LEGGIMI UTENTE. versione 2013G3

Documenti analoghi
LEGGIMI UTENTE. versione 2014B3

LEGGIMI UTENTE. versione 2011H1

LEGGIMI UTENTE. versione 2011A1

LEGGIMI UTENTE. versione 2013E2

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G2

LEGGIMI UTENTE. versione 2015G3

LEGGIMI UTENTE. versione 2014C3

LEGGIMI UTENTE. versione 2013F6

LEGGIMI UTENTE. versione 2013H3

LEGGIMI UTENTE. versione 2013C4

LEGGIMI UTENTE. versione 2012C6

LEGGIMI UTENTE. versione 2012E1

LEGGIMI UTENTE. versione 2011H2

LEGGIMI UTENTE. versione 2011D2

LEGGIMI UTENTE. versione 2012H3

LEGGIMI UTENTE. versione 2012C1

Aggiornamenti archivi richiesti. Tipologia Aggiornamento AGGIORNARE TUTTE LE AZIENDE. Richiesto. Note importanti sull aggiornamento

LEGGIMI UTENTE. versione 2012H1

LEGGIMI UTENTE. versione 2013H7

LEGGIMI UTENTE. versione 2014D1

LEGGIMI UTENTE. versione 2015C1

LEGGIMI UTENTE. versione 2013F4

LEGGIMI UTENTE. versione 2011B1

SPESOMETRO 2015 Comunicazione Operazioni Verso Paesi a Fiscalita' privilegiata. (Black List)

Modello Comunicazione Polivalente

Comunicazione Trimestrale Liquidazioni IVA 1

LEGGIMI UTENTE. versione 2013B1

Manuale antievasione (spesometro) adhoc con immagini

COMUNICAZIONE IVA TABELLE ELABORAZIONE

Spesometro. Comunicazione operazioni IVA. Metodo Evolus

LEGGIMI UTENTE. versione 2015E2

COMUNICAZIONE OPERAZIONI CON I PAESI A FISCALITA PRIVILEGIATA (BLACK LIST)

LEGGIMI UTENTE. versione 2014F2

1 - ANAGRAFICHE AZIENDA AZIENDA - <FORNITORE DEL SERVIZIO TELEMATICO>

LEGGIMI UTENTE. versione 2012A2

COMUNICAZIONE ACQUISTI DA SAN MARINO

LEGGIMI UTENTE. versione 2013H1

LEGGIMI UTENTE. versione 2012G1

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO ARCHIVI

NUOVA GESTIONE PROFESSIONISTI

CARATTERISTICHE TECNOLOGIA BP

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

NOTA BENE Gli esempi riportati nelle Maschere del presente Manuale sono da ritenersi a titolo puramente esemplificativo.

Codice identificativo dell aggiornamento: A

MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE SPESOMETRO

COMUNICAZIONE POLIVALENTE ***SPESOMETRO*** ESOLVER

LEGGIMI UTENTE. versione 2014I2

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Versioni x Note sull aggiornamento Tibet Irbis Pardo e Wilma XL EuroByz 1.7.2

AGGIORNAMENTI. Aggiornamento procedura dell (update) NOME FILE WINDOWS: WMA1313.exe

Comunicazione Polivalente Operazioni rilevanti ai fini I.V.A. (c.d. Spesometro)

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

Configurazione ed elaborazione

LA COMUNICAZIONE CLIENTI-FORNITORI (SPESOMETRO) Nuovo modello polivalente

Versione 2017I3. Calendario di pubblicazione della versione. Risorsa modalità d aggiornamento

LEGGIMI UTENTE. versione 2014E7

LEGGIMI UTENTE. versione 2013F5

Attenzione!!!! L Agenzia delle Entrate ha rilasciato la versione del modulo di controllo per la comunicazione polivalente.

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Questa gestione permette di calcolare in automatico la competenza di costi e ricavi.

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Istruzioni operative CONTABILITA FINANZIARIA D.Lgs. 267/2000 SPESOMETRO. Scheda informativa tratta dal sito dell Agenzia delle Entrate

Versione 2017H1. Calendario di pubblicazione della versione. Risorsa modalità d aggiornamento. Live Update installazioni Livello Medium

LEGGIMI UTENTE. versione 2013E3

aggiornamento Data 15 marzo 2010 Compatibilità

MODELLO UNICO SOCIETA DI PERSONE 2011

1 - Spesometro guida indicativa

LEGGIMI UTENTE. versione 2012B1

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI. SysInt/W TeamPortal SysIntGateway

Bilancio Ver NOTE DI RILASCIO. Avvertenze. Aggiornamento Archivi. Prima di eseguire l'aggiornamento Archivi

Comunicazione fatture emesse e ricevute 2017

COMUNICAZIONE POLIVALENTE ***SPESOMETRO*** SPRING

In assenza di informazioni ufficiali abbiamo ritenuto opportuno rilasciare ai clienti la gestione del nuovo adempimento telematico.

Nuovo SPESOMETRO. Cosa è cambiato?

Versione 2018B. Calendario di pubblicazione della versione Risorsa modalità d aggiornamento

Piattaforma Applicativa Gestionale. Documentazione Fastpatch nr. 147 Release 7.0

Importante: queste operazioni e controlli sono da eseguire ASSOLUTAMENTE prima di procedere alla generazione dell archivio Antielusione.

NB: LE IMMAGINI E I DATI PROPOSTI SONO A PURO SCOPO DI ESEMPIO, OGNI UTENTE DEVE SEGUIRE LE NOTE

Contenuto del rilascio

Spesometro. N.B. Le innovazioni legislative introdotte possono rendere necessaria la modifica delle registrazioni contabili pregresse.

Istruzioni operative CONTABILITA FINANZIARIA SPESOMETRO

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Comunicazione Utenti ESOLVER Allegato 1

NOTA BENE Gli esempi riportati nelle Maschere del presente Manuale sono da ritenersi a titolo puramente esemplificativo.

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Importante: queste operazioni e controlli sono da eseguire ASSOLUTAMENTE prima di procedere alla generazione dell archivio Antielusione.

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Gruppo Buffetti S.p.A. Largo dei Caduti di El Alamein, Roma

1 - ANAGRAFICHE AZIENDA AZIENDA - <FORNITORE DEL SERVIZIO TELEMATICO>

RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO. Bilancio. Bilancio Ver Bilancio. Bilancio. Bilancio. Bilancio.

Informative SEAC , n , n , n , n , n n. 211

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

KitAdempimenti - Comunicazione dati fatture emesse e ricevute 2017 Aggiornamento procedura Versione: Data di rilascio: 25 Luglio 2017

Piattaforma Applicativa Gestionale

Transcript:

LEGGIMI UTENTE versione 2013G3

PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO NUOVO SPESOMETRO.PDF È stata pubblicata la nuova versione del Manuale Spesometro aggiornato al 15 Novembre 2013. ADEGUAMENTO TABELLE MEXALDB L aggiornamento a questa versione implica l adeguamento di una tabella di MexalDB. Il passaggio dalla versione archivi 8.79 di MexalDB, abbinato alle versioni di MexalBP dalla 2013G2 all attuale 8.80, implica l aggiunta di una nuova colonna alla tabella RUDT senza necessitare della sua ricostruzione PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE 1

ALTRE IMPLEMENTAZIONI STAMPE FISCALI CONTABILI INTRACEE IMMISSIONE/REVISIONE Quando il modulo è presentato dal soggetto delegato, il campo della partita iva di tale soggetto è ora obbligatoria. Non viene eseguito alcun controllo sulla presenza o meno di partita iva del delegato quando il modulo è presentato dall'obbligato. Il controllo di correttezza sulla partita iva è ora presente sia in riferimento alla partita iva dell obbligato (campo sempre obbligatorio) che del delegato (se presente) (Sol. 31636). DR SPESOMETRO/COMUNICAZIONE OPERAZIONI IVA SOGGETTO AGRICOLO ART.34 COMMA 6 Sul sito internet dell Agenzia delle Entrate (nella pagina in cui è stata comunicata la proroga, o per meglio dire la flessibilità di trasmissione ) è stato nuovamente citato il divieto di eseguire la comunicazione AGGREGATA, qualora esista almeno un operazione di acquisto o vendita effettuata da o nei confronti di un soggetto agricolo art.34 comma 6. Tale divieto, descritto originariamente nel provvedimento del 2 agosto 2013, non è mai stato riportato e riconfermato nelle istruzioni ufficiali rilasciate nel mese di Ottobre (a differenza di altre situazioni che determinano l impossibilità di eseguire l invio aggregato). Ora, sul sito, viene ripubblicato e ribadito. Ciò determina ulteriore incertezza sul corretto modo di procedere. Al momento, visto l altalenarsi delle informazioni, ci risulta impossibile capire il giusto comportamento da adottare; prudenzialmente riteniamo che sia più corretto non aggregare lo spesometro qualora si siano eseguite operazioni di acquisto e/o vendita nei confronti di soggetti agricoli esonerati (art. 34 comma 6). A tal proposito è stato adeguato il programma in modo che la procedura di conversione da dettagliato ad aggregato non possa essere eseguita in presenza di tali operazioni (per i dettagli consultare il paragrafo OPERAZIONI CON SOGGETTO AGRICOLO Art.34 comma 6 del manuale Spesometro). IMMISSIONE/REVISIONE L import dei dati del legale rappresentante non viene più effettuato in automatico, in quanto tale sezione deve essere compilata solo in alcuni casi particolari. Come riportato nelle istruzioni, rientrano in tale ipotesi: "..la società nominata rappresentante fiscale da un soggetto non residente, ai sensi dell art. 17, secondo comma, la società che indica il codice carica 9 in qualità di società beneficiaria (di società scissa) o di società incorporante (di società incorporata), la società che presenta la dichiarazione in qualità di rappresentante negoziale del contribuente." Per agevolare l eventuale compilazione della sezione del legale rappresentante è stato introdotto il pulsante Codice fiscale [Shift F8] (Sol. 31639). IMPEGNO ALLA TRASMISSIONE Se in anagrafica azienda mancano sia indirizzo mail che numero di telefono, alla conferma della stampa, non appare più un messaggio bloccante ma di solo avvertimento (Sol. 31640). MEXAL DB NUOVI DATI Alla tabella rubrica piano dei conti, RUDT è stato aggiunta la seguente colonna: IFL_AGRI34, flag che indica che il cliente, conto tipo C, o fornitore, conto tipo F, è un soggetto corrente "AGRICOLO art.34 c.6", 0 = No, 1 = Si.. 2 ALTRE IMPLEMENTAZIONI

ANOMALIE RISOLTE CONTABILITA RUBRICA CLIENTI/FORNITORI/BANCHE Il programma non consentiva la conferma dell anagrafica di un cliente con nazionalità CH, in caso fosse attivo il flag di operazioni legate al turismo (Sol. 31624). MAGAZZINO PARTICOLARITÀ PREZZI/SCONTI/PROVVIGIONI Dopo avere confermato il campo Validità da data, riposizionando il cursore per modificare il valore immesso, la data veniva inizializzata in modo errato (Sol. 31611). L aggiornamento automatico da Emissione/revisione documenti non aggiornava le particolarità nonostante fosse attivato il parametro di magazzino Agg.aut.particolarita'PS (Sol. 31623). EMISSIONE/REVISIONE DOCUMENTI Compilando un documento con magazzino di partenza e destinazione (es. BD da magazzino 1 a 2), se prima della conferma finale del documento si tornava nei dati di testata cambiando la sigla documento scegliendone un tipo che non gestisce i due magazzini (es. BC), alla conferma si verificava l errore non correggibile: Tipo documento con 'a magazzino' non ammesso Riferimenti: mx23.exe erdoc() pxserv4a.c prmag() (Sol. 31572). PRODUZIONE BOLLE DI LAVORAZIONE Con l interfaccia standard attiva, dopo aver inserito il numero di BL e premuto invio, non risultavano visibili i tasti Cat.SML e Ok SottoBL (Sol. 31638). SERVIZI PERSONALIZZAZIONI COLLAGE Utilizzando l istruzione ON_TST_MODULO_ALL, in presenza di righe grafiche (esempio VTXT) il collage non elaborava correttamente la posizione delle righe sfalsando la stampa del documento (Sol. 31650). DR SPESOMETRO BROGLIACCIO SPESOMETRO/STAMPA COMUNICAZIONE/CONVERSIONE DETTAGLIATO-AGGREGATO Effettuando la stampa del Modello di Comunicazione Polivalente da Azienda STD il programma erroneamente non considerava le aziende NULL e le aziende con anno chiuso in modalità definitiva. Tale malfunzionamento si verificava anche operando da stampa del Brogliaccio e anche effettuando la Conversione Dettagliato-Aggregato (Sol. 31622). ANOMALIE RISOLTE 3

ELABORAZIONE In presenza di una fattura di importo positivo ma con i totali di imponibile ed imposta negativi ai fini dello spesometro (per la presenza di castelletti esclusi o per esclusione di alcune righe da tabella), l'elaborazione riportava il documento nel quadro delle fatture (FR o FE) invece che nel quadro delle note di variazione (NR e NE) (Sol. 31632). L'elaborazione dello spesometro considerava nel quadro SE anche gli acquisti di servizi da soggetti della Repubblica di San Marino; ciò determinava lo scarto della fornitura in fase di controllo Entratel (Sol. 31633). L'elaborazione considerava erroneamente anche le fatture di acquisto di fornitori con, in anagrafica, il parametro "Senza P.Iva" impostato a S, come ad esempio i condomini (Sol. 31631). CONVERSIONE DETTAGLIATO-AGGREGATO In presenza di una nota credito (causale contabile NR o NE) di sola iva (imponibile a zero), la conversione dello Spesometro da dettagliato ad aggregato totalizzava il documento nella sezione sbagliata. Se NR viene totalizzata nelle operazioni passive, se NE nelle attive (Sol. 31621). INVIO TELEMATICO Solo in presenza di una dichiarazione la cui produzione del flusso telematico era maggiore a 10.000 record, il programma si fermava e non prosegue nella generazione. Non apparivano messaggi di errore. Ne derivava che il controllo Entratel segnalava un errore sul numero dei documenti allegati, perché differente da quelli riepilogativi nel quadro TA (Sol. 31620). IMPORT / EXPORT SPESOMETRO CSV Se si eseguiva l'import CSV dello spesometro in una azienda nulla (livello di gestione Nullo) la procedura usciva con il seguente errore non correggibile: Impossibile trovare il file rudt.sig Impossibile trovare il file specificato (sistema operativo) Riferimenti: mx206.exe impexpcsv() pxlib.c CreateFile () Il programma verrà terminato Ora la procedura di import viene eseguita correttamente (Sol. 31629). 4 ANOMALIE RISOLTE

World Trade Center Edificio A Via Consiglio dei Sessanta, 99 47891 Dogana Rep. San Marino Tel. 0549 978011 Fax 0549 978005 www.passepartout.net info@passepartout.sm