Compiti per le vacanze Classi 4^A e 4^B

Documenti analoghi
cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

االمتحان الوطني الموحد للبكالوريا الدورة االستدراكية 2102 الموضوع

Ehi!! PSSS, dopo i doni i doveri!!! Ma non ti preoccupare presto arriverà la mia amica Befana e saranno di nuovo doni. BUON LAVORO

м ж б български; т турски; р ромски; д друг

UNITÀ 5. Completa le frasi collegando con una linea le due parti.

COMPETE ZE A2 Prova 1. Alunno: Classe: Data: COMPRENSIONE DEL TESTO SCRITTO

1 t r a v e l c a r n e t. i t DICEMBRE t r a v e l c a r n e t. i t

Rilevazione degli apprendimenti - Prova di comprensione del testo. Non è successo niente.

I.C. ILARIA ALPI VIA SALERNO, 1 MILANO

3.2 Pittore, al, guarda, il, come, cose, ciao, speranza, adesso, notte, con, solo, cielo, luce, che, non, resta, estate, te, e, come.

Gruppo rosso: LE RELATIVE

PROTOCOLLO fbeic Storie di PROVA

VERIFICHE D INGRESSO. Data Giulio Stella Enrico

A. Io lavori molto. B. Io lavorare molto. C. Io lavoro molto. D. Io molto lavorare.

DAI CURRICOLI DISCIPLINARI AI PERCORSI DI APPRENDIMENTO TRASVERSALI. Curricolo trasversale Percorso di apprendimento: IL NATALE

Scuola elementare Vivaldi Spinea (VE) marzo 2002 Classe prima Ins. Nadia Paterno. 5 marzo 2002

PROVE DI VERIFICA DI MATEMATICA

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

200 Opportunities to Discover ITALIAN.

Roberta Cucino Tamiru

A SCUOLA CON BETTA Progetto continuità famiglia-nido-scuola dell infanzia

Il buon laboratorio di lettura: tecniche e piccoli trucchi. Carlotta Cubeddu Associazione Scioglilibro Onlus carlottacubeddu@gmail.

1) Sebbene tu non sia molto studioso, hai una spiccata intelligenza.

* expresión e interacción oral. Materiais ou instrumentos que se poden empregar durante a proba:

LINGUA STRANIERA (INGLESE)

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

La mia esperienza (di Ale)

I PERSONAGGI PRINCIPALI

Maschere a Venezia VERO O FALSO

L OMOCISTINURIA. Per qualsiasi domanda relativa all omocistinuria e al suo trattamento medico, contatta il tuo dottore.

Guida didattica all unità 6 Qual è il tuo look?

EDUCAZIONE RELIGIOSA

DOCUMENTAZIONE DI ALCUNE ATTIVITA' gennaio-febbraio 2012

LEGGERE IL TESTO. 1^ tappa

IRINA E GIOVANNI. La giornata di Irina

1 Completate con i verbi dati. 2 Completate le frasi. 3 Completate la domanda o la risposta.

ESAME DI STATO. SIMULAZIONE PROVA NAZIONALE Scuola Secondaria di I grado Classe Terza. Prova 3. Anno Scolastico Classe:... Data:...

I CIRCOLO DIDATTICO MERCATO SAN SEVERINO PERCORSO DI FORMAZIONE E RICERCA IN RETE

Salmi per i più piccoli

BELLI: Perfetto, signorina Dupont, ora. DIEGO: Io sono Diego Rodriguez, grazie, di Aldo Palazzeschi

BSc (Hons) Tourism and Hospitality Management

ORTO BOTANICO DI BRERA. Proposte didattiche per la scuola

La mamma, per tirare avanti, si era messa a fare la sarta e i soldi che guadagnava lavorando

Italiano Test d ingresso

2. Osserva l immagine e scrivi al posto dei puntini uno dei seguenti simboli:. 5. B 2. B B. A A. C= { 6, 7 }

ISTITUTO COMPRENSIVO N 5 SANTA LUCIA UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 Q SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME UNITA DI APPRENDIMENTO

Compiti (students going from level 2 to level 3 in August)

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

CANTO di NATALE. A Christmas Carol di Charles Dickens. Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015

CURRICOLO DI TEDESCO Secondaria I grado

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale)

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO

VERIFICA DI GRAMMATICA La frase: IL SOGGETTO

RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO

Studenti di oggi e Cittadini di domani: lezioni di mobilità e sicurezza in strada. a TU x TU con la strada Questionario (POST)

INFANZIA E PRIMARIA di Latina PER SALUTARE ARIANNA di Genova ED AUGURARLE BUON VIAGGIO in Germania

Avvertenza: I COMPITI SONO STATI INDICATI ATTRAVERSO LE INIZIALI DI CHI LI DEVE SVOLGERE

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

Minta MÁSODIK MINTAFELADATSOR. Emelt szintű szóbeli vizsga. Vizsgázó példánya (20 perc)

I piccoli poeti della 5^ A Scuola Primaria

Novi Ligure, il Rotary regala due sale d informatica ad una scuola...

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014

OBIETTIVI DELL UNITÀ:

Livello CILS A1 Modulo bambini

ATTIVITA Osserva le immagini. Quale preferisci? Perché?

Livello CILS A2 Modulo bambini

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA. COMPETENZE ABILITA SPECIFICHE CONOSCENZE (nuclei tematici)

Attività 1 Leggi le parole sotto. Scrivi le parole negli spazi giusti. Guarda l esempio

Comune di Russi QUESTIONARIO. Per alunni neo-arrivati. Fonte: COSPE Firenze

Notizie dalla Missione Cattolica di Olopa (Guatemala) delle Suore Albertine di Lanzo

Venite tutti a casa mia. Ragazzi, perché non ascoltiamo un po di musica? Quanti CD hai?

CONVERSAZIONI CON BAMBINI DI 4 ANNI. L insegnante ha fatto ritagliare e colorare alcuni grossi numeri di gommapiuma. I GRUPPO

Istituto Comprensivo Adua - Seveso

ISTRUZIONI PER LA CATALOGAZIONE DELLE FOTO

INDIVIDUA I PREDICATI SOTTOLINEANDOLI, POI TRASCRIVILI E SPECIFICA CHE TIPO DI PREDICATI SONO (VERBALI O NOMINALI) COME NEGLI ESEMPI.

1. Scrivere ad amici e parenti

Come preparare i Roccocò

Zavattini a nuvolette di Luciano Tamagnini

Manuale MANUALE DI ORIENTAMENTO. di Leonardo Annese e Marco d Aloisio Mayo

Università degli Studi di Genova. Anno Accademico 2011/12 LIVELLO A1

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don

IL NOME. Il nome è quella parte del discorso che indica persone, animali, oggetti e anche idee, azioni, sentimenti.

QUESTIONARIO sui servizi della biblioteca di Cologno Monzese

LA MIA VERIFICA INCLUSIVA

Azione 3. Le azioni di raccolta di indumenti usati svolte in contesti parrocchiali, ha visto una crescita costante del numero di parrocchie coinvolte.

Scuola dell Infanzia Paritaria. Magic School 2 coop. soc. Via G. Meli Ficarazzi LE QUATTRO STAGIONI ANNO SCOLASTICO 2012/2013

IL CACIO CON LE PERE di Musica Nuda Claudia Meneghetti, Università Ca Foscari. I verbi riflessivi. Elementi linguisticogrammaticali

PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI

LE NOSTRE VACANZE I LUOGHI DI VILLEGGIATURA

Esopo-Aracne:Layout 1 12/11/ Pagina 1. collana dei piccoli ragni sognatori

D. S. A. SCUOLA PRIMARIA

Scuola dell infanzia Piazza Garibaldi A.S 2014/15

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SIANO SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGRAMMAZIONE DI LINGUA INGLESE CLASSI QUARTE

MI ESPRIMO PER CONDIVIDERE

Istituto Comprensivo Paolo Borsellino di Montecompatri PROGETTO ACCOGLIENZA FELICI DI STARE INSIEME

Competenza chiave europea di riferimento Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18/12/2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo 2012

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME

Gita alla scoperta di un impianto di raccolta e smistamento Rifiuti

Transcript:

Compiti per le vacanze Classi 4^A e 4^B È Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri. Santa Teresa di Calcutta Carissimi bambini, in questi mesi avete lavorato con grande impegno; per questo motivo desideriamo che torniate non solo riposati dalle vacanze, ma anche in forma per continuare insieme il nostro lavoro. Vi lasciamo, perciò, alcune indicazioni per non perdere il ritmo!!! Auguriamo a voi e alle vostre famiglie di trascorrere un sereno e felice Natale. Le maestre Discipline orali Scienze: ricopiare sul quaderno la mappa di pag. 198 Nautilus. Ripassare pag. 204 pag.205, pag. 206, pag. 207 Nautilus. Storia: ricopiare sul quaderno la mappa per esporre pag. 22 Nautilus. Ripassare pag. 24, pag. 25, pag. 26 e 27 Nautilus. Completare pag. 5, 6, 7, 8, 9 del Quaderno Operativo. Geografia: ricopiare sul quaderno pag. 122 Nautilus. Completare pag. 43, pag. 44 es. 1, pag. 45, pag. 46, pag. 47, pag. 48 e pag. 49 Quaderno Operativo. Compiti per le vacanze di Natale 2018 - Scuola San Domenico - Classi 4^ pag. 1

Italiano: impara la poesia, completa le schede, leggi il testo e rispondi alle domande, svolgi l analisi grammaticale. Analisi grammaticale (sul qu. di grammatica): La mamma aveva perso i suoi occhiali. Ho incontrato tanta gente simpatica alla festa. Quei quadri appartenevano ai nostri nonni. Racconta una giornata speciale delle tue vacanze (da svolgere sul qu. dei testi). Era inverno e soffiava il vento della steppa. Freddo aveva il neonato nella grotta sul pendio del colle. L'alito del bue lo riscaldava. Animali domestici stavano nella grotta. Sulla culla vagava un tiepido vapore. Dalle rupi guardavano assonnati i pastori gli spazi della mezzanotte. E lì accanto, sconosciuta prima d'allora, più modesta di un lucignolo alla finestrella di un capanno, tremava una stella sulla strada di Betlemme. Una stella sulla strada di Betlemme Boris Pasternak Compiti per le vacanze di Natale 2018 - Scuola San Domenico - Classi 4^ pag. 2

La leggenda delle pigne Molto tempo fa tra le montagne di Hartz (Germania) viveva una famiglia molto povera. Non avevano niente da mangiare e niente legna per riscaldarsi dal freddo dell'inverno. La madre decise di andare nella foresta per raccogliere delle pigne, alcune per accendere il fuoco e le altre per venderle e comprare un po di cibo. Mentre raccoglieva le prime pigne improvvisamente la donna sentì una voce: "Perché rubi le pigne?". Accanto a lei c'era un elfo al quale la donna raccontò la sua triste storia. L'elfo con un sorriso le consigliò di entrare nella seconda foresta. Lì le pigne erano molto più belle. Quando la donna raggiunse la foresta, visto che era molto stanca, si mise a sedere sul suo cestino per riposarsi un momento. D'un colpo gli caddero dozzine di pigne in testa. Le raccolse e si avviò verso casa. Mentre saliva i gradini di casa sua si accorse che le pigne si erano trasformate in pigne d'argento, la sua famiglia non avrebbe mai più sofferto la fame e il freddo. Da quel giorno tra le montagne di Hartz la gente tiene una piccola pigna d'argento in casa come porta fortuna. Compiti per le vacanze di Natale 2018 - Scuola San Domenico - Classi 4^ pag. 3

Rispondi alle domande sul quaderno dei testi. 1. Dov è ambientata questa leggenda? 2. Che cosa decise di fare un giorno la mamma? 3. Che cosa successe nel bosco mentre raccoglieva le pigne? 4. Chi stava parlando con la donna? 5. Che cosa fece la donna quando raggiunse la seconda foresta? 6. Che cosa successe all improvviso? 7. Che cosa vide quando tornò a casa? 8. Secondo la tradizione, che cosa tiene in casa ogni abitante di Hartz? Compiti per le vacanze di Natale 2018 - Scuola San Domenico - Classi 4^ pag. 4

Completa le frasi con l aggettivo dimostrativo adeguato: questo o quello. 1. Ti ricordi di volta che siamo andati a Napoli? 2. anno Mario studia più dell anno scorso. 3. Non trovo più anello che avevo comprato al mare. 4. proposte sono molto interessanti, le altre sono poco originali. 5. Uno di ragazzi lì, lo conosco bene. 6. estate andremo al mare. 7. Per occasione il cuoco aveva preparato un dolce speciale. 8. posto è bello; pensiamo di tornarci anche il prossimo anno. 9. Conosci ragazza là? 10. Non conosco città: è la prima volta che ci vengo. Sottolinea gli aggettivi possessivi. Gli scolari diligenti tengono in ordine i loro quaderni. I miei nonni sono andati al paese a trovare i loro parenti. Ciascuno di noi deve cercare di svolgere bene i propri compiti. Ho visto Francesca affacciata alla sua finestra Andrea è ordinato: le sue maglie sono tutte appese nell armadio. Bisogna prestare ascolto ai problemi altrui Non tutti riconoscono i propri errori. Compiti per le vacanze di Natale 2018 - Scuola San Domenico - Classi 4^ pag. 5

Aggiungi gli aggettivi possessivi mancanti....fratello è molto geloso dei...cd. La penna non scrive più, puoi prestarmi la...matita. Marianna ha rivisto i...amici dopo tanto tempo. Mi fai vedere i... pantaloni nuovi. Ho ricevuto la... lettera da poco. Anche gli adulti hanno i... problemi. Completa le frasi con l aggettivo indefinito adatto. Maria ha finito (molti/tutti) gli esercizi di matematica. (alcuni/ogni) ragazzi non hanno presentato la tesina. Ieri abbiamo comprato.. (qualche/alcune) riviste. Marco mi ha prestato la sua macchina (troppe/qualche) volte. È proprio gentile. Ieri sera (tutti/ogni) i telegiornali parlavano di quella notizia. Compiti per le vacanze di Natale 2018 - Scuola San Domenico - Classi 4^ pag. 6

Matematica: completare la scheda. Problema n 4 pag. 40 Tem e problema n 6 pag.21 Tem. Esegui le seguenti operazioni con la prova: 387.040 125.618 = 35.004 + 7629 +245 = 409 x 326 = 3.820 : 8 = Risolvere sulla fotocopia Sottolinea di rosso i dati utili e scrivi i dati inutili. Poi risolvi i problemi e rispondi. 1. La mamma va al supermercato e acquista, per la festa di compleanno di Lugi, 5 confezioni da 6 succhi alla pesca ciascuna, 7 confezioni da 4 succhi all albicocca ciascuna, 10 bottiglie di aranciata. Quanti succhi di frutta ha acquistato? DATO INUTILE:. OPERAZIONI: RISPOSTA:. Indica con x se queste uguaglianze sono vere o false. 1309 = 1k, 309u V F 14270 = 14 uk, 27 u V F 57810 = 5hk, 7 uk, 8h, 1 da V F 53230 = 1dak, 53uk, 230u V F Scrivi il numero relativo a ogni scomposizione. 11u, 6d, 5m = 2uk, 7h, 1m = Compiti per le vacanze di Natale 2018 - Scuola San Domenico - Classi 4^ pag. 7

5h, 1uk, 7c, 6d = 5h, 1uk, 7c, 6d = 3da, 7d, 2c = 19da, 1u, 6m= Compiti per le vacanze di Natale 2018 - Scuola San Domenico - Classi 4^ pag. 8

SCHEDA OPERATIVA 1 scheda Compiti operativa di Natale. 1 DICEMBRE NATALE PRECEDE-SEGUE Completa le tabelle inserendo i numeri successivi a quelli dati. Numero dato Successivo Numero dato Successivo 1 999 10 000 5 040 10 059 7 199 12 100 8 488 11 108 9 399 13 999 9 999 14 679 Completa le tabelle inserendo i numeri precedenti a quelli dati. Precedente Numero dato Precedente Numero dato 980 9 104 1 900 9 800 4 590 10 000 5 100 11 600 7 970 13 598 8 000 15 700 In ogni recinto colora di verde il numero minore e di rosso il numero maggiore. 12 500 15 271 8 548 5 481 10 114 10 004 13 526 11 798 15 721 11 500 8 424 5 841 11 104 11 014 11 978 13 256 110 - Italiano Matematica Nome e Cognome Compiti per le vacanze di Natale 2018 - Scuola San Domenico - Classi 4^ pag. 9

Name: 1 Compiti per le vacanze di Natale 2018 - Scuola San Domenico - Classi 4^ pag. 10

Name: 2 Compiti per le vacanze di Natale 2018 - Scuola San Domenico - Classi 4^ pag. 11

Name: 3 Compiti per le vacanze di Natale 2018 - Scuola San Domenico - Classi 4^ pag. 12