You may not start to read the questions printed on the subsequent pages of this question paper until instructed that you may do so by the Invigilator



Documenti analoghi
You may not start to read the questions printed on the subsequent pages of this question paper until instructed that you may do so by the Invigilator

U Corso di italiano, Lezione Quindici

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile :03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio :34

U Corso di italiano, Lezione Ventinove

Area 1: storia e cultura politico-istituzionale

LEZIONE 2: VERBI TO BE E TO HAVE

U Corso di italiano, Lezione Dieci

U Corso di italiano, Lezione Ventotto

Il Futuro. The Future Tense

U Corso di italiano, Lezione Dodici

Interview to Igor. C.H.: Were you you always wear. happy, when the black? Mr. Igor: I don t know, the look of our day!

ESPERIENZA ITALIA GUIDELINES

Materia: INGLESE Data: 24/10/2004

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

PRESENT PERFECT CONTINUOS

PROGRAMMA SVOLTO PER UNITA DI APPRENDIMENTO

U Corso di italiano, Lezione Otto

I.C. AMEDEO DI SAVOIA AOSTA Martina Franca (Ta) Disciplina: INGLESE a.s

Si usa. Lesson 14 (B1/B2) Present perfect simple / Present perfect continuous

1. SIMPLE PRESENT. Il Simple Present viene anche detto presente abituale in quanto l azione viene compiuta abitualmente.

UNIVERSITY OF CAMBRIDGE INTERNATIONAL EXAMINATIONS Cambridge International Level 3 Pre-U Certificate Principal Subject

U Corso di italiano, Lezione Diciannove

U Corso di italiano, Lezione Diciassette

-PRONOMI PERSONALI- (PERSONAL PRONOUNS)

I tempi verbali. esaurire. presente dell indicativo tu. predire. passato prossimo (indicativo) spaventare. futuro semplice (indicativo)

Si faccia riferimento all Allegato A - OPS 2016, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI, pagina 2.

U Corso di italiano, Lezione Diciotto

U Corso di italiano, Lezione Ventidue

Cambridge International Examinations Cambridge International General Certificate of Secondary Education

ITI ENRICO MEDI PIANO DELLA DISCIPLINA: INGLESE

MARKETING CHE FUNZIONA PDF

U Corso di italiano, Lezione Trenta

Cambridge International Examinations Cambridge International General Certificate of Secondary Education

I SAPERI (conoscenze, argomenti e contenuti)

Dr Mila Milani. Comparatives and Superlatives

Compatibilità del Portale Piaggio con Internet Explorer 10 e 11. Internet Explorer 10

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

Ansia e Attacchi di Panico - Breve Corso di Auto- Terapia per Risolvere il Problema (Italian Edition)

Newborn Upfront Payment & Newborn Supplement

At the airport All aeroporto

Le piccole cose che fanno dimagrire: Tutte le mosse vincenti per perdere peso senza dieta (Italian Edition)

Present Perfect SCUOLA SECONDARIA I GRADO LORENZO GHIBERTI ISTITUTO COMPRENSIVO DI PELAGO CLASSI III C/D

Laboratorio di Amministrazione di Sistema (CT0157) parte A : domande a risposta multipla

PASSIVE VOICE. Costruzione attiva e costruzione passiva

CUSTOMER SERVICE GPS/ RADIOTRACKING DOG COLLAR. T. (+34) F. (+34)

Practice phrases for class 12

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Società per la Biblioteca Circolante Programma Inglese Potenziato

AIM OF THE LESSON: for the students to familiarise themselves with the language of cooking

PROGRAMMAZIONE SVOLTA CLASSE 2F

ESERCIZIO 1 Si faccia riferimento all Allegato A - OPS 2016, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI, pagina 2.

LN758 Italian: Level One (Standard)

Cambridge International Examinations Cambridge International General Certificate of Secondary Education

Cambridge International Examinations Cambridge Pre-U Certifi cate

U Corso di italiano, Lezione Sette

ML 160 PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 CLASSE 2^ PA

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 6

U Corso di italiano, Lezione Tre

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

RILEVAMENTO GEOLOGICO

Introduzione alla storia dell intelligenza artificiale e della robotica

Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note

Test collettivo pre Sanremo 2013 Pre-Sanremo 2013 collective test

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: LINGUA INGLESE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Dai Mainframe ai Personal Computer

ISLL Papers The Online Collection of the Italian Society for Law and Literature

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

PROGRAMMAZIONE MODULARE DI INGLESE CLASSE PRIMA SEZIONE TECNICO

CURRICOLO INGLESE CLASSE 1^ Comprende Vocaboli - Saluti - Presentazioni. Istruzioni. Espressioni e frasi di uso quotidiano riferite a se stesso.

PROGRAMMA DI LINGUA INGLESE

THREE LITTLE PIGS. Contenuti tematici : BODY S PARTS, THE HOUSE, THE FAMILY. Obiettivi linguistici:

La qualità vista dal monitor

Prova finale di Ingegneria del software

LINGUA INGLESE PROGRAMMA INTEGRATO DA CONOSCENZE, ABILITA E COMPETENZE CLASSI 1^M E 1^P

API e socket per lo sviluppo di applicazioni Web Based

CONFIGURATION MANUAL

La tecnica della tartaruga. Una metodo per insegnare l autocontrollo

U Corso di italiano, Lezione Venti

Sia must che have to esprimono necessità e obbligo. 1. Must esprime un obbligo imposto da chi parla, o sentito personalmente come un dovere.

I was not you were not he was not she was not it was not we were not you were not they were not. Was I not? Were you not? Was she not?

45 marks are allocated to this paper. The value attached to each question is shown after each question.

U Corso di italiano, Lezione Uno

U Corso di italiano, Lezione Ventisei

Liceo Linguistico e Liceo Socio Psico Pedagogico Sperimentale Bambin Gesù San Severino Marche PROGRAMMA SVOLTO

Lesson 18 (B2) Future continuous. Forma

100% Italiana «Lo stile ha una nuova via!» «Style has got a new way!»

Il computer di Babbo Natale. The Elves Save Th

Mark Scheme (Results) Summer 2007

Cittadini TRASPARENTI? INFORMAZIONE e Internet delle Cose

The Elves Save Th. Il gioco del Villaggio segreto di Babbo Natale

Solutions in motion.

Periodo ipotetico di III tipo

1 Registrazione e Download

SANTE PELLEGRINO

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

WEDNESDAY, 8 MAY 1.30 PM 2.30 PM. Date of birth Day Month Year Scottish candidate number

GCE. Edexcel GCE Italian(9330) Summer Mark Scheme (Results)

Curricolo di lingua inglese

FRIDAY, 4 MAY 1.30 PM 2.30 PM. Date of birth Day Month Year Scottish candidate number

Transcript:

MODERN AND MEDIEVAL LANGUAGES TRIPOS Part IA Option B: post A-level MODERN AND MEDIEVAL LANGUAGES TRIPOS Part IB (For those candidates who took Option A, ab initio, in Part IA Italian) Monday 4 June 2007 1.30 to 4.30 Paper ITB1: USE OF ITALIAN Answer ALL THREE sections. Answers to ALL questions should be written in the answer booklet. The number of marks available is indicated at the end of each question or group of questions. STATIONERY REQUIREMENTS 20 Page Answer Book x 1 Rough Work Pad SPECIAL REQUIREMENTS None You may not start to read the questions printed on the subsequent pages of this question paper until instructed that you may do so by the Invigilator

- 2 - SECTION A 1 Discutere in italiano i tratti stilistici e linguistici del brano qui sotto riportato (almeno 200 parole). L armata degli zombie Proprietari di PC tremate. Gli zombie sono fra noi. Nel Far West digitale, il rischio che i cattivi la facciano franca è altissimo. Con la scusa di mettere alla prova le difese di internet per testarne la sicurezza, approfittano di programmi informatici che si installano su milioni di personal computers all insaputa dei poveri utenti per unirli così in una sofisticata armata di zombie che sfruttano la Rete per commettere crimini. Sono i temibili botnet ed è colpa loro se siamo invasi dallo spam. Ormai è da un po che gli addetti alla sicurezza dei computer sono alle prese con questa patata bollente: faticano a sconfiggere i nemici-botnet perché automatizzano e amplificano gli effetti del virus e di altri malware. Qual è la novità? Semplice. Le dimensioni del problema che si allargano all infinito: questi programmi stanno diventando sempre più precisi nello scannerizzare i computer a caccia di informazioni per prosciugare i conti bancari online, per esempio. Il crimine perfetto: basso costo, alto rendimento. Secondo una recente inchiesta condotta dal New York Times la guerra per rendere internet un posto sicuro sarebbe persa in partenza. Sarebbe ormai imminente una nuova economia mondiale del cybercrimine legata alla diffusione delle ultimissime tecnologie in una realtà ormai superinformatizzata e ultra-tecnologica. Una new generation di spietati criminali informatici sarebbero addestrati dal crimine organizzato servendosi di tattiche che ricordano quelle usate durante la guerra fredda. I web criminals sono diventati famosi all interno della comunità di hackers e dei forum specializzati che, evidenziando problemi di sicurezza, hanno reso pubbliche le mega truffe cibernetiche. Da quando c è internet ci sono anche i virus. Problema minore, certo, nel 1988: allora solo 60 mila computer erano collegati online. Oggi l infezione globale è difficilmente misurabile, ma secondo gli esperti ben l 11% degli oltre 650 milioni di computer collegati ad internet sono infetti. Insomma, un epidemia con 70 milioni di zombie. I cattivi scrivono codici maligni da dovunque e li distribuiscono via email, sui file scaricabili dal web o su software piratati. Sicurezza? Privacy? Lasciate ogni speranza, o voi ch entrate in internet! 5 10 15 20 25 30 (20% of total)

- 3-2 Tradurre in italiano il brano qui sotto riportato. And on the second day, the heat struck them, like a hand laid over the mouth, just as they were approaching Juliet s tomb. From that moment on, everything went wrong. They fled from Verona. Harriet s sketch-book was stolen and the bottle of perfume in her suitcase burst over her prayer-book, so that purple patches appeared on all her clothes: given the choice, she would have left there and then. Then, as she was going through Mantua at four in the morning, Philip made her look out of the window because it was Virgil s birth place. And a small insect flew in her eye, and she burst into tears. At Bologna, they stopped twenty-four hours to rest. The hotel smelt and her bedroom window overlooked a tower with a clock, which saluted her slumbering form every quarter of an hour. The next day they crossed the Apennines with a train-sick child and a hot lady, who told them, whispering, that never, never before had she sweated so profusely. Don t stay there and do nothing said Harriet open the window! -. He obeyed and she got something else in her eye. Nor did Florence improve matters. Eating, walking, even just talking was unbearable to both of them. Between the hours of eight and eleven Harriet crawled through the streets, occasionally swooning before various masterpieces of art. 5 10 15 (25% of total) (TURN OVER

- 4 - SECTION B Scegliere UNA delle due opzioni seguenti: 3a Interpretare in italiano l immagine riportata qui sotto adottando uno dei seguenti generi stilistico-linguistici: articolo di giornale o servizio televisivo (almeno 250 parole). Ricordarsi che la composizione deve essere attinente all immagine. OPPURE 3b Scrivi in italiano il testo di un volantino pubblicitario per la vendita di ville e appartamenti di lusso in un complesso sottomarino (almeno 250 parole). (30% of total)

- 5 - SECTION C 4 (a) Coniugare i seguenti verbi a seconda della forma indicata fra parentesi: i cogliere (1 a pers. sing. presente congiuntivo) ii persuadere (3 a pers. sing. passato remoto) iii avvenire (3 a pers. sing. presente congiuntivo) iv spegnere (participio passato) v riuscire (1 a pers. sing. passato remoto) vi tradurre (2 a pers. sing. imperativo) vii infliggere (1 a pers. sing. passato remoto) viii distrarre (participio passato) ix stare (2 a pers. plur. passato remoto) x ritenere (2 a pers. plur. condizionale presente) (b) Fornire la forma corretta dell ausiliare perfettivo e del participio passato nelle seguenti frasi: i ii iii iv v La situazione (peggiorare) improvvisamente. Francesca (volare) a Parigi proprio ieri mattina. L ubriaco (scendere) le scale barcollando. Disse che quell anno passato all estero gli (servire) molto. Ugo (voler essere) generoso con loro. (c) Trasformare al plurale le seguenti forme singolari: i quel pianoforte e quella radio ii un uovo rosa iii un bel dialogo iv un boia spietato v l ipotesi dello psicologo (d) Inserire la preposizione o la preposizione articolata giusta, qualora fosse necessaria, nelle seguenti sequenze: i È difficile fidarsi quell uomo. ii Forza! Questo è l ultimo ostacolo superare. iii Anna si è decisa vedere un dottore perché soffre terribili mal di testa. iv Napoleone morì esilio S. Elena 1821. v Mi scuso non aver potuto rispondere prima adesso. (TURN OVER

- 6 - (e) i ii iii iv v vi vii viii ix x Tradurre le frasi seguenti: A man in his forties was invited to take part in the experiment and was offered two thousand dollars. Should I happen to see him, I d tell him exactly what he ought to do. I can t stand the fact that they keep me waiting for hours on end. I should have tried to make him understand that he d better return it to her as soon as possible. Ugo said that up to a few years ago he would walk four miles every day. I told her I would do whatever it takes to help her brother. Had she not become so lazy, she would have been able to run for a couple of hours without hurting her foot. I wish you would stop telling lies, although I don t think it will ever happen. Don t let them run away! Give it to me and sit down over there! (25% of total) END OF PAPER