Scenari futuri per le produzioni animali e per la relativa ricerca

Documenti analoghi
IL PROGRAMMA DI RICERCA PER L ANNO 2009

Esperienze e sperimentazione in zootecnia biologica

DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE E INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE DIREZIONE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE DG DISR

Dal FEP al FEAMP: quale transizione

Opportunità e problematiche dei siti Natura 2000 in aree agricole Barbara Calaciura

Zola fa agricoltura Il Mondo contadino dal seminativo alla zootecnia

Quale futuro per i servizi di consulenza a supporto delle aziende agricole

Indice. Il mercato internazionale dei cereali: tendenze e prospettive per l Italia. Premessa 14/10/2010

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Come nasce l idea della vendita diretta di latte crudo?

L INTERSCAMBIO DI PRODOTTI AGROALIMENTARI TRA I PAESI AGRONET : STATO DELL ARTE, TREND E PROSPETTIVE FUTURE

CIBO CHE NUTRE. tra informazione e disinformazione

progredire con gli strumenti finanziari ESIF Il Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale Strumenti finanziari

DONNE E LAVORO AGRICOLO:

I centri storici Casamassima, Sammichele, Turi SCENARI per valorizzare l identità

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in Medicina Veterinaria durata: 5 anni

il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR)

Roma 30 novembre Giorgio Trentin Sezione Agroambiente, Settore Ricerca Innovazione e Diversificazione agricola Regione del Veneto


All interno dei Progetti Integrati di Filiera (PIF) Settore Zootecnico: Carni Bovine

POSIZIONE DELL ASSOCIAZIONE PISCICOLTORI ITALIANI IN MERITO ALLA RIFORMA DELLA POLITICA COMUNE DELLA PESCA (PCP)

MIGLIORAMENTO DEI BENEFICI ATTRAVERSO LA GESTIONE DEI DATI AFIFARM

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti

METODI E OBIETTIVI PER UN USO EFFICACE DEI FONDI COMUNITARI 2014/2020 Il bilancio europeo 2014/2020, approvato ad inizio 2013, assegnerà all Italia

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI FABBISOGNI/PROBLEMI AZIENDALI

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

Cofinanziato dalla Commissione Europea

Ministero della Salute

GLI SCENARI EUROPEI PER IL DOPO QUOTE LATTE. Paolo Sckokai Università Cattolica, Piacenza

Proposta di regolamento generale

Le azioni previste nel Patto di Sviluppo Asse 1 - Ricerca ed innovazione OBIETTIVI E FINALITÀ

Allegato. Sostegno al miglioramento genetico del patrimonio zootecnico lucano. Periodo 2012.

LO STATO DELLA RICERCA SANITARIA IN ITALIA

La Politica Agricola Comune verso il 2020

OASI MOSAICO 2000 Onlus. Storia di un impresa sociale e agricola

progredire con gli strumenti finanziari ESIF Il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca Strumenti finanziari

-La crisi della diversità

COMPETENZE ED AMBITI PROFESSIONALI DELLA FIGURA DEL PERITO AGRARIO

BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO. Fattoria Didattica e Visite

Forecasting e analisi del rischio nei mercati delle commodities alimentari Gruppo di ricerca «Filiera carne bovina» Regione Lombardia 06/11/2013

Esperienze e sperimentazione in zootecnia biologica

PSR REGIONE MARCHE

Agricoltori si nasce o si diventa? Valentina Cattivelli Ricercatrice indipendente e docente a contratto Politecnico di Milano

NATURA VERA MALDERA SRL. Titolo Progetto Valorizzazione del farinaccio di grano duro. tecniche mangimistiche innovative

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Il marchio QC della Regione Emilia-Romagna. Filiere di Qualità Esperienze a confronto Fermo, 18 marzo 2013

Techint Engineering & Construction Missione, Visione e Valori. Codice: FR-MA-MNG R02

Il futuro degli screening: dalle politiche agli strumenti, ai compagni di strada Una simbiosi più serrata è possibile?

STATO LEGGERO IMPRESA PESANTE?

La politica di sviluppo rurale e il PSR della Lombardia

L utilizzazione dell art. 68 e la gestione del rischio nella nuova Pac

3 miliardi di euro l anno) per finanziare le misure del. mercato) di circa 4 miliardi di euro (per l OCM non vi

Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Policy La sostenibilità

La Sfida agli Squilibri

Regione Lombardia - Programma di ricerca in campo agricolo Progetto di ricerca n finanziato con decreto n.

La riforma della PAC per il post 2013: principali cambiamenti e possibili impatti

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner

PSR : le prospettive provinciali Incontro con il partenariato

Corso di formazione Finanziamenti per lo sviluppo della produzione nel settore pesca

Il consumo socialmente responsabile nei paesi sviluppati

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Come nella cultura, anche nel settore della ricerca l Unione Europea ha riversato non poche attenzioni.

Risultati della Ricerca

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

La domanda aumenta inevitabilmente la spesa ( aging, veloce diffusione di conoscenza delle soluzioni disponibili, innovazione tecnologica sono i

Il NUOVO PSR PUGLIA IISS L.G.M. Columella

AGRICOLTURA MULTIFUNZIONALE: LA FATTORIA SOCIALE

COSA SONO GLI O.G.M.?

Lo Sviluppo Rurale in Abruzzo nel

FEASR SVILUPPO RURALE dott. agr. Filippo Sbuelz Venerdì Sede EnAIP Gorizia Via del Boschetto, 37

GESTIONE RICERCA & SVILUPPO LEZIONE 5. Angelo BONOMI

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

L'impegno delle Imprese per la diffusione del GNL in Italia

PSR Guida alla consultazione online del Programma di Sviluppo Rurale della Provincia Autonoma di Trento

PROGRAMMA PLURIENNALE DELLA RICERCA. XV legislatura

Caffè Scienza. Biocarburanti: energia sostenibile? (Dott. Andrea Rossi, Università di Siena & Ecofys)

Sviluppo rurale e cambiamenti climatici: la posizione italiana. Paolo Ammassari - Cosvir III Roma, 23 Giugno 2010

Nuovo approccio alla gestione TECNICO-ECONOMICO-COMMERCIALE dell allevamento del suino destinato agli autoproduttori di mangime.

PRESENTAZIONE AZIENDALE

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Principali obblighi della Direttiva sul Trattamento delle Acque Reflue

I NUOVI TREND DELLO SPORT. Roberto Ghiretti - Presidente Studio Ghiretti & Associati

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Risorse idriche globali e alimentazione

La riforma della PAC per il post 2013: principali cambiamenti e possibili impatti

La posizione del comparto sementiero nella filiera del frumento

La Valutazione della Convenienza Economica della Filiera del biodiesel a Scala Regionale

VII Forum Politeia. Supply Chain sostenibile end-to-end. Angelo Spina

SCENARIO. Il Comitato intende favorire azioni che rendano la nostra Associazione un punto di riferimento per tutte le Start Up innovative laziali

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ROSSA

Il Programma MED

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

La Direttiva Quadro sulle Acque e la Nuova Cultura dell Acqua

Sostenibilità ambientale e ricadute economiche delle innovazioni Stayfresh

Milano, 21 marzo Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Verso la nuova PAC per lo sviluppo rurale in Toscana

Obiettivo formativo: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie

Come un agricoltura produttiva e un ambiente vivo e ricco di biodiversità possono convivere

Competitività e ricambio generazionale: descrizione delle misure

Transcript:

Scenari futuri per le produzioni animali e per la relativa ricerca Andrea Rosati European

Ambiente Socio Economico La popolazione mondiale raggiungerà 9,2 miliardi nel 2050 La produzione di cibo dovrà raddoppiare nei prossimi 50 anni Aumento nel consumo mondiale entro il 2030: Carne 68% Latte 57% Consumo dei prodotti di origine zootecnica cresceranno rapidamente per: Aumento della popolazione umana Aumento delle possibilità economiche Crescita di popolazione urbana Mutazione di abitudini alimentari nelle zone urbane

Risposta dell industria zootecnica L industria risponderà con: Mutazione dei sistemi di produzione Nuovo tipo (genetico) di animali Aumento del numero di animali produttivi per alcune specie (acquacoltura, avicoli, suini, ecc.) Uso di specie nuove o alternative

Trend nei Sistemi di Produzione

Trend nei Sistemi di Produzione

Soluzioni per Piccole Aziende Abbandono delle aziende Specializzazione con: Trasformazione in azienda Prodotti di nicchia Zootecnia biologica Conservazione di piccole razze Turismo agricolo Motivazioni ambientali

Soluzioni per Piccole Aziende Aumento delle dimensioni e/o aumento dei volumi di produzione Diventare parte di un sistema più grande coprendo uno dei segmenti produttivi Es.: allevare vacche in asciutta o manze, ingrassare gli animali per fasi diverse della vita produttiva, ecc.

Alcuni Esempi GEBV e l uso del seme sessato permetteranno la produzione di bovini da carne più produttivi da aziende da latte e renderanno possibile diminuire impatto ambientale GEVB potrà creare linee più adattabili a varie condizioni climatiche (già buoni risultati in Brasile Girolando: Indian Gyr x Holstein).

Rischi Pressione ambientale Competizione nell uso della terra e dei cereali Cambi climatici Aspetti sociali (bassa efficienza economica per i piccoli produttori, aumento nella povertà rurale e disoccupazione, esodo rurale, desertificazione umana nelle zone marginali) Ulteriore globalizzazione e centralizzazione dei centri tecnologici

Produzione Animale ed Agricola in EU (2007) Valore produzione animale : 141 mld./anno Sul totale delle produzioni agricole: 40% Numero di aziende agricole: 14 milioni Impiegati a tempo pieno: 12 milioni Bilancio annuale industria primaria: 600 mld./anno

Opportunità e Necessità della Ricerca in Zootecnia Dare sicurezza alimentare e sostenibilità dei sistemi di produzione La popolazione mondiale crescerà sino a 9,2 mld nel 2050 Maggiori possibilità di consumare prodotti di origine animale Es.: consumo di carne aviare da 80 (2005) a 132 milioni di ton. (2022)

Opportunità e Necessità della Ricerca in Zootecnia Dare sicurezza alimentare e sostenibilità dei sistemi di produzione

Opportunità e Necessità della Ricerca in Zootecnia Dare sicurezza alimentare e sostenibilità dei sistemi di produzione Sviluppare: sistemi di produzione più efficienti e sostenibili i sistemi di miglioramento genetico e riproduttivo le conoscenze ed il trasferimento tecnologico il valore dei dati raccolti attraverso metodi informatici e standardizzazione delle informazioni

Opportunità e Necessità della Ricerca in Zootecnia Rispondere alle richieste dei consumatori

Opportunità e Necessità della Ricerca in Zootecnia Rispondere alle richieste dei consumatori Produzioni sane, qualitativamente ottimali, rispettose dell ambiente e del benessere animale Fare ricerche per poter usare i necessari sistemi di produzione Rendere consapevoli i consumatori su ambiente e benessere animale

Opportunità e Necessità della Ricerca in Zootecnia Migliorare la competitività delle aziende zootecniche Il futuro delle aziende zootecniche dipende dalla capacità di rimanere economicamente efficienti e da essere accettate dalla società Il settore zootecnico è ad elevata tecnologia ed occorre svolgere le dovute ricerche (in collegamento con centri di ricerca specializzati) ed applicarle (trasferimento tecnologico in azienda) La ricerca deve essere attivamente partecipata dal pubblico (ricerca di base) e dal privato (ricerca specifica)

Opportunità e Necessità della Ricerca in Zootecnia Migliorare la competitività delle aziende zootecniche

Opportunità e Necessità della Ricerca in Zootecnia Migliorare la competitività delle aziende zootecniche Sostenere la ricerca Sviluppare strutture di trasferimento tecnologico Migliorare il sistema bottom-up per le richieste di settori di ricerca Assicurarsi che le ricerche siano condotte con l obiettivo di migliorare la competitività

Opportunità e Necessità della Ricerca in Zootecnia Ridurre l impatto ambientale E una delle possibilità/necessità della zootecnia L aumento dei costi dell energia deve stimolare la produzione nei pressi dell area di consumo Tenere conto della competizione tra produzione di energia e di alimenti per animali Cambiamenti climatici aumenteranno sempre più la richiesta di sistemi di produzione e animali a limitato impatto ambientale Diminuire l incidenza di zoonosi

Opportunità e Necessità della Ricerca in Zootecnia Ridurre l impatto ambientale

Opportunità e Necessità della Ricerca in Zootecnia Ridurre l impatto ambientale Definire programmi di miglioramento genetico per questi obiettivi Migliorare l efficienza alimentare degli animali Politiche economiche di riduzione ambientale

Opportunità e Necessità della Ricerca in Zootecnia Produrre alimenti sani Le infezioni causate da alimenti sono molto diffuse Animali zootecnici sono portatori di alcune zoonosi L interazione ospite e patogeni è molto complessa Molto resta da fare, il settore è in pieno sviluppo

Opportunità e Necessità della Ricerca in Zootecnia Produrre alimenti sani

Opportunità e Necessità della Ricerca in Zootecnia Produrre alimenti sani Stimare ed applicare la variabilità genetica per la resistenza a zoonosi animali Ricercare strutture maggiormente rispondenti a parametri sanitari ed insieme restare efficienti Ricerca su animali ed organismi geneticamente modificati

Opportunità e Necessità della Ricerca in Zootecnia Mantenere e migliorare la sanità ed il benessere animale Identificare indicatori obiettivi di benessere Selezionare per quei caratteri ereditabili Migliorare i metodi di allevamento relativi Prevedere nuovi sistemi di sanità animale (allevamenti geneticamente immuni) Integrare sistemi di benessere e sanità con l efficienza di produzione

Opportunità e Necessità della Ricerca in Zootecnia Mantenere e migliorare la sanità ed il benessere animale

Opportunità e Necessità della Ricerca in Zootecnia Mantenere e migliorare la sanità ed il benessere animale Definire e sviluppare caratteri che dimostrino la robustezza degli animali Quantificare e utilizzare la variabilità genetica di caratteri importanti per il benessere e per la salute Migliorare la comprensione dell effetto genetico ed individuale ai farmaci ed alle terapie Sviluppare sistemi per raccogliere dati importanti di salute e benessere

Opportunità e Necessità della Ricerca in Zootecnia Produrre alimenti di alta qualità Raccogliere le informazioni di interesse industriale per i caratteri qualitativi Considerare i caratteri qualitativi dei prodotti nei processi selettivi Migliorare l efficienza produttiva per caratteri qualitativi

Opportunità e Necessità della Ricerca in Zootecnia Produrre alimenti di alta qualità

Opportunità e Necessità della Ricerca in Zootecnia Produrre alimenti di alta qualità Selezionare per i caratteri qualitativi (es. mozzarella di bufalo) Sviluppare i protocolli di produzione di qualità Sostenere la qualità con metodi di difesa (es. riconoscimento dei prodotti)

Opportunità e Necessità della Ricerca in Zootecnia Mantenere la variabilità animale e produttiva La globalizzazione dei sistemi zootecnici mette a rischio la produzione locale di qualità La variabilità genetica e la diversità locale di strutture e protocolli produttivi permettono il mantenimento ambientale e produzioni locali di qualità E importante trovare il giusto equilibrio tra efficienza globale e qualità locale

Opportunità e Necessità della Ricerca in Zootecnia Mantenere la variabilità animale e produttiva

Opportunità e Necessità della Ricerca in Zootecnia Mantenere la variabilità animale e produttiva Adattare processi selettivi per prodotti locali e di qualità Gestire le potenzialità locali per aumentarne l'efficienza Educazione e ricerca a fini locali

Opportunità e Necessità della Ricerca in Zootecnia Educazione per la società Ignoranza generalizzata per la zootecnia La comunicazione verso la società assolutamente carente Creazione di regole soffocanti le produzioni zootecniche Diminuzione di fondi per la ricerca in agricoltura Paesi extraeuropei in controtendenza

Opportunità e Necessità della Ricerca in Zootecnia Educazione per la società

Opportunità e Necessità della Ricerca in Zootecnia Educazione per la società Migliorare i sistemi di comunicazione con i consumatori Aumentare i contatti con la scuola Investire in comunicazione tecnica (fatta da professionisti) Finanziare divulgazione scientifica (pubblica e privata)

Priorità della Ricerca I. Efficienza economica II. Sanità e qualità dei prodotti III. Biodiversità IV. Benessere animale V. Trasferimento della conoscenza e divulgazione

Priorità della Ricerca I. Efficienza economica II. Sanità e qualità dei prodotti Caratteri produttivi Sanità dei prodotti di origine animale Robustezza degli animali Qualità dei prodotti di origine animale

Priorità della Ricerca Efficienza economica Sanità e qualità dei prodotti III.Biodiversità Sfruttamento della variabilità

Priorità della Ricerca Efficienza economica Sanità e qualità dei prodotti Biodiversità IV.Benessere animale Indicatori del benessere

Priorità della Ricerca Efficienza economica Sanità e qualità dei prodotti Benessere animale V.Trasferimento della conoscenza e divulgazione Investire in processi capillari di informazione

Esempi

Acquacultura Ricerca per alimentare i pesci con prodotti di origine vegetale Limitare i problemi da animali fuggiti Migliorare la resistenza alle malattie Efficienze produttiva Sfruttamento dell eterosi Tecnologie riproduttive Idea: Acidi grassi specifici

Bovinicoltura Miglioramento delle tecniche di controllo dei caratteri Selezione embrionale Consolidamento economico delle nuove tecnologie Studio della resistenza di malattie Miglioramento dell efficienza ruminale Idea: Analisi genetica in azienda

Equini Ricerca genetica per resistenza alle malattie Analisi dell interazione tra animali ed ambiente e tra animali ed umani Standardizzazione del controllo di nuovi caratteri sportivi Studi sull efficienza riproduttiva di animali sportivi Idea: Sessaggio del seme e clonazione

Altre specie Api, Animali da pelliccia, Cani, Conigli, Problemi da stasi economica e di ricerca Utilizzazione di ricerca (genetica, alimentare, di struttura) svolta per altre specie Biodiversità Benessere Idea: Api allevate per impollinazione in serre

Suinicoltura Definizione di indicatori di benessere Miglioramento genetico e di metodi di allevamento per: Longevità Sopravvivenza neonatale ed attitudine materna Capacità delle scrofe di mobilizzare le riserve Uso dei suini come modello per la medicina umana Idea: Modelli di coevoluzione ospite-patogeni

Avicoltura Definizione di indicatori di benessere Sviluppo di metodi per migliorare la robustezza e la resistenza alle malattie Migliorare l efficienza metabolica ed digestiva Idea: Selezione per benessere animale

Ovicaprini Declino del numero di capi dovuto a bassa produttività: Piccola mole Basso livello produttivo Livello riproduttivo scadente Migliorare la fertilità Aumentare la produzione e standardizzare la qualità Idea: Introdurre inseminazione artificiale

1. Dare sicurezza alimentare e sostenibilità dei sistemi di produzione 2. Rispondere alle richieste dei consumatori 3. Migliorare la competitività delle aziende zootecniche 4. Ridurre l impatto ambientale 5. Produrre alimenti sani 6. Mantenere e migliorare la sanità ed il benessere animale 7. Produrre alimenti di alta qualità 8. Mantenere la variabilità animale e produttiva 9. Educazione per la società

Grazie per l Attenzione