LA BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA A VENEZIA



Documenti analoghi
Integrazione tariffaria e multiservizio.

Giuseppe PROTO Amm. Delegato - Sadem Vice Presidente Extra.TO

AVM TRAM-BUS E INFOMOBILITÀ

con Torino, 30 Settembre 2011 Amedeo Levorato Amministratore Delegato Federico Filira Responsabile R&S

imob Torino 10 luglio 2008 bigliettazione full contactless a Venezia Direzione Sistemi Informatici e Telematici 1

La dimensione organizzativa e operativa dei servizi di trasporto flessibili (FTS): casi reali e buone pratiche

IL PROGETTO BIP IN PIEMONTE il ruolo del Centro Servizi Regionale nelle politiche di interoperabilità e integrazione

Regione Emilia Romagna, Enti locali, Agenzie e imprese TPL: un sistema per le innovazioni a servizio dei utenti Paolo Ferrecchi, Direttore generale

4 Forum Car-Sharing. Martedì 7 aprile 2009 Auditorium Ara Pacis Roma. Ing. Antonio Venditti

ViviFacile. sul trasporto pubblico locale della città di Roma. Roma, 24 ottobre 2011

Il totale delle paline installate è di n. 49: n. 28 nel Comune di Forlì n. 21 nel Comune di Cesena

Torino, 11 luglio Tecnologie Telematiche per i Trasporti ed il Traffico a Torino

DISTRIBUZIONE E GESTIONE DELLE PRINCIPALI INFRASTRUTTURE METROPOLITANE

ITS in Liguria: il progetto BELT e le esperienze di e-ticketing in Regione Liguria. Gianluca Curri DATASIEL

CAR SHARING SERVICE. Assessore: Ing. Giovanni Avanti. 2 FORUM CAR SHARING nuove città,, nuova mobilità ROMA 13 LUGLIO 2005

Lo sviluppo della Banda Larga. Direzione Sistemi Informativi

Paolo Ferrecchi Regione Emilia-Romagna DG Reti infrastrutturali, logistica, sistemi di mobilità

14 dicembre On. Michele Vianello vicesindaco del Comune di Venezia

La bigliettazione elettronica 2.0: due casi di eccellenza in Italia.

Mi Muovo: l avvio del sistema di tariffazione integrata a Parma. Paolo Vicari Bologna 6 luglio 2009

Bip Provincia di Cuneo. Un caso di eccellenza nella bigliettazione elettronica in ambito italiano

Piano degli spostamenti casa-lavoro dipendenti Maserati SpA

Il car sharing come alternativa sostenibile alle flotte aziendali Relatore: Stefano Casati

Il Circuito ICS. Choose, Change, Combine Giornata Europea della Sharing Mobility Milano 16 settembre 2015

BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA INTEROPERABILE - ACTIVO

ZTL Congestion Charge

Pacchetto Mobilità Sostenibile Offerta Business. Parma, Gennaio 2015

UN NUOVO SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AUTOMOBILISTICO E MARITTIMO PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA

Il quadro di riferimento normativo dei sistemi di bigliettazione elettronica e ITS

L ESPERIENZA ECOPASS

CHI SIAMO IN CIFRE (ANNO 2013)

Luci ed ombre nella smaterializzazione. Guido Molese Direttore Commerciale di Atac S.p.A.

Per una città più sostenibile SEMINARIO NAZIONALE PROGETTO EUROPEO TIDE

TARIFFE IN VIGORE DAL 1 MAGGIO 2014

Diego Garavini CO.E.R.BUS. L investimento dei privati completa la bigliettazione STIMER in Romagna

PRESENTAZIONE. Firenze, 4 Aprile Alessandro Conti BASSILICHI

Fare clic per modificare lo stile del titolo

Integrazione tecnologica dei servizi di trasporto pubblico locale con le ICT: sfide, contesti marginali e strategie.

Workshop «Un nuovo modello di governance per la city logistics: i primi risultati dell Osservatorio Mobilità e Trasporti di Eurispes»

SBME (Sistema di Bigliettazione Magnetica ed Elettronica) Specifica Tecnica Carte Contactless e Dual Interface

Best Practice on User Information

Occasioni di sviluppo per il Trasporto Pubblico, le Smart City e le imprese del settore

Titolo : Il QR CODE Trentino Trasporti Esercizio Relatore: Direttore ing. Giancarlo Crepaldi

Tickets BIGLIETTAZIONE. Tickets. sviluppo e gestione dei sistemi di. Sistemi informativi integrati per la Mobilità BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA

Proposta di nuova struttura tariffaria regionale. ACaM

Bigliettazione Elettronica

ITS Intelligent Transportation Systems

LE INTEGRAZIONI NEL SISTEMA DEI TRASPORTI DEL VENETO Un Percorso Lungo

DOCUMENTI DI VIAGGIO REGIONALI (DGR 1204 del 29/12/2010 e DGR 3297 del 18/04/2012)

La mobilità sostenibile nel contesto urbano LE OPPORTUNITA DA COGLIERE Letizia Rigato

Territori Collaborativi

DICEMBRE Caso ZETEMA

Modelli Pilota per l attuazione dei Piani d Azione per l Energia Sostenibile

La tecnologia in aiuto del Trasporto Pubblico Strumenti e soluzioni per la validazione obbligatoria

Infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici

Roma servizi per la mobilità Progetto I-BUS

Torino: servizio trasporti

ELENCO DELLE ESPERIENZE PIU' SIGNIFICATIVE DI MEMEX

Esperienze e prospettive future degli ITS in Regione Sardegna

ESPERIENZE DI MOBILITA ELETTRICA Letizia Rigato

CASO DI SUCCESSO X DATANET INSIEME A VENETO BANCA PER LA GESTIONE DELL ASSEMBLEA SOCI

La conservazione digitale tra obblighi e opportunità

1. OBIETTIVI DEL SISTEMA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI TRASPORTI CAPITOLATO TECNICO (CIG: )

Progetto G.i.M. Gestione informata della Mobilità

01/06/ AEROPORTO DI MILANO-BERGAMO

11 dicembre 2011 a Locate arriva la suburbana S13: il treno quasi come un metrò

1. Quali dei seguenti interventi può rendere concorrenziale l uso dell autobus rispetto all auto privata?

La distribuzione urbana ed il servizio Taxi Merci in Siena

TARIFFA N. 40/3/BOLZANO La presente tariffa é valida per la determinazione dei prezzi di trasporto nell area provinciale di Bolzano

Executive Master SECONDA EDIZIONE

Mobilità in Alto Adige ALTOADIGE PASS. 18 ottobre 2013

La prima Centrale di Mobilità italiana AGENZIA VIAGGI MULTIMODALI DI EXPO 2015

CONTACTLESS TRAVEL viaggiare con la Carta di Credito. ing. Paolo Sandri Direttore Sviluppo Tecnologie

INTEGRAZIONI ALLA NUOVA STRUTTURA TARIFFARIA REGIONALE

AIRAVeneto associazione italiana impiegati d albergo sezione Veneto

E-mobility: Quadro di riferimento. Stato d'avanzamento Comune di Milano A2A

Il BIP a Torino ad un anno dall avvio operativo

Città di Torino. Una mobilità intelligente e sostenibile per l'area metropolitana

Hotel. Proposta Car Sharing Brescia soluzioni & costi

Dossier rincari ferroviari

La linea SIR 1 a Padova

Indice. Introduzione. Gli indicatori Policy. Offerta e domanda di trasporto pubblico Produttività Efficacia. Equità. Fonti. Trasporti Viabilità

Mobilità e Sistemi di Trasporto nel territorio. Esperienze e prospettive di Mobilità e Trasporto Elettrico nel Comune di Perugia

LA MOBILITA SOSTENIBILE A ROMA TRE ESPERIENZE DI MOBILITY MANAGEMENT NELL UNIVERSITA

Capitolo 5. L integrazione tariffaria: il sistema Mi Muovo

Una smart card per l integrazione dei servizi di mobilità a Torino e in Piemonte

I.C.S. Iniziativa Car Sharing. La mobilità sostenibile: ricerca, innovazione e opportunità di business Milano, 28 gennaio 2008

Iniziative Italiane sui Sistemi Intelligenti di Trasporto. Olga Landolfi TTS Italia

E-Ticketing : le nuove forme di pagamento elettronico per la mobilità ed il parcheggio

Promuovere forme di mobilitàalternative: l esperienza del Car Pooling in Veneto

Il Piano di mobilità per Poli Industriali della Provincia di Treviso

Amministrare 2.0 come cambia il Comune

PER IL CLIENTE. Possibilità di circolare anche nelle giornate di blocco del traffico

Agenda Digitale del Veneto, le infrastrutture digitali. Azioni avviate e prospettive per il Polesine

11 dicembre 2011 a Pavia arriva la suburbana S13: il treno quasi come un metrò

Tariffe per i servizi di trasporto pubblico regionale e locale. Importi in euro.

Progetto NFC ticketing interoperabile nazionale

Delega al Benessere studentesco Michele Rostan

Ing. Giancarlo Crepaldi

Transcript:

LA BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA A VENEZIA Ing. Giovanni Seno Amministratore Delegato Gruppo AVM Coordinato da: Organizzato da: 30 31 gennaio 2014

Il Gruppo AVM Holding comunale dei servizi di trasporto, di mobilità, del marketing territoriale e della promozione turistica e culturale della città di Venezia 2

I servizi offerti Trasporto pubblico locale di navigazione e terraferma Gestione parcheggi Gestione zone blu Gestione ZTL auto Gestione ZTL bus Gestione piste ciclabili Gestione people mover Car sharing Bike sharing Costruzione/Gestione linea tramviaria Gestione degli eventi dell agenda della Città di Venezia Gestione servizi per aziende (congressi/advertising/sponsorizzazioni) Gestione 3

Il bacino di riferimento 45 città nell area: Venezia Padova Treviso Rovigo 4

Alcuni numeri 3.300 dipendenti Flotta di navigazione 500.000 ore di moto all anno 18 linee cittadine 115 milioni di passeggeri all anno 5 cantieri e depositi navali 103 Approdi 156 Unità 1800 corse/giorno Call center cittadino 041 2424 (200.000 telefonate/anno) 34 biglietterie vendita diretta Oltre 700 punti vendita indiretti Sistema tramviario 20 veicoli su due linee (parzialmente in esercizio) People mover (capacità 3000 passeggeri/ora) 22 parcheggi per 3200 posti auto Linee blu per 6400 posti auto Oltre 100 km piste ciclabili Flotta automobilistica 32 milioni di km all anno 49 linee urbane, 35 linee extraurbane 250 km rete urbana, 700 km rete extraurbana 90 milioni di passeggeri all anno 17 depositi 2600 fermate 615 Autobus 5400 corse/giorno 5

Le motivazioni del sistema di bigliettazione Imob Actv era dotata di un sistema di bigliettazione completamente cartaceo Utilizzo di tecnologie di emissione obsolete quali le AX (dal 1994), emettitrici di titoli cartacei non collegabili in rete con vita tecnologica limitata (fuori produzione dal 2008) e notevoli problemi di manutenzione convalidatrici meccaniche a bordo e sugli approdi di difficile manutenzione e riapprovvigionamento 6

Le motivazioni del sistema di bigliettazione Imob Per garantire una reale integrazione tariffaria tra le diverse tecnologie di trasporto (autobus, ferrovie, SFMR ecc) e per impedire l adozione di tecnologie non compatibili, la regione ha predisposto direttive atte a definire uno standard di riferimento per l adozione di sistemi tecnologici. In esse sono determinate i requisiti essenziali della nuova tecnologia a servizio della bigliettazione automatica e dei connessi sistemi informatici di bordo e di terra. 7

Le motivazioni del sistema di bigliettazione Imob La Regione del Veneto, attraverso gli Enti Gestori, ha promosso e parzialmente (50%) finanziato il passaggio alla tecnologia RFID indispensabile per l introduzione del biglietto unico regionale a condizione che sia garantita l interoperabilità e il clearing dei proventi La complessità aziendale legata alla doppia funzione di esercizio Navigazione ed Automobilistico che di fatto crea una rete complessa e genera la necessità di interoperabilità La volontà di passare da gestori del trasporto persone a gestori della mobilità che è anche sostenuta dalle nuove tecnologie 8

La realizzazione 2000 Iniziata la Sperimentazione Calypso 30 dicembre 2003 Emessa la D.G.R. n. 4138 Programma Regionale di investimenti per tecnologie nel settore Tpl 2003/2004 2003-2004 Progettazione e capitolato tecnico 2004 Gara ed aggiudicazione appalto di progettazione, fornitura, montaggio e messa in esercizio del SBA col criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa 9

La realizzazione Completamento progettazione esecutiva 2005 Avvio distribuzione tessere (centro di emissione) giugno 2007 Avvio vendita e fruizione navigazione sia delle tessere maggio 2008 CSC che le TSC Avvio vendita e fruizione automobilistico urbano sia luglio 2008 CSC che TSC ed extraurbano CSC Avvio vendita e fruizione automobilistico extraurbano TSC gennaio 2009 10

La realizzazione Da maggio 2008 a gennaio 2009 tutte le tariffe di abbonamento, di corsa semplice, turistiche, urbane, extraurbane, del settore automobilistico e di navigazione sono contactless Nel 2009 le tariffe gestite erano 390 Oggi le tariffe gestite sono 507 La Regione Veneto esegue le prove di interoperabilità con i sistemi di altre Aziende TPL presso i laboratori AVM 11

La realizzazione Le dimensioni di altri sistemi tariffari Napoli: sistema regionale con circa 300 tariffe (550 M passeggeri/anno) Milano: 3 sistemi interoperabili (ATM, Ferrovie Nord, Trenitalia) con circa 600 tariffe (750 M passeggeri/anno) New York: circa 20 tariffe (800 M passeggeri/anno) Houston: 30 tariffe (110 M passeggeri/anno) Cleveland: 50 tariffe Parigi: circa 40 tariffe (720M passeggeri/anno) Tolosa:130 tariffe (700 Mila abitanti serviti) 12

La realizzazione Tessere CSC emesse dal 2009 1.521.570 Tessere CSC attive 592.873 Tessere TSC emesse dal 2009 42.368.758 13

Da Imob a 14

Il contesto MUSEI CIVICI VENEZIANI UNIVERSITA Mondo dell economia 15

L accesso a Fattori abilitanti Rete a larga banda Chiave d accesso Disponibilità di carte / dispositivi 16

Criticità dopo Accordi tra i service provider Coordinamento delle attività comuni ai service provider Coesistenza di residenti ed ospiti Centralità del cliente nel fornire servizi pubblici Razionalizzazione dei servizi di trasporto Capacità di adattarsi alla domanda da parte delle Aziende TPL 17

Altre criticità La complessità oggettiva della situazione veneziana per la presenza di due reti interoperabili e l indispensabilità del servizio La complessità del sistema tariffario che nel trasporto genera ad esempio la scelta contratto Il fiorire delle tariffe è favorito dai sistemi elettronici, la complessità che ne deriva aumenta il rischio di elusione ed evasione: come misurare l evasione volontaria ed indotta? 18

Le opportunità Integrazione con il Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale SFMR Calibrazione servizi offerti attraverso la disponibilità di dati sul core business Integrazione delle reti facilitata dall interoperabilità Integrazione tra i diversi operatori di TPL Nuovi servizi ai passeggeri integrati con il trasporto (parcheggi / car e bike sharing / eventi / cultura / accoglienza) 19

Nuovi servizi Carica e ricarica ON line da casa, ufficio e punti di aggregazione su CSC e TSC Soluzione sviluppata internamente Soluzione web senza software sul pc user Utilizzo di reader standard Utilizzo del bar code per la gestione di grandi flussi Acquistoonlineestampabarcodealla partenza Accesso alla rete di trasporto all arrivo Regolarizzazione titolo di viaggio entro le 24 ore dall arrivo 20

Grazie per la cortese attenzione Ing. Giovanni Seno Amministratore Delegato Gruppo AVM Coordinato da: Organizzato da: 30 31 gennaio 2014