) Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Buone pratiche di didattiche disciplinari Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Orientamento e alternanza scuola lavoro, Buone pratiche di, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Orientamento e alternanza scuola lavoro, Buone pratiche di, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali NOMENTANO 9 LICEO MATEMATICO valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Buone pratiche di LICEO ANCO MARZIO 10 Formare all'inclusione Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di 3

STATALE "A. LABRIOLA" 10 DADA (Didattiche per Ambienti di Apprendimento) problematiche relazionali, Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Bisogni educativi speciali, Contrasto alla W.A. MOZART 10 SPERIMENTAZIONE SPORTIVA Buone pratiche di IIS STENDHAL 11 ERASMUS - ALTERNANZA SCUOLA LAVORO NEI PAESI EUROPEI Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Contrasto alla dispersione scolastica, Orientamento e alternanza scuola lavoro IIS STENDHAL 11 Cittadinanza attiva Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale ISIS GIUSEPPE DI VITTORIO - LADISPOLI 11 SEGMENTI DI UN PERCORSO SPECIALE Bisogni educativi speciali, Inclusione sociale e dinamiche interculturali LICEO GALILEO GALILEI IND. SCIENTIFICO LINGUISTICO MUSICALE LICEO GALILEO GALILEI IND. SCIENTIFICO LINGUISTICO MUSICALE 11 CLASSE 2.0 11 ESABAC valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Contrasto alla valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Orientamento e alternanza scuola lavoro, Buone pratiche di, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale 4

PIAZZALE DELLA GIOVENTU', 1 11 ORA DEL CODICE Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di PIAZZALE DELLA GIOVENTU', 1 11 BullisNo Gestione della classe e problematiche relazionali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali IC ESPAZIA 12 Senza Zaino IC ESPAZIA 12 Classi web 2.0 Gestione della classe e problematiche relazionali, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di problematiche relazionali, Bisogni educativi speciali, Buone pratiche di IIS MARGHERITA HACK RAFFAELLO GIOVAGNOLI IPSAR VIA ALCIDE DE GASPERI, 8 12 Tutti insieme.per una scuola Aperta 12 INCLUSIONE SOCIALE 13 I. W.O.R.K. Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di Inclusione sociale e dinamiche interculturali problematiche relazionali, Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Bisogni educativi speciali, Contrasto alla 5

IPSAR VIA ALCIDE DE GASPERI, 8 EDUARDO DE FILIPPO- VILLANOVA EDUARDO DE FILIPPO- VILLANOVA 13 DIVERSI DA CHI? 13 Ambienti digitali per la didattica 13 Progetto "Coding" problematiche relazionali, Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Bisogni educativi speciali, Contrasto alla problematiche relazionali, Buone pratiche di Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Buone pratiche di didattiche disciplinari SPALLANZANI 13 PNSD- PON:didatticaXcrescitaconsapevole Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Buone pratiche di didattiche SPALLANZANI 13 Biologia con curvatura biomedica disciplinari I.C. "L. DA VINCI" 14 LA SCUOLA INCLUSIVA "FATTORE E SVILUPPO DEL TERRITORIO DI LABICO" Inclusione sociale e dinamiche interculturali I.C. "L. DA VINCI" 14 "LA SCUOLA INCLUSIVA" Inclusione sociale e dinamiche interculturali "P.LEVI"-MARINO 15 A TESTA IN GIU' valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Bisogni educativi speciali, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di 6

"P.LEVI"-MARINO MARINO CENTRO 15 SESAMO" 15 A SCUOLA SENZA ZAINO Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Bisogni educativi speciali, Buone pratiche di, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali MARINO CENTRO 15 CL@SSE 3.0 problematiche relazionali, Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali IIS BLAISE PASCAL 16 DIDATTICA INNOVATIVA IIS BLAISE PASCAL 16 MODULI CLIL valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Buone pratiche di, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Buone pratiche di, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale I.I.S. S. PERTINI DI ALATRI 17 TUTTE LE CARTE IN GIOCO Orientamento e alternanza scuola lavoro I.I.S. S. PERTINI DI ALATRI 17 IUVENALIS HUMANITAS Bisogni educativi speciali, Inclusione sociale e dinamiche interculturali I.I.S. "NORBERTO TURRIZIANI" 18 "FUORICLASSE" - NUOVE RISORSE DIGITALI E LORO IMPATTO SULLA DIDATTICA Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Orientamento e alternanza scuola lavoro 7

I.I.S. "NORBERTO TURRIZIANI" 18 PON - Potenziamento di percorso alternanza scuola lavoro Orientamento e alternanza scuola lavoro D'ISTRUZIONE SUPERIORE CECCANO 18 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Contrasto alla dispersione scolastica, Orientamento e alternanza scuola lavoro D'ISTRUZIONE SUPERIORE CECCANO 18 Progetto di Formazione/Sperimentazione su didattica per competenze e prove Invalsi - redazione di prove strutturate e griglie di valutazione. Valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Buone pratiche di E LINGUISTICO STATALE DI CECCANO 18 Il catalogo dell'alternanza Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Orientamento e alternanza scuola lavoro, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale E LINGUISTICO STATALE DI CECCANO 18 Porta il tuo dispositivo: la modalità BYOD problematiche relazionali IIS CESARE BARONIO 19 UP"DIPENDENZE E CERVELLO"GESTIONE ASSEMBLEE DI CLASSE Contrasto alla dispersione scolastica IIS CESARE BARONIO 19 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ALUNNI CON BISOGNI SPECIALI Bisogni educativi speciali, Orientamento e alternanza scuola lavoro "PELLECCHIA" CASSINO "PELLECCHIA" CASSINO 20 Peer Knowledge Sharing Buone pratiche di 20 Progetto e-clil Buone pratiche di 8

I.C. FREZZOTTI - CORRADINI DI LATINA I.C. FREZZOTTI - CORRADINI DI LATINA 22 PROGETTO DADA 22 PROGETTO ROBOTS LEAGUE problematiche relazionali, Bisogni educativi speciali, Buone pratiche di, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale problematiche relazionali, Bisogni educativi speciali, Buone pratiche di IS GALILEI-SANI 22 PROGRAMMA DI APPRENDISTATO PROTOCOLLO ENEL Orientamento e alternanza scuola lavoro ALDO MANUZIO 22 QUALITA' DIFFUSA TRE Contrasto alla dispersione scolastica IPS "A. FILOSI" 23 Progetto "Filosera Buone pratiche di PACIFICI SEZZE- BASSIANO 23 "PROGETTO SCUOLA INCLUSIVA" nell'ambito del progetto aree a forte processo immigratorio Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali PACIFICI SEZZE- BASSIANO 23 Progetto IPOCAD - Qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale VITRUVIO POLLIONE 24 JUN CO ECONOMIA ETICA E SOSTENIBILITÀ PER LA SCUOLA PRIMARIA Buone pratiche di, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale 9

VITRUVIO POLLIONE 24 CLIL PER LA SCUOLA PRIMARIA Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale IPSSEOA "COSTAGGINI" 25 "Sabina altrove: scola-lavoro da Rieti nel mondo" Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Orientamento e alternanza scuola lavoro, Buone pratiche di, Educazione allo Sviluppo sostenibile e alla Cittadinanza globale IPSSEOA "COSTAGGINI" "ALDA MERINI" MAGISTRALE STATALE "ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI" DI RIETI MAGISTRALE STATALE "ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI" DI RIETI LICEO LORENZO ROCCI 25 TerminilloLab 25 MIGLIORA-MENTI 25 25 CENTRO TERRITORIALE PER L'INCLUSIONE Adotta un...-- i trailer di quello che facciamo a scuola 26 LA CLASSE ATTIVA Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Orientamento e alternanza scuola lavoro valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento), Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali, Buone pratiche di Bisogni educativi speciali, Inclusione sociale e dinamiche interculturali Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Buone pratiche di I.I.S.S. CARLO ALBERTO DALLA CHIESA 27 Pratiche didattiche 2.0 Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica 10

I.I.S.S. CARLO ALBERTO DALLA CHIESA 27 Laboratorio dell Inclusione-QSA Bisogni educativi speciali, Contrasto alla dispersione scolastica, Inclusione sociale e dinamiche interculturali I.I.S. G. COLASANTI 28 I.I.S. G. COLASANTI 28 PARITA' DI GENERE E PREVENZIONE DELLA VIOLENZA PROGETTI DI A.S.L: I MESTIERI DELL'ARTE SELFIE DI NOI Inclusione sociale e dinamiche interculturali Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica, Orientamento e alternanza scuola lavoro 11