CARTA DEI LUDOBUS DI ALI PER GIOCARE



Documenti analoghi
REGOLAMENTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARIATO IN ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE

Linee guida per il Volontariato Civico del Comune di Monza

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

Regolamento dei soggiorni residenziali per vacanza rivolti a bambini e ragazzi fino a 18 anni ex art. 11 della LR 14 aprile 1999, n. 22.

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

LA CITTA AMICA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO

GESTIONE PROGETTO (in conformità modello MAE)

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia

Conciliare i tempi di vita e di lavoro dei dipendenti con minori a carico.

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO COMUNALE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015

La scuola dell infanzia, anello fondamentale del sistema formativo del paese, deve essere in continuità con:

ISTITUTO COMPRENSIVO P. CARMINE CANNOBIO. Regolamento volontari. Regolamento. a scuola. volontari a scuola

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DEL CENTRO SOCIO-CULTURALE GAMBARO. ARTICOLO 1 Oggetto e Finalità

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

LUDOTECA Equilibrio Art. 1 Definizione e Finalità Art. 2 Ammissione

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Sviluppo di comunità

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

CARTA DEI SERVIZI PER L INFANZIA 0 3 ANNI AMBITO TERRITORIALE IX Finalità, principi e criteri di attuazione. Parte I

Comune di Cento REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA DI RAPPORTO TRA L AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CENTO E LE PERSONE CHE INTENDONO SVOLGERE

REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività.

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Policy. Le nostre persone

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Il progetto di vita: la funzione del docente

Legge Regionale 13 novembre 2009 n. 40 Disciplina delle Associazioni di Promozione Sociale ( B. U. REGIONE BASILICATA N. 51 bis del 16 novembre 2009)

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GRILLINI

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

Linee guida per le Scuole 2.0

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

ASILO NIDO A TEMPO CORTO LA COMETA

COMUNE DI POVIGLIO REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA' DI RAPPORTO TRA L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI POVIGLIO E LE PERSONE CHE INTENDONO SVOLGERE

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2014

Progetto Verso una Scuola Amica dei bambini e dei ragazzi

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

Sostegno e Accompagnamento Educativo

CITTA DI GRANAROLO DELL EMILIA Provincia di Bologna. Approvato con Delibera C.C. n. 32 del 21 settembre 2011

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE POLO TECNICO DI ADRIA

Convegno Nazionale settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO

Regolamento per la collaborazione tra il Comune di Crespellano e i singoli volontari per lo svolgimento di attivita solidaristiche promosse dal Comune

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

MANUALE DI GESTIONE DELLA QUALITÀ Codice MGQ 6 Pag. 1 / 6

Insegnamento della religione cattolica e attività alternative

Servizio Centro di Aggregazione Disabili GIODIS. Approfondimento. Il progetto: valori ed orientamento

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca;

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

Convenzione. per la realizzazione del progetto didattico denominato ...

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi

AVVISO PUBBLICO Sub 1

DIREZIONE SERVIZI SOCIALI SERVIZI E PROGETTI DEL WELFARE COMUNITARIO

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca

REGOLAMENTO DEI CENTRI DI VACANZA PER MINORI DI CUI ALL ARTICOLO 7, COMMA 2 DELLA LEGGE REGIONALE 3 LUGLIO 2000, N. 13 CAPO I

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITÀ E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

La repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata.

PROGETTO DOPOSCUOLA ANNO SCOLASTICO 2015/2016. SCUOLA PRIMARIA S.Pertini SCUOLA SECONDARIA 1 G.Ghirardini Badia Polesine

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia

POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo che riconoscono alla scuola

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

regolamento scuola primaria e secondaria

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

IL CONSIGLIO REGIONALE. Ha approvato IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE PROMULGA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Transcript:

CARTA DEI LUDOBUS DI ALI PER GIOCARE La mission di L associazione, perseguendo esclusivamente finalità di solidarietà sociale nei settori dell assistenza sociale, della formazione, della tutela dei diritti e della promozione della cultura e dell arte, si prefigge i seguenti scopi: - rappresentare le istanze e le progettualità di chi opera sul territorio con progetti ludici, pedagogici e socioculturali fondati sull affermazione del diritto al gioco e alla cittadinanza attiva, attraverso l'azione di mezzi mobili attrezzati (Ludobus) e l attività in strutture fisse (Ludoteche) e offrire ai soci idonei ed efficienti servizi. Per la realizzazione dei suddetti scopi, l associazione assume i seguenti compiti: - il coordinamento ed il confronto delle varie esperienze e metodologie legate alle tematiche della pedagogia ludica e socio-culturale che si svolgono in Italia, attraverso i propri soci; - l attività di ricerca, consulenza e sviluppo di metodologie per l'animazione ludica, mobile e in Ludoteca, e dei processi ludici e di apprendimento legati all ambiente sociale e naturale; - la promozione di un azione progettuale collettiva e condivisa sulle aree tematiche dei diritti, del gioco, dell animazione, della pedagogia socio-culturale e della comunicazione in genere in ambito italiano, europeo ed internazionale; - la collaborazione attiva con enti e istituzioni pubbliche e private, istituzioni scolastiche, associazioni, cooperative sociali, imprese private, gruppi informali e quanti altri si interessano e si impegnano nelle aree di intervento socioculturale; - la promozione dello scambio di informazioni e l'impegno per l'ampliamento ed il rafforzamento del movimento dei Ludobus e delle Ludoteche e, in generale, per la creazione di una Rete del Gioco in Italia, anche attraverso la partecipazione di propri rappresentanti ad associazioni, eventi e convegni a carattere nazionale e internazionale che abbiano il gioco e la sua dimensione culturale come argomento centrale; - l organizzazione dell incontro nazionale dei Ludobus e delle Ludoteche, il coordinamento e la partecipazione all organizzazione di convegni e manifestazioni che coinvolgano i Ludobus e le Ludoteche di più regioni o territori, ed il coordinamento della partecipazione dei Ludobus italiani e dei rappresentanti delle Ludoteche alle manifestazioni internazionali; - la formazione professionale di chi opera o intende operare attraverso i Ludobus e le Ludoteche; - la produzione, la raccolta e la divulgazione della documentazione relativa all esperienza dei Ludobus e delle Ludoteche in Italia e all estero attraverso corsi di formazione e ogni mezzo di comunicazione come libri, pubblicazioni periodiche, video e altri supporti multimediali e quant altro dovesse risultare utile allo scopo; - la rappresentanza del movimento italiano dei Ludobus e delle Ludoteche a livello nazionale ed internazionale; riconosce l importanza che il gioco riveste nello sviluppo sociale, affettivo e cognitivo del bambino e, più in generale, nella formazione dell individuo. I Ludobus e le Ludoteche sono un servizio di interesse pubblico che si inseriscono nelle azioni che promuovono per favorire il diritto al gioco di tutti i cittadini, con particolare riguardo all infanzia e all adolescenza. Diritti dell infanzia e dell adolescenza I soci di : promuovono attraverso le attività Ludobus la conoscenza e l attuazione delle Convenzioni Internazionali sui diritti dell uomo, con particolare riferimento alla Convenzione sui diritti dell Infanzia e dell Adolescenza redatta a New York il 20 novembre 1989, ratificata dall Italia con Legge 27 maggio 1991, n. 176; possono realizzare a tal fine attività di sensibilizzazione quali incontri, conferenze, manifestazioni, pubblicazioni promuovendo, favorendo e sostenendo iniziative finalizzate a creare le condizioni più favorevoli per la pratica attuazione del diritto al gioco; valorizzano la capacità creativa e di giudizio della realtà che i bambini sanno esprimere; favoriscono forme di partecipazione dei bambini affinché pratichino nel concreto il diritto di cittadinanza.

CARTA DEI LUDOBUS DI ALI PER GIOCARE PARTE PRIMA Princìpi generali Il servizio erogato dal Ludobus, in conformità all art. 3 della Costituzione Italiana e nel rispetto della Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 gennaio 1994, si uniforma ai seguenti princìpi generali: eguaglianza: a tutti i fruitori del servizio sono offerte medesime opportunità e stesso livello qualitativo del servizio senza discriminazioni di età, sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche, condizioni psico-fisiche e socioeconomiche; imparzialità: i comportamenti nei confronti dei fruitori sono ispirati a criteri di obiettività, giustizia ed imparzialità; diritto di scelta: il servizio assicura una vasta gamma di attività ludico-ricreative, adeguate alle diverse età dei partecipanti e ai contesti degli interventi. Il cittadino ha diritto di partecipare liberamente agli interventi proposti dal Ludobus e di scegliere tra le varie opportunità ricreativo-educative offerte; partecipazione: è favorita la collaborazione di enti, associazioni, soggetti privati e cittadini nel funzionamento del servizio ed è promossa la partecipazione delle famiglie, anche mediante la possibilità di presentare richieste, osservazioni, reclami, proposte e suggerimenti in merito ai servizi offerti; efficienza ed efficacia: il servizio è organizzato in modo da impiegare nel modo più conveniente le risorse disponibili allo scopo di raggiungere la massima soddisfazione dei partecipanti e la valorizzazione professionale degli operatori, anche adottando criteri di flessibilità e di innovazione. Finalità generali Il Ludobus è un servizio di animazione ludica itinerante di valenza culturale e educativa capace di sollecitare occasioni spontanee e organizzate di incontro e di gioco nei luoghi dove risiedono e vivono bambine e bambini, ragazze e ragazzi, adolescenti, adulti e anziani, promuovendo la loro partecipazione nel rispetto della dignità e delle differenze di ognuno. Il Ludobus si propone di: sottolineare la centralità e l importanza del gioco nello sviluppo dell individuo; assegnare al tempo del gioco la stessa dignità e valenza del tempo dell apprendimento; favorire la trasmissione della memoria e della cultura ludica, attraverso la riscoperta e la rielaborazione di giochi tradizionali delle diverse culture e la ricerca e la sperimentazione di nuove forme ludiche; valorizzare il gioco ed il giocattolo quale tramite nella relazione tra Persone; raccogliere, attraverso opportune forme di ascolto e di partecipazione, le esigenze e i bisogni espressione del territorio. presterà particolare attenzione a: promuovere il gioco autonomo e spontaneo; favorire l autonomia, la partecipazione attiva l intraprendenza dei bambini e bambine; educare alla valutazione del rischio; stimolare la fantasia, l immaginazione, la creatività e le capacità individuali; favorire i giochi di gruppo, la socializzazione, l interazione, la comunicazione, la cooperazione, la sperimentazione, il rispetto reciproco, l instaurarsi di relazioni positive con gli altri sperimentare le attività culturali, espressive e creative; stimolare i giochi di movimento, di scoperta e di avventura; valorizzare le diversità culturali; incentivare il contatto con la natura e l ambiente circostante. Il Ludobus si propone in particolare di: offrire occasioni di incontro e di gioco per tutti i cittadini, prevalentemente nel territorio in cui risiedono promuovere la realizzazione, la conoscenza e l utilizzo degli spazi per il gioco e delle aree verdi presenti nel proprio territorio. promuovere, presso gli enti pubblici e privati, attraverso iniziative di vario genere, la cultura del gioco e del giocattolo di qualità.

PARTE SECONDA Il Ludobus Le attività previste dal servizio vengono realizzate con l ausilio di un mezzo mobile appositamente attrezzato dal punto di vista tecnico e strutturale denominato Ludobus. Il Ludobus è dotato di attrezzature ludiche, si avvale di operatori qualificati, organizza e promuove in proprio e per conto di enti pubblici e privati attività di animazione nelle piazze, nei parchi, nelle scuole, nelle palestre, nelle strade e nelle aree verdi di città e paesi e ovunque. Il Ludobus mette a disposizione giochi e giocattoli, propone attività ricreative, ludiche, culturali, sportive, di laboratorio e spettacoli di animazione teatrale, musicale e circense. Il Ludobus si reca in particolare dove vivono i bambini e le bambine per stimolarli a giocare grazie ai materiali in dotazione e alle idee che vengono proposte e per far loro vivere nuove esperienze. Il Ludobus rivitalizza e anima in maniera giocosa luoghi e contesti che non sono destinati espressamente al gioco. Il Ludobus è un modo di ovviare alla carenza di possibilità di giocare ed è un utile complemento alle azioni per un generale miglioramento della qualità della vita. Le attività Il Servizio del Ludobus si articola nelle seguenti attività principali: interventi di animazione; iniziative di sensibilizzazione sui diritti dell infanzia attività di informazione e documentazione; Gli interventi di animazione rientrano nelle seguenti tipologie principali: animazione ludica, ricreativa e sportiva (esempio: giochi tradizionali, giochi di altre culture, giochi di movimento,arti circensi); narrazione, promozione e alla lettura; laboratori creativi, espressivi e artistici (esempio: costruzione di giocattoli, strumenti musicali, atelier di arte, realizzazione di esperimenti scientifici; Ludoteca itinerante; spettacoli che coinvolgano in maniera attiva i partecipanti (esempio: clown, magia, burattini, giocoleria, acrobatica, ecc.) iniziative di educativa di strada e di progettazione partecipata; attività a carattere eco-ambientale; grandi giochi a tema; Le iniziative di sensibilizzazione sui diritti riguardano le attività di promozione, diffusione e attuazione della Convenzione Internazionale sui Diritti dell Infanzia e dell Adolescenza e delle altre Convenzioni Internazionali sui diritti dell uomo, in particolare sul diritto al gioco, alla socialità, all espressione e alla cittadinanza. Le attività di informazione e documentazione riguardano la comunicazione delle iniziative del Ludobus e la realizzazione di un archivio video-fotografico delle stesse nel rispetto della normativa sulla privacy legge. Logo Il logo dell Associazione contraddistingue il fatto che i soci aderenti rispettino inequivocabilmente l attuazione della presente Carta dei Ludobus di. Caratteristiche degli interventi di animazione Gli interventi di animazione sono programmati in collaborazione con il soggetto Committente, si svolgono in luoghi accessibili al pubblico (esempio: aree verdi, parchi gioco, piazze, strade, cortili scolastici, centri commerciali), prevalentemente e preferibilmente all aperto e sono inseriti in progetti socio-educativi, manifestazioni, o eventi particolari. In base alle attività previste, al contesto e alla durata dell intervento, è garantito un adeguato numero di operatori qualificati e una congrua dotazione di attrezzature e materiali. Destinatari degli interventi Le attività del Ludobus coinvolgono tutti: bambine e bambini, ragazze e ragazzi, adolescenti, adulti, anziani e famiglie. L accesso alle attività del Ludobus è gratuito.

Responsabilità Il Ludobus si impegna a mettere in atto tutte le misure necessarie a garantire la sicurezza dei partecipanti nello svolgimento delle attività. In ogni caso agli operatori non spetta l obbligo di vigilanza sui minori, rimanendo tale responsabilità in capo ai genitori e precettori, secondo quanto disposto dagli artt. 2047 e 2048 del Codice Civile. Durante gli interventi di animazione, i minori non si intendono quindi affidati agli operatori del Ludobus. In caso di interventi realizzati in istituti scolastici, centri ricreativi e sportivi o comunità, la responsabilità rimane in carico ai docenti e agli operatori a cui sono affidati i minori. I Ludobus sono in possesso di un adeguata assicurazione RCT. In caso di infortunio occorso ai partecipanti gli operatori provvederanno a: informare con tempestività il genitore o tutore chiedere l intervento del 118 in relazione alla gravità dell incidente. Il Ludobus ha in dotazione una cassetta di pronto soccorso. Operatori Il servizio denominato Ludobus si avvale di personale dipendente dall ente gestore (Ente Pubblico, Associazione, Impresa Sociale, ecc.) e da eventuali collaborazioni esterne. L ente gestore si impegna a utilizzare nella maniera conforme alle leggi il personale impiegato e a rispettarne i livelli contrattuali di lavoro. Gli operatori impiegati negli interventi di animazione sono in possesso dei seguenti requisiti minimi: - diploma di scuola secondaria di secondo grado con corso di studi quinquennale; - età non inferiore ai 18 anni. Costituiscono titoli di preferenza documentate esperienze professionali con bambini e ragazzi con la qualifica di animatore, la frequenza al Corso di Formazione per Animatori di Ludobus promosso da e di altri corsi di formazione e aggiornamento, seminari e corsi di specializzazione sull animazione e sul gioco, organizzati da enti, istituzioni e associazioni qualificati e riconosciuti. In casi particolari si può derogare dal requisito del titolo di studio in presenza di competenze specifiche e significative esperienze di animazione di durata almeno triennale acquisite e documentate. Gli operatori non devono essere in attesa di giudizio definitivo né essere stati condannati per reati che comprendano abusi, molestie o violenze verso minori. Gli operatori possono essere affiancati da personale volontario e tirocinanti. Durante gli interventi di animazione gli operatori del Ludobus indossano un tesserino e/o un abbigliamento che li rendano riconoscibili e ne permettano l identificazione. Nel rapporto con i partecipanti gli operatori assicurano un comportamento corretto e rispettoso, disposto all ascolto e non lesivo della dignità del cittadino. I materiali e la sicurezza I materiali utilizzati durante gli interventi di animazione sono: giochi e giocattoli con marchio CE attestante la conformità alle prescrizioni di legge; attrezzature ginniche, sportive o destinate ad essere usate collettivamente nei parchi giochi; manufatti artigianali, non reperibili in commercio, realizzati a regola d arte e costruiti appositamente allo scopo di sviluppare abilità particolari; attrezzi e utensili vari (es.: forbici, martelli, pinze, pennelli); materiali di recupero e di riciclo (es.: tappi di bottiglia, tessere per mosaico, carta, cartone, legno); materiali di consumo (es.: carta, penne, nastro adesivo, colla). È cura degli operatori dare indicazioni sul corretto utilizzo di giochi, materiali ed attrezzature secondo le prescrizioni, le avvertenze e le istruzioni riportate dal costruttore e suggerire ai bambini giochi e giocattoli adeguati all età e adatti alle loro abilità. I giochi e i materiali utilizzati sono soggetti a verifiche sullo stato di igiene e usura, al fine di garantirne la sicurezza. Le attrezzature sono sottoposte a periodici interventi di manutenzione, pulizia e vengono all occorrenza reintegrate. Richieste Gli interventi del Ludobus possono essere richiesti da enti pubblici, enti locali (province, comuni singoli o associati), associazioni (di volontariato, culturali, sportive, di categoria, pro loco), comitati, istituti scolastici di ogni ordine e grado (pubblici e privati), enti territoriali, centri di aggregazione, ricreatori, parrocchie e oratori, ditte, cooperative, aziende e privati.

Formazione e aggiornamento I soci di promuovono occasioni di aggiornamento, formazione e qualificazione sulla cultura e sulle pratiche del gioco, rivolti agli operatori, agli animatori, ai docenti, ai mediatori culturali, ai genitori e ai cittadini in generale. Gli enti gestori del servizio Ludobus favoriscono la partecipazione dei propri operatori a convegni, corsi e manifestazioni a livello nazionale ed internazionale inerenti il gioco e l animazione. Gli incontri di formazione e aggiornamento riguardano i princìpi di pedagogia del gioco, la promozione dei diritti dell infanzia, le tecniche di animazione, l organizzazione di laboratori creativi ed espressivi, l approfondimento di tecniche di partecipazione dei minori alla vita sociale. Le attività di analisi, ricerca e studio prevedono approfondimenti sulla cultura e sulle pratiche del gioco. organizza il Corso di Formazione per Animatori di Ludobus. Informazione e documentazione I soci di garantiscono una comunicazione efficace sulle iniziative realizzate attraverso i Ludobus. Effettua una documentazione sulle attività svolte, mediante la raccolta e l archiviazione di documenti, schede di gradimento e immagini, finalizzata alla valutazione e alla riflessione critica. Può curare inoltre la raccolta di pubblicazioni su argomenti inerenti il gioco e la cultura ludica. Monitoraggio e valutazione I soci di si impegnano a dotarsi di strumenti atti a valutare il gradimento dell utenza e dell ente committente

PARTE TERZA Standard di qualità Sulla base dei principi generali L associazione indica gli standard di qualità che i Ludobus dei propri associati si impegnano a rispettare nei confronti dei cittadini, degli enti pubblici e privati nell erogazione del servizio. FATTORI INDICATORI STANDARD Professionalità degli operatori riconoscibilità degli operatori mediante dotazione di cartellini e/o abbigliamento specifico 100% Rispetto dei canoni al paragrafo operatori 100% Informazione partecipazione ad almeno un incontro di formazione e/o aggiornamento all anno Informazioni e comunicazione delle attività sul sito internet proprio e/o dell Associazione almeno il 50% degli operatori Sì Esposizione e/o distribuzione di materiale inerente le finalità dell Associazione Realizzazione e distribuzione di materiale inerente alla programmazione di massima (obiettivi e finalità) di ogni singola associazione Sì Sì Attrezzature e mezzi Controllo di Qualità diffusione della carta dei Ludobus di presso enti pubblici e privati del proprio territorio Allestimento di un mezzo mobile opportunamente attrezzato e riconoscibile come Ludobus rinnovare annualmente le tipologie di intervento e la dotazione dei giochi Scheda riepilogativa dell intervento con le informazioni più importanti