Relazione Morale del presidente dell associazione sportiva dilettantistica Montecristo Sailing per l anno 2010.



Documenti analoghi
Convenzione. per la realizzazione del progetto didattico denominato ...

Rapporto dal Questionari Insegnanti

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE N Norme sull informazione e sull educazione sessuale nelle scuole. Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Giovanni Maria Sforza" PALAGIANO (TA)

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARESE

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI LIBERALI DELLA BANCA

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA

Alternanza Scuola Lavoro. Un opportunità per valorizzare e caratterizzare i l nostro liceo

PATENTE NAUTICA A VELA E/O A MOTORE

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI)

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Corsi di avviamento allo sport

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Orientamento in uscita - Università

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

I diritti dei bambini negli ambienti scolastici

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo che riconoscono alla scuola

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria

C.O.N.I. Comitato Provinciale di PISA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ABRIGNANI. Disciplina delle professioni relative alle attività motorie

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino. Linee guida per il funzionamento del servizio di assistenza educativa domiciliare e scolastica

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti,

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E ROMA. Telefono Fax

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

Prot. A/ Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

DGR. n del

Come si diventa insegnanti: ecco le nuove regole Nuovo regolamento per la formazione degli insegnanti

CORSI/EVENTI INCENTIVE

La Costituzione Italiana (articoli 2 e 3) riconosce che è garanzia della libertà il rispetto delle differenze di tutti e dell identità di ciascuno

Procedura di iscrizione al corso on line

MANUALE ESPERTI PON 2007/2013

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA

in collaborazione con PROGETTO

Lega nazionale sci Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE

PROGETTO Edizione

COMMISSIONE QUALITA. Oggetto: Relazione valutazione questionario soddisfazione genitori a.s. 12/13

Questionario PAI Personale Scolastico

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

ASSISTENTE DI DIREZIONE

Vademecum per il sostegno. Pratiche condivise di integrazione all interno del Consiglio di classe

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia C.P.I.A. RAGUSA

RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE

La Promozione della Salute e lo sport

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n del 20 maggio 2015 ;

IIS Leonardo da Vinci Carate Brianza (MB) Il nuovo Liceo Scientifico Sportivo LA SCUOLA DENTRO LO SPORT LO SPORT DENTRO LA SCUOLA

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

ASABERG. I risultati raggiunti dalla commissione sono raccolti nella tabella 1.

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

COMUNE DI IGLESIAS REGOLAMENTO SULLA CONSULTA DEI GIOVANI

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Il Liceo Economico Sociale. IL PORTALE DEI LES E LA COMMUNITY: istruzioni per l uso

PREMESSA UNI CEI EN ISO/IEC e UNI CEI EN ISO/IEC 17025, l Istituto Guglielmo Tagliacarne Roma marzo e aprile 2014 UNI EN ISO 9001:2008

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

TITOLO I APPARTENENZA AGLI ORGANICI TECNICI GIOVANILI FIB E RELATIVI ELENCHI

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Scuola Primaria di Marrubiu

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Anno scolastico 2008/09

REGOLAMENTO INDICE. Art.1 Scopo e ambito di applicazione dell associazione..pag.2. Art.2 Formazione e aggiornamento pag.2

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

REGOLAMENTO GLHI. Gruppo di Lavoro sull'handicap d Istituto

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

Format per la progettazione (di un unità formativa di xx ore per apprendere per competenze)

Piazza dei Martiri, 1/ Bologna

Profilo delle scuole universitarie di teatro (SUT)

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante:

Genova 13 Settembre 2010

Transcript:

Relazione Morale del presidente dell associazione sportiva dilettantistica Montecristo Sailing per l anno 2010. L Associazione Montecristo Sailing svolge dal 2008 a tempo pieno la propria attività istituzionale, promuovendo la cultura dei diritti,dell'ambiente, della solidarietà, e dello sport,in quanto bene comune che interessa la salute, la qualità della vita, l'educazione e la socialità. Le attività dell associazione sono rivolte a tutti, giovani e meno giovani con le proprie differenze da riconoscere e da valorizzare, (le differenti età, le abilità, le disabilità, le differenze sessuali o le diverse motivazioni alla pratica sportiva). L associazione Sportiva Dilettantistica MONTECRISTO SAILING crede fermamente nella forza educativa dell attività velica; una disciplina che, è sì completa e formativa, ma che si legittima in base a valori che non sono riconducibili solo al primato dell'etica del risultato, propri degli sport di prestazione assoluta, ma prescindendo dai tradizionali requisiti fisici tipici di molti sport agonistici, diventa un attività destinata a tutti, indipendentemente dalle loro abilità e/o dalle loro disabilità è volta perciò anche a demolire ogni stigma sociale. E un attività sportiva che si avvicina al modello di vita, anzi diventa essa stessa uno stile di vita per i giovani a cominciare dal suo campo di gioco e dai suoi elementi: la natura, l acqua, il vento,il mare, elementi con i quali, essendo per loro natura assi mutevoli, bisogna imparare immediatamente a confrontarsi; Ecco perché il velista, entra necessariamente da subito in simbiosi con l ambiente marino in un ottica di rispetto e diventa oltre che uno sportivo anche un buon marinaio. La vela ha innegabilmente qualcosa che la distingue da tutte le altre discipline sportive, è uno sport di grandi valori e di spazi immensi, una disciplina con eccezionali caratteristiche educative e formative anche psicofisiche come il potenziamento delle abilità psicomotorie quali l equilibrio, la coordinazione e l orientamento spazio temporale e le abilità cognitive quali la percezione, la concentrazione e la memoria, il riconoscimento delle proprie emozioni ed il loro controllo. Inoltre riunendo in sé i contenuti di molte altre dottrine, storiche, geografiche, scientifiche, tecniche, contribuisce come poche altre non solo alla formazione del carattere ma anche alla formazione della cultura fornendo numerosi spunti di interdisciplinarietà con le materie scolastiche. (vedi progetto velascuola ) La barca a vela quindi come acceleratore delle dinamiche sociali positive, è volta anche a prevenire e curare il disagio psicofisico e sociale con la realizzazione di iniziative di sostegno ad hoc rivolte ai giovani e meno giovani. Obiettivi generali dell associazione L associazione si propone di sviluppare e promuovere una Cultura del mare (art. 52 DL n 171 del 07/2005) esplicata attraverso le proprie attività didattiche istituzionali quali: Corsi di vela: Corsi base per bambini a partire dai 6 anni su derive. Corsi base per adolescenti ed adulti su cabinati. Corsi di perfezionamento e di altura per adolescenti ed adulti, su cabinati. Corsi di Vela Speciale : Accesso alla vela a persone con diversi gradi di disabilità e implementazione di progetti

di velaterapia per la prevenzione dei disagi psico/sociali nei giovani. Patenti nautiche: Corsi per il rilascio di Patenti nautiche sia entro le 12 miglia che senza limiti dalla costa. Brevetti di sub Rilascio di brevetti internazionali diving P.A.D.I. Settimane Azzurre alla scoperta dell ambiente marino delle isole dell arcipelago Toscano in collaborazione con altre associazioni accreditate come per esempio Legambiente il WWF ecc. Durante le attività gli allievi più giovani acquisiranno conoscenze che potranno anche essere la base di future professionalità, e partecipando alla vita in equipaggio svilupperanno attitudini al rapporto interpersonale, lo spirito di team, la consapevolezza di sé e delle proprie capacità. Durante la navigazione gli allievi impareranno ad accettare e superare le difficoltà, a prendere decisioni e ad assumersi le responsabilità del ruolo, essendo educati alla diversità e alla solidarietà, nel rispetto di sé, degli altri e dell ambiente in cui si vive. ************************************** Cari Soci, Vi porgo i saluti a nome di tutto il consiglio direttivo e vi ringrazio di essere presenti a questa assemblea. Passo ora ad esporre sia la situazione amministrativa e quella invece operativa di quest anno di mandato. I soci Alla data odierna i soci iscritti all associazione risultano essere 8056 e sono tutti in regola con la quota associativa. La sede Per quanto concerne la necessità di una sede logistica che sia ubicata,secondo le ultime direttive della UISP nazionale, nella stessa provincia del comitato territoriale di appartenenza (nel nostro caso Grosseto),vi anticipo che grazie all interessamento del Presidente del comitato grossetano, potremmo utilizzare i locali dell ex distaccamento UISP di Follonica; I locali comprendono i servizi igienici, una stanza uso segreteria,una grande stanza attualmente adibita a palestra ma adattissima per essere utilizzata come Aula per le nostre attività didattiche, sia per la parte teorica dei corsi di vela che per i corsi per il conseguimento della patente nautica. Anche quest anno l utilizzo dei locali, dei computer, della fotocopiatrice ecc nell attuale sede è risultato gratuito grazie soprattutto alla disponibilità del nostro segretario Stefania alla quale va un sentito ringraziamento per la sua disponibilità. il direttivo Nel corso dell anno si sono tenute 2 sedute del Consiglio Direttivo necessarie alla discussione e programmazione degli eventi e dei progetti sociali. Ricordo a

tutti che chiunque di voi abbia piacere a partecipare alle sedute non deve fare altro che chiederlo. i servizi Il sito internet è in costante aggiornamento e ampliamento ed è diventato un punto di riferimento per tutti i soci. Con le news letter dell associazione e la possibilità di mettere in condivisione manualistica, documenti,filmati ecc, le comunicazioni in formato elettronico hanno sostituito ormai a pieno titolo quelle cartacee raggiungendo vista la diffusione di internet la totalità dei soci, con gli evidenti benefici in velocità e accessibilità al flusso di informazioni, diffusione e condivisione di esperienze formative a costo zero e nel totale rispetto per l ambiente non essendo in forma cartacea. Novità importante è l implementazione del sito, di una pagina dedicata esclusivamente a bacheca associativa dove verranno pubblicati tutti i verbali di assemblea, tutta la modulistica associativa e la manualistica da scaricare. Attualmente questa pagina che è in via di implementazione è accessibile a tutti soci e non, ma l obiettivo sarà quello di creare un area riservata solo ai soci e accessibile solo previo password di autorizzazione. Ringraziamo il socio Massimiliano per l impegno dedicato alla costituzione di un nuovo sito web, più efficiente e più rispondente alle esigenze dei soci e più ricco di contenuti di carattere didattico e informativo. Obiettivi didattici raggiunti Sono Orgoglioso di comunicarvi che tutti i soci che hanno presentato la domanda di ammissione agli esami per il conseguimento dell abilitazione al comando di unità da diporto, presso le varie Capitaneria di Porto di appartenenza non solo sono tutti risultati idonei alle prove, ma non hanno fatto nemmeno un errore ricevendo anche i complimenti dagli esaminatori. Per cui tanti complimenti a Alessandro Schiavi,Brando Ligi,Massimiliano De Gabriele,Francesca Ciotti,Alessandro Valtriani,Dimitri Carraesi. Gli obiettivi ai quali stiamo lavorando Progetto VelAscuola Integrare le attività istituzionali con l Introduzione delle attività veliche nei programmi scolastici. Dettaglio Progetto Su indicazione del Ministero dello Sport e delle politiche giovanili sono state varate misure per favorire la promozione della pratica sportiva tra i bambini e i giovani; in particolare il Ministero dell Istruzione prevede iniziative di sostegno agli istituti scolastici e attraverso l autonomia scolastica (DPR 8 marzo 1999 n. 275) lo stato affida alle istituzioni che lavorano sul territorio alcuni dei suoi poteri. Le scuole diventano autonome sul piano didattico, organizzativo e amministrativo, acquistano nuovi spazi di

flessibilità, progettualità e responsabilità. - Con il DPR 10 ottobre 1996 n. 567 l istituzione scolastica si apre alle richieste di tipo educativo e culturale che provengono dal territorio da enti, associazioni ecc.. nel rispetto dei compiti educativi istituzionali compreso le attività sportive agonistiche e non e in tal senso l Amministrazione scolastica può sottoscrivere dei protocolli d intesa per l esecuzione di queste attività. Le attività veliche riuniscono e combinano come pochi altri sport una serie di valori sportivi,educativi, formativi, ambientali e culturali, e spunti di interdisciplinarietà con le materie scolastiche. Realizzazione del progetto Il progetto velascuola ha una valenza per tutte le scuole di ogni ordine e grado. Pur essendo collegati gli argomenti, all interno delle materie scolastiche, i docenti potranno richiedere di realizzare anche una parte degli stessi nel rispetto della propria funzionalità didattica. L Istituzione scolastica, se lo riterrà opportuno lo potrà inserire nel Piano dell Offerta Formativa (POF) facendo richiesta alla scuola di vela la possibilità della sua realizzazione L associazione Montecristosailing consegnerà all Istituzione Scolastico un programma integrativo che terrà conto della realtà locale e delle disponibilità indicate dal collegio docenti con la quantificazione delle ore e delle date degli interventi dell istruttore di vela in aula nonché delle ore esterne extracurriculari se richieste. Se la scelta sarà di realizzare l intero progetto,indicativamente l intervento dell istruttore in aula si svolgerà durante tutto l anno scolastico per una media di n.2 ore settimanali per un totale di circa n.30 ore. Essendo il progetto interdisciplinare andrà a sviluppare ed integrare argomenti già presenti nell attività curriculare senza limitare la stessa. Potranno essere aggiunte le uscite da effettuarsi preferibilmente nei mesi canonici delle gite scolastiche (aprile e maggio) indirizzate verso le sedi nautiche per mettere in pratica diversi aspetti dell attività teorica didattica illustrata in aula anche sotto forma di settimane Azzurre. Finalità del Progetto velascuola : Promuovere la disciplina della velica nel mondo scolastico e nei giovani in generale, al fine di instaurare ed accrescere una cultura marinara,con particolare riferimento alla comprensione e al rispetto dell ambiente, aumentando il numero di persone che seguono l attività veliche, sia come praticanti sia come futuri sostenitori capaci di capire, seguire ed apprezzare la vela e la cultura marinara. Tale offerta formativa riguarderà: lezioni che vedranno l intervento di istruttori a supporto delle normali attività scolastiche attinenti le attività nautiche. Attività teoriche pratiche di vela da svolgere direttamente in barca e in navigazione.. ASPETTI TECNICI Il progetto si sviluppa sia in senso verticale che orizzontale. Orizzontale perché permette di mettere in stretta relazione l'associazione con il mondo della Scuola (art 68 comma 5 della Legge Finanziaria 2007), attraverso opportune convenzioni o protocolli d intesa da stabilire tra l'istituto Scolastico e la Scuola di Vela, che dovranno offrire, strutture, materiale tecnico e formatori di cui l istituto certamente

non ha disponibilità. Verticale perché coinvolge tutti i livelli di scuola dalle elementari alle superiori. Grande importanza sarà dedicata alla sicurezza ed al rispetto dell ambiente, in quanto prevenzione e acquisizione di corretti comportamenti per vivere il mare nei suoi vari aspetti. UN PROGETTO TRASVERSALE Il ruolo della scuola è quello di formare i futuri appartenenti alla società. Il progetto rappresenta a nostro parere un validissimo strumento formativo. L istruttore di vela rappresenta colui che osserva, analizza, progetta e mette in pratica le sue conoscenze a supporto degli obiettivi della scuola. Pertanto riteniamo che il progetto possa essere uno strumento fondamentale per gli insegnanti, di stimolo per lo studio ai ragazzi in quanto soggetti al centro dell interesse generale della scuola. l attuale situazione finanziaria Le risorse finanziarie, come sempre, sono state impegnate cercando di limitare le spese secondo necessità e le spese sostenute sono state sempre ponderate e impiegate per lo svolgimento delle attività istituzionali. Per i dettagli del bilancio sarà più preciso il nostro segretario Stefania. Le attività Anche per quest anno il calendario è stato molto intenso. Un particolare ringraziamento a tutti coloro che, soci o non, con il loro apporto hanno contribuito al raggiungimento dei traguardi della sezione.