Isili 17 novembre 2012

Documenti analoghi
Allegato al Documento di Valutazione dei rischi

parole sull alcol R.Stella,

L Alcol tra i giovani

PER VOLERSI BENE CI VUOLE FEGATO.

Asl8_AW_Alcool:Layout 1 10/07/ Pagina 1

ALCOL? NO, GRAZIE IO GIOCO A CALCIO!

Per un bicchiere di troppo Le pratiche rischiose di giovani e adulti

ll consumo di bevande alcoliche durante la gravidanza e l allattamento può avere effetti dannosi sulla salute del bambino.

I CONTENUTI TRATTATI DA CIASCUN DOCENTE Scheda per la raccolta dati DISCIPLINA : SCIENZE MATEMATICHE CHIMICHE FISICHE NATURALI

Alcol, droghe e comportamenti a rischio

"RACCOMANDAZIONI SUL TEMA ALCOL"

Centro Documentazione SerT Arezzo COSA NE SO? QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE POSSEDUTE SU DROGHE E ALCOL. Barrare la risposta corretta

GLI INFERMIERI E I CITTADINI

Alcol.piacere di conoscerti!

Opuscolo. Informativo/Formativo. Alcol e Alcoldipendenza

TUTTO (O QUASI) QUELLO CHE SI DEVE SAPERE PER BERE IN MODO CONSAPEVOLE

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

TOSSICODIPENDENZE TOSSICODIPENDENZE

Informazioni di base. ALCOL: informazioni di base 1

Medicina sociale. Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale Università degli Studi di Macerata

13.4. Gli effetti dell'etanolo comprendono a. aumento del sonno REM b. aumento della secrezione gastrica c. (a e b) d. (nessuna delle precedenti)

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Quanta mortalità è evitabile e con quale tipo di intervento? I risultati dell analisi del registro di mortalità del Trentino

Alcol e disturbi psichiatrici

Storia e realtà dell alcologia in Italia

Alcol, tabacco e altre droghe. Conoscere i rischi per decidere i comportamenti

Progetto finanziato dal Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri

LE NUOVE TENDENZE ALCOLICHE

I test di laboratorio per la valutazione dello stress ossidativo (d-roms test) e delle difese antiossidanti (BAP test)

PROGETTO NAUTILUS ANNO SCOLASTICO

STILI DI VITA, SPORT E DONAZIONE SANGUE

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

LA DROGA DROGA: tutte le sostanze, naturali o artificiali che modificano il funzionamento del sistema nervoso

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE

ALIMENTAZIONE NELLA SCHERMA Club Scherma Roma

Attività motoria Attività sportiva Alimentazione

La massima alcolemia può essere: 0.5 per la gente comune 0 per i tassisti 0.2 per i neopatentati

Da OKkio alla SALUTE risultati dell indagine 2010 ASL 9

L uso di bevande alcoliche e la sicurezza stradale

Opuscolo. Soltanto sorseggiandolo piano e assaporandolo lentamente, si può apprezzare e godere appieno del gusto composito di un vino.

IGIENE. disciplina che studia i mezzi e definisce le norme atte a conservare la salute fisica e mentale dell individuo e della collettività

ONDE ELETTROMAGNETICHE

Un sistema per guadagnare salute

ALCOL E GUIDA INCIDENTI STRADALI E ALCOL

NON fumare. è la scelta migliore che puoi fare

Ministero della Salute

ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI

Antonio Craxì Gastroenterologia, i.bi.m.i.s., Università di Palermo

Indagine sull uso di alcol e di tabacco tra gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di Brescia

Realizzato nell ambito del programma generale di intervento 2010 della Regione Lazio con l utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico

Crisi convulsive Sostanze psicoattive

L ALCOLISMO. Un problema risolvibile

Dedicarsi una pausa RIGENERA e RICARICA

ALCOOL. Burattin - Loreti

Epidemiologia del consumo di alcol in Italia, con riferimento anche alle determinanti di genere

SALUTE E SICUREZZA nell autotrasporto: le condizioni psicofisiche

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione

Il vino con moderazione

CHE COS E L OBESITA E COME SI PUO CURARE

CHIMICA ORGANICA. Gli alcoli

Cosa può fare la prevenzione? L alcol: un bene culturale, un bene di consumo e una sostanza psicoattiva

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

ALCOL E GIOVANI: IL RUOLO DELL INFERMIERE NEL TERRITORIO

La patologia Quali sono i sintomi?

info_alcol Vino e resveratrolo Cos è il resveratrolo A cosa serve Reale efficacia del resveratrolo

Se vuoi saperne di più vai su:

ETANOLO. Tuttavia influenza sia positivamente che negativamente diverse funzioni fisiologiche.

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

Il Club degli Alcolisti in Trattamento. nella Rete territoriale : comunità di famiglie. attiva nella comunità locale

Informativa assunzione di alcol nei luoghi di lavoro

Rischio alcolcorrelato nei contesti lavorativi: misure di prevenzione e strategie per la sua gestione ALCOL e CERVELLO. Dott.

La donna tossicodipendente e la sindrome feto alcolica. Matr

L alcol: un problema di tutti o di qualcuno?

I consumi di bevande alcoliche FABIO VOLLER

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE AREA SUD MILANESE

Alcool. Scienze Motorie

Il termine inglese per indicare la tossicomania, addiction, deriva dal latino addicere cioè condannare. Un tossicomane è, in un certo senso,

Le Droghe Alcune cose che vale la pena sapere A cura del Dipartimento Dipendenze

La Promozione della Salute Mentale in Europa: sfide, azioni, ricadute a livello locale

LIPOSAN FORTE SALUGEA: STUDIO CLINICO Preview Risultati di uno Studio Funzionale

ALIMENTAZIONE E SALUTE

Corso di formazione regionale Guida Sicura senza alcol- Bologna 26 maggio 2009

della SICUREZZA contro l abuso di ALCOL e STUPEFACENTI

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti.

ALCOL e GUIDA. «se vuoi bere fallo con la testa» Azienda sanitaria locale della provincia di Como. A cura di. Walter Mascetti psicologo

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

SISTEMA NERVOSO. Il sistema nervoso controlla e regola tutte le funzioni dell organismo.

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze.

Le etichette alimentari

L attivita fisica come strumento di un migliore stile di vita. Dott.Italo Guido Ricagni Dott.Antonio Verginelli


Accessibilità, Presa in Carico e Continuità delle Cure LE CURE DELLA SALUTE MENTALE E DELLE DIPENDENZE. OSPEDALE di SAN BONIFACIO (VR) SALA CONVEGNI

La valutazione del rischio chimico

LA VERITÀ SULLA DROGA DI RICCARDO CURIN. Ogni anno la DROGA distrugge e rovina milioni di vite. Cosa dovresti sapere al riguardo?

INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT. Gentile cliente, ti prego di consultare le presenti note sul copyright che copre questo prodotto digitale.

RELAZIONE FINALE FUNZIONI STRUMENTALI E REFERENTI DI PROGETTO Anno scolastico

I TUMORI prevenire circa un terzo dei casi di tumore

Alcol, gravidanza e allattamento

COPIA. Neuropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare il sistema nervoso!»

Transcript:

Club Alcologico Territoriale Isili Isili 17 novembre 2012 1 Centro Alcologico Senorbì Comune di Isili

... stato di benessere fisico, psichico e sociale e non solo assenza di malattia o infermità... presuppone dunque una condizione di armonico equilibrio dell individuo, dinamicamente integrato nel suo ambiente naturale e sociale (Organizzazione Mondiale della Sanità 1977) 2

CHE COSA DANNEGGIA LA NOSTRA SALUTE? FATTORI DI RISCHIO... 3

1. Fattori Sociali ECONOMICI CULTURALI STRESS 2. Fattori Ambientali INQUINAMENTO chimico, acustico, elettromagnetico, 4

3. Fattori Individuali FUMO GIOCO D AZZARDO DROGHE ALCOL ALIMENTAZIONE SCORRETTA GIOCHI TECNOLOGICI VITA SEDENTARIA 5

ALCOL! ALCOL ETILICO O ETANOLO SOSTANZA LIQUIDA E INCOLORE CHE SI FORMA PER Fermentazione di alcuni zuccheri semplici (vino, birra) Distillazione dei fermentati (grappa, acquavite) 6

ALCOL ETILICO Sostanza tossica potenzialmente cancerogena evaporabile (molecola volatile) e altamente solubile Sostanza psicotropa deprimente del sistema nervoso centrale, con una capacità di indurre dipendenza Sostanza usata nell industria come solvente e conservante Sostanza contenuta in diverse concentrazioni nelle bevande alcoliche, 7

UNITA DI MISURA INTERNAZIONALE DI ALCOL (drink) = circa 12 g. di alcol puro ml. x gradi alcolici -------------------------------- x Peso Specifico Alcol (0,79) 100 questa unità di misura facilita il calcolo della quantità di alcol assunta da un individuo 8

CONTA I BICCHIER.02.avi 9

L ALCOL BEVUTO DOVE VA? ASSORBIMENTO rapido e senza digestione DIFFUSIONE dappertutto ELIMINAZIONE molto poco 10% e il restante 90%? METABOLIZZATO dal FEGATO Il fegato ha il compito di distruggere l alcol; la velocità con cui il fegato rimuove l alcol dal sangue varia da individuo a individuo; in generale il fegato riesce a distruggere non più di 8 grammi di alcol all ora 10

L ALCOL COSA COMBINA? L alcol deprime il sistema nervoso centrale Prima: provoca euforia, disinibizione, perdita dell auto-controllo Poi: l individuo diventa malinconico, depresso Intossicazione acuta E la classica sbornia, conseguenza di un uso episodico di bevande alcoliche Assunzione protratta nel tempo induce assuefazione e provoca dipendenza 11

12

ha potere psicoattivo: altera il funzionamento del sistema nervoso centrale da dipendenza psichica: bisogno di assumere la sostanza da dipendenza fisica: la sua mancanza provoca disturbi fisici e psichici (sindrome di astinenza) da assuefazione: per ottenere lo stesso effetto bisogna aumentare la dose implica pericolosità individuale, sociale, e familiare : 13

Secondo l OMS, l alcol è una sostanza tossica, potenzialmente cancerogena, capace di indurre dipendenza superiore rispetto alle sostanze o droghe illegali più conosciute. E inoltre causa di 60 patologie d organo L ALCOL pur apportando circa 7 Kilocalorie per grammo NON È UN NUTRIENTE come le proteine, i carboidrati o i grassi alimentari. 14

L ALCOL E UNA DROGA. BERE E UN COMPORTAMENTO RISCHIO A ESISTE UN BERE SICURO? NO SI Qual è la dose sicura? 15

è estremamente complesso identificare una soglia di sicurezza che faccia da spartiacque tra la categoria dei bevitori moderati e quella dei bevitori eccessivi vi è una sostanziale imprevedibilità delle conseguenze dell alcol sull organismo, fino ad oggi non è consentito identificare una dose sicuramente non tossica Consensus Conference sull Alcol Società Italiana di Alcologia 1995 16

Quanto a presunti effetti benefici, l'organizzazione Mondiale della Sanità sul tema ha testualmente affermato: "é puramente insensato promuovere il concetto del bere moderato per ragioni di salute...la pubblicità data a questo concetto non è il risultato di una rigorosa ricerca scientifica, ma in larga misura è ispirata a motivi commerciali. 17

Nessuna quantità è sicura né raccomandabile; Il rischio è legato all uso e presente ad ogni quantità, a livello crescente; Per alcune categorie il rischio è maggiorato (donne, anziani, adolescenti, persone che assumono farmaci-sedativi, antidepressivi, ipoglicemizzanti orali, antiepilettici, ecc ); La non assunzione di bevande alcoliche garantisce il massimo della sicurezza; In alcune situazioni è chiaramente controindicato consumare bevande alcoliche 0 alcol 0 rischi 18

19

L ALCOL DA FORZA? L ALCOL DISSETA? IL VINO FA BUON SANGUE? L ALCOL RISCALDA? L ALCOL AIUTA LA DIGESTIONE? LA BIRRA FA LATTE? L ALCOL STIMOLA E DA SICUREZZA? 20

21

22

Problemi di lavoro Violenza intrafamiliare Separazioni dei nuclei familiari Crimini violenti Incidenti stradali Debiti Problemi abitativi Povertà 23

Tempi di reazione alterati Alterazioni del controllo emotivo Suicidio Alterazione della memoria a breve termine - Demenze Allucinazioni da alcol Dipendenza (Crisi di astinenza - Delirium tremens) 24

Incidenti Danni causati da risse Complicazioni mediche acute (pancreatite acuta, coma etilico) Danni al cervello Neuropatia periferica Ipertensione arteriosa Malattie cardiache Malattie epatiche Pancreatiti croniche Tumori: Orofaringe Laringe - Esofago - Stomaco - Fegato Retto Seno 25

Fumo di sigaretta 70.000 / 80.000 morti Alcol 40.000 / 70.000 morti Droghe illegali 600 / 1.000 morti A. Di Salvatore, Manuale di alcologia sociale, Ed Erickson 26

I PRESUNTI EFFETTI BENEFICI delle BEVANDE ALCOLICHE, molto PUBBLICIZZATI, ma poco DIMOSTRATI, sono di GRAN LUNGA INFERIORI ai MOLTEPLICI E COMPROVATI FISICI e COMPORTAMENTALI che INDUCONO, sia nell INDIVIDUO che nella COMUNITA 27

Club Senorbì si riunisce il Lunedì ore 15.30 presso sede ACAT Via Campiooi 5 servitore insegnante Caterina Carta Club Senorbì si riunisce il Lunedì ore 18.30 presso sede ACAT Via Campiooi 5 servitore insegnante Paola Sirigu Club Senorbì si riunisce il Mercoledì ore 17.00 presso sede ACAT Via Campiooi 5 servitore insegnante Manuela Mannai Club Senorbì si riunisce il Giovedì ore 18.30 presso sede ACAT Via Campiooi 5 servitore insegnante Cinzia Porcerddu Club Guasila si riunisce il Lunedì ore 19.00 presso Sede c/o Biblioteca Comunale Via Manzoni servitore insegnante Massimina Serra Club Guasila si riunisce il Martedì ore 18.00 presso Sede c/o Biblioteca Comunale Via Manzoni servitore insegnante Luigi Sirigu Club Isili si riunisce il Mercoledì ore 17.00 presso Sede c/o Croce Verde via Umberto I servitore insegnante Ignazio Serra Club San Gavino si riunisce il Venerdì 18.00 presso Sede c/o Parrocchia Santa Lucia servitore insegnante Agostino Casti 28