U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

Documenti analoghi
U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

Massimo Meneguzzo - Collaborazioni Offensive: Blocchi sulla palla

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

"PROGRESSIONI DIDATTICHE OFFENSIVE

Collaborazioni offensive: blocchi sulla palla

COSTRUZIONE DI UN ATTACCO DI SQUADRA CONTRO DIFESA A ZONA PARI

COLLABORAZIONI DIFENSIVE SEMPLICI

È importante che uno dei due lunghi sia sempre in area.

"PROGRESSIONI DIDATTICHE OFFENSIVE

GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

1vs1 in movimento attacco. Formula: prendere vantaggio spazio/tempo individualmente

Collaborazioni difensive: blocchi sulla palla. e difesa del doppio pick and roll alto

COLLABORAZIONI OFFENSIVE CON L USO DEI BLOCCHI

"PROGRESSIONI DIDATTICHE DIFENSIVE

Massimo Meneguzzo - Collaborazioni DIfensive: Blocchi lontano dalla palla.

Miglioramento individuale nell ambito di un sistema di gioco di attacco Coach Claudio Barresi Venafro

Miglioramento di un giocatore interno all interno di un sistema d attacco per squadre giovanili

Stefano Pillastrini Attacco con utilizzo di blocchi (ciechi e diagonali)

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

Collaborazioni offensive: blocchi singoli lontano dalla palla

Attacco alla difesa individuale con l uso dei blocchi: gioco a termine e gioco libero

Attacco con uso dei blocchi lontano la palla

Prendere Vantaggio Nell 1v1 lo si ottiene occupando uno spazio vantaggioso prima della difesa.

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

Lino Frattin - CLINIC CASTELFRANCO Idee per la costruzione di un attacco di squadra per settore giovanile.

Palleggio Passaggio Tagli. La corretta o meno spaziatura rende semplice o complessa una situazione. (Ettore Messina).

Coach Stefano Pillastrini. Attacco alla difesa a zona. Palazzetto dello sport 13 luglio 2006

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2

Comitato Nazionale Allenatori Edizione primavera 2005

DIFESA PICK AND ROLL

TRANSIZIONE OFFENSIVA

COSTRUZIONE DI UNA DIFESA INDIVIDUALE

Opzioni di lettura alla difesa sul pick and roll. Adolfo Parrillo

COLLABORAZIONI OFFENSIVE SEMPLICI

Diag. 1. Il palleggio


Introduzione. Questo modello di pallacanestro si basa sul concetto di vantaggio spazio / temporale.

SETTORE SQUADRE NAZIONALI FEMMINILI. Programma. Tecnico

Programma del Corso Allievo Allenatore. Modulo 1: Presentazione del Corso

Si deve saper cambiare velocità sia sul perimetro che nelle posizioni di post.

di Renato Pasquali La tecnica nelle situazioni specifiche

Obiettivi: la versatilità di questo attacco permette di effettuare buoni tiri dalle aree del post, dalla media e dalla lunga distanza.

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

Se il passaggio sarà invece sufficientemente profondo, allora il passatore dovrà andare sullo spigolo dal lato forte.

Tutti questi giochi si svolgono sotto forma di gara, vince chi esegue prima 15 movimenti. Stesso esercizio con la palla.

ALLENAMENTO DEL 11 / 02 / 2010


UNO CONTRO UNO E COLLABORAZIONE A TRE

Relazione e comunicazione Didattica. Il contropiede 1 contro 1 - attacco

1) TRASFERIMENTO DIFENSIVO - DIFESA DEL CONTROPIEDE 2) TRASFERIMENTO OFFENSIVO / LA CONTROFUGA 3) LA SUPERIORITA NUMERICA

Capitolo 4. Quattro domande per chi insegna. Un approccio logico alla pallacanestro

Costruzione di una difesa a zona

Verona 24/02/ Progetto Altezza. Chiudere senza palla

Massimo Meneguzzo - Collaborazioni difensive : Blocchi sulla palla e difesa del doppio Pick and Roll alto

1


Diagr. 1 Diagr. 2 Diagr. 3

Il metodo usato è sempre globale, soprattutto all inizio, perché i ragazzi ancora non hanno la capacità e la forza per eseguire alcuni movimenti tecni

Difesa Pick and Roll

LA DIDATTICA DEL GIOCO

Gaetano Gebbia - Metodologia d insegnamento

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

COSTRUZIONE DI UN ATTACCO POSIZIONALE

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

Modulo 5: il passaggio

IDEE E PRINCIPI PER ATTACCARE LA DIFESA A ZONA NEL SETTORE GIOVANILE

Comitato Nazionale Allenatori Edizione primavera 2005

ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL MACHERIO. PREP. FISICO: Cosimo De Milo

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo)

Comitato Nazionale Allenatori Edizione primavera 2005

Accenti di coaching degli elementi tecnici

Vicenza, 24 febbraio 2014

CORSO DI AGGIORNAMENTO TECNICO

Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Presentazioni pratiche integrate del modello culturale di riferimento.

PROGRESSIONE DIFESA 1c1 SU PALLA

Federazione Italiana Rugby


Costruzione di un sistema di attacco per Settore Giovanile

ATTACCO ALLA ZONA PLAYBOOK 1)PARTENZA

Programma di formazione in pallacanestro

Sistema di Gioco Sergio Scariolo

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 4

Il pick and roll centrale: letture e spaziature

Mario De Sisti Settore Squadre Nazionali

GIOCARE 1 CONTRO 1 CON LA PALLA Marco Sanguettoli

10 Lezioni di Minibasket

Transcript:

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera 30.04.1994 Via Dell Abbadia, 8-40122 Bologna Tel 051/26.11.85 - Fax 051/26.74.55 - E.mail: usap@usap.it Sito internet: www.usap.it Elaborazione grafica a cura di Federico FILESI

Coach Marco CRESPI Capo Allenatore VERONA (A2) DOPPIA USCITA (Estratto dalla Dispensa USAP: LE VOSTRE LE NOSTRE SITUAZIONI) Primi anni di Eurolega e difesa sempre più fisica sui giocatori senza palla, cercando di negare l uscita al giocatore esterno che vuole sfruttare un blocco, hanno portato l esigenza di lasciare al tiratore una doppia possibilità di uscita: il difensore ne impedisce una ma l attaccante può andare nell altra. Quasi tutte le squadre utilizzano lo schieramento di doppia scelta, giocatore esterno sotto la retina, due lunghi in post medio, secondo giocatore esterno sulla linea di tiro libero per collaborare in alternativa al lato d uscita e, ovviamente, giocatore in punta con la palla. A. PRIMA LETTURA. La prima lettura è quella del tiratore. Deve scegliere il lato d uscita, può farlo dopo aver fintato su un lato, ma importante che non esageri nel cambiare lato, più importante privilegiare iniziativa e sua velocità d esecuzione che guardare al vantaggio di un piccolo trucco.

1. Difesa spinge su un lato e insegue. Il difensore decide di lasciare solo un lato d uscita e poi di inseguire, scelta forse più frequente per togliere tiri con i piedi per terra ad un tiratore. Il tiratore e il bloccante devono avere una lettura comune, sapere quale sarà il posto di blocco e quale la zona di ricezione. Zona di ricezione dopo un curl in zona gomito e, quindi blocco, messo più basso con le spalle quasi parallele alla linea di fondo, avendo come dettaglio tecnico quello di cambiare angolo usando come piede perno quello più lontano dal difensore per evitare di fare un fallo in attacco. Tecnica del lungo che può passare per quasi non mettere il blocco, ma nel momento in cui il tiratore inizia il curl, andare a prendere posizione contro il proprio difensore per impedire che questo possa effettuare il necessario aiuto. 2.Difesa che passa sopra. Il difensore vuole passare di corsa sopra, vuole tagliare il blocco per lasciare, per il più breve tempo possibile, un passaggio lontano nell angolo. Posto di blocco che deve essere alzato, per lasciare più spazio e tempo per il passaggio. Importante che il difensore inizi ad andare in allontanamento solo arrivato sprintando al lato del posto di blocco. Il suo movimento deve essere veloce nella prima parte e poi, acquisito il vantaggio di spazio deve avere come obiettivo quello di trovare l equilibrio che gli permetta il tiro più rapido possibile in caso di ricezione. 3. Difesa che nega il lato d uscita preferito o voluto. Pur in presenza di doppia uscita l attacco vuole andare su un lato, perché il tiratore lo preferisce o per poter giocare a due con un lungo piuttosto che un altro. Battaglia che non deve diventare solo fisica, ma dopo aver preso ed accettato il contatto per usarlo come vantaggio, portare il difensore sotto il posto di blocco e poi sfilare sopra costringendo il difensore ad inseguire e quindi a perdere il suo obiettivo.

B. SECONDA LETTURA. Uscita, attraverso lettura e poi collaborazione è un punto di partenza, è aver costretto la difesa ad una spostamento, ad una collaborazione, e quindi utilizzare la situazione presente sul campo come vantaggio per l iniziativa successiva che se eseguita in continuità aumenta la sua qualità. 1. Spazio e blocco per l allontanamento. Dopo il curl il tiratore ha la palla al gomito, il lungo si è aperto in mezzo angolo, spazi per poter castigare la prima collaborazione difensiva e poi posizioni per poter continuare ad attaccare. Il tiratore ritorna la palla in punta e continua ad attaccare sfruttando il blocco per l allontanamento, obiettivo sempre quello di allargare gli spazi e quindi zona di ricezione, che determina l angolo di blocco, la linea dei tre punti. 2. Spazio e blocco largo. La palla è in angolo, il lungo si è alzato, andando sul prolungamento del tiro libero, posizione migliore a quella del compito perché allargando gli spazi impedisce una copertura del terzo difensore. Ritorno di palla attraverso due passaggi in punta e blocco largo quasi in angolo e vicino alla linea dei tre punti, blocco largo dove la lettura è aiutata oltre che dalla successione prima-seconda uscita anche dagli spazi.

3. Sfilare e incrociare. Il tiratore è sfilato sopra il blocco, il lungo lo segue e proprio insieme alla ricezione piazza un blocco sulla palla verso la linea fondo per poi aprirsi e poter continuare ad attaccare in continuità aprendo e aggredendo gli spazi. Collaborazioni che possono continuare con palla dentro e relativi hand - off e ovviamente pick and roll verso fondo o centro. Ma mi preme sottolineare gli obiettivi di questa scelta. 1. Comportamento difensivo usato come scelta privilegiando velocità d esecuzione a finta e successiva reazione. 2. Attaccare ad ogni passaggio per acquisire un vantaggio da cui far partire gli uno contro uno. 3. Vantaggio che deve essere utilizzato per dare continuità all iniziativa non solo con palla, non solo individuale, avendo semplicità di regole per quanto riguarda spazi e collaborazioni.