Nota Integrativa al bilancio di esercizio al

Documenti analoghi
ASILO INFANTILE SCUOLA MATERNA DI LOZZO DI CADORE Via Marmarole Lozzo di Cadore (BL) Codice fiscale e partita Iva nr.

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2015

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2001. Con riferimento alla L.R. 19 novembre 1999, n. 60, inerente la

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2016

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

PROSPETTO DI BILANCIO

ANALISI CLINICHE GALLIENO S.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2014

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in CORSO UMBERTO I NAPOLI (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2010

Fondazione di Servizi alla Persona Milanesi e Frosi Onlus

Allegato A5 DGR 780 del 21/05/ Bilancio economico annuale di previsione analitico e per centri di costo/responsabilità

BILANCIO AL

NOTA INTEGRATIVA Allegato A delibera 6/2011

ANALISI CLINICHE GALLIENO S.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015

ALLEGATO 5 DGR 780 del 21/05/ Bilancio economico annuale di previsione analitico

1 Attivo di Stato patrimoniale

Anno Conto Economico

Bilancio al 31/12/2017

FONDAZIONE PIETRO ZARRI. Bilancio al 31/12/2012

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2011 ATTIVO

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2013 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n. 2 del

ZERRA SPA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2008

Largo Garibaldi Marsciano Codice Fiscale BILANCIO AL 31/12/2016

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2015 ATTIVO. Allegato A alla delibera di Assemblea dei Soci n.2 del 23/06/2017

STATO PATRIMONIALE 31/12/ /12/2016 ATTIVO. Allegato A alla delibera Assemblea dei Soci n. 2 del

Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD -

VERBALE N

FONDAZIONE DISTRETTO GREEN AND HIGH TECH MONZA BRIANZA NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015 BOZZA

Fondazione Conte Carlo Busi Onlus - Stato patrimoniale dal 01/01/2018 al 31/12/2018 ATTIVITA' Anno in Corso PASSIVITA' Anno in Corso IMMOBILIZZAZIONI

AMIU BONIFICHE SPA. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

ISTITUTO NAZIONALE DI NEUROSCIENZE CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO

FISM Federazione Italiana Scuole Materne

CONS al 31/12/2011 (parziali)

Nota integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2017

S.I.U.M.B. Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia Sede Sociale Roma Via Virglio, 38 C.F R.E.A. di Roma n.

Relazione del Presidente del CdA allo Stato Patrimoniale iniziale

Stato Patrimoniale - Attivo

BILANCIO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2013

BILANCIO AL

BILANCIO ECONOMICO - PATRIMONIALE redatto ai sensi della L.R. 8/02/1995 n. 10

N O T A I N T E G R A T I V A

Fondazione Bellaria ONLUS

AZIENDA SANITARIA LOCALE "NAPOLI 2 NORD"

VALORE DELLA PRODUZIONE

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

Nuova Editrice Mondoperaio S.r.l. Sede in Roma- Via Santa Caterina da Siena n. 57 Capitale sociale Euro ,00

FONDAZIONE CONSERVATORIO DEI SETTE DOLORI SANT AGNELLO RELAZIONE AL RENDICONTO 2013

IPAB G.BISOGNIN Servizi socio assistenziali. Relazione del Presidente del CdA allo Stato Patrimoniale iniziale

Stato patrimoniale dal 01/01/2017 al 31/12/2017 Fondazione Conte Carlo Busi Onlus

Conto Economico. COSTI dic-14 dic-13 RICAVI dic-14 dic-13. Spese Strutture Case % Contributi per accoglienza

BILANCIO D'ESERCIZIO 2018 CONTO ECONOMICO

Sede in Roma, Viale di Villa Grazioli, 1 C.F P.IVA ********* BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2013

MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015

ASSOCIAZIONE NON LUCRATIVA ANGELMAN ONLUS BILANCIO AL 31/12/2016

FONDAZIONE DEI GEOLOGI DELLA TOSCANA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2013

O.I.KO.S. ONLUS Organization for International KOoperation and Solidarity BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2017

STATO PATRIMONIALE

Nota Integrativa. Iscrizione O.n.l.u.s. - Adempimenti e risvolti contabili

PSR 2007/2013 Regione Sardegna Asse IV Attuazione dell approccio LEADER CUP E49E Nota Integrativa

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2002. Con riferimento alla L.R. 19 novembre 1999, n. 60, inerente la

Il bilancio relativo all esercizio chiuso al 31 dicembre 2015 è stato redatto secondo le disposizioni degli articoli 2423 e seguenti del Codice

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

MORELLI FINANZIARIA S.R.L. Bilancio al 31/12/2015

Largo Garibaldi Marsciano Codice Fiscale BILANCIO AL 31/12/2017

FONDAZIONE CALABRIA FILM COMMISSION

Biennale Arti e Scienze del Mediterraneo

Bilancio consuntivo chiuso al e Nota integrativa Page 1

ASSOCIAZIONE DON LUIGI DELL ARAVECCHIA O.N.L.U.S. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2014

COLLEGIO REGIONALE VENETO GUIDE ALPINE

RELAZIONE DEL SEGRETARIO DIRETTORE AL BILANCIO ECONOMICO ANNUALE DI PREVISIONE ANNO 2014

ASSEMBLEA ORDINARIA ANNO 2013

AZIENDA SPECIALE DON MOSCHETTA. Nota integrativa abbreviata ex Art bis C.C. al bilancio chiuso il 31/12/2012

Stampa Bilancio Dal 01/01/2016 Al 31/12/2016 (Artt e 2424-bis)

STATO PATRIMONIALE CONTO ECONOMICO ESERCIZIO 2015

Stampa bilancio Dal 01/01/2014 Al 31/12/2014 (artt e bis del C.C.) Anno in corso Anno prec.

N O T A I N T E G R A T I V A

ASSUNTORE SAN TOMASO SRL

CONTO ECONOMICO Rette Istituzionali Contributi Regionali Sanitari

ALLEGATO A8 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DELL ESERCIZIO ANNO 2015 PREMESSA I documenti che costituiscono e corredano il Bilancio di esercizio sono sta

NOTA INTEGRATIVA ALLA CONTABILITA ECONOMICO-PATRIMONIALE

COMITATO TAORMINA ARTE

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

FONDAZIONE LUIGI PISERI. Bilancio al 31/12/2008

ANALISI ILLUSTRATIVA DELLO SCHEMA DI CONTO ECONOMICO DEL BILANCIO PREVISIONALE PER L ANNO 2017

Nota integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2016

NOI PER VOI ONLUS Associazione genitori contro le leucemie e tumori infantili Viale Pieraccini 24 Firenze

S.A.TER SERVIZI AMBIENTALI TERRITORIALI SOCIETA' PER AZIONI SIGLABILE S.A.TER SOCIETA' PER AZIONI

MEDRA S.R.L. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

CONSORZIO STABILE ALVEARE NETWORK

Nota Integrativa. CENTRO UNESCO DI FIRENZE O.N.L.U.S. Sede in: Piazza A. Conti FIRENZE Codice fiscale:

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

Bilancio al 31/12/2015 STATO PATRIMONIALE

PIANO DEI CONTI BILANCIO. Biblioteca di Economia aziendale STATO PATRIMONIALE CONTO ECONOMICO DI UN IMPRESA MERCANTILE INDIVIDUALE

RELAZIONE PRIMA APERTURA CONTABILITA' ECONOMICA D.Lgs. 118/11

Se.Cim. S.r.l. Gesbil GESTIONE BILANCI 03/04/13 Pag. 1

Transcript:

Nota Integrativa al bilancio di esercizio al 31.12.2016 Il bilancio relativo all anno 2016 riassume il tredicesimo ed ultimo esercizio gestito dall Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Luigina Milanesi e Paolo Frosi costituita il 02/02/2004 a seguito della trasformazione della precedente Opera Pia Ricovero Cronici Luigina Milanesi e Paolo Frosi ai sensi della L.R. n. 1 del 13 febbraio 2003 e come da deliberazione n. 51 adottata in data 10/10/2003 dal Consiglio di Amministrazione della stessa Opera Pia. Con la trasformazione l Ente, pur mantenendo la personalità di diritto pubblico, ha modificato la forma giuridica da IPAB ad ASP ed ha acquisito nuovi riferimenti normativi per la predisposizione del bilancio rappresentati dall Art. 2423 e seguenti del Codice Civile e dall art. 30 del Regolamento Regionale per quanto concerne la struttura delle voci di bilancio. Il bilancio dell'esercizio chiuso il 31.12.2016, di cui la presente Nota integrativa costituisce parte integrante, corrisponde alle risultanze delle scritture contabili regolarmente tenute ed è redatto nel rispetto del principio della chiarezza e con l'obiettivo di rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria dell Azienda e il risultato economico dell'esercizio. Il bilancio è stato redatto con riferimento alle norme del codice civile in vigore fino al 31 dicembre 2007, vale a dire, comprese le modifiche apportate dalla riforma del diritto societario (D.Lgs. 17/1/2003 n. 6 e successive modificazioni e integrazioni) e in ottemperanza alle disposizioni dell art. 30 del Regolamento di attuazione della Legge Regionale n. 1 del 2003. Nella redazione del bilancio d'esercizio sono stati osservati i seguenti principi generali: - la valutazione delle voci è stata fatta secondo prudenza e nella prospettiva della continuazione dell'attività, nonché tenendo conto della funzione economica dell elemento dell attivo e del passivo considerato; - si è tenuto conto dei proventi e degli oneri di competenza dell'esercizio, indipendentemente dalla data dell'incasso o del pagamento; - si è tenuto conto dei rischi e delle perdite di competenza dell'esercizio anche se conosciuti dopo la chiusura di questo; Pagina 1 di 19

La struttura dello stato patrimoniale e del conto economico è la seguente: - lo stato patrimoniale ed il conto economico riflettono le disposizioni degli artt.2423-ter, 2424 e 2425 del Codice Civile e dall art. 30 del Regolamento Regionale. - l'iscrizione delle voci di stato patrimoniale e conto economico è stata fatta secondo i principi degli artt.2424-bis e 2425-bis del Codice Civile. - non vi sono elementi eterogenei ricompresi nelle singole voci. CRITERI APPLICATI NELLA VALUTAZIONE DEI VALORI DI BILANCIO I criteri di valutazione sono in linea con quelli prescritti dall'art.2426 del Codice Civile, integrati dai Principi Contabili emanati dai Consigli Nazionali dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri e dell Organismo Italiano di Contabilità e, ove mancanti e in quanto applicabili, facendo riferimento a quelli emanati dall IASB. La Riforma della disciplina delle società di capitali introdotta dal D.Lgs. 17 gennaio 2003, n. 6 (cd. Riforma Vietti) e le sue successive modificazioni hanno determinato profonde modifiche ai criteri di redazione del bilancio d esercizio. Per le società il cui periodo amministrativo coincide con l anno solare le nuove disposizioni di legge si applicano a partire dall esercizio 2004. Gli schemi di Stato patrimoniale e di Conto Economico sono stati adeguati a quanto previsto dalle nuove disposizioni. In particolare i criteri utilizzati sono i seguenti : STATO PATRIMONIALE ATTIVITA IMMOBILIZZAZIONI Le immobilizzazioni sono iscritte nel Bilancio nel modo seguente: IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI L unica voce di immobilizzazioni immateriali presente in bilancio è la voce SPESE PER ACQUISTO SOFTWARE per 6.681 ed è stata iscritta al valore di acquisto decurtato della relativa quota di ammortamento. IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI La voce TERRENI ( patrimonio disponibile ) pari a 1.086.044 è costituita da: Pagina 2 di 19

TERRENO VIA ROMA TRIGOLO ( terreno di cui l Ente è comproprietaria per 1/6 ) iscritto al valore reale di mercato sulla base di perizia di stima asseverata predisposta dall Ing. Martinelli in data 23.09.2003 è pari a 270; TERRENI RURALI EREDITA ANDENA. Con atto notarile n. 19.990 del 14/04/2005 è stata sciolta la comunione dei beni oggetto dell eredità Andena e sono stati assegnati alle parti i rispettivi lotti come identificati dall atto notarile sopraccitato per i quali l Ente è divenuto proprietario esclusivo. Il valore iscritto a bilancio è pari a 1.085.774 dato dal valore iniziale di 1.067.089 (la perizia di stima asseverata predisposta dall Agronomo Dott. Raimondi in data 01.09.2003 è stata ritenuta tutt oggi congrua) incrementato delle spese notarili e di accatastamento pari a 18.685. I terreni sono affittati annualmente. Nell anno 2016 il canone di locazione è stato pari a 15.215 regolarmente incassato alla scadenza prestabilita. La voce FABBRICATI ( patrimonio indisponibile ) pari a 10.313.445 è costituita da: FABBRICATO SEDE RSA. Il fabbricato sede dell attività dell Ente è stato oggetto di un intervento globale di ristrutturazione per adeguamento normativo e funzionale negli anni 2001-2006. Detto intervento è stato finanziato per la maggior parte con un contributo statale a fondo perduto. Oltre all intervento generale di ristrutturazione sono stati realizzati altri interventi per il completamento e il miglioramento della struttura. Il valore del fabbricato al 31/12/16 pari a 6.742.217 è dato dal valore al 01/01/16 di 6.830.498 al quale sono state aggiunte le somme relative ai lavori eseguiti per 34.755 e detratto la quota di ammortamento dell anno pari a 123.036. L ammortamento è stato calcolato solo sui lavori non finanziati da contributo statale. Lo schema di movimentazione del conto evidenzia in modo analitico le operazioni effettuate che vengono di seguito riassunte: ANNO VALORE AL 01/01 ACQUISIZIONI AMM.TO VALORE AL 31/12 SENZA AMM.TO 2004 5.535.676,54 0 83.035,15 5.452.641,39 5.535.676,54 2005 5.452.641,39 919.522,95 96.827,99 6.275.336,35 6.455.199,49 2006 6.275.336,35 528.713,59 104.758,72 6.699.291,22 6.983.913,08 2007 6.699.291,22 131.537,59 106.731,76 6.724.097,05 7.115.450,67 2008 6.724.097,05 59.163,48 107.619,24 6.675.641,29 7.174.614,15 Pagina 3 di 19

2009 6.675.641,29 393.750,12 113.525,46 6.955.865,95 7.568.364,27 2010 6.955.865,95 217.496,72 116.787,92 7.056.574,75 7.785.860,99 2011 7.056.574,75 258.102,78 120.659,46 7.194.018,07 8.043.963,77 2012 7.194.018,07 48.841,32 121.392,08 7.121.467,31 8.092.805,09 2013 7.121.467,31 7.884,07 121.510,36 7.007.841,02 8.100.689,16 2014 7.007.841,02 18.081,16 121.781,56 6.904.140,62 8.118.770,32 2015 6.904.140,62 48.871,73 122.514,63 6.830.497,72 8.167.642,05 2016 6.830.497,72 34.755,00 123.036,00 6.742.216,72 8.202.397,05 TOTALE AMMORTAMENTO 1.460.180,33 LE ACQUISIZIONI DEL 2016 SONO RELATIVE ALLA SOSTITUZIONE DI UN GRUPPO FRIGORIFERO PER UN TOTALE DI 34.755. FABBRICATO SEDE COMUNITA ALLOGGIO. All interno del fabbricato sede dell attività dell Ente, a seguito di ritiro della Comunità Religiosa, si è presentata la possibilità di utilizzare l appartamento in uso dalla suore per incrementare l offerta di servizi. In particolare, date anche le caratteristiche strutturali dell ambiente e la sua collocazione, si è deciso di attivare la sperimentazione di una Comunità Alloggio per persone anziane parzialmente autosufficienti. Per la sistemazione della Comunità Alloggio sono stati spesi 6.696,85 con un ammortamento annuale di 100,45. FABBRICATO COMUNITA ALLOGGIO CREMA. Il valore del fabbricato al 31/12/16 pari a 3.564.933 è dato dal valore al 01/01/16 di 3.556.621 al quale sono state aggiunte le somme relative ai lavori eseguiti per 119.399 e detratto la quota di ammortamento dell anno pari a 111.087. Lo schema di movimentazione del conto evidenzia in modo analitico le operazioni effettuate che vengono di seguito riassunte: Pagina 4 di 19

ANNO VALORE AL 01/01 ACQUISIZIONI AMM.TO VALORE AL 31/12 SENZA AMM.TO 2015 3.444.935,00 138.562,00 26.876,00 3.556.621,00 3.583.497,00 2016 3.556.621,00 119.399,00 111.087,00 3.564.933,00 3.702.896,00 TOTALE AMMORTAMENTO 137.963,00 Di seguito si specificano le acquisizioni dell anno : ACQUISIZIONI ANNO 2016 FABBRICATO COMUNITA ALLOGGIO CREMA COLLAUDI MECCANICI 3.185,00 CERTIFICAZIONE ENERGETICA 1.593,00 COLLAUDO AMM.VO 3.806,00 SISTEMAZIONI AREE ESTERNE 24.423,00 SALDO DIREZIONE LAVORI 33.960,00 VIDEOSORVEGLIANZA 2.123,00 VARIANTI PROGETTAZIONE 36.796,00 SALDO PROGETTAZIONE CASA MOMBELLI 13.513,00 TOTALE 119.399,00 La voce FABBRICATI ( patrimonio disponibile ) pari a 331.116 è costituita da: FABBRICATO CASA POZZALI TRIGOLO. Con atto notarile n. 143917 il 27/04/2012 l Ente ha acquistato un immobile sito nel Comune di Trigolo, Via Roma n. 1, contraddistinto al NCEU al F 7, part. 189, part. 190 sub 501 e part 423 di proprietà dei sig.ri Uberto Oreste Maria Rosso, Uberto Pozzali e Donatella Pozzali al prezzo di 160.000 al quale sono state aggiunte 3.700 per spese notarili e 14.520 per opere edili necessarie alla messa in sicurezza di un rustico crollato con la neve nel 2013. Totale conto 178.220. FABBRICATO CASA PEDRATTI TRIGOLO. Con atto notarile n. 15838/145466 del 23/12/2014, accettato con atto notarile 15846/145481 del 19/01/2015, il sig. PEDRATTI GIORDANO di Trigolo ha donato all ASP un immobile ad uso civile, sito in Via Soresina n. 2, identificato nel foglio 11 mappale 105. Al bene donato è stato attribuito un valore di 150.000,00 e a detto valore sono state aggiunte le spese notarili pari a 2.896. Pagina 5 di 19

Le voci IMPIANTI E ATTREZZATURE, AUTOMEZZI e MOBILI E ARREDI sono state iscritte nel modo seguente : per quelle acquistate fino 31/12/2015, valore del Bilancio 2015 decurtato della relativa quota di ammortamento; per quelle acquistate nell anno 2016, valore risultante dal costo di acquisto decurtato della relativa quota di ammortamento. Ogni singola voce delle immobilizzazioni materiali, distinta per categoria merceologica, viene analiticamente descritta nelle tabelle : IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI - IMPIANTI E ATTREZZATURE pari ad 260.133,95 Attrez. Generica reparti degenza Attrez. Generica fisioterapia Valore al 01/01/2016 508,60 Valore al 01/01/2016 7,45 Acquisizioni 278,34 Acquisizioni 0,00 Dismissioni 74,24 Dismissioni 0,00 Ammortamenti 187,14 Ammortamenti 2,49 Valore al 31/12/2016 525,56 Valore al 31/12/2016 4,96 Attrez. Generica tecnica Attrez. Generica di cucina Valore al 01/01/2016 106,40 Valore al 01/01/2016 1.694,47 Acquisizioni 775,01 Acquisizioni 0,00 Dismissioni 0,00 Dismissioni 0,00 Ammortamenti 158,27 Ammortamenti 662,86 Valore al 31/12/2016 723,14 Valore al 31/12/2016 1.031,61 Pagina 6 di 19

Attrez. Generica di lavanderia Attrez. Generica di pulizia Valore al 01/01/2016 0,00 Valore al 01/01/2016 107,46 Acquisizioni 0,00 Acquisizioni 0,00 Dismissioni 0,00 Dismissioni 0,00 Ammortamenti 0,00 Ammortamenti 71,63 Valore al 31/12/2016 0,00 Valore al 31/12/2016 35,83 Attrez. specifica reparti di degenza Attrez. specifica fisioterapia Valore al 01/01/2016 121.150,16 Valore al 01/01/2016 31.042,00 Acquisizioni 9.993,28 Acquisizioni 492,92 Dismissioni 0,00 Dismissioni 1.458,07 Ammortamenti 14.321,38 Ammortamenti 4.595,62 Valore al 31/12/2016 116.822,06 Valore al 31/12/2016 25.481,23 Attrez. Specifica cucina Attrez. specifica lavanderia Valore al 01/01/2016 34.724,63 Valore al 01/01/2016 7.495,97 Acquisizioni 2.257,00 Acquisizioni 0,00 Dismissioni 0,00 Dismissioni 0,00 Ammortamenti 4.253,49 Ammortamenti 847,81 Valore al 31/12/2016 32.728,14 Valore al 31/12/2016 6.648,16 Pagina 7 di 19

Attrez. specifica pulizia Attrez. specifica tecnica Valore al 01/01/2016 1.915,73 Valore al 01/01/2016 52.786,50 Acquisizioni 0,00 Acquisizioni 0,00 Dismissioni 0,00 Dismissioni 0,00 Ammortamenti 253,00 Ammortamenti 4.504,82 Valore al 31/12/2016 1.662,73 Valore al 31/12/2016 48.281,68 Attrez. Biancheria Valore al 01/01/2016 0,00 Acquisizioni 0,00 Alienazioni 0,00 Rivalutazioni 0,00 Svalutazioni 0,00 Dismissioni 0,00 Ammortamenti 0,00 Valore al 31/12/2016 0,00 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI - AUTOMEZZI pari ad 0 Autoveicolo trasporto disabili Autovetture Valore al 01/01/2016 0,00 Valore al 01/01/2016 762,50 Acquisizioni 0,00 Acquisizioni 0,00 Dismissioni 0,00 Dismissioni 0,00 Ammortamenti 0,00 Ammortamenti 762,50 Valore al 31/12/2016 0,00 Valore al 31/12/2016 0,00 Pagina 8 di 19

IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI - ALTRE IMMOBIL. MAT. DA SPECIFICARE pari a 569.878,77 327.006,18 Mobili e arredi Mobili casa Pozzali non ammortizzabili Valore al 01/01/2016 311.243,76 Valore al 01/01/2016 2.656,00 Acquisizioni 10.394,40 Acquisizioni 0,00 Dismissioni 4.900,66 Dismissioni 0,00 Ammortamenti 30.671,27 Ammortamenti 0,00 Valore al 31/12/2016 286.066,23 Valore al 31/12/2016 2.656,00 Sistemi telefonici Sistemi audio televisivi Valore al 01/01/2016 1.041,97 Valore al 01/01/2016 17.940,22 Acquisizioni 0,00 Acquisizioni 280,00 Dismissioni 0,00 Dismissioni 0,00 Ammortamenti 160,48 Ammortamenti 3.891,94 Valore al 31/12/2016 881,49 Valore al 31/12/2016 14.328,28 Macchine ordinarie d'ufficio Attrez. D'Ufficio Elettroniche Valore al 01/01/2016 237,92 Valore al 01/01/2016 15.372,01 Acquisizioni 0,00 Acquisizioni 500,20 Dismissioni 5,70 Dismissioni 155,47 Ammortamenti 28,01 Ammortamenti 2.773,02 Valore al 31/12/2016 204,21 Valore al 31/12/2016 12.943,72 Pagina 9 di 19

Mobili e arredi Comunità Alloggio Trigolo Valore al 01/01/2016 10.543,01 Acquisizioni 0,00 Alienazioni 0,00 Rivalutazioni 0,00 Svalutazioni 0,00 Dismissioni 0,00 Ammortamenti 616,76 Valore al 31/12/2016 9.926,25 Attrezzatura specifica C.A. Crema Valore al 01/01/2016 26.778,04 Acquisizioni 1.275,69 Alienazioni 0,00 Rivalutazioni 0,00 Svalutazioni 0,00 Dismissioni 0,00 Ammortamenti 1.864,88 Valore al 31/12/2016 26.188,85 Attrezzature elettroniche C.A. Crema Valore al 01/01/2016 5.678,84 Acquisizioni 5.858,15 Alienazioni 0,00 Rivalutazioni 0,00 Svalutazioni 0,00 Dismissioni 0,00 Ammortamenti 1.216,82 Valore al 31/12/2016 10.320,17 Mobili e arredi Comunità Alloggio Crema Valore al 01/01/2016 244.907,21 Acquisizioni 563,25 Alienazioni 0,00 Rivalutazioni 0,00 Svalutazioni 0,00 Dismissioni 0,00 Ammortamenti 12.918,05 Valore al 31/12/2016 232.552,41 Pagina 10 di 19

Le spese di manutenzione e riparazione delle immobilizzazioni tecniche sono state imputate direttamente nell'esercizio e sono perciò estranee alla categoria dei costi capitalizzati, salvo quelle che, avendo valore incrementativo, sono state apportate ad incremento del valore del cespite secondo i principi di cui sopra. Non si è proceduto ad operazioni di rivalutazione né volontaria né in base alle leggi del 02.12.75 n. 576, del 19.03.83 n. 72 e del 30.12.91 n. 413 o per rivalutazione economica volontaria. IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE Le immobilizzazioni finanziare sono costituite da : PARTECIPAZIONI IN ALTRI SOGGETTI pari a 2 data dall iscrizione al valore nominale di n. 45 azioni del Consorzio Agrario di Cremona in possesso dell Ente; CREDITI VERSO ALTRI SOGGETTI pari a 745 dato dal deposito cauzionale aperto presso la Provincia di Cremona per la concessione del pozzo per l acqua per 265, dal deposito cauzionale aperto nell anno presso il Comune di Crema per occupazione suolo pubblico per 480. ATTIVO CIRCOLANTE RIMANENZE Le rimanenze finali sono pari a 29.822 e presentano una variazione in diminuzione di 1.099 rispetto a quelle iniziali così come si evince nel Conto Economico Punto B Lettera 6. Tale variazione è data dalla sommatoria delle variazioni positive e negative registrate sulle rimanenze di detersivi e detergenti, farmaci e presidi, materiali per incontinenza, detersivi di cucina, generi alimentari, detersivi di lavanderia e detersivi per pulizia. Le rimanenze sono state valutate al costo di acquisto e applicando il metodo FIFO, ai sensi del c. 1 n. 9 dell'art. 2426 C.C CREDITI I crediti sono iscritti secondo il loro presumibile valore di realizzo. L'importo totale dei CREDITI è di 710.865 di cui: La voce CREDITI VERSO IL COMUNE pari a 10.783 è costituita dai crediti che l Ente vanta nei confronti del Comune di Trigolo per il servizio di preparazione pasti agli anziani e nei confronti di altri Comuni della zona per le rette di alcuni ospiti che godono del contributo comunale. Pagina 11 di 19

La voce CREDITI VERSO ALTRI ENTI pari a 181.762 è costituita dai crediti che l Ente vanta nei confronti delle diverse ATS della Lombardia per i contributi su attività di RSA, di Residenzialità Leggera e di RAR relativi al 2016. La voce CREDITI VERSO ALTRI SOGGETTI pari a 518.320 è data da : CREDITI VERSO PRIVATI pari a 516.400 dato dalla somma tra i crediti verso gli ospiti e i loro parenti per le rette di ricovero in R.S.A. dell anno 2016 pari a 511.252, credito nei confronti della ditta Gedac per rimborso spese distributori automatici anno 2016 pari a. 5.200 e dalla differenza tra i crediti in contenzioso pari a 12.748 e il fondo svalutazione crediti pari a 12.800. CREDITI DIVERSI pari a 1.920 dato dai crediti nei confronti della ditta appaltatrice Abaco per anticipo pagamento atto di pignoramento per 298, nei confronti dell INPS per la trasformazione di un rapporto di lavoro imposta dall Ispettorato per 1.579, crediti c/acconto IRAP per 15 e crediti c/acconto IRES per 28. CREDITI TRIBUTARI pari a 0. DISPONIBILITA LIQUIDE La voce disponibilità liquide pari a 697.353 è data dalla somma tra il saldo del conto corrente bancario presso la Tesoreria ( 239.989), il saldo del conto corrente bancario presso il BPM ( 2.913), il denaro in cassa ( 1.087 ) e il valore dell investimento in polizza della Tesoreria effettuato ai sensi dell art. 2428 comma 6 bis del C.C. ( 453.364 ) al 31/12/2016. RATEI E RISCONTI La voce RATEI ATTIVI è pari a 0 mentre la voce RISCONTI ATTIVI è pari 22.702 ed è relativa al pagamento anticipato di alcuni mesi del 2017 delle polizze assicurative. STATO PATRIMONIALE PASSIVITA PATRIMONIO NETTO Il patrimonio netto ammonta ad 10.486.493 ed è costituito come segue : - FONDO DOTAZIONE pari a 10.261.708 dato da : FONDO DOTAZIONE INIZIALE pari a 7.075.460; FONDO DOTAZIONE VARIAZIONI pari a 3.186.248. Il fondo al 31/12/2015 era pari a 2.955.155 ed è stato incrementato, con delibera n. 1 del 28/04/2016 relativa all approvazione del Bilancio 2015, dell utile dell anno 2015 per 231.093. Pagina 12 di 19

RISERVA PER CALMIERAZIONE RETTE pari a 224.785. La riserva presenta lo stesso valore dell anno precedente e poiché la gestione ordinaria dell anno 2016 genera un utile di Bilancio, non è stato necessario utilizzare detta riserva. PATRIMONIO NETTO 2016 CONSISTENZA INIZIALE 01/01/2016 PAGAMENTO DIVIDENDI ALTRI MOVIMENTI UTILE/PERDITA D'ESERCIZIO CONSISTENZA FINALE 31/12/2016 FONDO DOTAZIONE 10.030.615,00 0,00 0,00 0,00 10.261.708,00 FONDO DOTAZIONE INIZIALE 7.075.460,00 0,00 0,00 0,00 7.075.460,00 FONDO DOTAZIONE VARIAZ.NI 2.955.155,00 0,00 0,00 231.093,00 3.186.248,00 RIS.SOVRAPR. AZ. 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 RIS. DA RIVALUTAZIONE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 RISERVA LEGALE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 RIS. AZ. PROPRIE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 RIS. STATUTARIE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 RIS. ACQUISO ATTREZZ. 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 RIS. AGEGUAMENTO NORM. 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 RIS. CALMIERAZIONE RETTE 224.785,00 0,00 0,00 0,00 224.785,00 RIS. SVILUPPO STRUTTURALE 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 UTILE/PERDITA A NUOVO 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 UTILE/PERDITA D'ESERCIZIO 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE PATRIMONIO NETTO 10.255.400,00 0,00 0,00 231.093,00 10.486.493,00 FONDI RISCHI ED ONERI Nel FONDO RISCHI ED ONERI che ammonta ad 730.213 ritroviamo: il FONDO ONERI PREGRESSI pari a 63.089 costituito da : F.DO RETRIBUZIONI ONERI PREGRESSI di. 26.339 per compensi relativi ad un ex-dipendente per il quale è in atto una procedura di accertamento delle somme dovute; F.DO CONSULENZE PREGRESSE di. 5.427 per incarichi di consulenze pregresse ancora in atto; F.DO INTERESSI MORATORI di. 13.966 per posizioni pregresse; F.DO SPESE LEGALI di. 17.357 per cause che l Ente ha in corso e che riguardano sia il personale dipendente sia i lavori di ristrutturazione ; il FONDO RISCHI SU CREDITI IN CONTENZIOSO pari a 667.124. Come in diverse occasioni già evidenziato, l Ente ha in atto delle cause giudiziali nei confronti dell impresa appaltatrice dei lavori di ristrutturazione e del Direttore Lavori. Poiché dette cause prevedono passività potenziali di importi consistenti, si è Pagina 13 di 19

accantonato nell anno 2007, a scopo cautelativo, un fondo rischi per cause in contenzioso pari a 157.159 ; detto fondo è stato integrato nel 2008 per 80.000. Nell anno 2012, a seguito di specifica richiesta da parte della Commissione Regionale di Controllo delle ASP del 09/01/2013, si è accantonato in detto fondo la somma di 429.966 stornata dalla voce debiti verso fornitori e così costituita : 320.512,00 18.567,00 33.908,00 3.229,00 76.590,00 somme rilevate precauzionalmente a fondo rischi per penali addebitate alla ditta Laudiero di Napoli che ha effettuato i lavori di ristrutturazione somme rilevate precauzionalmente a fondo rischi per cauzione trattenuta alla ditta Laudiero. somme rilevate precauzionalmente a fondo rischi per IVA calcolata su penale e cauzione. somme rilevate precauzionalmente a fondo rischi per trattenute applicate sui SAL della ditta Abbondio e non restituite. somme rilevate precauzionalmente a fondo rischi per fattura pro forma registrata nel 2006 ma non ancora liquidata in quanto è aperta una causa con il Progettista e Direttore Lavori di ristrutturazione dell'ente. - 22.841,00 credito rilevato nei confronti della ditta Laudiero per lavori già pagati ma non ancora eseguiti e oggetto della causa in atto. 429.965,00 totale DEBITI La voce DEBITI DI FUNZIONAMENTO pari ad. 767.976 è costituita da: - DEBITI VERSO FORNITORI pari a 353.870 relativi a debiti per forniture di beni e servizi acquisiti del corso del 2016 che saranno effettivamente pagati nei primi mesi del 2017; - ALTRI DEBITI pari a 414.106 relativi ai depositi cauzionali versati dagli ospiti all atto dell ingresso in struttura ( 234.421 ), ai depositi cauzionali versati a garanzia del contratto di appalto lavori in atto con la ditta Abaco ( 14.325 ), ai debiti verso ospiti per interessi maturati sui depositi cauzionali ( 1.285 ), ai debiti in contenzioso rilevati nei confronti della ditta appaltatrice dei lavori di ristrutturazione per incasso della fideiussione in garanzia in attesa della conclusione della causa giudiziaria ( 164.075 ). La voce DEBITI DIVERSI pari ad 438.886 è costituita da : - DEBITI VERSO SOCIETA DI CAPITALI pari a 2.416 per debiti verso istituti di finanziamento per cessioni stipendiali di alcuni dipendenti; - DEBITI VERSO AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE pari a 5.039 per debiti nei confronti del Comune per imposte; Pagina 14 di 19

- DEBITI TRIBUTARI pari 44.626 per debiti nei confronti dell Erario per tributi dovuti prevalentemente sulle retribuzioni ( compresa tredicesima ) del mese di dicembre versati a gennaio 2017 di 45.098 e credito IVA di 472 ; - DEBITI VERSO ISTITUTI DI PREVIDENZA pari a 121.917 per debiti nei confronti di istituti previdenziali quali INPDAP ( 119.882 ), ONAOSI ( 303 ), INPS ( 575) e quote di riscatto ( 1.157) ; - ALTRI DEBITI per 264.888 costituiti da: DEBITI VERSO PERSONALE E COLLABORATORI pari a 203.028. Detta voce ricomprende : o 2.666 per debiti nei confronti del personale medico per Risorse Aggiuntive Regionali da liquidare a seguito di approvazione progetti da parte dell ATS; o 113.285 per debiti nei confronti dei dipendenti per ferie maturate e non godute al 31/12/2016; o. 86.668 per debiti nei confronti del personale per presunti arretrati contrattuali sul fondo produttività; o 409 per debiti nei confronti delle organizzazioni sindacali per i tesseramenti del mese di dicembre. DEBITI VERSO ISTITUTI PREVIDENZIALI PER ARRETRATI pari a 61.860. Detta voce ricomprende: o. 11.000 per i debiti nei confronti degli istituti previdenziali calcolati sui presunti arretrati contrattuali; o 19.594 per i debiti nei confronti degli istituti previdenziali calcolati sui presunti arretrati contrattuali sul fondo produttività; o. 31.266 per i debiti nei confronti degli istituti previdenziali calcolati sulle ferie maturate e non godute al 31/12/2016. RATEI E RISCONTI La voce RATEI PASSIVI pari a 3.070 è relativa alla regolazione premi RC polizza Kasko anno 2016. La voce RISCONTI PASSIVI pari a 1.330.050 è relativa : al rinvio agli esercizi successivi delle quote di ricavo non di competenza 2016 pari a 25.050 derivanti dalla donazione, avvenuta nel 2006, delle vetrate della cappella interna ; al rinvio agli esercizi successivi dell intera quota del contributo di 1.200.000 ; Pagina 15 di 19

al rinvio, all esercizio di effettivo realizzo del ricavo, del valore di 150.000 della Casa Pedratti donata all Ente nel corso dell anno ( vedi voce B II 3 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI ); all attribuzione nell anno 2015 di 9.000 quale quota parte di contributo Cariplo a parziale riduzione dell ammortamento dell immobile Residenza Rosetta. all attribuzione nell anno 2016 di 36.000 quale quota parte di contributo Cariplo a parziale riduzione dell ammortamento dell immobile Residenza Rosetta. CONTO ECONOMICO I costi e i ricavi rilevati nel Conto Economico sono quelli di competenza dell esercizio 2016. I RICAVI DELLA PRODUZIONE pari a 4.940.300 sono dati da: RICAVI DELLE PRESTAZIONI EROGATE pari a 2.797.948 che comprendono: Rette di degenza per il servizio RSA pari a 2.351.146 di cui 2.235.931 per rette nei confronti dei privati, 24.250 per rette nei confronti dei Comuni e 90.965 per rette di ricovero dei pazienti in regime di totale solvenza; - Proventi servizio SAD pari a 9.236; - Proventi servizio pasti esterni Comune di Trigolo pari a 10.244; - Proventi servizio fisioterapia esterni pari a 4.353; - Proventi servizio poliambulatori pari a 2.283; - Proventi servizio pasti esterni Comune di Izano pari a 578; - Rette di presenza comunità Alloggio Trigolo pari a 60.024; - Rette di presenza comunità Alloggio Crema pari a 360.084. PROVENTI E RICAVI DIVERSI pari a 65.604 che comprendono: - Proventi del patrimonio immobiliare per l affitto dei terreni dell eredità Andena pari a 15.215. - Altri proventi pari a 14.389 relativi a recupero spese amministrative per 3.480, abbuoni attivi per 15, ricavi diversi Comunità Alloggio Crema per 626 e introiti diversi 10.268 ( di cui 5.200 quale importo di rimborso spese dovuto dalla ditta Gedac che gestisce i distributori automatici in struttura e 5.068 relativi al rimborso spese legali ottenuto nella pratica di recupero rette sig.ra D. A.). - Contributo c/impianti Fondazione Cariplo pari a 36.000 relativo alla quota parte del contributo Cariplo destinata a parziale copertura degli ammortamenti dell anno. Pagina 16 di 19

CONTRIBUTI pari a 2.076.748 che comprendono: - Contributi regionali su attività di RSA per 1.984.114: - Contributi regionali su attività di Residenzialità Leggera per 92.634. COSTI DELLA GESTIONE pari a 4.673.610 sono dati da : ACQUISTO BENI DI CONSUMO pari a 488.758 per l acquisto di materiali di consumo per i vari servizi : medicinali, prodotti per incontinenza, generi alimentari, detersivi e detergenti,..ecc. COSTI PER SERVIZI pari a 745.729 che comprende diverse voci. Tra le più significative si evidenzia il costo per consumi energetici pari a 168.788 ( che presenta una riduzione di circa 8.000 rispetto al 2015 ), il costo per servizio di pulizie nei reparti pari a 91.522, il costo per gli incarichi di consulenza pari a 88.881, il costo per le manutenzioni pari a 91.848, il costo per prestazioni di servizi nei reparti di degenza pari a 94.074 ( tra cui il servizio di Guardia Medica pari a 78.050, il servizio parrucchiera paria a 9.853, il servizio trasporto infermi pari a 5.179 ), i costi generali di funzionamento pari a 68.299 ( di cui spese di assicurazioni pari a 35.314, compenso revisore pari a 8.882, smaltimento rifiuti speciali pari a 5.073 ), i costi per il servizio SAD pari a 7.907, i costi per il servizio di Comunità Alloggio Trigolo pari a 31.812 e i costi per il servizio di Comunità Alloggio Crema pari a 100.500 ( di cui 36.551 per utenze, 33.670 per servizi alberghieri, 15.157 per manutenzioni e 13.300 per costi generali di funzionamento ). GODIMENTO BENI DI TERZI pari a 17.430 di cui 234 relativo al canone per il noleggio della fotocopiatrice, 897 relativi al noleggio di erogatori di acqua e 16.299 relativi al noleggio lavatrici. COSTI PER IL PERSONALE pari a 3.077.036 di cui 2.274.591 per retribuzioni correnti, salari accessori e ferie maturate e non godute al 31/12/2016, 618.081 per oneri sociali relativi alla somma sopraccitata, 2.644 per corsi di aggiornamento, acquisti di divise e rimborsi spese viaggio e 181.720 per costi del personale della Comunità Alloggio di Crema. Al 31/12/2016 la dotazione organica è pari a 90 posti di cui 85 coperti con operatori assunti a tempo indeterminato e gli altri coperti con assunzioni a tempo determinato. AMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI pari a 324.045 di cui 196.959 relativi alla sede di Trigolo e 127.086 relativi alla struttura di Crema. Pagina 17 di 19

Gli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali e immateriali sono stati calcolati sulla base della residua possibilità di utilizzazione di ogni singolo cespite. Le aliquote di ammortamento utilizzate sono sono le seguenti: CATEGORIA ANNI VITA UTILE ALIQUOTA BENI ALIQUOTA BENI ESISTENTI AL 31/12/2015 ACQUISTATI NEL 2016 TRIGOLO FABBRICATI 66 1,50% 1,50% AUTOMEZZI 8 12.50% 12.50% AUTOVETTURE 8 12,50% 12.50% ATTREZZATURE SPECIFICHE 16 6,25% 6.25% ATTREZZATURE GENERICHE 8 12.50% 12.50% MACCHINE ORD. UFFICIO 16 6% 6% ATTREZZATURE ALETTRONICHE 10 10% 10% MOBILI E ARREDI 20 5% 5% SISTEMI TELEFONICI 10 10% 10% SISTEMI AUDIOVISIVI 10 10% 10% SOFTWARE 5 20% 20% CREMA FABBRICATI 33 3% 3% ATTREZZATURE SPECIFICHE 16 6,25% 6.25% ATTREZZATURE ELETTRONICHE 10 10% 10% MOBILI E ARREDI 20 5% 5% VARIAZIONI RIMANENZE BENI DI CONSUMO pari a -1.099 dato dalla differenza fra le Rimanenze Finali pari a 29.822 e le Rimanenze Iniziali pari a 30.921. ONERI DIVERSI DI GESTIONE pari a 19.513 dato da imposte per 2.263 ( 2.221 IMU che ha un valore minore rispetto al 2015 in quanto in detto anno era stato imputato sul conto anche l IMU della struttura di Crema che invece nel 2016 è stata imputata sul conto Oneri Diversi e 42 per imposte indeducibili ), tasse per 6.749 ( TARI 6.330 e Diritti e Permessi 419 ) e oneri diversi Comunità Alloggio Crema per 10.501 ( IMU/TASI 4.549, TARI 3.866 e spese per pubblicità 1.964, 122 Enel per pratica fotovoltaio). PROVENTI E ONERI FINANZIARI pari a 4.574 sono dati: ALTRI PROVENTI FINANZIARI per 6.024 relativi a Interessi attivi su conto corrente per 10 e interessi rilevati sulla polizza assicurativa 6.014 ; Pagina 18 di 19

INTERESSI PASSIVI E ALTRI ONERI FINANZIARI per 1.450 relativi a oneri finanziari diversi per 355, interessi passivi su depositi cauzionali degli ospiti per 534 e interessi passivi su conto corrente bancario per utilizzo anticipazione di cassa per 561. PROVENTI E ONERI STRAORDINARI pari a 3.472 è costituito: dalla voce PROVENTI pari a 11.388 così composta : - Donazioni e lasciti 450; - Erogazioni liberali 5.614; - Sopravvenienze attive 5.324 relative a rimborsi sinistri da parte delle diverse assicurazioni. dalla voce ONERI pari a 7.916 così composta: - sopravvenienze passive per 1.068 relative ad accertamento IMU terreni non versato nell anno 2013 ; - oneri straordinari per 254 ; - minusvalenze per 6.594 relative alla dismissione di beni. In ossequio ai principi contabili nazionali ed in particolare alla rappresentazione in bilancio delle imposte differite anticipate (principio contabile n. 25) si osserva che non vi sono variazioni fiscali per determinare le differenze temporanee IRES e IRAP. La differenza fra le voci di costo, l accantonamento di 2.637 per imposte dell esercizio (IRES ed IRAP) e i ricavi, genera un UTILE D ESERCIZIO per l anno 2016 pari a 272.099. IL DIRETTORE F.TO Belli Dr.ssa Mariarosa IL PRESIDENTE F.TO Boggi Dr.ssa Clara Pagina 19 di 19