FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DELLE AZIONI DI ACCOMPAGNAMENTO E SOSTEGNO AI PERCORSI DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI DI STATO



Documenti analoghi
STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

QUADRO COMPETENZE OBBLIGO: PERITI AZ.LI CORR.TI LINGUE ESTERE/TURISTICO

A PRESENTAZIONE. Fogli elettronici con le operazioni aritmetiche e alcune funzioni più semplici anche con grafici

ISTITUTO TECNICO E. Mattei DECIMOMANNU (CA)

STRUTTURA UDA RIFERIMENTO: PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA

SUSSIDIARIETA INTEGRATIVA

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE

Gli insegnamenti curriculari nei quattro assi: dei linguaggi, matematico, scientificotecnologico

Standard minimi formativi nazionali delle competenze di base del terzo e quarto anno della Istruzione e Formazione Professionale

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni Lenti oftalmiche- UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO A.S. 2015/2016 A PRESENTAZIONE. CLASSE 2^ Indirizzo OTTICO

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

LA COMMISSIONE PER LA DEFINIZIONE DEL PATTO FORMATIVO

PROGETTO CLASSE QUARTE

Nome. Cognome. Nato/a. In data. Nome. Sede. Istituto d Istruzione Superiore. Dichiarazione della. Certificazione finale delle Competenze.

Operatore ai servizi di promozione ed accoglienza. Standard della Figura nazionale

PERCORSO FORMATIVO ISTITUTO TECNICO: SETTORE ECONOMICO, INDIRIZZO AMMINISTRA- ZIONE FINANZA E MARKETING, ARTICOLAZIONE GENERALE

DESCRIZIONE DEL MODELLO DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Standard Formativi Minimi dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale della Regione Lombardia

Operatore amministrativo-segretariale. Standard formativo minimo regionale

RETE DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI REGIONE UMBRIA

TITOLO: PROPRIETA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI DENTALI COD. A PRESENTAZIONE CHIMICA-FISICA-SCIENZE DELLA TERRA-ITALIANO

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 17. OPERATORE AMMINISTRATIVO-SEGRETARIALE. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

FORMAT DI PROGETTAZIONE PERCORSI IN ALTERNANZA a.s Classi IV e V Istituti Professionali

Operatore della promozione ed accoglienza turistica

Percorso Apprendisti MODULO BASE

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Progettazione della classe I BS classe a. s

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO. Denominazione 16. OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA

Unità d apprendimento /Competenza

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

UDA UNITA DI APPRENDIMENTO

proposta di personalizzazione per gli studenti ai fini del conseguimento diploma secondaria I grado

UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF.Competenza: 4 A.S. 2015/2016. TITOLO: Tecniche di Confezione nell abbigliamento COD. UDA N 4 A PRESENTAZIONE

ISTRUZIONE PROFESSIONALE Pecup comune Profilo culturale, educativo e professionale (PECUP) comune a tutti i percorsi dell Istruzione professionale

CONOSCENZE DISCIPLINA (Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva) CONOSCENZE (V ANNO) ABILITA /CAPACITA (V ANNO) COMPETENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO CEPAGATTI a. s DIPARTIMENTI per AREE DISCIPLINARI e/o per ASSI CULTURALI

POF COMPETENZE

Liceo classico. Liceo Linguistico

ASSE STORICO SOCIALE

GLI ASSI CULTURALI. Allegato 1 - Gli assi culturali. Nota. rimessa all autonomia didattica del docente e alla programmazione collegiale del

INTERVENTO 3 CLASSE 3^ SERVIZI DEL TURISMO. Descrizione contenuti specifici. riferim ento 1C. Descrizione competenza da acquisire

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 177 del

Operatore amministrativo-segretariale. Standard della Figura nazionale

Progettista della comunicazione web

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore economico

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo

OBBLIGO FORMATIVO. Corso operatore grafico

Anno scolastico 2015 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

OPERATORE AI SERVIZI DI IMPRESA

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

Articolazione per UF 1 delle competenze tecnico-professionali Primo Anno

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Anno Scolastico 2013/2014. Mercato del Lavoro : Aspetti Contrattuali, Contributivi e Fiscali.

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Ist. Sup. Verona Trento. Centro Territoriale Permanente n.2 MESSINA

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1

Istituto comprensivo Arbe Zara

INDICATORI, ABILITA /CAPACITA, CONOSCENZE

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

Standard Formativi Minimi dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale della Regione Lombardia

Profilo dello studente della formazione professionale in esito al biennio dell obbligo di istruzione ed al terzo anno

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA INDIRIZZO TECNICO SCIENTIFICO NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

NUOVI INDIRIZZI E QUADRO ORARIO

Anno scolastico Programmazione Classe Quarta Indirizzo Finanza e Marketing

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

TECNICHE DI GESTIONE DEGLI ACQUISTI E DELLE SCORTE

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Contatto Provincia CPI Visita congiunta CPI / SIL in azienda. sensibilizzazione e di promozione del progetto,

PON ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n GINOSA (TA)

Operatore amministrativo segretariale STRUMENTO DI LAVORO per il Dossier e valutazione delle evidenze da percorso formativo

MACROSETTORE DISTRIBUZIONE NO FOOD

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI

INDIRIZZO TRASpORTI E LOGISTICA Profilo Trasporti e Logistica

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

TECNICO COMMERCIALE DELLE VENDITE

I.C.E.Q.Visconti a.s CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE Progetto finanziato con la legge 285/97

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

Alunni classi quarte Servizi Commerciali

Programma formativo del corso di specializzazione per il conseguimento della Abilitazione Professionale di ACCONCIATORE

Anno scolastico 2013/2014. Curricolo verticale. Servizi socio sanitario/ Servizi Commerciali

Offerta formativa sperimentale d istruzione e formazione professionale nelle more dell emanazione dei decreti legislativi di cui alla legge 28 marzo

QUALI COMPETENZE SI INTENDONO PROMUOVERE? IN QUALE SITUAZIONE PROBLEMA?

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore tecnologico

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

INDIRIZZI DI STUDI NUOVO ORDINAMENTO ISTITUTO PROFESSIONALE. ISTITUTO PROFESSIONALE Settore Servizi

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

INDIRIZZI DI STUDIO I.P.S.E.O.O.A.

Transcript:

Allegato Logo OI FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DELLE AZIONI DI ACCOMPAGNAMENTO E SOSTEGNO AI PERCORSI DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI DI STATO Anno scolastico e formativo 12-13

Allegato 2 REGIONE TOSCANA SETTORE FORMAZIONE E ORIENTAMENTO FORMULARIO PER LA PRESENTAZIONE DELLE AZIONI DI ACCOMPAGNAMENTO E SOSTEGNO AI PERCORSI DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI DI STATO PROVINCIA/CIRCONDARIO FIRENZE Settore SERVIZI 1

Sezione A Dati dell Istituzione Scolastica (Compilare la sezione a una sola volta per ciascuna istituzione scolastica) A.1 SCHEDA DEL SOGGETTO ATTUATORE A.1.1 Dati identificativi dell Istituzione Scolastica Tipo di Istituto: Istituto Professionale Denominazione Istituzione scolastica: IPSSCT Sassetti-Peruzzi Codice Meccanografico Istituzione scolastica FIRC09000A Responsabile Istituzione Scolastica: Saverio Craparo Referente del progetto: prof.ssa Susanna Bini ruolo: tempo indeterminato Comune dell Istituzione scolastica: Firenze Provincia dell Istituzione scolastica: Firenze A.1.2 Dati identificativi del/dei Plesso/i Scolastico/i Denominazione Plesso scolastico: sede coordinata di Scandicci Codice Meccanografico Plesso scolastico:firc09001b Indirizzo Plesso scolastico (via/piazza, città, provincia, CAP): Via Ciseri, 0018 Scandicci (Firenze) Telefono/Fax: 0 24401 E-mail: scandicci.sassettiperuzzi@gmail.com 2

A.1.3 Dati previsionali allievi/classi IeFP Settore/Indirizzo IPS Nuovo Ordinamento Figura nazionale/indirizzo IeFP N. classi previste N. allievi previsti I annualità/ II annualità/iii annualità SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE AI SERVIZI DI 2 0 I ANNUALITA PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE AMMINISTRATIVO - 1 2 I ANNUALITA SEGRETARALE SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA 1 2 I ANNUALITA SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE AI SERVIZI DI 2 0 II ANNUALITA PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE AMMINISTRATIVO - 2 0 II ANNUALITA SEGRETARALE SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA 1 2 II ANNUALITA SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE AI SERVIZI DI 2 0 III PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA ANNUALITA SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE AMMINISTRATIVO - 2 0 III SEGRETARALE ANNUALITA SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA 0 0 III ANNUALITA Totale 13 32 3

Sezione B Dati relativi al percorso OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA B.1 Informazioni generali sulla qualifica B.1.1 Indicazioni relative alla figura professionale nazionale di cui all Accordo Stato/Regioni del 27 luglio 11 e all Accordo Stato/Regioni del 19 gennaio 12 Denominazione della figura nazionale OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE ED ACCOGLIENZA Eventuale indirizzo della figura nazionale Referenziazioni della figura nazionale: Attività economica (ATECO/ISTAT 07) 4.2 Impiegati a contatto diretto con il pubblico 4.2.2.1 Addetti all accoglienza ed assimilati 4.2.2.3 Centralinisti e telefonisti 4.2.2.4 Hostess, steward ed assimilati Professioni qualificate nelle attività commerciali e nei servizi.1.3.4 Addetti all informazione e all assistenza dei clienti.2.1.3 Addetti all accoglimento, portieri di albergo ed assimilati Nomenclatura Unità Professionali (NUP/ISTAT 07): 4.2.2.1 La Categoria è composta da una sola Unità Professionale: 4.2.2.1.0 Addetti all accoglienza ed assimilati 4.2.2.3 La Categoria è distinta nelle seguenti Unità Professionale: 4.2.2.3.1 Centralinisti 4.2.2.3.2 Telefonisti e addetti ai Call Center.1.3.4 La Categoria è composta da una sola Unità Professionale:.1.3.4.0 Addetti all informazione e all assistenza clienti.2.1.3 La Categoria è composta da una sola Unità Professionale:.2.1.3.0 Addetti all accoglimento, portieri di albergo ed assimilati B.1.2 Standard di riferimento per la progettazione dell attività formativa (scegliere tra le 2 opzioni) X Figure Professionali del Repertorio Regionale delle Figure Professionali correlate con le figure nazionali di cui all Accordo Stato/Regioni del 29 aprile : progettazione di percorso finalizzato all acquisizione di competenze relative a figure professionali; rilascio di attestato di qualifica Compilare la sezione B.1.2.1 B.1.2.1 Indicazioni relative alla figura professionale del Repertorio Regionale delle Figure Professionali RRFP 4

Denominazione della figura regionale: ADDETTO ALLE ATTIVITA DI ASSISTENZA E CONSULENZA TURISTICA AL BANCO E/O AL TELEFONO (21) Descrizione sintetica della figura: Svolge la sua attività nell area front-office, fornisce informazioni e consigli alla clientela al banco e/o al telefono, svolge spesso anche mansioni di carattere amministrativo. Denominazione Aree di Attività che compongono la figura: 1) UC 1773 Espletamento delle attività di segreteria amministrativa 2) UC 479 Organizzazione della vendita dei servizi/pacchetti turistici 3) UC 477 Presentazione delle offerte

Sezione B Dati relativi al percorso OPERATORE AMMINISTRATIVO - SEGRETARIALE B.1 Informazioni generali sulla qualifica B.1.1 Indicazioni relative alla figura professionale nazionale di cui all Accordo Stato/Regioni del 27 luglio 11 e all Accordo Stato/Regioni del 19 gennaio 12 Denominazione della figura nazionale OPERATORE AMMINISTRATIVO SEGRETARIALE Eventuale indirizzo della figura nazionale Referenziazioni della figura nazionale: Attività economica (ATECO/ISTAT 07) 4.1 Impiegati di ufficio 4.1.1.1 Dattilografi e stenodattilografi 4.1.1.2 Operatori su macchine di calcolo ed elaborazione dati 4.1.1.3 Operatori su macchine per la riproduzione di documenti ed assimilati 4.1.1.4 Personale di segreteria 4.1.1. Personale addetto allo smistamento di materiali e documenti 4.1.1.6 Personale addetto agli affari generali 4.1.1.7 Personale addetto alla ricezione di materiali e documenti 4.1.2.1 Aiuto contabili ed assimilati 4.2.2.1 Addetti all accoglienza ed assimilati 4.2.2.3 Centralinisti e telefonisti Nomenclatura Unità Professionali (NUP/ISTAT 07): 4.1 Il Gruppo comprende le seguenti Classi di professioni 4.1.1 Personale di segreteria 4.1.2 Personale con funzioni specifiche in campo amministrativo, gestionale e finanziario 4.1.1 La Classe è distinta nelle seguenti Categorie: 4.1.1. Personale addetto allo smistamento di materiali e documenti 4.1.1.6 Personale addetto agli affari generali 4.1.1.7 Personale addetto alla ricezione di materiali e documenti 4.1.2 La Classe comprende la seguente Categoria 4.1.2.1 Aiuto contabili ed assimilati 4.2.2 La Classe comprende le seguenti Categorie: 4.2.2.1 Addetti all accoglienza ed assimilati 4.2.2.3 Centralinisti e telefonisti 6

B.1.2 Standard di riferimento per la progettazione dell attività formativa (scegliere tra le 2 opzioni) X Figure Professionali del Repertorio Regionale delle Figure Professionali correlate con le figure nazionali di cui all Accordo Stato/Regioni del 29 aprile : progettazione di percorso finalizzato all acquisizione di competenze relative a figure professionali; rilascio di attestato di qualifica Compilare la sezione B.1.2.1 B.1.2.1 Indicazioni relative alla figura professionale del Repertorio Regionale delle Figure Professionali - RRFP Denominazione della figura regionale: ADDETTO ALL ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE ATTIVITA DI SEGRETERIA, ALL ACCOGLIENZA E ALLE INFORMAZIONI (377) Descrizione sintetica della figura: Organizza e gestisce l accoglienza, i flussi informativi in entrata ed in uscita, la registrazione, la protocollazione e l archiviazione di documenti,la redazione di testi e l organizzazione di riunioni e trasferte Denominazione Aree di Attività che compongono la figura: 1) UC 1638 Accoglienza 2) UC 1639 Gestione flussi informativi 3) UC 1642 Organizzazione di riunioni e trasferte 4) UC 1641 Redazione di testi e comunicazioni formali ) UC 1640 Registrazione ed archiviazione documenti 7

Sezione B Dati relativi al percorso OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA B.1 Informazioni generali sulla qualifica B.1.1 Indicazioni relative alla figura professionale nazionale di cui all Accordo Stato/Regioni del 27 luglio 11 e all Accordo Stato/Regioni del 19 gennaio 12 Denominazione della figura nazionale OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA Eventuale indirizzo della figura nazionale Referenziazioni della figura nazionale: Attività economica (ATECO/ISTAT 07):.1 Professioni qualificate nelle attività commerciali.1.1 Esercenti ed addetti alle vendite all ingrosso.1.1.3 Addetti alla vendita all ingrosso.1.2 Esercenti ed addetti alle vendite al minuto.1.2.1 Commessi ed assimilati.1.3 Altre professioni qualificate nelle attività commerciali.1.3.4 Addetti all informazione ed all assistenza clienti Nomenclatura Unità Professionali (NUP/ISTAT 07):.1 Il Gruppo comprende le seguenti Classi di professioni:.1.1 Esercenti ed addetti alle vendite all ingrosso.1.2 Esercenti ed addetti alle vendite al minuto.1.1 La Classe comprende la seguente Categoria:.1.1.3 Addetti alla vendita all ingrosso.1.2 La Classe comprende le seguenti Categorie:.1.2.1 Commessi ed assimilati.1.2.1 La Categoria è composta da una sola Unità Professionale:.1.2.1.0 Commessi ed assimilati.1.2.6 La Categoria è composta da una sola Unità Professionale:.1.2.6.0 Cassieri di esercizi commerciali.3 La Classe comprende la seguente Categoria:.1.3.4 Addetti all informazione ed all assistenza clienti B.1.2 Standard di riferimento per la progettazione dell attività formativa (scegliere tra le 2 opzioni) X Figure Professionali del Repertorio Regionale delle Figure Professionali correlate con le figure nazionali di cui all Accordo Stato/Regioni del 29 aprile : progettazione di percorso finalizzato all acquisizione di competenze relative a figure professionali; rilascio di attestato di qualifica Compilare la sezione B.1.2.1 8

B.1.2.1 Indicazioni relative alla figura professionale del Repertorio Regionale delle Figure Professionali - RRFP Denominazione della figura regionale: ADDETTO ALLE OPERAZIONI DI ASSISTENZA, ORIENTAMENTO, INFORMAZIONE DEL CLIENTE E ALL ALLESTIMENTO E RIFORNIMENTO DEGLI SCAFFALI (17) Descrizione sintetica della figura: Ha il compito principale di assistere, orientare e informare il cliente per stimolare l acquisto di un bene o servizio, tenendo conto, da un lato, delle esigenze della clientela, e dall altro della missione aziendale dell impresa. Si occupa inoltre di disporre e rifornire gli scaffali e i display con le merci, di gestire i rapporti con i fornitori e di controllare e stoccare la merce (se queste attività non vengono svolte da altri addetti). Nei negozi di minore dimensione si occupa, inoltre, di gestire le operazioni di cassa. Denominazione Aree di Attività che compongono la figura: 1) UC 417 Gestione degli ordini per il magazzino centrale e/o per i fornitori diretti 2) UC 418 Ricevimento, controllo e stoccaggio della merce 3) UC 419 Allestimento e rifornimento degli scaffali e delle isole promozionali 4) UC 4 Cura del processo di vendita al cliente 9

B.2 Descrizione del percorso OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE E ACCOGLIENZA B.2.1 Articolazione del percorso B.2.1.1 Durata e articolazione delle modalità di curvatura del percorso per gli iscritti alle prime classi nel 12-13 Durata e articolazione della curvatura del percorso nell arco del triennio (minimo 1.800 ore come indicato negli Indirizzi 12-13) B.2.1.1.a Curvatura del percorso nel triennio Articolazione delle ore del percorso finalizzate alla ore curvatura per l acquisizione della qualifica nell arco del triennio (espressa in ore) a) Lezioni dedicate all insegnamento delle 40 % rispetto alla durata complessiva 2% competenze di base (min 1% - max 2%) Di cui in compresenza b) Lezioni teoriche dedicate all insegnamento delle 429 % rispetto alla durata complessiva 24% competenze tecnico-professionali Di cui in compresenza c) Laboratori di pratica professionale (min 30%) 61 % rispetto alla durata complessiva 31% Di cui in compresenza 49 d) Stage/tirocinio (min %) 360 % rispetto alla durata complessiva % Ore di tutoraggio a supporto 360 Totale (minimo 1800 ore) (a+b+c+d) 1800 0% N.B. La rimodulazione della curvatura oraria del percorso rispetto a quello presentato nel formulario del 11 è legata all esperienza effettuata con le classi I e II nel corso dell anno scolastico 11/12 ed ai nuovi vincoli introdotti dalla Regione Toscana (v. percentuale minima richiesta di laboratori di pratica professionale).

B.2.1.1.b Competenze di base (il valore complessivo deve coincidere con il totale delle ore previste per le lezioni dedicate all insegnamento delle competenze di base, punto a della tabella sopra riportata) Denominazione Competenza di base Durata (h) Competenza linguistica conoscenze capacità UF n. Denominazione UF Anno 1 (I, II, III) Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti conoscenza delle strutture morfosintattiche di base della comunicazione verbale standard e settoriale saper decifrare ed utilizzare i diversi codici della comunicazione orale Tutte le UF da 0 a 16 UF 0 4 Mi presento Benvenuti a scuola Il territorio La mia scelta per il futuro Orientamento: il mio portfolio I, II Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo conoscenza di un lessico di base adeguato saper comprendere il senso globale ed analitico di testi adeguati Tutte le UF da 0 a 16 UF 8 La mia figura professionale Gestione di una segreteria Accogliere un cliente Analisi di un offerta turistica I, II Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi conoscenza consolidata delle strutture morfosintattiche necessarie ad una comunicazione scritta di tipo standard conoscenza di base di un lessico legato alla microlingua saper produrre un testo corretto, coerente e coeso adeguato al contesto di situazione (formale ed informale) Tutte Le UF da 0 a 16 UF 9 16 Aspetti turistici del territorio Turismo sostenibile Assistenza alla clientela Gestione di un viaggio organizzato Back office Un offerta last minute Organizzazione di un congresso Stage: impresa simulata I, II Utilizzare la lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi 30 conoscenza delle strutture morfosintattiche e del lessico di base necessari ad una comunicazione standard saper interagire linguisticamente in contesti adeguati legati alla sfera quotidiana Tutte Le UF da 3 a 16 I, II 1 Indicare a quale/i anno/i (I, II o III) si riferiscono le lezioni dedicate all insegnamento di ciascuna competenza 11

Utilizzare e produrre testi multimediali 40 conoscenza dei pacchetti applicativi: videoscrittura, foglio elettronico, data base, posta elettronica saper comporre e gestire testi di carattere formale e professionale saper utilizzare e gestire il foglio elettronico per calcoli e rendiconti saper inserire dati in un archivio elettronico saper gestire la posta elettronica in entrata ed in uscita Tutte le UF da 0 a 16 I, II Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario conoscenza di base delle principali correnti di pensiero dei periodi storici affrontati e della loro influenza sulle varie forme di espressione artistica saper riconoscere e mettere in relazione i legami fra l evoluzione storica e l evoluzione del pensiero e dell espressione artistica Tutte le UF da 9 a 16 I, II Competenza matematico, scientifico, tecnologica Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica 1 operazioni nei diversi insiemi numerici scomposizioni di polinomi equazioni e disequazioni di I e II grado saper risolvere brevi espressioni in diversi insiemi numerici saper rappresentare la soluzione di un problema con un espressione saper risolvere equazioni di I e II grado e verificare la correttezza dei procedimenti usati 11 12 Turismo sostenibile Assistenza alla clientela Gestione di un viaggio organizzato I, II saper rappresentare graficamente equazioni di I e II grado Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni 1 elementi di geometria euclidea saper comprendere i principali passaggi logici di una dimostrazione saper individuare le proprietà essenziali delle figure e riconoscerle in situazioni concrete UF 16 I, II Individuare le strategie appropriate per la soluzione dei problemi fasi risolutive di un problema e loro rappresentazioni con diagrammi tecniche risolutive di un problema che utilizzano equazioni e disequazioni di I grado saper progettare un percorso risolutivo strutturato in tappe saper formalizzare il percorso di soluzione di un problema attraverso modelli algebrici e grafici UF 6 La mia figura professionale Gestione di una segreteria I, II 12

8 Analisi di un offerta turistica Analizzare dati ed interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico il piano cartesiano ed il concetto di funzione la funzione lineare saper raccogliere, organizzare e rappresentare un insieme di dati saper rappresentare sul piano cartesiano il grafico di una funzione UF 13 e 16 I, II Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale ed artificiale e riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e di complessità concetto di sistema e complessità concetto di ecosistema impatto ambientale, limiti, tolleranza saper riconoscere e definire i principali aspetti di un ecosistema saper analizzare in maniera sistemica un determinato ambiente e valutarne i rischi per i suoi fruitori UF 13 16 Back office Stage: impresa simulata I, II Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza limiti di sostenibilità delle variabili di un ecosistema saper comprendere i possibili impatti sull ambiente naturale dei modi di produzione e di utilizzazione dell energia nell ambito quotidiano UF 13 16 Back office Stage: impresa simulata I, II Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate fasi di un processo tecnologico (sequenza delle operazioni) saper cogliere le interazioni fra esigenze di vita e processi tecnologici saper riconoscere il ruolo della tecnologia nella vita quotidiana e nell economia della società UF 13 16 Back office Stage: impresa simulata I, II Competenza storico, socio-economica Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche ed in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali conoscere le civiltà del passato e le periodizzazioni fondamentali della storia con riferimento ai sistemi economici sapersi orientare nel tempo e nello spazio e collegare un fenomeno con le sue cause e le sue conseguenze saper sviluppare la capacità di analisi sociale e di confronto tra le diverse civiltà UF 0 2 9 Mi presento Il territorio Aspetti turistici del territorio Turismo sostenibile I, II 13

12 14 16 Gestione di un viaggio organizzato Un offerta last minute Stage: impresa simulate Collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell ambiente conoscenza delle fonti del diritto, dei fondamenti del patto sociale e dei diritti individuali inalienabili saper riconoscere nelle regole modelli di comportamento saper individuare i caratteri della norma giuridica e riconoscere la funzione che il diritto svolge in un contesto sociale organico UF 0 I, II Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del nostro territorio il concetto di bene, di bisogno e di attività economica i concetti base di economia ed i sistemi economici saper riconoscere i diversi tipi di sistema economico saper riconoscere l importanza dell attività produttiva come risposta ai bisogni dell essere umano saper riconoscere i settori in cui si collocano le aziende UF 9 12 14 Aspetti turistici del territorio Turismo sostenibile Gestione di un viaggio organizzato Un offerta last minute I, II 16 Stage: impresa simulata Competenza linguistica Comunicare in lingua italiana, in contesti professionali e di vita Padronanza della lingua straniera per scopi operativi ( livello A2) 40 Comprendere testi di diversa tipologia e complessità Applicare tecniche di redazione di testi di diversa tipologia e complessità Esporre informazioni e argomentazioni in diverse situazioni comunicative Applicare modalità di interazione comunicativa Strumenti e codici della comunicazione loro connessione in contesti formali, organizzativi e professionali Grammatica, semantica e sintassi della lingua italiana Tipologie testuali e relative modalità di analisi e consultazione UF 17-21 III Utilizzare strumenti tecnologici e informatici per gestire la comunicazione Strumenti informatici per la produzione di testi,ricerca informazioni e comunicazioni multimediali 14

Linguaggi tecnici propri di settore Competenza matematica, scientifico-tecnologica Padroneggiare concetti matematici e scientifici fondamentali, semplici procedure di calcolo e di analisi per descrivere e interpretare processi, fenomeni e per risolvere situazioni problematiche di vario tipo legate al proprio contesto di vita quotidiano e professionale 30 Applicare tecniche e procedure di calcolo per affrontare problemi di vario tipo del proprio contesto Identificare i fenomeni connessi ai processi del proprio settore professionale che possono essere indagati in modo scientifico Utilizzare strumenti e metodi di analisi quantitativa e qualitativa per indagare i fenomeni appartenenti ai processi di settore Rilevare, elaborare e rappresentare dati significativi per la comprensione e lo svolgimento di attività di settore Utilizzare linguaggi tecnici e logico-matematici specifici Caratteristiche del linguaggio matematico: regole e sintassi Fasi e tecniche risolutive di un problema Complementi matematica di settore di Elementi di calcolo professionale Elementi di metodologia della ricerca scientifica e di metodo sperimentale applicabili al settore professionale Elementi e modelli di base relativi ai saperi scientifici richiesti dal settore professionale Applicazioni, strumenti e tecniche per l elaborazione e la rappresentazione dei dati UF 17-21 III Competenza storico, socio-economica Identificare la cultura distintiva, il sistema di regole e le opportunità del proprio contesto lavorativo, nella loro dimensione evolutiva e in rapporto alla sfera dei diritti, dei bisogni e dei doveri 40 Individuare secondo le coordinate spazio-temporali, gli eventi e i fenomeni principali nell evoluzione dei processi di settore e del sistema socioeconomico di appartenenza Identificare tipologie e modelli organizzativi del contesto aziendale di settore Identificare le caratteristiche essenziali di un rapporto di lavoro e il sistema di regole che disciplina i diritti e i doveri delle parti Cogliere la specifica identità deontologica professionale dell ambito e dl ruolo lavorativo di riferimento Elementi di storia del settore professionale Il sistema socioeconomico del territorio di appartenenza: evoluzione, specificità, interdipendenza Il sistema azienda: struttura elementare, tipologie di azienda del settore e caratteristiche del loro funzionamento Elementi fondamentali di legislazione e contrattualistica del lavoro Etica del lavoro e deontologia professionale di settore UF 17-21 III 1

Riconoscere le modalità e le opportunità attraverso cui l intrapresa diventa impresa Strumenti di sostegno all avvio di attività autonome/imprenditoriali di settore Totale (h) 40 16

B.2.1.1.c Competenze tecnico-professionali (il valore complessivo deve coincidere con il totale delle ore indicate ai punti b), c) e d) della tabella sopra riportata Articolazione delle ore del percorso finalizzate alla curvatura per l acquisizione della qualifica nell arco del triennio ) Se il riferimento è costituito da figure del RRFP la progettazione è per singole Aree di Attività - AdA; se il riferimento è costituito dalle Qualifiche disciplinate da normativa di settore di Estetista e Addetto parrucchiere unisex la progettazione è per competenze (Cfr. allegato A degli Indirizzi) Denominazione Competenza tecnicoprofessionale Durata (h) conoscenze capacità UF n. Denominazione UF AdA 1 / UC 1773 Espletamento di segreteria amministrativa 431 Elementi di base di contabilità per una gestione base delle funzioni di una segreteria (ricevute, riscossioni, pagamenti) Modalità di archiviazione documenti per una corretta compilazione di schedari relativi a clienti e fornitori e per la tenuta dei registri contabili Modalità di compilazione di ricevute e tecniche di rendicontazione per la gestione amministrativa delle prenotazioni dei clienti Normative di sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale del settore Principali software di contabilità per emettere fatture o ricevute fiscali Procedure e tecniche di monitoraggio e di individuazione e valutazione del malfunzionamento Processi e cicli di lavoro del servizio Tecniche di archiviazione e classificazione manuale e digitale delle informazioni e della documentazione nel rispetto della normativa di riferimento in relazione alle varie tipologie di utenza Terminologia tecnica specifica del settore in una lingua comunitaria Adottare procedure di monitoraggio e verifica della conformità delle attività a supporto del miglioramento continuo degli standard di risultato Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro nel rispetto delle norme di sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale e delle tecniche di riordino degli spazi di lavoro Applicare criteri per la selezione, la raccolta, l organizzazione, l archiviazione delle informazioni cartacee e elettroniche Applicare le principali procedure amministrative per inserire correttamente le attività svolte Emettere fatture e/o ricevute fiscali e riscuotere i pagamenti Mantenere le relazioni con i principali clienti e fornitori per le questioni amministrativo-contabili Produrre e archiviare materiali e documenti, compresi quelli contabili, in un formato appropriato anche in riferimento alla tipologia di utenza Svolgere attività caratterizzanti il back- office coordinandosi con le altre figure operative della struttura Usare il PC e i programmi applicativi della contabilità 6 12 13 16 17 La mia figura professionale Gestione di una segreteria Gestione di un viaggio organizzato Back office Stage: impresa simulata Back office 2 Gestire un annullamento AdA 2 / UC 479 Organizzazione della vendita dei servizi/ pacchetti turistici 14 Normativa relativa al settore turistico per la gestione corretta delle informazione date ai clienti Principali caratteristiche geografiche, storico-culturali, Curare i rapporti con i clienti per poter migliorare la fidelizzazione degli stessi Curare le fasi di accoglienza della clientela in maniera accurata in modo da fidelizzarla 7 9 Accogliere un cliente Aspetti turistici del territorio 17

artistiche, socio-economiche e Effettuare l emissione di prodotti logistiche dei principali Paesi assicurativi inerenti il viaggio riconosciuti come meta turistica (polizze bagagli, assicurazioni per poter utilizzare l utenza sanitarie, assicurazioni contro le secondo le aspettative ed esigenze spese di annullamento del Tecnica turistico-alberghiera per la gestione efficace ed efficiente dei rapporti con i fornitori Tecniche di comunicazione per una buona gestione dei rapporti con i clienti comprese le utenze con esigenze speciali (disabili, anziani, persone svantaggiate ecc.) Tipologie di utenza (gruppi, individui, affari, utenze con esigenze speciali) e necessità speciali per un approccio congruo con la possibile clientela della struttura ricettiva viaggio..) Effettuare prenotazioni alberghiere ed emissione dei relativi voucher, calcolo delle tariffe ed emissione della biglietteria per trasporto aereo, ferroviario, navale, stradale, utilizzando la strumentazione informatica specifica (terminali) Fornire assistenza per la regolarizzazione dei documenti per l espatrio (passaporti, visti consolari, certificati medici) Noleggiare i mezzi di trasporto verificando quelli più idonei alla tipologia del viaggio e dell utenza 11 12 1 16 18 19 Turismo sostenibile Assistenza alla clientela Gestione di un viaggio organizzato Organizzazione di un congresso Stage: impresa simulata Prenotare aereo + hotel +auto Un viaggio personalizzato 21 Stage in azienda AdA 3 / UC 477 Presentazione delle offerte 40 Elementi di base di analisi del budget per una valutazione qualità-prezzo dei diversi pacchetti turistici Fondamenti della geografia turistica, dell arte e del folklore in modo da poter promuovere le specificità del singolo territorio Fondamenti delle tecniche relative alle ricerche di mercato per identificare le principali offerte presenti Psicologia del turismo per una corretta interpretazione ed analisi dei bisogni manifesti e latenti dei clienti dell agenzia Reti logistiche al fine di orientare il cliente nella programmazione del viaggio Analizzare i vari pacchetti e le diverse offerte fatte dai principali tour operator per poterli presentare esaurientemente alla clientela Comprendere le esigenze della clientela interpretando le loro aspettative ed esigenze, mostrando calma, pazienza e cortesia Costruire tariffe di percorsi (anche complessi) per l organizzazione di itinerari attraverso l utilizzo di cataloghi, dati informatici, depliant, guide turistiche ed altre fonti Decodificare i feedback provenienti dal mercato di riferimento in modo da proporre offerte sempre aggiornate 8 9 12 14 16 18 19 Analisi di un offerta turistica Aspetti turistici del territorio Gestione di un viaggio organizzato Un offerta last minute Stage: impresa simulata Prenotare aereo + hotel +auto Un viaggio personalizzato 21 Stage in azienda Totale (h) 130 18

B.2.1.1.d Durata e articolazione del percorso nel PRIMO ANNO 12-13 Articolazione delle ore del percorso finalizzate alla curvatura per l acquisizione della qualifica nell arco del I anno (espressa in ore) Lezioni dedicate all insegnamento delle competenze di base ore 10 % rispetto alla durata complessiva 33% Di cui in compresenza a) Lezioni teoriche dedicate all insegnamento delle 143 % rispetto alla durata complessiva 31% competenze tecnico-professionali Di cui in compresenza b) Laboratori di pratica professionale 16 % rispetto alla durata complessiva 36% Di cui in compresenza 16 Totale (a+b+c) 48 0% 19

Denominazione Competenza di base conoscenze capacità UF n. Denominazione UF Durata UF (h) Contenuti formativi Discipline comuni e di indirizzo conoscenza delle strutture morfosintattiche di base della comunicazione verbale standard e settoriale saper decifrare ed utilizzare i diversi codici della comunicazione orale saper comporre e gestire testi di carattere formale e professionale conoscenza dei pacchetti applicativi: saper inserire dati in un archivio videoscrittura, foglio elettronico, data elettronico base, posta elettronica 0 1 2 Mi presento Benvenuti a scuola Il territorio Comunicare con gli altri in modo appropriato Collaborare e partecipare Essere consapevole della propria identità e della realtà circostante Acquisire ed interpretare le informazioni Italiano Inglese Competenza linguistica conoscenza di un lessico di base adeguato conoscenza consolidata delle saper produrre un testo corretto, strutture morfosintattiche necessarie coerente e coeso adeguato al ad una comunicazione scritta di tipo contesto di situazione (formale ed standard informale) conoscenza di base di un lessico legato alla micro lingua saper comprendere il senso globale ed analitico di testi adeguati saper interagire linguisticamente in contesti adeguati legati alla sfera quotidiana conoscenza dei pacchetti applicativi: saper utilizzare e gestire il foglio videoscrittura, foglio elettronico, data elettronico per calcoli e rendiconti base, posta elettronica 3 4 6 7 8 La mia scelta per il futuro Orientamento: il mio portfolio La mia figura professionale Gestione di una segreteria Accogliere un cliente Analisi di un offerta turistica Comportarsi in modo autonomo e responsabile Acquisire una capacità di auto/valutazione Lavorare in modo cooperativo Pianificare e gestire un compito da svolgere Relazionarsi con gli altri Analizzare dei dati in funzione di un obiettivo stabilito Italiano Inglese Francese saper gestire la posta elettronica in entrata ed in uscita Operazioni nei diversi insiemi numerici Competenza matematica, Scomposizioni di polinomi scientifico, tecnologica Saper risolvere brevi espressioni in diversi insiemi numerici Saper rappresentare la soluzione di un problema con un espressione 1 2 Benvenuti a scuola Il territorio Comunicare con gli altri in modo appropriato Collaborare e partecipare Essere consapevole della propria identità e della realtà circostante Matematica Scienze integrate

Competenza matematica, scientifico, tecnologica 3 4 La mia scelta per il futuro Orientamento: il mio portfolio Comportarsi in modo autonomo e responsabile Acquisire una capacità di auto/valutazione Acquisire ed interpretare le informazioni Fasi risolutive di un problema e loro rappresentazioni con diagrammi Analisi ed organizzazione di dati numerici Funzioni di proporzionalità diretta, inversa e relativi grafici Fasi di un processo tecnologico (sequenza delle operazioni) Saper progettare un percorso risolutivo strutturato per tappe Saper raccogliere, organizzare e rappresentare un insieme di dati Leggere ed interpretare tabelle e grafici Saper cogliere le interazioni fra esigenze di vita e processi tecnologici 6 8 La mia figura professionale Gestione di una segreteria Analisi di un offerta turistica Lavorare in modo cooperativo Pianificare e gestire un compito da svolgere Relazionarsi con gli altri Analizzare dei dati in funzione di un obiettivo stabilito Matematica Scienze integrate Competenza storico, socioeconomica Conoscere le civiltà del passato e le periodizzazioni fondamentali della storia con riferimento ai sistemi economici Conoscenza delle fonti del diritto, dei fondamenti del patto sociale e dei diritti individuali inalienabili Il concetto di bene, bisogno e di attività economica Sapersi orientare nel tempo e nello spazio e collegare un fenomeno con le sue cause e le sue conseguenze Saper riconoscere nelle regole modelli di comportamento Saper riconoscere i diversi tipi di sistema economico 0 1 2 Mi presento Benvenuti a scuola Il territorio Comunicare con gli altri in modo appropriato Collaborare e partecipare Essere consapevole della propria identità e della realtà circostante Acquisire ed interpretare le informazioni Storia Diritto ed economia Conoscere le civiltà del passato e le periodizzazioni fondamentali della storia con riferimento ai sistemi economici Saper sviluppare la capacità di analisi sociale e di confronto tra le diverse civiltà Conoscenza delle fonti del diritto, dei Saper individuare i caratteri della fondamenti del patto sociale e dei norma giuridica e riconoscere la diritti individuali inalienabili funzione che il diritto svolge in un contesto sociale organico 3 4 La mia scelta per il futuro Orientamento: il mio portfolio La mia figura professionale Comportarsi in modo autonomo e responsabile Acquisire una capacità di auto/valutazione Lavorare in modo cooperativo Storia Diritto ed economia 21

Saper riconoscere l importanza dell attività produttiva come risposta ai bisogni dell essere umano 6 7 8 Gestione di una segreteria Accogliere un cliente Analisi di un offerta turistica Pianificare e gestire un compito da svolgere Relazionarsi con gli altri Analizzare dei dati in funzione di un obiettivo stabilito totale 10 h 22

Denominazione Competenza tecnico-professionale conoscenze capacità UF n. Denominazione UF Durata UF (h) Contenuti formativi Discipline comuni e di indirizzo AdA 1 / UC 1773 Espletamento di segreteria amministrativa Elementi di base di contabilità per una gestione base delle funzioni di una segreteria (ricevute, riscossioni, pagamenti) Modalità di archiviazione documenti per una corretta compilazione di schedari relativi a clienti e fornitori e per la tenuta dei registri contabili Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro nel rispetto delle norme di sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale e delle tecniche di riordino degli spazi di lavoro Applicare criteri per la selezione, la raccolta, l organizzazione, l archiviazione delle informazioni cartacee e elettroniche Modalità di compilazione di ricevute e tecniche di rendicontazione per la Applicare le principali procedure gestione amministrativa delle amministrative per inserire prenotazioni dei clienti correttamente le attività svolte 6 Gestione di una segreteria 2 Pianificare e gestire un compito da svolgere Italiano Inglese Francese Matematica Storia Diritto ed economia Principali software di contabilità per emettere fatture o ricevute fiscali Emettere fatture e/o ricevute fiscali e riscuotere i pagamenti Processi e cicli di lavoro del servizio Tecniche di archiviazione e classificazione manuale e digitale delle informazioni e della documentazione nel rispetto della normativa di riferimento in relazione alle varie tipologie di utenza Produrre ed archiviare materiali e documenti, compresi quelli contabili, in un formato appropriato, anche in riferimento alla tipologia di utenza Usare il PC ed i programmi applicativi della contabilità AdA 2 / UC 479 Organizzazione della vendita dei servizi/ pacchetti turistici Tipologie di utenza (gruppi, individui, affari, utenze con esigenze speciali) e necessità speciali per un approccio congruo con la possibile clientela della struttura ricettiva Curare le fasi di accoglienza della clientela in maniera accurata in modo da fidelizzarla 7 Accogliere un cliente 2 Relazionarsi con gli altri in modo appropriato Italiano Inglese Francese Diritto ed economia 23

AdA 3 / UC 477 Presentazione delle offerte Elementi di base di analisi del budget per una valutazione qualità-prezzo dei diversi pacchetti turistici Analizzare i vari pacchetti e le diverse offerte fatte dai principali tour operator per poterli presentare esaurientemente alla clientela 8 Analisi di un offerta turistica 4 Analizzare dei dati in funzione di un obiettivo stabilito Italiano Inglese Francese Totale (h) 308 24

B.2.1.1.e Metodologie e risorse umane coinvolte nell anno di riferimento Metodologie (descrivere le metodologie adottate sia per un efficace apprendimento di saperi teorico-tecnici sia per un completo sviluppo di competenze richieste dallo standard professionale) Le metodologie utilizzate nel corso del triennio per l apprendimento dei saperi relativi alle competenze di base ed alle competenze professionali specifiche saranno: 1) lezione frontale 2) lezione laboratoriale 3) simulazione 4) applicazione ) verifica ed autovalutazione 1) La lezione frontale avrà lo scopo di far acquisire agli alunni le conoscenze e le capacità teorico-pratiche funzionali allo sviluppo ed al conseguimento delle competenze necessarie alla formazione della figura professionale ed alla sua operatività. 2) La lezione laboratoriale, attuata prevalentemente in modalità di compresenza, permetterà agli alunni di applicare in modo operativo, anche se ancora in un contesto guidato, le conoscenze acquisite e di essere accompagnati verso il conseguimento di quelle competenze che concorrono ad identificare la figura professionale 3) Le attività di simulazione saranno attività propedeutiche a quella di applicazione che corrisponde allo stage in azienda. Questa fase avrà la finalità di simulare contesti di situazione e mettere gli alunni nella condizione di saper affrontare le situazioni reali che andranno ad incontrare attraverso l applicazione metodologica del problem solving. In questa fase l attività di tutorato, svolta anch essa spesso in modalità di compresenza, svolgerà un ruolo fondamentale nel guidare gli alunni verso lo sviluppo delle competenze relazionali e professionali afferenti al profilo. Un attività efficace di tutorato consiste infatti nell affiancare gli alunni verificandone l autonomia operativa, la corretta applicazione delle conoscenze e delle capacità acquisite in precedenza ed eventualmente nel predisporre il consolidamento di quelle conoscenze e di quelle abilità che ancora dovessero risultare acquisite i modo non completamente efficace. Oltre a queste attività di simulazione, gli alunni potranno anche, affiancando i loro compagni con esperienza pregressa, partecipare a quelle attività esterne dell Istituto che fanno riferimento a quello che viene denominato Progetto Agenzia e che consiste in attività di accoglienza, assistenza ed informazione di partecipanti ad eventi quali convegni, congressi ed altro (Pianeta Galileo per conto del Consiglio Regionale della Regione Toscana) 4) L attività di applicazione corrisponde allo stage in azienda dove l alunno avrà modo di mettere in pratica, in situazione lavorativa e non più simulata, le competenze acquisite e perfezionarne altre per le quali il momento di applicazione in stage riveste un ruolo di rilievo fondamentale (per es. confronto con il pubblico, uso di strumentazione, applicazione di metodiche operative). Anche in questa fase l attività di tutorato, in accordo con il tutor d azienda che condivide le finalità del percorso dell alunno e si adopera per il completamento della sua formazione professionale, costituisce un attività di controllo e di sostegno per l alunno. Nel momento di applicazione tecnico-pratica delle competenze acquisite quale risulta essere lo stage in azienda, l attività di monitoraggio svolta dal tutor scolastico, ovvero dalla figura di riferimento del percorso di istruzione e formazione dell alunno che si svolge nell ambito dell istituzione scolastica, ha il compito di analizzare le professionalità acquisite dall alunno, mettendo in rilievo le abilità e le competenze che risultano possedute ed applicate in maniera efficace in modo da consolidare la motivazione e l autostima dell alunno, ma anche rendendo l alunno consapevole di eventuali aree di fragilità sulle quali concentrare azioni di sostegno e di rinforzo. ) L attività precedente di monitoraggio è direttamente funzionale alla fase di verifica e di (auto)valutazione del percorso che precede a sua volta l azione conclusiva di valutazione e certificazione delle competenze acquisite relative alla figura professionale. In questo momento del percorso formativo alunno e tutor (scolastico e d azienda) valutano l efficacia dell azione di apprendimento nel suo complesso alla luce della verifica tecnico-pratica effettuata nel corso dello stage ed in relazione alle competenze richieste dall attività legata alla figura professionale. L autovalutazione dell alunno è importante per, eventualmente, poter programmare ed attuare ulteriori interventi di consolidamento di quelle competenze 2

che ancora lo richiedessero e per permettergli di affrontare in maniera consapevole l azione conclusiva del percorso rappresentata dalla valutazione e dalla certificazione delle competenze e, conseguentemente, dall abilitazione alla professione a cui tende l intero percorso. Professionalità coinvolte (indicare le figure professionali interne o esterne attivate nell anno 1) Docenti interni delle discipline del percorso formativo 2) Docenti ed esperti esterni nominati per le attività laboratoriali, di compresenza e di tutorato Organizzazione e logistica (indicare le principali attrezzature e materiali utilizzati in relazione alla metodologia didattica adottata e alle finalità formative) Data l importanza del ruolo della modalità laboratoriale in questi percorsi formativi, oltre all aula ed al materiale cartaceo, le attività del percorso formativo si avvarranno dell ausilio delle NTIC e di tutte le risorse a disposizione dell Istituto (laboratori di informatica, laboratori multimediali, LIM) per permettere agli alunni di acquisire e consolidare capacità applicative ed operative. 26

B.2.1.1.f Articolazione e struttura delle prove di verifica Dettaglio delle prove per la verifica degli apprendimenti per l anno di riferimento Tipi di prove per la verifica degli apprendimenti e loro caratteristiche: Nel corso dello svolgimento delle UF verranno effettuate più prove in itinere, destinate a verificare l acquisizione degli apprendimenti, sia disciplinari che integrati. Le prove in itinere saranno tipo logicamente simili alla prova di verifica finale in modo che gli alunni siano consapevoli delle richieste che verranno loro rivolte e saranno quindi propedeutiche alla verifica finale di ogni singola UF. Le prove di verifica finali saranno elaborati tecnici o prove pratiche da svolgere in laboratorio e saranno somministrate in contesto di situazione. Un eventuale colloquio sarà una prova di bilanciamento per chiarire eventualità opacità o per dare all alunno/a la possibilità di illustrare il proprio elaborato e le decisioni che lo hanno guidato. Finalità e obiettivi delle prove: Le prove hanno lo scopo di accertare l acquisizione delle competenze attivate in ciascuna UF e le prove finali avranno come obiettivo la verifica dell effettivo possesso delle competenze richieste ed esplicitate nel corso dello svolgimento dell UF e, anche parzialmente, verificate nel corso di quelle in itinere. Modalità di svolgimento di ciascuna prova: Le prove si svolgeranno in contesto di situazione, simulando una condizione operativa reale, e saranno articolate in più fasi per consentire agli alunni di dimostrare l acquisizione degli apprendimenti e degli atteggiamenti necessari alla riuscita della performance. Come nella progettazione delle singole UF, le consegne saranno esplicitate, così come i tempi e le modalità di svolgimento. Tempi di somministrazione della prova: Le prove di verifica conclusive di ciascuna UF verranno somministrate alla fine delle attività previste dall UF stessa e richiederanno il tempo necessario allo svolgimento di una prova articolata, tale da poter fornire tutti gli elementi per una valutazione oggettiva. Saranno tuttavia prove che dovranno avere una fattibilità ed una osservabilità e pertanto potranno dover essere strutturate in modo da somministrare alternativamente agli alunni le differenti tipologie di prova, anche per ragioni oggettive (mancanza spazi, laboratori insufficienti o altro). Strumenti a disposizione della commissione per la valutazione delle prestazioni effettuate dai candidati (griglie di analisi, schede di osservazione, etc.): Al momento della prova finale la Commissione avrà a disposizione tutte le prove effettuate in itinere ed al termine di ogni singola UF con relative griglie di valutazione e di osservazione. 27

Progettazione di massima delle prove finali Tipi di prove (prove tecnico-pratiche, colloquio, prove di tipo oggettivo) e loro caratteristiche: Per le prove finali di qualifica si prevede una prova pratica di laboratorio o un elaborato tecnico che simuli una situazione operativa reale. Un colloquio e/o una prova di tipo oggettivo come un questionario a risposta chiusa potranno completare la valutazione anche di eventuali conoscenze o abilità che non potessero essere comprese negli altri elaborati. Finalità e obiettivi delle prove: Le prove finali hanno lo scopo di verificare il possesso delle competenze richieste dalla figura professionale per il conseguimento della qualifica. Si potrà cercare di predisporre prove finali che possano eventualmente consentire almeno la certificazione di una UC, in modo che costituisca un credito futuro per l alunno/a. 28

B.2.1.1.g Durata e articolazione del percorso nel SECONDO ANNO Articolazione delle ore del percorso finalizzate alla ore curvatura per l acquisizione della qualifica nell arco del II anno (espressa in ore) a) Lezioni dedicate all insegnamento delle 10 % rispetto alla durata complessiva 24% competenze di base Di cui in compresenza b) Lezioni teoriche dedicate all insegnamento delle 143 % rispetto alla durata complessiva 23% competenze tecnico-professionali Di cui in compresenza c) Laboratori di pratica professionale 16 % rispetto alla durata complessiva 27% Di cui in compresenza 16 d) Stage/tirocinio 160 % rispetto alla durata complessiva 26% Ore di tutoraggio a supporto 160 Totale (a+b+c+d) 618 0% 29

Denominazione Competenza di base conoscenze capacità UF n. Denominazione UF Durata UF (h) Contenuti formativi Discipline comuni e di indirizzo 9 Aspetti turistici del territorio saper decifrare ed utilizzare i diversi codici della comunicazione orale Turismo sostenibile Competenza linguistica conoscenza delle strutture morfosintattiche di base della comunicazione verbale standard e settoriale conoscenza consolidata delle strutture morfosintattiche necessarie ad una comunicazione scritta di tipo standard conoscenza di base di un lessico legato alla micro lingua conoscenza dei pacchetti applicativi: videoscrittura, foglio elettronico, data base, posta elettronica conoscenza di base delle principali correnti di pensiero dei periodi storici affrontati e della loro influenza sulle varie forme di espressione artistica saper comporre e gestire testi di carattere formale e professionale saper comprendere il senso globale ed analitico di testi adeguati saper produrre un testo corretto, coerente e coeso adeguato al contesto di situazione (formale ed informale) saper interagire linguisticamente in contesti adeguati legati alla sfera quotidiana saper utilizzare e gestire il foglio elettronico per calcoli e rendiconti saper gestire la posta elettronica in entrata ed in uscita saper riconoscere e mettere in relazione i legami fra l evoluzione storica e l evoluzione del pensiero e dell espressione artistica 11 12 13 14 1 16 Assistenza alla clientela Gestione di un viaggio organizzato Back office Un offerta last minute Organizzazione di un congresso Stage: impresa simulata Imparare ad imparare Progettare un percorso di lavoro in tutte le sue fasi Risolvere problemi: superare le criticità incontrate Individuare collegamenti e relazioni Mettere in luce le caratteristiche di una località, di un viaggio, di un pacchetto turistico Comprendere la tipologia di utenza Italiano Inglese Francese Storia dell arte Competenza matematica, scientifico, tecnologica Equazioni e disequazioni di I e di II grado Elementi di geometria euclidea Saper risolvere equazioni di I e di II grado e verificare la correttezza dei procedimenti usati Saper rappresentare graficamente equazioni di I e di II grado 11 Turismo sostenibile Assistenza alla clientela Imparare ad imparare Progettare un percorso di lavoro in tutte le sue fasi Matematica Scienze integrate 30