ARISTOTELE STAGIRA 384/83 A.C. CALCIDE 322 A.C.

Documenti analoghi
Appunti di Storia della della Filosofia Greca. Aristotele

Platone-Aristotele, visione d insieme e confronto introduttivo

LICEO SCIENTIFICO G. CASTELNUOVO PROGRAMMA DI FILOSOFIA A.S. 2013/2014 CLASSE 3 G

POLO FERMI -GIORGI - LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE PROGRAMMA SVOLTO CLASSE TERZA sezione D. Disciplina: FILOSOFIA

IIS "O. Bacaredda - S. Atzeni"

LICEO SCIENTIFICO STATALE TITO LUCREZIO CARO Cittadella PD. PROGRAMMA DI FILOSOFIA I liceo classico a.s

Aristotele ARISTOTELE LA VITA E LE OPERE

7 Introduzione 23 1 a Lezione 23 L esordio della riflessione filosofica: da Esiodo ai Milesi Nota introduttiva Le riflessioni sul cosmo e

Aristotele Stagira( a.c)

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN ANNO SCOLASTICO Classe 3D. LIBRO DI TESTO: Abbagnano- Fornero CON-FILOSOFARE Dalle origine ad Aristotele

Aristotele a. C.

Sintesi sul neoplatonismo

La conoscenza si fonda sulla ragione o sull'e sperienza?

Thomas Hobbes

Aristotele ARISTOTELE LA VITA E LE OPERE

4^ liceo Scientifico-Tecnologico (2010/2011) La fisica

FISICA, MATEMATICA ETICA E POLITICA

PROGRAMMA DI STORIA. Liceo Classico Statale Vitruvio, Formia CLASSE 1 C ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROF. A.OLIVO

...innovare e consolidare...

Plotino. Ne risulta una sintesi che influenzerà il pensiero cristiano e moderno.

Testo di riferimento: il NUOVO protagonisti e testi della filosofia

Lezioni XII-XIII. Il passaggio potenza-atto e la nozione di movimento in Aristotele

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI DI GROSSETO CLASSE III D PROGRAMMA A.S MATERIA: FILOSOFIA

Classe III C Liceo Scientifico A.S. 2009/2010. Indicazioni per il lavoro estivo

RIPARTIZIONE DELL ETICA DI ARISTOTELE (1.0) Etica caratteristica

RELATIVISMO. OPINIONE Doxa. Sensi. Conoscenza. relativa. Molteplice varia nello Spazio RELATIVISMO. Impossibilità verità Universale e Immutabile

LICEO STATALE G. MAZZINI

Argomenti. Vita ed opere. La dottrina delle idee. La concezione dell'anima. Filosofia, amore, bellezza. Il pensiero politico.

PROGRAMMA DI STORIA. Liceo Classico Statale Vitruvio, Formia CLASSE 1 C ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROF. A.OLIVO

PROGRAMMAZIONE FINALE DI FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO : Classe: III B Linguistico

ARISTOTELE LA LOGICA

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO

7. Aristotele. Di cosa parleremo. 1) Biografia e opere

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

La Filosofia da Ieri a Oggi

La filosofia e i suoi concetti. Definizione, statuto e concetti

IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

IL VEROSIMILE La Poetica e i Ladri di biciclette Aristotele e De Sica

PROGRAMMA CONSUNTIVO - FILOSOFIA Pag. 1/6

Classe III C Liceo Scientifico A.S. 2011/2012. Indicazioni per il lavoro estivo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione Siciliana

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Percorso su LIM da Kant all idealismo

PROGRAMMA SVOLTO I E II BIENNIO

Immanuel Kant ( ) La filosofia del Criticismo tra Empirismo e Razionalismo

La fisica. Oggetto: essere in movimento (sua dimensione intrinseca per la composizione materia + forma = potenza + atto)

LICEO SCIENTIFICO A. EINSTEIN PALERMO PROGRAMMA DI FILOSOFIA. cl. III H. anno scolastico 2011/2012

Es. quadrilatero: specie di poligono, genere di quadrato. La specie ha più caratteristiche, il genere è riferito a più elementi.

Plotino di Licopoli. Fasi della filosofia antica

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

- Platonismo Come Risposta Alla Sofistica. Classe: 3 LSA Materia: Filososfia Docente: Ravasio Elisa. 1) Programma Svolto: A.S.

Thomas Hobbes

4^ liceo Scientifico-Tecnologico (2010/2011) IL SILLOGISMO

2. I docenti si propongono di favorire, quando si presenti l occasione, i collegamenti interdisciplinari.

L AMBITO DISCIPLINARE DI FILOSOFIA STABILISCE CHE:

STOICISMO. Simone Marchiodi, Tommaso Fantini, Mariano Boccarossa, Sara Merella, Lara Coli, Edilia Benzi, Caterina Perezzani. 4D

Classe: 3 C Anno scolastico: 2018/19

Principio di non contraddizione e dialettica 3

LICEO STATALE G. MOLINO COLOMBINI. PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2016/2017

PLATONE ISOCRATE ARISTOTELE PEDAGOGIA CLASSE PRIMA FONTI: CLEMENTE DANIELI MASSARO LA VERGATA-TRABATTONI ABBAGNANO-FORNERO

LA METAFISICA ARISTOTELICA

68 h 40 min km. Da Kant a Hegel

Tema 3/2: Le facoltà intellettive e la conoscenza intellettiva

L Enciclopedia delle scienze filosofiche

PIANO DI LAVORO CURRICOLARE. MARIA GRAZIA BERGAMO Dalle origini alla Scolastica, Porro Esposito, Editori Laterza

si configura cioè come attuazione di quella capacità espressa in potenza dalla materia.

PROGRAMMA DI FILOSOFIA

Classe: 3 F Anno scolastico: 2015/16

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE <

Johann Gottlieb Fichte (Rammenau, 19 maggio 1762 Berlino, 27 gennaio 1814)

PROGRAMMA DI STORIA. Liceo Classico Statale Vitruvio, Formia CLASSE 1 C ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROF. A.OLIVO

Aristotele. 384 a.c.-322 a.c. a cura di Pietro Gavagnin

Programma di Filosofia Liceo Classico Pitagora Crotone Classe III E A.S. 2018/2019 Docente: Manica Angela

HEGEL Fenomenologia dello spirito. Stoccarda Berlino 1831

Aristotele Vita Scritti

PEDAGOGIA Tommaso d Aquino e la Scolastica

Matteo Bonato Bologna, 28/02/2015

Socrate. Atene a.c.

UMBERTO MURATORE CONOSCERE ROSMINI. Vita, pensiero, spiritualità EDIZIONI ROSMINIANE - STRESA

L indagine sulla natura: il pensiero presocratico

Logica filosofica. Terza Parte Il ragionamento

1- risoluzione del finito nell infinito; 2- identità di ragione e realtà; 3- funzione giustificatrice della filosofia.

ARTICOLAZIONE DEL CURRICOLO

La potenza del negativo le filosofie del dubbio e gli scetticismi. 1. Lo Scetticismo antico. Lezioni d'autore

LO STUDIO DELLA SESSUALITÀ IN ARISTOTELE

Aristotele Dalla dialettica alla filosofia prima

- aderisce alla metafisica tradizionale (tutto quello che Hume aveva criticato) - nel 1762/3, dopo aver letto Hume, si sveglia dal sonno dogmatico

IMMANUEL KANT. (1724 Germania-1804) INTRODUZIONE

PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA FACOLTÀ DI FILOSOFIA TESARIO DEGLI ESAMI DEL 1 SEMESTRE ANNO ACCADEMICO

CONOSCENZA ED ESPERIENZA

La logica considera la forma che deve avere qualsiasi tipo di discorso che pretenda di dimostrare qualcosa. La logica mostra quindi:

Per la descrizione della classe si rimanda al PAC

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - SIENA

Aristotele Vita Stagira all Accademia Platonica precettore privato Liceo scuola Peripatetica Scritti Essoterici Esoterici

Lezione N.7 Il pensiero postmetafisico.

Critica del Giudizio

CLASSE: 3 LL MATERIA: FILOSOSFIA DOCENTE: RAVASIO ELISA

(lezione dell'08/04/2015, ore 8:00-9:00, classe III D) Francesco Spina

ARISTOTELE. Anche Aristotele scrive in dialoghi, ma del primo periodo non si hanno scritti. Le sue opere si distinguono in :

Transcript:

ARISTOTELE STAGIRA 384/83 A.C. CALCIDE 322 A.C.

CONFRONTO CON PLATONE DA OSSERVARE: - DifFERENTE CONTESTO SOCIO-POLITICO; - INTERESSE POLITICO-EDUCATIVO IN PLATONE; INTERESSE CONOSCITIVO-SCIENTIFICO IN ARISTOTELE; - DIVERSA VISIONE DELLA REALTA E DEL SAPERE: VERTICALE E GERARCHICA IN PLATONE, ORIZZONTALE E UNITARIA IN ARISTOTELE; - DIVERSO RUOLO DELLA FILOSOFIA: QUALE RICERCA CONTINUA IN PLATONE, SISTEMA DI VERITA CONNESSE TRA LORO IN ARISTOTELE. COMUNQUE C E UNA CONTINUITA DI FONDO.

Aristotele e la filosofia prima Aristotele distingue 2 gruppi di Scienze Le Scienze teoretiche (metafisica, fisica e matematica) Le Scienze pratico (etica e politica)- poietiche (arti e tecniche) che hanno per oggetto il necessario - che hanno per oggetto il possibile DA SPECIFICARE: Il termine metafisica non è aristotelico. Egli preferiva termini come sapienza, filosofia o teologia e, soprattutto, filosofia prima, per distinguerla dalla filosofia seconda o fisica. Aristotele dà quattro definizioni di filosofia prima, tra loro strettamente connesse: 1. È la scienza che studia le cause e I principi primi 2. È la scienza che studia l essere in quanto essere e le proprietà che gli competono in quanto tale 3. È la scienza che studia la sostanza 4. È la scienza che studia Dio e la sostanza immobile (teologia).

La metafisica o filosofia prima studia le cause prima, cioè le cause dell'essere e non soltanto quelle del singolo ente o di una categoria di enti. Questione preliminare è dunque stabilire il significato dell'essere. Parmenide, per salvaguardarne l'univocità, aveva finito per negare realtà al divenire, mentre i Sofisti, per recuperare la ricchezza della molteplicità e del cambiamento, avevano ricondotto il significato dell'essere all opinione del soggetto, cadendo in un relativismo assoluto. «L'essere si dice in molti modi, ma tutti in riferimento a un unico principio: alcune cose sono detti esseri perché sono sostanza, altre perché affezioni della sostanza [ ]» Aristotele, Metafisica Da un lato, quindi, Aristotele afferma che l'essere ha molteplici significati e che essi sono quelli sintetizzati dalle categorie esaminate nella logica. Dall'altro le categorie, pur essendo molteplici, sono strettamente collegate tra loro in quanto rappresentano tutte modalità diverse della sostanza. La domanda sul significato dell'essere è dunque la domanda sul significato della sostanza.

La metafisica: Dio e le cause ultime PROVA DELL ESISTENZA DI DIO TRATTA DAL MOVIMENTO: TUTTO CIO CHE E IN MOTO, E MOSSO DA ALTRO E QUESTO E A SUA VOLTA MOSSO DA ALTRO; MA NON E POSSIBILE ANDARE ALL INFINITO; PERCIO CI DEVE ESSRE PER FORZA UN PRINCIPIO ASSOLUTAMENTE PRIMO E IMMOBILE, CAUSA DI OGNI POSSIBILE MOVIMENTO DIO E MOTORE IMMOBILE DIO E ATTO PURO DIO E SOSTANZA INCORPOREA DIO CAUSA FINALE DIO E ESSERE ETERNO DIO PENSIERO DEL PENSIERO

La logica Logica dei concetti (concetti- oggetti del nostro discorso) Genere Specie Sostanza prima Sostanza seconda Categorie Logica delle proposizioni (espressione verbale dei giudizi- asserzionidefinizioni) Proposizioni affermativenegative Proposizioni universaliparticolari Proposizioni singolari Logica dei ragionamenti (il sillogismo è un ragionamento, in cui poste alcune premesse, segue necessariamente una conclusione Sillogismo è: Mediato Necessario Figure sillogistiche Sub- prae Prae- prae Sub- sub Prae- sub

Psicologia e Gnoseologia L anima è una sostanza che informa e vivifica un corpo E l atto primo di un corpo che ha la vita in potenza L anima è la forma del corpo Funzioni dell anima Anima vegetativa: capacità nutritiva e riproduttiva es. piante Anima sensitiva: capacità sensibile e di movimento (animali e uomo) Anima razionale:funzione intellettiva propria del uomo Conoscenza sensibile: Sensibilità: capacità di avere sensazioni dai 5 sensi e da un senso comune che dà: -la coscienza della sensazione - la percezione delle caratteristiche comuni a più sensi L Immaginazione è la facoltà di produrre, evocare, combinare gli oggetti di cui la sensazione ci fornisce un immagine

Gnoseologia Conoscenza intellettuale L intelletto lavorando sui dati offerti dalla sensibilità e dall immaginazione astrae la forma o sostanza intelligibile delle cose, costruisce i concetti universali su cui si fonda la conoscenza L intelletto all inizio è tabula rasa, cioè pura capacità di cogliere i concetti (intelletto in potenza); per poter cogliere l intellegibile nel sensibile, l intelletto ha bisogno dell intelletto in atto che fa si che l anima intellettiva diventi intelligente e l intellegibile possa essere conosciuto L intelletto attuale agisce come la luce; come la luce fa passare all atto i colori che nell oscurità sono solo in potenza, così l intelletto in atto fa si che verità potenziali dell intelletto passivo diventino vere conoscenze

La Fisica Oggetto della fisica sono: le sostanze in movimento, percepibili dai sensi: - generazione e corruzione - mutamento e alterazione - aumento e diminuzione - movimento vero e proprio: 1) circolare 2) dal centro in alto 3) dall alto verso il centro

L Etica L uomo ricerca come fine la felicità, che è il sommo bene L uomo è felice solo quando vive secondo ragione, questa è la virtù Virtù etiche: consistono nel saper scegliere il giusto mezzo e sono: coraggio- temperanza- liberalitàmagnanimità- mansuetudine- giustizia Virtù dianoetiche: scienza- arte- saggezza- intelligenzasapienza La vita teoretica è superiore Amicizia filia : è una virtù necessaria e bella

Politica L uomo è un animale Sociale Lo stato è una comunità per uomini liberi Cercare la costituzione più adatta alla città La migliore costituzione è la politia ( classe media)che mitiga gli eccessi della democrazia e dell oligarchia e Poetica L arte è imitazione Tragedia: imitazione seria di fatti che possono accadere per suscitare la purificazione dell animo Storia: narrazione di fatti accaduti Carattere purificatorio dell arte