ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Enrico MEDI GALATONE (LE)

Documenti analoghi
Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale di Supino

Premessa. Determinazione delle entrate. La determinazione delle Entrate avviene sulla base degli accertamenti di volta in volta richiamati.

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Premessa. Determinazione delle entrate. La determinazione delle Entrate avviene sulla base degli accertamenti di volta in volta richiamati.

PROGRAMMA ANNUALE 2016

Relazione Programma Annuale 2014 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi. Premessa

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2017

PROGRAMMA ANNUALE 2018

Le entrate sono aggregate per fonte di finanziamento, secondo la loro provenienza.

PROGRAMMA ANNUALE 2017

I N D I C E. A) Premessa B) Situazione edilizia C) Popolazione scolastica D) Parte prima - entrate E) Parte seconda - spese F) Conclusioni

TOIC87100D - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ C14 - Contabilità general - U. Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 predisposta dalla Giunta Esecutiva del

PROGRAMMA ANNUALE 2015

PROGRAMMA ANNUALE 2017

PROGRAMMA ANNUALE 2016

Prot. n. 9059/C14g Capiago Intimiano, 07/12/2016 PROGRAMMA ANNUALE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2017

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2019

Relazione Programma Annuale esercizio finanziario 2017

PREMESSA. Per la formulazione del Programma Annuale 2014 si tiene conto:

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 predisposta dalla Giunta Esecutiva del

67 (di cui n.1 pluriclasse) Castellucchio

PROGRAMMA ANNUALE. Programmazione previsionale dell esercizio finanziario 2011 RELAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

Relazione della Dirigente Scolastica al Programma Annuale 2017

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. CENA

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

Liceo Scientifico Statale G. Galilei

Programma Annuale 2019 Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2019

La presente relazione viene presentata in allegato allo schema del Programma Annuale per l anno 2018 in ottemperanza a quanto stabilito da:

TOIC87100D - REGISTRO PROTOCOLLO /01/ C14 - Contabilità general - U. Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2017

PROGRAMMA ANNUALE 2013

PROGRAMMA ANNUALE 2015 Periodo SETTEMBRE - DICEMBRE

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca PROGRAMMA ANNUALE 2015

PROGRAMMA ANNUALE 2016

PROGRAMMA ANNUALE 2016

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale di BELLANO

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

Programma Annuale 2014

PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013 (PARTE FINANZIARIA) Predisposta dal Dirigente Scolastico e dal DGSA.

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

Bambini frequentanti sezioni con orario ridotto (d) ,5% Alunni iscritti al 1 settembre (e)

PROGRAMMA ANNUALE 2017

PREMESSA. Per la formulazione del Programma Annuale 2013 si tiene conto:

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

Programma Annuale 2016 Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2016

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

Programma Annuale 2015

R E L A Z I O N E ILLUSTRATIVA

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

7 prime per un totale di 158 alunni 7 seconde per un totale di 158 alunni 5 terze per un totale di 102 alunni 1

PROGRAMMA ANNUALE 2014

ISTITUTO COMPRENSIVO 2 - ACQUI TERME Via San Defendente 29, Acqui Terme tel.0144/ fax 0144/311318

PROGRAMMA ANNUALE 2018

PROGRAMMA ANNUALE 2015

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

PROGRAMMA ANNUALE 2015

Agg. 01 Avanzo di amministrazione presunto Voce 01 Avanzo non vincolato ,35: Voce 02 Avanzo vincolato ,46_:

Relazione Programma Annuale 2016 ai sensi dell art. 2 c. 3 D.I. 44/2001 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi

PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2013

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

PROGRAMMA ANNUALE 2014

ESERCIZIO FINANZIARIO 2018

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE PERIODO

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2012

ISTITUTO COMPRENSIVO John Lennon

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

PROGRAMMA ANNUALE 2015

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2018 Predisposta dalla Giunta Esecutiva del 01/02/2018. Premessa

PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

Relazione Programma Annuale esercizio finanziario 2016

AL PROGRAMMA ANNUALE 2018

RELAZIONE ALLEGATA AL PROGRAMMA ANNUALE mesi

Relazione tecnico-finanziaria

RELAZIONE TECNICA D.S.G.A. RIFERITA AL PROGRAMMA ANNUALE 2016

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Per il Lazio

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca ISIS Rita Levi Montalcini Quarto (NA)

LA GESTIONE DEL PROGRAMMA ANNUALE 2016 ANALISI DELLE ENTRATE

Relazione al Programma Annuale 2014 Predisposto dalla Giunta Esecutiva del 31 gennaio 2014

PROGRAMMA ANNUALE Relazione della Giunta Esecutiva

RELAZIONE TECNICA AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 PREDISPOSTA DALLA GIUNTA ESECUTIVA. Premessa RELAZIONE TECNICA

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013

ANALISI PROGRAMMA ANNUALE

PROGRAMMA ANNUALE ESERCIZIO FINANZIARIO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo di Cervaro

Transcript:

Relazione Programma Annuale 2017 ai sensi dell art. 2 c. 3 D.I. 44/2001 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi (allegato alla proposta di approvazione della Giunta esecutiva) Premessa Per la formulazione del Programma Annuale 2017 si tiene conto: del Decreto Interministeriale nr. 44 del 1 febbraio 2001; dell Avanzo di amministrazione presunto E.F. 2016; delle Istruzioni per la predisposizione del Programma Annuale per l e.f. 2017 - mail MIUR prot. 14207 del 29 settembre 2016 (..Comunicazione preventiva delle risorse finanziarie per funzionamento amministrativo didattico ed altre voci del Programma Annuale 2017 periodo gennaio agosto 2017); del Piano Triennale dell Offerta Formativa; Si specifica che la Giunta Esecutiva, ha potuto predisporre il Programma Annuale E.F. 2017 entro il 31 ottobre 2016 (come prevede il D.I. 44/2001 art. 2 c. 3) perché il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, in via preventiva, ha comunicato con nota prot. 14207 del 29 settembre 2016 la risorsa finanziaria relativa al periodo compreso tra il mese di gennaio ed il mese di agosto 2017 con l intendo di fornire, già nel mese di settembre, il quadro certo e completo della dotazione finanziaria disponibile nel bilancio 2017, anche al fine della programmazione delle attività da inserire nel Piano Triennale dell Offerta Formativa, che viene elaborato sulla base dei bisogni reali e contestualizzati degli alunni e del territorio, secondo quanto previsto dall art. 3 del DPR 275/1999. Determinazione delle entrate Aggr. Voce Descrizione Importo 01 Avanzo di amministrazione 140.067,57 01 Non vincolato 74.280,35 02 Vincolato 65.787,22 02 Finanziamenti dello Stato 38.037,23 01 Dotazione ordinaria 38.037,23 02 Dotazione perequativa 03 Altri finanziamenti non vincolati 04 Altri finanziamenti vincolati 03 Finanziamenti dalla Regione 01 Dotazione ordinaria 02 Dotazione perequativa 03 Altri finanziamenti non vincolati 04 Altri finanziamenti vincolati 04 Finanziamenti da Enti Locali o da altre istituzioni 1

pubbliche 01 Unione Europea 02 Provincia non vincolati 03 Provincia vincolati 04 Comune non vincolati 05 Comune vincolati 06 Altre Istituzioni 05 Contributi da Privati 5.000,00 02 Famiglie non vincolati 5.000,00 03 Privati non vincolati 06 Gestioni economiche 01 Azienda agraria 02 Azienda speciale 03 Attività per conto terzi 04 Attività convittuale 07 Altre entrate 01 Interessi 08 Mutui TOTALE delle entrate 183.104,80 La determinazione delle Entrate avviene sulla base degli accertamenti di volta in volta richiamati. Agg. 01 Avanzo di amministrazione presunto Voce 01 Avanzo non vincolato : 74.280,35 Voce 02 Avanzo vincolato : 65.787,22 L Avanzo di Amministrazione presunto al 31/12/2016 è stato coerentemente distribuito sulle Attività e sui Progetti anno 2017 secondo il vincolo di destinazione ed impegnato per le stesse finalità (vedi mod. D). Agg. 02 Finanziamento dello Stato Voce 01 Dotazione Ordinaria. 38.037,23: (punto 5 nota 14207) Comunicazione in via preventiva delle risorse relative al Programma Annuale 2017 Allo scopo di fornire il quadro completo dei finanziamenti a disposizione per le attività, si comunicano, in via preventiva, gli importi delle risorse finanziarie messe a disposizione dal MIUR con nota 14207 del 29 settembre 2016 per la programmazione relativa al periodo gennaio - agosto 2017. 2

La quota riferita al periodo settembre - dicembre 2017 sarà oggetto di successiva integrazione. 5 QUOTA FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO DIDATTICO, ALTERNANZA SCUOLA LAVORO e REVISORI DEI CONTI: La risorsa finanziaria assegnata, per il periodo gennaio - agosto 2017 pari a._38.037,23, oltre alla quota ordinaria per il funzionamento amministrativo didattico annualmente stanziato dal Bilancio del MIUR, include anche l incremento disposto con il comma 11 della Legge n.107/2015 per il potenziamento dell autonomia scolastica, ripartita secondo i criteri e i parametri dimensionali e di struttura previsti dal D.M. 21/2007, e comprende in particolare: Quota per Alunno. 15.744,01 Quota Fissa. 1.333,33 Quota per Sede aggiuntiva. 400,00 Quota per Alunni diversamente abili. 160,00 Quota per Presenza corsi serali/scuole ospedaliere/scuole carcerarie. 133,33 Quota per Classi terminali della scuola secondaria di I grado.. Quota per Classi terminali della scuola secondaria di II grado. 93,33 Totale Funzionamento Amministrativo-Didattico (per i CPIA costituisce un acconto). 17.864,00 Distribuzione su Attività: A01 Funzionamento amm.vo. 16.864,00 A02 Funzionamento didattico. R98 Fondo di riserva._ 1.000,00 Compenso Revisori dei conti per Istituzione Capofila compreso oneri riflessi e IRAP. 2.791,02 Distribuzione su Attività: A01 Funzionamento amm.vo _2.791,02 Alternanza Scuola Lavoro ai sensi della Legge n. 107/2015. 17.382,21 Distribuzione su Progetti: P055 Alternanza Scuola Lavoro 17.382,21 8 CEDOLINO UNICO: 8.1 ASSEGNAZIONE PER GLI ISTITUTI CONTRATTUALI In base all intesa sottoscritta in data 24 giugno 2016 si comunica che la risorsa complessivamente disponibile, per il periodo gennaio - agosto 2017, per la retribuzione accessoria è pari ad. 40.019,79 lordo dipendente ed è così suddivisa: 3

a) 33.483,91 lordo dipendente per il fondo delle istituzioni scolastiche; b) 3.239,56 lordo dipendente per le funzioni strumentali all offerta formativa; c) 1.522,53 lordo dipendente per gli incarichi specifici del personale ATA; d) 1.773,79 lordo dipendente per la remunerazione delle ore eccedenti l orario settimanale d obbligo effettuate in sostituzione di colleghi assenti. In applicazione dell'art. 2 comma 197 della Legge n. 191/2009 (Legge Finanziaria per il 2010), concernente il cd. Cedolino Unico, la somma assegnata a codesta scuola finalizzata a retribuire gli istituti contrattuali ed utile per la relativa contrattazione d Istituto non viene prevista in bilancio, nè, ovviamente, accertata. La stessa verrà invece gestita secondo le modalità illustrate nelle note n. 3980 del 16 maggio 2011 e 4074 del 19 maggio 2011 del "Cedolino Unico". Per gli impegni di spesa, si rimanda al Contratto Integrativo di Istituto a.s. 2016/2017, in fase di stipula. ASSEGNAZIONE PER LE SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE Non viene prevista in bilancio alcun finanziamento, né ovviamente accertato, in quanto con l anno scolastico 2016/2017 il processo di liquidazione delle competenze NoiPA/Cedolino Unico Compensi vari per le supplenze brevi e saltuarie verrà completamente sostituito con un sistema integrato di colloquio tra le banche dati SIDI e NoiPA, basato sui principi della cooperazione applicativa, il quale assicurerà le procedure per i pagamenti e della gestione amministrativo-contabile. La Direzione Generale per le Risorse Umane e Finanziarie, si avvarrà del Sistema di gestione dei POS (GePOS) per verificare la disponibilità delle risorse finanziarie sui POS per l importo da liquidare, attivando il procedimento per l assegnazione di fondi. Agg. 02 Finanziamento dello Stato Voce 04 Altri finanziamenti vincolati zero: La Direzione Generale MIUR potrà disporre eventuali integrazioni alla risorsa finanziaria di cui sopra. In particolare, potranno essere disposte integrazioni da accertare o da non accertar e nel bilancio secondo le istruzioni che verranno di volta in volta impartite per: l arricchimento e l ampliamento dell offerta formativa; l alternanza scuola-lavoro; le misure incentivanti per i progetti relativi le aree a rischio; le attività complementari di educazione fisica; i corsi di recupero, in aggiunta al FIS ; le indennità di turno - festivi al personale educativo dei convitti nazionali ed educandati; l indennità per la sostituzione del DSGA per l intero anno scolastico; l indennità di bilinguismo e trilinguismo; 4

i compensi vari; i progetti di orientamento; il comodato d uso libri. Ulteriori risorse finanziarie potranno essere assegnate, per altre esigenze, anche a cura di Direzioni Generali diverse dalla Direzione Generale per la politica finanziaria e per il bilancio ufficio settimo. Agg. 05 Contributi da privati Voce 01 Famiglie non vincolati _5.000,00: Nel corso dell'esercizio 2017, si prevede verranno introitati le quote relative a Tasse e Contributi di laboratorio, Assicurazione integrativa, ecc. ecc. Si procederà, poi, con opportune variazioni di bilancio a seguito quantificazione degli esatti importi in entrata. Agg. 05 Contributi da privati Voce 02 Famiglie vincolati zero: Nel corso dell'esercizio 2017, verranno introitati le quote per i Viaggi di Istruzione e Visite guidate, ecc. ecc. Si procederà con opportune variazioni di bilancio a seguito quantificazione degli importi in entrata. Agg. 05 Contributi da privati Voce 03 Altri non vincolati _zero: Nel corso dell'esercizio 2017, viste le convenzioni in essere, verranno introitate somme per contributo della ditta Gruppo Vending di Manduria, distributore di bevande ed eventuali altri contributi e/o sponsorizzazioni di ditte, enti e privati e saranno oggetto di variazioni di bilancio a seguito quantificazione degli importi in entrata. Agg. 07 Altre entrate Voce 01 Interessi _zero: Nel corso dell'esercizio 2017 verranno introitati gli interessi attivi 2016. Nel programma annuale non viene iscritta alcuna cifra in quanto si procederà con opportune variazioni di bilancio solo dopo aver accertato l'entrata. Partite di giro: 5

Il fondo minute spese, determinato in._700,00 è gestito nelle partite di giro: Entrate 99/01 Uscite A01 Tipo Spesa 99/01/001 Determinazione delle uscite La determinazione delle Uscite è stata effettuata tenendo conto dei finanziamenti disponibili e dei costi effettivi sostenuti nell'anno precedente opportunamente verificando, alla luce delle necessità prevedibili, gli effettivi fabbisogni per l'anno 2017. Voce DESCRIZIONE da Avanzo 2016 Finanziamenti 2017 TOTALE 2017 A01 Funzionamento amministrativo. 19.655,02 19.655,02 A02 Funzionamento didattico. 5.000,00 5.000,00 A03 Spese di personale (no supplenze). 1.841,27 1.841,27 A04 Spese d'investimento. 31.496,29 A05 Manutenzione edifici. 5.000,00 5.000,00 P01 Viaggi istr., Visite guidate, gare, ecc. 3.000,00 3.000,00 P02 GG.SS.SS. - Attività Sportiva. 1.000,00 1.000,00 P03 Formazione e Aggiorn. Docenti e ATA. 5.000,00 5.000,00 P04 Igiene e Sicurezza sui posti di lavoro. 5.000,00 5.000,00 P05 Diritto allo studio. 3.914,75 3.914,75 P06 Certificazione Eipass4School. 100,00 100,00 P17 Teatro Insieme. 1.000,00 1.000,00 P23 Arduino. 500,00 500,00. 98.928,16 P26 Alternanza Scuola Lavoro XII ed.. 5.935,55 5.935,55 P47 BLSD Patentino Defibrillatore). 700,00 700,00 P51 C.A.D.. 300,00 300,00 P53 Alternanza Scuola Lavoro XIII ed. 2.800,00 2.800,00 P55 Alternanza Scuola Lavoro. 23.227,67. 17.382,21 40.609,88 P56 Alternanza Scuola Lavoro cl.iii. 3.560,32 3.560.32 P57 Alternanza Scuola Lavoro cl. IV e V. 794,38 794,38 P58 Progetto FESRPON-PU-2015-198. 21.749,90 21.749,90 P59 Orientamento. 1.963,38 1.963,38 P60 Inclusione (Alunni BES e con disagio). 1.000,00 1.000,00 R98 Fondo di riserva. 1000,00 1.000,00. 1.000,00 Totale spese. 88.387,22. 43.037,23 131.424,45 Z01 Disponibilità finanziaria da programmare. 51.680,35 51.680,35. 51.680,35 Totale a pareggio. 140.067,57. 43.037,23 183,104,80 6

Galatone, lì 31/10/2016 Il D.S.G.A. f.f. Enrico Giglio 7

Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2017 La presente relazione viene presentata in Consiglio d Istituto, in allegato al Programma Annuale per l esercizio finanziario 2017, in ottemperanza alle disposizioni impartite dal D.I. 44/2001. Per la stesura del Programma Annuale 2017 il criterio base è stato quello di attribuire, ove possibile, ad ogni progetto i costi ad esso afferenti. Alcuni progetti saranno sviluppati con risorse umane a disposizione della scuola, per l attuazione di altri progetti si attende l approvazione del Progetto PON FSE Inclusione Sociale e per i quali si procederà con opportune variazioni di bilancio. Si è provveduto quindi ad utilizzare interamente l Avanzo di Amministrazione Vincolato e parte di quello non Vincolato, la restante parte è stato inserito nella Disponibilità Finanziaria da programmare ( Z01 ). Al fine della distribuzione delle spese, si sono tenuti in considerazione ed in debita valutazione i seguenti elementi: le risorse disponibili; i bisogni specifici dell istituzione scolastica; la risposta che la scuola, in quanto istituzione è tenuta a dare; gli elementi e le attività che caratterizzano l Istituto; Struttura dell Istituto Scolastico a.s. 2016/2017 L istituto ha sede nel Comune di Galatone, si articola su due plessi, la sede centrale di via A.Scorrano, 6 e la sede succursale di via Corsieri che ospita l Istituto Prof.le per il Commercio. Dati Generali Scuola Secondaria di II Grado - Data di riferimento: 15 ottobre 2016 La struttura delle classi per l anno scolastico 2016/2017 è la seguente: Popolazione scolastica Nel corrente anno scolastico 2016/17 frequentano presso questo Istituto n. 677 alunni distribuiti su n. 32 classi, come appresso specificato: N. 1 Classi Prime indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica N. 1 Classi Prime indirizzo Informatica e Telecomunicazioni N. 3 Classi Prime indirizzo Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate N. 2 Classi Seconde indirizzo Informatica e Telecomunicazioni N. 3 Classi Seconde indirizzo Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate N. 1 Classe Terza Indirizzo Elettrotecnica N. 2 Classi Terze Indirizzo Informatica N. 2 Classi Terze Indirizzo Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate 8

N. 1 Classe Quarta Indirizzo Elettrotecnica N. 2 Classi Quarte Indirizzo Informatica N. 3 Classi Quarte Indirizzo Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate N. 1 Classe Quinta Indirizzo Elettrotecnica N. 2 Classe Quinta Indirizzo Informatica N. 2 Classi Quinte Indirizzo Liceo Scientifico Tecnologico N. 1 Classe Seconda Professionale Servizi Commerciali N. 1 Classe Quarta Professionale Servizi Commerciali N. 1 Classe Quinta Professionale Servizi Commerciali N. 1 Classe Prima Professionale Servizi Commerciali Corso serale N. 1 Classe Terza Professionale Servizi Commerciali Corso serale N. 1 Classe Quinta Professionale Servizi Commerciali Corso serale N. indirizzi/percorsi liceali presenti:...3... N. classi articolate:...//... Classi/Sezioni Numero classi corsi diurni (a) Numero classi corsi serali (b) Alunni Iscritti Totale classi (c=a+b) Alunni iscritti al 1 settemb re corsi diurni (d) Alunni iscritti al 1 settembr e corsi serali (e) Alunni frequentan ti classi corsi diurni (f) Alunni frequentan ti classi corsi serali (g) Alunni frequentanti Totale alunni frequentanti (h=f+g) Di cui div. abili Differenza tra alunni iscritti al 1 settembre e alunni frequentanti corsi diurni (i=d-f) Differenza tra alunni iscritti al 1 settembre e alunni frequentanti corsi serali (l=e-g) Media alunni per classe corsi diurni (f/a) Media alunni per classe corsi serali (g/b) Prime 5 1 6 122 26 120 20 140 4-2 -6 24 20 Seconde 6 6 130 125 125 4-5 0 21 0 Terze 5 1 6 102 35 101 28 129 4-1 -7 20 28 Quarte 7 7 136 131 131 3-5 0 19 0 Quinte 6 1 7 131 24 130 22 152 2-1 -2 22 22 Totale 29 3 32 621 85 607 70 677 17-14 -15 106 70 9

Dati Personale - Data di riferimento: 15 ottobre 2016 La situazione del personale docente e ATA (organico di fatto) a.s. 2016/2017 in servizio può così sintetizzarsi: DIRIGENTE SCOLASTICO 1 NUMERO N.B. in presenza di cattedra o posto esterno il docente va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto Insegnanti titolari a tempo indeterminato full-time 61 Insegnanti titolari a tempo indeterminato part-time 1 Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato full-time 10 Insegnanti titolari di sostegno a tempo indeterminato part-time 1 Insegnanti su posto normale a tempo determinato con contratto annuale 0 Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto annuale 0 Insegnanti a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0 Insegnanti di sostegno a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 1 Insegnanti di religione a tempo indeterminato full-time 0 Insegnanti di religione a tempo indeterminato part-time 0 Insegnanti di religione incaricati annuali 2 Insegnanti su posto normale con contratto a tempo determinato su spezzone orario 0 Insegnanti di sostegno con contratto a tempo determinato su spezzone orario 0 da censire solo presso la 1 scuola che stipula il primo contratto nel caso in cui il docente abbia più spezzoni e quindi abbia stipulato diversi contratti con altrettante scuole. TOTALE PERSONALE DOCENTE 76 N.B. il personale ATA va rilevato solo dalla scuola di titolarità del posto NUMERO Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi 1 Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi a tempo determinato 0 Coordinatore Amministrativo e Tecnico e/o Responsabile amministrativo 0 Assistenti Amministrativi a tempo indeterminato 6 Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto annuale 0 Assistenti Amministrativi a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0 Assistenti Tecnici a tempo indeterminato 3 Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto annuale 0 Assistenti Tecnici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0 Collaboratori scolastici dei servizi a tempo indeterminato 0 Collaboratori scolastici a tempo indeterminato 11 Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto annuale 0 Collaboratori scolastici a tempo determinato con contratto fino al 30 Giugno 0 Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo indeterminato 0 Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto annuale 0 Personale altri profili (guardarobiere, cuoco, infermiere) a tempo determinato con contratto fino al 30/06 0 Personale ATA a tempo indeterminato part-time 0 TOTALE PERSONALE ATA 21 Programma Annuale 2017 (Mod. A) Le previsioni di competenza del programma annuale si sintetizzano nei seguenti dati: 10

ENTRATE 01-Avanzo di amministrazione presunto 140.067,57 02-Finanziamenti dello Stato 38.037,23 03-Finanziamenti della Regione 0,00 04-Finanziamenti da Enti locali o altre ist. pubbliche 0,00 05-Contributi da privati 5.000,00 06-Gestioni economiche 0,00 07-Altre entrate 0,00 08-Mutui 0,00 TOTALE ENTRATE 183.104,80 SPESE Attività A01-Funzionamento amministrativo generale 19.655,02 A02-Funzionamento didattico generale 5.000,00 A03-Spese di personale 1.841,27 A04-Spese di investimento 0,00 A05-Manutenzione edifici 5.000,00 Progetti 98.928,16 Gestioni economiche 0,00 Fondo di Riserva 1.000,00 TOTALE SPESE 131.424,45 Disponibilità finanziaria da programmare 51.680,35 TOTALE A PAREGGIO 183.104,80 Verifica Situazione Amministrativa Presunta Il programma annuale espone un avanzo di amministrazione presunto di.140.067,57, come riportato nel Mod. C. Utilizzo avanzo di amministrazione presunto (Mod. D) L'avanzo di amministrazione presunto risulta così assegnato ai vari aggregati di spesa e progetti come riportato nel modello D: UTILIZZO AVANZO AMMINISTRAZIONE IMPORTO VINCOLATO IMPORTO NON VINCOLATO PRESUNTO ATTIVITA' Funzionamento amministrativo generale 0,00 0,00 Funzionamento didattico generale 0,00 0,00 Spese di personale 1.841,27 0,00 11

Spese di investimento 0,00 0,00 Manutenzione edifici,00 5.000,00 PROGETTI Totale Progetti 63.945,95 17.600,00 GESTIONI ECONOMICHE 0,00 0,00 TOTALE 65.787,22 22.600,00 Stanziamenti Si è elaborato il Programma Annuale 2017 secondo una politica di bilancio che tiene conto: delle volontà e delle progettualità degli Organi Collegiali, del Piano Triennale dell Offerta Formativa, della collaborazione con gli Enti Locali e delle indicazione dei Piani Diritto allo Studio a.s. 2016/2017. Attività (A01 Funzionamento amministrativo generale) E stato previsto uno stanziamento di 19.655,02 per provvedere al corretto funzionamento dei servizi generali ed amministrativi, quali acquisti di: cancelleria, stampati, accertamenti sanitari in ottemperanza del D.Lgs 81 del 29/04/2008, espletamento lavori D.Lgs. 626/94, utenze e canoni, ecc.. (A02 Funzionamento didattico generale) E stato previsto uno stanziamento di _5.000,00 per provvedere al corretto funzionamento delle attività didattiche e di laboratorio, quali acquisti di: sussidi didattici, materiale di facile consumo per esercitazioni nei laboratori, ecc.. (A03 Spese di personale): per le supplenze brevi e saltuarie non viene prevista in bilancio nessuna spesa, né, ovviamente, accertata. La stessa verrà invece gestita secondo le regole del processo di liquidazione delle competenze NoiPA/Cedolino Unico Compensi vari. L importo di 1.841,27 riguarda compensi per corsi di recupero di studenti con carenze formative non utilizzato negli anni precedenti. (A04 Spese d investimento) E stato previsto uno stanziamento di per.. (A05 Manutenzioni edifici) E stato previsto uno stanziamento di _5.000,00, con prelevamento dall avanzo non vincolato, per la manutenzione ordinaria degli edifici e dei mobili e arredi anche in considerazione che gli EE.LL. rifiutano ogni intervento di manutenzione ordinaria per mancanza di fondi a riguardo. Progetti (P01 Viaggi di istruzione, Visite guidate, gare, ecc.) E stato previsto uno stanziamento di _3.000,00 per visite le guidate che si programmeranno nel corso dell a.s.. Il Progetto nasce 12

dall esigenza di supportare gli allievi economicamente più svantaggiati nella realizzazione di uscite didattiche. Lo stesso si propone, infatti, di rendere più interessante l apprendimento delle discipline curriculari, integrando le conoscenze acquisite dai testi scolastici con quelle vive e dirette della realtà naturale e umana; consolidare le abilità metodologiche di osservare, ricercare, verificare, arricchire le conoscenze culturali in un contesto sociale e di esperienze piacevoli. La fonte di finanziamento è costituita dall avanzo non vincolato. (P02 GG.SS.SS. Attività Sportiva) E stato previsto uno stanziamento di. 1.000,00 finanziato con l avanzo di amministrazione non vincolato. L obiettivo del progetto è quello di favorire la fiducia nelle proprie potenzialità, scoprire le proprie risorse nello spirito del gioco. Si svolgeranno gare fra Istituzioni Scolastiche diverse, gare provinciali, regionali ed eventualmente gare nazionali. (P03 Formazione e Aggiornamento Docenti e ATA) E stato previsto uno stanziamento di _5.000,00 per l aggiornamento del personale anche in vista delle nuove disposizioni ministeriali. Il Progetto ha la finalità di offrire a tutto il personale momenti di formazione sulla base di bisogni individuali e condivisi allo scopo di riqualificare progressivamente le procedure educative e curriculari e i servizi amministrativi e ausiliari. L impegno di spesa è finanziato dall avanzo di amministrazione non vincolato. (P04 Igiene e Sicurezza sui posti di lavoro) E stato previsto uno stanziamento di _5.000,00 per spese inerenti la sicurezza e la prevenzione degli ambienti scolastici altre al compenso del RSPP. Obiettivo del progetto è quello di gestire in maniera organica i fondi destinati alla sicurezza sui luoghi di lavoro tanto di far acquisire al personale la competenza necessaria alla sicurezza e igiene sul lavoro. L impegno di spesa è finanziato totalmente con l avanzo di amministrazione non vincolato. (P05 Diritto allo Studio) E stato previsto uno stanziamento di _3.914,75. Il Progetto ha lo scopo di assicurare assistenza sociale e provvidenze, anche economiche, per contrastare i casi di evasione e inadempienza dell obbligo scolastico, nonché di disadattamento degli alunni. L impegno di spesa è finanziato dall avanzo di amministrazione vincolato. (P06 Certificazione Eipass4school) Il Progetto mira all ottenimento della certificazione ECDL ed è interamente finanziato degli allievi che vi partecipano; le somme versate serviranno per il pagamento dell esperto somministratore. L importo di 100.00, prelevato dall avanzo di amministrazione non vincolato, va ad integrare i versamenti dei partecipanti. (P17 Teatro Insieme) Il progetto, rivolto a n. 20/30 alunni del Liceo Scientifico e del Tecnico, ha i seguenti obiettivi specifici e trasversali: lettura, comprensione ed analisi del testo da rappresentare, acquisizione delle tecniche basilari della recitazione, capacità di lavorare in gruppo, acquisire fiducia in se stessi e rendersi autonomi. La realizzazione avverrà in collaborazione con un esperto teatrale. L impegno di spesa è pari a 1.000,00 finanziato interamente con l avanzo di amministrazione non vincolato 13

(P23 Arduino) E stato previsto un impegno di spesa pari ad 500,00 finanziato con l avanzo di amministrazione non vincolato. Il Progetto si propone di far avvicinare gli studenti alle basi della programmazione, realizzazione di applicazioni nei più svariati campi della tecnologia, robot e installazioni multimediali ed è indirizzato alle classi quarte di tutto l Istituto. (P26 Percorsi di Alternanza Scuola Lavoro a.s. 2014/15 (XII Ediz.) E stato previsto uno stanziamento di _5.935,55, con prelevamento dall avanzo di amministrazione vincolato, per il completamento del progetto finanziato per le classi IV e V dell Istituto Professionale. Il progetto ha lo scopo di rafforzare i rapporti tra il sistema scolastico e il mondo del lavoro nonché i legami dell Istituzione Scolastica con il territorio. (P47 BLSD Patentino Defibrilatore) Il progetto si propone di fornire, tramite personale esterno specializzato, le competenze necessarie per l utilizzo del defibrillatore. L impegno di spesa è di 700,00 finanziato dall avanzo di amministrazione non vincolato. (P51 C.A.D.) Il progetto si propone di fornire agli allievi le conoscenze di base di AUTOCAD. L impegno di spesa è di 300,00 finanziato dall avanzo di amministrazione non vincolato per l eventuale acquisto di materiale specialistico. (P53 Percorsi di Alternanza Scuola lavoro a.s. 2015/16 (XIII Ediz.) E stato previsto uno stanziamento, con prelevamento dall avanzo di amministrazione vincolato, di 2.800,00 per la realizzazione del percorso previsto. Il progetto ha lo scopo di rafforzare i rapporti tra il sistema scolastico e il mondo del lavoro nonché i legami dell Istituzione Scolastica con il territorio. (P55 Alternanza Scuola lavoro) E stato previsto, con prelevamento dall avanzo di amministrazione vincolato, uno stanziamento di _23.227,67 per l Alternanza Scuola Lavoro delle classi del Liceo e dell industriale, che vanno ad aggiungersi ad. 17.382,21 finanziate con la nota 14207 del 29 settembre 2016. (P56 Alternanza Scuola lavoro a.s. 2015/16 (Cl.III)) E stato previsto uno stanziamento, con prelevamento dall avanzo vincolato, di _3.560,32 per l Alternanza delle classi 3^ del Professionale. (P57 Alternanza Scuola lavoro a.s. 2015/16 (Cl. IV e V)) E stato previsto uno stanziamento di _794,38, sempre con prelevamento dall avanzo di amministrazione vincolato per percorsi delle classi IV e V. (P58 Progetto FESRPON-PU-2015-198)) Lo stanziamento previsto di _21.749,90 riguarda il progetto FESR per l acquisto di LIM nelle classi. (P59 Orientamento)) E stato previsto uno stanziamento di _1.963,38, sempre con prelevamento dall avanzo di amministrazione vincolato, per spese relative all orientamento scolastico sia in entrata che in uscita. 14

(P60 Inclusione Alunni BES e con disagio) per questo progetto è stato previsto l importo di. 1.000,00 con prelevamento dall avanzo non vincolato. Ha come fine la lotta al disagio giovanile, l integrazione sociale, lotta al bullismo, ecc R98 Fondo Riserva: 1.000,00 determinato in misura non superiore al 5 per cento della dotazione finanziaria ordinaria. Il fondo di riserva sarà utilizzato esclusivamente per aumentare gli stanziamenti di progetti la cui entità si dimostri insufficiente per la sua realizzazione, per spese impreviste e per eventuali maggiori spese, conformemente a quanto previsto dall'articolo 7, comma 3 del D.I. 44/2001. Z01 Disponibilità finanziaria da programmare 51.680,35: sarà utilizzata a seguito delle delibere relative ai progetti che si intendono affettare nel corrente a.s. 2016/17 Partite di giro: Il fondo minute spese, determinato in _700,00 è gestito nelle partite di giro: Entrate 99/01 Uscite A01 Tipo Spesa 99/01/001 Conclusione Tutte le attività didattiche finalizzate all attuazione del PTOF nell a.s. 2016/17 sono realizzate con diversi finanziamenti. Si è ritenuto fondamentale investire le risorse al fine di produrre un ampliamento dell offerta formativa caratterizzato dal rispetto delle esperienze culturali di ciascuna sede e dalla progettualità interna ai diversi ordini di scuola. Tutte le proposte didattiche sono state oggetto di delibere dei singoli consigli di classe e sono scaturite dall analisi di bisogni reali, connesse alle richieste delle famiglie. I Progetti a.s. 2016/2017 in fase di realizzazione sono stati approvati dal Collegio Docenti ed inseriti nel PTOF. In particolare, pur nella differenziazione delle diverse attività a seconda dell ordine di scuola, si possono individuare all interno dell identità scolastica alcune linee comuni che caratterizzano le scelte formative dell istituto: progetti di recupero o sviluppo degli apprendimenti; attività di educazione ambientale, educazione alla salute e educazione alla sicurezza; educazione all espressività (teatro, musica); corsi di potenziamento linguistico (inglese); sportelli psicopedagogici e educazione all affettività.... 15

L impostazione del Programma Annuale 2017 secondo i criteri di efficienza ed efficacia, così come previsto dal D.I. n. 44/2001, comportando la conoscenza e l utilizzo degli elementi di pianificazione, progettazione e programmazione, risponde all esigenza di rendere ampiamente possibile il controllo sull intero sistema di gestione dell Istituzione Scolastica. La Giunta Esecutiva propone all approvazione del Consiglio di Istituto la programmazione dell attività finanziaria, illustrata nel Programma Annuale dell Esercizio 2017 così come predisposto dal Dirigente Scolastico, coadiuvato dal Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi e riportato nella modulistica ministeriale mod. A, mod. B, mod. C, Mod. D e mod. E. La presente relazione farà parte integrante del Programma Annuale 2017. Galatone, 31 ottobre 2016 Il Dirigente Scolastico Davide Cammarota 16