Convenzione ONU e sistema di indicatori statistici per il monitoraggio della condizione delle persone con disabilità



Documenti analoghi
1 - CODICE PROGETTO CENTRO DI DOCUMENTAZIONE PROVINCIALE SULL IMMIGRAZIONE 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Orientamenti sulla valutazione ex ante dei Programmi Il sistema di indicatori nella programmazione

Azione di sistema per l'obbligo di istruzione e la continuità fra Secondarie di I e II grado - Fase 2- USP Torino"

La compilazione del RAV sezioni 4 e 5. Tivoli 14 aprile 2015

Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

Follia è fare quel che si è sempre fatto aspettandosi risultati diversi

SISTAR - SISTEMA STATISTICO REGIONALE: programmazione e divulgazione dell informazione statistica

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

Stress lavoro correlato: potenzialità e limiti nei risultati del monitoraggio Uil sulle modalità applicative dell obbligo di valutazione

IL DISEGNO DI VALUTAZIONE ADOTTATO

Piano di Sviluppo Competenze

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

CERTIFICAZIONE ISO 14001

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Rapporto dal Questionari Insegnanti

La Convenzione sui diritti dell infanzia

RAV e PDM (Rapporto di Auto-Valutazione) e (Piano di Miglioramento) L Aquila, 10 settembre 2015

Progetto Cantieri aperti per la scuola di base

Ciclo di vita dimensionale

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO

ACCORDO LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

5 La popolazione disabile

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

4 Politica per la sicurezza e salute sul lavoro

SCHEDA PROGETTO: UN ESEMPIO immaginato da noi, ma ripreso da un azione di piano della C.M. Val Pellice

MANUALE PER TUTORI AZIENDALI

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

LA REVISIONE DELLA ISO 14001:2015

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

IL DIRETTORE GENERALE

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

IL DOCENTE DI SOSTEGNO: UN RUOLO NELLA SCUOLA DELL INCLUSIONE

Sistema di Gestione per la Qualità

airis consulting Via Domenichino, Milano Tel: Fax: info@airisconsulting.it web:

Nota della Uilca sul Decreto Legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri l 1/4/2008 in attuazione della Legge delega 123/2007

rispetto a... La normativa Quadro normativo Quadro normativo Regolamento dell'unione Europea Regolamento rintracciabilità sicurezza

BES (BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI) TRA SCUOLA-FAMIGLIA-SANITA. Paola Damiani Referente BES-USR per il Piemonte Ufficio VI- Dirigente Stefano Suraniti

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

MODULO MONITORAGGIO E VALUTAZIONE. Gli indicatori. G. VECCHI esperto del team scientifico di supporto del Centro Risorse Nazionale CAF 1

SAMANTHA TEDESCO. Contributo sul tema delle "Scelte a Misura di Bambino" affrontato dal Convegno Nazionale di Studi del 15 maggio 2015 a Pompei

SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras

Progetto ORIENTA. Comitato Tecnico di monitoraggio. 20 luglio 2012

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

PLUS. Syllabus rev. 1.04

Esami di Stato II ciclo sessione d esame 2010

PIANO DI MIGLIORAMENTO (PDM) IN RAPPORTO AL RAV PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA (PTOF).

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Incidenti ed Incidenti Mancati

Presidenza del Consiglio dei Ministri

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE Alessandro Volta PERUGIA. Scuola POLO Formazione personale docente

A cura di Giorgio Sordelli

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014

Italian Model European Parliament

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA Diritto

Convenzione ONU e sistema di indicatori statistici per il monitoraggio della condizione delle persone con disabilità

Allegato B) PROCEDURA PER LA GESTIONE AZIENDALE DEI CASI DI EVENTI SENTINELLA 1. PREMESSA E INDICAZIONI GENERALI

GUIDA ALL USO DEGLI STRUMENTI OPERATIVI DEI COORDINAMENTI REGIONALI

La riforma del servizio di distribuzione del

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Sistema di valutazione della performance

PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE. Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico

I bilanci tecnici nell era della crisi del lavoro

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Elaborazione ed Analisi. del Sistema di Rilevazione dei. Carichi di Lavoro per il. Servizio Infermieristico Territoriale

Milano, 21 marzo Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Profilo dello studente della formazione professionale in esito al biennio dell obbligo di istruzione ed al terzo anno

LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della e della Ricerca

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

schede di approfondimento.

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

Innovazioni nella programmazione e valutazione ex ante. Paola Casavola DPS UVAL 11 luglio 2013

ANALISI. Questionario per il personale ASI. Data Sezione del documento / Motivo della revisione Revisione Prima emissione documento A

Tutorial. al Piano di Miglioramento

LE CONOSCENZE E LA PREVENZIONE IN GRAVIDANZA

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

Analisi delle forme di incentivi corrisposti alle donne nella fase di start-up e/o per lo sviluppo di attività imprenditoriali nella Regione Calabria

I libri di testo. Carlo Tarsitani

Presidiare una consultazione online

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO

Università Telematica OFFERTA FORMATIVA. Corso di Laurea in Gestione d Impresa

Circolare ABI - Serie Lavoro n maggio 2014

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

COMUNE DI COLOGNO AL SERIO

Cartoni animati: alleati educativi?

DICHIARAZIONE DI SINTESI per adozione del Documento di Piano

Transcript:

Convenzione ONU e sistema di indicatori statistici per il monitoraggio della condizione delle persone con disabilità

Il monitoraggio dell applicazione dell applicazione della Convenzione è uno dei due mandati fondamentali dell Osservatorio

Art. 31 Convenzione Osservatorio sulla condizione delle 2. Le informazioni raccolte in conformità al presente articolo devono essere disaggregate in maniera appropriata, e devono essere utilizzate per valutare l adempimento degli obblighi contratti dagli Stati Parti alla presente Convenzione e per identificare e rimuovere le barriere che le affrontano nell esercizio dei propri diritti.

A partire da questi impegni indicati dalla Convenzione si è sviluppata una letteratura scientifica e una letteratura grigia o semi grigia sull approccio al monitoraggio. Va ricordato che il tema del monitoraggio e degli indicatori di monitoraggio in tema di diritti umani precede la letteratura su quelli della Convenzione. Monitorare la convenzione, tuttavia, pone una serie di questioni specifiche.

Nel 2010 un report tecnico dell ONU chiarisce alcuni aspetti del tema monitoraggio:

Individua le dimensioni che dovrebbero essere oggetto di monitoraggio: Legislation Policies Programmes Legal cases Media e le modalità: Partecipazione e coinvolgimento delle persone con disabilità

Pone uno dei temi fondamentali e ripreso da tutti i documenti successivi (e a dire il vero anche precedenti), quello della definizione della popolazione con disabilità. Così scrive il testo del Technical report

The Convention does not preclude the use of definitions in national legislation and, in fact, definitions might be particularly necessary in some sectors, such as employment or social security. It is important, however, for such definitions to reflect the social model of disability poi il technical report si sofferma su come monitorare le norme

Un bel lavoro dell ANED e alcuni contributi di J Bichenback, tra l altro pongono in evidenza la necessità di valutare l impatto dell applicazione della Convenzione sulle persone, quindi a livello micro. Ed è questa anche la chiave principale del lavori metodologici dell Equality and Human Rights Commission della Gran Bretagna.

E sulla base di questi materiali che sono state redatte nel 2012 le Note Metodologiche a supporto dell attività dell OND che tracciano alcune indicazioni pratiche per il monitoraggio Il nostro obiettivo infatti non è solo il dibattito ma la proposta di un percorso operativo di monitoraggio.

La strategia dell OND: a) Analisi normativa: è stato fatto un lavoro analitico dall ISGI che andrà ripreso e aggiornato in sede di Piano d Azione e report di monitoraggio sulla legislazione nazionale b) Si è proposto e fattivamente orientata l indagine sull applicazione della L104/92 per trasformarla in uno strumento di valutazione dell orientamento delle politiche nazionali e regionali sugli impegni della Convenzione ONU

La strategia dell OND: c) Andrà fatto uno sforzo similare per il rapporto al parlamento per la L68/99. Ricordiamo che ambedue le indagini fanno capo all ISFOL d) Alcuni ministeri hanno reso disponibili dati importanti sulle politiche (penso al MIUR) che integrano e allargano lo sguardo. e) Nuove statistiche (es. ADS) dovrebbero essere a breve oggetto di valutazione di fattibilità per l iscrizione nel SISTAN

La strategia dell OND: f) Non sono state pianificate forme di monitoraggio sui media e nemmeno sui legal cases g) Abbiamo fattivamente lavorato per valutare l impatto della Convezione a livello micro, puntando la lente sulla condizione della persona

La Note metodologiche riprendono la logica dell EHRC che ad oggi resta un riferimento chiaro per il dibattito internazionale e per quello sulla disabilità in particolare Per il monitoraggio dei diritti e del benessere delle popolazioni è dirimente la domanda eguaglianza di che cosa? La risposta della Convenzione è eguaglianza nella partecipazione che significa

a) i funzionamenti, ovvero la distanza, nell acquisizione di specifici funzionamenti (leggi mete, acquisizioni, attività) tra popolazione con disabilità e popolazione generale; possiamo definire questi come indicatori di esito/risultato; b) le modalità di acquisizione dei funzionamenti, ovvero i processi attraverso cui le possono acquisire i funzionamenti (così ad esempio acquisire un titolo di studio attraverso percorsi formativi differenziati o speciali è diverso che acquisirlo attraverso l inclusione nel sistema scolastico di tutti), possiamo definire questi come indicatori di processo;

c) il livello di libertà/capacità di acquisire determinati funzionamenti, ovvero quanta possibilità di scelta, autodeterminazione, controllo della propria vita è riconosciuta alle ; possiamo definire questi come indicatori di opportunità

Le tre fondamentali dimensioni devono: a) Essere sempre riferite al resto della popolazione (ovvero abbiamo bisogni di distinguere tra popolazione con disabilità e non. E questo il primo fattore critico b) Essere poi declinate attraverso altri possibili assi che generano variabilità nell eguaglianza: genere, età, localizzazione geografica, classe sociale, etnia. c) Fare i conti con l informazione disponibile

Le fasi di lavoro: Osservatorio sulla condizione delle a) Costruzione di un repertorio possibile di indicatori a partire da un censimento di dettaglio delle fonti e con diverse operazionalizzazioni del concetto di persona con disabilità (fatto) b) Calcolo degli indicatori e individuazione di diverse modalità di rappresentazione dei dati (fatto - da discutere oggi) c) Individuazione di criteri per la selezione di un nucleo di indicatori core che dovrebbero diventare il cruscotto dell OND e del Governo (da fare si comincia oggi)

Le fasi di lavoro: Osservatorio sulla condizione delle d) Individuazione di diversi target di destinatari e definizione di una strategia di comunicazione (testi, web, seminari/convegni, ecc ) (da fare si comincia oggi) e) Messa a punto di un piano di sviluppo dell informazione statistica (da fare si comincia oggi)