COMUNE DI PISTOIA. Settore : SERVIZIO RISORSE UMANE E TECNOLOGICHE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. NUMERO D ORDINE Registro Generale.

Documenti analoghi
Comune di Siena COORDINAMENTO SETTORE DIREZIONE SERVIZI

COMUNE DI PISTOIA. Settore : SERVIZIO RISORSE UMANE E TECNOLOGICHE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE. NUMERO D ORDINE Registro Generale.

PROVINCIA DI PRATO. Determina N. 537 del 16/02/2012

PROVINCIA DI PRATO. Determina N. 536 del 16/02/2012

Comune di Siena SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

COMUNE DI SAN MARCELLO PISTOIESE (Provincia di Pistoia) Area 2ª Servizio Personale

REGISTRO GENERALE N. 492

C O M U N E D I C I L A V E G N A

OGGETTO: Costituzione provvisoria del Fondo per le risorse decentrate stabili Anno 2018 relativo al personale dipendente.

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

Comune di Torremaggiore PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI MODENA. Prot. Gen: 2009 / Pe Numero d ordine: 43 Registrata il 19/05/2009 a valenza interna IL DIRIGENTE

Comune di Torremaggiore PROVINCIA DI FOGGIA

Comune di Magnago IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

DETERMINA DIRIGENZIALE

COMUNE DI MONTELIBRETTI Provincia di Roma

AREA FINANZIARIA - Servizio del Personale

OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2010 LA GIUNTA COMUNALE

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CCDI III.1-Modulo I - La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa

C O M U N E D I I G L E S I A S

DETERMINAZIONE. Registro Generale n. 559 del 23/12/2009. Registro settoriale n. 65

Determinazione del dirigente Numero 527 del 27/05/2016

UFFICIO PERSONALE D E T E R M I N A Z I O N E DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. N del. 886 del Registro Generale N

DETERMINAZIONE ORIGINALE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE: RESP. SERVIZI FINANZIARI PROVVEDIMENTO DI IMPEGNO

Determinazione n. 261 del IL RESPONSABILE DELL AREA

COMUNE DI POMPIANO AREA ECONOMICO - FINANZIARIA

COMUNE DI VARANO DE MELEGARI Medaglia di Bronzo al V.M. Provincia di Parma

PROVINCIA DI PRATO. Proposta di Determina N del 20/12/2011

COMUNE DI ALI. Provincia di Messina Cap Via Roma Tel Fax Area Amministrativa -

Determinazione n 1/136 del 28/12/2017

COMUNE DI ACATE PROVINCIA DI RAGUSA

LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

Al Revisore dei Conti del Comune di Brisighella LL.SS.

COMUNE DI MODENA. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE del Settore Risorse Umane e Decentramento (03) Dott.ssa Maria Teresa Severini

Determinazione del dirigente Numero 745 del 26/07/2016

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

DETERMINAZIONE Ufficio RAGIONERIA. Numero 139 Del Registro generale n. 628

DETERMINA N. 10 DEL 25/02/2014

P.zza Catena, n Asti Sito:

DETERMINAZIONE N. 287 / 2014 del 30/12/2014

LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO 2012

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA P O R D E N O N E DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N.

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PERSONALE DIPENDENTE ANNO 2015 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA (Provincia di ASCOLI PICENO)

Determinazione del dirigente Numero 171 del 05/03/2015

Giunta Comunale Deliberazione N 77 del 21/09/2017

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA

COMUNE DI SAN CIPIRELLO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DI SETTORE

DETERMINAZIONE N. 267 DEL

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SERVIZIO FINANZIARIO N. 35 DEL 10/11/2015 COPIA REGISTRO GENERALE N. 214

COMUNE DI RACCUJA -PROVINCIA DI MESSINA-

RGS , /2012) RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA MODULO I

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA (Provincia di ASCOLI PICENO)

CITTÀ DI MODUGNO PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA DETERMINAZIONE OGGETTO PARERI. Per quanto concerne la REGOLARITA' TECNICA esprime parere :

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

SERVIZI FINANZIARI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. Registro Generale N. 115 del 30/08/2016

COMUNE DI VILLANOVA MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE D AREA

COMUNE DI BASTIGLIA. Totale (al netto delle decurtazioni) ,86

Determinazione del dirigente Numero 1072 del 12/08/2011

COMUNE DI ILBONO SETTORE : Servizio Amministrativo Economico Finanziario. Casu Piero Giorgio. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/09/2018.

Agenzia per la RAppresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni A.RA.N Direzione Studi

COMUNE DI RAVARINO. Totale (al netto delle decurtazioni) ,12

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO C. A. P C o r s o I t a l i a n. 3 3 T e l / f a x /

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO DETERMINAZIONE : UFFICIO del SEGRETARIO C.LE REGISTRO GENERALE N. : 120

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA. III.1-Modulo I - La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE GALEOTTI UGO

COMUNE DI ILBNO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2015

Riviera dei Fiori Ufficio Contabilità del Personale

Al Revisore dei Conti del Comune di Casola Valsenio LL.SS.

Determinazione Dirigenziale n. 534 del 16/03/02016 Centro di responsabilità 57 Centro di costo 71 Pratica n

MODULO 1. Costituzione del fondo per la contrattazione integrativa

DETERMINAZIONE n. 850 del 25/10/2017

ATTO GESTIONALE DIRIGENZIALE

DETERMINA DIRIGENZIALE IL DIRIGENTE

COMUNE DI MODENA. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE del Settore Risorse Umane e Strumentali Dott. ssa Lorena Leonardi

COMUNE DI ILBONO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2016

COMUNE DI BREDA DI PIAVE

COMUNE DI ORCIANO PISANO Provincia di Pisa

CITTÀ DI MONREALE Provincia di Palermo AREA PROMOZIONE SOCIALE E TERRITORIALE Sezione Gestione Giuridica del personale DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane di cui all art. 15 del CCNL 1/4/1999 e art. 31 del CCNL 22/01/2004 Costituzione anno 2013

Comune di Mombaroccio Provincia di Pesaro e Urbino ************

DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E SISTEMI INFORMATIVI GALEOTTI UGO. Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n.

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona G.Gasparini (Provincia di Modena)

COMUNE DI PISTOIA Servizio Personale, Informatica e Comunicazione CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2012 PERSONALE NON DIRIGENTE

COMUNE DI SCARMAGNO (Città Metropolitana di TORINO)

DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E SISTEMI INFORMATIVI GALEOTTI UGO. Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n.

C O M U N E DI B R I N D I S I

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE GALEOTTI UGO

Determinazione Dirigenziale N. 34 del 18/01/2016

DETERMINAZIONE n. 38 del 15/01/2019

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

COMUNE DI SEGUSINO Provincia di Treviso

COMUNE DI POVOLETTO PROVINCIA DI UDINE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA P O R D E N O N E DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N.

Comune di Cinisello Balsamo Settore Risorse Umane e Organizzazione

COMUNE DI CREVALCORE UNIONE TERRE D'ACQUA FUNZIONI RELATIVA AL TRATTAMENTO GIURIDICO DELL'UNIONE TERRED'ACQUA

Transcript:

COMUNE DI PISTOIA Settore : SERVIZIO RISORSE UMANE E TECNOLOGICHE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Identificativo Documento: 887527 NUMERO D ORDINE Registro Generale 1834 del 11/08/2011 OGGETTO: COSTITUZIONE FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2011 - RISORSE AVENTI CARATTERE DI CERTEZZA, STABILITA E CONTINUITA

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VISTO l articolo 31 Disciplina delle risorse decentrate del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro EE.LL. siglato il 22/01/2004, secondo cui le risorse finanziate destinate alla incentivazione delle politiche di sviluppo delle risorse umane e della produttività vengono determinate annualmente dagli Enti secondo le modalità definite nel medesimo articolo; TENUTO PRESENTE: l art. 15, 2 c. del CCNL 01/04/1999 in materia di risorse decentrate variabili l'art. 48 del Contratto integrativo sottoscritto il 14.09.2000 e l'art. 4 del Biennio economico al C.C.N.L. Comparto Regioni Autonomie Locali sottoscritto il 05.10.2001 l art. 31 del CCNL 2002/2005 del 22/01/2004 concernente le risorse decentrate l art. 4 del CCNL sottoscritto in data 09.05.2006 in materia di incrementi delle risorse decentrate, con riferimento ai dati del Bilancio consuntivo dell Amministrazione Comunale relativo all anno 2005 l art. 8 del CCNL 2006/2009 dell 11/04/2008 in materia di incrementi delle risorse decentrate l art. 4 del Biennio Economico 2008/2009 del 31.07.2009 che definisce i requisiti indispensabili per disporre l incremento delle risorse decentrate; DATO ATTO che i contratti del 2006, 2008 e 2009 hanno stabilito le condizioni per l incremento delle risorse decentrate, e che nel caso del Comune di Pistoia l incremento non è stato possibile per il rapporto tra spesa di personale e entrate correnti superiore ai limiti fissati dagli stessi; TENUTO ALTRESI' CONTO delle seguenti dichiarazioni congiunte: n. 14 riportata nel testo contrattuale e la relazione illustrativa del C.C.N.L. 2002/2005 del 22.01.2004 in tema di finanziamento delle risorse decentrate n. 1 riportata nel testo contrattuale e la relazione illustrativa del C.C.N.L. 2006/2009 dell 11.04.2008 in materia di definizione del monte salari n. 1 riportata nel testo contrattuale del Biennio 2008/2009 del 31.07.2009 in materia di imputazione a carico del Bilancio dell Ente dell incremento stipendiale riconosciuto a favore del personale collocato nelle singole posizioni di sviluppo del sistema di classificazione, per la misura più elevata rispetto all importo attribuito del presente CCNL del 31.07.2009 al personale nelle posizioni iniziali o di accesso dall esterno rispetto al valore previsto dal CCNL dell 11/04/2008; CONSIDERATO che dal 2011 gli Enti Locali devono dare attuazione, recependole nei propri ordinamenti, alle norme introdotte dal D.Lgs. n. 150/2009, e devono inoltre tenere conto delle novità apportate dal D.L. n. 78/2010, convertito con Legge n. 122/2010, provvedimenti che comportano numerose e sostanziali novità rispetto al passato sia nella fase di costituzione del fondo delle risorse decentrate che a maggior ragione in quella di utilizzo delle stesse; CONSIDERATO in particolare, rispetto agli anni precedenti, che per la costituzione del Fondo 2011 bisogna tenere conto dei limiti di spesa alla contrattazione decentrata introdotti dall art. 9 comma 2bis del D.L. n. 78/2010, convertito con Legge n. 122/2010. In base a questa norma, il Fondo 2011 non può essere superiore a quello costituito per

l anno 2010, e deve comunque essere decurtato in misura proporzionale alla riduzione del personale in servizio; VISTA la Circolare del Ministero dell Economia e delle Finanze n. 12 del 15 aprile 2011, avente ad oggetto proprio le modalità di applicazione dell art. 9 del D.L. n. 78/2010, che al paragrafo 3), occupandosi del vincolo al non superamento della quota del fondo per l anno 2010, invita a costituire il fondo in questione facendo riferimento alle risorse come determinate sulla base della normativa contrattuale vigente del comparto di riferimento, concludendo poi in questo modo: Il fondo così costituito per ciascuno degli anni 2011 2012 2013, nel caso superi il valore del fondo determinato per l anno 2010, va quindi ricondotto a tale importo ; PRESO ATTO che la costituzione del fondo non può che seguire le regole previste dal CCNL degli Enti Locali, e tra queste anche quella che prevede l acquisizione alla parte stabile del fondo delle somme corrispondenti al recupero della R.I.A. e degli assegni ad personam del personale cessato (art. 2 comma 2 CCNL 05/10/2001), considerato che l obbligo di rispettare il limite basato sul fondo anno 2010 può essere osservato con una corrispondente riduzione sulla componente variabile; PRESO ATTO che le istruzioni del Conto Annuale 2010, contenute nella Circolare del Ministero dell Economia e delle Finanze n. 15 del 3 maggio 2011, hanno determinato l inserimento del valore della rideterminazione delle progressioni orizzontali in occasione di incrementi contrattuali tra gli importi che costituiscono il fondo. Tali importi fino all anno precedente erano stati evidenziati (anche nel Conto Annuale) come aggiuntivi rispetto al fondo, essendo a carico del bilancio; le nuove indicazioni rispondono alla logica per cui questi importi risultano acquisiti a titolo definitivo tra le risorse decentrate stabili, e devono pertanto essere indicati tra gli elementi costitutivi; PRESO ATTO che, in base alle sopra citate istruzioni del Conto Annuale, non devono invece essere più indicate le somme corrispondenti alla quota a carico del bilancio per l indennità di comparto, che pure in precedenza erano state evidenziate come aggiuntive al fondo e pari alla quota corrisposta a quel titolo ai dipendenti; CONSIDERATO che la decurtazione in misura proporzionale alla riduzione del personale in servizio, prevista dall art. 9, comma 2bis, del D.L. n. 78/2010, è da considerarsi applicabile già dal 2011, come emerso dalle istruzioni ministeriali e da diverse pronunce delle sezioni regionali della Corte dei Conti, e ritenuto di dovere quantificare gli importi in misura proporzionale al periodo in cui si sono verificate le cessazioni e le assunzioni di personale, dovendo assicurare anche al personale cessato e a quello neoassunto, in proporzione al periodo di permanenza in servizio, di accedere ai trattamenti economici coperti dal Fondo; VERIFICATA la necessità, per quanto esplicitato al punto precedente, di elaborare un calcolo provvisorio della quota di riduzione, da riconsiderare a saldo in base al numero di cessazioni e assunzioni verificate e alle rispettive decorrenze; RICHIAMATA la deliberazione di Consiglio Comunale n. 62 del 5.4.2011 relativa all approvazione del Bilancio di previsione 2011 e del Bilancio pluriennale 2011-2013;

RICHIAMATA inoltre la deliberazione della Giunta Comunale n. 124 del 26.5.2011, esecutiva, con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione (P.E.G.) relativo a questo Centro di Responsabilità; RITENUTO di quantificare il fondo per la parte delle risorse stabili, rinviando ad ulteriore provvedimento l'esatta quantificazione delle risorse variabili, in attesa di un atto di indirizzo da parte della Giunta Comunale, considerando comunque che nel Bilancio di Previsione risultano accantonate somme in misura equivalente a quelle destinate alle risorse variabili del fondo anno 2010; VISTI gli artt. 56 e 57 dello Statuto Comunale; VISTI l art. 25 del vigente Regolamento di Contabilità; VISTO il D.Lgs. 18.08.2000 n. 267; DETERMINA 1 - Di approvare, limitatamente alle risorse aventi carattere di certezza, stabilità e continuità, la costituzione del fondo incentivante la produttività del personale dipendente per l anno 2011, determinato secondo la vigente disciplina contrattuale di comparto con le integrazioni previste dall'art. 32, commi 1, 2 e 3 del CCNL 22/01/2004, dall art. 4 del CCNL del 09/05/2006 e nel rispetto dell art. 4 del CCNL 2006/2009 - Biennio Economico 2008/2009 del 31/07/2009 e quantificato come segue: Risorse storiche ai sensi dell'art. 31, c. 2, del CCNL 22.1.2004 1.545.541,78 Integrazione 0,62% monte salari 2001 ai sensi dell'art. 32, c. 1, del CCNL 22.1.2004 Integrazione 0,50% monte salari 2001 ai sensi dell'art. 32, c. 2, del CCNL 22.1.2004 Integrazione 0,20% monte salari 2001 ai sensi dell'art. 32, c. 7, del CCNL 22.1.2004 Fondo Alte Professionalità Rideterminazione fondo per progressioni storiche (Dich. Congiunta 14 CCNL 22.1.2004) Risparmi per recupero RIA e assegni personali dei dipendenti cessati dall'anno 2000 fino al 2010 (Art. 4 c. 2 CCNL 5.10.2001) Risparmi per recupero RIA e assegni personali dei dipendenti cessati anno 2011 fino al 31 luglio (Art. 4 c. 2 CCNL 5.10.2001) 116.155,00 93.675,00 37.470,00 165.725,00 316.824,77 17.654,47 TOTALE 2.293.046,02 Riduzioni del fondo per la parte fissa (Art. 9 comma 2bis D.L. n. 78/2010) 47.297,56 TOTALE dopo decurtazione ai sensi art. 9 comma 2bis 2.245.748,46

2 di dare atto che le somme sopra indicate trovano tutte copertura nel Bilancio di Previsione anno 2011, distribuite sui capitoli relativi al personale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, essendo state quantificate preventivamente per assicurare il pagamento mensile delle voci retributive con destinazione stabile; 3 di dare atto che il fondo così costituito tiene conto della situazione come maturata alla data del 31 luglio 2011, per cui le quote di recupero R.I.A. e di assegni ad personam sono calcolate sulla base delle effettive cessazioni verificatesi fino a questa data, e le decurtazioni ai sensi dell art. 9 comma 2bis del D.L. n. 78/2010 sono analogamente ricavate dalle assunzioni e cessazioni effettivamente realizzate entro la data del 31 luglio 2011, come descritto più in dettaglio nella relazione tecnica del Funzionario dell U.O. Sviluppo e Organizzazione, agli atti dell ufficio. Entrambi i valori sono quindi suscettibili di variazioni, e potranno assumere il loro valore definitivo solo a saldo, a conclusione dell anno 2011; 4 - di dare atto inoltre che la quantificazione delle risorse aventi carattere di certezza, stabilità e continuità, oltre che per le motivazioni sopra descritte, potrà essere aggiornata a seguito dell eventuale approvazione di contratti collettivi nazionali del comparto, per modifiche della normativa riguardante il lavoro pubblico o le disposizioni finanziarie per gli Enti Locali, o anche per l affermarsi di interpretazioni ufficiali che rendano necessario rivedere l applicazione di alcuni calcoli che ad oggi sono basati essenzialmente su istruzioni ministeriali e pronunce della Corte dei Conti; 5 di dare atto che la parte stabile del fondo così costituita è inferiore al totale del fondo dell anno 2010, come ricavato dal relativo Conto Annuale, che è pari a 3.031.512,00. Questo importo si ottiene escludendo dal conteggio le risorse che specifiche disposizioni di legge finalizzano all incentivazione di prestazioni o di risultati, le somme derivanti dall attuazione dell art. 43 della Legge n. 449/1997 (recupero ICI, sponsorizzazioni, ecc.) e le risorse derivanti dai servizi resi dal personale in conto terzi, secondo le indicazioni praticamente unanimi contenute nelle più recenti pronunce delle sezioni regionali della Corte dei Conti. Nella individuazione delle risorse variabili, demandata alla Giunta Comunale, si dovrà tenere conto delle risorse stabili qui determinate, per garantire nel complesso il rispetto delle condizioni previste dall art. 9, comma 2bis, del D.L. n. 78/2010; 6 - di inoltrare, tramite il sistema informatico, il presente provvedimento, munito di tutti gli allegati, ai sensi di quanto disposto dall art. 29 del Regolamento di Contabilità, al Servizio Ragioneria per i necessari riscontri contabili e fiscali, l apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria; 7 - di dare atto inoltre che il presente provvedimento ha efficacia immediata dal momento dell acquisizione del visto di regolarità contabile con attestazione di copertura finanziaria reso ai sensi dell art. 151, 4 c. del D.Lgs. 18 ag osto 2000, n. 267; 8 - di dare atto che la presente viene trasmessa, tramite il sistema informatico, ai responsabili preposti alle seguenti strutture comunali per i provvedimenti connessi e conseguenti di attuazione: Sig. Edo BERTOCCI Funzionario del Servizio Risorse Umane e Tecnol. Dott. Stefano TOGNOZZI Funzionario del Servizio Risorse Umane e Tecnol. Dott. Marcello BUGIANI Dirigente del Servizio Finanziario

9 - di trasmettere informaticamente, il presente atto alla Segreteria Generale per la debita affissione all Albo Pretorio dell Amministrazione Comunale al fine della generale conoscenza; 10 di disporre l invio di copia del presente atto alla R.S.U. del Comune di Pistoia e alle Organizzazioni Sindacali, ai sensi dell art. 7 del CCNL del 01.04.1999; 11 - di dare atto che contro la presente determinazione è ammesso ricorso in opposizione, da presentare al Dirigente del servizio che l ha adottata entro 30 giorni. E fatta salva, in ogni caso, la possibilità di ricorrere per via giurisdizionale al T.A.R. della Regione Toscana nei termini previsti dalla legge. Il Dirigente DIR SERVIZIO RISORSE UMANE E TECNOLOGICHE