WTKA Italia Karate. Programma Tecnico. Wado Ryu. Programma tecnico Wado ryu Pag. 1

Documenti analoghi
PROGRAMMA DI ESAMI Stile Wado Ryu

F E S I K PROGRAMMA DI ESAME WADO-RYU TRADIZIONALE

Comunicato Ufficiale n. 4-bis del 13 novembre 2016 Esami graduazione Karate CSI Lazio. Karate. Esami graduazione

PROGRAMMA WADO RYU PER PASSAGGIO A 1 DAN

FEDIKA - PROGRAMMA D ESAME 1 DAN SHOTOKAN

PROGRAMMA ESAMI da 1 a 5 DAN SHOTOKAN

M Lido Lombardi. Programma D esame di karate Shotokan da cintura bianca (6 kyu) a cintura Nera (1 Dan) Aggiornato 2010

PROGRAMMA D'ESAME PER CINTURA NERA 1 DAN

Accademia Wado Ryu Karate Do Ju Jitsu Kempo Italia Dojo Kun 3.! 4. "# 5. $ # 6. % & $ 7. $ 9. ) $ $ 10.

Programmi d esame stile Shotokan PROGRAMMA PER PASSAGGIO A 1 DAN DA 1 KYU A 1 DAN TEMPO DI PERMANENZA MINIMO: 1 ANNO

SCUOLA KARATE WADO M SANTOPINTO MASSIMILIANO C.N.VI DAN

PROGRAMMA TECNICO WADO RYU quadriennio 2016/2020. TUTTE LE TECNICHE PARTONO DA: GEDAN BARAI IDARI KAMAE in avanzamento ESAMI I DAN

PROGRAMMA TECNICO SHOTOKAN. Programma Tecnico Passaggi di 7 Kyu - Cintura Bianca

Karate Programmi esami di ½ KYU

Programmi d esame stile Shotokan PROGRAMMA PER PASSAGGIO A 1 DAN DA 1 KYU A 1 DAN TEMPO DI PERMANENZA MINIMO: 1 ANNO

PROGRAMMI D'ESAME KYU SHOTOKAN RYU

T E R M I N O L O G I A

PROGRAMMA ESAMI DI GRADUAZIONE

A.K.I.D.O. ACCADEMIA KARATE ITALIA DISCIPLINE ORIENTALI

ESAME DI PASSAGGIO DI KYU E DAN. Esecuzione dei movimenti in tutta la loro ampiezza. Esatta alternanza dei movimenti veloci e lenti

PROGRAMMA D ESAME FEDERALE

Programma Tecnico per il conseguimento Dei passaggi di Dan per il settore Ju Jitsu

Programmi d esame stile Shotokan PROGRAMMA PER PASSAGGIO A 1 DAN DA 1 KYU A 1 DAN TEMPO DI PERMANENZA MINIMO: 1 ANNO

CONI * FIJLKAM. M Liberti

PROGRAMMA D ESAME PER PASSAGGIO DI KYU, DAN E QUALIFICHE

Stile Shotokan tradizionale

PROGRAMMA PER ESAME DI V DAN

Karate 2018 ESAMI REGIONALI DI GRADUAZIONE 1,2 E 3 DAN

COMITATO REGIONALE TOSCANO SETTORE KARATE DO e SPORTIVO. L esame dovrà essere adeguato al grado richiesto e all età del Candidato.

Karate 2017 ESAMI REGIONALI E NAZIONALI DI GRADUAZIONE

1 DAN - SHO DAN KATA TEST OBBLIGATORIO: HEIAN OI-KUMI TEKKI SHODAN. SHITEI KATA a scelta della commissione: JION - BASSAI DAI - KANKU DAI

Karate 2018 ESAMI REGIONALI DI GRADUAZIONE 1,2 E 3 DAN

FIK Federazione Italiana Karate INDICAZIONE PER LA PREPARAZIONE E LA VALUTAZIONE DEGLI ESAMI DI DAN

Karate 2014 ESAMI REGIONALI E NAZIONALI DI GRADUAZIONE

PROGRAMMA PER PASSAGGIO A 1 DAN (tempo di permanenza indicativo12-24 mesi età minima 14 anni)

Karate 2018 ESAMI NAZIONALI DI GRADUAZIONE 4 e 5 DAN

Karate 2018 ESAMI NAZIONALI DI GRADUAZIONE 4 e 5 DAN

Stile Shotokan tradizionale

Corso Arbitrale Regionale Lazio Modalità di esecuzione dei kata di Wadoryu POSTURE DI BASE e KATA PINAN

KARATE ' ESAMI DI GRADUAZIONE

STILE SHOTOKAI. dal 6. Kyu al 5. Dan

Associazione Sportiva Dilettantistica KARATE-DO LA TORRE. Programmi d esame per il passaggio di Cintura. Programmi Esami 09/04/ di 14

Programma cintura gialla (8 kyu)

PROGRAMMA ESAMI DI DAN KARATE

Kosmos Club Pisa KARATE. Programmi d'esame. da VI-V kyu (bianca-gialla) a II-I kyu (blu-marrone) Redattore: Maestro Naotoshi Goto

ACCADEMIA GOJU KARATE AMERICANO ITALIA CINTURA BIANCA ( 9 KYU )

a.s.d. Mushotoku Shirai Ryu

Convenzionato Fijlkam (Federazione CONI) per i settori: Judo, Lotta, Karate, Aikido, Jujitsu.

PROGRAMMA TECNICO PER PASSAGGIO DI GRADO KARATE KYOKUSHINKAI

-Abilità motorie: -saltelli, slalom, ostacoli, capriole, passo strisciato

KIHON: N.B.: AVANTI E INDIETRO SI INTENDE SEMPRE 2 VOLTE INIZIO DALLA POSIZIONE HEIKO DACHI O HACHIJI DACHI PRIMA FASE

E.N.D.A.S. Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale

CONI * FIJLKAM. M Liberti

I PROGRAMMI D ESAME DELLA A.S.D SHURI-TE. KIHON Posizioni osservate: Zenkutsudachi

Regolamento tecnico organizzativo Tabella D

Regolamento tecnico organizzativo Tabella D

PROGRAMMA TECNICO PER PASSAGGIO DI GRADO KARATE KYOKUSHINKAI

SETTORE GOSHIN JITSU. Formazione tecnica Kyu.

Convenzionato Fijlkam (Federazione CONI) per i settori: Judo, Lotta, Karate, Aikido, Jujitsu.

CONI * FIJLKAM. M Liberti

GUIDA AL PROGRAMMA ESAMI. da 6 kyu a 1 dan. shodaishinkhankaratedo.altervista.org FLAI Edizioni Web MMXVII

SCUOLA ITALIANA BUDO

G.I.K.O. GOODWILL INTERNATIONAL KARATE DO ONLUS PROGRAMMA D ESAME

WORLD KYOKUSHIN-KAI KARATE ORGANIZATION

Programmi di Esame! TORA TO HATO asd

PROGRAMMA D ESAME KARATE STILE SANKUKAI. dal 9 kyu al 5 dan

Area Discipline Orientali Settore Ju-Jitsu REGOLAMENTO E NORMATIVA D ESAMI COMMISSIONI D ESAMI REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE TECNICA REGIONALE

KARATE 2010 ESAMI DI GRADUAZIONE

Glossario dei termini del Karate

Comitato Provinciale CSEN Latina

BASSAI. SIGNIFICATO DEL NOME: Attraversare o Distruggere la fortezza DAI Grande - SHO Piccolo

Settore Karate Tradizionale

ADULTI PROGRAMMA PER IL PASSAGGIO A CINTURA GIALLA

FESIK STILE SHOTOKAN PROGRAMMI D ESAME PER PASSAGGIO DI KYU

PROGRAMMA TECNICO TAKEMUSU AIKIDO

GOSHIN DO PROGRAMMA PER L ESAME A CINTURA GIALLA

13 CAMPIONATO NAZIONALE DI KARATE REGOLAMENTO

Regolamento Didattico Numero I Aikido Associazione Dojo Makoto - Cisterna di Latina Capitolo I rilascio graduazioni - percorso accademico Aikido

CAMPIONATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA C.S.I DI KARATE GARA VALIDA PER LA QUALIFICAZIONE AL GRAN PREMIO NAZIONALE DI KARATE C.S.I.

5 CAMPIONATO REGIONALE DI KARATE EMILIA ROMAGNA GARA VALIDA PER LA QUALIFICAZIONE ALLA GARA NAZIONALE DI KARATE C.S.I.

Chuge - Doppio o a due mani. Daci - Posizione Dai - Grande Dan - Livello Do - Via Dojo - Palestra Dome- Fermare

Regolamento Didattico Numero I Aikido Associazione Dojo Makoto - Cisterna di Latina Capitolo I rilascio graduazioni - percorso accademico Aikido

SETTORE KARATE ANNO 2017/2018. Programmi di Esame di Graduazione da 1 a 6 Dan

Regolamento Didattico Numero I Aikido Associazione Dojo Makoto - Cisterna di Latina Capitolo I rilascio graduazioni - percorso accademico Aikido

NOTA INFORMATIVA ESAMI DI GRADUAZIONE

QUALIFICA PER INSEGNANTE TECNICO SETTORE JUDO

AIKIDO. Programma tecnico UNAM ITALIA LA CINTURA NERA DAL PRIMO AL SESTO DAN

PROGRAMMA TECNICO da GOKYU a SHODAN

Circolare 3/19. partecipanti 6 squadre

Glossario del Karate

PROGRAMMA TECNICO PER ESAME DI JUDO AL 1 DAN

Karate Do fino a cintura nera Pagina 1 di 156. Karate Do fino a cintura nera. Massimo Panerai

GLOSSARIO PER ORDINE ALFABETICO

Karate ' ESAMI NAZIONALI DI GRADUAZIONE

Programma tecnico d esame

Transcript:

WTKA Italia Karate Programma Tecnico Wado Ryu Programma tecnico Wado ryu Pag. 1

1 Dan -KIHON Zuki-Keri-Uke 1.Kette Jun Zuki 1. Kette mawatte,jodan uke,gyaku zuki 2.Kette Gyaku Zuki 2. Kette mawatte,soto uke 3.Kette jun zuki no tsukomi 3. Kette mawatte,uchi ue 4.Kette gyakuzuki no tsukomi 4. Kette mawate,gedan barai,shizen Tai 5.Tobikomi zuki 5. mawatte,uraken uchi 6.Tobikomi nagashi uraken uchi 7 Tobikomi nagashi zuki 8.Mae geri(yori ashi-okuri ashi) 9.Mawashi geri jodan 10.Sokuto geri gedan(tsugi ashi) 11Ushiro Geri chudan RENRAKU WAZA almeno tre a scelta del candidato 1. Gyaku zuki jodan (yori-okuri ashi), Gyaku zuki chudan (avanti), Sokuto geri chudan (tsugiashi), Ushiro geri, Uraken uchi. 2. Kizami zuki jodan(yori-okuri ashi), Gyaku zuki chudan,mae geri (tsurikomi), Tobikomi nagashi zuki, Mawashi geri chudan. 3. Uraken uchi jodan (kaiten avanzando), Gyaku zuki jodan,mawashigeri chudan, ushiro geri, gyakuzuki jodan. 4. Okuri ashi gyakuzuki jodan, dojini maegeri chudan, tsugi ashi mawashi geri jodan, okuri ashi tai o sabaki nagara gyaku no uraken jodan uchi, aiumi ashi chudan gyakuzuki. 5. Okuri ashi jun no uraken age uchi, dojini maegeri chudan, uchi okuri ashi jun no chudan uke nagashi uke, okuri ashi jodan chudan nido junzuki, jodan gyakuzuki. -Iniziare in guardia libera sinistra e ritornare in kamae al termine di ogni serie. Ripetere dal lato opposto. Richiamare sempre, in tsugi ashi indietro. 1.Due kata Pinan a scelta della commissione esaminatrice. 2.Due tecniche,libere, di bunkai del kata eseguito. (Categ. Seniores) 3.Naihanchi e Kushanku. -Sanbon Kumite (o alternativo); chudan uke 1 -jodan uke1 -mae geri uke1 e 2 -Ohyo Kumite(o alternativo); ipponme-nihonme Khion kumite; ippon-me-nihon-me -Ippon Kumite, (o alternativo), ipponme,nihonme,sanbonme -Kumite kata ( o alternativo) ipponme,nihonme,sanbonme -jiyu Kumite; 1 minuto Programma tecnico Wado ryu Pag. 2

2 dan -KIHON Zuki-keri-uke Come da programma per 1 dan RENRAKUWAZA almeno tre a scelta del candidato (da soli e con il compagno); 1. Maegeri (finta) e mawashi geri jodan, ushiro geri, uraken uchi, gyakuzuki chudan. (compagno in guardia uguale). 2. Kizami zuki jodan (tsugi ashi), gyakuzuki chudan (yori-okuri ashi), harai uke e maegeri (richiamando la gamba anteriore). (compagno in guardia uguale) 3. Uchi uke te, (yori-okuri ashi indietro), gyaku chudan barai (tai sabaki), mawashi geri chudan, gyaku enpi (compagno in guardia uguale). 4. Okuri-yori ashi chudan jodan nagashi nido junzuki, maegeri chudan, jodan chudan nagashi nido junzuki, maegeri chudan, jodan nagashi junzuki, jun no furiken uchi,uraken uchi, chudan gyakuzuki. 5. Ushiro e ayumi ashi jun no jodan nagashi uke, tsugi ashi jodan mawashi geri, uchi okuri ashi chudan nagashi uke, ayumi ashi jodan jun zuki,jun no chudan nagashi uke, gyaku no haishu uchi jodan Iniziare da guardia libera sinistra e ritornare in kamae al termine di ogni serie. Ripetere dal lato opposto. Richiamare sempre, in tsugi ashi indietro. 1. Due kata pinan, a scelta della commissione esaminatrice. 2. Due tecniche, libere, di bunkai del kata eseguito. (Categ. Seniores) 3. Jion e Bassai 1. Sanbon kumite (o alternativo) Chudan uke 2 - Jodan uke 2 - Mae geri uke 3 e 4 2. Ohyo kumite (o alternativo) Sanbon-me Yohon-me 3. Khion kumite Sanbon-me - Yonhon-me 4. Ippon kumite (o alternativo) yohonme-gohonme-ropponme 5. Kumite kata (o alternativo) yohonme-gohonme 6. Jiju kumite Programma tecnico Wado ryu Pag. 3

3 Dan KHION Zuki Keri Uke Come da programma 1 dan RENRAKUWAZA (da soli e con compagno) 1. Kizami zuki e Uraken uchi (tsugi ashi), Gyaku zuki chudan (yori-okuri ashi laterale), Nagashi kizami zuki (tsugi ashi), Ashi barai, Gyaku uraken. (compagno in guardia uguale). 2. Gyaku zuki chudan (yori-okuri ashi), Gyaku haishu uchi jodan (yori-okuri ashi laterale), barai te (nagashi),ushiro geri (richiamando la gamba anteriore). (compagno in guardia uguale). 3. Haito uke e Kake te (indietro hanmi neko ashi), Kizami geri, Haito uchi, Ushiro ashi barai, Gedan zuki (shiko dachi) (compagno in guardia speculare). 4. kamae: migi ai gamae: ukemi: jun no jodanzuki, Tori-mi:Gyaku no jodan nagashi zuki, jodan teisho uchi dojini hizageri, keri ashi o otosu to dojini tate enpi otoshi uchi. Uke-mi o taoshite,tsuki de kimeru. 5. Tori-mi: okuri ashi jun no uraken age uchi dojini maegeri chudan, uchi okuri ashi jun no chudan nagashi uke, jodan nagashi uke dojini jodan zuki, tai sabaki jun no te de chudan nagashi uke, onaji te de jodan koken uchi, ayumi ashi chudan teisho uchi, enpi uchi. uke-mi:ushiro e okiku ayumi ashi, maegeri chudan,junzuki jodan, gyaku zuki chudan. Iniziare sempre in guardia libera sinistra e ritornare in kamae al termine di ogni serie. Ripetere dal lato opposto. Richiamare sempre, in tsugi ashi indietro. 1. Due kata Pinan a scelta della Commissione esaminatrice. 2. Due tecniche, libere, di bunkai del kata eseguito. 3. Chinto, Wanshu, Rohai. 1. Sanbon kumite (o alternativo) Jodan uke 3 e 4 - Mae geri uke 5 e 6 2. Ohyo kumite (o alternativo) Gohon-me Roppon-me 3. Khion kumite Gohon-me Roppon-me Nanahon-me 4. Ippon kumite (o alternativo), nanahonme, hachihonme, kyuhonme, jupponme. 5. kumite kata (o alternativo), nanahonme, hachihonme. Jiyu kumite (1 minuto). Programma esame per passaggio 4 dan (tempo permanenza 3 dan minimo 4 anni) Programma tecnico Wado ryu Pag. 4

4 Dan KHION Zuki Keri Uke (Come da programma per 1 dan) RENRAKUWAZA almeno tre a scelta del candidato (da soli e con compagno) 1. gyaku zuki chudan (tsugi ashi), Nagashi uraken uchi, Jun no nagashi furiken uchi, Uraken uchi e Mawashi geri jodan (tsugi ashi) (compagno in guardia uguale) 2. Ashi barai (tsugi ashi), Uraken uchi, Chudan barai (Yori-okuri ashi indietro 45 ) kaiten Tetsui uchi jodan, Yoko enpi chudan (avanzando, con lo stesso braccio). (compagno in guardia speculare) 3. Otoshi teisho uke (yori-okuri ashi indietro) Uchi uke te (indietro), Mawashi ushiro geri chudan, Uraken uchi, Mae geri. - (compagno in guardia speculare) 4. Una combinazione libera con almeno 20 tecniche ed alcune applicazioni. Iniziare sempre in guardia libera sinistra e ritornare in kamae al termine di ogni serie. Ripetere dal lato opposto. Richiamare sempre, in tsugi ashi indietro. 1. Due kata a scelta della commissione esaminatrice, tra quelli previsti fino a 3 dan. 2. Due tecniche libere di bunkai del kata eseguito. 3. Seishan, Niseishi, Jutte Sanbon kumite ( o alternativo) a scelta della commissione esaminatrice Ohyo kumite (o alternativo) Nanahonme-Hachihonme Kihon kumite Hachihonme-Kyuhonme-Jupponme Kumite kata (o alternativo) Kyuhonme- Jupponme Hidori ( almeno due a scelta del candidato) Tanto tori (almeno due a scelta del candidato) Programma tecnico Wado ryu Pag. 5

5 Dan KIHON zuki-keri-uke come da programma per 1 dan RENRAKUWAZA Conoscenza dei programmi dal 1 al 4 dan Esecuzione di alcune combinazioni a scelta del candidato con il compagno Una combinazione libera di almeno trenta tecniche, (applicazione di alcuni passaggi). Due kata pinan a scelta del candidato. Spiegazione di uno dei kata scelti. Tre kata a discrezione della commissione esaminatrice. A discrezione della commissione esaminatrice tra: Sanbon kumite-ohio kumite-kihon kumite in alternativa: Ippon kumite-kumite kata-kihon kumite-goshin jitsu HIDORI almeno tre idori, a scelta del candidato TANTOTORI almeno tre a scelta del candidato in alternativa BOTORI tre applicazioni a scelta del candidato Programma tecnico Wado ryu Pag. 6