RENDICONTO GESTIONE FONDO ARTIGIANATO ART. 17 L.P.

Documenti analoghi
LE TRE PROVINCE SOCIETA' COOPERATIVA EDILIZIA. Sede in CATANZARO - Via Armando Fares, 86. Capitale Sociale versato 5.318,48

FAIRTRADE ITALIA SOCIETA' COOPERATIVA. Bilancio al 31/12/2014

4 MADONNE CASEIFICIO DELL'EMILIA SOC.COOP.AGR. con sede in MODENA (MO) - VIA LESIGNANA,130 LESIGNANA

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

UDINE E GORIZIA FIERE SPA. Bilancio al 31/12/2014

FONDAZIONE A VOCE D E CREATURE ONLUS Via Piazzola al Trivio, Napoli NA Codice Fiscale BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2010

E.R.P. MASSA CARRARA SPA. Bilancio al 31/12/2014

EUROTRANCIATURA SPA - SOCIETA' UNIPERSONALE. Bilancio al 31/12/2014

AZIENDA ENERGETICA S.P.A.-ETSCHWERKE AG

STATO PATRIMONIALE

CO.SER.CO SOC. COOP. SOCIALE. Bilancio al 31/12/2011

GOLEM SOCIETA CONSORTILE A R.L.

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente

per la classe 5 a Istituti tecnici e Istituti professionali

Bilancio rettificato di esercizio ESERCIZIO 2014,00

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

A.I.L.U.N. BILANCIO Associazione Istituzione Libera Università Nuorese. - Relazione del Consiglio Direttivo. - Bilancio Consolidato

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

Bilancio e dichiarazione dei redditi 2015 D'Alessio Raffaele - Antonelli Valerio. Maggioli Editore isbn:

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario

LO STATO PATRIMONIALE

ADOPERA S.r.l. Gesbil GESTIONE BILANCI 13/06/14 Pag. 1

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di LATINA

BUDGET 2015 TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE ,59 B) COSTO DELLA PRODUZIONE ,99 I) CONSUMO DI BENI E MATERIALI 125.

UNITA DIDATTICA: IL BILANCIO D ESERCIZIO

Società unipersonale del Comune di Grosseto Numero REA:

Il processo di consolidamento. Il caso Gamma

BILANCIO AL SITUAZIONE PATRIMONIALE

PREVENTIVO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Residui presunti finali dell'anno 2014

Relazione del Tesoriere

DOCUMENTI NECESSARI PER LA REDAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO

per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

ESERCIZIO N. 1 (analisi di bilancio)

CLUB ALPINO ITALIANO

A.S.D. SPORTING CLUB MILANO 2 Via F.lli Cervi SEGRATE Tel Fax info@sportingclubmilano2.it -

Prima esercitazione A.A. 2007/2008 ANALISI DELLE VARIAZIONI

Manuale di sopravvivenza in caso di: Scritture di assestamento. Tecnica ed economia aziendale

ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico)

Totale Totale

PSR 2007/2013 Regione Sardegna Asse IV Attuazione dell approccio LEADER CUP E49E Nota Integrativa

POLITECNICO DI MILANO - FACOLTA DI INGEGNERIA ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

B. Indicatori relativi alle risorse economico-finanziarie

CIRCOLO ANSPI GIOVANNI PAOLO MAGGINI. Sede legale: Via Roma, 23 Botticino Brescia CF: Bilancio d esercizio 2013

UNIVERSITA' DEGLI STUDI CAGLIARI

COMUNICATO STAMPA. L anno è stato caratterizzato dalla cessione del Settore Cleaning e dall acquisizione di Hammelmann in Germania

NET-SPRING S.R.L. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2008 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis Codice Civile

INDICE »»» Prefazione pag. 15. Parte prima Fondamenti storico-dottrinali degli studi di ragioneria

BILANCIO CONSUNTIVO 2010 FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI FERRARA

INCO.FARMA SPA BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012

FONDAZIONE CAFFEINA ONLUS. Nota integrativa al bilancio consuntivo chiuso il 31/12/2014

Part.iva : TORINO Num. R.E.A. : TO R.Imprese di TORINO n BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2012

ACQUISTI, VENDITE DI BENI E SERVIZI E REGOLAZIONE DI DEBITI E CREDITI

Fine esercizio

I PROCESSI FINANZIARI DELLE IMPRESE. Alessandro Russo Università degli studi di Catania - Corso di Economia e Gestione delle Imprese 16 dicembre 2013

=.=.=.=.= BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2008 (in forma abbreviata ex art.2435-bis del Codice Civile) STATO PATRIMONIALE

Circolare 6 agosto 2015, n

BILANCIO PREVENTIVO PER L'ANNO 2012

Il patrimonio nell aspetto qualitativo e quantitativo

CITYBILITY SRL. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro

Piano dei conti di un impresa industriale in forma di società per azioni Stato patrimoniale Conto economico

Il bilancio pubblico della scuola: da adempimento a strumento di gestione

Biblioteca di Economia aziendale. per il secondo biennio e il quinto anno. Istituti tecnici del settore economico

CREARE UNA NUOVA IMPRESA

Bilancio al 31/12/2010

MEDICI SENZA FRONTIERE ONLUS SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 31 DICEMBRE 2009 (IN EURO) parziali totali parziali totali

Commercialisti Consulenti Tecnici del Giudice Revisori Contabili

BILANCIO ,97. II - Immobilizzazioni finanziarie 3.232, ,00 1) Crediti - cauzioni 3.232,00

Bilancio Anno: 2008 Anno: 2008 Anno: 2007

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA' IMMOBILIZZAZIONI IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI Software 123,38 TOTALE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI 123,38

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

ESAMI DI STATO DOTTORI COMMERCIALISTI

STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011

BILANCIO CONSUNTIVO. del Centro Servizio per il Volontariato di VERONA

B) IMMOBILIZZAZIONI ,31

ESERCITAZIONE: CONTABILITA E BILANCIO

ENGIM BILANCIO CONSOLIDATO GENERALE ESERCIZIO 2012 Sede Legale: Via Belvedere Montello n ROMA P.I.: C.F.

1 Bilancio d esercizio- Debiti

Casa di Soggiorno e Pensionato della Città Murata - I.P.A.B. Montagnana - PD -

IL BILANCIO EUROPEO LO STATO PATRIMONIALE

Modello e Teoria del Bilancio di Esercizio ALLOCAZIONE DI VALORI NEGLI SCHEMI DI BILANCIO. Normativa italiana

ORDINE AVVOCATI E PROCURATORI DI CUNEO

FONDAZIONE OAT TORINO - Via Giolitti n. 1 CAPITALE SOCIALE: euro ,53 interamente versato

Stato patrimoniale e conto economico dell esercizio

COMUNICATO STAMPA. Milano, 7 marzo 2013

ALLEGATO 3 (ENTRATE) D.P.C.M. 22/09/2014

712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO. Data chiusura esercizio 31/12/2009 SERVIZI ENERGIA AMBIENTE RETI S.R.L. IN BREVE SEARETI S.R.L.

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

"CONSORZIO SVILUPPO DELLE IMPRESE DELL'AGRO BRESCIANO" In sigla "SIAB"

18/01/09 PIANO DEI CONTI Nr. P - PDC RIFER. PROFESSIONISTI Pagina: 1 INDICE PER SOTTOCONTI

A) VALORE DELLA PRODUZIONE

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

PREVENTIVO FINANZIARIO ANNO 2011

"CONSORZIO SVILUPPO DELLE IMPRESE DELL'AGRO BRESCIANO" In sigla "SIAB"

Bilancio al 31/12/2012

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

Totale Attività , ,62

BONUS AI CLIENTI: casi pratici di note di credito

CONTO ECONOMICO. Esercizio 2013

Transcript:

ALLEGATO I RENDICONTO GESTIONE FONDO ARTIGIANATO ART. 17 L.P. 11/2002

Rendiconto gestione Fondo Artigianato ex art. 17 L.P. 11/2002

Rendiconto gestione Fondo Artigianato ex art. 17 L.P. 11/2002

Rendiconto gestione Fondo Artigianato ex art. 17 L.P. 11/2002

Rendiconto gestione Fondo Artigianato ex art. 17 L.P. 11/2002

Rendiconto gestione Fondo Artigianato ex art. 17 L.P. 11/2002

ALLEGATO I SITUAZIONE ECONOMICO - PATRIMONIALE FONDO ARTIGIANATO ART. 17 L.P. 11/2002

FONDO ARTIGIANATO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO (EX ART. 17 L.P. 11/2002) Situazione patrimoniale del periodo amministrativo 01.01.2015-31.12.2015 31.12.2015 31.12.2014 Stato patrimoniale attivo 34.149,84 32.303,42 A) Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti 0,00 0,00 B) Immobilizzazioni 0,00 0,00 C) Attivo circolante 34.149,84 32.303,42 II) Crediti 31.595,49 0,00 5) Verso altri 1) Esigibili entro 12 mesi 31.595,49 0,00 d) Crediti diversi e) Crediti verso Trentino Sviluppo per Iva 31.595,49 f) Crediti verso partecipate per finanz. Soci infruttifero III) Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni 0,00 0,00 IV) Disponibilità liquide 2.554,35 32.303,42 1) Depositi bancari e postali a) Banche c/c attivi 2.554,35 32.303,42 D) Ratei e risconti 0,00 0,00 Stato patrimoniale passivo 34.149,84 32.303,42 A) Patrimonio netto -268.373,93-35.194,05 I) Capitale 318.159,34 307.499,40 1) Fondo ex art. 17 L.P. 11/2002 318.159,34 307.499,40 VIII) Avanzo (oneri) di gestione esercizi precedenti -342.693,45-277.925,25 3) Oneri di gestione esercizi precedenti -342.693,45-277.925,25 IX) Avanzo (oneri) di gestione del fondo -243.839,82-64.768,20 2) (Oneri complessivi di gestione del fondo) -243.839,82-64.768,20 B) Fondi per rischi e oneri 0,00 0,00 C) Trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato 0,00 0,00 D) Debiti 302.523,77 67.497,47 VII) Debiti verso fornitori 177.311,90 2.416,70 1) Entro 12 mesi 177.311,90 2.416,70 a) Fornitori di beni e servizi 100.759,55 1.629,20 b) Fatture da ricevere 76.552,35 787,50 XIV) Altri debiti 125.211,87 65.080,77 1) Entro 12 mesi 34.211,87 65.080,77 f.1) Altri debiti... 33.378,27 28.510,06 f.2) Verso Trentino Sviluppo 833,60 36.384,11 f.3) Verso Gestione Propria per IVA 0,00 186,60 2) Oltre 12 mesi 91.000,00 0,00 f.1) Debiti v/f.do attività economiche per finanziamento 91.000,00 f.2) Debiti verso gestione propria per finanziamento attività E) Ratei e risconti 0,00 0,00 Situazione economico - patrimoniale Fondo Artigianato ex art. 17 L.P. 11/2002 1

FONDO ARTIGIANATO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO (EX ART. 17 L.P. 11/2002) Situazione economica del periodo amministrativo 01.01.2015-31.12.2015 Conto economico 31.12.2015 31.12.2014 A) Valore della produzione 2,00 6.575,92 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni a) Corrispettivi cessioni di beni e prestazioni di servizi a cui è diretta l'attività dell'impresa 2,00 6.575,92 B) Costi della produzione 273.580,52 71.348,24 6) Per materie prime, sussidiarie, di consumo e di merci 1.220,00 2.110,00 5) Materiali di consumo 1.220,00 2.110,00 7) Per servizi 272.259,99 69.095,52 16.1) Consulenze tecniche esterne 85.518,00 2.280,00 16.2) Consulenze tecniche interne 48.786,48 64.543,17 37) Pubblicità (non materiale pubblicitario) 0,00 788,20 38) Mostre e fiere 128.590,17 0,00 51) Spese servizi bancari 286,75 143,25 54) Spese di rappresentanza 1.983,54 0,00 56) Viaggi (ferrovia, aereo, auto...) 3.173,15 0,00 57) Soggiorni (albergo, ristorante, bar...) 0,00 1.340,90 64.1) Altre... 3.921,90 0,00 14) Oneri diversi di gestione 100,53 142,72 3) imposte di bollo 100,53 99,72 14) altre imposte e tasse 0,00 43,00 C) Proventi e oneri finanziari -118,49 43,62 15) Proventi da partecipazioni 0,00 0,00 16) Altri proventi finanziari 8,40 43,62 d) Proventi diversi dai precedenti 4) Altri b) Interessi su depositi bancari 8,39 43,62 f) Abbuoni, sconti, e altri interessi 0,01 0,00 17) Interessi e altri oneri finanziari 126,89 0,00 d) Altri 2) Interessi passivi sui debiti verso banche di credito ordinario 7,03 0,00 7) Interessi passivi su altri debiti (verso fornitori, Erario, enti previdenziali e assistenziali) 119,86 0,00 D) Rettifiche di valore di attività finanziarie 0,00 0,00 E) Proventi e oneri straordinari 29.857,19-39,50 20) Proventi 36.433,11 0,00 2) Varie b) Sopravvenienze attive 36.433,11 0,00 21) Oneri 6.575,92 39,50 3) Varie b) Sopravvenienze passive 6.575,92 39,50 23) Avanzo (Oneri) di gestione del fondo -243.839,82-64.768,20 Situazione economico - patrimoniale Fondo Artigianato ex art. 17 L.P. 11/2002 2