MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nella zona rurale Modulo No 9: Alfabetizzazione informatica per microimprese rurali

Documenti analoghi
Progetto Integrazione Social Network

grippiassociati WEB AGENCY SINCE 1996 Web Site Premium

360TOURVIRTUALI GOOGLE STREET VIEW FOTOGRAFIE PANORAMICHE REALTÀ AUMENTATA

Questionario conoscitivo per realizzazione sito web

LISTINO PREZZI. unità prezzo, termine

my Randstad Candidato/Lavoratore Guida alla registrazione all area privata

Come usare la piattaforma StartUp

Promuovi la tua attività gratuitamente su INTERNET: il Social Media Marketing

Prof. Pagani Corrado HTML

LABORATORIO PER LA CREAZIONE DI UN SITO WEB CON WORDPRESS CORSO BASE

Reputazione e visibilità online delle destinazioni: raccomandazioni e influencer, nuove leve di promozione

Promuovi la tua attività gratuitamente su INTERNET: il Social Media Marketing

Report #BluGargano - blogtour

IL PIANO MARKETING.

Customer Relationship Management

Magazine online specializzato nel BUSINESS TRAVEL & MICE (Meeting, Incentive, Congressi e Eventi) LISTINO 2011 de Il Sole 24 Ore

Introduzione. In questo ebook te ne insegnerò alcune che sono facili da eseguire, indipendentemente dalla tua esperienza nel Web.

Pacchetti Social Media & SEO: Caratteristiche

Web Marketing. Graphic design

Ing. Laura Tassinari Direttore Generale. BIC Lazio Spa. FORUM PA 2015 Competenze digitali per le PMI. Roma, 26 maggio 2015.

Web Tools for Dummies. Analytics, Trends, Export tool, Mailchimp

INSTAGRAM PER AUMENTARE IL PROPRIO FATTURATO

Web marketing: come sfruttare la rete per promuovere la propria attività. A cura di Claudia Zarabara scrivi@claudiazarabara.

SOCIAL MEDIA MARKETING

IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO

AnthericaCMS. Gestisci in autonomia i contenuti del tuo sito-web

MANUALE PER L UTILIZZO DEI SOCIAL NETWORKS. Dedicato alle organizzazioni partner

TWITTER IL WEB IN TEMPO REALE

In particolare questa privacy policy ha ad oggetto l attività del seguente sito: vapefoundation.org

Partiamo con un primo esempio Analizziamo la homepage. L Header. Livia Giacomini (livia.giacomini@iaps.inaf.

Accendi la Memoria Pordenone, 20 e 21 Aprile 2013

Corso Social Media Marketing

1/ Internet e i sistemi automatici

AGENZIE IMMOBILIARI SCEGLI CASA.IT SCEGLI I VANTAGGI

Come gestire i Social Network

MOLTI MESSAGGIO MESSAGGERI. online e mobile MAIL SMS SOCIAL FAX. geniusmailer

Book 2.3. Guida introduttiva ai principali Social Network

GUIDA RAPIDA BETA. Guida Rapida Beta. Versione per BlackBerry. Copyright All rights reserved.

Con la collaborazione di

GUIDA GOOGLE+ Introduzione all uso di Google+ ed alle sue potenzialità per i business. Pubblicazione di:

microsito.net Siti web Amico mobile

PRO. Investi qualche minuto del tuo tempo per valorizzare la tua attività su

Corso Youtube. Il video marketing con Youtube per aumentare la visibilità del brand

Famiglie in rete. Consapevolmente sul web.

SAP Manuale del firmatario DocuSign

WORLD WIDE WEB MARKETING TURISTICO SOFTWARE DEVELOPMENT SOCIAL MEDIA MARKETING

Web Project Manager, Consulente E-Commerce, SEO Specialist presso Teknologica Srl

Claudia Costantini

Web Agency. Catalogo 1/ e-max info@e-max.it. Se puoi, non stampare questo catalogo; goditelo in PDF.

GUIDA ALLA PROMOZIONE GRATUITA DI UN EVENTO SU INTERNET

INTERVISTA "IL WEB CHE VORREI..."

Comunicazione Social per il Non Profit

Cosa è e come funziona il Sistema Holiway

Social ADV. Introduzione

LE PR 2.0 STRUMENTO CHIAVE PER UNA STRATEGIA DI WEB MARKETING EFFICACE

BASE STANDARD PREMIER. PREZZO 400 / mese 1000 / mese 2500 / mese SEO (SEARCH ENGINE OPTIMIZATION)

AGENDA DIGITALE E CITTADINANZA DIGITALE ACCORDO QUADRO TRA COMUNE DI BARI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO

COMUNICA, PROMUOVI, VENDI.

Un CMS per la scuola

Manuale Employee Branding

Strategie e possibili applicazioni del web 2.0 nei Consigli L esperienza del Consiglio Regionale della Puglia Bologna Novembre 2011 Giulia

I primi 10 suggerimenti relativi ai social Network per gli over 50

Christian Saviane Dall ERP ai nuovi media con Socialmailer

FORT AD PAYS. Chi è e cosa fa Fort Ad Pays. Come guadagnare ogni 30 minuti, 48 volte al giorno, grazie alla pubblicità on line.

Affiliazione in FRANCHISING BUSINESS BROCHURE

Novell Vibe 4.0. Marzo Riferimento rapido. Avvio di Novell Vibe. Descrizione dell'interfaccia di Novell Vibe e delle rispettive funzioni

PIANO DI VISIBILITA IMMEDIATA SUL WEB!!! SEI SICURO DI ESSERE RINTRACCIABILE? SEI SICURO DI ESSERE VISIBILE?

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

Web Mastering e Design. Web Design. Programma CONTROLLO DOCUMENTO

CORSI PROFESSIONALI 8

Strumenti per i Social Media a supporto del Marketing Digitale. 23 Novembre 2015 Antonio Parlato

ISTRUZIONI PASSO PASSO PARTECIPAZIONE CONCORSO

offerte, promozioni e novità dal mercato degli oggetti preziosi in Italia

Business Community Confindustria

- Academy FPA - #forumpa2016. Digital Pr per la PA ovvero chiudiamo gli uffici stampa e... apriamoci alla Rete Daniele Chieffi

La tua nuova...agenzia digitale. INDICTA SRL Via Cassini Torino

YOUTUBE.

Utilizzo collegamento remoto

PROGRAMMA. INSTAGRAM Ottimizzazione del proprio account e tecniche per migliorare la diffusione delle proprie foto e video.

di LUCIA ROMANELLI e DANIELE E-COMMERCE

Chi, Cosa, Come, Quando e Dove parlano di te

Novi Ligure, il Rotary regala due sale d informatica ad una scuola...

Internet per esserci Social Network

Il Commercio Elettronico per il comparto del Largo Consumo

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

Social tools Renzo Tondo

BRANDS & SOCIAL MEDIA

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Guida alla consultazione del Sito.

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione

Primo Week End VENERDI SERA SABATO FULL IMMERSION 9-18 INTRODUZIONE AL WEB MARKETING 18-20

streamago manuale utente e schemi di collegamento

European Social Media and Monitor Il dialogo digitale con Facebook, Twitter, & Co. in 6 Paesi Europei - Parte 1. Milano, novembre 2010

Guida all utilizzo di Campaign Builder

Chi, Cosa, Come, Quando e Dove parlano di te

La comunicazione digitale nel nonprofit: usi, rischi, opportunità 2 Edizione

Audiovisivo 2.0: scenari e strumenti della rete

GUADAGNO LIST BUILDING Come Costruire un Impero Virtuale di Clienti Continui per Realizzare Vendite e Profitti Automatici!

AMICO. IL sistema professionale Social mediamonitoring PRESENTED BY: AMICO

SEO: le fondamenta del marketing digitale

Transcript:

MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nella zona rurale Modulo No 9: Alfabetizzazione informatica per microimprese rurali Redatto dal Consorzio del the project: Irish Rural Link National University of Ireland Maynooth- CDI EEO GROUP SA- IHF asbl IDP - Internet Web Solutions SL

Panoramica Quante slide? Quanto tempo per leggere e ascoltare? Quali benefici? 17 slide in totale 25 minuti (non includendo l'esplorazione dei collegamenti all'interno delle diapositive) Vedere l'obiettivo e l'apprendimento previsto nelle diapositive seguenti 2

Scopo dell unità In questa unità, daremo un'occhiata ad alcuni suggerimenti sia per la creazione di siti web che per i social network. 3

Risultati di apprendimento attesi: Alla fine di questo modulo sarete in grado di: 1. Identificare l'elemento chiave per la creazione del sito Web 2. Scopri quali sono le migliori strategie per il social networking 4

Creazione di un sito Web I siti Web non sono altro che strumenti e spetta a te renderli utili. Il contenuto e la struttura scelti per il tuo sito web devono tenere conto di tre criteri estremamente importanti, ovvero: fruibilità, facilità d'uso e accessibilità. Inutile dire che il tuo sito web deve riflettere l'immagine del tuo brand, ed è sempre interessante usare buone foto e video delle tue attività rurali invece delle foto d'archivio. Sul tuo sito web dovrai definire chiaramente i tuoi servizi/prodotti, messaggi e obiettivi. Fai attenzione perché ci sono diversi tipi di pubblico per qualsiasi azienda: acquirenti, prescrittori, pubblico istituzionale e pubblico in generale, e il tuo sito web dovrà affrontare tutti i diversi tipi di pubblico. I tuoi utenti non dovrebbero perdersi. 5

Creazione di un sito Web Prima di progettare e programmare il tuo sito web, vale la pena dedicare un po di tempo a pensare alla sua struttura, ai suoi contenuti, ai suoi menu e funzionalità, ma ancora più importante chiediti cosa vuoi ottenere con esso e perché, chi è il tuo potenziale utente, e quali sono i tuoi messaggi chiave. I dettagli del contatto (e-mail, numeri di telefono, fax, indirizzo, persona di contatto, contatto Skype, facebook, youtube) e menu, devono essere facilmente accessibili mentre l'utente naviga e se l'utente deve fare clic su più di 3 volte per ottenere le informazioni perderà lui / lei e tu hai fallito. È importante che il tuo sito web sia costantemente aggiornato e vivace; altrimenti la gente penserà che la tua impresa rurale non sia realmente "attiva". In questo senso, è utile includere una sezione di notizie e agenda in cui è possibile caricare notizie sulle proprie attività e servizi. Ci sono molti programmi (come Artisteer, Dreamweaver) e piattaforme (come Wordpress, Wix, Sitebuilder.com) che puoi usare per creare il tuo sito web e puoi scegliere tra diversi modelli gratuiti disponibili online. 6

Creazione di un sito Web Un altro fattore molto importante nella creazione del sito web è il posizionamento, ecco alcuni passaggi per migliorare il posizionamento del tuo motore di ricerca: Scelta delle parole chiave: Questo è forse il passaggio più importante del processo poiché il targeting errato delle frasi può generare traffico che non è interessato al tuo prodotto. La densità o la frequenza delle parole chiave dovrebbero essere intorno al 2-6% del testo totale, ma la scrittura naturale è il modo migliore per andare. Contenuto del sito: Ancor prima di iniziare a ottimizzare i siti Web, è possibile ottenere una buona quantità di nuovi contenuti, poiché può essere utile per il posizionamento. Struttura del sito: Creare un sito che sia facilmente leggibile e attraversato dai motori di ricerca è fondamentale. Per strutturare adeguatamente il tuo sito web devi "pensare come uno spider di un motore di ricerca". Un motore di ricerca spider legge la tua pagina web come se avessi letto un libro. 7

Creazione di un sito Web Metatags: I metatag si trovano nel codice sorgente HTML di una pagina Web che dettaglia le informazioni amministrative su un sito Web / pagina. Alcune informazioni sono anche scansionate da portali, directory e motori di ricerca e sono anche elencate nella descrizione del sito web. Aggiungi metadati alle immagini: con il tag <alt> o <title> e includi / rinforzi le parole chiave. Ottimizzazione : Una volta definiti gli obiettivi per le parole chiave, i contenuti creati e la struttura del tuo sito, devi pensare all'ottimizzazione dei tuoi contenuti. La regola è: metti le parole chiave nel contenuto il più possibile mentre lo si può leggere per un visitatore umano. 8

Creazione di un sito Web Collegamento interno: Per garantire che il tuo sito Web venga completamente indicizzato, assicurati che gli spider abbiano un percorso facile attraverso il tuo sito web. I collegamenti testuali costituiscono la scelta migliore come testo di ancoraggio (le parole effettivamente utilizzate per collegarsi a una pagina specifica). Assicurati di creare una sitemap per tutte le tue pagine interne e collegarti ad essa dalla tua home page per aumentare l'indicizzazione. Test diretti: Una volta ottenuto il tuo sito, ottimizzato e con la navigazione attiva, il passo successivo è quello di superare qualcuno che non ha mai visto il tuo sito prima. Chiedi loro di trovare informazioni specifiche e vedere quanto tempo ci vuole. 9

Social Networking L'utilizzo dei social media per il marketing può consentire alle piccole imprese di crescere e raggiungere più clienti. Se implementato correttamente, il marketing con i social media può portare un notevole successo alla tua azienda. Inizia con una strategia chiara: definisci clienti, obiettivi, prodotti e messaggi. Imposta il tuo obiettivo: vendere? Informare? Ottieni prescrittori? Ricevi abbonati? Canali diversi richiedono approcci diversi. Devi chiederti cosa speri di ottenere attraverso il social media marketing? chi è il tuo pubblico di riferimento? Quale sito web di social media utilizza il tuo pubblico di destinazione? Come usano i social media? Quale messaggio vuoi inviare al tuo pubblico con la campagna di marketing online? Pianificazione Costruire un piano di marketing sui social media è essenziale. Prendi in considerazione la ricerca di parole chiave e fai brainstorming di idee di contenuto che interesseranno il tuo pubblico di destinazione e serviranno il tuo obiettivo. 10

Social Networking Segui la regola dell uno in sette: La regola è uno nei sette post può pubblicizzare la tua azienda. I rimanenti sei dovrebbero concentrarsi sulla condivisione di contenuti di valore. Provide value: Pur includendo post divertenti, è importante assicurarsi che i tuoi post riflettano la tua personalità. È anche importante che le tue campagne abbiano un contenuto adatto al tuo pubblico di destinazione. Condividi notizie sulla tua azienda rurale e valori: Il social network marketing tiene i tuoi clienti informati, ad esempio, sui tuoi nuovi prodotti e sui nuovi stili di vita rurali che possono interessare la tua comunità. Connettiti con i tuoi clienti - Crea un profilo di social networking per la tua azienda per connetterti direttamente con i tuoi clienti. 11

Social Networking Iscriviti come cliente già registrato: Quando le persone visitano il tuo sito Web o negozio online, chiedi loro account di social media e indirizzi e-mail per inviare loro incentivi promozionali esclusivi come ringraziamento. Includi pulsanti di azione (ad esempio "Mi piace questa pagina", "Iscriviti" e "Ulteriori informazioni") nel tuo sito web. Incoraggiare il feedback - Incoraggiare e agire sul feedback consente di adattare il tuo prodotto o servizio alle esigenze dei tuoi clienti. Link - È anche bello collegare anche articoli esterni. Se altre fonti forniscono informazioni preziose e preziose che ritieni possano piacere al tuo pubblico di destinazione, non esitare a collegarti a loro. Il collegamento a fonti esterne migliora la fiducia e l'affidabilità e potresti anche ottenere alcuni link in cambio. 12

Social Networking Nota cosa vogliono i tuoi clienti - Se domande frequenti vengono visualizzate regolarmente, guarda come possono essere evitate cambiando i tuoi processi. Se ciò non è possibile, aggiungi una sezione di domande frequenti al tuo sito web per rispondere alle domande regolari. Guarda cosa dicono i clienti sui tuoi prodotti, campagne e altre attività: Misurando le attività dei tuoi clienti, puoi avere una visione chiara di ciò che pensano. Immagine di marca coerente - L'utilizzo dei social media per il marketing consente alla tua azienda rurale di proiettare l'immagine del tuo marchio su una varietà di piattaforme di social media diverse. Rimani coerente. Misurare il successo analizzando i dati - Non puoi determinare il successo delle tue strategie di social media marketing senza tenere traccia dei dati! 13

Social Networking Rafforza la tua rete Facebook e crea una community su Facebook. È qui che si incontrano i tuoi fan e i tuoi clienti, quindi dovresti impegnarti in modo diverso. Chiedi amicizia a tutte quelle istituzioni e utenti con il tuo stesso obiettivo. Fai risaltare i tuoi tweet. Se non vuoi che i tuoi messaggi si perdano nello stream di Twitter, assicurati di includere un'immagine, un link correlato o anche un'emoji per separare le tue missive dal torrente di altri tweet. Aumenta le connessioni su LinkedIn. Aumenta i contatti nella tua rete sfogliando le connessioni dei tuoi contatti. Nuovi contatti ti espongono a una gamma ancora più ampia di persone attraverso i loro amici e partner commerciali. Crea una Bacheca Pinterest o un profilo Instagram. Assicurati che abbia grafica accattivante e presenti i tuoi prodotti. Assicurati di incoraggiare i tuoi follower / clienti per un'ulteriore amplificazione sociale della tua campagna. 14

Tutorial Come creare un sito web WordPress - 2017 - Crea quasi tutti i siti web! Di Tyler Moore https://www.youtube.com/ watch?v=xib0hpmy4ge 15

Tutorial Cosa fare e cosa non fare quando si utilizzano i social network Da TOSHIBA innovazione leader https://www.youtube.com/w atch?v=hqezbib5qpq 16

Fine del Modulo Grazie per l attenzione 17