La visione della matematica nei ragazzi della scuola media



Documenti analoghi
La scuola italiana della provincia di Bolzano

Questo grafico conferma le tendenze evidenziate con il precedente.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

RISULTATI DEL SONDAGGIO DI GRADIMENTO DEL SITO WEB

Indagine conoscitiva sulle aspettative ed esperienze degli alunni dell'ipc di Brunico

2. Limite infinito di una funzione in un punto

Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

LICEO SCIENTIFICO STATALE GUGLIELMO MARCONI FOGGIA

I parte: alcuni risultati di un indagine (con collaborazione IARD) condotta su di un campione di 800 giovani modenesi anni (universo 13.

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

Stefania Pozio. Le prove INVALSI di matematica: il confronto con le indagini internazionali.

Per poter affrontare il problema abbiamo bisogno di parlare di probabilità (almeno in maniera intuitiva). Analizziamo alcune situazioni concrete.

Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia

Corso di Psicometria Progredito

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

Aspettative, Produzione e Politica Economica

Verdi Cafaro ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 123

Il significato della MEDIA e della MEDIANA in una raccolta di dati numerici

LIBERI DALLE MAFIE Progetto di sensibilizzazione negli Istituti Scolastici Superiori di Ravenna e provincia contro tutte le mafie

Progetto TelePAT Attività di monitoraggio marzo A cura del gruppo di lavoro TelePAT

Questionario Conosci l Europa

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Tra il 1998 e oggi il mondo del web è cambiato ed ha subito una profonda trasformazione

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena.

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico

I libri di testo. Carlo Tarsitani

REVISIONE-CORREZIONE. La Revisione è un momento molto importante nel processo della produzione scritta.

F E D E R C O N S U M A T O R I

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente

1. Limite finito di una funzione in un punto

FARMACISTI, DONNE E FARMACI EQUIVALENTI

U.D.U. Unione Degli Universitari Bari

Il comportamento degli. italiani nei confronti degli. immigrati. (seconda parte) Dalla Torre Laura Lisa

Un gioco con tre dadi

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

Come verifico l acquisizione dei contenuti essenziali della mia disciplina

Lastampa.it SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero

Come faccio esercitare l acquisizione dei contenuti della mia disciplina

RELAZIONE FINALE MONITORAGGIO ESITI DEI PERCORSI FORMATIVI E DELLE PROVE D ESAME. Area Linguistica. a.s. 2011/2012

La visione della matematica nei ragazzi della scuola media

GfK Group Indagine Efpa GfK Eurisko 15 Ottobre Presentazione della ricerca Efpa Italia - GfK Eurisko Nicola Ronchetti GfK Eurisko

Progetto LLP-LDV-TOI-09-IT-0448 ValeRIA Valutare la relazione tra insegnamenti e apprendimenti

LEZIONE 3. Ing. Andrea Ghedi AA 2009/2010. Ing. Andrea Ghedi AA 2009/2010

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Gli italiani preferisco imparare una lingua combinando diversi modi di apprendimento o scegliendo il metodo online

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

Risultati Floriani. [1] Totale Segnalazioni 14 /16 F 17 /18 F 19 /20 F 14 /16 M 17 /18 M 19 /20 M % 35% 7% 7% 5% 2%

I risultati di PISA Alcune evidenze e alcuni (molti) approfondimenti necessari Bruno Losito Università Roma Tre

Incontro Gruppo RAV lettura dati INVALSI. Liceo Scientifico «A. Volta», 19 maggio 2015

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Sistema qualità IC 16 Verona

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari.

UNIVERSITÀ DI PISA AREA BIBLIOTECARIA ARCHIVISTICA MUSEALE INDAGINE PER LA VALUTAZIONE DEI SERVIZI DELLE BIBLIOTECHE AGGIORNAMENTO 2008

Autovalutazione di istituto

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL

ndagine presso le sezioni di corso di Diploma Universitario per Infermiere (studenti del I anno) Università degli Studi di Milano, novembre 1999

RINNOVO DELLA CONSULTA DEGLI STUDENTI DELL ISIA DI FIRENZE TRIENNIO 2010/2013. Elenco e Programmi dei candidati

Gli attributi di STUDENTE saranno: Matricola (chiave primaria), Cognome, Nome.

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ STUDIO DI FUNZIONE

INDICAZIONI PER L ORGANIZZAZIONE DELLE GIORNATE DI SOMMINISTRAZIONE DELLE PROVE RILEVAZIONE NAZIONALE INVALSI

GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE

Paperone e Rockerduck: a cosa serve l antitrust?

Matematica Applicata. Probabilità e statistica

I giudizi sull esperienza universitaria

Igiene urbana. Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma. Anno a cura di Mirko Dancelli

Mirco Minoccheri Maurizio Ricciardelli IPIA Alberghetti Classe 4 a/tl

Codice questionario Codice città Codice scuola

ANALISI DELLE FREQUENZE: IL TEST CHI 2

Condizione occupazionale dei laureati ad un anno dalla laurea

Esercizi di Probabilità e Statistica

Al volo - Un veloce sondaggio tra gli studenti sui collegamenti tra Pavia e alcuni aeroporti

COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 8 Febbraio Come cambia il REA atteso se l'obbligazione sarà ancora in vita dopo le prime tre estrazioni?

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

3) COSA PENSANO I GIOVANI DEL LAVORO CHE LI ATTENDE..Questionario (Report Collettivo)

PROGETTO TANDEM SCUOLA UNIVERSITA VERONA RIUNIONE INFORMATIVA c/o Liceo N. Copernico Verona

Osservatorio ISTUD - seconda Survey: Aziende italiane e mercato unico europeo

Le storie sociali. Francesca Vinai e Clea Terzuolo

Sintesi della pubblicazione

VERBALE n.5. Funge da segretario verbalizzante la prof.ssa Eugenia Viola.

QUESTIONARIO BENESSERE ORGANIZZATIVO

Alla Dottoressa Francesca Sabella Ufficio IV Al Direttore ANSAS nucleo del Veneto Dottoressa A. Missana

VERIFICA DELLE IPOTESI

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali

Testo del questionario ECOMERCATALE 2012 dato agli insegnanti. Siete favorevoli a riproporre Ecomercatombola ma con un numero ridotto di classi?

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

La scelta in condizioni di incertezza

Survey Internazionale sulla Sessualità Risultati italiani

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Livello A2 Unità 7 Istruzione

LA STATISTICA NEI TEST INVALSI

Transcript:

Relazione primo Laboratorio La visione della matematica nei ragazzi della scuola media Alessandro Burroni Salima Bartalena E stata svolta un indagine su un campione di alunni della scuola media delle province di Pisa e Lucca con i seguenti OBIETTIVI Indagare sulla visione della matematica e la scelta della futura scuola superiore Confrontare i dati raccolti con quelli relativi agli studenti delle scuole superiori esposti nella presentazione del Di Martino Indagare sull origine dell atteggiamento negativo verso la matematica ATTIVITÀ SVOLTA a) Somministrazione di un questionario b) Svolgimento di un tema dal titolo: Io e la matematica: il mio rapporto con la matematica (dalle elementari ad oggi) Questionario proposto: 1) Ti piace la matematica: a) Per niente b) Poco c) Abbastanza d) Molto 2) Descrivi la matematica con 3 aggettivi 3) Nella scelta della tua futura scuola il fatto che ci sia la matematica: a) Mi è indifferente b) E un fattore negativo e mi ha condizionato nella scelta c) E molto importante e mi ha spinto a scegliere la scuola d) E negativo ma mi piace la scuola e quindi non mi condiziona

ANALISI DATI RACCOLTI Il campione: E costituito da 149 allievi di scuola media delle province di Pisa e Lucca 55% 31% Prime Seconde Terze Il 55% del campione è rappresentato dalle classi terze, il 31% dalle seconde ed il dalle prime Analisi quesito 1 Medie Superiori 32% 3% 19% 10% 28% 46% per niente poco abbastanza molto 48% per niente poco abbastanza molto (Di Martino) Si osserva che il 78% del campione della scuola media ha una visione positiva della matematica (32% piace molto; 46% piace abbastanza); mentre al 22% piace poco o niente. I risultati concorda abbastanza con i dati ottenuti nello studio effettuato sulle superiori (62% e 38%) A questo punto si è posto il problema di caratterizzare meglio gli abbastanza, dato che può essere un abbastanza in senso positivo ma anche un abbastanza in senso negativo. Per questo abbiamo analizzato i temi cercando di comprendere meglio il rapporto che i ragazzi hanno con la matematica.

32% 3% 19% per niente poco 32% abbastanza - abbastanza + molto I risultati mostrano che La classe degli abbastanza è composta dal abbastanza in senso negativo e 32% abbastanza in senso positivo. Dunque la percentuale dei ragazzi con una visione positiva della matematica scende al 64% (32% molto + 32% abbastanza in senso positivo); mentre la percentuale di coloro che hanno una visiona negativa arriva al 36%. Analisi quesito 3 Relativamente a questo quesito si è tenuto conto delle sole classi terze Medie III "quesito 3" 16% 31% 7% 46% indifferente mi condiziona importante non condiziona Superiori "quesito 3" 27% 1% 12% 56% 4% indifferente negativo importante non condiziona altro I risultati mostrano che: a) Per il 46% del campione il fatto che in una certa scuola superiore ci sia la matematica è un fatto positivo e spinge a scegliere quella scuola; per il 16% è un fatto negativo ma, se la scuola piace, non condiziona nella scelta; per il 31% è indifferente e per il 7% condiziona in senso negativo sulla scelta della scuola. b) Dal confronto con la scuola superiore risulta che per il 56% degli alunni l fatto che ci siano esami di matematica è indifferente nella scelta di una certa facoltà, per il 12% è importante e spinge a scegliere, per il 27% non condiziona nella scelta, per il 4% condiziona in senso negativo sulla scelta, per 1% altro. Questi risultati possono essere dovuti: 1) forse i ragazzi del superiore attribuiscono un significato diverso alla parola indifferente ; 2) Al superiore la scelta dell università forse può essere dettata sia dalla ricerca di uno sbocco professionale futuro sia da inclinazioni personali

Analisi incrociata: Analisi incrociata quesito 1 vs quesito 3 Medie Superiori 41,7 % 44,5 % I ragazzi alle medie probabilmente scelgono in modo più istintivo (mi piace lo faccio) Al superiore la scelta può essere dettata sia in vista di migliori prospettive lavorative sia da inclinazioni personali Analisi quesito 2: aggettivi chiave a) Quasi tutti hanno scritto 3 aggettivi (in totale 435 occorrenze su un massimo di 447) b) Sono stati usati 90 aggettivi diversi c) I ragazzi talvolta hanno utilizzato intere frasi o sostantivi: uguale in tutto il mondo, strizzacervello, non molto chiara amabile con il tempo Si osserva che i primi 10 aggettivi coprono il 62% circa delle occorrenze e l aggettivo Interessante è utilizzato da 1 studente su 10.

Confrontando i risultati della scuola media con quelli del superiore abbiamo: Forse con il tempo la matematica da bella e divertente diviene complessa e razionale? CONCLUSIONI o Sostanziale accordo tra i dati raccolti alle medie e quelli raccolti alle superiori. o Le differenze osservate tra il campione delle medie e quello delle superiori sono imputabili alla maturazione di interessi sul futuro sbocco lavorativo. o Il tema ha permesso di discriminare tra coloro che hanno una visione della matematica abbastanza positiva e coloro che hanno una visione abbastanza negativa. o Nel quesito 3 è possibile aggiungere un ulteriore scelta: Mi piace ma non mi condiziona. o Indagare sull origine dell atteggiamento negativo della matematica confronto temi vs aggettivi.