Come comunicare l'agenda Digitale regionale

Documenti analoghi
Perché tutti parlano di Agenda Digitale?

Come costruire un Agenda Digitale Regionale

Il piano di comunicazione

L'analisi di contesto e l'analisi SWOT

La Governance dell'agenda Digitale Italiana

Monitorare l'avanzamento delle azioni dell'agenda Digitale

Le principali fasi per costruire un progetto di innovazione digitale

Monitorare l'avanzamento dell'agenda Digitale Europea: il DESI

Le azioni prioritarie per l'attuazione dell'agenda digitale

Essere e-leader nella PA

Le principali strategie e azioni dell'agenda Digitale Regionale

Vantaggi e criticità dei processi partecipativi

Le modalità di partecipazione alla definizione dell'agenda Digitale

Presidiare una consultazione online

Le dimensioni della Governance per l attuazione dell'agenda Digitale

L opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Autore: Nello Iacono, Giuliana Ruiu

L Agenda Digitale Europea 2020

I canali di finanziamento e procurement

Webinar. Una ipotesi di Piano di sviluppo culturale: la segmentazione della domanda dei visitatori

L IMPORTANZA DI AVERE UNA STRATEGIA DIGITALE. Definire un piano d azione per l impresa: dagli obiettivi agli strumenti operativi

Social media management Social Media Strategy Proff. Giovanni Ciofalo, Stefano Epifani a.a. 2016/2017

L'agenda digitale: politiche e strategie

Ridisegnare i servizi con gli utenti: l'esperienza MyUniMC

Cos'è la partecipazione online

legenda comportamenti organizzativi

COMUNICAZIONE MARKETING EVENTI. Via Edoardo d'onofrio 212, Roma Tel. (+39)

Cittadinanza digitale e qualità della vita

La comunicazione di marketing. Coordinatore scientifico: Prof. Avv. Giuseppe Russo

Obiettivo Strategico 6. Agiamo con una struttura capillare, efficace e trasparente, facendo tesoro dell opera del Volontariato.

La governance dei dati aperti

Il Business plan. Cos è e come si costruisce

Scheda di analisi del contesto comunicativo Comune di

L'Agenda digitale della Regione Lazio

COMUNICAZIONE D IMPRESA

SOCIAL MEDIA PER RACCONTARE I BRAND

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN MARKETING & SALES MANAGEMENT PROMOZIONE 2018

Definire una strategia per l impresa online: dagli obiettivi al piano operativo

1. Consulenza strategica in Internet

POR FESR Regione Emilia-Romagna. Piano di comunicazione 2017

Introduzione al corso online Accountability

PRESENTAZIONE. Percorsi integrati per la produzione ed il riuso di dati aperti. Sergio Agostinelli 19/04/2017

SCHEDA PROGETTO - A 2. Assessorato della Difesa dell Ambiente. Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie

Spunti, esempi, logiche del comunicare nelle organizzazioni La comunicazione in azienda

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

BREVE INTRODUZIONE ALLA P. P. C. A

Introduzione al Digital Advertising. Chiara Mauri Marketing Manager IAB Italia

Introduzione al corso Qualità dei servizi web

Servizio Programmazione e Sviluppo. Riunione del 14 giugno g 2011 Sui Documenti MISE

6 passi per rendere «social» un progetto. Credits: Fabio Botti, IC.IWS Angelo Melpignano, CSV.SP

ECONOMIA, SOSTENIBILITÀ E RESILIENZA: VALUTARE LA QUALITÀ DEI SISTEMI LOCALI ALLEGATO: REALIZZARE UN ANALISI SWOT Giulia Pesaro

Il codice dell'amministrazione digitale

LA VALUTAZIONE INDIPENDENTE

PIANO DI COMUNICAZIONE DEL GOVERNO LINEE GUIDA

POR FESR Regione Emilia-Romagna. Piano di comunicazione 2018

Quando la leadership diventa e-leadership

Regole, ruoli e moderazione online

Riepilogo iniziativa CF_1112_I_2015

La cittadinanza digitale

Piano di Comunicazione Fondo Sociale Europeo Ancona, 21 aprile 2016

PROPOSTE FORMATIVE LINEE ADA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Condividere gli esiti di una consultazione online

L USO EFFICACE DEI MEDIA

Piano di comunicazione Anno 2016 POR FSE

Il Piano di Comunicazione

Capitolo 15. La pubblicità e le pubbliche relazioni. Capitolo 15 - slide 1

PIANI DI ZONA: per concertare al meglio la partecipazione sociale dei cittadini

Comitato di Sorveglianza del POR MARCHE CRO FSE Senigallia, 31 maggio 2013

[C2.4] TECNICO DELL ORGANIZZAZIONE E PROMOZIONE DI EVENTI CULTURALI E DI SPETTACOLO

L'agenda digitale della Regione Umbria

PIANO MEDIA PER LA DIFFUSIONE DEL VIDEO TUTORIAL «UN VIDEO AZIENDALE B2B PER IL MERCATO VIETNAMITA»

EVENTO DI LANCIO PROGETTO ETS SVILUPPO IN- RETE. Roma, 24 ottobre 2018

Relazione tra Sistema di Gestione Ambientale degli enti locali e comportamenti ambientali del territorio. Marco Gentilini

La strategia di impresa e la strategia di marketing - 2

POR FESR Regione Emilia-Romagna. Decisione C(2015) 928 del 13 febbraio 2015

Open data e Trasparenza

Cloud enablement Agenda

PROGRAMMAZIONE 2014/2020. Piano Regionale Unitario delle Valutazioni

1 LABORATORIO DI MARKETING SOCIALE. 19 maggio 2010

La sensibilizzazione del personale nelle strategie di sostenibilità. Caso Studio

Scheda PASL Azioni di valorizzazione dei Centri Commerciali Naturali

GLI EVENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: OPPORTUNITA DI CONDIVISIONE O STERILI VETRINE? Donatella Consolandi, Presidente Unicom.

CORSO SOCIAL MEDIA MANAGER

Le competenze digitali

POR CALABRIA FESR/FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA. Informativa sullo stato di attuazione della Strategia di comunicazione

AREA PROFESSIONALE PROFILI COLLEGATI COLLEGABILI ALLA FIGURA

Certificazione delle competenze

IL FATTURATO IN 12 ANNI DI 100 AZIENDE CHE VENDONO NEL WEB. Dove hanno investito?

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

Giovanisì Il progetto della Regione Toscana per l autonomia dei giovani

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

COMITATO DI SORVEGLIANZA PSR MARCHE Ascoli Piceno 25 giugno 2019

Leggere in modo Strategico. Guida Gratuita. di Anna La Prova

Strategia di Comunicazione Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo Regione Lombardia

La comunicazione nella pubblica amministrazione

RISORSE UMANE 3 RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE 3 RISORSE UMANE 4 VALUTAZIONE FORMAZIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE 4

Transcript:

Come comunicare l'agenda Digitale regionale

Questo materiale didattico è stato realizzato da Formez PA nell'ambito del Progetto E- leadership, in convenzione con la Regione Sardegna. Il Progetto E-leadership è finanziato dal POR FSE 2014-2020 (Decisione C 2014 N 10096 del 17/12/2014), Asse 4 - Capacità istituzionale e amministrativa, a valere sull'azione 11.3.3 "Azioni di qualificazione ed empowerment delle istituzioni, degli operatori e degli stakeholeders". Questo materiale didattico è distribuito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Autore: Luca De Pietro, Sabrina Onano Creatore: Formez PA Diritti: Regione Autonoma della Sardegna Data: Dicembre 2017 Pag. 2

Come comunicare l'agenda Digitale regionale Obiettivo La Comunicazione è una dimensione cruciale della Governance dell Agenda Digitale Regionale: per questo motivo va pianificata e gestita in modo puntuale perché essa produca i suoi effetti. Cercheremo di approfondire diversi aspetti per rispondere alla domanda come comunicare un Agenda Digitale? in particolare Quali obiettivi e quale strategia comunicativa adottare? Quale mix di strumenti di comunicazione scegliere Quale struttura organizzativa adottare Come definire un Piano di Comunicazione Perché comunicare Forse sembra scontato ma è opportuno prima soffermarci sulla domanda: perche? Perché è importante comunicare l Agenda Digitale? Ci sono diverse motivazioni a riguardo, ma probabilmente le principali sono: il fatto che l Agenda Digitale ha (o meglio dovrebbe avere) una ricaduta nella vita dei cittadini e delle imprese, quindi è giusto far capire ai diretti interessanti l origine del cambiamento dei loro comportamenti, del loro modo di approcciare per esempio la pubblica amministrazione etc; il fatto che l Agenda Digitale sia una delle principali strategie di medio-lungo termine della Regione e quindi come tale va presentata; Comunicare l Agenda Digitale, inoltre è importante: Per coinvolgere i diretti interessanti, le associazioni, gli stakeholders nel processo partecipativo; Per presentare le singole iniziative e i progetti che vi rientrano; Oltre che, ovviamente Per presentare i risultati ottenuti dall Amministrazione Pag. 3

Quali obiettivi di comunicazione? Stabilite le motivazioni del perché è importante comunicare l Agenda Digitale deve essere definito quali sono gli obiettivi di comunicazione che si intende raggiungere. Questi obiettivi ovviamente sono diversi a seconda della fase dell Agenda Digitale in cui ci si trova: in quella della sua definizione o quella attuativa o quella valutativa. Proviamo a fare degli esempi: nella fase di costruzione dell Agenda l obiettivo comunicativo principale potrebbe essere quello di dichiarare a tutti che è stato avviato il processo di definizione, di evidenziare il suo processo di elaborazione, e di richiedere la partecipazione dei cittadini, delle associazioni etc ; nella fase di attuazione invece gli obiettivi di comunicazione sono necessariamente diversi: - far sapere che adesso esiste un documento di programmazione strategico, - esplicitarne gli obiettivi strategici e le principali azioni che vi rientrano, - presentare puntualmente i nuovi servizi digitali attivati etc; nella fase di valutazione l obiettivo potrebbe essere quello di presentare i risultati ottenuti per esempio in termini di risorse investite, di servizi attivati, di utenti/cittadini coinvolti etc, il tutto per far capire la portata e l ampiezza del suo impatto. Una chiara definizione degli obiettivi di comunicazione che si intendono perseguire rappresenta un passaggio iniziale importante per impostare correttamente la propria azione comunicativa soprattutto in modo dinamico nel tempo. Conoscere il contesto Prima di definire le strategie comunicative e i destinatari (target) è necessario avere un quadro preciso del contesto in cui vogliamo insistere. L analisi dello scenario è utile al comunicatore perché permette di più efficaci le attività di comunicazione rispetto al contesto nel quale si inseriscono. A questo scopo, risulta necessario procedere ad un analisi del contesto territoriale di riferimento che tenga conto di una serie di dati socio-economici-geografici come ad esempio: Pag. 4

la popolazione insediata nel proprio territorio, in particolare disaggregata per fasce d età, posizionamento sociale, livello di istruzione, strutture familiari, condizioni professionali e reddituali, flussi migratori, etc.; le imprese presenti, disaggregate ad esempio per tipologia dimensionale, macrosettori di appartenenza, presenza di sistemi produttivi locali, etc. Tali dati dovranno poi essere integrati con quelli relativi a indicatori che diano la dimensione del livello di utilizzo del digitale in termini di competenze, servizi, infrastrutture etc Raccogliere dati ed analizzarli per avere un quadro conoscitivo chiaro e dettagliato del proprio territorio per chi lavora da molti anni nello stesso contesto può sembrare ridondante e superfluo ma non va sottovalutato in quanto può determinare l efficacia dell azione comunicativa. Strategie di comunicazione e destinatari Una volta definito l obiettivo della comunicazione e effettuata l analisi di contesto, è possibile pensare: alle strategie che vogliamo adottare per la comunicazione nell ambito territoriale di riferimento; ai destinatari che vogliamo raggiungere con tali strategie comunicative. La scelta in relazione ai diversi pubblici verso cui indirizzare la comunicazione può prevedere fondamentalmente tre principali strategie: Strategie indifferenziate (o generaliste) di sensibilizzazione diffusa a tutto il pubblico di riferimento del territorio. Ad esempio una comunicazione a tutta la popolazione dell avvio dell Agenda Digitale. Strategie differenziate: prevedono differenti tipologie di messaggio per differenti tipologie di pubblico. Tali strategie presuppongono una selezione e segmentazione dei pubblici potenziali, con una diversa focalizzazione del messaggio per i diversi target. Ad esempio usare delle comunicazioni differenziate per stimolare la partecipazione di diversi pubblici (cittadini, imprese, associazioni etc) al processo di definizione collettiva dell Agenda Digitale. Strategie concentrate: decidere di concentrare la comunicazione solo su una tipologia di Pag. 5

pubblico (target di riferimento). Ad esempio nell ambito Agenda Digitale la promozione di un nuovo servizio digitale specifico per le famiglie con figli in età scolare, potrebbe richiedere una strategia comunicativa concentrata La strettissima interdipendenza tra gli obiettivi e la strategia di comunicazione è chiara e va poi attuata operativamente. Quindi per esempio se l obiettivo di comunicazione è far sapere a tutti che esiste il documento strategico regionale sul digitale la strategia non può essere che indifferenziata o generalista. Pianificazione operativa della Comunicazione Dalle scelte strategiche effettuate derivano le successive scelte operative che una volta prese avviano il processo comunicativo: cosa comunicare (contenuti della comunicazione); come comunicare (mix di strumenti prescelto); quando comunicare (pianificazione temporale delle attività di comunicazione); chi deve gestire la comunicazione; con quali risorse (budget disponibile). Due osservazioni prima di procedere: La definizione degli aspetti di cui abbiamo appena parlato va di fatto in modo interattivo e combinato in quanto vi è una stretta interdipendenza fra di loro, noi per motivi didattici li prenderemo in considerazione in modo sequenziale nella realtà vengono definiti quasi in modo simultaneo; la comunicazione dell Agenda Digitale di una Regione si inserisce nell ambito di una strategia e di modalità di comunicazione già attive da parte della stessa Regione (in particolare da parte dell Ufficio Comunicazione). Questo significa che spesso vi sono indicazioni e prescrizioni che vanno fatte proprie nella costruzione del piano di comunicazione specifico per l Agenda Digitale. I contenuti della Comunicazione Una volta definiti gli obiettivi e la strategia di comunicazione come primo step è necessario soffermarci sui contenuti della comunicazione che si vuole veicolare. Pag. 6

Questi ovviamente possono essere molto diversi a seconda degli obiettivi che abbiamo e dei target che vogliamo raggiungere ma devono comunque rispondere a delle regole generali: - illustrare con chiarezza e semplicità i contenuti proposti evitando dove possibile termini inglesi e tecnicismi che rischiano di non riuscire a raggiungere i destinatari dello stesso; - mantenere nel tempo uno stile di redazione dei contenuti riconoscibile dall utente per valorizzare i processi di apprendimento degli stessi; - enfatizzare soprattutto il perché ovvero i vantaggi che i possibili utenti/beneficiari possono trarre dall Agenda digitale, da un progetto o da un servizio prima di entrare nel dettaglio con altri contenuti informativi. Usare un Mix di strumenti Vediamo ora quali sono gli strumenti da impiegare per realizzare una campagna di comunicazione dell Agenda Digitale, come di altri temi: la scelta è estremamente varia. Possiamo ricorrere a strumenti cosiddetti tradizionali o analogici oppure quelli più strettamente digitali. Teniamo presente, comunque, che è difficile immaginare che la comunicazione dell Agenda Digitale di una amministrazione possa avvenire solo attraverso un unico strumento (per esempio il sito internet o solo la pagina Facebook), in quanto obiettivi diversi nel tempo, destinatari diversi, e contenuti diversi richiedono la combinazione intelligente ed osmotica di strumenti tra loro complementari (dalla carta stampata, al profilo twitter, ai video promozionali su youtube etc); Come abbiamo già detto nell ambito dei piani di comunicazione dell Agenda Digitale vengono usati: sia strumenti cosiddetti tradizionali, come locandine, pieghevoli, manifesti, comunicati stampa, uscite radio e televisive etc sia strumenti digitali dal sito web dedicato, alla pagina Facebook, al profilo twitter, al canale youtube, blog, newsletter... Ovviamente attualmente i secondi vanno per la maggiore anche visti i contenuti che devono essere veicolati, però hanno il limite di intercettare solo i destinatari già digital escludendo quindi le persone che per motivi culturali, o infrastrutturale o economico sono in divario digitale. Pag. 7

Questa avvertenza è particolarmente rilevante per scegliere il mix degli strumenti da utilizzare nella campagna di comunicazione. Alcuni esempi degli strumenti più diffusi Analisi a parte meritano gli eventi. Uno degli strumenti più utilizzati nell ambito dei piani di comunicazione delle Agende, eventi di tutti i tipi e dove la creatività spesso è veramente determinante per attrarre pubblico: dagli hackathon come momenti di creazione e sviluppo, ai festival diffusi come occasione di acculturazione generale, per passare ai tour in camper come strumento di diffusione sul territorio etc. Organizzare la comunicazione Come detto all inizio la comunicazione dovrebbe anticipare, accompagnare e seguire le diversi fasi dell Agenda Digitale, il che significa che tendenzialmente è la pianificazione dell Agenda a condizionare l organizzazione temporale della comunicazione. Spesso però chi cura e segue la comunicazione gode di una visibilità maggiore sul palinsesto di iniziative di un territorio e sulla saturazione dei media in un determinato periodo dell anno, e quindi potrebbe essere utile coinvolgerlo nella pianificazione complessiva dell Agenda. Un aspetto importante dell organizzazione è assegnare in modo chiaro l attività di comunicazione. E evidente che non si tratta di un attività marginale ma strategica. È necessario quindi individuare una o più persone competenti e dedicate che si assumano il compito di pianificare e gestire l attività di comunicazione con continuità. La continuità rappresenta, soprattutto nella gestione degli strumenti digitali, una delle leve di successo di una comunicazione efficace. Conclusione Abbiamo visto quindi come la comunicazione sia un aspetto fondamentale per il governo generale dell agenda digitale. Per questo motivo è necessaria una accurata pianificazione che preveda l individuazione di Pag. 8

obiettivi dinamici nel tempo che tengano conto delle diverse fasi dell AD, da quelle di definizione a quella di attuazione a quella di valutazione in modo tale da poter avere un piano di comunicazione dinamico nel tempo che parta comunque da una profonda conoscenza del contesto di riferimento. Pag. 9