FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Settore Giovanile. P sico lo g ia e



Documenti analoghi
Versione della primavera 2005 a cura del Comitato Nazionale Allenatori. 5. Conclusioni

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@ .

03. Il Modello Gestionale per Processi

Una semplice visita in officina con intervista

Tip #2: Come siriconosceun leader?

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre Lara Rossin

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

organizzazioni di volontariato

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna

L IMPORTANZA DEL COACHING NELLE AZIENDE

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

Una risposta ad una domanda difficile

BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

Giuseppe Cisari Professional coach

Il Volontariato: un esperienza di vita per la vita dell uomo. Perché te ne devi. preoccupare tu?

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova)

COMUNICAZIONE E ASCOLTO NELLA COPPIA

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

Büchler & Partner AG Ingegneria elettronica, Zurigo

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS)

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL

Cosa è una competenza?

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

Roberto Farnè Università di Bologna

AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA LUCIA TODARO, PSICOPEDAGOGISTA

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Lavorare in gruppo. Corso di formazione per i dipendenti dell Università di Palermo

La mia autostima. Edizioni Erickson. Deborah Plummer. Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

SAPER SCEGLIERE UN PROGETTO FRANCHISING

La valutazione nella didattica per competenze

FORMARSI AL BEN-ESSERE:

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

La Leadership. Salvatore Savarese

Gestione del conflitto o della negoziazione

Questionario Professione Giovani Psicologi

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

INTRODUZIONE. abilità specifiche, Per imparare ad affrontare le situazioni di conflitto nell attività lavorativa.

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO

ESITI QUESTIONARIO DI GRADIMENTO ( )

"#$"%&' (%&#((%! &#)'!*'"!+'$%(),!

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

La ricerca empirica in educazione

INSEGNANTE NORMALE. mi devo occupare in prima persona e nella mia attività di alunni disabili

Sui criteri di scelta per selezionare un consulente finanziario

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).


Scegli il tuo percorso

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

STUDIARE, PERCHE? Trascrizione da parte degli studenti di Capri dell incontro con Marco Bersanelli, docente di astrofisica

SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

Mentore. Presentazione

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo di 6

Da dove nasce l idea dei video

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

Io e gli altri: il mondo a tre anni Come nascono i bambini Dalla percezione della pancia e del busto

Progetto Regionale HP InterAziendale Scorze d arancia amara

Avere un lavoro oggi. La Ricerca Attiva del Lavoro. IHRT - International Hope Research Team

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda.

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

Tesina per il corso di Psicotecnologie dell apprendimento per l integrazione delle disabilità

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

Percorso accoglienza Istituto comprensivo Martiri della libertà Zocca Scuola infanzia statale di Montombraro

L UNIVERSITA COME POSSIBILE SBOCCO, FUSARO- I.T.C.G. PAOLINI CLASSE 4AR

IV Modulo: Modelli di funzionamento per l eccellenza territoriale

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, aprile

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

Jerome Lejeune: il medico, lo scienziato, l uomo

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

IL PROGETTO QUALITA TOTALE

Qual è il tuo approccio al lavoro? Che tipo sei? Come affronti le sfide che riguardano in lavoro? (e quindi anche un colloquio di lavoro)

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

Il Venditore Vincente! Sai piacere a qualcuno? Renditi desiderabile e venderai qualsiasi cosa!

Inaugurazione dell anno accademico Università degli studi di Brescia, 24 febbraio 2014

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

Transcript:

FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Settore Giovanile Anna Fallco P sico lo g ia e B a sk et

Presentazione La dottoressa Anna Falco è entrata a far parte dello staff della Squadra Nazionale A maschile nel giugno del 1994, unitamente al dottor Tommaso Biccardi. L esperienza che abbiamo condiviso è stata estremamente importante: nell arco di quattro stagioni sportive abbiamo svolto uno studio guidato, rivelatosi fondamentale, dei profili degli atleti convocati ed inoltre abbiamo approfondito le condizioni relative alla natura delle relazioni interpersonali che si creavano tra i vari giocatori, fra questi e lo staff tecnico e fra i componenti dello staff stesso. L obiettivo, pienamente raggiunto vorrei aggiungere, era quello di rendere l ambiente della squadra il più sereno ed efficiente possibile, per poter aiutare tutti i componenti a realizzare al meglio le proprie capacità sotto notevole pressione competitiva. Non è stato semplice, talvolta, superare incertezze, scetticismo, dubbi, su una metodologica di lavoro diversa, ma giorno dopo giorno, tutti, giocatori e tecnici, hanno potuto cominciare a recepire il vantaggio di questo approfondimento della conoscenza reciproca e delle dinamiche interpersonali, arrivando piano, piano a completarci a vicenda nella formazione del gruppo che è stata protagonista a Barcellona nell ultimo Europeo. Non credo di sminuire il ruolo di nessun membro dello staff se affermo che Anna è stata l anima, la guida (il coach ) di questo gruppo di lavoro: precisa, efficiente, intuitiva, ed anche severa con noi tecnici quando la disabitudine alla sua sistematicità nel lavoro ed il pensiero che dopo tutto basta buttarla dentro riaffioravano ad ostacolare il cammino. Con lei e con Tommaso Biccardi il sottoscritto e gli altri tecnici della Squadra Nazionale hanno potuto migliorare le proprie capacità specifiche ma anche migliorare il rapporto con gli altri e, sicuramente, conoscere un po di più se stessi. Un grazie affettuoso ad Anna: per avere fatto parte di un gruppo speciale, per un pezzetto di medaglia d argento e, soprattutto, per la sua amicizia. Ettore Messina 2

Introduzione In questo lavoro ho cercato di descrivere in modo semplice cosa realisticamente significhi approccio psicologico. Mi piacerebbe se alla fine vi venisse la curiosità di saperne di più. Sono una Psicologa Clinica capitata all improvviso e per caso nel mondo dello sport. Nel 1994 il dottor Biccardi, avendo avuto dalla Federazione Italiana Pallacanestro l incarico di psicologo della Nazionale maschile, mi chiese di lavorare insieme, con l obiettivo di focalizzare meglio il modello strutturale integrato di Giovanni Ariano applicato al basket. Tommaso Biccardi ed io facciamo parte della Società Italiana di Psicoterapia Integrata (S.I.P.I.) che a Napoli e in Campania si occupa di clinica e didattica: lavora, quindi, con pazienti affetti da problemi psicologici e forma medici e psicologici a diventare psicoterapeuti. Alla proposta di lavorare in ambito sportivo ebbi due tipi di reazioni: la prima di perplessità, la seconda di curiosità. Mi chiedevo in che modo il modello strutturale integrato si potesse applicare ad allenatori e giocatori in situazioni molto lontane dalla clinica. La curiosità era dovuta a quella parte di me che difficilmente si arrende di fronte alle cose nuove. Devo dire grazie al dottor Biccardi, che mi ha dato questa opportunità, se oggi posso scrivere queste pagine dove, spero, potete verificare l utilità del modello di Ariano applicato al basket. L esperienza con la nazionale, con la quale abbiamo collaborato dal giugno 94 al luglio 97, è stata complessa e faticosa, perché non è semplice adattare un modello a contesti nuovi con esigenze diverse. Per me particolarmente è stata un esperienza molto interessante, perché mi ha permesso di distogliere l attenzione dalla patologia per rivolgermi a una popolazione normale : Fare questo mi ha consentito di approfondire le mie conoscenze. Sono grata a Ettore Messina, Giovanni Picci ed Enzo Grandi che, con voglia di fare sempre meglio e curiosità verso nuove esperienze, hano permesso l attuazione di questo modello d intervento. Infine, un grazie particolare a Giovanni Ariano, mio maestro nella vita e nella professione. 3

1. Cosa significa approccio psicologico Da quando mi interesso di psicologia sportiva ho notato, da parte di chi fa richiesta di un intervento psicologico, due tipi di atteggiamento fondamentali, opposti tra loro: a) eccessivo scetticismo, che si traduce nella frase ma funzionerà questa psicologia?, Conseguenza di tale atteggiamento è la sfiducia nei suggerimenti proposti; b) idealizzazione miracolistista. Le cose vanno particolarmente male e si spera che l intervento dello psicologo, non si sa bene come, possa risolvere tutto. Questo duplice atteggiamento evidenzia l ambiguità tra curiosità e scetticismo, normale per le teorie giovani. La psicologia come scienza è sicuramente molto recente. Essa ha infatti poco più di un secolo di vita. La psicologia applicata allo sport è ancora più giovane; è nata a metà degli anni 50 e la sua diffusione si è avuta negli anni 70. L essere umano fonda le sue certezze sulle conoscenze passate e sperimentate. Sono a testimonianza di quanto appena affermato i detti popolari del tipo non lasciare il certo per l incerto, non cambiare la vecchia via per la nuova. L ancorarsi troppo alle vecchie conoscenze uccide, però, il progredire del sapere e di conseguenza della cultura e delle società. Tutti siamo sicuramente d accordo con questa affermazione; ciò nonostante ogni volta che qualcosa di nuovo cerca di affermarsi le resistenze sono moltissime. Molti uomini di scienza hanno pagato con persecuzioni scoperte eccezionali, come ad esempio Galileo Galilei. Questa peculiarità umana di rifugiarsi nelle certezze mi fa essere tollerante verso lo scetticismo, anzi mi spinge a sforzarmi di essere chiara e cercare di fare comprendere l importanza della scienza che vado promuovendo. Al di là, quindi, dello scetticismo o dell idealizzazione onnipotente vorrei aiutarvi a comprendere l utilità realistica, e sottolineo realistica, di un approccio psicologico. Va specificato che anche il letteratura, a seconda delle scuole e dei diversi modelli d intervento psicologico, si attribuisce un diverso significato a tale concetto. Per alcune scuole, infatti l «approccio psicologico» comprende tecniche di rilassamento, analisi del compito tecnico - motorio, e così via. Voglio che sia, quindi, chiaro che quello di cui vi parlerò fa riferimento al modello strutturale integrato di Giovanni Ariano. 4

Per tale motivo non è detto che in altri psicologici ritroverete la mia stessa idea di approccio psicologico. Per me approccio psicologico è la capacità di mettere in relazione, con una finalità costruttiva ( = funzionale all obiettivo o di crescita), due mondi: il proprio ( = io) e quello altrui ( = tu). Questa frase per voi non ha molto significato. Perché possiate comprenderla è necessario che io la suddivida e la analizzi nei suoi principali sotto concetti che sono essenzialmente tre: finalità costruttiva relativa ad un scopo ( = obiettivi). È importante stabilire gli obiettivi e trovare le strategie per perseguirli. Noi riteniamo che prima ancora di focalizzare gli obiettivi tecnico - tattici, un allenatore debba tenere presente i concetti epistemologici e i valori antropologici che appartengono a ciascuna delle persone con cui collabora e che influenzano il lavoro della squadra. L idea di chi conosce e cosa si conosce e la loro relazione ci dice quali sono i concetti epistemologici cui fa riferimento una persona. Per valori antropologici si intendono le convinzioni che ognuno di noi circa l uomo (giocatore, nella fattispecie); le nostre idee, detto in altre parole, delle caratteristiche che differenziano l uomo dagli altri esseri viventi. Queste convinzioni e queste idee non sono sempre consapevoli, ma ciascuno da noi, che ne sia o meno cosciente, agisce in base ai suoi valori e li tramanda; identità. Cioè concetto di io e tu; più concretamente fa riferimento alla diagnosi strutturale individuale dell io e del tu. Per diagnosi non si intende qui una valutazione patologica, ma il definire le caratteristiche di personalità; relazione. L io e il tu non sono in un rapporto statico, ma dinamico, il che significa che si influenzano reciprocamente. Nessuno di noi è perfettamente identico nelle diverse relazioni. 5

È bene che teniate a mente questi tre concetti di fondo intorno ai quali svolgerò tutto il mio lavoro. Nei prossimi capitoli (cap. 2-3-4) riprenderò questi concetti e li svilupperò in modo tale che possiate comprendere cosa concretamente significhino e la loro utilità. 6