Duplicazione Ambiente - Dic2009

Documenti analoghi
Storicizzazione Modelli

Quando serve. La normativa. Termini presentazione. Nota Salvatempo 0037

Forzatura Invio Telematico Mod. UNICO

Fornitura telematica Dichiarazioni Unico

Fornitura Telematica Dichiarazione IRAP

Fornitura Telematica Dichiarazione IRAP

Forzatura Invio Telematico Dichiarazione IRAP

Sistema Tessera Sanitaria - Casi Particolari

Fornitura telematica Dichiarazioni dei Redditi

Maggior IVA, Adeguamento Studi e Parametri

Ricalcolo II Acconto - IRES/IRPEF/IRAP

Planet: note per la gestione delle Patch (Pagina 1:7)

SISTEMA IPSOA AGGIORNAMENTO 01/2016

Comunicazione Annuale Dati IVA 2015

Dichiarazione IRAP Correttiva

"Correttiva" di una Dichiarazione dei Redditi

Gestione Ratei e Risconti

Gestione Credito IVA Annuale

Studi di Settore Manuale Operativo. FAQ n.ro MAN-8H6JB67299 Data ultima modifica 24/05/2011. Prodotto Dichiarazioni Fiscali

INSTALLAZIONE AGGIORNAMENTO

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Le presenti note si riferiscono esclusivamente alla procedura di installazione e di aggiornamento di Planet HR.

Modello F24 - Compensazione Bonus RENZI

Spese Funebri Casi Particolari

Telematico CU Entro il 7 marzo Il modello deve essere presentato esclusivamente per via telematica.

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Dichiarazione IRAP Correttiva

s o f t w a r e house a Reggio Emilia dal 1988 WinAbacus Service Release servizi informatici per l azienda

Aggiornamento Anthea

WinAbacus Service Release

Modalità Operative. CIA 2015 Flusso 2. Quando serve Per gestire il flusso 2 nella gestione del CIA 2015.

Infantia2000 ACN2009 Flusso Informativo (Guida operativa)

Fattura SMART- Gestione azienda in multiattività

Guida Operativa Aggiornamento rapido CU770

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Versione aggiornamento Data Rilascio

Gestione Stato di Famiglia

Comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute. Invio telematico

Operazione Chiusura Apertura Anno Fiscale

Travaso Alienazioni. Percorso CONTABILE 15. Cespiti Ammort.bili 6. Archivi di Base 01. Anagrafica ditta Cespiti

Invio Telematico Modello 770

Certificazione Unica Casi Particolari

Estimi catastali. Per aggiornare gli estimi catastali

Saldo IMU Operazioni preliminari. Quando serve. Avvertenza. La normativa. Termini di presentazione. In questo documento: Scelta di menu

Acconto IVA. Quando serve

Telematico CU Entro il 7 marzo Il modello deve essere presentato esclusivamente per via telematica.

B.Point Ver

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Hotel. Installazione e Modifiche apportate. Tipo agg.to... Dynet Rel. agg.to Rel. docum.to... HO Data docum.to...

Aggiornamento Archivi

Conversione da Dichiarazioni Redditi 2014

Stampe CU La Release per eseguire le operazioni sotto descritte deve essere la e successive.

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Versione completa Data Rilascio

Assicurarsi di aver preventivamente provveduto ad effettuare l aggiornamento degli applicativi GIS BASE e GIS CONTABILITA alla versione c00.

Installazione Moduli Software Agenzia Entrate, Dichiarativi e Lavoro

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

Contenuto del rilascio

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie, corrette nelle patch, pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Gamma Sprint Setup PER VERSIONI DA A COMUNICAZIONE IMPORTANTE

Sistema Tessera Sanitaria - Casi Particolari

ARCA PROFESSIONAL Ver. 3/2016

MANUALE DI AMMINISTRAZIONE

Modulo UniEMens. 1. Attivazione del Client Grafico. Quando serve. Sintesi Normativa. Flusso operativo. Scelta di menu. Nota Salvatempo 0004

COMPATIBILITA E INSTALLAZIONE GIS ANTIRICICLAGGIO GIS 770

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

SISTEMA IMPRESA Ver. 3/2017

Manuale Operativo. Plafond UR

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

ESOLVER / SPRING SQL / PROFIS AZ. Fattura ELETTRONICA Ciclo Attivo / Passivo

Passaggio dell aliquota IVA ordinaria dal 21% al 22% dal 1 ottobre 2013

Acconto Imposta Sostitutiva TFR (17%)

"Elaborazioni Batch" Modello IRAP e Studi di Settore

Supporto On Line Allegato FAQ

Smart Hub - Primo Accesso Azienda

Certificazione UNICA Casi Particolari

FUNZIONE DI AGGIORNAMENTO ARCHIVI

MODELLO UNICO SOCIETA DI CAPITALI 2010

Corrispettivi Giornalieri Grafici

Regime di Vantaggio - Quadro RR: Impresa Familiare e/o Gestione Coadiuvanti

Applicativo Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

L installazione dell aggiornamento Redditi potrebbe richiedere diversi minuti, per cui si invita a non interrompere il processo di elaborazione.

Stampe CU L adempimento si articola in due momenti distinti:

Guida Operativa Aggiornamento rapido CU770

Generazione Fascicolo di Bilancio - Winbalance

Gamma Sprint Setup UPGRADE_FIX. La presente patch dev essere installata solo in presenza della seguente versione:

Comunicazione annuale operazioni Black List

Applicativo GISREDDITI 770 Versione c00 Tipo Versione Completa Data Rilascio

B-TP 1000 Procedura di programmazione

Qual è la procedura per aggiornare VIALIBERA Azienda ad una nuova versione? Risposta. 1 Avvio del setup di installazione

Guida Operativa. Aggiornamento rapido CU770

Comunicazione UNICA - Casi Particolari

L aggiornamento è comprensivo di tutte le segnalazioni di anomalie pervenute dopo il rilascio della versione precedente.

Aggiornamento J-Accise Alcoda. Elenco delle nuove funzionalità introdotte

A) SCARICAMENTO DA DYNET E INSTALLAZIONE DELL AGGIORNAMENTO

Manuale Operativo. Redditometro 2012 UR

DATI IDENTIFICATIVI DELL AGGIORNAMENTO

Transcript:

HELP DESK Nota Salvatempo 0020 MODULO FISCALE Duplicazione Ambiente - Dic2009 Quando serve Per la duplicazione e storicizzazione dei programmi, tabelle ed archivi relativi all'anno 2009, per i seguenti modelli: Modello730 Unico Persone Fisiche Unico Società di Persone Unico Società di Capitali/Enti Modello 770 Modello IRAP IVA Annuale ISEE / RED IVA TR IVA 74-bis Corrispettivi in Franchigia Elenchi Clienti/Fornitori Detrazioni carichi famigliari Bonus Famiglia I modelli ICI e Studi di Settore sono duplicati contestualmente ai modelli Unico; la Comunicazione IVA Periodica è contestuale alla Dichiarazione IVA Annuale. La funzione di duplicazione ambiente consente di mantenere inalterate le dichiarazioni relative all'anno 2009, permettendo, in questo modo, di gestire i dati dei modelli ministeriali dell anno 2009 come variazioni, elaborazioni, stampe ministeriali nonché gestire le dichiarazioni aventi periodi d imposta non coincidenti con l anno solare Flusso operativo 1. Avvertenza 2. Verifiche preliminari 3. Funzione Duplicazione Ambiente 4. Attivazione Ambiente 5. Verifica Ambiente 1. Avvertenza L'esecuzione della procedura di Duplicazione ambiente dei modelli interessati, va eseguita prima dell'installazione della prossima release 10.10.00-5.10.00. Dalla prossima release infatti, non sarà più possibile effettuare la Duplicazione per i modelli dichiarativi. A tale proposito e fino alla successiva installazione della 10.10-5.10, nel caso non sia stata ancora eseguita la Duplicazione ambiente, viene visualizzata, ad ogni accesso al programma la seguente avvertenza: Wolters Kluwer Italia Tutti i diritti sono riservati La verifica della corrispondenza tra risultato ottenuto e quello desiderato è a cura dell operatore UR1001100100 Pag. 1/5

Considerata l importanza della procedura, prima di lanciare la Duplicazione, si consiglia di eseguire un salvataggio degli archivi. Per effettuare dal menù strumenti la funzione "Backup DB" ed in seguito eseguire il salvataggio degli archivi. 2. Verifiche preliminari Verificare lo spazio disponibile sul sistema che dovrà accogliere gli archivi duplicati. Prima di eseguire la Duplicazione è necessario far uscire tutti gli operatori dal programma. Fig 1. Per ogni 'configurazione' attiva viene verificata, dal programma, l avvenuta esecuzione delle conversioni e ricalcoli applicativi, previsti nelle versioni a partire dalla release 9.00, prima dell'avvio della procedura di Duplicazione. Le segnalazioni possono riguardare ricalcoli/conversioni da eseguire o non eseguiti (per esempio per interruzioni della procedura durante le operazioni di conversione) oppure, file non leggibili necessari per la Duplicazione oppure, disallineamenti sulla configurazione del programma. Il controllo viene eseguito per gli applicativi: mod. 730, modelli Unico, mod.770, mod. IVA, mod. IRAP, mod. ISEE, mod. Elenco clienti e fornitori, tabelle, procedure di utilità e configurazioni. Qualora con la verifica siano riscontrate anomalie, viene visualizzato l'esito con i dettagli utili al supporto tecnico per le risoluzioni. In presenza di Esito Verifica Conversioni, consigliamo di eseguire la stampa del 'Diario Conversioni' e di contattare il proprio supporto tecnico prima di procedere. Stampa del Diario conversioni: Sispac StudioNext 65.5 13 Stampa Diario Strumenti Installazione aggiornamenti Utilità Diario Conversioni Servizi Strumenti e Utilità Diario Conversioni Funzione non presente Eseguire una prima stampa del 'Diario conversioni' con il valore "1) Da eseguire" sul campo <Stato Conversioni>; eseguire una seconda stampa con il valore "2) Non eseguita" sul campo <Stato Conversioni>; la colonna 'APPLIC' dei tabulati, indica gli applicativi che hanno dato esito positivo alle verifiche. Generalmente è sufficiente richiamare l'applicativo interessato ed accedere alla scelta di gestione per eseguire ricalcoli automatici; le stampe del Diario conversioni, nuovamente richieste, non riporteranno più la segnalazione precedente in corrispondenza dell'applicativo richiamato. Wolters Kluwer Italia Tutti i diritti sono riservati UR1001100100 Pag. 2/5

Un esempio: Stampa Diario conversioni: La colonna APPLIC segnala nel modello ISEE risultano da eseguire alcuni ricalcoli, quindi richiamare il modulo ISEE e la scelta "Gestione contribuente". Dovrebbe avviarsi un ricalcolo automatico per allineare ogni procedura. Richiedendo nuovamente le stampe del Diario, la voce corrispondente per l'applicativo ISEE, sarà 'Eseguita'. 3. Funzione Duplicazione Ambiente Sispac Linux Sispac Windows StudioNext Tramite WKIConsole Ambienti Duplicati Duplicazione Ambiente 65.5.11 01 Duplicazione Ambiente Strumenti Installazione Aggiornamenti Utilità Duplicazione Ambiente Servizi Strumenti e Utilità Duplicazione Ambiente Con l'avvio della Duplicazione ambiente, sono richiesti o proposti alcuni parametri necessari all'esecuzione della procedura. Directory di destinazione: Viene proposto in automatico il percorso (pathname) della 'cartella' dove risulta installato il prodotto in relazione al Sistema Operativo presente. Sispac Unix/Linux: Vengono proposti più percorsi; deve essere scelto quello che ha maggiore disponibilità di spazio. In, Sispac Windows e : vengono proposti i vari dischi (driver) presenti sul PC. Nell'esempio "X:" rappresenta l'unità di disco in cui sarà installato l'ambiente Duplicato: Il driver selezionato deve essere visibile ed accessibile da tutti i Client collegati in rete. Wolters Kluwer Italia Tutti i diritti sono riservati UR1001100100 Pag. 3/5

La procedura di Duplicazione ambiente verifica comunque ed in ogni ambiente (Unix/Linux/Windows), che lo spazio sul disco (e/o pathname) selezionato e/o confermato sia sufficiente per procedere e, in caso di esito negativo, un messaggio avviserà l operatore. Solo su sistemi Windows: è possibile ignorare l avviso qualora l utente ritenga che lo spazio disponibile sia comunque sufficiente. Inoltre, in questa fase di verifica viene controllato che i percorsi configurati siano comprensivi di unità driver. Il tempo impiegato sarà proporzionale alla dimensione degli archivi ed alle capacità elaborative del sistema. Durante questo processo nessun utente potrà accedere al programma. La Duplicazione esegue, al termine, l'abbinamento degli 'operatori ambiente corrente' con gli 'operatori ambiente duplicato' e, a conclusione di ogni procedura, viene visualizzato il messaggio: 4. Attivazione Ambiente Sispac Linux Sispac Windows StudioNeXt Non disponibile - Procedura Automatica 65.5.11 02 Attivazione Ambiente Strumenti Installazione Aggiornamento Utilità Attivazione Ambiente Questa procedura deve essere utilizzata esclusivamente su sistemi WINDOWS in multiutenza. La funzione deve essere eseguita su ogni posto di lavoro dal quale si vorrà utilizzare il nuovo ambiente duplicato ed è necessaria per la generazione della nuova voce Dichiarazioni 2009 all interno del menu "Start/Programmi/Osra" dei singoli PC. 5. Verifica Ambiente Start Programmi Osra Dichiarazione 2009 percorso interno Sispac Linux 65.5.11 11 Richiamo amb. duplicati Sispac Windows Start Programmi Osra Dichiarazione 2009 StudioNext 65 01 Ambienti Duplicati Servizi Adempimenti Ambiente Duplicato 2009 Ora è possibile lavorare in entrambi gli ambienti: 'Ambiente duplicato' o 'Ambiente in linea'. Accedendo all'ambiente duplicato, dopo la registrazione automatica dei componenti di sistema per verificare e/o garantire il perfetto allineamento di essi, viene segnalato, con un apposito messaggio che l'ambiente nel quale si sta operando è quello duplicato. Wolters Kluwer Italia Tutti i diritti sono riservati UR1001100100 Pag. 4/5

Le modifiche effettuate in questo ambiente, non influiranno sui dati dell'ambiente in linea. Allo stesso modo, le modifiche apportate alle dichiarazioni in linea, dopo aver generato la Duplicazione ambiente, non saranno riportate nell'ambiente duplicato. Wolters Kluwer Italia Tutti i diritti sono riservati UR1001100100 Pag. 5/5