Terza esercitazione - Circuito che emula una catena di acquisizione del segnale. Vout. Sistema di conversione (10kHz; 0 +5V)

Documenti analoghi
Soluzione: prof. Stefano Mirandola PRIMA PARTE. 1) 2) Schema a blocchi e progetto circuitale della catena di condizionamento.

Appunti di ELETTRONICA Amplificatore operazionale (amp. Op oppure A. O.) - +

Fondamenti di Elettronica, Sez.4

Elettronica Circuiti con amplificatori operazionali; comparatore; conversione analogico-digitale

Corso di ELETTRONICA 1 (Elettronici N.O.) 17/06/2003

OSCILLATORE A SFASAMENTO

ELETTRONICA APPLICATA E MISURE

Capitolo IX. Convertitori di dati

ELETTRONICA APPLICATA E MISURE

Esercitazione 6: Convertitori A/D Delta e Sigma-Delta

(Link al materiale in formato html)

Circuiti Elettrici Capitolo 6 Circuiti con amplificatori operazionali

I.T.I.S. Max Planck Verifica di Elettronica Oscillatori classe 5 A/Tel a.s. 2013/14 COGNOME E NOME Data: 27/11/2013

PROGETTO DI UN FILTRO PASSA BASSO

ANNO SCOLASTICO: 2016/2017 PROGRAMMA

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino. Parte E: Circuiti misti analogici e digitali Lezione n E - 1:

Comprendere il funzionamento dei convertitori Saper effettuare misure di collaudo

DISCIPLINA ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA INDIRIZZO DI ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARTICOLAZIONE ELETTRONICA 3 ANNO COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

APPUNTI DI ELETTRONICA AMPLIFICATORE OPERAZIONALE L amplificatore operazionale ideale

. Il modulo è I R = = A. La potenza media è 1 VR 2

M. Electronics. M.M.Electronics - Michele Marino - Stadio per il pilotaggio in corrente V 0.

Relazione di Laboratorio Elettronica

Vout Vo1. Vo0 Vt. Vin. D3x - Presentazione della lezione D3. D3a COMPARATORI SENZA ISTERESI

Elettronica per le telecomunicazioni

Fondamenti di Elettronica Ing. AUTOMATICA e INFORMATICA - AA 2010/ Appello 09 Febbraio 2012

ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 PROGRAMMA

FRANCESCO MARINO - TELECOMUNICAZIONI

A Laurea in Fisica - Anno Accademico

Filtri passa alto, passa basso e passa banda

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) ANNO SCOLASTICO 2005/2006 CORSO SPERIMENTALE LICEO TECNICO

Se la Vi è applicata all ingresso invertente si avrà un comparatore invertente con la seguente caratteristica:

GLI AMPLIFICATORI OPERAZIONALI

figura 4.20 La formula generale del rivelatore, valida per segnali d ingresso sinusoidali, è data dall espressione:

MISURA DELLA TENSIONE DI OFFSET DI UN AMPLIFICATORE OPERAZIONALE COMPENSAZIONE DELL OFFSET

Componenti in corrente continua

Analisi del circuito. Prima di svolgere i cinque punti richiesti dal tema analizziamo brevemente lo schema proposto.

Moduli Analogici e Amplificatori Operazionali (parte B e C) -1

VERIFICA SISTEMI E AUTOMAZIONE CLASSE VEL ALUNNO:... Punteggio 1 punto per ogni risposta/ esercizio corrett, tranne il secondo che vale 2

ELETTRONICA APPLICATA I (DU) Guida alle esercitazioni di laboratorio - AA Circuiti con Amplificatori Operazionali

M320 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

I.I.S.S. G. GALILEI A. SANI -ELETTRONICA Classe:5 - A\EN Data : 19\09\15 Elettronica - Gruppo n 4 : Salzillo_Pinna- Luogo: IISS GalileiSani -LT

Termometro digitale. Ivancich Stefano

Generatori di segnali sinusoidali

Nome: Fabio Castellini Sesta esperienza Data: 19/05/2015 I FILTRI PASSIVI

Effetti della reazione sui parametri

II.3.1 Inverter a componenti discreti

Elettronica. Appunti per le classi quinte I.T.I.S. Cartesio. Andrea Mola

Piano di lavoro preventivo

DAC Digital Analogic Converter

Lezione A2 - DDC

Amplificatore logaritmico

Comprendere il funzionamento dei convertitori V/f Saper effettuare misure di collaudo

PROGRAMMAZIONE MODULARE

RELAZIONE DI TELECOMUNICAZIONI ITIS Vobarno Titolo: Oscillatori sinusoidali

Esercizio 1. Amplificatore operazionale configurazione non invertente. Calcoliamo l'uscita Vo

Elaborazione analogica (1)

Laboratorio II, modulo

Elettronica delle Telecomunicazioni Esercizi cap 2: Circuiti con Ampl. Oper. 2.1 Analisi di amplificatore AC con Amplificatore Operazionale reale

A.S. 2015/16 CLASSE 5 AEE MATERIA: T.P.S.E. UNITA DI APPRENDIMENTO 1: AMPLIFICATORI OPERAZIONALI

Indice generale. Prefazione. Capitolo 1. Richiami di analisi dei circuiti 1. Capitolo 2. Analisi in frequenza e reti STC 39

ESERCIZIO Punto di riposo, R 1,R 2. Detta I C = I C1 = I C2 = 2.5mA e ipotizzando I B1 I C1,I B2 I C2, si ha

Michele Scarpiniti. L'Amplificatore Operazionale

FAT VCO Rev 0 - Thermidor Technologies - Pagina 1. Il VCO del sintetizzatore FATMAN PAiA

Informazioni logistiche e organizzative Applicazione di riferimento. caratteristiche e tipologie di moduli. Circuiti con operazionali reazionati

A.S. 2015/16 CLASSE 5 AEE MATERIA: LABORATORIO DI T.P.S.E.

Programmazione modulare a.s

FILTRI in lavorazione. 1

Lab. T.P.S.E.E. - ITT Cerulli

Amplificatore Operazionale

Retta di carico (1) La retta dipende solo da entità esterne al diodo. Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici 1

Laboratorio di Segnali e Sistemi - a.a. 2016/ Prova del 21/12/2016

Classe IV specializzazione elettronica. Elettrotecnica ed elettronica

Laboratorio di Sistemi e Segnali AA 2017/18 Esonero 2, testo A

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amplificatori Operazionali

AMPLIFICATORI OPERAZIONALI

Esercitazione 4 : CONVERTITORE D/A CON RETE A SCALA

Amplificatore differenziale con operazionale: studio e simulazione

Elettronica applicata


RELAZIONE DI LABORATORIO

Esercitazione 4: Sintetizzatore di frequenza con PLL

Conversione Analogico - Digitale

5. Esercitazioni di laboratorio

Amplificatori operazionali

T10 CONVERTITORI A/D E D/A

Prova scritta Fondamenti di Elettronica B / BC 26 Gennaio 2011 COGNOME: NOME: CORSO DI LAUREA: INGEGNERIA

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino. Parte E: Circuiti misti analogici e digitali Lezione n E - 5:

M049 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE. Indirizzo: TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRONICHE CORSO DI ORDINAMENTO

PROGETTO E VERIFICA DI CIRCUITI LOGICI COMBINATORI IMPLEMENTATI CON SOLE PORTE NAND.

Schemi e caratteristiche dei principali amplificatori a BJT

FONDAMENTI DI INFORMATICA


Elettronica per le Telecomunicazioni/Informatica

ESEMPIO DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE A PARTIRE DALLE LINEE GUIDA (PECUP DI UNA DISCIPLINA)

In elettronica un filtro elettronico è un sistema o dispositivo che realizza

Transcript:

Terza esercitazione - Circuito che emula una catena di acquisizione del segnale Progettare un sistema che acquisisce un segnale analogico 10Hz 10Vpp e lo converte in un segnale digitale codificato su due bit utilizzando un sistema di conversione con frequenza di campionamento fs = 10KHz e range di ingresso della tensione da 0 a 5V. Sensore (10Hz; -5 +5V) adattamento conversione (10kHz; 0 +5V) codifica a 2 bit Materiale a disposizione: µa741: amplificatore operazionale (singolo) LM339: comparatore (quadruplo) 74HC00: porta logica NAND due ingressi (quadruplo) Componenti passivi vari Alimentazione CC ±15V e ±5V Parte 1 Si ipotizzi di avere un segnale sinusoidale con frequenza 10Hz e ampiezza 10Vpp (che varia da -5V a +5V); progettare il sistema di adattamento della tensione (da -5V +5V a 0 +5V) mediante un sommatore invertente basato sull amplificatore operazionale µa741. Assicurare un margine di sicurezza di 0,5V tra le tensioni massime e minime di e, se possibile, mantenere inalterata la fase del segnale di ingresso. Parte 2 Ipotizzando che frequenza di campionamento di sia fs = 10kHz, si aggiunga un opportuno condensatore al circuito realizzato nel punto precedente in modo da rispettare il teorema di Shannon (tagliare le frequenze > fs/2). Parte3 Emulare un sistema di conversione che discrimina quando il segnale è incluso all interno di quattro fasce di valori, ossia: 0 < < 1,25V; 1,25V < < 2,5 V; 2,5V < < 3,75V; 3,75V < < 5V. Fornire il risultato con segnali digitali 0 +5V. Parte 4 Progettare un circuito logico combinatorio che, dati in ingresso i segnali di uscita, C2 e C3 dei tre comparatori, fornisce due uscite digitali D1, D0 che rappresentano la codifica binaria della fascia di valori in cui si trova in quel momento il segnale. Realizzare il circuito mediante sole porte logiche NAND.

Terza esercitazione - Circuito che emula una catena di acquisizione del segnale, soluzione Progettare un sistema che acquisisce un segnale analogico 10Hz 10Vpp e lo converte in un segnale digitale codificato su due bit utilizzando un sistema di conversione con frequenza di campionamento fs = 10KHz e range di ingresso della tensione da 0 a 5V. Sensore (10Hz; -5 +5V) adattamento conversione (10kHz; 0 +5V) codifica a 2 bit Materiale a disposizione: µa741: amplificatore operazionale (singolo) LM339: comparatore (quadruplo) 74HC00: porta logica NAND due ingressi (quadruplo) Componenti passivi vari Alimentazione CC ±15V e ±5V Parte 1 Si ipotizzi di avere un segnale sinusoidale con frequenza 10Hz e ampiezza 10Vpp (che varia da -5V a +5V); progettare il sistema di adattamento della tensione (da -5V +5V a 0 +5V) mediante un sommatore invertente basato sull amplificatore operazionale µa741. Assicurare un margine di sicurezza di 0,5V tra le tensioni massime e minime di e, se possibile, mantenere inalterata la fase del segnale di ingresso. Soluzione Parte 1 = -V1 R3/R1 V2 R3/R2 Per progettare la relazione lineare ( = A*V1 + B*V2) da un segnale con range -5V +5V ad un segnale con range 0,5V 4,5V si pensi di mappare gli estremi nei nuovi estremi. L amplificatore è invertente quindi è conveniente mappare -5V in 4,5V e +5V in 0,5V utilizzando V2 = -5V, ossia 4,5 = -5*A + (-5*B) 0,5 = 5*A + (-5*B)

per cui risolvendo si ottiene B = -0,5 e A = -0,4. Per cui = -(0,4*V1 + 0,5*(-5V)) quindi R3/R1 = 0,4 e R3/R2 = 0,5. Scegliendo R3 = 10kΩ, si ottiene R1 = 25kΩ (es. 10kΩ+15kΩ) e R2 = 20kΩ (es. 10kΩ+10kΩ). Il circuito così progettato inverte però la fase del segnale di ingresso. Per mantenere la fase, si può inserire in cascata al sommatore invertente un amplificatore con guadagno -1, realizzato con un operazionale in configurazione invertente, con le due resistenze di ugual valore (es. 10kΩ). Il nuovo valore dell uscita sarà quindi = V1 R3/R1 + V2 R3/R2 I valori resistivi calcolati in precedenza sono ancora validi, ma V2 dovrà essere impostato a V2 = +5V. Parte 2 Ipotizzando che frequenza di campionamento di sia fs = 10kHz, si aggiunga un opportuno condensatore al circuito realizzato nel punto precedente in modo da rispettare il teorema di Shannon (tagliare le frequenze > fs/2) Soluzione Parte 2 Il condensatore dovrà essere posto in parallelo a R3 o alla resistenza di retroazione dello stadio con guadagno -1, se implementato. Ipotizzando di optare per il parallelo con R3, per la scelta del valore si consideri la funzione di trasferimento applicata all impedenza Z3 = R3/(1+jwCR3). = -Z3((V1/R1) - (V2/R2)), quindi la sinusoide risulta attenuata in funzione del valore del modulo di Z3 che: è pari a R3 alle basse frequenze, ossia ai tempi lunghi (nessuna attenuazione alla basse frequenze); è circa pari all impedenza del condensatore alle alte frequenze, ossia ai tempi brevi (grande attenuazione alle alte frequenze). Dato che si vogliono mantenere le frequenze del segnale (inferiori a 10Hz) e tagliare sopra i 5kHz (31,4krad/s), si sceglie come frequenza di taglio 1kHz, quindi w=6,28khz e quindi C*R3=159µ circa pari a 100µs e, dato che R3 = 10kΩ, si sceglie C = 10nF. Parte3 Emulare un sistema di conversione che discrimina quando il segnale è incluso all interno di quattro fasce di valori, ossia: 0 < < 1,25V; 1,25V < < 2,5 V; 2,5V < < 3,75V; 3,75V < < 5V. Fornire il risultato con segnali digitali 0 +5V. Soluzione Parte3 Per discriminare se si trova all interno di una fascia di valori, si può usare un set di comparatori che confrontano con le tre soglie 1,25V, 2,5V e 3,75V. Le tre soglie possono essere facilmente ottenute con tre partitori di tensione partendo dall alimentazione a 5V. Si potrebbero utilizzare gli operazionali µa741 come comparatori. Il segnale entra nell ingresso V+ e all ingresso V- si mette la tensione di soglia: in questo modo l uscita del comparatore sarà un segnale digitale pari a -15V se è minore della soglia e pari a +15V se è maggiore della soglia. Il circuito va replicato per ognuna delle soglie (1,25V, 2,5V, 3,75V). Per adattare l uscita del comparatore, tra +15V e - 15V, al range tra 0 e 5V richiesto, è possibile utilizzare un circuito diodo (che taglia le tensioni negative) e partitore (che divide per 3).

Vsoglia1 V+ V- +Vcc +15V Vcomp1 Vo -Vee -15V Ra = 20kΩ Rb = 10kΩ GND In alternativa è possibile utilizzare il comparatore LM339; oltre al vantaggio di utilizzare un unico circuito integrato anziché tre (il componente contiene quattro comparatori), il comparatore LM339 può già fornire un uscita 0 +5V grazie allo stadio di uscita open collector. In pratica, quando V+ < V- l uscita del comparatore va a 0V, mentre quando V+ > V- il comparatore è come scollegato dal resto del circuito e così è possibile impostare il valore dell uscita a piacimento, utilizzando una resistenza (detta di pull-up). +5V Vsoglia1 V+ V- +Vcc +5V Vo -Vee GND Rpu = 10kΩ Parte 4 Progettare un circuito logico combinatorio che, dati in ingresso i segnali di uscita, C2 e C3 dei tre comparatori, fornisce due uscite digitali D1, D0 che rappresentano la codifica binaria della fascia di valori in cui si trova in quel momento il segnale. Realizzare il circuito mediante sole porte logiche NAND. Soluzione Parte 4 Il problema richiede che si costruisca la base di un convertitore analogico digitale a due bit (D1, D0). La tabella seguente indica la funzione logica che deve essere implementata (alcune righe sono impossibili perché, ad esempio, non può succedere che < 1,25V e contemporaneamente > 2,5V, come indicato in terza riga). In queste situazioni, possiamo impostare i valori dell uscita a 0 o a 1 a seconda della convenienza, in modo da avere equazioni più semplici. C3 C2 D1 D0 0 0 0 0 0 < 1,25V 0 0 1 0 1 1,25V < < 2,5V 0 1 0 X X Impossibile 0 1 1 1 0 2,5V < < 3,75V 1 0 0 X X impossibile 1 0 1 X X impossibile 1 1 0 X X impossibile 1 1 1 1 1 > 3,75

In particolare, se si suppone che D1 = 1 nella terza e settima riga, mentre D1 = 0 nella quinta e sesta riga, si ricava facilmente D1 = C2. Per D0 conviene avere D0 = 1 nella quinta, sesta e settima riga, mentre D0 = 0 nella terza riga. Si ottiene D0 = C3&!C2&! + C3&!C2& + C3&C2&! + C3&C2& +!C3&!C2& = C3 +!C3&!C2& = = C3 +!C2& che corrisponde a quando il segnale è >3,75V oppure quando è maggiore di 1,25V ma minore di 2,5V compreso tra 1,25V e 2,5V-. Dovendo realizzare il circuito con sole porte logiche NAND, bisogna elaborare l equazione di D0 = C3 +!C2& per trasformare le operazioni OR e AND nelle loro equivalenti NAND (l operatore NOT è implementato facilmente con una porta logica NAND con gli ingressi collegati fra loro). In particolare, si sfruttano le seguenti relazioni: X+Y =!(!X&!Y) = NAND(!X,!Y) X&Y =!(!(X&Y)=!NAND(X,Y) Si ricava quindi: D0 = NAND(!C3,!(!C2&)) = NAND(!C3,!(!NAND(!C2&))) = NAND(!C3, NAND(!C2&)) Il cui schema circuitale è mostrato di seguito. Si poteva giungere alla stessa soluzione negando due volte l espressione originale di D0 = C3 +!C2& e applicando De Morgan. C3 C2 D0