Azienda Speciale Servizi Comuni REGOLAMENTO DI CONTABILITA DISPOSIZIONI GENERALI. Art.1



Documenti analoghi
REGOLAMENTO DI CONTABILITA FONDAZIONE FERRARA ARTE

Regolamento di contabilità

REGOLAMENTO GESTIONE CONTABILE

LEZIONE 2 L ORDINAMENTO COMUNALE RIPORTATO NEL T.U.E.L. (D.LGS N. 267/2000 E SUCC. MODIFICHE)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Acquisizione Beni e Servizi

Regolamento di contabilità

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

MONTEDOMINI Azienda Pubblica di Servizi alla Persona REGOLAMENTO DI CONTABILITA

LA MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE: METODOLOGIA

REGOLAMENTO INTERNO DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ. Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 10 giugno /50

REGOLAMENTO DI CONTABILITA

BOZZA. PATTI PARASOCIALI(rev.24/10) Tra. Il Comune di.., con sede in.., in persona di, a questo atto

REGOLAMENTO DEI CONTROLLI INTERNI (rif. D. Lgs. n. 267/2000, artt. 147, 147bis, 147ter, 147quater, 147quinquies)

Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

Disciplinare del Controllo di gestione

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere

COMUNE DI SALUDECIO REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI CASTENEDOLO Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

REGOLAMENTO CONTROLLI INTERNI

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

COMUNE DI OLIVETO CITRA (Provincia di Salerno) REGOLAMENTO PER IL CONTROLLO ANALOGO SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE IN HOUSE

Università della Terza Età - "Luigi Imperati" Statuto

PROGRAMMA ANNUALE ANALISI DELLE FASI DI ACCERTAMENTO ED ENTRATA GESTIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

Regolamento del sistema di controlli interni (art.147 e ss. del T.U.E.L.)

La nuova pratica contabile applicata al sistema U-Gov

Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche. Indice

COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI Provincia di Livorno REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

UNIONCAMERE LAZIO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ECONOMALE

PRG 7.4 A GESTIONE DEL PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

Regolamento del sistema di controlli interni (art. 147 e ss. del T.U.E.L.)

REGOLAMENTO. Attività Funzione Responsabile Firma. Amministratore Unico: Antonio MALLAMO. Modifiche. ASTRAL SpA Azienda Strade Lazio

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

Visto il provvedimento del Sindaco del protocollo n con il quale è stato conferito alla sottoscritta l incarico di dirigente del

PROCEDURA

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

PIANO DELLA PERFORMANCE

Elaborazione di una scheda di budget

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

Procedura Amministrativo-Contabile di Ciclo Passivo. Acquisto beni e servizi

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA L INTEGRITA

Procedura Amministrativo-Contabile di Tesoreria. Gestione dei Pagamenti e degli Incassi

Modifiche e Integrazioni al D. Lgs. 118/2011 inerenti l introduzione della Contabilità Economico-Patrimoniale nelle Regioni

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Segreteria e Direzione Generale Servizio Sistemi Informativi. Determinazione n. 936 del 06/07/2015

Amministrazione e Contabilità

PERCORSO FORMATIVO PAR FSC : ATTUAZIONE, CONTROLLO E PROGRAMMAZIONE (CODICE CORSO 15003) Seminario conclusivo. Torino, 10 giugno 2015

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Delta del Po REGOLAMENTO DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

LA GIUNTA COMUNALE. premesso:

ADEMPIMENTI PER L ENTRATA A REGIME DELLA RIFORMA CONTABILE PREVISTA DAL DECRETO LEGISLATIVO 23 GIUGNO 2011, N. 118, NELL ESERCIZIO 2016

Responsabile del processo di Direzione. Dott. Alberto Soccodato

Infrastrutture e manutenzione

Deliberazione del Direttore Generale N Del 22/09/2015

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

Relazione di consuntivo dell anno 2014

Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169

3^ Settore. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 666 del Il Dirigente di Settore

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Approvato con delibera A.G. n. 9 del 28/10/2013

REGOLAMENTO COMUNALE SUI CONTROLLI INTERNI

Procedura Gestione Settore Manutenzione

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

SERVIZI ALLA PERSONA

IL DIRETTORE GENERALE

Registro determinazioni n Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE REGOLAMENTO RELATIVO ALLA

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

COMUNE DI SAN GILLIO PROVINCIA DI TORINO. Art. 1

DIPARTIMENTO DELLA VIGILANZA E DELLA POLIZIA LOCALE. GESTIONE DEL P.E.G. anno Determinazione n del 30/05/2013

REGOLAMENTO DELL'ASSOCIAZIONE FONDIMPRESA. Art. 1 (Funzionamento di FONDIMPRESA)

REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB ASCOLI PICENO FERMO

COMUNE DI SCARMAGNO Provincia di Torino

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI PREVISIONE Premessa

DESCRIZIONE DELL OBIETTIVO: FINALITA : INDICATORE MISURABILE :

Riferimenti normativi

COMUNE di LAURIA SETTORE I AFFARI GENERALI - ISTITUZIONALI E LEGALI. DETERMINAZIONE N. 122 del 24/06/2013

RICHIESTE INSERITE NELLA SCHEDA DI CONTROLLO CON RIFERIMENTO AL CONTROLLO INTERNO SULL INFORMATIVA FINANZIARIA

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi.

REGOLAMENTO del Sistema Integrato di Valutazione

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE, MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO UFFICIO TRIBUTI. Registro interno N. 10 del 30/05/2014

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

CITTÀ DI VITTORIO VENETO

beneficiario per cui si ritiene che la somma posta in liquidazione con il presente provvedimento costituisce credito certo, esigibile e liquidabile

SERAM S.p.A.- PROTOCOLLO N.9 RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FEBBRAIO 2009

Transcript:

Azienda Speciale Servizi Comuni REGOLAMENTO DI CONTABILITA DISPOSIZIONI GENERALI Art.1 Il presente regolamento intende disciplinare gli aspetti amministrativi, contabili e gestionali dell Azienda Speciale Servizi Comuni in ossequio alle previsioni normative contenute nell Art.114 comma 5 del D.lgs. 267/2000 ed in applicazione dell Art.30 dello Statuto. Si pone come finalità la definizione degli strumenti operativi necessari per il conseguimento di obiettivi di efficacia, efficienza ed economicità ai quali è improntata l attività dell Ente in ossequio a quanto previsto dall art. 28 dello Statuto nonché al perseguimento del pareggio di bilancio. Si articola nell individuazione di a) Criteri per la formulazione del Bilancio economico di previsione, inteso come budget economico, redatto adottando il sistema della contabilità analitica per centri di costo ed orientato a programmare il perseguimento del pareggio di bilancio. b) Procedure per il compimento e la rilevazione dei fatti di gestione, atte a garantire il rispetto delle previsioni di bilancio. c) Misure per garantire il controllo sulla gestione attraverso l individuazione di centri di responsabilità tali da perseguire il rispetto delle previsioni in termini di finalità e di budget economico. ATTIVITA DI PROGRAMMAZIONE E RENDICONTAZIONE Art.2 Definizione generale Al fine di espletare la vigilanza sulla gestione e la verifica dei costi e dei ricavi, l Azienda speciale adotta, in conformità a quanto previsto all art.114 del D.Lgs. 267/2000 i seguenti documenti: 1. Piano Programma 2. Bilanci economici di previsione annuale e pluriennale 3. Conto consuntivo nella forma del Bilancio d esercizio Art.3 Piano Programma L azienda Speciale annualmente adotta il Piano programma nel quale definisce gli aspetti generali dei contratti di servizio da stipulare con gli Enti soci. Il Piano programma viene elaborato dal Consiglio di Amministrazione ed adottato dall Assemblea dei soci, la quale provvede poi a trasmetterlo ai Consigli Comunali dei singoli Comuni partecipanti al fine dell approvazione. Nel Piano programma si definiscono: Tariffe dei servizi Qualità dei servizi Modelli di organizzazione e gestione nell erogazione del servizio Sistemi di controllo Contestualmente si procede alla formulazione di uno schema di contratto standard da adottare nella definizione dei rapporti con gli Enti soci. Art.4 Bilancio di previsione annuale e pluriennale La durata dell esercizio decorre dall 01.01 al 31.12 ed è coincidente dunque con l anno solare. - 1 -

In relazione a quanto previsto nell art.29 e nel rispetto della normativa generale in materia di Bilancio degli enti pubblici, l Azienda speciale adotta il Bilancio di Previsione annuale secondo schemi di contabilità economica suddividendo le previsioni di costi e ricavi per centri sulla base dei quali sono articolate le rilevazioni in contabilità analitica. Ciò al fine di consentire una puntuale programmazione ed un efficace controllo del perseguimento degli obiettivi fissati e delle caratteristiche definite nel Piano programma. In relazione al Bilancio di previsione annuale redige ed annualmente aggiorna il Bilancio di Previsione Pluriennale. Il Consiglio d amministrazione sottopone all attenzione dell Assemblea dei soci il Bilancio economico di previsione annuale e pluriennale affinché proceda alla relativa adozione e successiva trasmissione ai Consigli Comunali degli Enti soci. La competenza all approvazione del Bilancio di previsione spetta infatti ai Consigli Comunali dei singoli Enti. Il bilancio si intende approvato quando tutti i Consigli Comunali dei singoli Enti hanno deliberato a favore. Nelle more dell adozione del Bilancio di Previsione per l annualità in corso si procederà con una gestione provvisoria per la sola ordinaria amministrazione basata sul bilancio dell annualità precedente suddivisa in dodicesimi. Art.4 Bilancio consuntivo annuale In relazione al Bilancio di previsione e alle variazioni intervenute durante l esercizio sociale in relazione alle rilevazioni contabili derivanti dai fatti di gestione, entro 120 giorni dalla chiusura dell esercizio sociale, il Consiglio d Amministrazione presenta all Assemblea dei soci il Bilancio consuntivo annuale, al fine di determinare il risultato economico della gestione. Il Bilancio consuntivo viene redatto in conformità degli schemi civilistici di cui agli artt. 2423 e seguenti del cod. civ. ai quali si rinvia. L assemblea dei soci adotta il Bilancio consuntivo annuale e lo trasmette ai Consigli Comunale dei singoli Enti che lo approvano. Il bilancio si intende approvato quando tutti i Consigli Comunali dei singoli Enti hanno deliberato a favore. SISTEMA CONTABILE Art.5 Criteri generali Le rilevazioni contabili saranno effettuate secondo il criterio della competenza economica conformemente alle previsioni del Codice civile. Parallelamente, al fine di consentire la programmazione ed il controllo, si individueranno dei centri di responsabilità in ragione dei quali il Direttore Generale provvederà, nell ambito del Bilancio di previsione a definire i budget per singolo centro che saranno poi sottoposti all approvazione del C.d.A.. Per ogni centro di responsabilità si provvederà all individuazione di un Responsabile di area che avrà il compito di sovraintendere a tutte le attività gestionali, al fine di segnalare eventuali scostamenti rispetto al budget assegnato. - 2 -

Art.6 Centri di costo e centri di responsabilità L'Azienda speciale per monitorare la gestione rispetto alle previsioni di spesa ed entrata, effettuate in sede di Bilancio di Previsione, adotta un sistema contabile di tipo economico basato sull'individuazione di centri di costo corrispondenti al singolo contratto di servizio stipulato con l'ente e rispetto ai quali si individuano corrispondenti centri di ricavo; provvederà inoltre a definire un centro di costo per le funzioni di staff amministrazione, gestione e controllo al quale non corrispondendo alcun centro di ricavo, si provvederà attraverso la ripartizione proporzionale delle entrate degli altri centri di ricavo. Art.7 Variazioni di Bilancio Per variazioni di bilancio devono intendersi tutte quelle variazioni economiche rispetto alle previsioni iniziali che determinano una variazione diretta sul Bilancio dell Ente socio. Le variazioni di bilancio come definite al precedente comma saranno oggetto di approvazione da parte dei rispettivi Consigli Comunali con le modalità di cui al successivo art.18. CONTROLLO DI GESTIONE Art.8 Controllo interno Al fine di conseguire livelli di efficacia, efficienza e perseguire il pareggio di bilancio l Azienda speciale si doterà di strumenti per espletare il controllo di gestione al fine di monitorare continuamente gli scostamenti rispetto agli obiettivi definiti nel bilancio di previsione. A tal fine articolerà la propria organizzazione interna per centri di responsabilità conformemente a quanto previsto al precedente art.5. Art.9 Definizione e funzionamento dei centri di responsabilità In relazione ai singoli contratti di servizio stipulati con gli Enti soci si individueranno altrettanti centri di responsabilità. Ogni centro sarà contraddistinto da un codice identificativo univoco che dovrà essere riportato in tutti gli atti di gestione che interessano quell area e sarà assegnato ad un Responsabile al quale spetterà il coordinamento delle attività di gestione nell ambito degli obiettivi assegnati. In particolare, in relazione alle operazioni di costo e ricavo, in forza delle procedure definite e che saranno dettagliate negli articoli seguenti si occuperà del monitoraggio continuo delle operazioni al fine di garantire il rispetto delle previsioni economiche. Art.10 Procedure contabili L acquisto dei beni e servizi necessari per l espletamento dell attività dell Azienda speciale si articola nelle seguenti fasi: 1. Richiesta d acquisto RdA 2. Richiesta d Offerta ed Impegno di spesa RdO 3. Ordine d acquisto OdA 4. Entrata merci/servizio resi 5. Pagamento - 3 -

Art.11 Unità Richiedente U.R. Al fine di consentire una gestione omogenea delle Richieste d acquisto (RDA) per centri di costo, che sia efficiente, efficace ed orientata al contenimento dei costi, nell ambito dei singoli centri si individua un Responsabile al quale l operatore, che ha rilevato una necessità di approvvigionamento, inoltra la Richiesta d acquisto. Spetta a tale unità procedere alla formulazione della Richiesta d acquisto secondo la procedura indicata nell articolo seguente. Art.12 Richiesta di Acquisto R.D.A. La richiesta d acquisto deve essere formulata esclusivamente dall U.R. conformemente al modello standard che sarà adottato con separato provvedimento. In dettaglio nel modulo di Richiesta d acquisto dovranno essere contenuti i seguenti elementi: 1. Centro di Costo al quale assegnare l approvvigionamento 2. Operatore richiedente 3. Tipologia di approvvigionamento 4. Caratteristiche tecniche del bene o servizio da acquistare 5. Quantità Al fine di ottimizzare la gestione della procedura saranno definiti codici univoci identificativi dei singoli elementi caratterizzanti la procedura. Formulata la richiesta e verificata la completezza e la regolarità formale l U.R. procederà all inoltro della stessa all Ufficio approvvigionamenti. Art.13 Ufficio Approvvigionamenti U.A. Il solo soggetto competente a ricevere l RDA formulata dall Unità richiedente è l Unità approvvigionamento U.A. alla quale, sempre in piena autonomia, spetta di verificare la richiesta inoltrata. In dettaglio l U.A. dovrà verificare: 1. Che la richiesta d acquisto sia coerente con gli obiettivi di Programmazione economica contenuti nel Bilancio di Previsione. 2. In relazione al codice identificativo univoco contenuto, che la stessa sia conforme agli stanziamenti di budget del corrispondente centro di responsabilità. L U.A. potrà processare esclusivamente le richieste rientranti nell ordinaria amministrazione. Nell ipotesi in cui uno degli elementi precedenti non dovesse essere rispettato l U.A. avrà il compito di bloccare la richiesta e trasmetterla al Direttore Generale affinché si attivino le procedure necessarie per effettuare una variazione di Bilancio, se ritenuta da quest ultimo opportuna. Art.14 Richiesta d offerta RDO A seguito delle verifiche, laddove la RDA sia conforme a quanto sopra individuato l U.A. formula la relativa Richiesta d offerta RDO. - 4 -

Per la regolamentazione di tale fase si rinvia ad apposito regolamento disciplinante gli aspetti normativi e operativi da osservare nella fase di Richiesta d offerta. Art.15 Impegno di spesa ed ordine d acquisto L impegno di spesa deve essere assunto dal Direttore Generale previa verifica della sussistenza delle seguenti condizioni: 1. Ragione giuridica di spesa 2. Fornitore 3. Importo da pagare 4. Capienza nelle previsioni di bilancio Accertata la sussistenza dei predetti elementi si procede all impegno della somma individuata costituendo un vincolo sulla relativa voce di costo nel Bilancio di previsione annuale. Qualora in relazione al punto 4 non ci fosse capienza nelle voci di costo stanziate nel bilancio di previsione il Direttore dovrà sottoporre all approvazione del Consiglio di amministrazione la variazione sul bilancio di previsione individuando le coperture necessarie. Tale variazione sarà poi oggetto di adozione da parte dell Assemblea dei soci che provvederà a trasmettere la Variazione ai rispettivi Consigli Comunali la dovranno approvare. L atto a rilevanza esterna nel quale si concretizza la procedura di acquisto è rappresentato dall ordine di acquisto oppure dalla redazione di un contratto quadro, che viene emesso dal Responsabile Amministrativo. In tale documento dovranno essere contenuti tutti gli elementi come definiti ed autorizzati nella fasi precedenti, ed ufficializzati con l impegno di spesa, conformemente al modello adottato. In dettaglio l O.d.A. conterrà: o Quantità e qualità dei beni/servizi da ordinare o Il codice identificativo assegnato al bene suddetto o Il codice identificativo del fornitore o Prezzo o Condizioni generali di acquisto o Termini e modalità di consegna o Condizioni di pagamento Art.16 Entrata merci/servizio resi La consegna dei beni e/o servizi oggetto dell'ordinativo di acquisto vengono consegnati e verificati dall' unità richiedente. Spetta a quest'ultima attestare la rispondenza fra la Richiesta di Acquisto formulata e la merce ricevuta. In dettaglio verifica: Quantità Qualità Conformità tecnica delle merci ordinate Qualora riscontri la piena regolarità della fornitura rilascerà il visto di conformità che trasmetterà all'ufficio amministrativo affinché si proceda conformemente alle condizioni concordate al pagamento della fornitura. In caso di riscontrate irregolarità della fornitura rispetto alla richiesta di acquisto come confluita nell'ordinativo il responsabile della verifica apre una contestazione con il fornitore e procede, ove l'irregolarità riscontrata lo richieda al reso della merce. Art. 17 Pagamento L ufficio amministrativo è competente a ricevere il visto di conformità sulla fornitura rilasciato dall U.R. Spetta a tale Ufficio verificare la rispondenza delle condizioni economiche di fornitura. - 5 -

In dettaglio l Ufficio Amministrativo verifica: I prezzi applicati Le condizioni di pagamento applicate Espletate le verifiche l ufficio amministrativo procede al pagamento del fornitore attraverso la predisposizione del mandato di pagamento. Il mandato deve contenere: numero progressivo assegnato la data di emissione la voce di costo al quale si riferisce Indicazione del beneficiario Importo da pagare La scadenza Nell ipotesi in cui le spese vengano impegnate nell esercizio in corso ma non vengano seguite dal provvedimento di liquidazione saranno rilevate nel passivo dello stato patrimoniale. Art.18 Procedura per l adozione di variazioni di Bilancio In ipotesi di variazioni economiche al Bilancio di Previsione come definite al precedente art.7 spetta al Direttore Generale il preventivo controllo sulla congruità e legittimità della maggiore spesa da adottare. A seguito di esito positivo del precedente controllo il Direttore sottoporrà al C.d.a. la variazione intervenuta. Il Consiglio d amministrazione sottopone all attenzione dell Assemblea dei soci la suddetta Variazione al Bilancio affinché proceda alla relativa adozione e successiva trasmissione al Consiglio Comunale dell Ente interessato. TESORERIA Art. 19 Per la gestione degli incassi e pagamenti l Azienda Speciale, in conformità con il disposto di cui all Art.31 dello Statuto, procederà ad affidamento ad un istituto di credito individuato attraverso procedura ad evidenza pubblica. Per lo svolgimento dell attività, il tesoriere dovrà fare riferimento a quanto previsto nella relativa convenzione stipulata in sede di aggiudicazione. Spetterà comunque al tesoriere procedere all incasso o pagamento delle somme in base agli ordinativi ricevuti. Gli ordinativi di incasso e pagamento dovranno essere sottoscritti dal Direttore Generale o da altro preposto munito di apposita delega. Per le ulteriori modalità di gestione dei pagamenti e degli incassi si rinvia alla convenzione stipulata con il tesoriere aggiudicatario. DISPOSIZIONI FINALI Art.20 Il presente Regolamento sarà oggetto di approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione. Eventuali modifiche al presente regolamento dovranno essere approvate dal Consiglio di Amministrazione. - 6 -