P2S PLATFORM. Physician to Specialist - Piattaforma di consulto e second opinion

Documenti analoghi
Sistema Informativo per Associazioni Agricole

Stargate. Ver Copyright 1999 Woitek Network Technology

SOMMARIO DELL ESTRATTO

Forcepoint AVANTI SENZA PAURA

Scheda di rete 10/100/1000Mbps USB3.0, USB Hub

> Visionest Business Protection

p.3 Cosa sta succedendo?

Third Party Assurance

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014

pronto soccorso ostetrico

Naviga&on in Urban Environments Assisted GPS and RF Pa9ern Matching

CUP E3 1 B COLLEGAMENTO AUTOSTRADALE DI CONNESSIONE TRA LE CITTA DI BRESCIA E MILANO INTERCONNESSIONE A35-A4 PROGETTO DEFINITIVO

MEDICAL MALPRACTICE CLAIMS ANALYSIS QUINTA EDIZIONE

La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio

Il software in Cloud che porta la Tua consulenza davvero in alto.

Gestione dell accesso alla rete con Network Access Protection

Le rinnovabili termiche nel mercato della climatizzazione. Milano, 13 maggio 2013 Mario Cirillo

NEAL. Increase your Siebel productivity

Progetto Strategico ICT per Expo Milano 2015 Ecosistema Digitale E015

U.O. Pronto Soccorso Emergenza Territoriale. alla Azienda USL di Ferrara.

2012 Extreme srl riproduzione riservata

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V )

Servizi di Radiologia Avanzata con rete GARR: L esperienza del Pascale di Napoli

STUDIO MEDMAL CLAIMS MEDICI E SPECIALITA CLINICHE Prima Edizione Marzo 2015

Progetto Strategico ICT per Expo Milano 2015 Ecosistema Digitale E015

CONTENT MANAGEMENT SYSTEM

Management mobilità aziendale Schindler Elettronica S.A. Marzio Corda, gruppo di lavoro «Mobilità sostenibile»

Introduzione a PostgreSQL e phppgadmin

AUTORIZZAZIONE DEI PAZIENTI E COMUNICAZIONE CON IL PERSONALE MEDICO TRAMITE UN SISTEMA ELETTRONICO DI REGISTRAZIONE DI DATI.

Proteggere il proprio Business: Il governo della sicurezza dell Informazione nell organizzazione aziendale

BitDefender Business Security

Informazioni sulla Macchina

Monte Titoli Test di Connettività. v1.0 - Febbraio 2015

La frode di identità e creditizia Le risposte della PA e del SIC ECIS

Monitor Presenze e Controllo Accessi

1 Incontro di Rafforzamento del Network Regionale per la Telemedicina DASOE, 19 Gennaio 2012, Palermo Telepatologia

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

Arcadja Report Nino Caffe

Requisiti della Business Intelligence

Non vi è nessuna garanzia che le funzionalità esposte nel presente documento verranno implementate.

La soluzione IBM per la Busines Analytics Luca Dalla Villa

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

epersonam, il tuo gestionale socio-sanitario, ora tutto incluso da 0,24 a 0,075 per posto letto al giorno!

L'EPR come componente. della piattaforma di integrazione all interno

L'impatto della flessibilità sull'infrastruttura tecnologica. Luca Amato IT Architect, Global Technology Services, IBM Italia

APPLICATIVO WEB / MOBILE

SICUREZZA IT CON IL PILOTA AUTOMATICO Policy Manager

L elettrocardiogramma nello studio di Medicina Generale. Giugliano Roberto

Titolo dell evento Docente Destinatari Crediti ECM Durata Data Quota iscrizione N Partecipanti Sede

Rete FAST STEMI Piemonte. Programma di Formazione A Distanza (FAD) per il riconoscimento dell ECG dell infarto (AMI) (Programma FAD AMI)

Innovazione. Tecnologia. Know How

Introduzione al Cloud Computing

Fatturazione e Conservazione Elettronica. Mauro Conconi

L automazione al servizio della gestione dell asset Dai carrelli automatici al monitoraggio dei consumi energetici. A cura di Speed Automazione Srl

Business Simulation in ambiente web

ENESSERE Horizon Renewable Energy Education Lab è un set educativo sperimentale per le energie Rinnovabili.

Copyright 2012, Oracle. All rights reserved 1

w:ood Gestire la comunicazione nei percorsi clinici di qualità E.O. Ospedali Galliera - Genova

Linux Day /10/09. Cloud Computing. Diego Feruglio

Financial Services Asset Management. Fondo Master Feeder. novembre

TECNOLOGIA CLOUD E CDN TECNOLOGIA - BROCHURE. Brochure

Disclosure Code. Roma, 16 giugno 2016

Management mobilità aziendale Schindler Elettronica S.A. Marzio Corda, gruppo di lavoro «Mobilità sostenibile» Lugano,

Allegato A al Decreto n. 15 del 01 marzo 2016 pag. 1/3

MEDICINA DI GRUPPO. Spett. dott. Roma, Oggetto: Servizi di telecardiologia per strutture sanitarie decentrate - Proposta di collaborazione -

Scenario competivivo e previsioni di sviluppo del mercato italiano dei servizi di datacenter

un cardiologo sempre con te 24 ore su 24 Adesso posso controllare il cuore dei miei pazienti sempre e ovunque

:: Istantanea dell andamento dei mercati azionari

reclami2 Num Reclami

Convegno Annuale AISIS. IT nella creazione di valore e nell innovazione di prodotto in sanità: un modello di teleconsulto

UniSalute premiata per il ramo Malattia nella categoria Compagnie di Valore

Arcadja Report Max Ernst

La sfida IT del prossimo triennio: gestire la collaborazione clinica sul territorio

Fisco e Tributi. Newsletter settembre 2013 parte 1. Incremento al 22% dell aliquota IVA ordinaria dal 1 ottobre 2013

SEMPLIFICA IL BUSINESS MANAGEMENT PER SALES, MARKETING, FINANCE & OPERATION. Blix. Business Management Suite sul Cloud.

e-privacy 2012 Open data e tutela giuridica dei dati personali

Progetto Strategico ICT per Expo Milano 2015 Ecosistema Digitale E015

Business Intelligence. strumento per gli Open Data

Overview. Le soluzioni Microsoft per la Business Intelligence

Fisco e Tributi. Newsletter maggio Il versamento delle Imposte nel processo di trasformazione

Oracle Retail MICROS Stores2 Functional Document Customer Invoices - VAT Release March 2016

Alla cortese attenzione di:

S P A P Bus Bu in s e in s e s s s O n O e n 9 e.0 9 p.0 e p r e r S A S P A P HAN HA A Gennaio 2014

Il cloud per la tua azienda.

Articolo 19 : I programmi di screening devono essere implementati dopo avere valutato la loro accettabilità etica e la loro piena congruenza con: a)

Obiettivi. Al termine del webinar sarete in grado di:

APPLICAZIONE DI TELEMEDICINA ALLA TUTELA DELLA SALUTE IN CARCERE. ESPERIENZE IN ATTO E PROSPETTIVE

Definizione di scenario Regione FVG a statuto speciale abitanti il 21% > i 65 anni di età Caratterizzata da una delle più alte incidenza di

Atlantide DS.8. Dove vuoi. Quando vuoi. Come vuoi.

Stefano Mainetti Fondazione Politecnico di Milano

Ottimizzare l IT. Interesse verso il cloud. Cloud computing. Ottimizzare l'it 16/04/2010. Assyrus Srl 1. Cloud Computing

SPECIFICA TECNICA APPARECCHIATURE PREFABBRICATE CON INVOLUCRO METALLICO IN MEDIA TENSIONE PER INTERNO ISOLATE IN ARIA SCOMPARTI PER CABINE SECONDARIE

Package Linux - Proxy Squid

Internal rating e gestione efficiente del credito:

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: TERAPIA ANTIFUNGINA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI N.ECM INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO

CUP E3 1 B COLLEGAMENTO AUTOSTRADALE DI CONNESSIONE TRA LE CITTA DI BRESCIA E MILANO PROGETTO ESECUTIVO ESPROPRI

YACME SHOPPING EXPERIENCE

AUDIT CLINICO E REPORT INDICATORI SU GESTIONE DEL PAZIENTE CON NODULO TIROIDEO/CERVICALE TRA MMG E SPECIALISTI

TREVISO Gestione richieste URGENTI

CLOUD COMPUTING introduzione all'ict as a service. Giuseppe Scalici (AICQ Sicilia - Nucleo Open Source)

Transcript:

P2S PLATFORM Physician to Specialist - Piattaforma di consulto e second opinion

IN SINTESI Cos'è la piattaforma P2S? È una piattaforma web dove i Medici possono comunicare e condividere informazioni con gli Specialisti. Qual è lo scopo? Offrire ai Medici un servizio in tempo reale con cui poter inviare domande, fornire anamnesi e caricare immagini, PDF, HRCT, EEG o ECG, per ricevere un "secondo parere" con una matrice diagnostica completa dagli Specialisti del team. 2015-2020 DOT Tech srl Tutti i diritti riservati Questo documento e il suo contenuto sono una proprietà intellettuale di DOT Tech srl. Questo documento ed il suo contenuto non possono essere copiati o condivisi in alcun modo, senza l autorizzazione scritta di DOT Tech. 2015-2020 DOT Tech srl All rights reserved This document and its content are an intellectual property of DOT Tech srl. The document and its content cannot be copied or shared in any way without DOT Tech previous written permission.

GLI OBIETTIVI Servizio scientifico I medici hanno bisogno di soluzioni concrete nella pratica clinica quotidiana in cui viene chiesto loro di identificare la malattia. Appropriatezza della diagnosi Definire la matrice diagnostica è una questione che affligge gli specialisti in alcune patologie. Una precisa architettura del flusso di comunicazione con coinvolgimento di più specialisti garantisce una diagnosi tempestiva e appropriata. Conformità Rispettare le politiche in termini di privacy dei pazienti e regole degli ospedali è spesso difficile da eguagliare.

LA SOLUZIONE P2S è una piattaforma online in cui i Medici incontrano Specialisti per inviare una richiesta di secondo parere. I Medici postano: anamnesi dei pazienti e esami diagnostici (HRCT, CT, MR, ECG, EEG, esame del sangue, immagini...). Il team di Specialisti analizza i dati online e restituisce una consulenza multidisciplinare. I casi possono anche essere convertiti in casi clinici di formazione per la rete.

LA STRUTTURA La rete è composta da centri "SPOKE" che pongono i quesiti e centri "HUB" che restituiscono il secondo parere. Ciascuno SPOKE è un singolo Medico. Ciascun HUB può essere composto da più Specialisti (Pneumologo, Cardiologo, Epilettologo, Radiologo, Anatomopatologo ). Ogni HUB può gestire più SPOKE. Il network può gestire più HUB. Spoke 5 Spoke 4 Spoke 1 Dott 1, Dott 2 Hub Team Spoke 3 Spoke 2

I VANTAGGI Garantire un secondo parere di accesso rapido e facile. Fornire una matrice diagnostica appropriata e multidisciplinare. Garantire nessun movimento fisico dei dati del paziente (privacy). Aumentare la consapevolezza e l'esperienza dei Medici sulla patologia. Creare una rete scientifica.

LE CARATTERISTICHE Architettura gerarchica flessibile Spoke - Hub Approccio specialistico multidisciplinare (Hub team) Scheda anamnestica personalizzabile Gestione completa degli esami diagnostici (immagini, PDF, HRCT, EEG, EKG ) Aggiornamento e sviluppo continuo di nuove funzionalità Gestione HCP e HCO Server provider AWS attualmente in eu-west- 1(Ireland) ma disponibile anche in eu-central-1(frankfurt) Soluzione server scalabile (in termini di performance e ridondanza) Generazione report e dashboard in tempo reale

POLITICHE DI SICUREZZA Soluzione web based, plugin free (nessuna installazione software) Firewall bypass (porte e upload system) Trasferimento dati client - server via SSL Nome paziente nascosto (criptato su DB e visibile solo lato Medico) Anonimizzazione automatica (meta data) Nessun campo libero di input text Cancellazione fisica e automatica dei dati (una volta chiuso il caso) Caricamento documentazione privacy criptata Soluzione GDPR compliant

TIMELINE (DRAFT) 1 mese 2 mese 3 mese 4 mese DEFINE AGREE GO SET-UP LIVE TEST GO LIVE DEFINE is network archit. rules features terms of service AGREE is final commercial proposal agreement GO is proposal accepted agreement signed SET-UP is server set-up network set-up platform customization internal test LIVE TEST is Test sessions with test Hubs GO LIVE is The service starts for all the network 2015-2020 DOT Tech srl Tutti i diritti riservati Questo documento e il suo contenuto sono una proprietà intellettuale di DOT Tech srl. Questo documento ed il suo contenuto non possono essere copiati o condivisi in alcun modo, senza l autorizzazione scritta di DOT Tech. 2015-2020 DOT Tech srl All rights reserved This document and its content are an intellectual property of DOT Tech srl. The document and its content cannot be copied or shared in any way without DOT Tech previous written permission.

2015-2020 DOT TECH srl Tutti i diritti riservati Questo documento e il suo contenuto sono una proprietà intellettuale di DOT TECH srl. Questo documento ed il suo contenuto non possono essere copiati o condivisi in alcun modo, senza l autorizzazione scritta di DOT TECH. 2015-2020 DOT TECH srl All rights reserved This document and its content are an intellectual property of DOT TECH srl. The document and its content cannot be copied or shared in any way without DOT TECH previous written permission.