Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue. Tra Barriere e Risorse. Dott.ssa Antonella Pesce

Documenti analoghi
La valutazione linguistica dell allievo DSA Strumenti teorici ed operativi

Aspetti teorici e operativi per una didattica accessibile delle lingue

Dislessia e apprendimento di una lingua straniera

«I DSA: Conosciamoli» Prof.ssa Simonetta Longo Referente DSA (I.T.C.G. «G. Marconi» Penne. Prof.ssa Simonetta Longo

DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO RUOLO DEL PEDIATRA DI FAMIGLIA

Dislessia e mappe semantiche

Lingue straniere e DSA. Metodologia per una glottodidattica accessibile. Melania Spinello DEAL - Università Ca Foscari di Venezia

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

MODULI DI FORMAZIONE A DISTANZA DEAL

Lingue straniere e dislessia Un quadro linguistico e glottodidattico

I disturbi specifici di apprendimento

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: LINGUA INGLESE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Possibili fattori di rischio dei DSA (3-5 anni)

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale)

INGLESE CLASSE PRIMA

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

LA DISLESSIA: come riconoscerla, cosa fare in classe. -Dott.ssa Valentina Gloria, Psicologa -Dott.ssa Lara Orsolini, Psicologa

DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO

La valutazione linguistica dell allievo DSA

INGLESE CLASSE PRIMA

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CAVAION CURRICOLO PER LA SCUOLA PRIMARIA LINGUA INGLESE

Correlazione tra i disturbi specifici del linguaggio e DSA

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

QUALI SONO GLI INDICATORI CHE POSSONO FARTI VENIRE IL DUBBIO CHE UN BAMBINO ABBIA UN DSA?

Difficoltà e disturbi specifici di apprendimento: dalla valutazione al potenziamento delle abilità

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Lingue straniere e DSA. Fondamenti teorici e principi per la realizzazione del Piano Glottodidattico Personalizzato

FRANCESE CLASSE PRIMA

Direzione Didattica. Marie Curie. Via Guicciardi, 1 Milano. Anno scolastico: / Plesso classe. Team docenti (e relative materie di insegnamento):

LA DISLESSIA. Lucia Papalia

Obiettivi di apprendimento ASCOLTO (COMPRENSIONE ORALE)

Istituto di Riabilitazione ANGELO CUSTODE

Tecnologie per la riduzione degli handicap - Laurea in Pedagogia

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

DSA Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace. Grazia Mazzocchi

INGLESE - CLASSE PRIMA

P.O.F CURRICOLO DI INGLESE CL. 1^-2^-3^

UNIVERSITA DELLA CALABRIA A.A

Elementi di sospetto, fattori predittivi dei DSA

Competenza chiave europea di riferimento Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18/12/2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

SECONDA LINGUA COMUNITARIA: FRANCESE, SPAGNOLO,TEDESCO.

I disturbi di comprensione del testo scritto

Prof.ssa Patrizia Arrigo Istituto Finocchiaro Aprile di Palermo

DSA: CAMPANELLI D ALLARME

INCLUSIONE e PERSONALIZZAZIONE del percorso didattico. degli ALUNNI con DISTURBI SPECIFICI di APPRENDIMENTO

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

MASTERCLASS DEAL. (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) V Edizione Gruppo di Ricerca DEAL, Università Ca Foscari Venezia

ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO. Presentazione a cura del prof. Visconti

Scuola primaria. Imparare ad imparare Comunicare Collaborare e partecipare Individuare collegamenti e relazioni

PROGRAMMAZIONE ANNUALE INGLESE

Dislessia nell adulto e costruzione di protocolli di valutazione

RACCORDO TRA LE COMPETENZE

I Disturbi Specifici di Apprendimento. Brembati Federica Roberta Donini

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E

MODELLO DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. ISTITUTO COMPRENSIVO Severino Fabriani SPILAMBERTO (MO) Scuola Primaria G. Marconi Spilamberto

Scrittura ( produzione scritta ) Copiare parole di uso quotidiano attinenti alle attività svolte in classe,

Istituto scolastico Lucca PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA per competenze INGLESE

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

Istituto Comprensivo di Pralboino CURRICOLO VERTICALE

Disturbi specifici del linguaggio: disfasie

LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF. PROGETTI A.Tu.Ba Bantù. IL COMPRENSIVO MONDO DEI SEGNI : NATURA, SPORT, MUSICA Area Scientifico-Ambientale

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Dante Arfelli

La Dislessia è uno dei disturbi specifici di apprendimento, di seguito denominati «DSA» (LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 ) Lucia Scuteri

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA

Conoscenza lessicale

ABILITA. Memoria. Abilità linguistiche. Decifrazione. Classificare e ordinare. Comprensione. Analisi. Anticipazione. Progettazione.

Progetto Insegnare ad imparare le strategie metacognitive nei DSA UST Belluno / Associazione Soroptimist

SVILUPPO DEL LINGUAGGIO NEL BAMBINO L.Carretti-logopedista-HSA Como 1

Dai 3 anni Bene In parte No Comprende semplici consegne e risponde utilizzando prevalentemente codici extralinguistici

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo Associazione Italiana Dislessia

D.S.A. DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

Asse linguistico Propedeutico al 1 livello 1 periodo

Lingue straniere e dislessia

DISCIPLINA LINGUA INGLESE CURRICOLO VERTICALE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA. relative ai testi in uso o alle varie attività proposte.

Disturbi Specifici dell apprendimento. Dott.ssa Valentina Genitori D Arrigo Psicologa e Psicoterapeuta

I.T.C.G. G. RUFFINI Via Terre Bianche, 1 IMPERIA

LINGUA INGLESE PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE I - anno scol. 2015/2016

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

IC T. CROCI PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE QUARTA SCUOLA PRIMARIA INGLESE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI

Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Giornate di supporto alla formazione dei referenti per la dislessia

IPDA QUESTIONARIO OSSERVATIVO PER L IDENTIFICAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO

NOTE DI APPROFONDIMENTO SU ALCUNI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Istituto Comprensivo Gandhi. Istituto Comprensivo Castellani. Docenti referenti : R.Bartoletti P.Saletti

Dislessia e altri Disturbi dell Apprendimento. Proposte didattiche per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado

Esercizi del programma (solo su CD-ROM)

VADEMECUM per INSEGNANTI

LA SCUOLA FA BENE A TUTTI

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

LINEE GUIDA PER UN CORRETTO INSERIMENTO DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado. NUCLEI TEMATICI CONOSCENZE ABILITA Listening

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

DISLESSIA A SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE. A cura di Alessandra CHIARETTA Referente DSA di Pietra Ligure per la dislessia

Transcript:

Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue Tra Barriere e Risorse Dott.ssa Antonella Pesce Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari di Venezia deal@unive.it

Contenuti 1 Cos'è la Dislessia Evolutiva? 2 La Dislessia nelle varie lingue (ipotesi della dislessia differenziale) 3 Barriere nell'apprendimento delle LS 4 Prestazioni atipiche 4 Barriere Glottodidattiche (principi metodologici e tecniche accessibili).

Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle lingue

Difficoltà in lingua straniera Attività 01 Che cosa ci dice la testimonianza di Marco?

1.Cos'è la Dislessia Evolutiva? Deficit fonologico e correlazione con altri deficit Deficit fonologico. Deficit nella componente fonologica del linguaggio che risulta inaspettato rispetto allo sviluppo di altre abilità cognitive Deficit cerebellare. Difficoltà nell'acquisizione di automatismi (linguistici e non) Deficit attentivo. Ridotta capacità di concentrazione (low attention span) Deficit del processamento uditivo. Difficoltà nella percezione uditiva dello speech sonoro Deficit del processamento visivo. Difficoltà nella percezione visiva del testo scritto (ocular dominance)

Quali barriere nell'apprendimento delle lingue?

La dimensione emotiva Valutazione emotiva dell input Stimulus Appraisal (Schumann) Requisiti Novità Realizzabilità (zona di sviluppo prossimale) Piacevolezza Funzionale al bisogno Sicurezza (no filtro affettivo!)

Lingua, grammatiche e DSA

Lingua, grammatiche e DSA

Oralità 1. Ripetere la sequenza delle lettere dell alfabeto 2. Contare anche in sequenze numeriche elementari (1-20 in LS) 3. Comprensione di brani orali 4. Comprendere le consegne in LS 5. Parla più lentamente dei compagni 6. Rispondere prontamente in forma orale 7. Improvvisare dialoghi e role-play senza supporto scritto 8. Consapevolezza fonologica molto bassa

Scrittura 1. Non riconosce la forma scritta di una frase/parole appena pronunciata 2. Rifiuta di leggere a voce alta 3. Legge molto più lentamente dei compagni 4. Perde spesso il segno mentre legge 5. Si blocca di fronte a parole nuove 6. Si blocca o pronuncia male anche le parole più frequenti 7. Legge la stessa parola in modi diversi 8. Elimina e sostituisce parti di una parola quando legge 9. Copia dalla lavagna in modo poco accurato 10.Confonde lettere simili: p,b,d

La morfo-sintassi 1. Cogliere regole di composizione delle parole (suffissi, parole comfatica a ricordare gli poste) 2. elementi base della frase (S, V, C) 3. Mostra difficoltà nel comprendere le regole grammaticali 4. Non riesce ad applicare le regole grammaticali, seppur comprese

Indicatori comportamentali 1. Finire un esercizio nel tempo assegnato (spec. scritto) 2. Impiega troppo tempo nei compiti per casa 3. Scarsi risultati nonostante l impegno 4. Difficoltà nell uso del dizionario cartaceo 5. Crede di non essere portato per le lingue 6. Crede di essere poco intelligente

Attività 3 e 4 Accessibilità metodologica Principi metodologici e tecniche accessibili

Grado di accessibilità delle tecniche glottodidattiche - Complessità cognitiva - Analisi linguistica (globale, analitica) -Composizionalità (più abilità, più fasi di lavoro) -Strutturazione (autonomia, guidata) -Semioticità (simboli, codificazione cromatica, immagini)

The foreign language therapy: una glottodidattica inclusiva è una glottodidattica per tutti! Grazie per l attenzione! Dott.ssa Antonella Pesce Gruppo di Ricerca DEAL deal@unive.it

Riferimenti Balboni, 2012, Le sfide di Babele, Utet, Novara. D Annunzio, Pesce, 2014, Uso, redazione e selezione di testi a contesto ridotto per studenti non italofoni e studenti con DSA: quali elementi comuni e quali tratti distintivi?, in Rassegna Italiana di Linguistica Applicata Daloiso, 2012, Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue, Utet, Novara. di Linguistica Applicata