Aprile Il mercato immobiliare

Documenti analoghi
5. I consumi delle famiglie

Tab. 1 - Spesa sanitaria pubblica e privata, (val. in euro correnti pro capite, var.%)

9. I consumi delle famiglie

CASA.IT : Nota Congiunturale Mercato immobiliare residenziale

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

FEDERFARMA 22/08/2017. gennaio Ticket C

L Osservatorio. Findomestic Consumi I MERCATI DEI BENI DUREVOLI E LE NUOVE TENDENZE DI CONSUMO

Caratteri stazionali Capitolo 16 - L'esposizione. INFC - Le stime di superficie

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA PER GLI INGEGNERI ED ARCHITETTI LIBERI PROFESSIONISTI

Consulenze e Collaboratori esterni della PA

Crediti in sofferenza e aste immobiliari

Analisi del contenzioso tributario per valore della controversia

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006)

Gennaio-Febbraio 2018

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

O.D. a.s. 2012/13 O.D.

LE COSTRUZIONI IN BREVE: ABRUZZO

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

Percentuale delle scuole che hanno avviato la rilevazione

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

,00 3 Altre attività soggette a studi A12

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Mercato residenziale nelle regioni: online i numeri 2017 in dettaglio

1. Allegato statistico: dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

Risultati della Prova Nazionale Invalsi. classi II della Scuola Primaria IC Tiberio Gulluni

Allegato statistico Il dettaglio dei dati per Regioni e Province Autonome

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

INFORMATIVA SOCIALE. I trimestre 2018

O.D. a.s. 2011/12. O.D. a.s. 2012/13

L integrazione scolastica degli alunni con disabilità nel sistema nazionale di istruzione. Anticipazione dei dati A.S. 2010/2011

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA

EPPI - Ente di Previdenza dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati INFORMATIVA SOCIALE I TRIMESTRE 2019

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Il mercato della locazione in Lombardia

INFORMATIVA SOCIALE. II trimestre 2018

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

I mercati immobiliari regionali: crescita diffusa, ma a più velocità

Prof. Alberto Brambilla. Dott. Paolo Novati. 27 giugno 2017, Milano

Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione...

ANALISI DI COMPETITIVITA DEL VINO SPUMANTE ANNO 2012 CANALI DI VENDITA: GD DO

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA (anno 2003) Distribuzione delle unità locali Bar (valori assoluti) Ristoranti (valori assoluti)

Gennaio-Novembre 2018

UNA LETTURA DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

Regole chiare, coerenti e stabili: investire nell acqua, investire in sviluppo

EPPI - Ente di Previdenza dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati INFORMATIVA SOCIALE

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA

Aspetti quantitativi e qualitativi della cooperazione sociale Italiana e aderente a Legacoop. La fotografia al andamento e

MANIFESTO DELL ALLEANZA TRA I PROFESSIONISTI DELLA SALUTE PER UN NUOVO SSN

SIT Sistema Informativo Trapianti

Osservatorio Retail Bricolage 2018 Performance economiche delle insegne e sviluppo della rete Andrea Boi, TradeLab

LE COSTRUZIONI IN BREVE: PUGLIA

Analisi sulle istanze di sospensione

Mercato immobili non residenziali: compravendite e leasing più 16%

Incentivi per ristrutturazioni e risparmio energetico, investimenti in edilizia e offerta delle piccole imprese

Analisi sulle istanze di sospensione

Analisi sulle istanze di sospensione

classifica : 3 pti vittoria, 1 pto sconfitta GARE TRENTO VS FRIULI VENEZIA GIULIA TOSCANA VS BASILICATA TRENTO VS BASILICATA TRENTO VS TOSCANA

IL SETTORE TERMALE. Caratteristiche strutturali e performance. Federterme. Rimini, 12 maggio 2011 * * *

Analisi sulle istanze di sospensione

7.05. Federazione Italiana Dama RAPPORTO STATISTICO. FID Dama I NUMERI DELLO SPORT. Roma, 2003

CURA E ISTITUZIONI. Luca Romano Direttore di Local Area Network. Giovedi 3 Luglio 2014 Auditorium del Lavoro ROMA

Elaborazione CONFPROFESSIONI su dati:

Analisi congiunta sul mercato italiano degli immobili a destinazione commerciale, terziaria e produttiva

Nel 2015, nonostante il leggero calo dei prezzi, si conferma il ciclo posivo del mercato immobiliare. Buone le prospe ve per il 2016

X Rapporto sul settore delle costruzioni in Sardegna

,00 3 Altre attività soggette a studi. giornate retribuite Personale

Banda massima in upload (Percentile 95 della velocità di trasmissione in

LE COSTRUZIONI IN BREVE: EMILIA-ROMAGNA

,00 3 Altre attività soggette a studi. Numero giornate retribuite Personale

Offerta E-Light Gas uso riscaldamento (calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte)

ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI ROMA E PROVINCIA SERVIZI DELL ORDINE DI ROMA E PROVINCIA PER GLI ISCRITTI. consulenza nel settore specifiche

OCCUPAZIONE 2,1MILIONI DI UNITÀ DI LAVORO ( % DEL TOTALE ECONOMIA) VALORE AGGIUNTO 8O MILIARDI DI EURO (, % DEL TOTALE ECONOMIA)

LE COSTRUZIONI IN BREVE: TOSCANA

Il Mercato Italiano del Private Equity e Venture Capital nel primo semestre Il mercato italiano del Private Equity e Venture Capital

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 30/04/2014 DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 30/4/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 30/6/2017 DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2018: aggiornamento al 30/4/2018 DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI


Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 30/4/2017 DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI Anno 2016: aggiornamento al 31/7/2016

Caritas Italiana. Romania. Immigrazione e lavoro in Italia Statistiche, problemi, prospettive. Caritas Ambrosiana 27 Novembre 2008

LE COSTRUZIONI IN BREVE: PIEMONTE

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/8/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Osservatorio sull assistenza sanitaria privata in Italia Milano, 8 Giugno 2011

Febbraio ANCE UMBRIA ANCE Direzione Affari Economici e Centro Studi

Transcript:

prile 2019 Il mercato immobiliare

ndamento prezzi reali e numero di compravendite delle abitazioni dal 1958 al 2018 325 275 Indice Prezzi (1958 base 100) Indice ompravendite (1958 base 100) 225 175 125 75 1958 1959 1960 1961 1962 1963 1964 1965 1966 1967 1968 1969 1970 1971 1972 1973 1974 1975 1976 1977 1978 1979 1980 1981 1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 onti: laborazioni su dati ISTT, genzia delle ntrate, Scenari Immobiliari

Vendite residenziali nnunci Prezzo medio (mq) Vendite residenziali N annunci Lombardia 330.372 20% Toscana 245.017 15% Lazio 171.373 10% 2.676 milia Piemonte 131.914 128.653 8% 8% Veneto 119.575 7% Liguria 118.603 7% Sicilia ampania 89.930 70.179 5% 4% Prezzo medio mq 1.897 Puglia Marche 62.240 58.661 4% 4% Variazione 1 anno - 4,2% bruzzo 30.312 2% Umbria 27.184 2% Sardegna 22.703 1% N annunci 1.656.198 riuli- alabria 22.046 19.634 1% 1% Variazione 1 anno 7% Marzo 2019 Molise asilicata 3.945 3.857 0,2% 0,2% onti: laborazioni su dati mercato-immobiliare.info

Residenziale Italia: andamento compravendita abitazioni % esistenti vs nuove 34,8% 31,6% 29,6% 30,2% 29,0% 24,7% 21,0% 20,2% 18,7% 65,2% 68,4% 70,4% 69,9% 71,0% 75,3% 79,1% 79,8% 81,3% 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 abitazioni esistenti abitazioni nuove onti: laborazioni su dati ISTT

Primi 30 omuni per numero di contribuenti: tempo medio acquisto abitazione 2018 vs 2015 2018 2015 ROM MILNO TORINO NPOLI NOV PLRMO OLON IRNZ RI VNZI VRON TNI TRIST POV PRTO 9,4 10,0 9,3 9,5 9,1 9,7 11,7 11,2 13,0 15,2 14,6 17,5 17,1 18,7 20,2 nni ROM MILNO TORINO NPOLI NOV PLRMO OLON IRNZ RI VNZI VRON TNI TRIST POV PRTO 9,2 10,5 10,5 10,9 11,1 10,0 12,0 13,8 13,2 13,8 16,4 17,1 19,7 20,0 19,3 nni omuni da 1 a 15 nni necessari all acquisto di 100 mq a prezzi medi 2018 e 2015 utilizzando l intero reddito disponibile 2017 e 2014. Si considera il reddito medio del singolo contribuente nei vari omuni. onti: laborazioni su dati M, mercato-immobiliare.info

Primi 30 omuni per numero di contribuenti: tempo medio acquisto abitazione 2018 vs 2015 2018 2015 PRM RSI MON MSSIN RIO NLL'MILI RVNN PRUI TRNTO RIMINI LIVORNO RIO I LRI LIRI RRR OI ORLI' 6,4 6,4 7,9 7,5 8,6 7,8 9,7 9,6 8,7 9,9 9,9 11,2 11,5 12,0 17,1 nni PRM RSI MON MSSIN RIO NLL'MILI RVNN PRUI TRNTO RIMINI LIVORNO RIO I LRI LIRI RRR OI ORLI' 7,8 7,6 9,1 9,1 8,8 10,2 10,0 9,1 10,3 10,2 10,3 12,2 13,0 12,2 18,0 nni omuni da 16 a 30 nni necessari all acquisto di 100 mq a prezzi medi 2018 e 2015 utilizzando l intero reddito disponibile 2017 e 2014. Si considera il reddito medio del singolo contribuente nei vari omuni. onti: laborazioni su dati M, mercato-immobiliare.info

Investimenti nel settore delle costruzioni edili dal 2010 al 2018 149,2 139,9 Investimenti in ostruzioni uro mld 2018 2017 2016 61,6 64,8 60,5 64,1 58,9 66,8 uro mld 133,0 128,7 126,5 128,9 125,7 124,6 126,4 2015 2014 2013 62,3 66,6 56,2 70,3 58,4 70,3 2012 62,0 71,0 2011 66,9 73,1 2010 72,4 76,8 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 Non residenziale bitazioni onti: laborazioni su dati ISTT, N

Incidenza degli investimenti nella costruzione di abitazioni nuove rispetto alla spesa per manutenzione straordinaria di abitazioni esistenti 42% 39% 37% 31% 29% 28% 30% 28% 28% 58% 61% 63% 69% 71% 72% 70% 72% 72% 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 bitazioni nuove - ostruzione bitazioni esistenti - Manutenzione straordinaria onti: laborazioni su dati N

Incidenza degli investimenti in costruzioni nel settore pubblico rispetto al settore privato 56% 58% 59% 60% 60% 61% 58% 63% 65% 44% 42% 41% 40% 40% 39% 42% 37% 35% 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 Settore Pubblico Settore Privato onti: laborazioni su dati N

Ottobre icembre 2018 Nord Ovest Nessuna 3% La classe energetica delle abitazioni compravendute Nessuna entro 8% - - 22% 59% 57% - - 19% 63% -- 16% -- 10% Nessuna - Nord st 5% 55% 15% 21% 7% Sud e Isole Nessuna 20% - 46% - 21% - 20% -- 19% -- 14% onti: laborazioni su dati ankitalia, Tecnoborsa

Lombardia: la classe energetica degli immobili Residenziale 51% Non residenziale 46% l 31.03.2019 28,9% 13% 12% 86% 15% 13% 18,7% 22,7% 89% 9% 14% 12,4% 7% 8% 7,0% NZ 6% 1% 0,2% NZ 2% 1% 0,1% NZ 4,6% 5,7% 0,1% onti: laborazioni su dati Regione Lombardia

Veneto: la classe energetica delle abitazioni al 2012 al 30.09.2015 al 30.09.2015 al 31.03.2019 30% 28% 28,9% 23% 19% 83% 18% 23% 18,7% 22,7% 81% 11% 13% 12,4% + 8% 6% 3% 0,5% NZ 6% 3% 0,2% 9% NZ 7,0% 4,6% 5,7% 0,1% onti: laborazioni su dati Regione Veneto

Veneto: la classe energetica degli immobili non residenziali al 2012 al 30.09.2015 al 30.09.2015 al 31.03.2019 36% 28% 22% 18% 86% 17% 17% 79% 10% 17% 8% 10% 4% 5% 2% 6% + 0,4% NZ 0,04% onti: laborazioni su dati Regione Veneto

isclaimer I contenuti del presente documento hanno carattere esclusivamente informativo e non rappresentano sollecitazione all investimento, né una offerta, né una raccomandazione all acquisto o alla vendita di strumenti finanziari e/o di qualsiasi tipologia di servizi di investimento ai sensi dell art. 1, comma 1, lett. t) del.lgs. 58/1998. I dati e le elaborazioni espresse nel presente materiale possono non essere adeguate a tutti gli investitori. Il presente materiale non rappresenta una consulenza finanziaria, contabile, legale o fiscale. I progetti immobiliari richiedono assistenza legale. Le informazioni contenute nel presente materiale sono ritenute attendibili, ma non se ne garantisce la precisione o la completezza e in nessun lo studio Luca irillo ed i suoi consulenti, collaboratori e partner potranno mai e in nessuna forma essere ritenuti responsabili delle conseguenze derivanti dall uso che l utente, in totale indipendenza ed autonomia, potrà fare dei dati ottenuti mediante la lettura del presente materiale. Opinioni, stime, strategie e idee d investimento espresse nel presente documento rappresentano una valutazione in base alle condizioni di mercato al momento della redazione, e possono variare senza preavviso. Le strategie e le idee d investimento ivi contenute possono discostarsi da quelle espresse dallo studio Luca irillo, suoi consulenti e partner per altri obiettivi o in altri contesti. I rendimenti passati non costituiscono garanzia dei risultati futuri. www.lucacirillo.it