Contratto Collettivo Decentrato Integrativo. - Utilizzo delle Risorse Decentrate 2014

Documenti analoghi
Contratto Collettivo Decentrato Integrativo. - Utilizzo delle Risorse Decentrate 2013

Contratto Collettivo Decentrato Integrativo. - Utilizzo delle Risorse Decentrate

art. 1 Costituzione della delegazione trattante

COMUNE DI SAN CESARIO SUL PANARO Provincia di Modena

Comune di Mombaroccio Provincia di Pesaro e Urbino ************

COMUNE DI MASSA MARITTIMA (Provincia di Grosseto)

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DECENTRATO UTILIZZO DEL FONDO PER L ANNO 2010

C O M U N E DI A C Q U A L A G N A (Provincia di Pesaro e Urbino)

COMUNE DI CORTE FRANCA

PROVINCIA DI GENOVA CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

Comune di ACQUALAGNA Provincia di Pesaro e Urbino ************

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI VALMACCA STRALCIO PER L ANNUALITA ECONOMICA 2009

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO-PARTE ECONOMICA DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BOLSENA ANNO 2015

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERONA

Parco Regionale dell Adda Sud PARCO ADDA SUD ( Provincia di Lodi) Viale Dalmazia, 10

Allegato A. le Organizzazioni Sindacali di categoria rappresentate dai Signori: Sig.ra PRINO Gabriella U.I.L. F.P.L. Sig. FERRATO Andrea C.G.I.L. F.P.

COMUNE DI CONVERSANO PROVINCIA DI BARI

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DECENTRATA INTEGRATIVA PER IL COMUNE DI SAMOLACO ANNO 2014 SOTTOSCRITTA IN DATA. 29 maggio 2015

COMUNE DI CAMPOLONGO MAGGIORE Provincia di Venezia Via Roma Campolongo Maggiore tel. 049/ Fax. 049/

COMUNE DI TRECASE (Provincia di Napoli)

COMUNE di ANDEZENO

rappresentata dalla delegazione trattante di parte pubblica nella persona del presidente

COMUNE DI Trecase (Provincia di Napoli)

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BIELLA - ANNUALITA ECONOMICA ANNO 2015

COMUNE DI CIVIDATE AL PIANO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018/2019/2020

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA SUL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PARTE ECONOMICA ANNO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

CCDI PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE ANNO 2012 LE PARTI COME SOPRA COSTITUITE

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI (Provincia di Bologna) Piazza Marconi n Castiglione dei Pepoli Tel Fax

Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino ************

la R.S.U. rappresentata dai Signori: Sig. DRUETTA Mario C.G.I.L. F.P. Sig.ra RAZETTO Renata C.G.I.L. F.P. Sig. BOIERO Danilo U.I.L. F.P.L.

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO-PARTE ECONOMICA DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BOLSENA

Comune di ACQUALAGNA Provincia di Pesaro e Urbino ************

COMUNE DI PENTONE PROV. DI CATANZARO

Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino ************

Provincia di Nuoro. Via Roma, 76 CAP: Tel.: 0785/ Fax: 0785/86751 Partita IVA: DEL COMUNE DI BORORE

COMUNE DI MARENE CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIPENDENTE ANNO 2015 * * *

Comune di SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino ************

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO, PARTE NORMATIVA 2016/2017 E PARTE ECONOMICA

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA (C.A.P PIAZZA GALLURA N 3 -PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO) CODICE FISCALE E PARTITA I.V.A

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BIELLA - ANNUALITA ECONOMICA ANNO 2016

Comune di Prato. Contratto decentrato integrativo del personale di categoria Parte Economica anno 2017

la R.S.U. rappresentata dai Signori: Sig. DRUETTA Mario C.G.I.L. F.P. Sig.ra RAZETTO Renata C.G.I.L. F.P. Sig. BOIERO Danilo U.I.L. F.P.L.

Comune di ACQUALAGNA Provincia di Pesaro e Urbino ************

COMUNE di MEZZANINO PROVINCIA di PAVIA

C O M U N E D I M A Z Z E P R O V I N C I A D I T O R I N O

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA

Delegazione di Parte Pubblica, nelle persone di: Presidente della Delegazione trattante. Componente della Delegazione trattante

COMUNE DI FRANCAVILLA BISIO

Consorzio dei Servizi Sociali del VERBANO

COMUNE DI ROGHUDI. Provincia di Reggio Calabria. Via Roma Tel fax

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE (Provincia di TORINO)

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI BIELLA - ANNUALITA ECONOMICA ANNO 2017

Comune di Vedano al Lambro Provincia Monza e Brianza

IPOTESI DI CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO PER LA DISCIPLINA DEL SALARIO ACCESSORIO. ANNO 2016 IPOTESI

Comune di ACQUALAGNA Provincia di Pesaro e Urbino ************

COMUNE DI PERGOLA (Provincia di Pesaro e Urbino)

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona G.Gasparini (Provincia di Modena)

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI MOZZANICA (Provincia di Bergamo)

Comune di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino ************

CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014 PERSONALE NON DIRIGENTE

COMUNE DI SALA BAGANZA (Provincia di Parma)

COMUNE DI CUCCARO MONFERRATO (Provincia di Alessandria)

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA

COMUNE di ANDEZENO

Estratto delibera C.di A. n. 1 del 13/06/2011 (Verbale N. 898)

COMUNE DI MACERATA FELTRIA Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI JACURSO PROV. DI CATANZARO

Sezione I Risorse fisse aventi carattere di certezza e di stabilità

Estratto delibera Commissariale n. 1 del 30/05/2012 (Verbale N. 909)

COMUNE di FIANO (Provincia di Torino)

Comune di CUCCARO MONFERRATO Provincia di ALESSANDRIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO

COMUNE DI SAN CESARIO SUL PANARO Provincia di Modena Piazza Roma n. 2 -Tel. 059/ Fax. 059/936706

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA

PARTE PRIMA FONDI PER LE RISORSE DECENTRATE DEI DIPENDENTI. I La costituzione del fondo: le risorse stabili fino al 31/12/2017

ANNO Relazione illustrativa

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO PER LA COSTITUZIONE E GESTIONE DEL TRATTAMENTO ACCESSORIO PER L ANNO 2012

COMUNE DI MOZZANICA (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI VERGIATE. (Provincia di Varese) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31 DEL 11/04/2012

COMUNE DI BORRIANA (Provincia di Biella)

ANNO Il contratto è stato inviato via mail al Revisore dei Conti in data 01/06/2016 il quale si è avvalso del silenzio assenso.

Settore Organizzazione e Gestione Risorse Umane

COMUNE DI SANTO STEFANO DI CAMASTRA (PROVINCIA DI MESSINA)

Comune di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino ************

COMUNE DI BORGOMEZZAVALLE Provincia di Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI GARLASCO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI RIVARA (Provincia di Torino )

Città di LONATO del GARDA

COMUNE DI LOMAZZO (Provincia di Como)

COMUNE DI PEVERAGNO Provincia di Cuneo CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2011

COMUNE di LASTRA a SIGNA (Provincia di Firenze)

Comune di Mantova. per l Amministrazione:

sottoscrivono il presente di contratto collettivo decentrato integrativo per l anno 2013.

Transcript:

Comune di Villanuova sul Clisi Provincia di Brescia P.zza Roma 1 25089 Villanuova Sul Clisi (Brescia), codice fiscale 00847500170, partita IVA 00581990983. Telefono 0365 31 161 162, www.comune.villanuova-sul-clisi.bs.it Contratto Collettivo Decentrato Integrativo - Utilizzo delle Risorse Decentrate 2014 L anno duemilaquindici, il mese di agosto il giorno 11 a Villanuova sul Clisi (BS) presso la casa municipale sono comparsi: da una parte la delegazione trattante di parte pubblica in rappresentanza del Comune di Villanuova sul Clisi, nella persona del Segretario comunale unico componente della delegazione (deliberazione giuntale 23 ottobre 2007, numero 71) autorizzato a sottoscrivere il presente dalla giunta comunale con deliberazione n. 49 del 06 agosto 2015; dall altra la delegazione delle organizzazioni sindacali composta, ai sensi e per gli effetti dell articolo 10, comma 2, del CCNL 1 aprile 1999, da: Rappresentanze Sindacali Unitarie Lucia Baga (CGIL) Laura Bontempini (CISL - FPS) Lorella Pasini (CISL FPS) Simona Fumana (CGIL) e dai Rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali CGIL, Federazione Territoriale, Lavoratori Funzione Pubblica: Marco Drera; CISL, Unione Sindacale Territoriale, Enti Locali Sanità Statali e Parastato: Giulio Squassina. richiamati: il decreto legislativo 30 marzo 2001, numero 165 (Norme Generali sull Ordinamento del Lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche) e s.m.i.; gli articoli 3, 4 e 5 del CCNL 1 aprile 1999 del comparto Regioni Autonomie Locali personale dipendente; l articolo 16 del CCNL 31 marzo 1999; i CCNL 14 settembre 2000, 22 gennaio 2004, 9 maggio 2006 e 31 luglio 2009; la nota del 05 Agosto 2015 (verbale n. 21) con la quale il Revisore Contabile, Maifrè Dott. Paolo Arturo, ha certificato la relazione tecnico finanziaria ed illustrativa del Segretario comunale (asseverata dalla Responsabile dell Area Finanziaria: Lucia Baga); la deliberazione di giunta numero 78 del 19 Dicembre 2013 contrattazione decentrata integrativa, esercizio 2013/2014 e determinazione delle risorse. Pagina 1 di 6

premesso che l Agenzia per la Rappresentanza Negoziale della pubblica amministrazione (ARAN), Comparto Regioni ed Autonomie Locali, ha definito le seguenti fasi procedurali della contrattazione decentrata integrativa da osservarsi da tutte le amministrazioni del comparto: a. nomina del presidente e dei componenti della delegazione trattante di parte pubblica, a cura della giunta; b. quantificazione delle risorse ed eventuale elaborazione delle direttive a cura della giunta; c. costituzione della delegazione di parte sindacale (a tal fine dovrà tenersi conto di tutti i soggetti sindacali previsti dall articolo 10, comma 2, del CCNL 1 aprile 1999: RSU e rappresentanti delle organizzazioni sindacali di categoria); d. acquisizione della o delle piattaforme rivendicative sindacali (la mancata presentazione della piattaforma, comunque, non è di impedimento all avvio delle trattative, stante il principio generale di libertà negoziale e la posizione di parità di entrambe le parti contrattuali); e. svolgimento delle trattative; f. sottoscrizione dell ipotesi di accordo decentrato integrativo; g. verifica della compatibilità degli oneri finanziari (a cura dell organo di revisione contabile: questi verifica la coerenza delle clausole del CDI con i vincoli posti dal contratto nazionale e dal bilancio dell ente); h. esame della giunta ed (eventuale) autorizzazione alla sottoscrizione; i. sottoscrizione definitiva del CDI (e trasmissione all ARAN); tanto premesso, le parti convengono e stipulano quanto segue: 1 Risorse decentrate La parti approvano le schede allegato A utilizzo delle risorse decentrate per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività ex articolo 15 del CCNL 1 aprile 1999 (ovvero articolo 31 del CCNL 22 gennaio 2004), dando atto che da tali schede risulta: Risorse aventi carattere di certezza stabilità e continuità (articolo 31, comma 2, CCNL 22 gennaio 2004) 65.040,51 Istituti da finanziarsi con le risorse stabili 41.675,41 Risorse aventi carattere di eventualità e di variabilità (articolo 31, comma 3, del CCNL 22 gennaio 2004) 18.800,77 Istituti da finanziarsi con le risorse variabili (compensi diretti ad incentivare la produttività ed il miglioramento dei servizi) e con l eccedenza delle risorse stabili. 42.165,87 83.841,28 83.841,28 2 Compensi diretti ad incentivare la produttività Le parti prendono atto della deliberazione giuntale 26 maggio 2011 numero 33 con la quale l esecutivo modificando il regolamento di organizzazione dell ente ha fissato di criteri di valutazione e le fasce di merito ex articoli 4, 5 e 31 comma 2 del decreto legislativo 150/2009. Si allega una copia completa della suddetta deliberazione. Pagina 2 di 6

3 Distribuzione degli incentivi La quota delle risorse stabili destinate a finanziare gli istituti contrattuali aventi carattere di stabilità è pari ad 41.675,41 con un avanzo pari ad 23.365,10 da destinare al finanziamento delle risorse variabili. La quota complessiva da distribuire è pertanto pari ad 42.165,87 ed è composta da: 23.365,10 derivanti dall eccedenza delle risorse stabili ed 18.800,77 derivanti dalle risorse variabili come ben relazionato dal prospetto di costituzione e distribuzione del fondo allegato A. Le risorse variabili di euro 18.800,77 sono composte da due sole voci: euro 5.600,77 ai sensi dell articolo 15, co. 2, CCNL 1 aprile 1999 (incremento 1,2% sul monte salari 1997); euro 13.200,00 ai sensi dell articolo 15, co. 5, CCNL 1 aprile 1999 (attivazione di nuovi servizi o di processi di riorganizzazione finalizzati ad un accrescimento di quelli esistenti, ai quali sia correlato un aumento delle prestazioni del personale in servizio cui non possa farsi fronte attraverso la razionalizzazione delle strutture e/o delle risorse finanziarie disponibili, per gli effetti non correlati all'aumento delle dotazioni organiche). I suddetti euro 13.200,00 finanziano progetti mirati a migliorare quantità e qualità dei servizi offerti dal comune. Fondo A Progetto Risorse 2014 Neve esercizio 2013 (Bodei, Cocca) 3.350,00 Progetto area servizi alla persona supporto manifestazioni culturali ( Beltrami ) 0,00 Sostituzione del personale assente alla scuola materna (insegnanti ed 1.200,00 educatrici) Funzionamento ufficio demografico per assenze maternità 3.200,00 Supporto cucina Massolini Patrizia 300,00 Gestione del Centro Ricreativo Estivo mese di luglio 2013 (Bontempini L., 1.200,00 Cocca R., Pasini A., Massolini P.) Progetto di polifunzionalità su diversi servizi ( ad personam scuolabus 300,00 handicap sostituzioni ) Ferretti Angioletta Supporto disponibilità/disagio assenza personale ufficio servizi alla persona ( 1.000,00 Parma Ragnoli) Gestione interventi da personale comandato ( Mora F.) 1.300,00 Pagina 3 di 6

Supporto per sperimentazione nuovo sistema contabile ( D.lgs. 118/2011) (Giacomini) 800,00 Progetto generale di recupero di efficienza, snellimento delle procedure amministrative - previa parcellizzazione e ingegnerizzazione - e 550,00 informatizzazione (tutto il personale) TOTALE 13.200,00 Alle suddette voci si aggiungono, per 11.970,00 i fondi di cui all art.17 del CCNL 1 aprile 1999: Fondo B per attività disagiate e specifiche responsabilità. Compenso delle specifiche responsabilità ( Fregoni-Giacomini ) (Bonavetti- Seminario Da individuare con provvedimenti da parte delle PO. 2014 5.200,00 Compenso per Ufficiali di stato civile ed anagrafe (n.2 dipendenti) 600,00 Indennità di rischio (n. 4 dipendenti) 1.745,00 Indennità di reperibilità 1.550,00 Maneggio valori 375,00 Orario prolungato e frazionato per autista scuolabus 500,00 Attività sportello immigrazione 800,00 Rientri effettuati per motivi di servizio 600,00 Disagio rientri domenicali ufficio polizia locale ( Rodolfi) 600,00 Totale 11.970,00 Pertanto, al netto delle varie indennità e delle altre voci contrattuali suddette, le risorse da ripartire in base alle valutazioni individuali Fondo C del personale ammontano per il 2014, ad euro 16.995,87, a questi si aggiungono 550,00 euro del progetto recupero efficienza cui partecipano tutti i dipendenti comunali e che pertanto saranno ripartiti, ed esito positivo del progetto, sempre in Pagina 4 di 6

base a valutazione individuale e come meglio specificato nell allegato B, Misurazione e valutazione della perfomance e relative schede allegate. Di conseguenza: valore effettivo dei progetti = 13.200,00 550,00 = 12.650,00 euro valore della valutazione individuale = 16.995,87 + 550,00 = 17.545,87 euro 17.545,87 euro > 12.650,00 euro Quadro Riassuntivo 2014 Totale fondo 83.841,28 Fondo A progetti 13.200,00 Fondo B disagio e altre indennità 11.970,00 Fondo C valutazione individuale 16.995,87 Fondo destinato agli istituti contrattuali stabili 41.675,41 5 Criteri per la progressione economica Ferma restando la facoltà dell amministrazione di indire o meno le selezioni, l accesso alle selezioni per la progressione economica all interno della categoria di appartenenza è subordinato al possesso del requisito previsto dall allegato A, Misurazione e valutazione delle perfomance 6 Criteri generali per le politiche dell orario di lavoro Le parti danno atto della opportunità, al fine di garantire un migliore servizio all utenza, di estendere l orario d ufficio e di apertura al pubblico anche alla giornata del sabato per l ufficio servizi demografici. Letto dalle parti, queste ritengono il presente conforme agli accordi raggiunti e pertanto lo sottoscrivono. Lucia Baga (CGIL) Laura Bontempini (CISL - FPS) Lorella Pasini (CISL FPS) Simona Fumana (CGIL) CGIL, Federazione Territoriale, Lavoratori Funzione Pubblica: Marco Drera; CISL, Unione Sindacale Territoriale, Enti Locali Sanità Statali e Parastato: Giulio Squassina; Il Segretario Comunale, Dott. Alessandro Tomaselli. Pagina 5 di 6

Pagina 6 di 6