3. APPLICABILITÀ La presente procedura si applica nell organizzazione dell attività di Alac SpA.



Documenti analoghi
SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

1. DISTRIBUZIONE Direzione, RSPP, RLS, preposti 2. SCOPO

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria

PROCEDURA SGQ PRO-AUD. Procedura per la Gestione degli Audit del SGQ

Procedura di gestione delle Verifiche Ispettive Interne

Procedura di gestione delle verifiche ispettive interne < PQ 03 >

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI SIGLE E DEFINIZIONI RESPONSABILITA PROCEDURA...3

Manuale Sicurezza Duemilauno Agenzia Sociale

Effettuare gli audit interni

Sistema Qualità UNI EN ISO 9001 ED 2008

Procedura AUDIT INTERNI

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del

Revisione 00 Data revisione: 17/11/2010 ISO 14001:2004. Emissione RSGA Prima Approvazione DIR GIUNTA. Approvazione revisioni

P03 - GESTIONE DEGLI AUDIT INTERNI DEGLI AUDIT INTERNI DATA DI APPROVAZIONE REVISIONE. 00 Emissione del documento

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA RESPONSABILITA DEFINIZIONI...

AUDIT. 2. Processo di valutazione

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

Rev. N Descrizione delle modifiche Data Prima emissione del documento per estensione campo applicazione

Sistema di Gestione Sicurezza e Salute sul Lavoro. Manuale del Sistema

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 08 AUDIT INTERNI. Rev. 4 Data: 15/12/2012. Pagina 1 di 6 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Rev. 00. AUDIT N DEL c/o. Auditor Osservatori DOCUMENTI DI RIFERIMENTO. Legenda: C = Conforme NC = Non conforme Oss = Osservazione.

ISIS C.Facchinetti Sede: via Azimonti, Castellanza Procedura Gestione Qualità. GESTIONE DEGLi AUDIT INTERNI ISIS C.

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

GESTIONE DEGLI AUDIT INTERNI

LA NORMA OHSAS E IL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA 81/2008: IMPATTO SUL SISTEMA SANZIONATORIO

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

AUDIT AI SENSI DELL ARTICOLO 4, PARAGRAFO 6 DEL REGOLAMENTO CE 882/2004 PROCEDURA

Gestire le NC, le Azioni Correttive e Preventive, il Miglioramento

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MISURAZIONI ANALISI E MIGLIORAMENTO

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

L esecuzione di monitoraggi ed analisi si esplica principalmente nelle seguenti attività:

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE E DELLE INFRASTRUTTURE. REVISIONI Descrizione

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

SPECIFICA DI ASSICURAZIONE QUALITA

Commissione Consultiva Permanente ex Art. 6 DLgs 81/08. Il documento del Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG)

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI

AUDIT AUDIT. Tipo documento: Procedura Area Qualità. MAM - 06 Rev.3. Pag. 1 di 6 INDICE

PROCEDURA GESTIONE QUALITA PGQ 4.2.4

E. Struttura e organizzazione del sistema

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

TENUTA SOTTO CONTROLLO DELLE REGISTRAZIONI

ORGANIGRAMMA E MANSIONARIO

Funzione Data Firma Data Firma

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

PROCEDURA ORGANIZZATIVA AUDIT INTERNI

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

INTEGRAZIONE E CONFRONTO DELLE LINEE GUIDA UNI-INAIL CON NORME E STANDARD (Ohsas 18001, ISO, ecc.) Dott.ssa Monica Bianco Edizione: 1 Data:

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT SYSTEMS) AUDITOR/RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT

GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLE REGISTRAZIONI

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO

Sistema di Gestione Integrato Ambiente e Sicurezza GESTIONE FORNITORI

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Programma di formazione, informazione e. addestramento del personale addetto

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

Procedura SODDISFAZIONE DEL CLIENTE E MIGLIORAMENTO CONTINUO

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

LICEO ETTORE MAJORANA - ROMA SEZIONE 4 - SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

Le procedure gestionali del SGQ di UTFUS TF GQL

SCHEMA DEI REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1

Sistema di Gestione per la Qualità

PROCESSO DI GESTIONE DELLE REGISTRAZIONE DELLA QUALITA

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP

Sistemi di Gestione: cosa ci riserva il futuro? Novità Normative e Prospettive

INCIDENTI, EVENTI ACCIDENTALI, NON CONFORMITÀ, AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE

AZIONI CORRETTIVE E PREVENTIVE

Procedura per la tenuta sotto controllo delle registrazioni PA.AQ.02. Copia in distribuzione controllata. Copia in distribuzione non controllata

MANUALE DELLA QUALITÀ DI

Allegato 17 Check list quality review

lcertificare il Sistema di Gestione per la Qualità Certificazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità (Norma UNI EN ISO 9001:2008)

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: 1 Dicembre 2014

A_D3_do03_Corso ECM Auditing e Autovalutazione Sistema di Gestione Integrato Livello: Azienda. Titolo Auditing e Autovalutazione

IMPLEMENTAZIONE di un SISTEMA di GESTIONE AMBIENTALE (secondo la norma UNI EN ISO )

Procedura Gestione Settore Manutenzione

ALLEGATO D. Roma lì, / / Equitalia S.p.A. il Titolare

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LA NUOVA NORMA UNI EN ISO SUGLI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA E AMBIENTALI

Manuale CAP 1. SISTEMA QUALITA

Gestione delle Risorse

GESTIONE DEI DOCUMENTI, DEI DATI E DELLE REGISTRAZIONI

PROCEDURA DI SISTEMA PO. 07 GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DIDATTICA

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.)

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

LAVORO INFANTILE PEORSI Toscana Energia S.p.A. COD. PROCEDURA P 70/1 DECORRENZA 30/11/2010 PAG. 1 DI 7 LAVORO INFANTILE

PROCEDURA GESTIONALE RISTORAZIONE COLLETTIVA. Titolo : Gestione delle non conformità GESTIONE DELLE NON CONFORMITA

Transcript:

Acquedotto Langhe e Alpi Cuneesi SpA Sede legale in Cuneo, Corso Nizza 9 acquedotto.langhe@acquambiente.it www.acquambiente.it SGSL Audit P11 Rev 00 del 16/09/09 1. DISTRIBUZIONE Direzione RSPP 2. SCOPO Gestione degli audit interni di salute e sicurezza sul lavoro 3. APPLICABILITÀ La presente procedura si applica nell organizzazione dell attività di Alac SpA. 4. RIFERIMENTI M - Manuale del sistema di gestione P-11 - Mod A - programma audit P-11 - Mod B - piano audit P-11 - Mod C - rapporto di audit P-10 - Non conformità, infortuni, azioni correttive e preventive 5. DEFINIZIONI Audit Processo sistematico, indipendente e documentato atto ad ottenere le evidenze e valutarle in maniera oggettiva, per determinare in che misura i criteri del sistema di gestione stabiliti dall organizzazione siano rispettati. L audit ha l obiettivo di: a) determinare se il sistema di gestione: 1) è conforme a quanto è stato pianificato per la gestione della S&SL, compresi i requisiti delle norme di riferimento; 2) è stato correttamente attuato ed è mantenuto attivo; 3) è efficace nell attuare la politica e gli obiettivi dell organizzazione b) rivedere i risultati degli audit precedenti; c) fornire alla direzione informazioni sui risultati Rev. Motivo revisione Redatto Verificato Approvato 00 Prima emissione Il RSPP Il Direttore Consiglio di Amm.ne Firma Firma Data: Data: Data: 12/10/2011 Pag. 1 di 5

dell audit. Criteri dell audit Insieme di politiche, procedure, norme, leggi, regolamenti o requisiti del sistema di gestione su cui si basa la conduzione dell audit e che fanno da riferimento alle evidenze dell audit Evidenze dell audit Registrazioni, dichiarazioni di fatti o altre informazioni pertinenti ai criteri stessi 6. RESPONSABILITÀ 6.1 Direzione La Direzione ha la responsabilità, in collaborazione con il RSPP, di programmare gli audit e di attuarli con risorse adeguate. 6.2 Altre funzioni aziendali Tutto il personale coinvolto ha la responsabilità di collaborare durante lo svolgimento degli audit. 7. PROCEDURA 7.1 Definizione dei Criteri di Audit e Requisiti degli auditor 7.1.1 Criteri dell audit Nella fase di programmazione e/o di pianificazione devono essere definiti i criteri dell audit, utilizzati come riferimento rispetto a cui si determina la conformità: essi possono comprendere: le politiche; le procedure; le norme; le leggi; i regolamenti; i requisiti del sistema di gestione; i requisiti contrattuali; i codici di buona pratica del settore industriale/commerciale applicabili. 7.1.2 Requisiti degli auditor Gli audit interni del sistema di gestione possono essere condotti da personale proveniente dall organizzazione o da persone esterne scelte dall organizzazione, per conto della quale lavorano. In entrambi i casi, le persone che conducono l'audit dovrebbero essere competenti e in posizione di imparzialità e obiettività: l indipendenza dell auditor può essere dimostrata dal fatto che l auditor stesso sia libero da ogni responsabilità riguardo all attività sottoposta ad audit. I requisiti richiesti sono: conoscenza della Politica, del Manuale del SGSL, delle procedure applicabili ai processi o all area da sottoporre ad Audit; Pag. 2 di 5

obbligo di riservatezza e segretezza; conoscenza delle principali leggi e normative applicabili. Tali requisiti vengono verificati in fase di identificazione dei componenti del gruppo di audit. 7.2 Programmazione degli audit Gli audit del sistema di gestione sono programmati dalla Direzione, in collaborazione con il RSPP. Il P11 - Mod A - Programma audit copre un ciclo annuale e comprende: gli obiettivi, campo di applicazione degli audit ed i criteri degli audit (vedi paragrafo 7.1.1); le unità organizzative e funzionali soggette ad audit; la frequenza/periodo di svolgimento degli audit; gli auditor (tra cui il responsabile). La programmazione degli audit deve tenere in conto: rischi di salute e sicurezza (rischi maggiori richiedono audit più frequenti); non conformità rilevate; emergenze, incidenti o eventi; risultati (se ci sono) degli audit precedenti. Il P11 Mod. A - Programma audit viene consegnato: ad ognuna delle funzioni soggette ad audit; agli auditor incaricati. Audit possono essere effettuati anche in periodi non pianificati ad esempio in seguito a rilievo di una grave anomalia relativa ad uno degli elementi del sistema di gestione, infortuni o incidenti oppure per modifiche di processo o riorganizzazioni interne. 7.3 Esecuzione degli audit La Direzione concorda con gli auditor ed i responsabili delle funzioni soggette ad audit la data e il luogo dell audit. Comunica alle funzioni coinvolte tali dati unitamente al nominativo degli auditor. 7.3.1 Pianificazione degli audit Il responsabile dell audit con congruo anticipo rispetto alla data di esecuzione dell audit (almeno una settimana) predispone il P11 Mod. B - Piano audit, ove sono indicati: Luogo e data di effettuazione; Obiettivi dell audit, campo di applicazione, criteri norme da prendere in conto; Attività/processi da sottoporre a audit; Piano temporale delle attività; Risorse impiegate (auditor); Responsabilità e requisiti per l esecuzione dell audit; Modalità di reporting dei risultati. 7.3.2 Preparazione dell audit Per facilitare l audit il gruppo di verifica ispettiva può utilizzare apposite liste di controllo per la valutazione dei vari elementi del sistema. I documenti di lavoro devono essere conservati almeno fino al completamento dell audit. Pag. 3 di 5

7.3.3 Conduzione dell audit Gli auditor devono raccogliere un numero di evidenze oggettive sufficiente alla determinazione della conformità dell area verificata con i requisiti prefissati. 7.3.4 Conclusioni Le risultanze dell audit devono poi essere discusse con i responsabili delle funzioni sottoposte ad Audit, durante la chiusura dell incontro. Il Responsabile dell audit registra eventuali non conformità come previsto dalla procedura P10. 7.3.5 Gestione del rapporto di audit Il responsabile dell audit prepara un rapporto dell audit a cui ha preso parte, utilizzando il formato P11 - Mod C - Rapporto audit. Gli argomenti trattati in tale rapporto sono gli stessi previsti nel programma di audit, e comunque devono comprendere le seguenti informazioni: obiettivi e campo di applicazione dell audit; i criteri dell audit; i componenti del Gruppo di Audit e il Responsabile; le risultanze dell Audit; le azioni; le conclusioni dell audit; le indicazioni di non - conformità rispetto ai criteri dell audit (devono essere chiaramente indicate sul rapporto di audit come NC). Tale rapporto dovrà essere distribuito ai Responsabili delle Funzioni sottoposte ad Audit. 7.4 Risultati degli audit Il rapporto di audit è esaminato ai Responsabili della funzione sottoposta ad Audit e/o dal Datore di Lavoro. Essi preparano un piano di azione conseguente ai risultati dell audit; il completamento delle azioni correttive è documentato e registrato. I risultati degli audit sono poi analizzati nel corso del Riesame della Direzione. 7.5 Qualificazione degli auditor 7.5.1 Formazione scolastica E richiesto almeno un diploma di scuola media superiore. 7.5.2 Esperienza di lavoro E richiesta un esperienza di lavoro in azienda oppure specifica in salute e sicurezza sul lavoro. 7.5.3 Caratteristiche personali capacità di esprimersi con chiarezza; abilità nei rapporti interpersonali; indipendenza e oggettività di giudizio; capacità di organizzare il proprio lavoro; capacità di apprendimento e aggiornamento professionale; scrupolosità; Pag. 4 di 5

correttezza professionale. 7.5.4 Qualificazione La qualifica di auditor viene attribuita ufficialmente dalla Direzione, cui spetta il compito di verificare l esistenza dei requisiti fissati in questa procedura. 7.5.5 Mantenimento Il mantenimento della qualifica di auditor prevede la partecipazione ad almeno un audit all anno. 8. REGISTRAZIONI Registrazione Archiviazione Responsabile P11 - Mod A - Digitale - Direzione Programma audit Y:\area.comune\Sicurezza\Archivio\Faldone P11 - Mod B - Piano audit P11 - Mod C - Rapporto di audit Sicurezza 5\Doc.operativa\P11 Digitale - Y:\area.comune\Sicurezza\Archivio\Faldone Sicurezza 5\Doc.operativa\P11 cartaceo Direzione Direzione 9. ALLEGATI 10. SINTESI DELLE MODIFICHE Prima emissione Pag. 5 di 5