Status Report WS CCR 2002



Documenti analoghi
AFS: configurazione, utilizzo e sviluppo. Roberto Gomezel INFN-Trieste Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. INFN.

AFS:aggiornamento. R.Gomezel

AFS nell'infn Aggiornamento sulla configurazione attuale e sulle attivita' relative al periodo maggio -settembre

ENEA-GRID attività in corso

TERMINE SUPPORTO DA PARTE DI MICROSOFT DEL SITEMA OPERATIVO WINDOWS XP: 8 Aprile 2014

Provincia di Rimini Servizio Infrastrutture Territoriali e Tecnologiche Ufficio Sistemi Informativi. Scambio dati digitali Cittadini Provincia

IBM Power in cloud, l'ambiente As400 va sulla nuvola

Tier1-CNAF. DC04 Activities and Status. TISB - Pisa - P. Capiluppi

IBM System i 515 Express

PREVENTIVO LOCALE DI SPESA PER L'ANNO 2004

Si S curezza a sw w net il c orr r e r tto design del t uo s istema i nform r atico una soluzione

Software di sistema e software applicativo. I programmi che fanno funzionare il computer e quelli che gli permettono di svolgere attività specifiche

Infrastruttura VMware

Sistema di Gestione dei Contenuti Multimediali

la tua presenza e il tuo BUSINESS ON-LINE

SOFTWARE CLOUD PER LA GESTIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE. Rev

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale

CENTRO DI ECCELLENZA PER L INNOVAZIONE FORMATIVA VOUCHER ON-LINE

Sistemi Operativi IMPLEMENTAZIONE DEL FILE SYSTEM. D. Talia - UNICAL. Sistemi Operativi 9.1

Competenze e attività gestite dai servizi di calcolo e reti.

Programma 04 - Sviluppo dei sistemi informatici

INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE OPENAFS E KERBEROS SU SISTEMI MICROSOFT (32bit)

ANALISI DELLE RISORSE ASSEGNATE E GRADO DI UTILIZZO PROGRAMMA DI BILANCIO N 04 - SVILUPPO DEL SISTEMA INFORMATICO. Spese correnti

Considerazioni sui server

Soluzioni di storage per le aziende on demand

Dal software al CloudWare

CAPITOLATO TECNICO. 2. Un apparato di lettura/scrittura DVD IBM U3 completa di DVD ram.

Progetto Virtualizzazione

May Informatica S.r.l.

info@shift.it

Programma 04- Sviluppo dei sistemi informatici

Gestite il vostro business, non una server farm, un unico server per tutte le applicazioni

Installazione Windows Server 2003

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

MODULO 02. Iniziamo a usare il computer

PROGRAMMA CORSO SISTEMISTA INFORMATICO

MANUALE EDICOLA 04.05

Roberto Covati Roberto Alfieri

Sistemi Operativi di Rete. Sistemi Operativi di rete. Sistemi Operativi di rete

Sistemi Operativi IMPLEMENTAZIONE DEL FILE SYSTEM. Implementazione del File System. Struttura del File System. Implementazione

Un modo nuovo di comunicare PROGETTO E GOVERNMENT CISL DI FROSINONE. Edizione

PREVENTIVO PER LA REALIZZAZIONE DEL SITO INTERNET

Gestione in qualità degli strumenti di misura

IBM iseries Soluzioni integrate per xseries

Organizzazione tecnico-informatica Ing. Fabio Binotto

GESTIONE DELLA RETE INFORMATICA

Elementi del progetto

Netcube Italia Srl. Il Cloud Computing. In collaborazione con

BackupPC Backup di rete con de-duplicazione

Centro di costo: 1. Servizi Informatici Telematici e SIT

IBM System i5 520 Express

NOTE OPERATIVE DI RELEASE


Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE

Servizio di backup dei dati mediante sincronizzazione

REALIZZAZIONE SALA CED

Navigare verso il cambiamento. La St r a d a. p i ù semplice verso il ca m b i a m e n t o

Dropbox. Quando qualcuno ci invita a condivide con noi una cartella, veniamo avvisati via mail.

IBM SPSS Statistics per Linux - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

L obiettivo che si pone è di operare nei molteplici campi dell informatica aziendale, ponendosi come partner di riferimento per l utenza aziendale.

ORIGINALE ... PUBBLICATA a norma di legge. 23/04/2013 dal

Primi Passi con GNU/Linux

Installazione di GFI Network Server Monitor

Presentazione di virtual desktop client + LTSP server

Corso Specialista Sistemi Ambiente Web. Test finale conoscenze acquisite Windows 2000 Server

Presidenza della Giunta Ufficio Società dell'informazione. ALLEGATO IV Capitolato tecnico

Velocizzare l'esecuzione di Joomla! con Zend Server Community Edition

NAS 251 Introduzione al RAID

RECUPERO DATI. Listino prezzi

Gestione multi utente Possibilità di assegnare un evento fino a 3 responsabili

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0

LISTINO UFFICIALE PER. Vers Validità : 1 Gennaio 2015

IT Cloud Service. Semplice - accessibile - sicuro - economico

Progetto Vserver- HighAvailability

Come avviare o sviluppare un centro di noleggio

Allegato. Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia. per l ENTE UCL Asta del Serio

Azienda: cooperativa di consumatori nata nel 1989 e presente nelle Province di Modena e di Ferrara e nella Regione Puglia e Basilicata.

Sigma Flusso informazioni

Modulo Rilevazione Assenze

Manutenzione mezzi di calcolo. Manutenzioni Novità del mercato e consigli per gli acquisti

Potenza, 29 Novembre 2003 Linux Day Progetto Open Office. uso dell informatica individuale in open source nella P.A.

Una cella OpenAFS su un portatile utilizzando l'emulatore opensource Qemu

Liceo statale Melchiorre Gioia viale Risorgimento, Piacenza liceogioia@liceogioia.it

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza di rete)

PROFILO AZIENDALE 2011

Solution For Electronic Data Interchange. EDIJSuite. La soluzione per l interscambio dei dati in formato elettronico

Città di Ugento. Provincia di Lecce DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE. Settore 2 - Economico - Finanziario

crazybrain snc Presentazione_VisualFTP.pdf Pag. 1 VisualFTP Presentazione del prodotto Web partner:

La firma digitale in OpenOffice.org un modello collaborativo per innovare

applicazioni aziendali più eseguire e controllare fondamentali per il business grazie a sofisticate funzioni di auto-gestione

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

VIRTUAL INFRASTRUCTURE DATABASE

Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra

datarecovery Recupero dati & Informatica forense

DECODER2DPLUS. Manuale d uso

CAPITOLO 1 PREREQUISITI DI INSTALLAZIONE SOFTWARE RICAMBI CAPITOLO 2 PROCEDURA

Piattaforma per la gestione e l invio di campagne DEM Sistema di proprietà 2mlab. Brochure di Presentazione Prodotto

CERTIFICATI CON TIMBRO DIGITALE

Introduzione al Cloud Computing

Transcript:

AFS: pi.infn.it INFN.IT AFS cell lnf.infn.it lngs.infn.it le.infn.it Status Report WS CCR 2002 Roberto Gomezel INFN Trieste gomezel@ts.infn.it 1

Configurazione celle AFS nell INFN Attualmente sono configurate 6 celle AFS nell INFN: Cella nazionale: INFN.IT Celle locali: PI.INFN.IT LE.INFN.IT LNGS.INFN.IT LNF.INFN.IT Cella di esperimento KLOE.INFN.IT pi.infn.it lnf.infn.it Kloe.infn.it INFN.IT AFS cell lngs.infn.it le.infn.it 2

Configurazione celle AFS (1/3) Cella INFN.IT: 17 file server attivi in diverse sezioni 3 server di autenticazione (Cnaf,Roma1,Napoli) Server NTP ntp 2.infn.it di Genova viene sempre usato per la sincronizzazione della cella Attualmente sono definiti 1020 utenti (18% > utenti 2001) Spazio disco complessivo: 1.5 TB (30% > spazio 2001) Cella PI.INFN.IT: 3 file server (2 IBM,1HP) 2 server di autenticazione (IBM) Spazio disco servito: 60 GB Le home directory sono tutte sotto AFS e rappresentano un ambiente integrato A breve passaggio a cella su piattaforma Linux con OpenAFS 3

Configurazione celle AFS (2/3) Cella LE.INFN.IT: 2 file server (2 Server Intel based 4U con Pentium III 1GHz, ciascuno con scheda 3ware RAID 7850, 8 dischi 60GB IDE ATA100 e schedagigabit Ethernet) ed entrambi Authentication Server Spazio disco servito: 840 GB Sistema di backup: autoloader DLT7000 (in previsione uso di AIT 3) Utenti sotto AFS: > 300 Cella LNGS.INFN.IT: 1 file server (IBM H70) Backup via ADSM su autoloader DLT7000 Utenti: ~410 (home directories sotto AFS) 8 gruppi/esperimenti hanno area lavoro sotto AFS Spazio disco: 50 GB (RAID5) 4

Configurazione celle AFS (3/3) Cella LNF.INFN.IT: 2 server IBM H50 Spazio disco: 400 GB (forse raddoppiato se acquistato ulteriore server) Utenza: ~639 5

Farm italiana di KLOE AFS usato da tutta la collaborazione KLOE per l analisi dei dati Utenti: ~ 180 Lo spazio disco on line attualmente: 2TB Spazio disco: 25% utenze 75% aree di lavoro Backup via ADSM rispettate le ACL Difficolta incontrate nel memory caching usando file hbook. Si aggira il problema con il disk caching. Mirroring giornaliero delle aree sw di KLOE per la distribuzione nazionale (informazioni: Fabio Fortugno e Paolo Santangelo) 6

Collaborazione CASPUR Continua fruttuosa la collaborazione con il Caspur l accordo di assistenza sistemistico prevede: hotline AFS backup AFS (installazione e monitoraggio) script di installazione (Dig.Unix,AIX,Solaris,Linux, SGI) mirror della collezione ASIS per infn.it AFS Server Linux su Intel Supporto Linux e OpenSSH Spesa 2002 prevista per l assistenza: 8000 Euro 7

Attività del gruppo di gestione viene mantenuta almeno una riunione annuale L ultima del 2002: 14 marzo coordinamento delle attività e distribuzione delle competenze nelle sezioni per problemi sul sw da segnalare alla IBM e supporto tecnico alle sezioni per attivita di system administrator: A. Maslennikov(Caspur) R.Gomezel (INFN) le informazioni sull attività del gruppo sempre alla pagina ufficiale del gruppo AFS: http://www.ts.infn.it/computing/afs/ Mailing list del gruppo: afs@infn.it Web page OpenAFS: www.openafs.org 8

Informazioni su alcune novità deliberate IBM sembra voler dismettere supporto AFS OpenAFS e usato diffusamente e presenta ottimo supporto sistemistico e rilascio versioni aggiornate per diverse piattaforme Nell ultima riunione AFS 14 marzo 2002 il gruppo ha: Deciso di prolungare di un anno manutenzione i 3 File Server e Authentication Server Alpha del CNAF, Roma e Napoli Acquistare 3 server Intel based da affiancare ai 3 server con OpenAFS su cui migrare i servizi in corso d anno Questo per consentire un passaggio indolore per l utenza della cella nazionale INFN.IT 9

Considerazioni conclusive molti esperimenti e progetti utilizzano volumi AFS propri per gestire dati e programmi ci sono volumi di esperimenti a livello di sezione come anche a livello di cella nazionale: Alice,Atlas,cdf,cms.delphi,babar,chorus,kloe,macro,virgo progetti nazionali stanno già utilizzando AFS: Linux,condor,infngrid In fase di verifica se e come utilizzare afs per il Tier1 al CNAF Il mirroring di ASIS viene realizzato successivamente ai rilasci ufficiali delle nuove versioni Sempre maggiore uso di AFS sui PC con Linux e Windows Sempre piu in uso il software OpenAFS al posto del software rilasciato ufficialmente dalla Transarc. Affidabile e tempi di risposta rapidi ai problemi che si presentano 10

Conclusioni l infrastruttura AFS risulta affidabile e gli utenti che lo usano manifestano soddisfazione nell usarlo, mentre rimane scetticismo in coloro che non hanno un supporto AFS in sezione AFS e pesantemente utilizzato per la distribuzione del sw di ASIS e non solo nelle diverse sezioni e viene utilizzato in maniera crescente anche da gruppi di lavoro, progetti ed esperimenti ci sono buoni sviluppi nella parte OpenAFS. Linux e sempre ben supportato. Importante decisione per la sostituzione server autenticazione nazionali che escono dalla manutenzione HW Qualora il Centro Regionale al CNAF scegliesse di utilizzare AFS sara necessaria una definizione adeguata dei requirement da soddisfare per sceglere l implementazione piu opportuna 11