LE BASI DELL ALIMENTAZIONE INTRODUZIONE



Documenti analoghi
Alimenti. Gruppi Alimentari

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO


IL Piccolo Cronista Sportivo

vien... Alcune indicazioni pratiche per un alimentazione equilibrata Dipartimento di Prevenzione a cura di Tiziana Longo e Roberta Fedele

Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI

Il Servizio di Refezione Scolastica del Comune di Poggibonsi

L ALIMENTAZIONE DEL PODISTA PRE e POST ALLENAMENTO PRE e POST GARA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

Gli Alimenti Classificazione degli alimenti Alimenti semplici o principi alimentari o principi nutritivi o nutrienti inorganici organici

Guida alla nutrizione

L ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA FREQUENZE SETTIMANALI DI CONSUMO E PORZIONI STANDARD

I gruppi alimentari GRUPPO N GRUPPO N. CARNI, PESCI, UOVA Forniscono: proteine ad alto valore biologico; minerali quali ferro,

Corso P1 - Operatore della Ristorazione N. RIF /RA

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti.

PROGRAMMA SCUOLA DI DIETETICA NUTRIRSI DI SALUTE ANNO SCOLASTICO 2012

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE AREA 3 SERVIZI INTEGRATI ALLA PERSONA

Consigli alimentari per la prima infanzia (1/3 anni)

L ALIMENTAZIONE. DANIELA BASOSI Scuola Secondaria inferiore - Classe terza 8 Maggio 2011

ALIMENTAZIONE DA 12 A 36 MESI

Alimentazione per l esercizio fisico e lo sport: la ginnastica artistica/ritmica

TABELLE DIETETICHE PER LA REFEZIONE SCOLASTICA

ALIMENTAZIONE. Matilde Pastina

LINEE GUIDA SVEZZAMENTO

Consigli per l'alimentazione degli sportivi: sani, in forma e senza glutine!

Da quanto appena detto è evidente come la TERAPIA NUTRIZIONALE rappresenti uno dei cardini principali della terapia del diabete mellito.

I CINQUE GRUPPI DI ALIMENTI

Dieta sana = dieta costosa? No Consigli utili per mangiare sano senza spendere tanto

CORSA E ALIMENTAZIONE. Dott.ssa Sara Campagna Specialista in Medicina dello Sport Master in Nutrizione Umana

Istituto Comprensivo Castelverde - ROMA. Anno scolastico 2013/2014. Dott.sse Valeria Morena e patrizia leggeri

Hanno partecipato. Ferrara Maria Piera. Serino Livia. Grafica a cura di. Serino Livia

TABELLE DIETETICHE. Media Maschi/femmine (Kcal/gg) Fabbisogno Energetico. Nido d infanzia dell infanzia

Indagine sulle abitudini e sui consumi alimentari dei lavoratori dell industria e dei servizi

Il formaggio sardo nella Sana Alimentazione Bambino, adulto, anziano, sportivo

la scelta del menu: aspetti nutrizionali e scelte alimentari

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

Campagna Obesity Day 10 Ottobre 2014 OBESITÀ FACCIAMO INSIEME IL PRIMO PASSO! Questionario

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

DIABETE E ALIMENTAZIONE

AREA SVILUPPO ECONOMICO E FORMAZIONE Ristorazione Scolastica TABELLA DIETETICA. per bambini da 3 a 12/14 mesi

ANALISI NUTRIZIONALE DI UN FRULLATO DI FRAGOLA, BANANA E GELATO ALLA VANIGLIA

PRANZO o CENA (30-40%apporto calorico giornaliero) COLAZIONE (15% apporto calorico giornaliero)

PERSONAL WELLNESS COACH

Da OKkio alla SALUTE risultati dell indagine 2010 ASL 9

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

S a n a. Gioca con noi! A l i m e n t a z i o n e

CUORE & ALIMENTAZIONE

Errori AlimentariEtà Giovanile e non solo. Colazione. Frutta / Verdura. Poca ACQUA. Bevande dolcificate

FABBISOGNO ENERGETICO DEI CANI E DEI GATTI NEI DIVERSI STATI FISIOLOGICI

Mangiar sano secondo la nuova Piramide Mediterranea

La dieta deve assicurare al nostro organismo, oltre alle proteine, i grassi, i carboidrati e l energia

ALIMETAZIONE DA 6 A 12 MESI

LINEE GUIDA PER L ALIMENTAZIONE DEL GOLFISTA. Giorgio Pasetto. Mauro Bertoni

Alimentazione nel bambino in età scolare

ALIMENTAZIONE e NUOTO

LO SPORT E SERVITO. CINISELLO BALSAMO 25 MAGGIO 2012 Dott.ssa Raffaella Elena Monti

VERDURA FRUTTA FRUTTA SECCA E SEMI OLEAGINOSI

Cresce il menu che fa crescere. Un nuovo percorso per la ristorazione scolastica, una collaborazione sempre più stretta tra la scuola e le famiglie

Schema della dieta ipoproteica 1

Corso: «Diabete mellito tra medico di medicina generale e diabetologo. Proposta per una gestione condivisa.»

SPORT acquatici e ALIMENTAZIONE Prof.ssa Lucia Scuteri

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze.

La dieta della Manager Assistant

PERCORSO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE SCUOLA PRIMARIA DI BORGO VALSUGANA A.S CLASSE 3 C

APPROFONDIMENTI MODULO 7: ALIMENTAZIONE LINEE GUIDA PER UNA SANA ALIMENTAZIONE ITALIANA - REVISIONE 1997 ISTITUTO NAZIONALE DELLA NUTRIZIONE

ULSS 2 INCONTRA I mercoledì della Salute

a cura di Maria vittoria Giglioli supervisione: Roberto Spigarolo INTRODUZIONE

L alimentazione. Erminia Ebner Dietista Specializzata Scienze della Nutrizione Umana Scuola dello Sport C.O.N.I. Roma. Centro Tecnico Federale FIB

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti.

CHE COSA E JUICE PLUS+ COMPLETE?

Attività fisica e. Per guadagnare salute 09/05/2013

ALIMENTAZIONE NELLA SCHERMA Club Scherma Roma

Da dove derivano i nostri cibi preferiti? Gli alimenti derivano in gran parte dall agricoltura e dall allevamento degli animali domestici

notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Tofu

TABELLA DIETETICA ASILO NIDO-SCUOLA DELL INFANZIA A.PELLIZZARI CASTELLO di GODEGO

Dieta del diabetico tipo 2 e modello mediterraneo. Lattanzio A, Giagulli VA, Guastamacchia E, Licchelli B, *De Pergola G, Triggiani V U.O.

DIFFICOLTA DI ALIMENTAZIONE

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE. Più gusto con lo spuntino giusto

ALIMENTAZIONE NELL UOMO

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

E-Book Gratuito I principi base del Professionista Top

CURRICOLO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE

LA DIETA VEGETARIANA

Alimentazione e sport

SCHEMA ALIMENTARE PER SOGGETTO IPERCOLESTEROLEMICO CALORIE

L EDUCAZIONE ALIMENTARE COME PERCORSO MATURATIVO DELLA RELAZIONE CON LO SPECIALISTA

Viaggi di gusto IRASE UIL. Il latte vegetale. di Daniela Leone

L ALIMENTAZIONE DELLO SPORTIVO

DIETA MEDITERRANEA IN MENOPAUSA. Dott. Lorenzo Grandini, biologo nutrizionista, farmacista e naturopata.

Nuovi stili di vita attivi per bambini e famiglie. Guida per gli insegnanti

Alimentazione Salute Ambiente: la composizione degli alimenti e le scelte del consumatore. La ristorazione a scuola ed a casa

Centro di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (CRA-NUT)

OPUSCOLO INFORMATIVO

3. Consigli e strategie

DIETA SEMILIQUIDA A. Requisiti degli alimenti:

DEL CUORE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI A CURA DI:

I macronutrienti. Nutrizione e Vita di Gallo dr Ubaldo - info@italianutrizione.it

Etichettatura degli alimenti

ATTIVITA FISICA E ALIMENTAZIONE UN BINOMIO INSCINDIBILE. ASL di Lecco Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (S.I.A.N.)

Indagine su abitudini alimentari, attività motoria e benessere fisico dei bambini di 6-11 anni e dei giovani di anni

Transcript:

LE BASI DELL ALIMENTAZIONE INTRODUZIONE Lo scopo di questa guida alimentare è prevalentemente quello di informare con chiarezza e orientare il proprio stile di vita alimentare, modulando le scelte alimentari e gli abbinamenti più appropriati. C è molta esagerazione sui meriti di una buona alimentazione, ma c è molta realtà sui rischi a cui espone uno stile alimentare incongruo. L errore alimentare perpetuato per anni si tramuta, per alcuni, in un fattore di rischio; cioè uno stile incongruo può accrescere la possibilità statistica che ognuno di noi ha di contrarre infarto, diabete ed in parte anche tumori. E troppo ingenuo incolpare un rosso d uovo o del burro dell arteriosclerosi precoce, dimenticando il contributo del fumo, dello stress, della sedentarietà, come del sovrappeso; ma è ancora più ingenuo illudersi che singoli alimenti (es. pappa reale) possano aggiungere qualcosa di positivo allo stato di salute garantito da una normale alimentazione equilibrata. La personalizzazione della alimentazione rende necessaria la conoscenza dei costituenti fondamentali del corpo di ciascun individuo e dei rapporti che esistono tra questi e gli alimenti. L uomo si alimenta ricorrendo ad un complesso estremamente vario di prodotti e sostanze di origine animale e vegetale, alcune delle quali, peraltro, neppure strettamente necessarie. I costituenti indispensabili per l alimentazione sono l acqua (che però non viene considerata un nutriente in senso stretto) le sostanze energetiche (carboidrati, proteine, grassi) ed infine minerali e vitamine con funzioni soprattutto di bioregolazione ma anche funzioni plastiche (calcio per scheletro e denti). Tra i costituenti, non indispensabili, ma certamente necessari per una buona alimentazione va inclusa la fibra alimentare. CONCETTI GENERALI Fabbisogno idrico L acqua viene introdotta con gli alimenti e le bevande; è un nutriente essenziale poiché la quantità di acqua prodotta con il metabolismo non è sufficiente a coprire il fabbisogno giornaliero. L acqua è coinvolta in una serie di funzioni cellulari e corporee; utilizzata come bevanda favorisce i processi digestivi, è fonte di sali minerali e svolge un ruolo importante come diluente delle sostanze ingerite oralmente. L uomo adulto ha bisogno di circa 40 gr di acqua per Kg di peso corporeo, quantità che corrisponde approssimativamente ad 1-1.5 litri.per fortuna non tutta l acqua deve essere fornita con la dieta. In parte deriva dagli alimenti (acqua nascosta) ed in parte dai processi chimici che avvengono nel nostro organismo (acqua metabolica). 1 1 Dott Basilico Mauro Via Val Maira 14 Milano

Apporti : acqua bevuta 0.5 1.5 l acqua nascosta 1 l acqua metabolica 0,3 l Perdite : urine 1.4 l feci 0,2 l sudore 0,8 l Fabbisogno energetico Il fabbisogno di energia viene soddisfatto dai nutrienti energetici che fanno parte degli alimenti (proteine, grassi, carboidrati). Il valore energetico degli alimenti si esprime con una unità calorica, la chilocaloria (Kcal). Agli effetti pratici sono stati adottati i seguenti valori energetici: Þ 1 gr di carboidrati = 4 Kcal Þ 1 gr di grassi = 9 Kcal Þ 1 gr di proteine = 4 Kcal Il dispendio energetico è proporzionale alla attività fisica, alla dimensione e costituzione corporea; è anche influenzato dal sesso, dall età e dalla quantità di massa magra muscolare. Fabbisogno di nutrienti L apporto più appropriato di nutrienti è stato oggetto di raccomandazioni; in Italia le assunzioni giornaliere raccomandate di energia e nutrienti (L.A.R.N.) sono state stabilite da una commissione apposita della Società Italiana di Nutrizione Umana. 2 2 Dott Basilico Mauro Via Val Maira 14 Milano

In una dieta equilibrata i carboidrati dovrebbero contribuire nel 55-65 % delle calorie totali, corrispondente ad un apporto ottimale di circa 180 g / die, per il soggetto adulto. E stato calcolato che la quantità minima giornaliera di carboidrati al di sotto della quale e sconsigliato scendere è di circa 100 g. L apporto giornaliero di proteine deve essere equivalente alle perdite. Nel soggetto adulto il fabbisogno raccomandato di proteine è di circa 0.75-0.95 g per kg di peso corporeo (minimo indispensabile è di 62 g die e di 53 g die, rispettivamente per uomo e donna, pari comunque a circa il 15 % delle Kcal totali). In una dieta corretta non più del 25 % delle calorie introdotte dovrebbe provenire da grassi animali e vegetali. Di questi il 40 % sono visibili (olio, burro ); gli altri si trovano negli alimenti. COME SCEGLIERE GLI ALIMENTI Una dieta ideale per la correzione del sovrappeso-obesità deve essere studiata in modo da rispettare la distribuzione percentuale dei nutrienti (carboidrati, lipidi, proteine), nonché mantenere la giusta distribuzione dei pasti nella giornata Non esiste in natura un alimento completo, fatta eccezione per il latte materno, ma solo per i primi mesi di vita. Per soddisfare le complesse necessità del nostro organismo è necessario che tutti i principi nutritivi siano quindi presenti nell alimentazione quotidiana in proporzioni diverse a seconda del suo fabbisogno. Ne consegue la necessità di consumare ogni giorno alimenti diversi scelti in base alle caratteristiche nutrizionale. Sulla base di queste premesse, l Istituto Nazionale di Nutrizione ha suddiviso gli alimenti in 7 gruppi principali di nutrienti tra loro omogenei costituito da alimenti che si equivalgono e sono intercambiabili. 3 3 Dott Basilico Mauro Via Val Maira 14 Milano

Seguendo la regola di introdurre giornalmente nella razione alimentare almeno una porzione di ciascuno dei sette gruppi si ha la certezza di fornire all organismo tutti i nutrienti di cui si ha bisogno; per porzione si intende una unità pratica di misura della quantità di alimento consigliato e corrisponde ad un certo quantitativo in grammi ricavato sulla base dei consumi medi alimentari della popolazione italiana.(es: per porzione di pane si riferisce ad una quota di 50 g). Un modo figurato per rappresentare una corretta alimentazione è esposto nella piramide della dieta mediterranea. La piramide è tagliata per linee orizzontali, nella quale sono stati inseriti a diversi livelli gli alimenti; alla base stanno quelli da consumare più frequentemente, mentre in cima sono collocati quelli da consumare in quantità limitata. Base: è il settore più ampio dove si trovano gli alimenti del gruppo dei cereali ed i prodotti derivati (pane, pasta e dai tuberi (patate). Questo gruppo fornisce principalmente carboidrati complessi (amidi), proteine a basso valore biologico, vitamine del gruppo B e fibra alimentare. Le porzioni relative devono essere di 3 volte al giorno: 1 porzione di pane da 50 g o di patate 150g è da assumere 1-2 volte, 1 porzione di pasta o riso g 80 è da assumere 1-2 volte Primo piano: si trovano ortaggi e frutta; questo gruppo fornisce fibra alimentare, vitamine, sali minerali ed acqua. Questi alimenti sono da consumarsi due volte al di, ad ogni pasto principale, per un totale di 3-5 porzioni al di. Sono invece da limitare i succhi di frutta, la frutta sciroppata e la frutta secca, che qui non sono rappresentati. A cavallo tra primo e secondo livello troviamo il latte e lo yogurt che devono assumersi 1 volta al di. Secondo livello: si trovano uova, carne, pesce, formaggi Questo gruppo fornisce la maggior parte delle proteine di origine animale; il loro consumo deve verificarsi secondo una distribuzione settimanale. Una porzione di carne (130g) deve essere assunta circa 4 volte alla settimana, una di pesce (160g) 2-3 volte, due uova 2 volte, i legumi 1-2 volte, rispettivamente. E ovvio che sono da limitare le carni grasse, gli insaccati 4 4 Dott Basilico Mauro Via Val Maira 14 Milano

Terzo livello : al vertice della piramide troviamo i condimenti ed i dolci. I grassi sono tutti da assumere con moderazione (porzioni da 10g da 2 a 5 volte al di); i dolciumi zuccherati, invece, sono da assumeresolo in particolari occasioni. La figura vuole essere un simbolo immediato di educazione alimentare con l obbiettivo, quindi, non di suddividere gli alimenti in buoni e cattivi, ma di comunicare i concetti di proporzione, moderazione, varietà. L ALIMENTAZIONE GIORNALIERA Purtroppo il ritmo della vita moderna ha modificato modelli alimentari selezionati in un lungo processo di evoluzione-adattamento; le attuali abitudini radicatesi si sono allontanate molto dalla naturale razionalità. Oggi la prima colazione è frugale, quando c è, e lascia così spazio ad uno spuntino di metà mattina; il pranzo è spesso consumato sul posto di lavoro, sempre più standardizzato (panino ) lasciando alla cena l occasione alimentare principale. In questo contesto si devono riscrivere le buone regole di una sana alimentazione. La colazione del mattino Tutti i nutrizionisti sono d accordo sull importanza di una abbondante prima colazione, consumata senza fretta e seduti a tavola. L utilità sta nel significativo miglioramento delle vitalità delle prestazioni sul lavoro, a scuola e del controllo del peso. Il piacere di dormire un quarto d ora di più non dovrebbe mai far rinunciare a questo principio fondamentale. Purtroppo in Italia la colazione o è inesistente, o si limita al bar ad un caffè / cappuccio con brioche o con caffe-latte e biscotti. Questa colazione ha il difetto di essere ricca di grassi e zuccheri semplici. Il latte è consigliabile a colazione ed anche come merenda o spuntino, non come bevanda di accompagnamento per i pasti principali in quanto può interferire con la digestione di altri alimenti. Da preferire è quello fresco pastorizzato, rispetto a quello a lunga conservazione. Il latte pastorizzato, se ben conservato in frigo, resiste molto più a lungo rispetto alla data di scadenza. Anche dopo questa scadenza il latte non fa male. Esempi di prima colazione: latte parzialmente scremato fresco pastorizzato o yogurt con miele o frutta fresca aggiunta e pane macedonia di frutta senza zucchero, succo di agrumi o frullato con un po di latte cereali integrali con latte serviti con frutta, senza zuccherare Con questo tipo di colazione non dovrebbe essere necessaria l assunzione di altro alimento a metà mattina 5 5 Dott Basilico Mauro Via Val Maira 14

Piatto completo o unico Per rieducare alle sane abitudini alimentari che si rifacciano alla dieta mediterranea, è bene introdurre il concetto di piatto unico, che certamente non è rappresentato da un piatto di polenta su cui si rovesciano spezzatini o salsicce. La moda consumistica inoltre mette insieme il primo piatto con il secondo ed, ancora, a frutta e dolce. Con piatto completo si intende un piatto di cereali (pasta, riso meglio se integrali) con una piccola aggiunta di proteine provenienti da legumi, pesce, carne, latticini, uova e con un buon contorno di verdure. A volte le carenze di un alimento sono compensate da un altro. Da questo punto di vista, un piatto di pasta e fagioli o di riso integrale con piselli fornisce tutti gli aminoacidi essenziali, risulta un pasto completo in termini proteici, in quanto le carenze aminoacidiche dei cereali sono compensate dai legumi stessi. Pasti principali Sarebbe buona abitudine suddividere correttamente gli alimenti nell arco della giornata, tenendo conto non solo del gusto personale, ma anche della qualità e quantità degli alimenti da consumare. Il pranzo e la cena rappresentano i pasti principali perchè forniscono la maggior parte dell energia quotidiana. Il pranzo dovrebbe essere più ricco rispetto alla cena: il 40 % delle calorie giornaliere circa dovrebbe pervenire dal pranzo ed il 30-35 % dalla cena. Un pasto corretto dovrebbe comprendere: carboidrati in termini di pasta, riso proteine in piccola dose provenienti da: pesce (3-4 volte sett.), carne (3-4 volte sett.), legumi (2-3 volte sett ), uova (1-2 volte sett.), formaggi (2 volte sett.) E buona regola concludere il pasto con verdure, preferibilmente crude, ricche di vitamine, sali minerali e fibre. Come già detto, è preferibile consumare frutta lontano dai pasti, possibilmente come spuntino, o a merenda od a colazione. 6 6 Dott Basilico Mauro Via Val Maira 14 Milano