IL FUTURO È UN LUOGO MERAVIGLIOSO

Documenti analoghi
IL FUTURO È UN LUOGO MERAVIGLIOSO: CALL TO ACTION

LA RIVOLUZIONE 4.0. La festa è adesso e noi ci siamo dentro

AGENDA. Chi siamo Introduzione al Design Thinking La Design Challenge

High tech in Liguria. Moving to next level

La formazione che entra in azienda

Il benessere al centro del lavoro. Un bisogno pensando all agenda ONU 2030

TRANSFORM your BUSINESS

Il Valore delle Risorse Umane

I.CA.R.O. Unione Parmense degli Industriali INNOVAZIONE CAMBIAMENTO E RILANCIO ORGANIZZATIVO ASSOCIAZIONE DIRIGENTI AZIENDE INDUSTRIALI PARMA

9 OTTOBRE 2018 MILANO CENTRO CONGRESSI NH MILANOFIORI. btsummit-cegos.com/it

1 salone Nazionale dell imprenditoria e dell innovazione per l industria Italia. Cultura, turismo, territorio:

Bering Consulting Explore the future. beringcg.com

I Contamination Lab. Obiettivo

Gli impiegati del commercio affrontano la sfida della digitalizzazione

68 A EDIZIONE Ottobre Italian Exhibition Group Quartiere Fieristico di Rimini

Celle e Moduli Made In Italy

Cultura Digitale delle Imprese Verso Industria 4.0

Con questa tesi quindi si vuole dimostrare quanto sia importante anche nel settore pubblico la valorizzazione di quegli asset intangibili che

Regolamento per la partecipazione al progetto Girls Code It Better: candidatura istituto.

FACILITARE L INSERIMENTO DI lavoratori disabili e svantaggiati

Lo Smart Manufacturing nell Era di Industria 4.0 Scenari e Prospettive

ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE

Promuovere le competenze necessarie alla competitività dell Industria. Alfonso Morvillo

La Digital Transformation e le PMI italiane nel 2017 EXECUTIVE SUMMARY

- Milano, 2 febbraio 2017

Kaizen way to Industry 4.0

I futuri leader delle Tlc? Li alleva VueTel e l'università Sapienza

CAMBIAMENTO/MIGLIORAMENTO Migliorare i risultati di gestione in situazioni di incertezza

NOSTRA 1860 Federico Tolino STORIA passamaneria la sua metodologia nostro know how lavoro preciso ricercato ambito nazionale all estero nostro stile

Osservatorio Managerial Learning: sintesi dei risultati. Marco Vergeat ASFOR Vice Presidente Vicario Coordinatore scientifico della ricerca

Active Ageing: dall inclusione dei lavoratori maturi alla capacità di produrre innovazione

I SERVIZI. CEA Gruppo Servizi, integrazione culturale, tempi di risposta, feedback, offerte, fatturazione. Relatore: Gianmaria Forni

Digitalizzazione: sette raccomandazioni per la scuola del futuro

Corso di Formazione Introduzione generale alla Produzione Avanzata/Industria 4.0

Lavorare con l Europa negli enti locali Percorso di assistenza tecnica rivolto alla Provincia di Mantova

Rassegna Stampa CDO Foggia

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB

AMADORI GRADUATE PROGRAM

ASL Corso di formazione per tutor scolastici e aziendali.

Fare impresa nel turismo. a cura di Prof. Matteo Caroli mcaroli@luiss.it

Cittadinanza digitale e qualità della vita

Lavorare con l Europa negli enti locali. Percorso di assistenza tecnica rivolto alla Provincia di Mantova

VIA DEI SALESIANI, MESTRE-VENEZIA T F

Il cammino verso Industry 4.0: quale percorso virtuoso? Roberto Filippini, Lara Agostini

LA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AL FORUM PA ROMA

ANSA, giovedì 15 aprile 2010, INTESA SANPAOLO: ACCORDO ASSINFORM, 1 MLD PER INNOVAZIONE IT

i-fab: l impresa 4.0 prende vita e diventa intelligente e connessa

Uomo& Coworking UN NUOVO MODO DI LAVORARE E DI COLLABORARE! Digital Leaders 100%PROFESSIONISTI WWW. UOMOE MANAGER.IT

CONTENITORI ED ASSORTIMENTI 10 CHIAVI DI MANOVRA 70 CHIAVI A BUSSOLA ED ACCESSORI 96 GIRAVITI, CHIAVI MASCHIO ED INSERTI 140

INNOVĀRĒ. Centro di Competenza per un territorio migliore

BENESSERE ORGANIZZATIVO LA RICERCA IN OLTRE 200 AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ITALIANE

Il progetto di Sportello unico digitale dei servizi (SUS)

CORSO ON LINE: PACCHETTO FORMATIVO WEB MARKETING (Area Tematica): WEB MARKETING CODICE CORSO: 62_007wm

Sessione 8 La nuova comunicazione Internet-based

Banca Retail 3.0: l evoluzione dei canali e il ruolo dei big data a supporto dello sportello

Company Profile. Scoprici online su:

DRIVER DELLA BUSINESS TRANSFORMATION NELL ASSET/WEALTH MANAGEMENT. ANDREA BELTRATTI ALESSIA BEZZECCHI Direzione Allfunds ACADEMY

The International Cooperation Expo Press PRESS

The International Cooperation Expo Press PRESS

Maturità tecnologica e propensione all innovazione delle PMI: Dati e evidenze dall indagine «Il Futuro a 4 passi»

DIGITAL TRANSFORMATION: IL NUOVO, GRANDE, OBIETTIVO NAZIONALE

Potenziare la crescita

Il cambiamento nelle organizzazioni

Aiutiamo le aziende a creare più valore per i loro clienti. GC&P Company Profile

Thetis s.p.a. PRESENTAZIONE DELLA SOCIETA

CORSO DI BUSINESS COACHING UMANISTICO

Se non ora, quando? Federico DELLA PUPPA

PAL. Politiche Attive del Lavoro

INFORMO 2003 OFFERTA FORMATIVA ISTUD

Middle management nel terziario e nuove sfide organizzative

Informazioni preliminari Azienda 2. Via dell'annunciata 21, Milano

I SERVIZI DELL ENTERPRISE EUROPE NETWORK PER LE PMI IN HORIZON 2020

Il futuro del lavoro Audizione alla Commissione 11 Lavoro e Previdenza Sociale del Senato della Repubblica

GRUPPO SINTESI. Da 30 anni a servizio delle imprese, delle persone e del loro patrimonio.

INNOVAZIONE E CULTURA DEL FARE COME ORIENTARE E VALORIZZARE IL POTENZIALE DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA

MISSION. Nicola Boni CEO Seven IT

WORKLIFE IN EQUILIBRIO TRA VITA PERSONALE E LAVORO, SENZA ACROBAZIE

componenti tangibili; componenti intangibili; componenti aggiuntive e relazionali

INDUSTRY 4.0. la nuova ualità che tutte le aziende adotteranno.

AGRIFOOD 4.0 PER IMPRESE

3 Appendice. Lo strategizing in contesti complessi Filippo Zanin, Carlo Bagnoli

Innovazioni tecnologiche e innovazioni d impresa: Industry 4.0

Dipartimento di ECONOMIA. Università Ca Foscari Venezia

Apparecchiature e macchinari per l'industria BitAndCloud ecosistema IIoT

Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane

La centralità della persona e la creazione del valore

Strategie e tecniche di analisi dei destinatari: comprendere valori, bisogni, aspettative di una comunità.

Assioma Search&Selection è un marchio di Articolo 1 - Soluzioni HR Aut. Min. Lav. N. 1118del 26/11/2004

Data Analysis by Rulex technology. P2017_06_01

AlumniPolimi Management Consulting

Realizzazione di un Centro Nazionale per la Ricerca Industriale sul BIOMETANO. Giuseppe Veneri

Syllabus. Versione 1.0 novembre 2017 (Rev.2, gennaio 2018) Copyright AICA Associazione Italiana per l Informatica ed il Calcolo Automatico

La Supply Chain del terzo Millennio tra e-commerce ed omnichannel

IL MERCATO IMMOBILIARE CAMBIA - CONTINUAMENTE

I progetti PINK e CeNTRuM e il supporto dell Ufficio di Trasferimento Tecnologico di Ca Foscari

Attualità e prospettive del laureato in Ingegneria. Brescia, 16 maggio 2017

Transcript:

Report dell evento

IL FUTURO È UN LUOGO MERAVIGLIOSO UN EVENTO PER SCOPRIRE LE MIGLIORI MODALITÀ DI GESTIONE DEL PROPRIO CAPITALE UMANO NELL EPOCA DELL INDUSTRIA 4.0. Martedì 29 Maggio, presso il Campus Scientifico dell Università Ca Foscari a Mestre, MAW-Men At Work Spa ha voluto incontrare i rappresentanti delle aziende clienti dell area Nord-Est, per l evento: IL FUTURO È UN LUOGO MERAVIGLIOSO. L obiettivo della serata è stato quello di analizzare le novità tecnologiche e organizzative che stanno interessando il mondo del lavoro a livello internazionale, per trovare insieme le migliori modalità di gestione del capitale umano nell era 4.0. Relatori dell evento: Walter Rolfo, ingegnere con la passione per l illusionismo, coach ed esperto in processi percettivi. Fra pensiero filosofico illusionistico e razionalità del pensiero costruttivo, ha sottolineato come il rischio di estinzione per le imprese aumenti se non si guarda al cambiamento in modo lungimirante. Un discorso dedicato non solo al mondo aziendale, ma anche alle persone, che anche in un futuro completamente tecnologizzato rappresenteranno sempre e comunque il più grande capitale su cui investire. Carlo Bagnoli, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Management dell Università Ca Foscari di Venezia. Bagnoli ha analizzato l'impatto dell'industria 4.0 sulle diverse tipologie di organizzazione del business aziendale, sottolineando l'importanza della combinazione di efficienza ed essenza. Nel suo intervento il Professore ha poi parlato degli innovativi modelli di business che stanno nascendo per effetto della digital transformation, delle nuove opportunità di generare valore e di come quest'ultimo dipenda sempre di più dalla collaborazione fra tutti gli attori di un settore. Ed infine, Francesco Turrini, A.D. di MAW e promotore dell iniziativa. La festa è ora ha spiegato nell era della più grande e veloce rivoluzione che l umanità abbia mai vissuto, quella tecnologica. In questo contesto così sfidante per le aziende, è la qualità del proprio capitale umano a fare la differenza. L obiettivo allora deve essere quello di attrarre i migliori e trasformarli in Awesome People, persone con grandi potenzialità e motivazione da far crescere insieme alle aziende.

A VOLTE SIAMO CIECHI AL CAMBIAMENTO, PERCHÉ IL NOSTRO CERVELLO RAGIONA PER ABITUDINI. MA ANCHE DIETRO GLI STIMOLI MENO INTERESSANTI POSSONO NASCONDERSI GRANDI OPPORTUNITÀ.

CHIEDETEVI COSA POTETE FARE VOI OGGI, CHE UNA MACCHINA NON POTRA FARE DOMANI. IN QUESTA RISPOSTA C È IL VOSTRO FUTURO.

DOBBIAMO COMPRENDERE E SFRUTTARE A FONDO TUTTE LE OPPORTUNITÀ DELL INNOVAZIONE TECNOLOGICA. GRAZIE AD ESSA NON SOLO POSSIAMO MIGLIORARE L EFFICIENZA DEI PROCESSI ATTUALI, MA POSSIAMO RIVOLUZIONARNE ANCHE L ESSENZA, PER DARE VITA A NUOVI MODELLI DI BUSINESS.

NELL EPOCA DELLA RIVOLUZIONE 4.0, LO SVILUPPO DEL CAPITALE UMANO È LA STRADA CHE PERMETTERÀ ALLE IMPRESE DI GENERARE VALORE E DI ESSERE VINCENTI.

LA SFIDA PER I LAVORATORI SARÀ QUELLA DI FORMARSI COSTANTEMENTE PER SVILUPPARE LE NUOVE COMPETENZE RICHIESTE DAL MERCATO DEL LAVORO. LA SFIDA PER LE AZIENDE SARÀ QUELLA DI SELEZIONARE I MIGLIORI, PUNTARE SULLE LORO POTENZIALITÀ, OLTRE CHE SULLE COMPETENZE, E AUMENTARNE LA MOTIVAZIONE, PER TRASFORMARLI IN AWESOME PEOPLE.

Grazie a tutti per la partecipazione.