REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI MARZO 2017

Documenti analoghi
Servizio Idrologico Regionale. STATO QUANTITATIVO DELLE ACQUE SOTTERRANEE ai sensi del DLgs 16 Marzo 2009 (aggiornato al 31/12/2012)

Allegato C 1. Precipitazioni (grafico dimostrativo )

Evoluzione del clima in Veneto nell ultimo cinquantennio

Estate Settimana agosto bollettino

CORSO DI MISURE ANALISI DEI SEGNALI NEL DOMINIO DEL TEMPO

Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Bollettino mensile di monitoraggio della siccità

ALLEGATO 1 Analisi delle serie storiche pluviometriche delle stazioni di Torre del Lago e di Viareggio.

CLIMA DISPONIBILITÀ DEI DATI. Pioggia cumulata su base regionale - Anni Elaborazione spaziale eseguita su 400 stazioni di monitoraggio

Statistica Inferenziale

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO

I laureati scuole di provenienza, durata degli studi, votazioni ed età

Impianto di scarico meteorico - Calcoli esecutivi

REPORT EVENTO METEO-IDROLOGICO DEI GIORNI FEBBRAIO 2014

Laboratorio di monitoraggio Cavone

Carta GeoEcologica: un modello predittivo per la diffusione di specie vegetali ed animali

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA IDRAULICA, MARITTIMA E GEOTECNICA

[ ] [ ] 5.2. Statistiche descrittive

DICAM Dipartimento di ingegneria civile, chimica, ambientale e dei materiali

A cura di P.I. Antonio Caprai tel

stima della producibilita' idroelettrica con impianti

Struttura Semplice Siti Nucleari

Misure della dispersione o della variabilità

Nota informativa 06 Aprile

(stato degli scarichi da piccoli agglomerati)

Analisi per vettore energetico

STUDIO TERMOTECNICO PANINI P.I. GIULIANO

SETTORE VALORIZZAZIONE DELL'IMPRENDITORIA AGRICOLA TARDUCCI SIMONE

Monitoraggio quantitativo della risorsa idrica superficiale Anno 2012

POP 03 PROCEDURA DI CAMPIONAMENTO DI ACQUE SUPERFICIALI, REFLUE E POTABILI

CARATTERISTICHE DELLA TENSIONE SULLA RTN CRITERI DI MISURA

In linea generale, il tracciato è sempre composto da tre parti distinte: - TESTA - CORPO - TERMINATORE

Esercitazione # 6. a) Fissato il livello di significatività al 5% si tragga una conclusione circa l opportunità di avviare la campagna comparativa.

I servizi educativi per l infanzia nel nuovo quadro regolamentare regionale

Analisi di parametri cinematici e situazioni di traffico in ambito urbano finalizzate al calcolo delle emissioni

Carta di credito standard. Carta di credito business. Esercitazione 12 maggio 2016

GUIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL BOLLETTINO DI VIGILANZA METEOROLOGICA NAZIONALE

Statistica descrittiva

2. Variabilità mediante il confronto di valori caratteristici della

La territorializzazione degli interventi nella nuova programmazione: le questioni aperte. Daniela Storti - INEA

Ottobre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

CMR - Centro di Medicina Riabilitativa. Relazione tecnico-diagnostica

1) Il grafico rappresenta la quantità di acqua contenuta in una vasca da bagno al passare del tempo.

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI. Calabria REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 3 TRIMESTRE 2013 TAVOLE CONGIUNTURALI DELLE IMPRESE ATTIVE

Corso di Idraulica ed Idrologia Forestale

ANALISI DEL DISSESTO IN TOSCANA ED APPLICAZIONE DEL LASER SCANNER IN AREE SOGGETTE A FENOMENI DI CROLLO

ANALISI CLIMATICA DELL ESTATE 2015

Idrocarburi non metanici (NMHC) La media annuale delle concentrazioni di C6H6 non ha mai ha superato il valore obiettivo. fig. 2.

TRASPORTI 2013 Trasporto stradale Autovetture per standard emissivo

Le analisi chimiche dell acqua del fiume Padrongianus Scienze Integrate Chimica

Come funziona un Radar HF

Giugno Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

"GIS e modelli idraulici per l aggiornamento del PAI in area urbana"

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

Prospetto 4.1. Pesi per unità di volume dei principali materiali strutturali

2.3 Risorse ittiche marine

ANBI - Associazione Nazionale, Bonifiche, Irrigazioni e Miglioramenti Fondiari

COMUNE DI CASALE MONFERRATO PROV. DI ALESSANDRIA Studio di compatibilità idraulica del P.R.G.C. INTEGRAZIONI INDICE 1. INTRODUZIONE...

7. Si confronti la variabilità del carattere età nel gruppo dei maschi ed in quello delle femmine.

Progetto fognatura di Trigoria

SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 2000 AL 2012

Allegato 2 Gennaio 2013

HELP DESK SERVIZIO METEO INVERNALE PER I GESTORI DELLA VIABILITÀ

MONITORAGGIO DEL PM10 MEDIANTE STAZIONE RILOCABILE VICENZA. Località Maddalene - Strada Pasubio (Cortile Scuole Elementari J.

Analisi della varianza

UN ANNO DI MONITORAGGIO CLIMATICO A PERUGIA IN 100 ANNI DI CONFRONTO

Stima statistica descrittiva di alcuni casi sperimentali di incremento artificiale delle precipitazioni

Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

RAPIDE. La povertà viene calcolata sulla base. Nel 2002 la spesa media mensile. La povertà in Italia nel 2002 POVERTÀ NEL TEMPO E SUL TERRITORIO

IM Un sistema di misurazione completamente nuovo. p osi z iona re e. Sistema di misurazione dimensionale tramite immagini. Esempi di misurazione

Unità di misura di lunghezza usate in astronomia

Area di crisi idrica della Piana di Lucca: dinamica della falda e simulazioni previsionali

Esame di Idrologia - 1 Gennaio 1111 Saranno assegnati tre punti per ciascuna risposta corretta. Utilizzare 4 cifre significative per le risposte.

PROVINCIA DI RAVENNA (Con la collaborazione di ARPA - SIMC)

ALLEGATO D ANALISI STATISTICA DEI DATI METEOROLOGICI

L occupazione delle camere nelle strutture ricettive liguri nel trimestre gennaio-marzo

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 5

M A S T E RP L A N RELAZIONE TECNICA GENERALE

EMISSIONI CLIMALTERANTI

LE ENERGIE RINNOVABILI E IL MERCATO ELETTRICO Executive Summary

Bando di Concorso Alloggi a.a. 2015/2016 Istituto per l'alta formazione artistica e musicale - Sede UDINE - MATRICOLE COMUNITARIE

Allegato N. 1 delibera n. 7 del 9/12/2003

INDICI DI BILANCIO RAPPORTO CUNEO Ripartizione del valore aggiunto - anno Italia. capitale proprio capitale umano capitale di credito

Sistema di allertamento regionale ai fini di protezione civile

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

Powered by EasyStaff 1/26

DAL RAV AL PIANO DI MIGLIORAMENTO

LA FILIERA AGRO-ENERGETICA DA COLTURE DEDICATE: ANALISI TERMO-ECONOMICA DI SISTEMI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA. Mirko Morini, Ph.D.

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO INQUINAMENTO ACUSTICO RUMORE DA TRAFFICO STRADALE COMUNE DI CAMPOGALLIANO ANNO 2011

Esercitazioni di statistica

LA RILEVAZIONE DEI PREZZI AL CONSUMO

Indicatori - Orientamento: Le tre dimensioni dello sviluppo

Il suino Nero di Parma: gestione della fase di salagione della coscia e proprietà chimico fisiche e sensoriali del lombo

6.1. Risultati simulazioni termovalorizzatore Osmannoro2000

Listino prezzi immobili sulla piazza di Milano e Provincia 03 Febbraio Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa

I RIPETITORI VHF E UHF

Analisi dell emissione sonora di una macchina frigorifera

Analisi Statistica per le Imprese (6 CFU) - a.a Prof. L. Neri RICHIAMI DI STATISTICA DESCRITTIVA UNIVARIATA

SERVIZIO OSSERVATORIO ACQUE MARINE E LAGUNARI OSSERVATORIO ALTO ADRIATICO POLO REGIONALE VENETO

Transcript:

REPORT PLUVIOMETRICO DEL MESE DI MARZO 207 Pagina di 9

Commento generale METODOLOGIA Al fine di valutare l entità degli apporti pluviometrici, sono state considerate tutte le stazioni automatiche (circa 400 pluviometri) che fanno parte delle reti di monitoraggio gestite dal (SIR) e dall ex ARSIA. I dati registrati ed archiviati in un DB gestito dal SIR sono stati sottoposti ad un processo di pre-validazione ed interpolati, per creare un continuum territoriale, mediante algoritmi di interpolazione geostatistici (kriging ordinario con modello 'sferico'). Il Kriging ordinario oltre a permettere l interpolazione di variabili misurate in situ, consente di stimare la sua precisione in quei siti dove non sono disponibili misure dirette. Per rappresentare meglio lo stato attuale degli afflussi sono state compiute elaborazioni che hanno permesso di effettuare confronti tra le piogge cumulate (in un certo intervallo temporale) con quelle medie di analoghi periodi riferite agli anni 987-206. Sono state inoltre analizzati i dati di alcune stazioni, ubicate in maniera omogenea sul territorio regionale ed aventi serie storiche significative di 60-00 anni, rappresentandoli su grafici; tali grafici riportano anno per anno il valore di pioggia cumulata mensile, il valore medio (calcolato sull'intera serie storica disponibile) e la deviazione standard. Vale la pena, infine, ricordare che le piogge raffigurate su tali elaborati grafici sono rappresentative della stazione in oggetto e di una limitata porzione di territorio prospicente la stazione stessa. ANALISI DEI DATI Il mese di Marzo è stato caratterizzato da apporti pluviometrici abbastanza scarsi. Infatti le precipitazioni mensili di Marzo 207 (Fig. ) mostrano valori pluviometrici medi intorno a 70 mm, con picchi che, però, raggiungono i 300 mm registrati in alcuni pluviometri ubicati al confine tra i bacini idrografici del F. Serchio e del Toscana Nord (alta Versilia). Dall analisi di dettaglio degli elaborati prodotti (Figg. 2 e 3) si registra un deficit di pioggia (rispetto ai valori di Marzo del precedente trentennio medio analizzato [anni 987-206]) su almeno i tre quarti del territorio regionale, con valori piuttosto marcati in corrispondenza della fascia costiera centro-meridionale, dell ordine del 60-70% dove sono stati registrati 40-50 mm di pioggia in meno rispetto al periodo medio di riferimento (anni 987-206). Su tutti gli altri bacini (tranne il Valdarno medio e buona parte del Serchio, che approfondiremo in seguito) sono stati registrati ammanchi medi dell ordine del 20-30% (corrispondenti a circa 20 mm di pioggia in meno). I già citati bacini del Valdarno medio e del Serchio sono le uniche zone della regione dove sono stati registrati cumulati di pioggia superiori a quelli del periodo medio di riferimento, con valori del +30% sul Serchio (circa 50 mm di pioggia in più) e del + 0 % sul Valdarno medio (corrispondenti a pochi mm di pioggia in più). L'analisi della fig. 6, in cui viene effettuato il calcolo dell indice SPI (indicatore statistico che misura il deficit o l eccesso di precipitazione in un dato intervallo di tempo rispetto alla precipitazione normale di lungo termine), mostra valori vicini alla norma sulla quasi totalità della regione, tranne in corrispondenza del promontorio dell Argentario e delle porzioni focive del Fiume Albegna e del Fiume Osa dove si hanno valori di siccità moderata. La mappa dei giorni piovosi (fig. 4) evidenzia come le piogge siano state distribuite su un numero di giorni limitato, mostrando tuttavia, in alcune zone (tra i bacini del F. Serchio e del Toscana Nord), valori di intensità elevate. ANALISI DELLE SERIE STORICHE (60-00 ANNI) PUNTUALI I grafici prodotti si riferiscono all'analisi dei dati registrati per il mese di Marzo nei diversi anni dal 96 (stazioni con serie storica più lunga) al 206. Per il mese di Marzo 207, le piogge cumulate mensili delle stazioni esaminate risultano tutte comprese all'interno della fascia media (delimitata dal valore medio±deviazione standard) calcolata sulla serie storica considerata per ciascuna stazione. Pagina 2 di 9

Valori delle piogge cumulate mensili (mm) del mese di Marzo sui territori di bacino per gli anni 987-207 BACINI 987 988 989 990 99 992 993 994 995 996 997 998 999 2000 200 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 200 20 20 203 20 205 206 207 MEDIA 987-206 ARNO 27 2 36 53 93 90 56 0 33 78 62 84 72 99 7 53 5 209 72 00 60 55 60 ARNO_INF 2 6 5 9 20 25 56 84 89 4 9 28 8 59 66 65 99 55 53 0 7 209 74 82 52 50 56 ARNO_MED 7 32 27 24 9 40 48 00 0 2 9 37 74 64 92 70 98 64 52 0 7 243 68 94 67 7 64 ARNO_SUP 5 29 3 9 25 6 25 24 43 55 95 8 3 36 79 6 94 80 00 53 02 75 73 7 65 53 59 FIORA 5 37 5 29 9 32 54 2 8 76 65 82 7 0 55 92 64 8 2 7 32 9 6 7 54 62 50 6 Pagina 3 di 9 MAGRA 25 9 24 2 35 23 24 7 233 339 9 30 7 68 5 76 5 239 75 72 42 49 5 57 99 96 93 OMBRONE 5 30 5 2 26 29 4 7 68 69 63 87 20 65 47 90 62 02 4 60 05 5 0 66 07 42 33 5 SERCHIO 20 6 29 38 40 46 77 7 357 39 59 80 54 02 74 236 68 67 36 446 2 92 89 6 00 TOS_COSTA 23 0 5 26 32 66 63 7 9 2 6 5 64 65 8 36 63 95 4 08 95 37 34 50 TOS_NORD 9 3 9 9 23 36 37 3 28 43 34 50 36 95 357 45 78 55 05 93 285 70 66 39 45 00 84 67 02

Distribuzione delle piogge cumulate mensili del mese di Marzo sui territori provinciali per gli anni 987-207 PROVINCE 987 988 989 990 99 992 993 994 995 996 997 998 999 2000 200 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 200 20 20 203 20 205 206 207 MEDIA 987-206 AR 3 23 0 7 6 0 23 35 52 9 76 8 3 36 80 55 94 83 98 5 03 2 7 8 62 47 57 FI 3 26 3 6 23 0 9 20 45 53 98 88 68 9 40 72 69 92 72 00 5 59 08 7 200 87 03 75 62 62 GR 3 29 5 2 27 7 3 44 5 7 68 58 80 9 72 48 89 6 06 30 63 07 6 77 3 4 35 52 LI 3 2 5 7 7 6 0 25 39 60 58 70 85 9 6 49 52 65 75 30 62 85 6 87 36 29 48 LU 3 3 5 7 26 38 38 45 66 26 349 38 64 80 8 0 78 240 67 63 37 442 6 92 85 99 Pagina 4 di 9 MS 5 26 5 5 9 26 23 9 36 24 28 79 6 34 9 33 34 69 53 80 4 249 74 73 4 420 9 58 96 99 94 PI 20 6 0 20 62 74 85 0 23 76 57 57 64 90 2 57 03 6 2 85 84 47 4 53 PO 3 3 0 30 7 25 50 45 32 243 46 82 86 7 86 07 205 65 65 27 324 90 6 83 93 80 PT 3 5 9 43 25 3 33 50 42 65 7 306 47 0 87 4 96 25 66 2 29 47 6 4 90 07 96 SI 20 36 3 3 2 24 0 0 3 35 24 67 70 72 00 23 68 46 84 66 0 56 09 5 2 59 08 46 36 52

Pagina 5 di 9

Pagina 6 di 9

Pagina 7 di 9

Pagina 8 di 9

Pagina 9 di 9

Pagina 0 di 9

STAZIONI PLUVIOMETRICHE CON SERIE STORICA ESTESA Pagina di 9

Pagina di 9

Pagina 3 di 9

Pagina di 9

Pagina 5 di 9

Pagina 6 di 9

Analisi statistica dei dati registrati N. stazioni disponibili N. stazioni analizzate Valore minimo (*) Valore massimo (*) 4 369 mm (Gorgona - LI) 35.2 mm (Campagrina - LU) Misure di tendenza centrale Media 69.2 mm Misure di posizione relativa I-quartile Mediana III-quartile 37.2 mm 54 mm 92.4 mm Misure di dispersione Varianza Dev. Standard Skewness Kurtosis 25.2 46..755 7.527 (*) i valori registrati nelle singole stazioni possono subire variazioni a seguito del processo di interpolazione spaziale eseguito col metodo di Kriging utilizzato per la realizzazione delle mappe di pioggia Pagina di 9

Pagina 9 di 9 Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)