VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 9 DEL 23 MAGGIO 2017

Documenti analoghi
VERBALE N OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo (delibera 268/1) OMISSIS

Circolare interna n. 43

VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 27 MAGGIO 2014

VERBALE N.14. All appello nominale risultano: Presenti 15 Assenti 4

Piano annuale delle attività Scuola dell infanzia

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

Introduzione. Il Dirigente Scolastico

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

Alfonso Gallo Indirizzo Amministrazione, finanza e marketing ex Igea

VERBALE N. 1 CONSIGLIO ISTITUTO DEL 14/10/2013

Oggetto: Adozione libri di testo per l a.s. 2016/2017.

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

Oggetto: Adozione libri di testo.

Con l Europa investiamo nel vostro futuro! AL L ALBO AL SITO WEB

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Leonardo da Vinci O. Colecchi Cod. Mecc. AQIS Cod. fisc ipsiaaq@tin.it

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PROGRAMMA ANNUALE ANNO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

Circ. n. 199 Breda di Piave, 20/04/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.F.GALIANI MONTORO

ISTITUTO COMPRENSIV0 S. PERTINI Via Duchessa di Galliera 2 OVADA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DEI DOCENTI CALENDARIO A. S

VEBALE N 7 CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 20/09/2010

VERBALE DEL COLLEGIO DOCENTI N. 2

INDICE PRIORITA, TRAGUARDI, OBIETTIVI INDIVIDUATI DAL RAV

Il Consiglio d Istituto

ANALISI PROGRAMMA VERBALE N. 2013/001

LIBRI PARLANTI un progetto per le scuole

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di QUINTO DI TREVISO

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO

VERBALE N. 22 DEL 04/03/2015 Anno scolastico 2014/2015. Tidu Sebastiana Manca Giuseppina Cossu Maria

Lettura del verbale precedente Il Collegio approva all unanimità dei presenti il verbale precedente

Dal 1972 il Liceo dell Ossola

RISORSE PROFESSIONALI:

CIRCOLARE N 94. Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 235 del

Il liceo che ti mette al centro

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE

CERTAMEN EUROPENSE Bando della III edizione Anno scolastico

VERBALE COLLEGIO DOCENTI UNITARIO 16/12/2015

VERBALE DI RIUNIONE - COLLEGIO DEI DOCENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

VERBALE della Riunione n. 9 CONSIGLIO D ISTITUTO

Al personale ATA. sede OGGETTO: ADOZIONE LIBRI DI TESTO AS 2016/2017

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO Provincia di Bergamo

ISTITUTO COMPRENSIVO di FAVRIA CANAVESE (TO) Scuola dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Piazza della Repubblica, 6 - Tel.

A SCUOLA DI INNOVAZIONE 383 MILIONI DI EURO PER PIÙ QUALITÀ E INNOVAZIONE PER GLI STUDENTI LOMBARDI

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 29/10/2015

PROCEDURA DEL SISTEMA QUALITA. NORME UNI EN ISO 9001:2008 Data 14/01/2015 Pag. 1 di 10 PIANIFICAZIONE DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 27 Ottobre 2015

Si riporta in allegato alla presente mail quanto disposto dal Miur in tema di sicurezza e salute nei luoghi

CIRCOLARE N. 2. Prot. N. 3316/C2 ROMA, 02/09/2014 AL PERSONALE DOCENTE SCUOLA INFANZIA/ PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO AL DSGA

integrativo d istituto 2013/14 del 30 gennaio 2014

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/166 O G G E T T O

Verbale del COLLEGIO DOCENTI del

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 18 SETTEMBRE 2014

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

COMUNE DI BAZZANO Città d arte Provincia di BOLOGNA C O P I A

Verbale del Consiglio di Amministrazione del 18/09/2013

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu

PIANO ANNUALE FORMAZIONE PERSONALE PAF 6.2

Problematiche generali connesse con l'integrazione scolastica degli alunni disabili o con i bisogni educativi speciali"

Curriculum Vitae Europass

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Primaria Secondaria I Grado G. PUCCIANO

MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO G. CARDUCCI - BAGHERIA. Anno scolastico VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N 28

ISTITUTO COMPRENSIVO E.F.di SAVOIA di CASORATE PRIMO. Verbale della seduta del C.d.I del

Circolare n. 4 San Pier Niceto, 11 settembre Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE. Al Direttore SGA SEDE.

VERBALE N.8. 8) Valutazione periodica degli apprendimenti delle classi. Indicazioni per gli scrutini dell a.s

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

DETERMINAZIONE N DEL 09/10/2012 IL DIRIGENTE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

COMUNE DI AQUILONIA terra d Irpinia

REGOLAMENTO VISITE DI ISTRUZIONE

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Comitato Genitori. Verbale dell Assemblea del Comitato Genitori dell Istituto d Istruzione Superiore Mario Rigoni Stern

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007]

Comune di Portocannone

Il programma Lifelong Learning: un ventaglio di opportunità per una educazione e istruzione in dimensione europea

Allegato al Protocollo di Accoglienza per gli alunni adottati. 1) IISCRIZIONE

LE CLASSI DALLA PRIMA ALLA QUINTA

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE "Ergonomics for Industrial Safety

Consiglio di Istituto Liceo Statale "Bianchi Dottula" Bari

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Regolamento della Scuola superiore di economia aziendale (dell 8 maggio 2012)

Provincia di Messina

Regione Campania GIUNTA REGIONALE PROCESSO VERBALE

Verbale n. 10 (13/02/2015)

Transcript:

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 9 DEL 23 MAGGIO 2017 Il giorno 23/05/2017 alle ore 14.30, in Sala Insegnanti dell Istituto Tecnico Commerciale A. Bordoni di Pavia, si riunisce il Consiglio d Istituto per discutere e deliberare in merito al seguente ordine del giorno: 1) Lettura ed approvazione del verbale della seduta precedente; 2) Approvazione aggiornamento PTOF (revisione griglie di valutazione degli apprendimenti) 3) Alternanza scuola/lavoro classi terze e quarte; 4) Progetto di azioni finalizzate al potenziamento della cittadinanza europea di studentesse e studenti (Avviso pubblico 3504 del 31/03/2017). 5) Premi di fine anno scolastico per gli alunni meritevoli; 6) Attività di fine anno scolastico; 7) Criteri generali per la formazione delle classi a.s. 2017/2018; 8) Criteri generali di assegnazione dei docenti alle classi; 9) Approvazione delibere del Collegio Docenti di adozione dei libri di testo nei casi di superamento del tetto di spesa nel limite massimo del 10%; 10) Conto Consuntivo E. F. 2016; 11) Polizza assicurativa sui beni mobili dell Istituto; 12) Modifiche al Programma Annuale E. F. 2017 (variazioni e storni). Sono presenti il Dirigente scolastico (di seguito DS) prof. Oler Grandi, i rappresentanti dei docenti proff., Natale Cortese, Marina Ferrari, Luciana Ferri, Marcella Manis, Massimo Pattarini, e Fiammetta Zanaboni; i rappresentanti dei genitori le sig.re Monica Pietrunti, Emanuela Baffori e il sig. Giovanni Faruffini. Risultano assenti il rappresentante dei genitori Giovanni Parisi, i rappresentanti dei docenti Raffaele Argentieri e Antonella Valvassori e i rappresentanti degli studenti: Marco Marullo, Matteo Martire, Alessio Perna e Luca Todisco. E inoltre presente la sig.ra Maria Stanziale, Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (d ora in avanti: DSGA) dell Istituto per l illustrazione dei punti 10,11,12 all odg. La maggioranza assoluta è pari a 9 voti su 17 componenti il Consiglio, i presenti sono 10, la seduta è valida. In assenza del Presidente, Giovanni Parisi, presiede la seduta la sig.ra Monica Pietrunti, funge da segretaria la Prof.ssa Marina Ferrari.

Prima di iniziare la discussione il Dirigente Scolastico chiede che vengano inseriti all o.d.g. i seguenti punti: 13) Progetto economic@mente-metti IN CONTO IL TUO FUTURO promosso da ANASF; 14) Partecipazione in qualità di partner dell ITCT A. Bordoni alla candidatura per l offerta formativa regionale IFTS proposta dal Polo ICT di Pavia. Nessun membro avanza obiezioni e la Presidente inserisce i suddetti punti all o.d.g. con i numeri da 13 a 14. Si passa quindi alla trattazione dei punti all o.d.g.: 1. Lettura ed approvazione del verbale della seduta precedente. Il verbale della seduta precedente viene approvato all unanimità. (Delibera n. 1). 2. Approvazione aggiornamento PTOF (revisione griglie di valutazione degli apprendimenti) L aggiornamento del PTOF riguardante la revisione delle griglie di valutazione degli apprendimenti deliberato dal Collegio Docenti del 20.12.2016 è approvato all unanimità. (Delibera n. 2). 3. Alternanza scuola/lavoro classi terze e quarte Il DS comunica al Consiglio che gli stages lavorativi di 100 ore previsti nell ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro per le classi terze e quarte si svolgeranno dal 30 maggio al 30 giugno; comunica inoltre che tre alunne di IV RA, Ilenia Di Pino, Magdalena Nechita (maggiorenni) e Giulia Gallotti (minorenne, ma con lettera di delega di responsabilità) effettueranno lo stage lavorativo in Germania: la prima presso uno Studio Legale di Dresda dal 1 al 22 giugno 2017 per 90 ore, la seconda presso un azienda del settore tessile di Dresda dal 1 al 22 giugno 2017 per 90 ore, la terza presso il Comune di Hildesheim dal 31 maggio al 22 giugno 2017 per 90 ore; e che un alunna di III TC, Harijt Kaur Rakkar, maggiorenne, effettuerà lo stage lavorativo in Inghilterra presso un azienda del settore ristorazione da 6 al 30 giugno per 100 ore (Allegato n.1). Il Consiglio approva all'unanimità i suddetti stages lavorativi (Delibera n. 3).

4. Progetto di azioni finalizzate al potenziamento della cittadinanza europea di studentesse e studenti (Avviso pubblico 3504 del 31/03/2017) Viene illustrato il progetto ed il percorso formativo per 15 alunni del triennio diretti a contestualizzare il contenuto e i diritti connessi alla cittadinanza europea per perseguire l obiettivo specifico di migliorare le competenze chiave degli studenti. Il progetto prevede lo svolgimento di due moduli, uno propedeutico di 30 ore sulla cittadinanza europea (Azione 10.2) seguito da un modulo di 60 ore di mobilità transnazionale (Azione 10.2.3c) in uno Stato dell Unione Europea. Il Consiglio approva all'unanimità (Delibera n. 4). 5. Premi di fine anno scolastico per gli alunni meritevoli Il DS presenta al Consiglio il prospetto dei premi da assegnare a fine anno scolastico agli alunni meritevoli, applicando i criteri stabiliti (Allegato n. 2). Il DS fornisce le seguenti precisazioni rispetto al prospetto presentato: - per quanto riguarda il premio alla memoria del Prof. Chilò e consorte ai due alunni che risultano a pari merito sarà assegnato un premio di 200 cadauno; - per quanto riguarda i premi per alunni meritevoli (con media pari o superiore all otto) sarà assegnato un premio di 50 cadauno; - per quanto riguarda i premi per alunni diplomatisi con 100/100 nello scorso anno sarà assegnato un premio di 100 cadauno; - per quanto riguarda i premi per alunni con meriti sportivi saranno assegnate in premio a ciascuno una targa e una maglietta con logo. Il Consiglio approva all'unanimità (Delibera n. 5). 6. Attività di fine anno scolastico Il Dirigente Scolastico propone che l'8 giugno, ultimo giorno di scuola, le lezioni ordinarie si concludano anticipatamente e, a seguire, si svolga in Aula Magna la manifestazione di fine anno scolastico, con le premiazioni degli alunni meritevoli. Il Consiglio approva all unanimità (Delibera n. 6). 7. Criteri generali per la formazione delle classi a.s. 2017/2018 Si confermano i criteri generali per la formazione delle classi approvati nella seduta del Consiglio d Istituto del 15.06.2016 e riproposti dal Collegio Docenti del 11/5/2017:

1. Indirizzo di studi indicato dallo studente sulla domanda d iscrizione 2. Eterogeneità all interno di ciascuna classe, in base ai risultati conseguiti dagli studenti al termine dell esame di terza media; 3. Omogeneità tra le classi dello stesso indirizzo di studi; 4. Equilibrata distribuzione tra le diverse classi di studenti che presentino particolari problematiche documentate; 5. Equa distribuzione tra le diverse classi di studenti ripetenti. In questo caso, non è garantita né la sezione di provenienza, né la seconda lingua; 6. Eterogeneità, all'interno di ciascuna classe, in base al voto di comportamento 7. Equa distribuzione, tra le diverse classi, di studenti stranieri neo arrivati; 8. Equa distribuzione tra le diverse classi di studenti di sesso maschile e femminile; 9. Seconda lingua straniera in modo da garantire, per ogni indirizzo di studio, almeno una classe per ognuna delle lingue straniere offerte dall Istituto, tenendo conto nei limiti del possibile delle preferenze espresse dallo studente nella scheda di iscrizione; 10. Numero minimo per ogni classe di due studenti provenienti dallo stesso paese, se possibile; 11. Rispondere, nei limiti del possibile, a richieste motivate dei genitori. N.B. Nel caso in cui, esauriti tutti i criteri enunciati, ci si trovasse nella situazione di dover assegnare uno o più alunni a una sezione piuttosto che a un altra, si procederà all estrazione mediante sorteggio in presenza di testimoni. Si precisa che il criterio di cui al punto 1 vale anche per le classi terze, il criterio di cui al punto 7 vale anche per le classi successive alla prima (fatta salva la seconda ed eventualmente terza lingua straniera studiate nei paesi di provenienza). La data del 15 novembre è il termine ultimo per l'eventuale accoglimento delle domande d'iscrizione presso il nostro Istituto degli studenti in obbligo scolastico iscritti ad un altro indirizzo di studi. Il Consiglio approva all'unanimità (Delibera n. 7). 8. Criteri generali di assegnazione dei docenti alle classi Il Consiglio approva all unanimità i seguenti criteri generali per l assegnazione dei docenti alle classi proposti dal Collegio Docenti: continuità didattica graduatoria interna proposte concordate dai docenti di materia e condivisa dal DS titolo per insegnare materia di indirizzo in lingua inglese nelle classi quinte (CLIL).

Al docente avente titolo per insegnare materia di indirizzo in lingua inglese nelle classi quinte non deve comunque essere assegnata più di una classe quinta, se non in caso di disponibilità del docente medesimo (Delibera n. 8) 9. Approvazione delibere del Collegio Docenti di adozione dei libri di testo nei casi di superamento del tetto di spesa nel limite massimo del 10% Il DS riferisce che sono stati superati i tetti di spesa, entro il limite massimo consentito del 10%, per le adozioni dei libri di testo a.s. 2017/18 deliberate dal Collegio Docenti del 11.05.2017 per le seguenti classi: II B e II TB, in quanto nelle suddette classi è previsto l acquisto del volume unico di grammatica tedesca, che verrà utilizzato sino alla classe quinta; classi quinte dell indirizzo Turismo per il gruppo di studenti di terza lingua straniera spagnolo per cui è previsto l acquisto di un volume unico. Il Consiglio approva all'unanimità (Delibera n. 9) 10. Conto Consuntivo E. F. 2016 La DSGA, sig.ra Maria Stanziale, informa preliminarmente il Consiglio d'istituto che i Revisori dei Conti verranno in visita presso codesto istituto prossimamente per esprimere il parere di regolarità contabile sul Conto Consultivo E.F. 2017, quindi procede all'illustrazione del medesimo. 11. Polizza assicurativa sui beni mobili dell'istituto; La DSGA ricorda che la polizza assicurativa sui beni mobili di proprietà dell Istituto è in scadenza al 3/7/2017, e propone, in base all art. 4, comma a, del Regolamento d Istituto sulle attività negoziali per la fornitura di beni e servizi ( per importi di spesa fino a euro 2000,00 il Dirigente Scolastico procede, previa indagine informale di mercato, all affidamento diretto ), di stipulare la suddetta polizza con la compagnia Benacquista Assicurazioni s.n.c di Latina con decorrenza dal 05/07/2017 al 05/07/2018, e un premio totale euro 930,00 (Aggregato A01/3-12-1, copertura finanziaria fondi MIUR N V). Il Consiglio approva all'unanimità (Delibera n. 10).

12. Modifiche al Programma Annuale E.F. 2017 (variazioni e storni) La DSGA illustra al Consiglio le proposte di variazioni al P.A. Esercizio Finanziario 2017 da nuove entrate non finalizzate (allegato n. 3) e comunica le modifiche/storni al programma annuale conseguenti a maggiori entrate finalizzate (allegato n. 4). La DSGA comunica inoltre le modifiche al Programma Annuale dell esercizio finanziario 2017 dovute alla differenza tra avanzo di amministrazione presunto e avanzo di amministrazione definitivo al 31/12/2016 determinato dall accertamento di maggiori o minori finanziamenti non vincolati (allegato n. 5). Il Consiglio approva all unanimità le proposte di variazioni/storni al programma annuale E.F. 2017 (Delibera n. 11). Alle ore 16.00 la prof.ssa Manis lascia la riunione per impegni personali. 13. Progetto economic@mente-metti IN CONTO IL TUO FUTURO L ANASF (Associazione Nazionale dei consulenti finanziari) propone, per l inizio del prossimo anno scolastico, un progetto di educazione finanziaria, articolato in diversi moduli didattici d aula ed e-learning, che ha come obiettivo di spiegare ai giovani, partendo dalle loro esigenze e attraverso le loro esperienze, il valore della pianificazione finanziaria, approfondendo argomenti quali investimento, indebitamento, protezione e previdenza. Il corso è a titolo gratuito. Il Consiglio approva all unanimità la proposta (Delibera n. 12). 14. Partecipazione in qualità di partner dell ITCT A. Bordoni alla candidatura per l offerta formativa regionale IFTS proposta dal Polo ICT di Pavia. Il Polo ITCT di Pavia, di cui il Bordoni fa parte, intende partecipare al bando regionale riguardante l IFTS presentando un percorso per la formazione di Mobile App Developer. Il progetto si propone di formare una figura professionale innovativa, specializzata nello sviluppo di applicazioni per dispositivi mobili di ultima generazione, capace di utilizzare gli strumenti e le tecniche di sviluppo per le piattaforme maggiormente diffuse. Il corso avrà una durata di 1000 ore. Il Consiglio approva all unanimità l adesione dell ICTT A. Bordoni in qualità di partner (Delibera n. 13).

Alle ore 17.10, esauriti gli argomenti all o.d.g., la seduta viene tolta. Il Presidente (F.to Monica Pietrunti) La segretaria (F.to Marina Ferrari)