Malattie da prione. Dipartimento Scienze Veterinarie Sezione Patologia Animale, Profilassi e Igiene degli Alimenti di Origine Animale



Documenti analoghi
LE ENCEFALOPATIE SPONGIFORMI TRASMISSIBILI (TSE) Si tratta di malattie neurodegenerative ad esito fatale che colpiscono sia l uomo che gli animali

04/11/2014. Convegno HSF ottobr e 2014

BSE. Le malattie causate dai prioni negli animali. Scrapie Sheep & Goats Infection in genetically susceptible animals

Classificazione dei tessuti

Guida alle Vaccinazioni

Parte I (punti 3-9): Misure sanitarie obbligatorie per il controllo della Paratubercolosi bovina

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

SCREENING NEONATALE RISPARMIO PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE?

REGOLAMENTO (CE) N. 79/2005 DELLA COMMISSIONE

Il rischio cancerogeno e mutageno

Che cos è la celiachia?

Che cos'è la SCLEROSI MULTIPLA

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Laboratorio di Tecniche Microscopiche AA Lezione 12 Marzo 2008 Ore 15-16

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

Fonti di cellule staminali pluripotenti: Le cellule staminali possiedono 2 caratteristiche principali: -La massa cellulare interna della blastocisti.

Buone pratiche di sperimentazione clinica negli animali dei medicinali veterinari

DIFFERENZIAMENTO E COMUNICAZIONE TRA CELLULE - LE CELLULE STAMINALI.

Che cosa è la infezione da HIV?

LA DIAGNOSTICA MOLECOLARE E I TUMORI DEL SANGUE

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E MEDICINA GENERALE L ALLARME EBOLA: CLINICA E MANAGEMENT DELLE EPIDEMIE DEL TERZO MILLENNIO NEL SETTING DELLA

Le cellule staminali sono i precursori delle altre cellule. Esse entrano in azione durante la fase di accrescimento e di sviluppo del feto e quando c

- Polimeri biodegradabili

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

Che cos è l AIDS. Il virus H.I.V. è la causa dell immunodeficienza acquisita

Rabbia. Conoscere per prevenire

La genetica è la disciplina che si occupa della trasmissione dei caratteri ereditari Si divide in:

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

IL RISCHIO BIOLOGICO

Responsabile di progetto Cognome e Nome


Decisione n. 2000/418/CE

Campylobacter spp. e Igiene degli Alimenti. Valerio Giaccone Dipartimento di Sanità pubblica, Patologia comparata e Igiene veterinaria di Padova

Esposizione ad agenti biologici

PNAA biennio Esami condotti nella Regione Lazio sui mangimi per animali destinati alla produzione di derrate alimentari Bovini da latte

REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

DATA BASE ON LINE (BANCA DATI MODULI SPERIMENTALI)

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN

LE PIANTE COME BIOREATTORI

Organismi Geneticamente. Vademecum sugli OGM Cosa sono e quali sono le loro caratteristiche ed effetti

Gli ormoni sessuali e il differenziamento cerebrale. In che modo?

MSKQ Versione B

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

Regione cerniera monomero regione cerniera

Rai e migrazione delle NSCs

SISTEMA NERVOSO. Il sistema nervoso controlla e regola tutte le funzioni dell organismo.

20 febbraio Muore Renato Dulbecco

LA GENETICA: DNA e RNA LA GENETICA. DNA e RNA. Prof. Daniele Verri

Il settore moto e il credito al consumo

KIR EVOLUZIONE RAPIDA E DIVERSIFICATA DEI RECETTORI DELL IMMUNITA INNATA E ADATTATIVA

L APPARATO CIRCOLATORIO

Il mieloma multiplo La terapia

Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari. Graziella Lasi. Bologna, 03 ottobre 2014

Ordinanza concernente la formazione, il perfezionamento e l aggiornamento delle persone impiegate nel settore veterinario pubblico

Desensibilizzazione. o Immunoterapia Allergene specifica

In entrambe le sezioni vi sono domande a scelta multipla e domande aperte.

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

AGENTI FISICI TITOLO VIII - AGENTI FISICI CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI Ing. P. Pierannunzi - Medicina del lavoro 1/16

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi

DN 1.2 Dolore acuto e cronico Dolore acuto e cronico Sistema complessivo Modulazione di segnali Nocicettori e trasmissione Nocicettori e sostanze

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

Capitolo 4 - LE MISURE DI PROTEZIONE CONTRO LA BSE

I Papillomavirus sono tutti uguali?

GENETICA seconda parte

AGENTI CHIMICI VALUTAZIONE DEL RISCHIO

A cura di: Direzione Sanitaria Aziendale Direzione Medica di Polo Ospedaliero Comitato Infezioni Ospedaliere (C.I.O.)

Allegato A LINEE DI INDIRIZZO RELATIVE ALL ATTIVITA DI MACELLAZIONE DI ANIMALI EFFETTUATA PER IL CONSUMO DOMESTICO PRIVATO DELLE CARNI

Oggetto: PROCEDURA DI ISCRIZIONE NELLA LISTA DEGLI STABILIMENTI AUTORIZZATI ALL EXPORT DI CARNI NEGLI STATI UNITI D AMERICA

SISTEMA DI ALLARME RAPIDO OVVERO SISTEMA DI ALLERTA

La prevenzione degli infortuni e la promozione della salute nei luoghi di lavoro con particolare riferimento al comparto dell agricoltura

Espressione di geni specifici per un determinato tumore

REGOLAMENTO (CE) N. 1292/2005 DELLA COMMISSIONE

*Perché parliamo di. genere e salute. augusta.angelucci@alice.it

2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

Soluzione Spot on per Cani e Gatti con FIPRONIL. Per il trattamento delle infestazioni da pulci e zecche

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Alimentazione e Nutrizione

Igiene. Dott. Pamela Di Giovanni. Definizione

La valutazione del rischio chimico

ALLEGATO IV SCHEDA DI INDAGINE EPIDEMIOLOGICA PER BLUE TONGUE

QUADRO EPIDEMIOLOGICO DELLA MALATTIA DI CREUTZFELDT- JAKOB E SINDROMI CORRELATE

Informazioni per potenziali partecipanti. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL?

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di

UN SOLIDO ANCORAGGIO PER I DENTI

OCCUPATI E DISOCCUPATI DATI RICOSTRUITI DAL 1977

Istituto d Istruzione Superiore Sandro Pertini Campobasso

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

BISCEGLIE, NOVEMBRE

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Biologia della Leadership un neurone fa l azienda? Oscar Pepino, Riccardo Conturbia, Michela Pepino

L accompagnamento alla morte: la morte nella società moderna. Agenzia Formativa del Comune di Gorgonzola CORSO A.S.A. 2009

Immunità umorale = immunità mediata dagli anticorpi ADCC

Servizio Sanitario - REGIONE SARDEGNA. Dipartimento della Prevenzione. Sicurezza Alimentare. Articolo 7 regolamento (CE) 882/04

immagine Biologia applicata alla ricerca bio-medica Materiale Didattico Docente: Di Bernardo

Igiene ed autoprotezione

HIV-AIDS e Benessere Riproduttivo

Transcript:

Malattie da prione Dipartimento Scienze Veterinarie Sezione Patologia Animale, Profilassi e Igiene degli Alimenti di Origine Animale Prof. Vincenzo Cuteri

Malattie da Prione Queste nuove patologie agiscono nella clandestinità: restano in incubazione silenti per anni e poi uccidono senza pietà ogni individuo infettato. Cominciano con un mal di testa accompagnato da un andatura incerta e vacillante e si trascinano poi spaventosamente, per mesi, fra allucinazioni, paralisi, crisi epilettiche e coma Il cervello delle vittime diventa come una spugna; il loro intelletto si spegne; non riescono più a camminare, parlare, vedere, inghiottire; muoiono lentamente soffocate dalla polmonite o sfinite dalla fame.

Andamento delle malattie da prione

Il prione è dotato di una straordinaria resistenza

Resistenza del Prione Il nuovo patogeno non vuole morire. L autoclave a malapena ne rallenta la crescita, resiste ad ore di trattamento con radiazioni, a mesi di immersione in formaldeide, anni di sepoltura. Sopravvive ad un forno a settecento gradi per mezz ora. E capace di superare le barriere di specie e non evoca risposta immunitaria. Il nuovo patogeno è una proteina: una proteina presente in tutti i mammiferi che quando cambia la sua conformazione diviene capace di propagarsi

Prusiner e l eresia del prione Il termine Prione (prion in inglese) si deve a Stanley Prusiner (premio Nobel 1997 per la Medicina). Questo termine fu da lui coniato nel 1982 (quando la BSE non era ancora nota) per indicare un nuovo tipo di patogeni caratterizzati per essere degli agenti infettivi di natura proteica: proteinaceous infective agents Con questo nome Prusiner voleva nettamente distinguere questi agenti dai virus, viroidi e virini per metterne in risalto l assenza di acidi nucleici.

Prusiner e l eresia del prione Venne accusato da alcuni colleghi di protagonismo poiché a loro parere, quando scelse questo termine non vi erano ancora evidenze forti in favore di agenti infettivi di natura proteica ed anche perché non era semplice accettare un idea così controcorrente: ovvero di un agente patogeno capace di propagarsi senza la presenza di DNA o RNA. L idea di una proteina infettiva appariva all inizio come un eresia, poiché nettamente controcorrente e perché sembrava sconfessare il dogma centrale della biologia molecolare che afferma che: l informazione va dal DNA all RNA e da questo alle PROTEINE.

Prusiner e l eresia del prione Nel 1985 partendo dal frammento NH2 terminale riesce a risalire alla sequenza del gene (situato sul braccio corto del cromosoma 20 nell uomo) codificante per la proteina del prione Il prodotto del gene è un normale costituente dell ospite, una proteina ubiquitaria nei vertebrati Prusiner riconosce che esistono due forme della proteina prionica che si differenziano esclusivamente per il modo in cui la catena degli aminoacidi è avvolta. Prusiner introduce la sigla PrP (Proteina Prionica) e distingue le due forme proteiche usando il suffisso c per la forma cellulare normale (PrP c ) e il suffisso sc per la variante patologica (PrP sc )

Transizione alla conformazione patogenetica

PrP sc

Resistenza alle radiazioni

PrP sc - resistenza alle proteasi

Resistenza alle proteasi

Differenze fra PrP C e PrP Sc

Resistenza del prione

La capacità propagativa della proteina del prione

L eresia del prione L idea di una proteina infettiva appariva all inizio come un eresia, poiché sembrava sconfessare il cosiddetto dogma centrale della biologia molecolare. Tale dogma (la cui enunciazione viene attribuita a F. Crick) asserisce che l informazione va dal DNA all RNA e poi alle PROTEINE e non viceversa dalle PROTEINE al DNA. In realtà come vedremo il dogma centrale non c entra nulla, ad essere messa in discussione è eventualmente un altra generalizzazione: (che potremmo chiamare il dogma centrale della microbiologia) che afferma che non esistono agenti infettivi privi di acidi nucleici.

Teorie dell infettività del prione

La propagazione del prione Attraverso quale via, raggiunge il SNC? Come si propaga entro il SNC?

Attraverso quale via il prione raggiungere il SNC? Quale strade percorre? Quanto tempo impiega? Quanto prione é necessario per produrre la malattia?

Diffusione del prione

Tratto gastrointestinale - placche del Peyer

Le placche del Peyer Sono il prototipo del tessuto linfatico mucosale Esse contengono compartimenti linfoidi che sono analoghi alla corticale profonda e ai follicoli dei linfonodi Ciascuna placca contiene numerosi follicoli B separati da tessuto linfoide diffuso Partecipano alla produzione di IgA secretorie e alla induzione di tolleranza sistemica verso alcuni antigeni ambientali

Tratto gastrointestinale

Le cellule M

Il prione usa le cellule M per attraversare l epitelio intestinale Solo quando si induce la differenziazione di cellule M attraverso la co-coltura coltura con cellule linfoidi, si può dimostrare la presenza di materiale infettante nel compartimento basale della coltura Questi dati indicano che la differenziazione delle cellule M nella coltura comporta la transcitosi del prione e che tali cellule possano essere l iniziale porta di ingresso del prione a seguito di trattamento orale.

Le cellule dendritiche follicolari

Le cellule dendritiche follicolari Le cellule dendritiche follicolari si trovano nei centri germinali dei follicoli linfoidi della milza, linfonodi e nei tessuti linfoidi associati alle mucose (dunque anche nelle placche del Peyer) La maggior parte delle cellule dendritiche follicolari non sono derivate da precursori del midollo osseo e non sono correlate alle cellule dendritiche classiche Le FDCs diversamente dalle classiche DC non esprimono antigeni dell MHC di classe II, e dunque non presentano peptidi antigenici alle T cellule, ma esprimono invece recettori ad alta affinità per il complemento e per il frammento Fc delle IgG Esse hanno la funzione di catturare complessi antigene anticorpo complemento per poi mostrare questi antigeni sulla loro superficie per il riconoscimento da parte dei B linfociti.

Il ruolo del sistema immunitario nella propagazione del prione Usando un pannello di animali knochout deficienti in varie funzioni del sistema immune si può concludere che Mentre i difetti a carico dei linfociti T non hanno alcun effetto sulla propagazione del prione, le mutazioni che distruggono la differenziazione e le risposte dei B linfociti (SCID, RAG-/- µ MY-/-) prevengono lo sviluppo di scrapie per via periferica, ma non intracerebrale Le B cellule (o processi dipendenti dalle cellule B) sono fattori limitanti nello sviluppo dello scrapie in seguito ad inoculazione periferica (ip). Ma in animali con alti livelli di infettività nella milza questa è associata ai linfociti B e T ed allo stroma; tuttavia non si riesce a mettere in evidenza alcuna infettività nei linfociti circolanti. Il sospetto comunque che i linfociti B possano essere un carrier per i prioni ci dovrebbe far riconsiderare la sicurezza dei prodotti ematici (sangue e derivati)

Dal lume intestinale ai neuroni cerebrali Inizialmente il prione si trova associato alla mucosa (particolarmente nelle M cells) Passa poi nei macrofagi e nelle cellule dendritiche follicolari (FDC) che lo passano ai linfociti T e B la funzionalità dei B linfociti o di processi da essi dipendenti sembra necessaria per la propagazione del prione al SNC Successivamente si ritrova nel sistema nervoso enterico (per prossimità cellulare?) L ingresso al cervello può avvenire attraverso il midollo spinale o attraverso il nervo vago

Trasporto lungo l assone

Propagazione del prione

Propagazione del prione

Transizione alla conformazione patogenetica

Propagazione del prione

La proteina X

Quanto prione é necessario per produrre la malattia?

L unità infettiva Una singola molecola di PrPsc non è ancora contagiosa, La quantità minima che può scatenare un infezione comprenderebbe almeno 100.000 singole molecole di PrPsc La lunghezza media delle catene sembra essere di circa 1000 unità

Sporadic CJD

La proteina del prione Quale funzione?

Knoch-Out mice

Esperimenti con topi knochout e transgenici

Alla ricerca del fenotipo

Ruoli della PrP c Detossificazione dal rame Ruolo nella trasmissione GABAergica Ruolo nei ritmi circardiani

Struttura della proteina del prione

Propagazione del prione

Ruolo della proteina del prione nella detossificazione del Cu+

Reazione di Fenton

Le malattie da Prione umane (note prima del 1995)

Le malattie da Prioni umane

Area del Kuru

La tribù dei Fore

Il Kuru Carleton Gajdusek Così Gajdusek definisce il Kuru: è un parkinsonismo tipicamente progressivo, che colpisce soggetti di ogni età, soprattutto donne e bambini. Capita di vedere interi gruppi di giovani adulti sani e ben nutriti andarsene in giro barcollando, con tremori diffusi. Le vittime poi perdono la capacità di deglutire e si consumano di fame e di sete sino alla morte. In altri casi soccombono prima, o per polmonite, o perché incapaci di muoversi, giacendo nell urina o negli escrementi e sviluppando profonde piaghe da decubito che degenerano in cancrena Nobel 1976 per la medicina

La tribù dei Fore Nel 1967 fu chiaro che l endocannibalismo nel quale si consumano carni dei propri congiunti spiegava la distribuzione della malattia fra i due sessi e nelle diverse fasce d età; infatti erano le donne e i bambini che mangiavano i cervelli e non gli uomini.

Andamento del kuru

Il Morbo di Cruetzfeldt-Jacob e le altre malattie da Prione

CJD sporadico l origine della forma sporadica può dipendere da una rara conversione spontanea alla conformazione patogenetica oppure da una mutazione somatica

Polimorfismo al codon 129 CJD sporadica

sporadic CJD

Il Morbo di Cruetzfeldt-Jacob e le altre malattie da Prioni

Malattie da prione umane FFI e JD178 Mutazioni responsabili della Insonnia Fatale Familiare (FFI) e della variante ereditaria del morbo di Creutzfeldt- Jacob (CJD178)

Conversione da PrP mutata

Il Morbo di Cruetzfeldt-Jacob e le altre malattie da Prioni

Forme Iatrogene: contaminazione GH Alla fine del 1996 la contaminazione di un lotto di ormone della crescita (GH) estratto da ipofisi prelevate da cadavere (tra il 66 e il 77 si erano impiegate circa mezzo milione di ghiandole) produsse circa 130 morti (tutti giovani) 15 in USA 17 nel Regno Unito 40 in Francia

Forme Iatrogene

Le malattie da Prione negli animali

Malattie da prione negli animali Scrapie (sheep) BSE (cattle) infection in genetically susceptible sheep infection with prion contaminated meal lethal lethal TME (mink) infection with prion from sheep or cattle lethal CWD (mule, deer elk) FSE (cats) EUE (kudu, orix nyala) unknown infection with prion contaminated meal infection with prion contaminated meal lethal lethal lethal

Lo scrapie Lo scrapie, che veniva chiamata un tempo anche virosi nervosa degenerativa degli ovini, deriva il suo nome dal sintomo più ovvio che l accompagna: il prurito. Questo sintomo era così intenso che le pecore, per trovare un po di sollievo, si strofinavano contro muri, alberi e palizzate finendo per strapparsi la lana dai fianchi

Lo scrapie Le prime registrazioni della comparsa di tale patologia in Europa risalgono al 1730. All inizio del 1900 la malattia era endemica nelle Isole Britanniche e colpiva ogni anno circa l 1% degli ovini adulti. Poiché erano secoli che la gente mangiava agnelli e montoni provenienti da greggi infette, si trattava evidentemente di una patologia non trasmissibile all uomo, ma che comunque causava gravi perdite agli allevatori

Lo scrapie Negli anni trenta i veterinari francesi dimostrarono che lo scrapie era infettivo. Nel 1947 lo scrapie fece per la prima volta la sua comparsa negli Stati Uniti in un allevamento del Michigan che aveva importato ovini dal Canada di provenienza in origine dalla Gran Bretagna.

La BSE

Apocalypse Cow

Perché è comparsa la BSE? (un possibile ipotesi) Le scorie per la produzione della farina animale vennero lavorate a temperatura più bassa e venne anche abbandonata la procedura di estrazione con solventi Le farine lavorate a temperatura più bassa contenevano dunque anche più grassi proteggendo il prione dall inattivazione Le sole due aziende inglesi che continuarono ad usare la vecchia procedura erano quelle che fornivano farine per la Scozia; questa fu l ultima regione del paese a denunciare epidemie di BSE. Inoltre fu aumentata la percentuale di farina usata per l alimentazione dei bovini passando anche in alcuni casi dall 1 al 12%

La BSE

Il morbo della Mucca Pazza

Valutazione del rischio

Valutazione del rischio

The worst and best case scenario

Gestione del rischio Le normative comunitarie e nazionali

Le normative (ambiti di applicazione) Una parte della legislazione ha riguardato la regolamentazione dell uso delle proteine animali nell alimentazione del bestiame. Un altra parte ha stabilito quale sia il materiale specifico a rischio nonché le sue modalità di rimozione e distruzione Contestualmente vengono individuati organismi comunitari e nazionali con il compito di sorveglianza epidemiologica della encefalopatia spongiforme e ne vengono definiti i compiti. Norme specifiche vengono anche definite per quanto concerne la possibilità di trasmissione delle TSE all uomo e agli animali tramite l uso di medicinali, sangue e derivati o attraverso altre pratiche mediche potenzialmente a rischio.

Regolamentazione dell uso di proteine animali 1988 Divieto nel Regno Unito di Gran Bretagna dell uso di proteine di ruminanti per l alimentazione dei bovini. 1994-95 In Italia in accordo a quanto stabilito in ambito CE viene proibita la somministrazione ai ruminanti, con la dieta, di mangimi contenenti proteine derivate da tessuti di mammiferi. Novembre 2000 il divieto viene esteso in quanto si stabilisce di proibire la somministrazione di proteine animali a tutti gli erbivori. 27 marzo 2002. Regolamento CE/248/2002: vieta la somministrazione di proteine animali trasformate ad animali d allevamento che sono tenuti, ingrassati e allevati per la produzione di alimenti. La somministrazione di proteine animali ai ruminanti

Le farine animali nel nostro paese

Materiale specifico a rischio (definizioni) La rimozione di materiale specifico a rischio dai prodotti destinati ad alimenti e mangimi rappresenta la misura più importante a tutela della salute pubblica. Tale materiale comprende attualmente (reg.ce 270/2002) Cranio, compresi cervello ed occhi; tonsille; colonna vertebrale escluse le vertebre della coda e le apofisi trasverse delle vertebre lombari, ma includendo i gangli spinali e il midollo spinale di bovini di età maggiore di 12 mesi nonché gli intestini, dal duodeno al retto, e il mesentere di bovini di qualunque età Cranio,compresi cervello ed occhi; nonché tonsille e MS di ovi-caprini di età superiore ai 12 mesi e della milza di animali di qualunque età. Oltre al materiale specifico a rischio suddetto devono essere considerati materiale specifico a rischio, nel Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e in Portogallo, ad eccezione della Regione autonoma delle Azzorre, i seguenti tessuti: l'intera testa, esclusa la lingua, e includendo il cervello, gli occhi, i gangli trigeminali e le tonsille; il timo, la milza e il midollo spinale dei bovini di età superiore ai 6 mesi.

Materiale specifico a rischio (procedure rimozione ed eliminazione) Il materiale specifico a rischio è rimosso presso i macelli, i laboratori di sezionamento e gli impianti e le strutture per il trattamento di materiali ad alto rischio e viene contraddistinto (onde evitare l uso illegittimo) tramite colorazione o altra marcatura che deve permanere sino alla distruzione del materiale La distruzione avviene tramite incenerimento o sotterramento in discarica autorizzata

Sistemi di sorveglianza Ogni stato membro ha adottato un proprio sistema interno di sorveglianza tra i cui compiti è prevista una dettagliata raccolta dei dati che andranno a confluire in un registro europeo. In Italia tramite apposito decreto 7/01/2000 è istituito il Sistema Nazionale di Sorveglianza Epidemiologica della Encefalopatia Spongiforme. Tale sistema comprende tra l altro Responsabili degli allevamenti I servizi veterinari Il dipartimento degli alimenti nutrizione e sanità pubblica veterinaria del Ministero della Sanità L Istituto Superiore di Sanità Gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali Il CEA e il COVEPI (Centro di Referenza Nazionale Veterinario per l Epidemiologia la Programmazione e l Informazione) Gli stabilimenti di produzione di mangimi per l alimentazione dei ruminanti Gli stabilimenti di trasformazione dei rifiuti di origine animale per la produzione di alimenti destinati al consumo animale I titolari degli stabilimenti di Macellazione Una Banca Dati Informatizzata

Sistemi di sorveglianza Il regolamento CE 270/del 14 febbraio 2002 stabilisce con precisione quali siano i controlli da effettuare sulla popolazione bovina e ovi-caprina degli stati membri.

Best-Case Scenario 1 1990

Best-case Scenario 2

These are the guinea pigs Un poster della Associazione dei vegetariani in risposta alla seguente affermazione del governo inglese: il modo migliore per sapere se la BSE si può trasmettere agli esseri umani consiste nel monitorare tutti i casi di CJD nei prossimi 20 anni

Il primo caso di BSE in Italia

Come viene effettuato il test per riscontrare la presenza di prione

3 tipi di test 1 Western Blotting (Prionics Check) 2 ELISA (con reagente chemiluminescente) (Enfer) 3 Immunodosaggio a sandwich (Bio Rad)

Affidabilità del test Il test attualmente in uso per determinare se una mucca macellata è infetta presenta un tasso di falsi negativi troppo elevato

La nuova variante del morbo di Creutzfeldt-Jakob

New vcjd Nel 1996 la nuova variante della Creutzfeldt-Jakob viene ufficialmente riconosciuta come una nuova malattia. Essa rappresenta la forma umana della BSE

New vcj

Aspetto spongiforme e placche amiloidi nella nvcjd

La barriera di specie

Monthly CJD statistical figures

New vcjd (età di comparsa)

Quante morti ci dobbiamo attendere?

Polimorfismo al codon 129 e CJD sporadica

Modelli di epidemie

Criteri diagnostici

Criteri diagnostici per la nvcjd

Criteri diagnostici EEG La presenza di complessi trifasici generalizzati ad onde strette alla frequenza di 1-2 cicli al secondo è indicativa nella diagnosi della forma sporadica della CJD

Criteri diagnostici MRI scan BILATERAL PULVINAR HIGH SIGNAL ON MRI SCAN on nvcdj

Criteri diagnostici biopsia tonsillare (positiva solo nella nvcjd)

La malattia di Alzhaimer

Possibili strategie terapeutiche

5 possibili strategie terapeutiche

Strategia 1 (bloccare la sintesi di PrPc) Creare animali senza proteina del prione PrP KO Nucleotidi antisenso Ribozimi

Strategia 2 (stabilizzare la forma cellulare) Lo scopo è di rendere il cambiamento conformazionale energeticamente sfavorevole

Strategia 3 (aumentare la clearance della PrPsc) Farmaci che destabilizzano gli aggregati polimerici di PrPsc per ripristinare la sensibilità alle proteasi lisosomiali

Strategia 4 (interferire con il binding della PrPc con la PrPsc agendo sulla PrPsc

Strategia 4b (interferire con il binding della PrPc con la PrPsc agendo sulla PrPc

Strategia 5 (interferenza con la Proteina X) Attraverso un approccio structure based sono state identificate nel data base (Available Chemical Directory) 1000 potenziali molecole candidate. 63 sono state testate e due di queste hanno mostrato la capacità di inibire in modo dose dipendente la formazione della PrPsc e di avere un basso livello di tossicità Una ricerca substrutturale nella stessa directory ha rivelato altre 5 molecole eterocicliche che mimando la struttura superficiale della proteina del prione nella regione che lega la proteina X interferiscono nel processo di replicazione