CORTE DI CASSAZIONE SENTENZA N DEL 24 OTTOBRE 2012

Documenti analoghi
CORTE DI CASSAZIONE SENTENZA N DEL 4 APRILE 2011.

Commette reato il padre che registra le telefonate dei figli minorenni

Cass. civ. Sez. V, Sent., , n REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA

La Legge di Stabilità 2016 ha previsto una misura per la promozione dell acquisto di abitazioni

Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli

Circolare N.23 del 16 febbraio INPS: partono i controlli sui versamenti fittizi del TFR

MINISTERO DEL LAVORO LETTERA CIRCOLARE DEL 18 NOVEMBRE 2010

I CONSULENTI DEL LAVORO IN PRIMA LINEA SUI CONTRIBUTI DOVUTI PER I LAVORATORI DOMESTICI

ULTIME NOVITÀ FISCALI

Medici specializzandi e mancata remunerazione della frequenza alle scuole di specializzazione

RISOLUZIONE N. 370/E

25/2014 Febbraio/10/2014 (*) Napoli 19 Febbraio 2014

Dentro la Notizia. 28 Maggio 2013

ovvero. Agenda un po insolita per appunti.. mica tanto frettolosi con il gradito contributo del Centro Studi O. Baroncelli

ovvero. Agenda un po insolita per appunti.. mica tanto frettolosi con il gradito contributo del Centro Studi O. Baroncelli

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO TRIBUNALE ORDINARIO

ovvero. Agenda un po insolita per appunti.. mica tanto frettolosi con il gradito contributo del Centro Studi O. Baroncelli

Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del DPR 26 ottobre 1972, n. 633 è stato esposto il seguente

REPUBBLICA ITALIANA. Cass /2015. Scontro tra veicolo e motorino. Corresponsabilità dei conducenti. Trasportata illegittim

Radiazione del sig. Federico Viale dall albo unico dei promotori finanziari LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA

CORTE DI CASSAZIONE SEZIONI UNITE - SENTENZA N DEL 1 AGOSTO 2012

provvedimento andrà in vigore a decorrere dal prossimo 1 gennaio 2011.

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

N 1 FOLDER GIUGNO Utilizzo improprio degli strumenti aziendali e licenziamento. L iphone in Cina? È una borsa.

Corte di Cassazione Sezione Lavoro civile

ANCHE L INPS RECEPISCE LE INDICAZIONI DEL MINISTERO DEL LAVORO IN MATERIA DI VALIDITA TEMPORALE DEL DURC.

NESSUNA SANZIONE ALLE SOCIETA CHE COMUNICANO LA PEC ALLE CCIAA DOPO IL 29 NOVEMBRE 2011.

L imposizione diretta e l imposizione indiretta

Oggi parliamo di. INPS MESSAGGIO N DEL 1 MARZO 2013 N 11/2013 COEFFICIENTE ISTAT PER T.F.R. MESE DI FEBBRAIO 2013

ovvero. Agenda un po insolita per appunti.. mica tanto frettolosi con il gradito contributo del Centro Studi O. Baroncelli

Fiscal News N La circolare di aggiornamento professionale Carburante: deduzione solo con la scheda

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

STUDIO SOGLIA SRL ULTIME NOVITÀ FISCALI

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 60/2013 MAGGIO/1/2013 (*) 2 Maggio 2013

- Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale ISSN:

CORTE DI CASSAZIONE SENTENZA N DEL 17 OTTOBRE 201

La tassazione degli atti giudiziari ai fini dell imposta di registro

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. LA CORTE DEI CONTI Sent. 454/2014 SEZIONE GIURISDIZIONALE REGIONALE PER LA PUGLIA

Coordinamento Uffici Vertenze e procedure concorsuali

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

N. Todeschini - La responsabilità civile del medico

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Beni culturali. Giancarlo Lo Schiavo

Sentenza n del 19 marzo 2009 della Corte Cassazione - Sezione tributaria

AGENZIA DELLE ENTRATE RISOLUZIONE N. 132/E DEL 29 DICEMBRE 2011

Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l

FATTO E DIRITTO MOTIVI DELL APPELLO

DELIBERA N. 134/13/CSP

AGENZIA DELLE ENTRATE RISOLUZIONE N. 130 DEL 14 DICEMBRE 2010

Contenzioso Autotutela Interesse legittimo Sussiste Competenza del giudice tributario sul rifiuto Sussiste.

IL NUOVO RAVVEDIMENTO OPEROSO.

ISTANZA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTO AD ASSOCIAZIONI

SENTENZA CORTE CASSAZIONE

IVA Le nuove regole per le operazioni intracomunitarie in vigore dal 2013

Svolgimento del processo

La costituzione del rapporto di lavoro dipendente

Osservatorio per la giustizia civile di Milano

LA COMPIUTA GIACENZA DEGLI ATTI GIUDIZIARI NOTIFICATI A MEZZO POSTA SLITTA AL PRIMO GIORNO NON FESTIVO.

Svolgimento del processo

OGGETTO: Il contratto di lavoro a chiamata.

Actio quanti minoris: quali criteri applicare? Cassazione, sez. VI, 25 gennaio 2012, n (L. D Apollo)

Nome modulo: ILLUSTRAZIONE DETTAGLIATA DEI COMPITI E DELLE RESPONSABILITÀ CIVILI E PENALI

ACCORDO DI COLLABORAZIONE

Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli. 9/2015 Gennaio/9/2015 (*) Napoli 23 Gennaio 2015

RISOLUZIONE N. 106 /E

LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86) Dott. Antonio Musso

Indice analitico. Capitolo I. La Normativa

Riesame dei provvedimenti del giudice delegato e accertamento dei crediti in sede di omologazione del concordato preventivo

MASSIME CIVILE AVVOCATO E PROCURATORE. Corte di Cassazione Sez. VI civ. 2 Gennaio 2012, n 8 (Pres. M.

Informatore scientifico del farmaco giusta causa di licenziamento e diritto di difesa

SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2015 pag. 141

Interessi di mora più cari dal 1 maggio 2013.

Roma 01/10/2015 Prot. n. 105

Articolo 1 Articolo 2 Articolo 8

La certificazione delle ritenute d'acconto

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

Domanda di rivendica nel fallimento, regime probatorio e limiti alla prova testimoniale

Decisione N del 21 novembre 2014

Attività di consulenza giuridica e interpello. Indirizzi operativi.

INDICE. Prefazione...p.

REGOLAMENTO DELLA DIFESA DI UFFICIO

UNICO 2014 : LE CAUSE DI ESCLUSIONE DAGLI STUDI DI SETTORE

Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio

Comune di Monvalle - Provincia di Varese -

Il coniuge assegnatario e la soggettività passiva ai fini dell imposta comunale sugli immobili

CONVEGNO 7/3/2003 della COMMISSIONE GRATUITO PATROCINIO. Casi dubbi di competenza territoriale dell Ordine

IL COLLEGIO DI ROMA. Finanziario. [Estensore]

Nuovi orientamenti della Cassazione Nuova disciplina dei costi da reato Il nuovo reato di falso in verifica fiscale

Aspetti fiscali (con particolare riguardo alle imposte di successione e donazione) e vantaggi del trust

A Ministero dellavoro e delle Politiche Sociali

Indice. Capitolo I Associazioni riconosciute. Noticine a margine...19

Si fa seguito alla circolare n. 16 del 27 gennaio 2003 e si forniscono ulteriori precisazioni in merito a particolari problematiche.

ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

REPUBBLICA ITALIANA Tribunale di Ancona

ks/6ettt 23 APR l}n I B G tu 2012 tr tr N. 74sot11+fl1t 4 SEZIONE67 Presidente BATT qia Retatore GJUSEPPI: MAURr?rlo SEZIONE *. :t REPUBBLICA ITALIANA

Decisione N del 16 novembre 2015

Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli

Il licenziamento e il contratto a tutele crescenti. Marco Biasi Trento 30 marzo 2015

ASSEGNI BANCARI, CIRCOLARI E POSTALI PARI O SUPERIORI A 2.500,00# RICHIEDONO LA CLAUSOLA NON TRASFERIBILE.

Transcript:

N 44/2012 19 Novembre 2012 (*) Gentili Colleghe e Cari Colleghi, nell ambito di questa nuova iniziativa editoriale di comunicazione e di immagine, ma pur sempre collegata alla instancabile attività di informazione e di formazione che caratterizza il CPO di Napoli. Oggi parliamo di. COEFFICIENTE ISTAT PER T.F.R. MESE DI OTTOBRE 2012 E stato reso noto l indice Istat ed il coefficiente per la rivalutazione del T.F.R. relativo al mese di Ottobre 2012. Il coefficiente di rivalutazione T.F.R. Ottobre 2012 è pari a 2,980769 e l indice Istat è 106,4 (invariato dal mese di Agosto). L ORARIO DI LAVORO DEVE RISPETTARE I LIMITI IMPOSTI DALLA TUTELA DEL DIRITTO ALLA SALUTE E SI APPLICA ANCHE ALLE MANSIONI DISCONTINUE. CORTE DI CASSAZIONE SENTENZA N. 18211 DEL 24 OTTOBRE 2012 La Corte di Cassazione, sentenza n 18211 del 24 Ottobre 2012, ha (ri)confermato che il principio di ragionevolezza, in base al quale l orario di lavoro deve comunque rispettare i limiti imposti dalla tutela del diritto alla salute, si applica anche alle mansioni discontinue o di semplice attesa. 1

Nella vicenda in esame, un portiere di notte di un albergo aveva inutilmente chiesto il passaggio al turno diurno a causa delle sue condizioni di salute; essendo la mansione, già espletata da altri due portieri, veniva licenziato. Accertata la legittimità del licenziamento, il Tribunale capitolino prima e la Corte di Appello successivamente, condannavano la società datrice di lavoro alla liquidazione del danno biologico subito per stress da lavoro ed al pagamento delle maggiorazioni retributive richieste per straordinari. In particolare il lavoratore lamentava lo svolgimento di turni di lavoro con orario dalle ore 21,00 alle ore 9,00 del mattino seguente, con mansioni di addetto alla ricezione ed all'accoglienza dei clienti, oltre che alla custodia dei valori in cassaforte, mettendo completamente a disposizione della datrice di lavoro le proprie energie lavorative anche nei momenti di minor traffico. Avverso tale decisione proponeva ricorso per Cassazione la società, sostenendo che la prestazione di un portiere di notte rientra, naturalmente, tra le attività che implicano un lavoro discontinuo, se non addirittura di semplice attesa o custodia. Pertanto, trattandosi di attività priva dei caratteri di assiduità, tradotta nei fatti in una sorta di mera reperibilità, non poteva essere considerata usurante per le sue peculiarità. La Suprema Corte, investita della questione, ha preliminarmente ricordato che il lavoro discontinuo, di cui all'art. 3 r.d.l. n. 692 del 1923, pur essendo caratterizzato da attese non lavorate, configura l'espletamento di lavoro straordinario allorquando l'attività lavorativa prestata dal dipendente oltre il limite dell'orario massimo legale - non operante nei suoi confronti -, sia, alla stregua del normale svolgimento del rapporto di lavoro, irrazionale e pregiudizievole del bene dell'integrità fisica del lavoratore stesso (Cfr. Cass. n. 5049 del 26/02/2008). Affermano dunque gli Ermellini, rigettando il ricorso, che "il principio di ragionevolezza, in base al quale l'orario di lavoro deve comunque rispettare i limiti imposti dalla tutela del diritto alla salute, si applica anche alle mansioni discontinue o di semplice attesa per le quali la variabilità, caso per caso, della loro onerosità impedisce una limitazione dell'orario in via generale da parte del legislatore. La valutazione in ordine al superamento, in concreto, del suddetto limite, spetta al giudice del merito ed è incensurabile in sede di legittimità se assistita da motivazione logica e sufficiente. 2

IL COMMITTENTE-CESSIONARIO HA DIRITTO ALLA DETRAZIONE IVA SU FATTURE SOGGETTIVAMENTE INESISTENTI SE DIMOSTRA LA BUONA FEDE. CORTE DI CASSAZIONE SENTENZA N. 18009 DEL 19 OTTOBRE 2012 La Corte di Cassazione, sentenza n 18009 del 19 Ottobre 2012, ha statuito che in tema di Iva relativa ad operazioni soggettivamente inesistenti, l acquirente può invocare, non conoscendo la qualità dell impresa che ha emesso i documenti fiscali soggettivamente fittizi, la buona fede. Il particolare caso in esame trae origine da un accertamento ai fini Iva, compiuto dall Agenzia delle Entrate, nei confronti di una società contribuente, in ragione di supposte operazioni soggettivamente inesistenti per le quali era stato esercitato, indebitamente, il diritto alla detrazione dell imposta. Come noto, la falsità soggettiva ha rilevanza per quelle operazioni effettuate da soggetti diversi rispetto a quelli che hanno emesso il documento fiscale. Mentre la C.T.P. di Milano aveva ritenuto legittimo l operato dell A.d.E., la C.T.R. della Lombardia accoglieva parzialmente l appello della società ricorrente sulla scorta dell invocata buona fede. Ricorreva per Cassazione l Amministrazione finanziaria lamentando il mancato assolvimento da parte del contribuente dell'onere probatorio circa l inconsapevolezza della natura di cartiera della società committente. Orbene, la Suprema Corte, nel rigettare il ricorso dell A.d.E., ha riaffermato il principio secondo cui "in tema di IVA relativa ad operazioni soggettivamente inesistenti, il committente-cessionario, al quale sia contestata la detrazione dell'iva, versata in rivalsa al soggetto, diverso dal cedente-prestatore, che tuttavia ha emesso la fattura, ha il diritto di detrarre l'imposta soltanto se provi che non sapeva o non poteva sapere di partecipare ad un'operazione fraudolenta ed in particolare se dimostri almeno una di queste due circostanze: non essersi trovato nella situazione giuridica oggettiva di conoscibilità delle operazioni pregresse intercorse tra il cedente ed il fatturante in ordine al bene ceduto; non essere stato in grado di abbandonare lo stato di ignoranza sul carattere fraudolento delle operazioni degli altri soggetti collegati 3

all'operazione, nonostante il possesso della capacità cognitiva adeguata all'attività professionale svolta in occasione dell'operazione contestata, non sia stato in grado". Nel caso di specie, hanno concluso gli Ermellini, indipendentemente dalla questione su quale fosse il soggetto cui dovesse essere attribuito l onere probatorio in proposito, il giudice di merito aveva accertato in fatto che la società contribuente non poteva conoscere la supposta qualità di cartiera della società cedente, in quanto quest ultima aveva una struttura personale, mezzi di trasporto, uffici che non rendeva conoscibile il carattere fraudolento delle operazioni. E CONFIGURABILE LA CONTEMPORANEA RICORRENZA DI UN RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO ED UNO DI LAVORO AUTONOMO FRA DUE SOGGETTI A CONDIZIONE CHE LE DUE PRESTAZIONI SIANO PERFETTAMENTE DISTINGUIBILI. CORTE DI CASSAZIONE SENTENZA N. 18286 DEL 25 OTTOBRE 2012 La Corte di Cassazione, sentenza n 18286 del 25 ottobre 2012, ha statuito che è configurabile la sussistenza contemporanea di due diverse tipologie contrattuali di prestazione lavorativa (id.: dipendente ed autonoma), fra i medesimi soggetti, a condizione che le attività che ne costituiscono oggetto siano ben differenziate e non vadano a sovrapporsi, fra di loro, al punto tale da essere indistinguibili. Nel caso de quo, il dirigente di un Centro di Assistenza Fiscale adiva i giudici di merito per ottenere la declaratoria di illegittimità del licenziamento intimatogli richiedendo, allo stesso tempo, che le attività svolte in modalità autonoma, quale responsabile dello stesso CAF, fossero ricondotte, anch esse, nell alveo del lavoro subordinato attesa la loro inscindibilità dalle prestazioni rese in qualità di dipendente. Il datore di lavoro, soccombente in entrambi i gradi di merito, ricorreva ai giudici nomofilattici. Orbene, gli Ermellini, nell avallare in toto il deliberato di prime cure, hanno sottolineato come sia astrattamente possibile, fra i medesimi soggetti, cumulare un rapporto di lavoro dipendente con una (contemporanea) collaborazione professionale, ma conditio sine qua non, a tal fine, è la distinguibilità netta delle prestazioni eseguite. Pertanto, atteso che nel caso di specie le attività fornite dal ricorrente tendevano a sovrapporsi fra di loro creando una perfetta osmosi, le prestazioni sono state 4

totalmente ricondotte, conformemente alla richiesta del lavoratore, nell area del lavoro subordinato. Peraltro, il licenziamento del dirigente, comminato per la soppressione del posto di lavoro, è stato ritenuto illegittimo attesa la carenza delle prove fornite in giudizio dal datore di lavoro. I SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA NON DEVONO CAPTARE L AUDIO E DEVONO SEMPRE AVERE UN RESPONSABILE DELLA MANUTENZIONE. GARANTE DELLA PRIVACY PROVVEDIMENTO N. 267 DEL 4 OTTOBRE 2012. Il Garante della Privacy, provvedimento n 267 del 4 Ottobre 2012, ha dichiarato l illiceità del sistema di videosorveglianza adottato da un azienda in quanto altresì idoneo a registrare l audio e per il quale non era stato indicato il nominativo del soggetto responsabile della manutenzione tecnica. L utilizzo di sistemi di videosorveglianza sui luoghi di lavoro continua ad essere sotto il tiro incrociato da parte della disciplina giurislavoristica (cfr. art. 4 della L. 300/70) e della normativa in tema di trattamento dei dati personali (id: codice della Privacy, D.Lgs. 196/2003). L importanza del provvedimento in esame è data, non già dall elemento che ha determinato l illegittimità della condotta del datore di lavoro, ossia la considerazione che l installazione del sistema di sorveglianza fosse risultata in palese contrasto con quanto sancito dallo Statuto dei Lavoratori (l impianto era idoneo a consentire il controllo a distanza dell attività lavorativa, installato in mancanza di accordo con le rappresentanze sindacali e di preventiva autorizzazione dell Ispettorato del lavoro), ma in quanto sottolinea, nei suoi passaggi in premessa e nelle sue conclusioni, due ulteriori principi che meritano particolare attenzione. Il primo è relativo alla fattispecie che il sistema di videosorveglianza fosse atto altresì a captare l audio degli ambienti di lavoro, con la conseguenza che il Garante ha dovuto disporre la trasmissione degli atti all autorità giudiziaria competente per la valutazione degli illeciti penali configurabili (id: installazione di apparecchiature atte ad intercettare od impedire comunicazioni o conversazioni telefoniche - art. 617bis c.p.; intercettazione illecita di comunicazioni telefoniche - art. 617 c.p.). 5

Il secondo aspetto rilevato è quello relativo alla mancata designazione (nelle modalità previste dal Codice) del tecnico incaricato alla manutenzione del sistema di videosorveglianza. La normativa de qua prevede difatti che chiunque abbia accesso a dati personali, anche in via occasionale, debba essere formalmente nominato quale incaricato e/o responsabile del trattamento stesso e ricevere le necessarie istruzioni. L ACCERTAMENTO SINTETICO SI BASA SU PRESUNZIONI IURIS TANTUM. IL CONTRIBUENTE, PERTANTO, E SEMPRE AMMESSO A PROVARE IL CONTRARIO. CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA SENTENZA N. 17805 DEL 17 OTTOBRE 2012 La Corte di Cassazione Sezione Tributaria -, sentenza n 17805 del 17 ottobre 2012, ha statuito che, in caso di accertamento sintetico di cui all art. 38 del D.P.R. n. 600/1973, il contribuente ha la possibilità di dimostrare che l acquisto in realtà non è indice di una propria capacità contributiva, dal momento che i fondi di fatto provengono da soggetti terzi e quindi sono esclusi dalla formazione del suo reddito imponibile. IL FATTO Un contribuente, che aveva acquistato un immobile con i fondi elargiti dal genitore, impugnava l avviso di accertamento, con il quale l Amministrazione finanziaria aveva rettificato il reddito relativo al periodo di imposta 2000 avvalendosi del metodo sintetico ex art. 38, D.P.R. n. 600 del 1973. La C.t.r. accoglieva il ricorso dell Agenzia delle Entrate riconoscendo come legittimo e fondato l operato accertamento sintetico emesso nei confronti del contribuente. Il contribuente ricorreva in Cassazione. Orbene i Giudici di Piazza Cavour, rifacendosi a giurisprudenza costante in tema di accertamento sintetico, con la sentenza de qua hanno preliminarmente rilevato che la sottoscrizione di un atto pubblico (nella specie, una compravendita), contenente la dichiarazione di pagamento di una somma di denaro da parte del contribuente, può costituire elemento sulla cui base determinare induttivamente il reddito da quello posseduto, in base all applicazione di presunzioni semplici, senza che ciò possa costituire una violazione del principio costituzionale della capacità contributiva, di cui all art. 53 della Costituzione. 6

In tale caso, però, è sempre consentito, al contribuente, la prova contraria in ordine al fatto che manca del tutto una disponibilità patrimoniale. In particolare nel caso in specie gli Ermellini hanno precisato che, qualora l immobile sia acquistato con denaro proprio del disponente ed intestazione ad altro soggetto che il disponente medesimo intenda in tal modo beneficiare, si configura la donazione indiretta dell immobile e non del denaro impiegato per l acquisto, pertanto, in caso di collazione, secondo le previsioni di cui all art. 737 c.c., il conferimento deve avere ad oggetto l immobile e non il denaro. (cfr. sentenze numeri 20638 del 2005, 20928 del 1999, 1257 del 1994). In conclusione, l accertamento a carico del figlio-contribuente è destituito del suo fondamento nel caso in cui vi sia un riscontro probatorio che la provvista pecuniaria per l acquisto del bene sia stata elargita dai genitori. Ad maiora IL PRESIDENTE EDMONDO DURACCIO (*) Rubrica contenente informazioni riservate ai soli iscritti all Albo dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Riproduzione, anche parziale, vietata. Con preghiera di farla visionare ai Praticanti di studio!! HA REDATTO QUESTO NUMERO LA COMMISSIONE COMUNICAZIONE SCIENTIFICA ED ISTITUZIONALE DEL CPO DI NAPOLI COMPOSTA DA FRANCESCO CAPACCIO, PASQUALE ASSISI, GIUSEPPE CAPPIELLO E PIETRO DI NONO. HA COLLABORATO ALLA REDAZIONE DI QUESTO NUMERO: MASSIMILIANO DE BONIS 7