Scenari di esposizione e caratterizzazione del rischio per l ambiente

Documenti analoghi
Valutazione della sicurezza chimica delle sostanze: l impatto sull ambiente

SCENARI DI ESPOSIZIONE E CARATTERIZZAZIONE DEL RISCHIO PER L AMBIENTE

La Valutazione della sicurezza Chimica (CSA)

Destino e comportamento ambientale: scenari di esposizione

La vigilanza REACH sulla scheda di dati di sicurezza estesa

REACHAMBIENTE E SALUTE

Scenari Espositivi REACH Filiera Tessile

Chesar Concetto generale e panoramica

Valutazione del pericolo per l ambiente

Lettura e Analisi dello SCENARIO ESPOSITIVO

REACHAMBIENTE E SALUTE

Formulazione prodotti per il trattamento del vetro Scenario contributivo che controlla l'esposizione ambientale per ERC 2

GHS-CLP-REACH: confronti, definizioni, cenni su scenari espositivi, tempistiche. Ilaria Malerba Direzione Tecnico Scientifica

3 Conferenza REACh. Il Format degli Scenari Espositivi e i Descrittori d Uso. Hotel Marriott Milano, Giorgio Chierico BASF Italia S.r.l.

Emissioni locali. Martina Pini e Paolo Neri

Criteri di identificazione delle sostanze PBT e vpvb

Scenari di Esposizione del Floruro di Ammonio. Stefano Castelli - ENEA UTTAMB ESP

Analisi REACH Sbiancante ottico nel ciclo carta

Analisi del rischio nel sistema integrato di gestione rifiuti Caso studio

Gestione del campo, protezione delle acque. Mantova, 17 maggio 2019

Il processo di autorizzazione: le sostanze PBT. Dania Esposito ISPRA

il MANUALE facile delle SCHEDE di SICUREZZA La SEZIONE 12: informazioni ecologiche

L importanza delle Schede di Sicurezza nella comunicazione nella Supply Chain, la normativa sull etichettatura (REACH/CLP) e scenari di esposizione

1. TITOLO GES 20: USO DI MATERIALI DI CONTATTO ARGENTO-NICHEL

Lo scenario espositivo tessile

Patrizia Hrelia. Cattedra di Tossicologia Facoltà di Farmacia

Comparative assessment e ambiente: un opportunità o un nuovo fardello?

Analisi di Rischio Ecologico ERA

Presentazione del progetto: l utilizzo delle sostanze chimiche

GES 22: Tecnica di deposizione di film sottili per evaporazione

Dott.ssa Nadia Lucia Cerioli

Relazione sulla Sicurezza Chimica (CSR): panoramica su requisiti e strumenti

REACh e SDS Miscele: approcci possibili. Dr. Giorgio Chierico AssICC 18 Marzo 2015

VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO: IL NUOVO MODELLO INFORIK della Regione Piemonte 2 Ed

Dal CSR all allegato tecnico della scheda di sicurezza: come ottenere una nuova e-sds e come valutare gli scenari espositivi

Gli scenari di esposizione e la comunicazione nella catena di approvvigionamento

11/05/2012. SEZIONE 4: Misure di primo soccorso. SEZIONE 7: Manipolazione e immagazzinamento

VALUTAZIONE DI PERICOLO DEI BIOCIDI Caserta -28 aprile. T.Verde ARPACAMPANIA

Scenario d esposizione 1

La SDS estesa e i relativi scenari di esposizione

Contenuti delle SDS e scenari espositivi: aspetti tossicologici delle sostanze e miscele

Life Cycle Assessment di un processo di coltivazione del frumento. Matteo Fossa

Giorgio Rovero Politecnico di Torino Sede di Biella presso LATT Laboratorio di alta Tecnologia Tessile

Lo scenario d esposizione: cos è e quando è previsto

Regolamento REACh : il nuovo scenario europeo per le sostanze chimiche

Bonifica dei siti inquinati e Analisi di Rischio. Modulo 3 - Approfondimenti metodologici. Bologna, 1 luglio 2015

Chesar: strumento informatico di ECHA per la Valutazione della Sicurezza Chimica

Rifiuti e politiche ambientali

Corso formazione. Descrittori di dose e DNEL. La vigilanza REACH sulla scheda di sicurezza estesa. Empoli, 17 novembre 2016.

Gli Indici di Sostenibilità e la Gestione della Risorsa Acqua

Caratterizzazione di episodi di trasporto di polvere sahariana sull Italia centrale

Prime analisi sul contenuto delle schede di sicurezza estese (e-sds)

Valutazione modellistica della dispersione in atmosfera delle emissioni relative allo smaltimento di residui agricoli e verdi.

Chesar Lo strumento informatico sviluppato da ECHA per la Valutazione della Sicurezza Chimica

VALUTAZIONE DI PERICOLO DEI BIOCIDI Benevento -19 Maggio. M. Gallo ARPA CAMPANIA

SBBGR: Una nuova tecnologia per il il trattamento delle acque di scarico

Analisi degli scenari espositivi

Il Il sistema di di classificazione per per l ambiente: transizione verso il il GHS

L evoluzione del concetto di Qualità delle Acque


La raccolta di informazioni sulla fabbricazione e l uso

Valutazione del rischio da inalazione di vapori di PCE e TCM da falda in situ nell Area Vasta milanese

GESTIONE DEL RISCHIO CHIMICO. CLASSIFICAZIONE ETICHETTATURA (2 parte)

Scenari espositivi e prevenzione del rischio chimico

Iniziativa Finale. GLI IMPIANTI A POMPA DI CALORE: PROBLEMI E SOLUZIONI 21 Giugno Ing. Simona Marinelli ANALISI LCA DI POMPE DI CALORE

La nuova classificazione per l ambiente

IL BILANCIO AMBIENTALE D AREA DELLA ZONA INDUSTRIALE DI PORTO MARGHERA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

Come cambierà la scheda di sicurezza con il REACh? F.Trifirò Facoltà Chimica Industriale Bologna

DATE DA MANGIARE ALLE PERSONE QUELLO CHE DARESTE AI VOSTRI FIGLI

L applicazione dei Regolamenti REACH e CLP nel settore legno-arredo

Valutazione del rischio chimico di prodotti utilizzati per tatuaggi

Guida alla creazione di scenari d esposizione (parte D)

Approfondimenti operativi: la lettura delle e-sds. R. Pirotta, MAPEI S.p.A

Chesar. un utile strumento per la preparazione degli scenari di esposizione

L ambiente nelle politiche territoriali

TOSSICITA E VALUTAZIONE DEL RISCHIO TOSSICOLOGICO DA COMPOSTI CHIMICI. Patrizia Hrelia. Cattedra di Tossicologia Facoltà di Farmacia

SELEZIONE DELLE SOSTANZE PRIORITARIE PER LA VALUTAZIONE

SOSTENIBILITÀ E MATERIALI

Green Products Case History di EPD (Dichiarazioni Ambientali di Prodotto)

il MANUALE facile delle SCHEDE di SICUREZZA La SEZIONE 3: composizione/ informazione sugli ingredienti

I principali cambiamenti introdotti nelle SDS dai Regolamenti REACH e CLP 2 parte

Il sistema modellistico NINFA2015 per la qualità dell aria

SCENARI DI ESPOSIZIONE NEL REACH

CONFRONTO TRA I SOFTWARE Criteri di calcolo del rischio e criticità

Introduzione al REACH. Distretti 2010 Solofra, Arzignano, S.Croce

Francesca Motta. ANALISI DI RISCHIO SANITARIO E AMBIENTALE 22 Settembre 2017

Valutazione Ambientale Strategica della Variante al Piano di lottizzazione Convenzionata (PdLC) in zona omogenea B4

LE NORMATIVE EUROPEE PER LA VERIFICA DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE DEGLI EDIFICI E DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE

1. TITOLO GES 18: USO DI LEGHE DI BRASATURA

Valutazione del rischio da ozono: dalla scala locale a quella globale

Scenari Espositivi REACH Progetto Cuoio. Presentazione dati raccolti Distretti 2010 Solofra, Arzignano, S.Croce

L allegato alla scheda dati di sicurezza e gli scenari espositivi per le sostanze registrate

AMBIENTE E SICUREZZA PER VENDERE? 4 CONVEGNO NAZIONALE DELL IMBALLAGGIO DI LEGNO Xylexpo Fiera Milano Rho venerdì7 maggio 2010

2. Condizioni operative e misure di gestione dei rischi

Relatori: CPSE Emilio Centorrino CTPE Dott. Pasquale Crea

E U R O P E A N C O P P E R I N S T I T U T E

Ambiti applicativi Livello meso: analisi di sistemi di gestione rifiuti, di settori industriali, di sistemi territoriali, ecc. P. Buttol, C.

L'APPLICAZIONE DEI REGOLAMENTI REACH E CLP NELL'AMBIENTE DA COSTRUIRE E NELL AMBIENTE COSTRUITO.

Modelli per la stima dell esposizione degli operatori addetti all attività di scavo

NOTAZIONE AISI Secondo la ASTM A240 / A240M - 17

Transcript:

Scenari di esposizione e caratterizzazione del rischio per l ambiente Pietro Paris Agenzia per la protezione dell ambiente e per i servizi tecnici Workshop ISS - Roma 9/10 giugno 2008

DATI ESISTENTI CSA valutazione esposizione output: livelli esposizione (EXP uomo, PEC) se classificata o PBT / vpvb caratterizzazione pericolo uomo; fis-chimica ; ambiente; PBT / vpvb output: livelli non effetto (DNEL, PNEC) caratterizzazione rischio uomo: EXP uomo < DNEL? SI NO ambiente: PEC < PNEC? iterazioni SCENARIO ESPOSIZIONE con misure di gestione del rischio

valutazione sicurezza chimica : riferimenti REACH regulation Annex I (general provisions for assessing substances and preparing chemical safety reports) Reach Implementation Project - Technical Guidance Document for preparing the chemical safety assessment (RIP 3.2) Technical Guidance Document on Risk assessment for new and existing substances (TGD 2003)

comparti ambientali di riferimento la valutazione di rischio considera i seguenti comparti ambientali : acquatico (compresi sedimenti) terrestre atmosferico predatori al vertice della catena alimentare micro-organismi nei sistemi trattamento acque reflue

valutazione esposizione ambientale ambiente esposto alle sostanze chimiche in tutte le fasi del ciclo di vita la valutazione dell esposizione consiste nella determinazione delle Concentrazioni Ambientali Previste (PEC) della sostanza per tutti i comparti esposti PEC : risultato dei rilasci e dei processi che regolano il destino ambientale (trasporto, partizione, degradazione )

INTERMEDIATES -non-isolated intermediates -isolated intermediates stored on-site -isolated intermediates with controlled transport PRODUCTION FORMULATION stima dei rilasci rilasci quantificati per tutte le fasi di vita, considerando i diversi usi, le vie di rilascio, i comparti esposti, la scala spaziale delle emissioni PRIVATE USE Processing Aid In Product <<PROCESSING >> INDUSTRIAL/ PROFESSIONAL USE Processing In Product Aid SERVICE LIFE WASTE DISPOSAL -Incineration -Landfilling -Recovery ciclo di vita delle sostanze RIP 3.2 - Reference p-tgd

stima dei rilasci possibili diversi metodi di stima : Environmental Release Categories : fattori rilascio fissi (cautelativi) tabelle A e B (TGD 2003): fattori rilascio funzione delle proprietà chimico-fisiche e dei quantitativi Emission Scenario Documents (ESDs): descrizione sorgenti, processi produttivi, vie di rilascio, modelli uso sostanze (OECD database http://appli1.oecd.org/ehs/urchem.nsf) informazioni specifiche (dati misurati, descrizione dettagliata processi)

Environmental Release Categories (ERC) sostanze raggruppate secondo una prospettiva ambientale (uso dispersivo, indoor/outdoor, rilasci intenzionali) parametri input (pre-sets EUSES) per stima esposizione (tier 1) ERC Life cycle stage description indoor/ outdoor Amount used for emission calculation fraction of main source Release time (d/y) STP Default release to air Default release to water Default release to soil Dilution for PEC derivation 1 production of chemical indoor 100% M/I volume 1 20 5% 6% n.a. 20.000 m 3 /d 5 use : industrial use resulting in inclusion into or onto a matrix indoor 100% M/I volume 1 20 50% 50% n.a. 20.000 m 3 /d 11a service life : wide dispersive indoor use of longlife articles and materials with low release indoor 10% M/I volume n.a. 365 80% STP 0,05% 0,05% n.a. 25x10 9 m 3 /y

distribuzione ambientale le concentrazioni ambientali (PEC) sono il risultato di una serie di processi che la sostanza può subire dopo il rilascio: trasporto nei comparti (acqua, aria, suolo) partizione tra comparti processi di degradazione (biotici e abiotici) assunzione e bioaccumulo da parte di organismi

PEC locale emissioni puntiformi hanno effetto prevalente a scala locale (produz., formulaz., uso industriale) concentrazioni stimate per standard environment con caratteristiche predefinite (valori medi, worst-case realistici) scala limitata, bersagli esposti dentro o al confine dell area concentrazioni valutate durante un episodio di rilascio (valori medi giornalieri)

PEC locale : emissioni e vie di distribuzione AIR deposition Local Emissions volatilization GRASSLAND sludge application AGRICULTURAL SOIL leaching GROUNDWATER Sewage Treatment Plant dilution SURFACE WATER sedimentation Fonte RIP 3.2 SEDIMENT

PEC-regionale rilasci puntiformi e diffusi su area ampia hanno effetto prevalente a scala regionale PEC-regionale (stazionaria) fornisce anche concentrazione di fondo per calcolo PEC-locale concentrazioni in aria e acqua stimate anche a scala continentale europea: input per PEC-regionale

PEC-regionale : modelli area riferimento: 4.10 4 km 2, 2.10 7 abitanti, 10% produzione e uso europei sostanza standard environment costituito da comparti omogenei valutazioni con multimedia fate models basati sul concetto di fugacità (Mackay) Fonte RIP 3.2

Regional model Parameter Value area of the regional system 4.10 4 km2 area fraction of water 0.03 area fraction of natural soil 0.60 area fraction of agricultural soil 0.27 area fraction of industrial/urban soil 0.10 mixing depth of natural soil 0.05 m mixing depth of agricultural soil 0.2 m mixing depth of industrial/urban soil 0.05 m atmospheric mixing height 1000 m depth of water 3 m depth of sediment 0.03 m fraction of the sediment compartment that is aerobic 0.10 average annual precipitation 700 mm.yr -1 wind speed 3 m.s -1 residence time of air 0.7 d residence time of water 40 d fraction of rain water infiltrating soil 0.25 fraction of rain water running off soil 0.25 EU average connection percentage to STP 80%

caratterizzazione rischio livelli esposizione confrontati con livelli non effetto RCR = PEC / PNEC (Rapporto Caratterizzazione Rischio) RCR - ambiente terrestre, acque interne Local PEClocal water /PNEC water PEClocal sediment /PNEC sediment PEClocal soil /PNEC soil Regional PECregional water /PNEC water PECregional sediment /PNEC sediment PECregional agr.soil /PNEC soil PEC stp /PNEC microorganisms (0.5. PEClocal,oral fish + 0.5. PECregional,oral fish )/PNECoral (0.5. PEClocal,oral worm + 0.5. PECregional,oral worm )/PNECoral

caratterizzazione rischio rischi adeguatamente controllati se PEC < PNEC se condizione non soddisfatta, il processo di valutazione può essere ripetuto affinando le informazioni se rapporto PEC/PNEC non può essere ulteriormente ridotto, sostanza candidata per misure di restrizione

strumenti informatici EUSES (European Union System for the Evaluation of Substances) : valutazione rischio per uomo e ambiente (TGD, 2003) sito ECB (http://ecb.jrc.it/euses ) TGD excel sheet : valutazione esposizione ambiente e uomo via-ambiente: sito Radboud University Nijmegen (http://www.ru.nl/environmentalstudies )

Esempio (TGD - RIP 3.2) Parte ambientale dello ES : colorante tessile; fase di processo; volume produzione: 1000 t/a prorietà sostanza Xi, R43 (può causare sensibilizzazione della pelle) biodegrabilità inerente; solubilità in acqua > 100 g/l; PNEC 500 μg/l cronica azioni M/I stima rilasci/esposizione informazioni ES 1 pre-popolamento ES informazioni inhouse processo per immersione normalmente collegato a STP concentrazione finale nel tessuto 10-50% 2 scelta ERC ERC 5, sostanza inglobata nella matrice volume utilizzato (1000 t / 20d) = 50 t/d rilascio al STP (50%) = 25 t/d rilascio da STP (60%) = 15 t/d PEC locale (dilution 20.000 m 3 ): 750 mg/l efficacia STP : 40%

Esempio (TGD - RIP 3.2) Parte ambientale dello ES : colorante tessile; fase di processo; volume produzione: 1000 t/a prorietà sostanza Xi, R43 (può causare sensibilizzazione della pelle) biodegrabilità inerente; solubilità in acqua > 100 g/l; PNEC 500 μg/l cronica azioni M/I stima rilasci/esposizione informazioni ES 3 iterazione basata su informazioni disponibili struttura settore tessile - finitura : normalmente impiego 150 kg/d di un colorante : riduzione rilascio di un fattore 333 informazioni M/I al DU : tasso fissaggio colorante per tipologie fibre principali del 95% (invece di 50%) : riduzione rilasci di un fattore 10 quantità singolo colorante utilizzato 150 kg/d processo immersione in bagno esausto : efficacia 95%; fattore emissione 5% PEC locale : 225 μg/l 4 analisi sensibilità efficacia 95% assunzione critica; solo per immersione bagno esausto controllo efficacia processo tintura 5 fine valutazione rilascio in acqua; controllo rischio dimostrato