Manuale di istruzioni. Barrett MRAD

Documenti analoghi
Manuale di istruzioni KK300

Manuale di istruzioni P 26

Manuale di istruzioni. Pistola KH9

Manuale di istruzioni. Modello 98B

Manuale di istruzioni. Mini revolver Sidewinder

Manuale di istruzioni MAUSER M12

Manuale di istruzioni. mini-revolver North American Arms

Manuale di istruzioni CZ USA

Manuale di istruzioni MAUSER M03

Manuale di istruzioni PISTOLA GUARDIAN

Manuale di istruzioni. Anschütz mod. 525 calibro.22 lr

Manuale di istruzioni. Fucili a pompa Armsan ed Armtac

Manuale di istruzioni. Merkel K3/K4. carabina monocolpo

Manuale di istruzioni HATSAN BREAK BARREL

Manuale di istruzioni. B&T Apc223

Manuale di istruzioni. SPA (Straight pull action) 17/22

Manuale di istruzioni. SIG SG SP calibro 5,56 mm.

Manuale di istruzioni CARABINA BRNO EFFECT

Manuale di istruzioni. Hatsan TORPEDO

Manuale di istruzioni. Carabina semiautomatica HK 243 Calibro.223 Rem

Manuale di istruzioni. Red Dot

Manuale di istruzioni SAUER 404

Manuale di istruzioni. Weatherby Mark V

Manuale di istruzioni. Carabina semiautomatica da caccia Izhmash Saiga-308-1

Manuale di istruzioni B&T SPR

Manuale di istruzioni. Marlin 70 Pss calibro.22 LR e.17 Mach 2 e Mod. 795

Manuale di istruzioni. Carabina 7.62

Manuale di istruzioni. Carabina semiautomatica da caccia Izhmash Tigr-308

Manuale di istruzioni. Balestra Compound

Manuale di istruzioni. P220, P226, P228, P229 conversione calibro.22 lr

Manuale di istruzioni. Carabina 5.56

Manuale di istruzioni CARABINE SEMIAUTOMATICHE MOD. 62/64/954

Manuale di istruzioni. Sig Sauer P210 Versione 10.02

Manuale di istruzioni. HK Usc.45 acp

Manuale di istruzioni. Sig P210

Manuale di istruzioni. Carabina

Manuale di istruzioni. Baikal Mp221 Carabina a canne giustapposte

Manuale di istruzioni. Vibro-pulitore per bossoli

Manuale di istruzioni CZ 805 BREN S1

Manuale di istruzioni. Carabina semiautomatica Marlin (solo calibro.22 lr) con serbatoio tubolare

Manuale di istruzioni. Marlin 336/444/1895

Manuale di istruzioni. Baikal Kipplauf IZH18MH

Manuale di istruzioni. Booster X1

Manuale di istruzioni ESCORT RAIDER 2

Manuale di istruzioni Z9X

Manuale di istruzioni. Pistole Semiautomatiche Ruger Mark IV

Manuale di istruzioni BODYGUARD 380

Manuale di istruzioni. Carabine Rössler

MANUTENZIONE ARMI. Regione Saumont, 8/A AOSTA Tel./Fax

Manuale di istruzioni. HATSAN GALATIAN Manuale Istruzioni

Manuale di istruzioni. Baikal IZH 43 KH

Manuale di istruzioni. Nighthawk Custom 1911 Pistols

Manuale di istruzioni. Baikal Izh27


Manuale di istruzioni. Smith & Wesson Modello 41

Manuale di istruzioni P320

Fucile semiautomatico MR308 Calibro.308 Win

Manuale di istruzioni. Carabina KK500

Manuale d uso e manutenzione. Pistole semiautomatiche Sti

Manuale di istruzioni. S&W - Walther Ppk e Ppk/s

Manuale di istruzioni Merkel

Manuale di istruzioni. Pistole semiautomatiche a pallini con alimentazione a Co2

Manuale di istruzioni. Smith & Wesson M&P 15-22

Manuale di istruzioni SIG SAUER P 250

Manuale di istruzioni. Bolt Action

Manuale di istruzioni. Carabina Semiautomatica AR 556

ISTRUZIONI D USO CZ 750

Manuale di istruzioni B&T APC9

Manuale di istruzioni. Smith & Wesson M&P 10

Manuale di istruzioni. Baikal Monocanna 18 EM/18-EM/18-MM

Manuale di istruzioni CARABINA AMERICAN RIMFIREBOLT-ACTION

È semplice assemblare la nuova pressa Square Deal B

Manuale di istruzioni. Serie MSR

Manuale di istruzioni. Smith & Wesson M&P 15

Manuale di istruzioni. Ca-10 e Ca-15

Manuale di istruzioni. T4E - Training for Engagement TM4/SG68 calibro.68

Manuale di istruzioni. Sig Sauer P232

Manuale di istruzioni. Hatsan EscorT semiautomatico

Manuale di istruzioni XESSE

ISTRUZIONI D USO INSTRUCTION MANUAL BEDIENUNGSANLEITUNG BO 801 / BO 802

Manuale di istruzioni. S&W SW22 Victory

Manuale di istruzioni

ISTRUZIONI D USO CZ 455

Manuale di istruzioni. Sig Sauer P220, P224, P226, P229, P239

Manuale di istruzioni. Sig Sauer

Manuale di istruzioni FUCILE SEMIAUTOMATICO

MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M. Macchina foratrice elettrica.

Manuale di istruzioni. MKA semiauto 1919 Match

ISTRUZIONI D USO CZ 92

Manuale di istruzioni OTTICA DA PUNTAMENTO

Manuale di istruzioni. Rcbs Uniflow

Manuale di istruzioni. Ruger Scout rifle

Manuale di istruzioni. Baikal IZH 43

Montaggio. Disimballare la macchina. Pneumatici Montare le ruote motrici posteriori utilizzando i dadi ad aggetto installati sui mozzi.

Manuale di istruzioni. Carabine Ruger M77 Mark II

Manuale di istruzioni SAVAGE AXIS

Manuale di istruzioni. Mod. B22 cal..22 LR, B22 Mag. cal..22 WMR, B17 cal..17 HMR

Manuale di istruzioni RUGER SR556/SR762/ SR556 TAKEDOWN

Manuale di istruzioni. Pistole Ruger P95

Transcript:

Manuale di istruzioni Barrett MRAD

Barrett Mrad Manuale di istruzioni Indice Uso di questo manuale Indicazioni di sicurezza Garanzia e servizio Descrizione dell arma Dotazione Scheda tecnica Componenti principali Calcio pieghevole Regolazioni del calcio pieghevole Freno di bocca Caricamento e sparo Riempimento del caricatore Inserimento del caricatore Apertura dell otturatore Sicura manuale Chiusura dell otturatore Apertura e chiusura dell otturatore Scaricamento dell arma Rimozione del caricatore Smontaggio e rimontaggio dell arma Smontaggio delle componenti principali Separazione di carcassa superiore e inferiore Rimozione del gruppo otturatore Smontaggio del gruppo otturatore Rimozione e installazione delle slitte porta accessori Rimozione e installazione della canna Smontaggio e pulizia del caricatore Rimozione e installazione del modulo di scatto Pulizia e lubrificazione 2

Uso di questo manuale Leggete questo manuale prima di usare o manipolare la vostra carabina Mrad. È importante che comprendiate i principi del maneggio in sicurezza delle armi in generale e le caratteristiche di questo prodotto. Questo manuale non è un sostituto dell addestramento da parte di un istruttore qualificato. Importanti argomenti sulla sicurezza saranno discussi in questo capitolo e in tutto il manuale. Questo manuale deve restare insieme al prodotto ed essere trasferito con esso a tutti i successivi proprietari. Manuali aggiuntivi possono essere ordinati a Barrett Firearms manufacturing o scaricati dal sito dell azienda, barrett.net. Questo manuale è relativo soltanto al modello Mrad. I dati tecnici sono soggetti a modifica senza preavviso. Assicuratevi di avere la più recente versione di questo manuale verificando sul sito barrett.net. Indicazioni di sicurezza ATTENZIONE Il mancato rispetto delle indicazioni di sicurezza può causare lesioni o la morte. Munizioni Non usate munizioni ricaricate, rigenerate o di surplus. Usate sempre munizioni nuove, pulite, asciutte, correttamente conservate e del calibro corretto, provenienti da produttori di buona qualità. Distanza di sicurezza I proiettili sparati da quest arma possono percorrere anche 5 chilometri. Accertatevi di disporre di un parapalle affidabile. Protezioni acustiche Indossate sempre adeguate protezioni acustiche quando l arma spara; per la massima protezione, indossate simultaneamente sia i tappi, sia le cuffie. Anche gli astanti devono fare altrettanto e devono trovarsi dietro il tiratore. Protezioni oculari Occorre indossare adeguate protezioni oculari quando si spara o si esegue la manutenzione all arma. È normale che durante il tiro si proiettino residui e polvere. Proteggete gli occhi dai solventi e dalle componenti soggette alla tensione di una molla, durante la manutenzione dell arma. 3

Controllo della volata Tenete sempre la volata puntata in direzione sicura. Mai consentire che la volata punti verso qualcosa che non intendete colpire. Durante il tiro, il freno di bocca rilascia gas ad alta pressione dai suoi fori di sfiato, che possono danneggiare oggetti o causare lesioni. Tenete qualsiasi cosa lontana dalle vicinanze del freno di bocca. Presumete sempre che qualsiasi arma sia carica Trattate sempre l arma come se fosse carica. Guardate e verificate al tatto che la camera sia vuota. Non fidatevi dell estrattore per sapere se la camera è vuota. Attenzione alle ostruzioni della canna Assicuratevi che la canna sia libera da ostruzioni prima di sparare. Anche l ostruzione più piccola, come una pezzuola o anche solo del grasso, può causare un picco pressorio che può far scoppiare la canna. Tenete le dita lontane dal grilletto Tenete le dita lontane dal grilletto e fuori dal ponticello, finché gli organi di mira non sono collimati sul bersaglio e non vi state accingendo a sparare. Tenete la sicura inserita Tenete la sicura inserita finché non avete le mire collimate sul bersaglio e non intendete sparare. Tenete presente che la sicura manuale non può essere inserita finché l otturatore non è in chiusura. Mancata accensione Se l arma non spara dopo aver premuto il grilletto, non aprite l otturatore subito. Tenete l arma rivolta in direzione sicura e attendete 2 minuti. Se si verifica una accensione ritardata, il colpo probabilmente partirà entro quei due minuti. Se il colpo non parte, rimuovete e ispezionate la cartuccia. Se l innesco è correttamente percosso, smaltite in sicurezza la cartuccia. Eseguite la corretta manutenzione Eseguire la corretta manutenzione come indicato in questo manuale, assicura che l arma possa essere fatta sparare in sicurezza e rispetti le prestazioni di progetto per gli anni a venire. Alterazioni, modifiche o regolazioni possono danneggiare l arma, renderla poco sicura e faranno decadere la garanzia. 4

Riponete l arma in sicurezza È vostra responsabilità prendere le precauzioni ragionevoli per custodire in sicurezza l arma e prevenirne un utilizzo non autorizzato. Alcool, farmaci e droghe Non maneggiate l arma sotto l influenza di alcool, farmaci o droghe. Garanzia e servizio Per un anno dalla data di acquisto, Barrett Firearms manufacturing garantisce al proprietario originale che questo prodotto è privo di difetti nei materiali e nelle lavorazioni. Barrett correggerà qualsiasi difetto coperto dalla garanzia, mediante riparazione o sostituzione con modello analogo. Barrett non è responsabile per lesioni, decessi o danni alla proprietà risultanti da sparo intenzionale o accidentale dell arma o risultanti dal suo funzionamento per scopi per i quali non è stato progettato. Barrett non onorerà la garanzia per danni del prodotto derivanti da maneggio improprio o imprudente, regolazioni o sostituzioni di parti non autorizzate, corrosione, negligenza o uso di munizioni del calibro sbagliato o uso di munizioni diverse da quelle commerciali in buono stato. Visitate barrett.net per ulteriori informazioni. Se necessitate di riparazioni, coperte o meno dalla garanzia, contattate Barrett per le istruzioni sul da farsi. Descrizione dell arma La carabina Mrad è a ripetizione manuale, con otturatore girevole-scorrevole. L arma viene alimentata da un caricatore amovibile da 10 cartucce. Il percussore viene armato quando si solleva il manubrio dell otturatore. La carabina Mrad è una robusta carabina di precisione, progettata per una completa modularità, ridotti oneri logistici e operativi, massima sostenibilità a livello dell operatore. La sostituzione della canna per manutenzione o riconfigurazione dell arma può essere completata con il minimo impiego di utensili. Dotazione La vostra carabina Mrad (fig. 1) è confezionata in una custodia rigida e comprende i seguenti elementi: - Carabina Mrad - 2 caricatori 5

- Utensile per lo smontaggio dell otturatore - Manuale di istruzioni. L arma viene fornita dalla fabbrica completamente assemblata. Scheda tecnica Funzionamento: a ripetizione con otturatore girevole-scorrevole Custodia rigida: 1.346x406x152 mm Peso custodia: 10,88 kg Calibro Lunghezza canna (pollici) Profilo canna 338 Lapua 20 Fluted/non fluted 24 Fluted/non fluted 26 Fluted/non fluted Passo di rigatura (mm) Lunghezza totale (mm) Lunghezza con calcio rip. (mm) Peso totale (g) Peso canna (g) 237 1.137 933 5.833/5.993 2.588/2.747 237 1.238 1.035 6.197/6.356 2.951/3.110 237 1.289 1.086 6.379/6.538 3.132/3.291 Cb24 Non fluted 237 1.238 1.035 5.539 2.293 338 Norma 24 Fluted/non fluted 300 Norma 24 Fluted/non fluted 300 Win 24 Fluted/non fluted 237 1.238 1.035 6.197/6.356 2.951/3.110 254 1.238 1.035 6.197/6.356 g 2.951/3.110 g 254 1.238 1.035 6.015/6.174 2.769/2.928 Cb24 Non fluted 254 1.238 1.035 5.539 2.293 308 Win 17 Non fluted 254 965 762 5.312 2.066 Cb17 Non fluted 254 965 762 5.198 1.952 6

22 Fluted 254 1.187 984 5.698 2.452 Cb22 Non fluted 254 1.187 984 5.470 2.134 7 mm 24 Fluted/Non fluted 260 Rem 24 Fluted/Non fluted 216 1.238 1.035 6.015/6.174 2.769/2.928 203 1.238 1.035 6.015/6.174 2.769/2.928 Cb24 Non fluted 203 1.238 1.035 5.539 2.293 6,5 Creed 24 Fluted/Non fluted 203 1.238 1.035 6.015/6.174 2.769/2.928 Cb24 Non fluted 203 1.238 1.035 5.539 2.293 Nota: le caratteristiche tecniche possono cambiare senza preavviso. Componenti principali (fig. 2) 1. Carcassa superiore 2. Carcassa inferiore 3. Otturatore 4. Caricatore 5. Guida posteriore dell otturatore 6. Guida anteriore dell otturatore Calcio pieghevole La carabina Mrad è dotata di calcio ripiegabile, per agevolare il trasporto. Per ripiegare il calcio, per prima cosa chiudere l otturatore, quindi premere l apposito pulsante (fig. 3A) e far ruotare il calcio verso il lato della finestra di 7

espulsione (fig. 3B), bloccandolo saldamente in posizione sul pomo dell otturatore. Regolazioni del calcio pieghevole Il calcio pieghevole è regolabile in altezza e lunghezza. Allentare la ghiera dell appoggiaguancia per regolare l altezza di quest ultimo. L appoggiaguancia può essere montato in modo che la ghiera si trovi indifferentemente sul lato destro o sinistro del calcio. Premere il pulsante (fig. 4A) per regolare invece la lunghezza del calcio (fig. 4B). 8

Freno di bocca (fig. 5) L arma può essere equipaggiate con un freno di bocca che, nella parte posteriore alle spalle degli sfiati, ha un ulteriore filettatura. Questa configurazione consente l installazione di un moderatore di suono Barrett. Per installarlo, investire il moderatore sopra il freno di bocca finché non si ingaggia la filettatura, quindi ruotare in senso orario e serrare fino al completo montaggio. Nota: consultate le istruzioni del moderatore di suono per ulteriori informazioni. Caricamento e sparo 1. Caricate non oltre 10 cartucce nel caricatore (fig. 6). 9

2. Inserire il caricatore pieno nell arma (fig. 7). Il caricatore si inserisce in modo perfettamente assiale, senza doverlo inclinare. 3. Con l arma rivolta in direzione sicura, sollevare il manubrio dell otturatore (fig. 8A) e arretrarlo a fondo corsa (fig. 8B). 10

4. Le posizioni della sicura manuale possono trovarsi contrassegnate con pittogrammi o con le lettere F (fuoco) e S (sicura). Ruotate la sicura in posizione S (fig. 9). 11

5. Spingete in avanti l otturatore, quindi riabbassate il manubrio (fig. 10, A e B). Ciò consentirà di sfilare una cartuccia dal caricatore, caricarla nella camera e chiudere la testa dell otturatore nel prolungamento della culatta, sigillando la camera. ATTENZIONE Non cercate di forzare una cartuccia nella camera insistendo nella chiusura dell otturatore. Se l otturatore non si chiude facilmente, rimuovete la cartuccia ed esaminatela alla ricerca di danni o difetti, o di ostruzioni nella camera. 6. Ruotate la sicura manuale su F (45 gradi). L arma è pronta al fuoco. ATTENZIONE Il tiratore deve essere posizionato direttamente dietro l arma, con il calciolo saldamente appoggiato contro la spalla. Sparare in qualsiasi altra posizione può dar luogo a lesioni da contatto con l arma o con il cannocchiale. 7. Premendo il grilletto, l arma sparerà una (1) cartuccia. 12

Aprire e chiudere l otturatore Per ricaricare, sollevare il manubrio otturatore, arretrarlo a fondo corsa. Ciò estrarrà ed espellerà il bossolo dalla camera, fuori dall arma. Ripetere le operazioni dal punto 5, fino allo svuotamento del caricatore o reinserire la sicura finché non si è nuovamente pronti al tiro. NOTA: l arma può sparare anche senza caricatore. È possibile caricare singole cartucce direttamente nella camera, dal bocchettone del caricatore o dalla finestra di espulsione. Dopo l inserimento, chiudete l otturatore come indicato al punto 5. Scaricamento dell arma 1. Rimuovere il caricatore premendo il suo relativo ritegno e sfilandolo dalla carcassa (fig. 11). 2. Sollevare il manubrio e arretrare l otturatore, espellendo la cartuccia o il bossolo camerati. 3. Con l otturatore in completa apertura, ispezionare la camera, assicurando che sia vuota e priva di cartucce o bossoli. 13

ATTENZIONE: non riponete o trasportate l arma carica. Controllate sempre la camera e rimuovete il caricatore. Smontaggio e rimontaggio ATTENZIONE: scaricate l arma prima dello smontaggio, assicurando che non ci siano munizioni presenti durante lo smontaggio o il rimontaggio. Smontaggio L arma si scompone in 6 sottoinsiemi principali (fig. 12). Componenti principali (fig. 12) 1. Carcassa superiore 2. Carcassa inferiore 3. Otturatore 4. Caricatore 5. Guida posteriore dell otturatore 6. Guida anteriore dell otturatore Separare carcassa superiore e inferiore 1. Sollevare il manubrio e arretrare l otturatore, assicurando che il caricatore sia rimosso (fig. 13). 14

2. Identificate il pulsante di smontaggio nella parte inferiore della carcassa, appena dietro l impugnatura. Premete e tenete premuto il pulsante, mentre fate basculare la carcassa superiore separandola dalla carcassa inferiore (fig. 14). Se l otturatore non è aperto, non sarà possibile premere il pulsante. 3. Sfilare l otturatore, la guida posteriore e la guida anteriore dalla parte posteriore della carcassa superiore. Prendete nota dell orientamento delle guide, quando le state rimuovendo. La guida anteriore ha un 15

rilievo che sporge in avanti. Questo rilievo deve essere orientato a ore 12 per combaciare con una sede nel castello (fig. 15). 4. Fate scorrere la spina di ritegno sul lato sinistro per separare le due carcasse. La spina resta prigioniera della carcassa inferiore. NON cercate di rimuoverla (fig. 16). Nota: ulteriori smontaggi della carcassa non sono necessari né raccomandati per il livello di manutenzione che compete all operatore. Smontaggio dell otturatore 1. Con l otturatore rimosso dall arma, assicurarsi che il noce di armamento sia ruotato in posizione di completo armamento (fig. 17). 16

2. Con il bordo del dente di scatto appoggiato saldamente contro una superficie dura, spingere verso il basso l otturatore fino a esporre le due tacche sul noce di armamento (fig. 18). 3. Inserire l utensile di smontaggio nelle due tacche sul noce di armamento (fig. 18). 17

4. Ruotate il noce di armamento in sensio antiorario di circa 120 gradi e rimuovetelo insieme al percussore dal corpo dell otturatore (fig. 19). 18

ATTENZIONE: non rimuovete l utensile di smontaggio dal noce di armamento mentre il gruppo del percussore è rimosso dall otturatore. Il percussore è sottoposto a forte tensione da parte della propria molla. 5. Con un cacciaspine o altro utensile appuntito, fate uscire il perno di unione della testa dell otturatore (fig. 20A) fuori dal corpo dell otturatore. Notate che una estremità del perno è più piccola, quindi il perno può essere inserito e rimosso solo dalla parte superiore del corpo otturatore. 6. Rimuovete la testa dell otturatore dal corpo (fig. 20B). 19

Nota: ulteriori smontaggi dell otturatore non sono raccomandati o necessari per la manutenzione. Rimontaggio dell otturatore Eseguire in senso inverso la procedura di smontaggio. Rimozione e installazione delle slitte porta accessori Con una chiave Torx T25, rimuovere le viti delle slitte. Queste ultime possono essere installate in qualsiasi punto a ore 3, 6 e 9 dell astina (fig. 21). La slitta collocata a ore 6 può essere utilizzata per l applicazione di un bipiede. Quando si installa una slitta, è bene ricoprire la filettatura della vite con un frenafiletti di media forza e applicare una coppia di serraggio di 50 libbre per pollice. 20

Nota: una delle slitte è dotata di un attacco a sgancio rapido (Qd) per la cinghia tattica e può essere applicata nel punto dell arma che più si preferisce, come punto anteriore di fissaggio della cinghia. Rimozione della canna (fig. 22) 1. Sollevare il manubrio otturatore e arretrarlo. 2. Allentare le due viti di tenuta della canna con una chiave Torx T30. 3. Sfilare la canna dalla carcassa (fig. 22A). Installazione della canna 1. Inserire la canna nella carcassa superiore, con la tacca di centraggio rivolta verso l alto, assicurando che ingaggi il corrispondente piolo nella carcassa superiore, quando viene completato l inserimento. 21

2. Far avanzare l otturatore, finché la testa non entra nel prolungamento della culatta della canna, quindi abbassare il manubrio. 3. Serrare le due viti di tenuta con una coppia di 140 libbre per pollice. Alternare il serraggio di ciascuna vite fino a raggiungere la coppia prevista su entrambe. 4. Aprire e richiudere l otturatore per assicurare il corretto funzionamento. Kit di conversione canna Per cambiare canna o calibro, fate riferimento alle istruzioni fornite con il kit di conversione. Per ulteriori informazioni, barrett.net. NOTA: consultate le istruzioni del kit di conversione per informazioni più dettagliate. ATTENZIONE: non scambiate le teste degli otturatori per canne diverse della carabina Mrad. Ciascuna canna ha l headspace regolato con precisione sulla propria testa otturatore, in fabbrica. Smontaggio del caricatore (fig. 23). 1. Trovate il piolo di ritegno nella parte inferiore del fondello del caricatore. 2. Con un cacciaspine o altro utensile appropriato, spingete il piolo attraverso il proprio foro e tenetelo premuto. 3. Con il pollice e l indice, premete sui lati del corpo del caricatore per liberare i punti di ritegno aggiuntivi e fate scorrere quindi il fondello del caricatore in avanti, rimuovendolo dal corpo. Notate che il fondello è intenzionalmente molto stretto rispetto al corpo. Assicuratevi di mantenere il controllo della piastrina di ritegno che si trova al di sotto, perché è sotto la tensione della molla. 4. Dopo aver rimosso il fondello, rilasciate lentamente la tensione della molla e rimuovete quest ultima e l elevatore. 22

Pulizia del caricatore Pulite il caricatore dai residui, prestando particolare attenzione all interno. NON applicate olii o lubrificanti dentro il corpo del caricatore. Lubrificate la superficie della molla per impedirne la corrosione. Rimontaggio del caricatore Rimontate procedendo in ordine inverso. La carabina Mrad ha più caricatori, per i differenti calibri, identificati da una lettera sul lato inferiore posteriore. Non mescolate le parti di più caricatori. Rimontaggio delle componenti principali Le componenti principali si rimontano procedendo all inverso rispetto allo smontaggio. 23

Rimozione del modulo di scatto 1. Ruotate la leva della sicura in posizione intermedia tra la sicura e la posizione di fuoco (fig. 24). Dal lato opposto, spingete gentilmente la sicura con un utensile piatto, la punta di una cartuccia o altro utensile simile, ruotando leggermente la leva mentre la fate fuoriuscire. 2. Fate scorrere il modulo di scatto all indietro, disimpegnando il suo piolo anteriore di ritegno. 3. Sfilate il modulo fuori dalla carcassa (fig. 25). L installazione del modulo di scatto si esegue procedendo all inverso, facendo attenzione al fatto che il piolo di ritegno della sicura deve essere abbassato per poterla rimettere in sede. 24

4. Inserire la sicura nella carcassa inferiore finché non si ferma trattenuta dal suo ritegno. Con la punta di un cacciaspine o altro utensile, abbassate e tenete premuto il ritegno (fig. 26) mentre inserire la sicura. NOTA: la sicura può essere inserita da un lato o dall altro, a seconda che il tiratore sia destrimane o mancino o a seconda dei gusti. 25

Pulizia e lubrificazione I materiali occorrenti possono essere trovati on-line su barrettrifles.com. ATTENZIONE: l arma deve essere scarica e tutte le munizioni rimosse, prima di procedere alla pulizia. ATTENZIONE: per la pulizia della Mrad è opportuno utilizzare una guida per la bacchetta. Quando possibile, usate bacchette monopezzo rivestite in plastica. Non inserite la bacchetta dalla volata, perché si può danneggiare la corona di volata, compromettendo la precisione. Per proteggere l arma dalla corrosione, sia l arma, sia l interno della valigetta devono essere ben asciutti, prima di riporre l arma dentro la valigetta per la conservazione. Procedura di pulizia 1. L arma deve essere pulita e leggermente lubrificata dopo ogni sessione di tiro. La pulizia regolare impedisce gli effetti corrosivi dell umidità. 2. Dopo l uso, pulite tutte le superfici del freno di bocca con una soluzione detergente come Barrett bore cleaner o Clp e una pezzuola. Rimuovete l accumulo di residui dalle filettature, dal diametro esterno, dagli sfiati con uno scovolo o una pezzuola. 3. Applicate il solvente sullo scovolo per la camera e pulite quest ultima. 26

4. Applicate il solvente su una pezzuola pulita e pulite la canna dalla camera alla volata, usando la guida per la bacchetta e una bacchetta monopezzo. 5. Usate uno spazzolino in plastica per pulire i residui da estrattore ed espulsore. Premete estrattore ed espulsore con le dita per verificarne il funzionamento. 6. Usate pezzuole asciutte, se necessario, per rimuovere il detergente da canna e camera. 7. Pulite il resto dell arma con bastoncini con cotone, spazzolini e pezzuole. Assicuratevi che tutte le superfici metalliche siano ricoperte con olio conservante. Non lubrificate la faccia dell otturatore. ATTENZIONE: una eccessiva lubrificazione o ingrassaggio può impedire la corretta alimentazione delle cartucce o impedire l estrazione. Un accumulo di grasso o sporco sulla faccia dell otturatore, sotto l estrattore, nella camera o nel caricatore può contribuire a problemi di alimentazione. ATTENZIONE: è importante usare solo un velo di lubrificante a bassa viscosità nel modulo di scatto. Un eccesso di lubrificante attrae lo sporco e può causare una restrizione delle già minime tolleranze di scorrimento delle componenti dello scatto. 27

28

29

30

NOTE:

Traduzioni a cura della Bignami Spa. I dati riportati nella presente pubblicazione, sono stati forniti dal Produttore e possono subire modifiche in qualsiasi momento e senza preavviso. La Bignami Spa non è responsabile per inesattezze e/o per eventuali errori tipografici. Bignami Spa Via Lahn,1-39040 Ora (BZ) Tel. 0471 803000 www.bignami.it