Problematiche di lesioni complesse al ginocchio

Documenti analoghi
Le Lesioni Complesse di Ginocchio: Trattamento Chirurgico.

Le Lussazioni di Ginocchio

LESIONI DEL LEGAMENTO CROCIATO POSTERIORE

L ESAME OBIETTIVO DEL GINOCCHIO Pistoia, 13 dicembre Dr Pier Giuseppe Zampetti Ospedale San Jacopo Pistoia

INTERVENTO DI RICOSTRUZIONE LEGAMENTOSA DEL GINOCCHIO

Primary Versus Revision Anterior Cruciate Ligament Reconstruction: Patient Demographics, Radiographic Findings, and Associated Lesions

La ricostruzione del legamento crociato anteriore nel calciatore professionista. Dott. Riccardo Ciatti C.d.C. Villa Stuart Policlinico Casilino Roma

LE PROTESI DI GINOCCHIO NEGLI ESITI DI FRATTURA. F.R. Rossetti, Conteduca I., F. Di Feo. Policlinico Luigi Di Liegro, Roma

Lesioni del legamento crociato anteriore Informazioni per i pazienti

IMAGING LEGAMENTOSO DI GINOCCHIO

LE ALTERAZIONI SOTTO-SEGMENTARIE DELLA DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA: IL GINOCCHIO MARCO VILLANO

Le fratture delle spine tibiali: quando e come trattarle?

I tutori per l arto inferiore. A. Ammendolia

TORINO. Everything you need to know about knee ligament reconstruction that is not a simple ACL. 2 nd Edition. 2 Edizione 6-7 SETTEMBRE 2019

tendine rotuleo vs semitendini

LA FRATTURA MALLEOLARE DI TIPO C SPESSO MISCONOSCIUTA O SOTTOVALUTATA MALLEOLAR FRACTURE TYPE C OFTEN MISUNDERSTOOD OR UNDERESTIMATED

!!!!! OSTEOSINTESI STABILE MOBILIZZAZIONE PRECOCE

Premessa: Conoscenze del sistema muscolo-scheletrico: Anatomia Fisiologia Biomeccanica

Protocollo riabilitativo dopo intervento di ricostruzione del legamento Crociato Posteriore

TEUS. Nasce TEUS. Il tutore per gomito di nuova generazione. The Elbow Universal Splint ARTO SUPERIORE

Il recupero funzionale nel paziente con frattura di femore affetto da demenza e/o delirium

IX CONGRESSO NAZIONALE GTM

UPDATE FRATTURE LUSSAZIONI LISFRANC QUANDO E COME L ORIF

LEGAMENTOPLASTICHE AUTOLOGHE NELLE LESIONI INVETERATE DEI LEGAMENTI CROCIATI: TECNICHE A CONFRONTO

MEDICALORTHO. Due importanti innovazioni nelle ginocchiere Genufi t.

LE FRATTURE DI GINOCCHIO IN ETÀ PEDIATRICA

PROGRAMMA RIABILITATIVO DOPO RICOSTRUZIONE LCA

L articolazione sacro-iliaca può dare origine al dolore cronico lombare

RICOSTRUZIONE L.C.P. Ettore Sabetta. Arcispedale Santa Maria Nuova Reggio Emilia S.C. Ortopedia e Traumatologia Direttore Dott.

FOGLIO INFORMATIVO RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE Riparazione artroscopica

AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO MEDICI DI MEDICINA GENERALE

ANATOMIA DELL ANCA, PATOLOGIE CONGENITE E DELL ETA EVOLUTIVA

La Riabilitazione del Paziente Operato di Protesi di Ginocchio. Il Trattamento Riabilitativo Post-Operatorio: Raccomandazioni

LA PROTESI TOTALE MEDIAL PIVOT NELLE GROSSE DEFORMITÀ DI GINOCCHIO: NOSTRA ESPERIENZA

Ginocchio O/500 SUPPORTO ROTULEO CARATTERISTICHE INDICAZIONI. Misura unica - ambidestro

paz. 9 pubblicazioni paz. 5 pubblicazioni. >200 paz. 1 pubblicazione

Nasce TEUS. Il tutore per gomito di nuova generazione.

CENTRO DI TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT CHIRURGIA ARTROSCOPICA UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE SPORTIVA

rotulea: è valido il trattamento artroscopico?

TRATTAMENTO LESIONI LIGAMENTOSE GINOCCHIO

Istituti Ortopedici Rizzoli Clinica Ortopedica Università degli Studi di Bologna Direttore: Prof. Sandro Giannini PROTESI CONSERVATIVE. S.

inizialmente. Solo per valutazione scheletrica prechirurgica

L evoluzione della riabilitazione dopo ricostruzione di LCA negli ultimi 25 anni: da Noyes agli standard attuali. Davide Tornese


Kirienko A. Peccati A. Portinaro N. Complicanze nell'osteosintesi esterna al piede 97 congresso nazionale SIOT, Roma, Novembre 2012

ALTRE TECNICHE D INDAGINE

RELAZIONE DECISIONALE TRA PROTESI DI CAVIGLIA ED ARTRODESI. Dr Francesco Barca Modena

IL GINOCCHIO. Anatomia, biomeccanica, riabilitazione

DISTACCHI EPIFISARI. Pietro PERSIANI Dipartimento di Scienze dell Apparato Locomotore Università degli Studi di Roma Sapienza

evento meccanico che provoca la lesione (danno anatomico) di uno o più tessuti o organi

GINOCCHIO DOLOROSO Semeiotica radiologica normale e patologica.

- Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con votazione 70/70 e Lode conseguita in data 14/12/2006 presso l Università degli Studi di Torino.

MASTER universitario di II LIVELLO

LA RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO POSTERIORE NEI CASI DI LESIONE ISOLATA RECONSTRUCTION OF ISOLATED POSTERIOR CRUCIATE LIGAMENT LESIONS

Patologie da sovraccarico nella pallavolo

DISTORSIONI DI GINOCCHIO

Lovisetti L., Lovisetti G., Catagni M.A. Divisione di Ortopedia Ospedale A.Manzoni Lecco Primario Prof.M.A.Catagni

Cause intrinseche Cause estrinseche

CORSO DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA. Caviglia e Piede.

LE EMORRAGIE ADDOMINALI IN PRONTO SOCCORSO: DIAGNOSI E TERAPIA

TRAUMATISMI DELL APPARATO OSTEOARTICOLARE ACS

Tecnica per il trattamento della rottura del legamento crociato craniale nel cane.

Legamento. anteriore. Esercizi di fisioterapia e informazioni sull intervento

Traumatologia. settima lezione. lussazioni distorsioni

INTERVENTO DI ARTROPROTESI DI GINOCCHIO

IL PIEDE NELLO SPORT. basketball has been found to have the highest overall injury rates among non collision sports

La biomeccanica del legamento crociato anteriore

LA VALUTAZIONE DELLA SPALLA NELL ATLETA OVER-HEAD Valutazione e Prevenzione

LESIONI CAPSULO- LEGAMENTOSE DI GINOCCHIO

Tecnica originale di ricostruzione del Legamento Patellofemorale Mediale (MPFL) con LARS

TRAUMA NELL APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO. Modulo 3 Lezione E Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

LA SINDROME COMPARTIMENTALE DELL ARTO SUPERIORE

Giovedì 12 ottobre 2017

INTERVENTO PER FRATTURE MINORI DELLA MANO

LE LESIONI MENISCALI NEGLI SPORTIVI

CASO CLINICO DI GENNAIO 2018 Autori: Edoardo Monaco (Faculty Ginocchio), Mattia Fabbri (Faculty Innovazione, Tecnologia, Comunicazione)

23 CORSO BASE ELEMENTI DI CHIRURGIA

TUTORE PFO. Tutto il dinamismo che mancava. In un sistema brevettato. Tutore per 4 e 5 raggio della mano

37 CORSO PROPEDEUTICO DI CHIRURGIA E RIABILITAZIONE DELLA MANO RENZO MANTERO E CORSO BASE DI MICROCHIRURGIA

Clinica Ortopedica- C.T.O.

Sesso Femminile Data di nascita 17/06/1978 Nazionalità Italiana

Tecnica originale di ricostruzione del Legamento Patellofemorale Mediale (MPFL) con LARS. Dr. Massimo Berruto. Chirurgia Articolare del Ginocchio

IL TRATTAMENTO CHIRURGICO

Relationship between surgical technique and post-operative recovery after femur neck fracture treated with external fixator in elderly

COPPACCHIOLI DOMIZIANO CV EUROPEO

EVIDENZA G. P o P talivo,, M D

PREMESSA. return to competitive sport after anterior cruciate ligament reconstruction. Br J Sports Med. Jun (3):

LE LESIONI OSTEOARTROMUSCOLARI

IL TRATTAMENTO CONSERVATIVO DEL PIEDE PIATTO D. FRACASSETTI Unità Funzionale di Ortopedia e Traumatologia Infantile IRCCS Ospedale San Raffaele,

Esemplificazione di percorsi tra evidenza e buon senso: l ortopedia IL GINOCCHIO IL GINOCCHIO LA PATOLOGIA DEL GINOCCHIO LA PATOLOGIA DEL GINOCCHIO

Esercizio terapeutico Economia articolare Terapia fisica massoterapia Farmacologia per via generale/locale.

Lampasi, Manuele. Responsabile Centro specialistico Neuro-ortopedia Sede AOU Meyer

Lussazioni tran-scafo-perilunari del carpo: nostra esperienza

IL TRATTAMENTO CHIRURGICO DELLA LESIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE DEL GINOCCHIO NEL PAZIENTE SPORTIVO

37 CORSO PROPEDEUTICO DI CHIRURGIA E RIABILITAZIONE DELLA MANO

Transcript:

Problematiche di lesioni complesse al ginocchio CAPI TANI P SCHO ENHUBER H THIEBAT G C e n t r o d i T r a u m a t o l o g i a d e l l o S p o r t e C h i r u r g i a A r t r o s c o p i c a I s t i t u t o O r t o p e d i c o G a l e a z z i M i l a n o

Definizione una o più strutture (femore distale, tibia prossimale, legamenti, vasi, nervi, tess. molli periarticolari) [1] LCA e LCP + LCM e/o LCL [2] LCA e/o LCP + LCM e/o LCL [3] associate a lesioni tendinee associate a lesioni ossee [1] Complex Knee Injuries Complex treatment algorithms. Lobenhoffer P., Tscherne H. Orthopade 1998 Jan; 27(1):1 [2] The multiple-ligament injured knee: evaluation, treatment and results. Fanelli GC, Orcutt DR, Edson CJ. Arthroscopy 2005. Apr; 21 (4):471-86 [3] Treatment of isolated and multiple ligament injuries of knee: anatomy,biomechanics,diagnosis,indication for repair,surgery. Yastrebov O. Lobenhoffer P. Orthopade 2009 Jun;38(6):563-80.

Meccanismi di lesione Traumi ad alta energia Traumi a bassa energia Più comune negli sportivi

Timing [2] [3] Riduzione eventuale lussazione e trattamento lesioni vascolo-nervose (lesioni arteriose, lesioni nervose, sindr. compartimentali) e ossee in urgenza [3] [2] Evaluation and treatment of the multiligament-injured knee. Fanelli GC, Edson CJ, et al. Instr Course Lect. 2009;58:389-95. [3] Combined PCL-ACL lateral and medial side injuries: treatment and results. Fanelli GC, Beck JD, Edson CJ. Sports Med Arthrosc. 2011 Jun;19(2):120-30.

Timing [2] [3] Le lesioni vascolari (32% - 45% [4] ) devono essere rapidamente diagnosticate e possono passare per misconosciute (30 anni fa 86% veniva amputata per lesioni non riconosciute) sebbene venga eseguito un es. clinico (valutazione presenza dei polsi periferici) o esami strumentali (ecodoppler, RM : l ideale sarebbe un arteriografia o una angio-rm (difficili in urgenza) [5]. [4] Vascular injuries associated with dislocation of the knee. Green NE, Allen BL. J Bone Joint Surg Am. 1977;59:236-9. [5] Magnetic resonance angiography for the evaluation of vascular injury in knee dislocations. Tocci SL, Heard WM, Fadale PD, Brody JM, Born C. J Knee Surg. 2010 Dec;23(4):201-7.

Timing [2] [3] Le lesioni neurologiche (il più comune è quella del n.peroneo comune) sono meno comuni rispetto a quelle vascolari (25% - 40 % [6] ). [6] Palsy of the common peroneal nerve after traumatic dislocation of the knee. Niall DM, Nutton RW, Keating JF. J Bone Joint Surg Br. 2005 May;87(5):664-7

Timing [2] [3] Trattamento lesioni ossee (secondo criteri di urgenza: esposizione, deficit neuro-vascolari): con ev. fissatore esterno, fasciotomia Trattamento delle lesioni tendinee

Timing [2] [3] Trattamento delle lesioni capsulo-legamentose in un secondo tempo (2-3 settimane [3] ) (tranne per III LCM) La letteratura divide il trattamento in entro e oltre le 3 settimane : 61% - 39% [7] [7] Decision making in the multiligament-injured knee: an evidence-based systematic review. Levy BA et al Arthroscopy. 2009 Apr;25(4):430-8.

Nostro Timing 1 st step Riduzione eventuale lussazione e trattamento lesioni vascolo-nervose in urgenza Trattamento lesioni ossee e trattamento delle lesioni tendinee 2 nd step Trattamento delle lesioni capsulo legamentose in un secondo tempo (tranne per III LCM): controllo neuromuscolare, completa estensione, controllo dolore e tumefazione del ginocchio

Riabilitazione: letteratura [8] Carico parziale fin da subito Carico completo dalla 4 settimana (se LCL tutore e carico parziale per 8 settimane) Deambulazione con tutore in estensione per 4 settimane 2-3 mese: catena cinetica chiusa 3-4 mese: catena cinetica aperta 6 mese: corsa se Δ < 20% (test isocinetico) 9-12 mesi: ritorno allo sport [8] The acutely dilocated knee: evaluation and management. Harne CD et al. J Am Acad Orthop Surg. 2004;12:334-346. Review.

Riabilitazione: letteratura [9] Fino alla 5 settimana: tutore in estensione (24h/g); scarico Dalla 6a alla 10a settimana: carico parziale incremento ogni settimana del 20%; ROM attivi (0-90 /100 ); esercizi a catena cinetica chiusa; ginnastica propriocettiva Dal 5 mese: esercizi a catena cinetica aperta Dal 6 mese: corsa monodirezionale se Δ < 20% (test isocinetico) 9-12 mesi: ritorno allo sport (se no dolore, gonfiore articolare, test comparativi Δ < 10% (es. one leg hop)) [9] Rehabilitation after multiple-ligament reconstruction of the knee. Edson CJ, Fanelli GC, Beck JD. Sports Med Arthrosc. 2011 Jun;19(2):162-6. Review.

Riabilitazione: nostro protocollo ROM attivi/passivi fin da subito Carico parziale immediato (Se osteosintesi: scarico + RX; Se tenorrafia: carico graduale + ROM tutelati) Deambulazione con tutore bloccato per 4 settimane in estensione Abbandono del tutore in 6 settimane Dal 2-3 mese catena cinetica chiusa (se non fratture) Dal 4 mese catena cinetica aperta e corsa monodirezionale 9-12 mesi: ritorno allo sport (isocinetico inferiore al 20%, no dolore, controllo neuromuscolare)

Problematiche in seguito a trattamento chirurgico [10] [11] Lesioni iatrogene (vascolari e nervose) Lesioni da laccio pneumoischemico Sindromi compartimentali Infezioni Complex Regional Pain Syndrome Mal allineamenti ossei TVP Ossificazione eterotopica Artrofibrosi Stiffness (perdita di ROM) Lassità residua Dolori residui Artrosi [10] Complications associated with treatment of multiple ligament injured (dislocated) knee. Tay AK, MacDonald PB. Sports Med Arthrosc. 2011 Jun;19(2):153-61. [11] Multiple ligament knee injury: complications. Manske RC, Hosseinzadeh P, Giangarra CE. N Am J Sports Phys Ther. 2008 Nov;3(4):226-33.

Problematiche in seguito a trattamento chirurgico [12] Lesioni iatrogene [12] (vascolari e nervose) Lesioni da laccio pneumoischemico Sindromi compartimentali Infezioni [12] Knee dislocation: Complications of operative and non operative management. Hegyes MS, Richardson MW, Miller MD. Clin Sports Med. 2000;19:519 543

Problematiche in seguito a trattamento chirurgico [10] [11] Complex Regional Pain Syndrome [12] (o Algodistrofia di Sudeck): it is thought to be caused by a dysfunction of the sympathetic nervous system (elevatissimo dolore neurologico persistente, atrofia, rigidità e tumefazione articolare, ipervascolarizzazione, termotatto ++, osteopenia) Mal allineamenti ossei possono portare a un fallimento della ricostruzione legamentosa [La Prade] TVP

Problematiche in seguito a trattamento chirurgico [13] [14] Ossificazione eterotopica (26% [13] - 44% [14] ) sembra influire il timing chirurgico non [13] Heterotopic ossification associated with knee dislocation. Stannard JP. et al. Arthroscopy. 2002 Oct;18(8):835-9. [14] Staged protocol for initial management of the dislocated knee. Levy BA et al. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2010 Dec;18(12):1630-7.

Problematiche in seguito a trattamento chirurgico [15] Artrofibrosi In letteratura: 5% e 71% - 29% necessita di intervento chirurgico [15] Posizionamento dei tunnel Infezioni Ossificazione eterotopica Non compliance durante riabilitazione Severità del trauma Predisposizione genetica Timing chirurgico [15] Stannard J, Schenck RC Jr, Fanelli G. Knee dislocations and fracture-dislocations. Bucholz RW et al. 3 rd ed. Rockwood and Green s fractures in adults. 7th ed. Philadelphia: Lippincott Williams & Wilkins; 2009. p 1832-66.

Problematiche in seguito a trattamento chirurgico [16] [17] Artrofibrosi Come altri autori americani [16], Marcacci [17] ha introdotto il posizionamento di un fissatore esterno alla fine dell intervento che consenta la mobilizzazione articolare del ginocchio proteggendo le strutture ossee e tessuti molli durante la prima fase del recupero postoperatorio [16] Thompson KJ, et al. Stabilization of knee dislocations using a hinged external fixator: A prospective randomized study, in Proceedings of the 73rd Annual Meeting of the Am Ac of Orth Surg. 2006, pp 783-784. [17] Surgical Technique: Articulated External Fixator for Treatment of Complex Knee Dislocation.Marcacci M. et al. Clin Orthop Relat Res. 2011 Oct 12.

Problematiche in seguito a trattamento chirurgico [10] [11] Stiffness (perdita di ROM) o Complicanza a lungo termine più comune o Dovuta a: emartro con formazione di aderenze, immobilizzazione prolungata, contratture muscolari, complex regional pain syndrome, infezioni, timing chirurgico errato, mal posizionamento e/o eccessiva tensione del trapianto pro-legamento, capsuliti dovute a infiammazione dei tessuti peri-articolari

Problematiche in seguito a trattamento chirurgico [18] Lassità residua o Meno comune della rigidità o 100% con trattamento conservativo e 18% con trattamento chirurgico [18] o Dovuta a: mal posizionamento (non isometrico) e/o errata tensione del trapianto pro-legamento, scarsa qualità del trapianto, FKT errata (catena cinetica aperta) [18] Management of Complex Knee Ligament Injuries. Fanelli GC et al. J Bone Joint Surg Am. 2010; 92:2235-2246

Problematiche in seguito a trattamento chirurgico [11] [12] Dolori residui

Problematiche in seguito a trattamento chirurgico [19] [20] Artrosi Sviluppo di artrosi più rapidamente (in particolare della F/R [19] [20) ) [19] Allograft Reconstruction of the Anterior and Posterior Cruciate Ligaments After Traumatic Knee Dislocation. Shapiro MS, Freedman EL. AM J Sport Med. 1995; 23:580-587 [20] Surgical treatment of multiple knee ligament injuries in 44 patients: 2-8 years follow-up results. Tzurbakis M. et al. Knee Surg Sports Tr Arthrosc. 2006 Aug;14(8):739-49

nello sportivo Pazienti con maggior compliance durante la riabilitazione Più propensi a sopportare dolori residui, stiffness o lassità senza pensare alle complicanze a lungo termine

Studio 2018 [LCA+LCP] 31 p a z i e n t i F o l l o w - u p 1 10 anni E t à m e d i a 3 5 ± 14 anni 4 0 % t r a u m i a b a s s a e n e r g i a ( s p o r t ) Schenck N pazienti % KD II 20 65 KD IIIM 7 23 KD IIIL 3 10 KD IV 1 3

Studio 2018 [LCA+LCP] Cincinnati > (p<0,05) Lysholm > (p<0,05) Trauma bassa energia (sport) <35 anni Tegner Pre > (p>0,05) Tegner Post =

Studio 2018 [LCA+LCP] Cincinnati > (p<0,05) Lysholm > (p<0,05) Trauma bassa energia (sport) <35 anni Tegner Pre > (p>0,05) Tegner Post =

Take Home Message.. Trattamento le urgenze Trattamento chirurgico in 2 step individualizzare il trattamento o planning pre-operatorio e piano riabilitativo o informare il paziente

GRAZIE