Early Rescreen/Recall. Luigi Bisanti Brunella Frammartino

Documenti analoghi
* pdf

EARLY RECALL ED EARLY RE-SCREEN: I DATI 2010 IN VENETO

Screening significa selezionare

Accreditamento degli Screening

La survey al 31/12/2016 del programma di screening dei tumori della mammella in Emilia-Romagna e in Italia

Nereo Segnan e Paolo Giorgi Rossi. CPO, Piemonte Laziosanità Agenzia di Sanità Pubblica

Ruolo dell arbitrato delle doppie letture discordanti di mammografia di screening Esperienza in due programmi italiani (ULSS 16-ULSS 20)

Gli indicatori strutturali, logistico-organizzativi e funzionali: qualità, limiti e nuove proposte

Lo screening: il primo ed il secondo livello. D. Bernardi U.O. Senologia clinica e Screening Mammografico APSS, Trento, Italia

RELAZIONE SULL ANNO 2009

Focus on: valutazione dello screening mammografico nella fascia d età anni

Andamento dei programmi di screening in Italia

Una balance sheet dei benefici e dei danni dello screening mammografico

Lo screening mammografico: scenari, gestione, casistica

Mario Taffurelli Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico S.Orsola-Malpighi

Lo screening mammografico: scenari, gestione, casistica. Torino, 25 settembre 2013

Il Sistema rete mammografica: una nuova opportunità per l ottimizzazione delle risorse in sanità

Programma screening mammografico: significato e gestione dei cancri di intervallo

Mantova e i suoi 30 anni di screening: Passato, Presente, Futuro

Stima della sovradiagnosi dello screening del tumore mammario

AF-CPO-CRR, La senologia dell evidenza: analisi attraverso le problematiche

Il coordinamento GISCI: gruppo organizzazione, valutazione e comunicazione. Cosa è stato fatto Come proseguire

Tempi di attesa per il trattamento chirurgico dei tumori della mammella: sistemi di rilevazione regionali e nazionali e loro criticità

Il monitoraggio individuale nelle site visit

Un key article per un radiologo

Carcinomi intervallo e qualità tecnica Evoluzione di un monitoraggio divenuto collaborativo

La stratificazione del rischio nello screening con FIT: quali strategie? Uno sguardo alla letteratura. Grazia Grazzini

PORTE DI ACCESSO ALLA BREAST UNIT: LO SCREENING MAMMOGRAFICO. PATRIZIA DA VICO SCREENING MAMMOGRAFICO Azienda AUSL di Parma

Screening mammografico: raccomandazione del Ministero della Salute, legislazione nazionale, e problematiche aperte Marco Zappa

Torino, 12 giugno Workshop: Risultati del programma regionale di screening mammografico I casi intervallo

I programmi di screening e i determinanti della adesione

Survey al del programma di screening dei tumori del colon-retto in Emilia-Romagna

L ESPERIENZA DEL CLINICO IN AZIENDA OSPEDALIERA DI REGGIO EMILIA

Screening del cervicocarcinoma: un nuovo patto per le pazienti con test primario hpv dna

PROGETTO DI SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA

SCREENING MAMMOGRAFICO

Screening mammografico e. mammografia digitale 3D. Marco Rosselli Del Turco

Carlo Naldoni, Priscilla Sassoli de Bianchi Assessorato politiche per la Salute Regione Emilia-Romagna

La valutazione di impatto del programma di screening mammografico di Torino

INTRODUZIONE Carlo Naldoni

Studio dei determinanti dell adesione al follow up mammografico e clinico in una coorte di donne con diagnosi di tumore della mammella

Analisi dei dati sull impatto dello screening dal registro di patologia regionale F. FALCINI

Lo screening nei paesi del Mediterraneo non membri dell UE: il nostro ruolo

La qualità delle nostre colonscopie di screening (dal DR sino ai cancri intervallo o missing)

IL TUMORE DELLA MAMMELLA DALLO SCREENING ALLA RIABILITAZIONE ASPETTI RADIOLOGICI. dott.ssa Stefania Gava. U.O. Radiologia P.O. Di Vittorio Veneto

UN TEST ON-LINE PER IL PRIMO LIVELLO DELLO SCREENING. B. Brancato

Studi sul confronto di efficacia dei percorsi assistenziali negli screening oncologici

Regione del Veneto Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

CURRICULUM VITAE DEL DR. SANDRO QUARANTA

La Survey GISCi. Nereo Segnan CPO Piemone e AOU S.Giovanni Battista Torino. Convegno Nazionale Gisci Ferrara 11 Giugno 2009

Introduzione della Tomosintesi (DBT) nello screening: l esperienza di Trento

ANALISI DEI CANCRI DI INTERVALLO OSSERVATI NEL PROGRAMMA DI SCREENING MAMMOGRAFICO DELL ATS DELLA VAL PADANA NEL PERIODO

CONFERENZA DI CONSENSO

La rete dei Registri Tumori in Italia

SOPRAVVIVENZA RELATIVA A 5 ANNI DALLA

Il ruolo del radiologo: l'impegno per il miglioramento dell'efficacia

Monitoraggio degli indicatori di qualità Esperienze regionali: Regione Emilia-Romagna

Valutazione preliminare

carcinoma della mammella Prima causa di mortalità nella popolazione femminile in Occidente ( Nord Europa )

CORSO PER RADIOLOGI Screening mammografico: il processo e i problemi. controlli di qualità: gli indicatori di performance diagnostica

Discussione e sintesi Lauro Bucchi. Registro tumori della Romagna IRST Meldola, Forlì

Analisi degli indicatori e dei trend temporali

I cancri intervallo nello screening mammografico. Riunione annuale screening mammografico Padova, 5 dicembre 2007

Dùtor, a mè gnù la prospera! Operetta (non proprio comica) in due atti

Poster piemontesi presentati al GISMa. Salerno, 26 giugno 2014 Convegno annuale GISMa

Quali strumenti per la formazione? Carlo Naldoni Assessorato alle politiche per la salute Regione Emilia-Romagna

GISMa Peschiera del Garda marzo Aggiornamento sull estensione per età dello screening organizzato: i dati della survey Gisma 2007.

Analisi e presentazione dei risultati

Analisi dei dati sull impatto dello screening dal registro di patologia regionale F. FALCINI, O. GIULIANI, S. MANCINI, A. RAVAIOLI, R.

La sensibilità del programma di screening del tumore del colon retto: cosa ci insegna l esperienza di Reggio Emilia

CORSO DI IGIENE. Dipartimento di scienze politiche

Corso Pre-Congressuale di SEMEIOTICA OSTETRICA

Le basi scientifiche del passaggio al test HPV come test primario di screening e dei protocolli di applicazione. Guglielmo Ronco

SCREENING MAMMOGRAFICO REGIONE PIEMONTE. Indicatori sulla diagnosi e terapia delle lesioni identificate allo screening. Anno Torino, aprile 2006

Gli studi italiani di comparazione tra screening organizzato e prevenzione individuale

Il programma di screening mammografico nella Regione Emilia- Romagna: Revisione radiologica dei carcinomi d intervallo

Azienda Sanitaria Locale della provincia di Cremona. Prevenzione attiva in oncologia nella provincia di Cremona: una triade di screening

Background: raccomandazioni 40-49

Survey al del programma di screening dei tumori del colon-retto in Emilia-Romagna

Carlo Senore. Manuel Zorzi, Filippo Da Re, Cesare Hassan, Marco Zappa

Follow-up e programmi di screening: Raccomandazioni europee e questioni aperte. Carlo Senore

Dalla Survey Gisma: gli indicatori del percorso organizzativo

LA GESTIONE DEGLI INVITI TRA LE ENNI E LE ENNI ALL INTERNO DEL PROGRAMMA DI SCREENING DEL DIP. N. 2

Aspetti organizzativi e performance dei programmi di screening oncologici in provincia di Bergamo

REGIONANDO 2000 REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA UNITA' SANITARIA LOCALE DELLA VALLE D'AOSTA PROGRAMMA DI SCREENING TUMORI FEMMINILI

Survey al del programma di screening dei tumori del colon-retto in Emilia-Romagna

Lo screening mammografico La survey

Aggiornamenti sullo studio IMPATTO

Gestione delle lesioni con incerto potenziale di malignità (B3) alla biopsia imaging guidata: biopsia chirurgica o follow-up?

Epidemiologia del cancro del seno in Ticino

Il percorso di cura per la neoplasia della mammella: l esperienza dell Azienda Ospedaliero Universitaria di Udine

Eugenio Paci, Epidemiologo, Firenze

Lo screening colorettale: i dati nazionali e regionali di estensione ed adesione. Carlo Naldoni

Lesioni ad incerto potenziale maligno diagnosticate alla vacuumassisted breast biopsy (VABB): escissione o follow-up?

Tumore della mammella: epidemiologia. Livia Giordano - CPO Piemonte

Il tasso di richiami, problemi e criticità. Livia Giordano CPO Piemonte

Incidenza proporzionale dei cancri d intervallo nello screening mammografico della Regione Emilia-Romagna ( ) Risultati preliminari

Il trattamento dei tumori della mammella screen-detected dal file SQTM Dati 2014

dello screening mammografico in Piemonte

Transcript:

Early Rescreen/Recall Luigi Bisanti Brunella Frammartino Modena, 6 novembre 2012

OUTLINE Definizioni e dimensioni del fenomeno Linee guida nazionali ed internazionali Letteratura Milano analisi descrittiva

Definizioni 1 Ong et al. 1998 UK National Health Service breast screening programme: Early rescreen (ES): richiamo prima dei 3 anni di intervallo di screening per anticipare il test mammografico Early recall (ER): richiamo prima dei 3 anni di intervallo di screening ad una sessione di assessment

DA A I livello II livello I livello early rescreen ES poco definito II livello early rescreen ES early recall ER

Early recall in UK, dati 2005 Clinical Guidelines for Breast Cancer Screening Assessment, NHS Cancer Screening Programmes, England 2005 < 0,25% delle donne screenate

Early recall in UK, 2010 Breast Screening Programme, England 2009-10 1,8% delle donne sottoposte ad assessment

Early recall in UK, 2010 Dal UK Breast Screening Programme, 2009-2010: Cancer detection rate was highest in the early recalls

Definizioni 2 In Breast Screen Australia linee guida del 2001 con revisione 2008: Obiettivo è massimizzare la diagnosi dei cancri (piccoli) minimizzando il numero di richiami inutili e ulteriori approfondimenti Si individuano le donne a maggior rischio di cancro alla mammella per le quali si può ricorrere al ER/ES. Indicatore di alto rischio utilizzato come strumento di riconoscimento, per giustificare l uso di ER/ES Nello specifico non ci sono indicazioni di come studiare questo indicatore

Definizioni 2 cont

Definizioni 3 Linee guida europee (Perry et al 4 a -ed): early rescreen non sono menzionati early recall indicati nella tabella degli indicatori di performance (pag 12):

DA A I livello II livello I livello Early rescreen ES II livello Early rescreen ES Early Recall ER

Definizioni 3 cont Linee guida europee (Perry et al 4 a -ed): Definisce i cancri diagnosticati in seguito a mammografia intermedia o ES

Definizioni 3 cont2 Linee guida europee (Perry et al 4 a -ed): Nel paragrafo 4.4.2 Reduction of adverse effects si parla di early recall

Definizioni 4

Definizioni 4 cont

Definizioni 5 SCHEDA GISMA EARLY RECALL/RESCREEN Definizione (Europan Guidelines for quality assurance in mammografy screening - Manuale indicatori GISMa): Numero di donne che vengono invitate ad effettuare, secondo il giudizio del radiologo sul singolo caso, una mammografia o direttamente un approfondimento diagnostico ad un intervallo inferiore ai 24 mesi (dopo 3,6,12 mesi), dopo una mammografia di screening o un approfondimento diagnostico Possono essere distinte: a seconda del livello da cui originano: richiami intermedi dopo screening di primo livello: mammografia intermedie conseguenti ad una sessione di primo livello; richiami intermedi dopo approfondimento: mammografie intermedie conseguenti ad una sessione di approfondimento a seconda del tipo di esami che vengono effettuati: richiami intermedi per effettuare una mammografia di primo livello (early rescreen) richiami intermedi per effettuare una seduta di approfondimento (early recall):

ER/ES Tutte le linee guida dicono che ER/ES non sono una buona pratica ma non danno altre indicazioni In quelle europee si parla solo di ER Il GISMa prevede il conteggio di entrambi (ER+ES) Ma qual è la situazione effettiva degli screening italiani? Cosa calcolare e come? (VPP)

Bibliografia essenziale 1. Ong G, Austoker J, Brett J. Breast screening: adverse psychological consequences one month after placing women on early recall because of a diagnostic uncertainty. A multicentre study. J Med Screen. 1997;4(3):158-68. 2. Ong G, Austoker J, Michell M. Early rescreen/recall in the UK National Health Service breast screening programme: epidemiological data. J Med Screen 1998;5:146 155. 3. Yasmeen S, Patrick SR et al. Frequency and Predictive Value of a Mammographic Recommendation for Short-Interval Follow-Up. J Natl Cancer Inst 2003; 95(6):429 36. 4. Kerlikowske K, Smith-Bindman R, Sickles EA. Short-Interval Follow-Up Mammography: Are We Doing the Right Thing? J Natl Cancer Inst 2003; 95(6):418 9. 5. Yasmeen S, Patrick SR, et al. Re: Short-Interval Follow-Up Mammography: Are We Doing the Right Thing? J Natl Cancer Inst 2003; 95(15):1175 6. 6. Kerlikowske K, Smith-Bindman, R et al. Breast Cancer Yield for Screening Mammographic Examinations with Recommendation for Short-Interval Follow-up. Radiology 2005; 234:684 692. 7. Aiello Bowles EJ, Sickles EA et al. Recommendation for Short- Interval Follow-Up Examinations After a Probably Benign Assessment: Is Clinical Practice Consistent With BI-RADS Guidance? AJR 2010; 194:1152 1159. 8. Ravaioli A, Foca F et al. Incidence, detection, and tumour stage of breast cancer in a cohort of Italian women with negative screening mammography report recommending early (short-interval) rescreen. BMC Medicine 2010, 8:11.

Frequency and Predictive Value of a Mammographic Recommendation for Short-Interval Follow-Up Yasmeen S, Romano PR, et al. J Natl Cancer Inst 2003; 95(6):429 36 OBIETTIVO: Studio prospettico per valutare short-interval follow-up (mammografia a 3-6 mesi da una con referto dubbio: R3 BI-RADS) OUTCOME: Prevalenza early rescreen, incidenza cancro e VPP di cancro per short interval follow-up RISULTATI: 5% delle donne arruolate aveva al baseline una mammografia con raccomandazione di short-interval follow-up (range 1.2% - 9.8% nei 40 centri) incidenza dell 1% di cancro nei 2 anni successivi nelle donne con short interval fu VPP di cancro per short interval fu uguale ad 1 con una certa variabilità legata all età VPP = 1,2 donne 50-59 anni VPP = 2,0 donne 70-79 anni

Kerlikowske commenta Yasmeen : Short-Interval follow up mammography: Are we doing the right thing? Kerlikowske K, Smith-Bindman R, Sickles EA J Natl Cancer Inst 2003; 95(6):418 9 Secondo Kerlikowske lo short interval follow-up sarebbe utile se la prevalenza delle lesioni benigne fosse bassa. Dato che è invece molto alta (5%) l autore afferma che molte donne vengono sottoposte ad esami inutili. L autore conclude indicando la necessità di capire come i radiologi usano la categoria R3 del BI-RADS

Yasmeen risponde a Kerlikowske Re: Short-Interval follow up mammography: Are we doing the right thing? J Natl Cancer Inst 2003; 95(15):1175 6 Yasmeen concorda con Kerlikowske sulla necessità di capire su quali basi razionali si fonda l utilizzo della categoria R3 del BI-RADS da parte dei radiologi

Breast Cancer Yield for Screening Mammographic Examinations with Recommendation for Short-Interval Follow-up Kerlikowske K, Smith-Bindman, R et al. Radiology 2005; 234:684 692 OBIETTIVO: Valutare la prevalenza dello short interval follow-up (mammografia rieseguita a 3 mesi da una precedente mammografia) da gennaio 1996 a dicembre 1999. OUTCOME: Prevalenza early rescreen, incidenza cancro RISULTATI: Di circa 1.170.000 mammografie per 758.015 donne, il 5,2% aveva raccomandazioni di short interval follow-up al primo screening mentre l 1,7% ai passaggi successivi La prevalenza dei cancri diagnosticati con short interval follow-up era di 0,96% per il primo passaggio di screening e 1,73% per i passaggi successivi

Recommendation for Short- Interval Follow-Up Examinations After a Probably Benign Assessment: Is Clinical Practice Consistent With BI-RADS Guidance? Aiello Bowles EJ, Sickles EA, et al. BMC Medicine 2010, 8:11 Risultati di un analisi su radiologi e mammografie eseguite tra il 2001-2006 interpretate come R3 del BI-RADS (probabilmente benigne). Regressione logistica per valutare associazione tra early rescreen e caratteristiche di radiologi e pazienti CONCLUSIONI: Oltre il 90% delle mammografie con esito R3 ha raccomandazione di short-interval follow-up (mammografia da ripetere entro 6 mesi) Fattori associati ad aumentata probabilità di ricevere short interval follow-up: Mammella molto densa/fibrosa verso adiposa (OR, 0.61; 95% CI, 0.39 0.96) Noduli (OR, 0.55; 95% CI, 0.38 78) Minori raccomandazioni short interval follow-up da parte dei radiologi se: esperienza > 20 anni (ref < 10 anni) (OR, 0.57; 95% CI, 0.36 0.90) esperienze in centri universitari (ref esperienze istituzionali) (OR, 2.66; 95% CI, 1.14 6.21)

Considerazioni Scarsa attenzione in letteratura Scarsa informazione sul razionale dei radiologi per raccomandare gli early rescreen Grande variabilità operativa tra programmi Definizioni non uniformi che rendono difficile il confronto tra studi Metodi di calcolo disomogenei (quali denominatori?) Poco descritti benefici e danni degli ER/ES.

La situazione a Milano Dal 2000 al 2002 in seguito ad una MX di I livello erano consentiti richiami intermedi a 1 anno per effettuare un altra MX di primo livello (early rescreen) e richiami intermedi a 6 mesi per effettuare una seduta di secondo livello (early recall) Dal 2003 si è deciso di consentire i richiami precoci ad 1 anno e sei mesi come esito di un approfondimento già di secondo livello

DA A I livello II livello I livello Early rescreen ES II livello Early rescreen ES Early Recall ER

Flow Chart primo livello negativo: prossima mx a 2 anni sospetto: invio secondo livello secondo livello negativo: Prossima mx a 2 anni sospetto: Biopsia, chirurgia dubbio: mx di I livello a 1 anno o approfondimento a 6 mm

Milano - 1 175,601 donne (50-69 aa.) hanno eseguito 468,517 test mx dal 1/1/2000 al 31/12/2010 35.2% primo passaggio 64.8% passaggi successivi

Milano - 2 Esito dei 468,517 test mx: 431,832 (92.2%) - due proiezioni al controllo successivo 29,015 (6.5%) - invio in II Livello di cui 11,812 (40.8%) - Richiamo al passaggio successivo 10,389 (35.8%) - Richiamo ad 1 anno (ES) 2,797 (9.7%) - Assessment a 6 mesi (ER) 3,705 (12.8%) Esame sospetto/positivo: intervento chirurgico, biopsia 223 (0.76%) non aderenti o altro 89 (0.3%) missing 2,8%

Milano - 3 Proporzione % dei richiami ad 1 anno (ES) sul totale degli assessment 60 Prop*100 95% CI- 95%CI+ % 40 20 0 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2000-2010

Milano - 4 Proporzione % dei richiami a 6 mesi (ER) sul totale degli assessment Prop*100 95% CI- 95%CI+ 18 16 14 % 12 10 8 6 4 2 0 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2000-2010

Milano - 5 Si sta ricostruendo la storia di screening delle donne che sono entrate nella coorte degli ER/ES Si sta considerando l utilità di una valutazione radiologica delle mx precoci (o degli esami di assessment) eseguite nell intervallo convenzionale (2 aa.)