Salute e alimentazione in Francia



Documenti analoghi
REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute

Sostegno e Accompagnamento Educativo

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

I diritti dei bambini negli ambienti scolastici

III.2 Condizioni finanziarie e contrattuali specifiche relative al finanziamento di progetti

AREA ANALISI, PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA

CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

Protocollo d Intesa. tra

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA

Il presente bando si divide in due sezioni

Delega al Benessere studentesco Michele Rostan

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

Promozione della salute

Sviluppo di comunità

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Educazione alla Salute Alimentazione e Movimento nella Scuola Primaria: Misurare il cambiamento

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

Il futuro degli screening: dalle politiche agli strumenti, ai compagni di strada Una simbiosi più serrata è possibile?

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale BANDO DI CONCORSO

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

Le attività di prevenzione nella Regione Sicilia

CHE FARE? - Ruolo dei medici e delle sue organizzazioni - Centralità della Formazione - Una rivoluzione culturale

U.O. Agenda 21 Servizio Pianificazione Territoriale Dipartimento Territorio e Ambiente COMUNE DI UDINE REGOLAMENTO DEL FORUM

GESTIONE PROGETTO (in conformità modello MAE)

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Doveri della famiglia

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

EDUCAZIONE ALLA SALUTE A SCUOLA

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO

LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA

Piano di formazione Parte D del 16 guigno 2005 con adeguamenti del 2 dicembre 2010

ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA PIAZZOLI - RANICA PROGETTO SCUOLA NEL TERRITORIO

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

Il menù l ho fatto io

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

regolamento scuola primaria e secondaria

UNA PARTNERSHIP PUBBLICO PRIVATO NO PROFIT PER LO SVILUPPO DELL AGRICOLTURA SOCIALE IN PROVINCIA DI TRIESTE. A cura di Dario Parisini

Lista di controllo per la formazione aziendale (corso modello) di cuoco/a in dietetica

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

PIATTAFORMA DEI VALORI DI RIFERIMENTO, DEI CRITERI PEDAGOGICI COMUNI CENTRI DI ESERCITAZIONE AI METODI DELL'EDUCAZIONE ATTIVA DEL PIEMONTE

Ufficio I Funzioni vicarie. Affari generali. Personale docente, educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare.

Questionario di valutazione: la preparazione di un istituzione

i giovani non sono soggetti da integrare ma parte della comunità con propri ruoli, potenzialità e responsabilità

La violenza sulle donne è una violazione dei Diritti Umani come stabilito, per la prima volta nel 1992 dalla Raccomandazione n.

PROGETTO INTERMINISTERIALE SCUOLA E SALUTE

Nel 2005 viene istituito l Albo comunale per censire i volontari

PIANO DEGLI INTERVENTI

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

IL RUOLO DELL ASSISTENTE SOCIALE NEL CONTESTO SOCIO-SANITARIO

Sicurezza Alimentare e Nutrizionale

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus

- Programmi per la scuola elementare. Divisione della scuola, Ufficio delle scuole comunali. Approvati il 22 maggio 1984 dal Consiglio di Stato

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

il rispetto della legalità, la mediazione dei conflitti e il dialogo tra le persone, l integrazione e l inclusione sociale.

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

Il sistema di governo della programmazione. Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE

POLITICA DI COESIONE

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

Alimentazione, consumatori, territori transfrontalieri. Programma ALCOTRA , progetto n. 121 Le buone pratiche di ristorazione collettiva

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

Supporto e accompagnamento degli utenti inseriti nei Programmi di Riabilitazione per favorire e facilitare l accesso alle risorse quali:

L Assessorato alla Sanità della regione Marche ed il Coordinamento Regionale del Tribunale per la Tutela dei diritti del Malato CONVENGONO E STIPULANO

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

1. DESTINATARI 2. FINALITA GENERALI DEGLI INTERVENTI:

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale

I SERVIZI PER L IMPIEGOL

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI

Proc. O10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

WORKSHOP MOBILITA SOSTENIBILE E SICURA IN AMBITO URBANO

REGOLAMENTO SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

DIRITTI E DELLE RESPONSABILITÀ

Campobasso. E, p.c. Alla Dott.ssa Loredana Paolozzi Responsabile della Gestione Amministrativo -Contabile del Progetto Obesità

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

3 GRUPPO: NUOVA ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DI SEGRETERIA CHE TENGA CONTO DELLE ESIGENZE DI VALUTAZIONE

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo che riconoscono alla scuola

PROTOCOLLO D INTESA. tra

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

Transcript:

In Francia, lo Stato riconosce il ruolo fondamentale dell alimentazione come determinante di salute e sostiene la sfida di realizzare azioni di sensibilizzazione e informazione nutrizionale su misura per i diversi destinatari e di agire in parallelo sull offerta alimentare e lo sviluppo di risorse favorevoli al movimento. Da questo punto di vista, è quindi possibile misurare il ruolo assunto dai diversi attori nazionali come l INPES con il PNNS, ma anche regionali come la DRAAF (alimentazione e agricoltura) o i servizi veterinari incaricati di monitorare i rischi legati all alimentazione. A partire da questo tema, è possibile anche intuire la collocazione e le possibili azioni delle comunità locali. Attori I tre ministeri direttamente coinvolti sono il Ministère du Travail, de l Emploi et de la Santé (Ministero del Lavoro, dell Occupazione e della Salute), il Ministère de l Agriculture et de l Alimentation (Ministero dell Agricoltura e dell Alimentazione) il Ministère des Solidarités et de la Cohésion Sociale (Ministero della Solidarietà e della Coesione Sociale). A livello regionale, sono l Agence Régional de Santé ARS (Agenzia Sanitaria Regionale), la Direction Régional de la Jeunesse, des Sports et de la Cohésion Sociale- DRJSCS (Direzione Regionale della Gioventù, dello Sport e della Coesione Sociale) e la Direction régionale de l alimentation, de l agriculture et de la forêt -DRAAF (Direzione regionale dell Alimentazione, dell Agricoltura e delle Foreste) che si raccordano con queste politiche nazionali e definiscono, sulla base delle problematiche e delle risorse specifiche della loro regione, le strategie più appropriate. Sono, inoltre, coinvolte agenzie di supervisione, di consulenza e di ricerca come: L ANSES : Agence nationale de sécurité sanitaire de l alimentation, de l environnement, et du travail (Agenzia nazionale per la sicurezza sanitaria, l alimentazione, l ambiente e il lavoro), creata il 1 gennaio 2010, dalla fusione di Afssa e Afsset. L InVS, Institut de Veille Sanitaire (Istituto per la Sorveglianza Sanitaria), ente pubblico incaricato anche dell osservazione sulla salute della popolazione e della sua evoluzione. Le CNA, Conseil National de l Alimentation (Consiglio Nazionale dell Alimentazione), consulta indipendente che raccoglie tutti gli attori della catena alimentare, formula proposte d indirizzo e di azione in materia di politiche alimentari. L INRA, Institut National de la Recherche Agronomique (Istituto Nazionale di Ricerca Agronomica). L INPES, Institut National de Prévention et d Education pour la Santé (Istituto Nazionale di Prevenzione e Educazione alla Salute). A livello di dipartimenti, sono le delegazioni territoriali a costituire lo snodo: le Delegazioni Territoriali dell ARS (ARS DT), le Delegazioni Dipartimentali dei Territori (DDT) responsabili di quanto collegato all uso del suolo e le Direzioni Dipartimentali di Coesione Sociale e di Protezione della Popolazione che sono, a seconda dei dipartimenti, associate (DDCSPP) o separate in DDCS e DDPP. 2011 - ERSP - 1

Le comunità locali hanno anche un ruolo importante, confermato del resto da politiche nazionali che sottolineano la volontà di costruire delle azioni di prossimità insieme agli attori locali per agire di concerto sulle maglie dell offerta locale(qualità, costi, accessibilità, ecc..), sullo sviluppo di azioni realizzate insieme alle popolazioni interessate e collegate alla loro vita quotidiana e sull'adattamento integrato delle opportunità di movimento, attività fisica e sport. Come evidenziato in un documento prodotto nell ambito del PNNS destinato ai rappresentanti eletti delle collettività dipartimentali 1, i dipartimenti sono identificati come i principali attori dell attuazione del PNNS, attraverso: Il loro ruolo nei confronti di target specifici (bambini, anziani, disabili) la loro responsabilità a livello sociale e medico-sociale e non solo, il loro ruolo nella gestione della ristorazione scolastica nelle scuole secondarie di secondo grado (collegi). Anche i Comuni hanno l'importante compito di gestire la ristorazione scolastica nelle scuole materne e nelle scuole primarie, in questo caso per i bambini dai 3 ai 10 anni. E proprio con i comuni che è possibile realizzare, in collaborazione con l'education Nationale, progetti volti a migliorare il benessere dei bambini che mangiano in mensa. Inoltre, i comuni possono legittimamente intervenire sui fattori ambientali associati al "mangiare bene e muoversi correttamente", in collaborazione con il dipartimento incaricato dei lavori pubblici stradali e la Direction Régionale de l Environnement, de l Aménagement et du Logement DREAL (Direzione Generale dell Ambiente, della Pianificazione e dell Edilizia Abitativa). Oltre alla fascia specifica dei minori, i comuni si devono anche occupare della popolazione anziana. I Centres Communaux d Action Sociale CCAS (Centri Comunali di Azione Sociale) animano le politiche per gli anziani sul loro territorio e, in questo contesto, possono scegliere di sviluppare la distribuzione dei pasti a domicilio in parallelo con la gestione dei servizi di ristorazione collettiva presenti in strutture per anziani e case di riposo. In relazione a questo impegno di sviluppo delle azioni locali, è in vigore dal 2007 un Réseau de Villes Actives (Rete delle Città Attive)del PNNS. I comuni delle località coinvolte nel progetto OPSA hanno firmato la Carta di Intenti: sono stati individuati 14 comuni nella regione Rhône-Alpes, di cui 2 (Seynod e Annecy) nei dipartimenti della Savoia e dell Alta Savoia e 24 nella regione PACA. Oltre a questa rete si può anche citare la Rete europea delle Città Sane dell OMS. Nell'ambito del Workshop Città Sane, sono stati effettuati accordi contrattuali (tra lo Stato e i comuni collocati nella Politica Urbana ), per lo sviluppo di programmi locali di promozione della salute e iniziative sull alimentazione sana. Per esempio, nella regione PACA, si contano 18 interventi realizzati tra il 2007 e il 2011 dai Comuni(fonte OSCARS). 1 http://www.reseauvillesactivespnns.fr/outils/elus-et-professionnels-des-departements/guide-alusage-des-elus-et-professionnels-des/at_download/fichier 2011 - ERSP - 2

Lo sviluppo di interventi sull'alimentazione a livello locale può anche essere condotto dalle associazioni: è quanto mostra la tabella seguente che raccoglie gli interventi del PRSP finanziati nel 2009 nei dipartimenti della Savoia e dell'alta Savoia. Tabella: Esempi d interventi sull alimentazione Dipartimento Struttura Titolo dell azione Haute-Savoie AATES Azione alimentazione, autostima, scambio di saperi e know how Haute-Savoie Education Santé 74 Progetto alimentazione e salute per disabili Haute-Savoie Education Santé 74 Prevenzione della denutrizione negli anziani che vivono in casa Haute-Savoie Education Santé 74 Promozione dell equilibrio nutrizionale e dell attività fisica Haute-Savoie Education Santé 74 L alimentazione dei bambini Haute-Savoie Mission Locale Jeunes du Bassin Annecien Prima colazione sana Savoie Savoie Centre hospitalier de Chambéry Centre hospitalier de Chambéry Savoie DIABETE 73 Savoie Fonte : GRSP RA, 2009 GROUPE ALLAITEMENT UCSA Maison d'arrêt Chambéry Dietetica e nutrizione UCSA Aiton Dietetica e nutrizione Interventi di promozione della salute. Screeening del diabete, accompagnamento e sostegno ai pazienti diabetici Sviluppo del Centre Ressource Documentaire pour l'allaitement Maternel (Centro di Documentazione per l Allattamento Materno) I titolari di progetti locali finanziati nell'ambito del PRSP nel 2009 2, (10 su questo argomento) erano principalmente associazioni di prevenzione: Education Santé Haute-Savoie membro dell IREPS RA, Diabète 73, AATES associazione che gestisce strutture residenziali per i lavoratori stranieri e Mission Locale, un'associazione che si occupa dell inserimento dei giovani tra i 16 e i 25 anni. Questa struttura di accoglienza dei giovani in fase di inserimento organizza delle colazioni sane che sono spesso il supporto a interventi sulla "cura di sé". Allo stesso modo, vengono realizzate azioni di sensibilizzazione negli istituti scolastici, soprattutto da parte dell Education Santé Haute-Savoie. L'associazione organizza anche corsi di formazione per professionisti e volontari, che lavorano in prima linea 3. 2 L ammontare complessivo del finanziamento per questi 10 interventi era di 53.792 euro. 3 A quest indirizzo è possibile consultare la descrizione degli interventi realizzati dall ES 74 http://haute-savoie.education-sante-ra.org/ind/m.asp?id=168 2011 - ERSP - 3

La sfida è quindi quella di sviluppare interventi inseriti in modo prioritario nelle dinamiche di salute della comunità, di prossimità, che tengano conto delle specificità dei territori di intervento, delle risorse presenti, della domanda, e della cultura delle popolazioni interessate. Questi interventi sono destinati ad essere inseriti in progetti più ampi, che vanno al di là della ricerca di cambiamento dei comportamenti e che integrano l'eliminazione degli ostacoli a questi cambiamenti comportamentali. Una delle tipologie di target citata più spesso nei progetti sull alimentazione sono i bambini. Anche gli interventi rivolti ai bambini devono inserirsi in un progetto globale che preveda legami e collegamenti con i genitori e il loro ambiente (ristorazione scolastica, centri ricreativi diurni, operatori della prima infanzia...) e integrando i ritmi di vita (sonno...).le persone coinvolte sono quindi molte: sono comunità locali, associazioni, professionisti in ambito sociale, educativo, ecc... Sono state individuate anche reti specifiche come il REPPOP, rete per la presa in carico dell obesità infantile. Nella regione Rhone-Alpes, è presente il REPPOP du département du Rhône (REPPOP del dipartimento del Rhône), una rete multidisciplinare di professionisti che assiste le famiglie e i loro bambini e gli operatori di base nella gestione e nella prevenzione dell'obesità infantile. I piani e le misure Nel corso degli ultimi anni, la realizzazione di una politica nutrizionale è emersa come una priorità per la sanità pubblica in Francia. Il ruolo della nutrizione come fattore di protezione o di rischio delle malattie più diffuse è sempre più compreso, sia che si tratti di tumori, di malattie cardiovascolari, di obesità, osteoporosi o diabete di tipo 2. In quest ottica, i Piani Sanitari Nazionali sono stati elaborati per intervenire rispetto alla nutrizione, identificato come uno dei maggiori determinanti dello stato di salute della popolazione. A partire dai problemi individuati sulla base epidemiologica, le priorità sono state definite all interno dei Plans Nationaux Nutrition Santé PNNS (Piani Nazionali Nutrizione Salute) sotto la responsabilità del Ministère du Travail, de l Emploi et de la Santé (Ministero del Lavoro, dell Occupazione e della Salute). Per poter intervenire direttamente sull offerta alimentare, è stato recentemente istituito un Programma Nazionale sull'alimentazione sotto l egida del il Ministero dell'agricoltura. Lanciato nel gennaio 2001, il Programme National Nutrition Santé - PNNS (Programma Nazionale Nutrizione Salute) ha l obiettivo di migliorare lo stato di salute della popolazione generale, agendo su uno dei suoi maggiori determinanti: la nutrizione. Nel 2006 é stato lanciato il PNNS 2 (2006-2010), della durata di cinque anni, con lo scopo di prolungare, chiarire e rafforzare gli assi fondamentali del PNNS 1. Nei primi mesi del 2011, verrà prodotta una terza versione del PNNS, per gli anni 2011-2015: gli obiettivi e la strategia saranno elaborati in stretta collaborazione con il " Piano Obesità" del 2010. La valutazione del PNNS 2 conferma la sfida di voler perseguire la politica di prevenzione rispetto ai temi salute e alimentazione, agendo in particolare su: la comunicazione e la sensibilizzazione sui principali elementi di una corretta nutrizione. Il sito «manger-bouger» è la vetrina di questo obiettivo; 2011 - ERSP - 4

lo screening e il trattamento della malnutrizione, e all occorrenza dell obesità e della malnutrizione; lo sviluppo di azioni appropriate e mirate ai gruppi più vulnerabili della popolazione, alle persone in situazioni di precarietà e ali anziani, con l esplicita volontà di avvalersi delle dinamiche locali; il miglioramento della qualità dell offerta alimentare. In connessione con la riforma generale delle politiche pubbliche (RGPP) e con i conseguenti cambiamenti di responsabilità dei singoli ministeri e servizi decentrati dello Stato, sono ormai il Ministère de l Agriculture (Ministero dell Agricoltura) e le Directions Régionales de l Agriculture et de l Alimentation DRAAF (Direzioni Regionali dell Agricoltura e dell Alimentazione) ad avere la responsabilità di sviluppare, in collaborazione con l'ars, il Programma Nazionale sull Alimentazione. Il Programma Nazionale sull Alimentazione «Art. L. 230-1. La politica pubblica relativa all alimentazione ha l obiettivo di garantire alla popolazione l accesso, in condizioni economicamente accettabili per tutti, ad un alimentazione sicura, diversificata, quantitativamente sufficiente, di buona qualità organolettica e nutrizionale, prodotta in condizioni sostenibili. Essa mira quindi ad offrire ad ognuno la possibilità di scegliere la propria alimentazione in base ai propri desideri, ai propri vincoli e alle proprie esigenze nutrizionali, per il proprio benessere e per la propria salute. ( ). Il programma nazionale sull alimentazione prevede, di concerto con il Programma Nazionale Nutrizione Salute, le azioni da intraprendere nei seguenti ambiti: - La sicurezza alimentare, l accesso per tutti, in particolare per le popolazioni più svantaggiate, ad un alimentazione idonea da un punto di vista qualitativo e quantitativo; - La sicurezza sanitaria dei prodotti agricoli e degli alimenti; - La salute animale e dei vegetali destinati al consumo umano e animale; - L educazione e l informazione specialmente in termini di equilibrio e di diversità alimentari, di bisogni specifici di alcune popolazioni, di regole igieniche, di conoscenza dei prodotti, della loro stagionalità, dell origine delle materie prime agricole, così come delle modalità di produzione e dell impatto delle attività agricole sull ambiente; - La correttezza delle affermazioni commerciali e delle regole d informazione del consumatore; - La qualità organolettica e nutrizionale dei prodotti agricoli e dell offerta alimentare; - Modalità di produzione e di distribuzione dei prodotti agricoli e alimentari rispettose dell ambiente e con un contenimento degli sprechi; - Il rispetto dei territori attraverso lo sviluppo delle filiere corte; - Il patrimonio alimentare e culinario francese. Oltre alle informazioni di tipo nutrizionale, la politica nazionale su "Salute e alimentazione" prende sempre più in considerazione i fattori ambientali associati, quali la disuguaglianza 2011 - ERSP - 5

di accesso ad un offerta alimentare di qualità e le questioni legate allo sviluppo di politiche locali sull alimentazione. 2011 - ERSP - 6