18, 19, 20 September FERRARA (ITALY)

Documenti analoghi
Stato delle procedure per la bonifica Dicembre 2017

Stato delle procedure per bonifica al 1 giugno 2014

Le bonifiche dei Siti di Interesse Nazionale: risultati raggiunti e prospettive di sviluppo

Il Sito di Interesse Nazionale di Brescia Caffaro

AREA Science Park and the Port Network Authority of the Eastern Adriatic Sea

La semplificazione normativa e amministrativa per il rilancio delle bonifiche nei SIN

S.I.N. Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Direzione Generale per la Tutela del Territorio e delle Risorse Idriche

Le attività di bonifica in Italia Il piano di governo Roma, 20 novembre Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

SITI CONTAMINATI. e numero di siti bonificati relativamente ai dati prodotti

La normativa di riferimento ha visto negli anni una serie di interventi legislativi; l'ultimo con il Decreto Semplificazioni.

18, 19, 20 September FERRARA (ITALY) PESARO 04/03/2019 Sala del Consiglio Provinciale

SITI DI INTERESSE NAZIONALE: CRITICITA E PROSPETTIVE 1

La risorsa idrica sotterranea tra pressione antropica e salvaguardia ambientale

RELAZIONE SULLE BONIFICHE DEI SITI CONTAMINATI IN ITALIA: I RITARDI NELL ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI E I PROFILI DI ILLEGALITÀ

Decreto del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare 11 gennaio 2013

Piani di monitoraggio in materia di controlli sulla contaminazione ambientale

LA RICERCA DEL MIGLIOR APPROCCIO METODOLOGICO ALLA REINDUSTRIALIZZAZIONE DEI SITI INQUINATI DI INTERESSE NAZIONALE E REGIONALE

RemTech Expo. 19, 20, 21 Settembre 2018 Ferrara Fiere Congressi

la nostra storia company history

Contaminazione diffusa delle acque sotterranee

Buona volontà e serietà completano il profilo. Tipo di contratto: stage di 6 mesi con rimborso mensile di 600 euro + ticket restaurant

The strategic role of higher education: The experience Of the university of Florence. Antonio Giusti Design of Tourist Systems (II Level Degree)

Ing. Laura D Aprile Responsabile Settore Siti Contaminati, ISPRA

Contaminazione diffusa delle acque sotterranee

Bonifica siti contaminati

La bonifica dei SIN come opportunità di riqualificazione e sviluppo produttivo delle aree.

AVVISO n Dicembre 2010 AIM Italia

Regolamento recante: "Programma nazionale di bonifica e ripristino ambientale"

P R O G R A M M A G E N E R A L E G E N E R A L P R O G R A M

Dipartimento Difesa del suolo Servizio Geologico d Italia ISPRA

AVVISO n Dicembre 2010

9.3 CONTAMINAZIONE DEL SUOLO

Esperienze in aree ad alto rischio Ambientale

EMERGENZA BONIFICHE BONIFICA DEI TERRITORI INQUINATI E TUTELA DELLA SALUTE NELL ITALIA DEL BIOCIDIO

Deliberazione n. 11/2011/G

AVVISO n Settembre 2009 AIM Italia

Main pillars of the MED programme

A NOVEL FEM METHOD FOR PREDICTING INSTABILITY

Azioni e proposte SG7/SG8

AVVISO n Gennaio 2011 AIM Italia

Department of Business and Management/ Corso di Laurea Magistrale/ Master s Degree Program In Marketing Studenti iscritti al I anno /

Documenti sull esposizione ad amianto e delle patologie conseguenti

Bonifica dei siti inquinati: il supporto agli Enti Locali

Università degli Studi di Napoli Federico II

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant

April Second auction for the regasification and storage bundled service for the storage gas year 2017/2018

Eco-innovazione, bonifiche e riqualificazione ambientale. Unità tecnica Tecnologie Ambientali UTTAMB

Utilizzo e valutazione dell'offerta pubblica e privata di servizi radiotelevisivi nel 2017

SERIE GENERALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Martedì, 12 marzo 2013 AVVISO ALLE AMMINISTRAZIONI

Analisi spazio-temporale di social media per l identicazione di eventi

AVVISO n Settembre 2009 ExtraMOT

REPORT DATA A.S 2017/2018

Date Da 27 gennaio 2009 a 19 giugno 2009 Azienda Mares S.r.l. Costruzione e manutenzione Consociata Kuwait Petroleum Italia S.p.A.

S i s t e m i p e n a l i a c o n f r o n t o. C r i m i n a l j u s t i c e s y s t e m s i n c o m p a r i s o n 1

How to register for exam sessions ( Appelli ) Version updated on 17/10/2018

S C.F.

Eni: definito l accordo quadro con il Governo portoghese per il riassetto di Galpenergia

RECUPERARE L ACQUA. Acque reflue ed agricoltura Una convivenza possibile? L esperienza del Gruppo CAP

trasmissioni cardaniche prodotti di eccellenza cardan shafts products of excellence

AVVISO n Maggio 2018 Bit Equity MTF. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

P R O G R A M M A G E N E R A L E G E N E R A L P R O G R A M

ENVIRONMENTAL RESTAURATION AND LONG TERM MONITORING PLAN

Il ruolo dei cambiamenti climatici nei siti contaminati Mario Carere

AVVISO n Febbraio 2013 Idem. Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso

NOTES. 2nd Suppliers Day. Pianificare lo sviluppo, incentivare il futuro

CONTENUTO DEL PROVVEDIMENTO (max 200 caratteri) Affidamento diretto FORNITURA NORMA CEI EN ,24

CERTIFICATO N. CERTIFICATE No. EMS-1318/S FALPI S.R.L. ISO 14001:2004. RINA Services S.p.A. Via Corsica Genova Italy

1548/98/S PER I SEGUENTI CAMPI DI ATTIVITÀ / FOR THE FOLLOWING FIELD(S) OF ACTIVITIES IAF:18

ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis

15398/06/S È CONFORME ALLA NORMA / IS IN COMPLIANCE WITH THE STANDARD

S C.F.

Gestione informatizzata delle prestazioni energetiche del patrimonio edilizio pubblico: un tool a servizio di amministrazioni ed imprese.

ISTITUTO DI VIGILANZA DELL'URBE S.p.A.

GreenFEST. Green Festivals and Events through Sustainable Tenders LIFE 16 GIE/IT/000748

Paola Mercogliano*,** with the support of Valentina Mereu ( CMCC - IAFES division)

Milan Pilot Area: distinction between site-specific and difuse pollution

How to register online for exams (Appelli) Version updated on 23/10/2017

CERTIFICATO N. CERTIFICATE No. EMS-1402/S GESMAR GESTIONI MARITTIME S.P.A. ISO 14001:2015. RINA Services S.p.A. Via Corsica Genova Italy

Prot. n del 20/06/ [UOR: Classif. VII/1] ISPRA (già APAT), Via V.

Riconversione ecologica di siti contaminati e art. 252 bis del Dlgs 152/2006

IDONEITÀ DEI MATERIALI

Bonifiche, Protezione, Prevenzione, Rigenerazione, Riqualificazione

Il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti contenenti Amianto: situazione italiana

Village for sale in Florence.

Prepared by. Tsoggerel Purevjav

Per un assetto più equilibrato e policentrico del territorio europeo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

WEB OF SCIENCE. COVERAGE: multidisciplinary TIME RANGE: DOCUMENT TYPES: articles, proceedings papers, books

PIANO DELLE BONIFICHE DELLE AREE INQUINATE

Firenze 23 Luglio 2008 Prot. N

Criteri di valutazione per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche (XXXIV ciclo)

Deep. digital. deep digital

MARCHE MULTISERVIZI S.p.A.

COMPANY PROFILE. Our land is the sea. Impresa Lavori Marittimi Ancona I.L.M.A. S.r.l.

BONIFICHE: Il caso Politecnico Bovisa

Transcript:

18, 19, 20 September FERRARA (ITALY) www.remtechexpo.com info@remtechexpo.com WEBINAR: #INVESTIREINSUDAFRICA2019 Water, an Essential Resource to Protect: Opportunities for Cooperation between South Africa and Italy 22 February 2019-10:00 a.m. (11 a.m. South Africa time) 1

I siti potenzialmente contaminati sono 3.5 Milioni I siti effettivamente da bonificare sono 500.000 I costi derivanti dallo stato di contaminazione sono 2.4-17.3 Miliardi euro/anno 3.5 million sites are potentially contaminated in Europe 500,000 sites are actually to be cleaned The costs resulting from the contamination status are 2.4-17.3 billion euros/year Key sources of local contamination (types of activities) Average (based on 22 countries/regions) Waste disposal & treatment 38,1 Industrial & commercial activities 34 Storage 10,7 Others 8,1 Transport spills on land 7,9 Military activities 3,4 Nuclear operations 0,1 Fig: Key sources of soil contamination 3

REMEDIATION OF CONTAMINATED SITES REGULATION, PROCEDURES, SITES AND TECHNOLOGIES IN ITALY 4

La prima normativa nazionale che ha affrontato in modo organico il tema della bonifica dei siti contaminati è il DM 471/99 Regolamento recante criteri, procedure e modalità per la messa in sicurezza, la bonifica ed il ripristino ambientale dei siti inquinati emanato in attuazione del D.Lgs. n. 22/97 (decreto Ronchi) ed entrato in vigore dal 16 dicembre 1999. Il DM definiva un sito contaminato come sito nel quale anche uno solo dei valori di concentrazione delle sostanze inquinanti nel suolo, nel sottosuolo, nelle acque superficiali e/o sotterranee, risultava superiore ai valori di concentrazione limite accettabili stabiliti (limiti tabellari). Il DM articolava il procedimento di bonifica in tre fasi: Piano di caratterizzazione; Progettazione Preliminare; Progettazione definitiva. The first national legislation that has dealt with the issue of reclamation of contaminated sites in an organic way is the Ministerial Decree DM 471/99 "Regulation containing criteria, procedures and procedures for the safety, reclamation and environmental restoration of polluted sites" issued in implementation of Legislative Decree no. 22/97 (Ronchi decree) and entered into force from December 16, 1999. The DM defined a site contaminated as a site in which even one of the concentration values of the pollutants in the ground, in the subsoil, in surface and/or groundwater, was higher than the acceptable concentration limits established (table limits). The DM articulated the reclamation process in three phases: Characterization Plan; Preliminary Design; Definitive Design. 5

Il D. Lgs. 152/2006 Norme in materia ambientale e s.m.i. (parte quarta, titolo V) ha riordinato le disposizioni in materia modificando profondamente l iter procedurale degli interventi di bonifica ed ha mutato l approccio tabellare contemplato dal previgente D.M. 471/99 stabilendo due livelli di concentrazione soglia degli inquinanti che devono essere considerati nelle matrici ambientali e a cui corrispondono diverse modalità di intervento: CSC, concentrazioni soglia di contaminazione e CSR, concentrazioni soglia di rischio. Legislative Decree 152/2006 "Environmental regulations" and s.m.i. (part four, title V) has reorganized the provisions on the subject by profoundly modifying the procedure of the remediation works and has changed the tabular approach contemplated by the previous D.M. 471/99 establishing two levels of threshold concentration of pollutants that must be considered in environmental matrices and which different modalities of intervention correspond to: CSC, contamination threshold concentrations and CSR, risk threshold concentrations. 6

Nella procedura ordinaria, definita dall art. 242 del D. Lgs. 152/06, le principali fasi del procedimento di bonifica, si possono schematizzare in: Piano di caratterizzazione prevede, nel caso sia accertato un superamento del livello di Concentrazione Soglia Contaminazione (CSC), la definizione del piano di indagine, la sua realizzazione e una relazione tecnica descrittiva; Analisi di rischio sulla base dei risultati del piano di caratterizzazione sul sito è applicata l analisi di rischio sito specifica per la determinazione delle Concentrazioni Soglia di Rischio (CSR); Progettazione bonifica - qualora le CRS (Concentrazioni Rappresentative della Sorgente) superino le CSR. In the ordinary procedure, defined by art. 242 of Legislative Decree 152/06, the main phases of the reclamation process can be summarized as follows: Characterization plan - which provides, if it is established that the level of Concentration Threshold Contamination (CSC) of the site is exceeded, the definition of the investigation plan, its implementation and a descriptive technical report; Risk analysis - based on the results of the characterization plan on site, site specific risk analysis is applied for the determination of Risk Threshold Concentrations (CSR); Remediation planning - if the CRS (Representative Concentrations of the Source) exceed the CSR. 7

8

I SIN (Siti di Interesse Nazionale) sono 41 I siti contaminati di competenza regionale sono circa 15.000 Il 3% del territorio nazionale è coinvolto dallo stato di contaminazione I costi per la bonifica sono nell ordine dei 3 Miliardi euro (0,2 PIL nazionale) 41 SIN (Sites of National Interest) in Italy There are 15,000 contaminated sites of Regional competence 3% of the national territory is involved in the state of contamination Costs for reclamation are in the order of 3 billion euro (0.2 national GDP) 9

Il Decreto Ministro Ambiente del 11/01/2013 riassegna le competenze per i siti di bonifica di interesse nazionale: Siti di interesse nazionale rimasti di competenza Ministero Ambiente Siti di interesse nazionale divenuti di competenza regionale 40 Litorale Domizio Flegreo e A.A. L. 426/98 41 Pitelli L. 426/98 42 Fiumi Saline e Alento D.M. 468/2001 43 Sassuolo D.M. 468/2001 44 Frosinone D.M. 468/2001 45 Cerro al Lambro D.M. 468/2001 46 Milano - Bovisa D.M. 468/2001 47 Basso bacino del fiume Chienti D.M. 468/2001 48 Campobasso - Guglionesi II D.M. 468/2001 49 Basse di Stura (Torino) D.M. 468/2001 50 Mardimago - Ceregnano D.M. 468/2001 51 Bolzano D.M. 468/2001 52 Aree del Litorale Vesuviano L. 179/2002 54 Bacino Idrografico del fiume Sarno L. 266/05 55 Strillaie D.Lgs. 152/06 56 Pianura D.M.Ambiente 11/04/08 57 La Maddalena 1 Venezia (P. Marghera) L. 426/98 2 Napoli Orientale L. 426/98 3 Gela L. 426/98 4 Priolo L. 426/98 5 Manfredonia L. 426/98 6 Brindisi L. 426/98 7 Taranto L. 426/98 8 Cengio e Saliceto L. 426/98 9 Piombino L. 426/98 10 Massa e Carrara L. 426/98 11 Casal Monferrato L. 426/98 12 Balangero L. 426/98 13 Pieve Vergonte L. 426/98 14 Sesto San Giovanni L. 388/2000 15 Pioltello - Rodano L. 388/2000 16 Napoli Bagnoli - Coroglio L. 388/2000 17 Tito D.M. 468/2001 18 Crotone - Cassano - Cerchiara D.M. 468/2001 19 Fidenza D.M. 468/2001 20 Laguna di Grado e Marano D.M. 468/2001 21 Trieste D.M. 468/2001 22 Cogoleto D.M. 468/2001 23 Bari D.M. 468/2001 24 Sulcis D.M. 468/2001 25 Biancavilla D.M. 468/2001 26 Livorno D.M. 468/2001 27 Terni D.M. 468/2001 28 Emarese D.M. 468/2001 29 Trento nord D.M. 468/2001 30 Brescia L. 179/2002 31 Broni L. 179/2002 32 Falconara Marittima L. 179/2002 33 Serravalle Scivia L. 179/2002 34 Laghi di Mantova L. 179/2002 35 Orbetello (area ex SITOCO) L. 179/2002 36 Porto Torres L. 179/2002 37 Val Basento L. 179/2002 38 Milazzo L. 266/05 39 Bussi sul Tirino D.M.Ambiente 28/05/08 40 Valle del Sacco 10

11

The state of soil contamination in contaminated industrial sites is as follows: Normally 15 to 30% of the characterized surfaces are contaminated Contamination occurs in leopard spots Contamination has a very limited depth There are mainly historical contaminations Only in a few cases is emergency security required The contamination status of groundwater in contaminated industrial sites is: It is generally contaminated Contamination generally affects the surface water table Only in some cases it is necessary to pump out water (source control) Where necessary, a groundwater containment system has been activated 12

Urban Waste disposal Industrial and commercial activities Special Waste disposal Fig: Key source of contamination 13

aromatic hydrocarbons chlorinated hydrocarbons mineral oils heavy metals polycyclic aromatic hydrocarbons Fig: Key contaminants in soil 14

aromatic hydrocarbons chlorinated hydrocarbons mineral oils heavy metals Fig: Key contaminants in underground water 15

Biological in situ treatments Physical / chemical in situ treatments Excavation and transfer to landfill Biological ex situ treatments / excavation Physical / chemical ex situ treatments / excavation Fig: Key technologies for soil 16

Biological in situ treatments Physical / chemical in situ treatments Water containment Biological ex situ Fig: Key technologies for underground water 17

#REMTECH EXPO COMMUNITY UNIVERSITY AND RESEARCH PRIVATE COMPANIES AND ASSOCIATIONS PUBBLIC ADMINISTRATIONS

#REMTECH EXPO MEETING PLACE Ferrara Milan Venice Ferrara Rome

PROTAGONISTS AND PARTNERS NATIONAL AND INTERNATIONAL EXHIBITORS DETRAZIONE 6.000 NATIONAL AND INTERNATIONAL EXPERTS 300 SCIENTIFIC COMMITTEES 250 CONFERENCES AND MEETINGS +100 50 LABORATORIES AND LIVE 24DEMONSTRATIONS AUSPICES AND MEDIA PARTNERS 10.000 +150 FAIR AND EVENT INDOOR SURFACE (SQM) 20

PERIODIC MEETING EVENTS MINISTRIES COUNCIL PRESIDENCY DEPUTIES CHAMBER PALACE PERMANENT TABLES 6.000 6 REMEDIATION AND WATER NATURAL RISKS AND CLIMATE CIRCULAR ECONOMY AND WASTE INDUSTRY AND INNOVATION REQUALIFICATION AND REGENERATION ACADEMY AND HUB REMTECH NATIONAL SCHOOL INTERNATIONAL SCHOOLS LAND ACADEMY Monitoring and Maintenance 3iPET HUB Italia International Platform for Environmental Technology

22

23

24

25

26

27

REMTECH EXPO AWARDS INNOVATION, DEGREE, DOCTORATE, SMART PORT, SMART RIVER, GEOMATICA, LAND MANAGEMENT 28

29

30

REMBOOK INNOVATIVE TOOL FOR REMEDIATION MARKET AND ECONOMICAL IMPACTS RemTech Community produced lots of document. Last one is RemBook in Italian language (ready to be translated into English). The data collected through RemBook allow to elaborate a market analysis of this sector and to identify and quantify the positive impacts that this market can generate on the economy and the environmental improvement of the economic initiatives. Every year, at RemTech Expo, an update of the works is presented. Data are available on website www.remtechexpo.com.

FOREIGN COUNTRIES AND ACTIONS INDIA (CII), AZERBAIJAN, DUBAI2020, ALGERIA, TUNISIA, MOROCCO, CHINA (3iPET), BRAZIL, RUSSIA, TURKEY AND SOUTHAFRICA!

FOREIGN COUNTRIES AND ACTIONS

18, 19, 20 September FERRARA (ITALY) www.remtechexpo.com info@remtechexpo.com THANK YOU! GRAZIE! Silvia Paparella General Manager RemTech Expo info@remtechexpo.com 34