Progetto Il museo accessibile

Documenti analoghi
XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI LUGLIO 2016.

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

Roma, 10 luglio 2013 Palazzo Valentini ore Sala Di Liegro. Realizzazione grafica: Renzo Ricci

ATTIVITA' ED INSEGNAMENTI AGGIUNTIVI FACOLTATIVI A.S. 2014/2015

PARSJAD, Il Parco Archeologico dell Alto Adriatico: un luogo diffuso, unito dalla tecnologia Adele Magnelli.

Piano di studi per la classe L-3: Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda

COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

* La scelta di Lingua inglese come prima lingua ESCLUDE la possibilità di scegliere Angloamericano come seconda lingua e viceversa.

PROGETTO GEMELOS DIFERENTES. 1. In che consiste il progetto

ProMEMOria Brandizzo: immagini e storie di un luogo

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

GM grafica & multimedia

ACCADEMIA di BELLE ARTI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MACERATA PROGETTO PONTE

Dal palcoscenico alla realtà: a scuola di prevenzione La storia di un progetto

! " #$%&'$(&')*+&#,-$(,' #$%&'$(&')*+&#,-&)('$-$(,'",'*&'))-%&#*)+##$-$(,'.($/ ! "!! #$ ! "! % & ' # $ # #' # ' $ #! ## "

Corso di perfezionamento in 3D Modeling, Reverse Engineering e Stampa 3D

Laboratorio di Pedagogia Sandra Chistolini.

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

Ataya. Accogliere, insegnare, raccontare ELISABETTA ALOISI E ADRIANA PERNA, COOP. RUAH - BERGAMO

LICEO ARTIGIANALE NASCE IL. Apprendere attraverso l esperienza ANNO SCOLASTICO 2015/2016

SIFF SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL BANDO DI CONCORSO 2016

Progetto continuità 2015/16 IL NOSTRO PARCO

Martino A. L. Spreafico

DISLESSIA E STRUMENTI INFORMATICI COMPENSATIVI RISORSE E SOFTWARE: KIT DI BASE

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA. Area Didattica e Servizi agli Studenti. CLA - Centro Linguistico di Ateneo

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale MARCHE ISTITUTO COMPRENSIVO FALCONARA RAFFAELLO SANZIO

BANDO DI CONCORSO. as. 2015/2016

di Elena Serventi 22 novembre 2007

PSICOLOGIA. La ricerca nelle scienze sociali. Le tecniche di rilevazione dei dati. L'osservazione. il testo:

Attività Rivolto Docente referente Esperti esterni Costi Tempi. Prof.ssa P.Serangeli Annuale. Prof.ssa M.Manzolli

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO a. Conoscere l ambiente laboratorio informatico

Ordinamento dei corsi

MILANO, città sempre più accessibile.. anche grazie a Expo Accessible Tourism: Opportunity for all Lucignano, marzo 2016

CORSI DI FORMAZIONE COMUNE DI MILANO I corsi per area professionale, competenze e progetti mirati

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

PIANO ANNUALE FORMAZIONE PERSONALE

EFFICACY. Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti. In collaborazione con l Università Bocconi

PROGETTI DELL ISTITUTO A.S. 2014/2015

Visual Search & Augmented Reality Market

ICTARC ICT per i Beni Architettonici e Archeologici. BORSISTA: Arch. Maria Cristina Diamanti TUTOR: Dott.ssa Mirella Serlorenzi

GUIDA OFFERTA FORMATIVA EUROSOFIA 2015/2016 E U R O S O F I A : O F F E R T A F O R M A T I V A /

Progetto finanziato dal Consiglio di Zona

PIANO ANNUALE FORMAZIONE PERSONALE PAF 6.2

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN SCULTURA

Edith Brugger-Paggi, Heidrun Demo, Franziska Garber, Dario Ianes, Vanessa Macchia, Beatrice Pontalti, Francesco Zambotti CALL FOR PAPERS

La Realtà Aumentata per i Beni Culturali

PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI

Ilaria Rota. Dalmine, 5 Aprile 2011

Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

È d obbligo la squadratura a un centimetro dal margine con linea continua di spessore approssimativo di 0,5 mm..

MAO MUSEO D ARTE ORIENTALE DI TORINO

Museo del Territorio - San Daniele del Friuli

La ginnastica aerobica a scuola

Lo SPANGLISH. Auckland - Sydney - Santiago de Chile - Buenos Aires. Lo Spanglish. Durata : settimane A partire da :

SERVIZIO EDUCATIVO OFFERTA DIDATTICA Museo di Fotografia Contemporanea

RISORSE PROFESSIONALI:

IMPARIAMO L INGLESE CON LA LIM!

INDAGINI SPERIMENTALI SULLA MURATURA:

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

KINO CLUB BERGAMO FILM MEETING PER LE SCUOLE

DIPARTIMENTO EDUCAZIONE PINACOTECA AGNELLI ATTIVITA' EDUCATIVE RAFFAELLO: LA MADONNA DEL DIVINO AMORE

ANTEPRIMA DEL FILM DOCUMENTARIO LEONARDO CHI? NELL AMBITO DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA

PROGETTI SCUOLA MEDIA

LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE

Footmill_intimax 17/03/ Pagina 157 SISTEMI DI FRESATURA E STAMPA 3D INDUSTRIALI

TFA A.A. 2014/ PIANO DI STUDIO AREA DISCIPLINARE LINGUE

REGOLAMENTO. Il Festival avrà luogo a Savigliano nel mese di Aprile 2016 e vedrà la proiezione degli elaborati selezionati.

Fashion Service Soluzioni e tecnologie per la moda

Università degli Studi di Firenze Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Scienze dell'educazione v.o.

Durata massima della prova e del colloquio individuale: 60 minuti.

Premessa. SINTRA SpA Progetto ComPiacenza 2

ISTITUTO COMPRENSIVO

TEMI e OBIETTIVI per LA SCUOLA che promuove salute

ZERO CONNESSIONE ZERO REGISTRAZIONE. sfogliabile e interattivo integrato con contenuti digitali personalizzabile

Olga Danelone. Tronchi, 1993, olio su tela, 80x80 cm

tra intercultura ed interreligiosità aprile>settembre 2013

Presentazione generale. Ing. Felice Pietro Fanizza RINO SNAIDERO SCIENTIFIC FOUNDATION

UNA BUONA STRADA PER IL TUO DOMANI

Prot.4211/B17 Modena, lì

DALL INTEGRAZIONE ALL INCLUSIONE. IC Galileo Galilei Montopoli Giuseppina Restivo Funzione strumentale area disagio

Breve profilo

Il museo diocesano di Torino Scopriamo insieme l arte sacra del territorio osservando, giocando, creando

InSynchLab- Per maggiori info visita il nostro sito: Oppure, seguici su Facebook:

ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLMURANO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO DI URBISAGLIA

LIM E NUOVE TECNOLOGIE PER L INCLUSIONE

NOVITÀ per l IRC. I progetti, i volumi integrativi, le guide Numerose proposte didattiche per una differente offerta formativa!

PROGETTO ALLIEVI STRANIERI ARTICOLO 3

Con il patrocinio di: In collaborazione con:

Curriculum vitae. Informazioni personali. Deborah Bandini Indirizzo Telefono Cellulare . Data di nascita 08/06/1982. Esperienze lavorative

Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità

Progetto DSA: Guida al metodo di studio

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

PERCORSO DI TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO SPORTIVA IeFP - ISIS MAMOLI BERGAMO

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo)

I l G u e r c i n o. I l P r o g e t t o d i C l a s s e 1A

PROGETTO CLIL Lingua inglese

BIANCO E NERO IL CASTORO CINEMA CIAK

Transcript:

obiettivo generale migliorare la capacità di accoglienza e di inclusione del MANN nei confronti dei propri pubblici, attraverso l uso di supporti tradizionali e di nuove tecnologie coordinamento scientifico prof. Ludovico Solima (Univ. Vanvitelli)

progetti infrastrutturali dotare l intero MANN dell infrastruttura necessaria a rendere disponibile la connessione ad Internet attraverso il wi-fi ad accesso libero in tutti ambienti del museo attività sperimentali azioni specifiche rivolte a categorie particolari di visitatori, quali: persone con disabilità visive e/o uditive, ragazzi con disabilità cognitive, bambini, visitatori stranieri, nuovi italiani

Antico Presente Lucio Fiorentino una serie di cortometraggi cinematografici, tutti ambientati al MANN, che attraverso alcuni personaggi e singole trame, creino un dialogo emozionale tra il mondo antico e l uomo di oggi, raccontando brevi storie che uniscano un sentimento a uno specifico capolavoro della collezione del museo del desiderio dell ispirazione della perdita della scoperta della paura

3D scanning and printing Medarch a) realizzazione di scansioni con scanner 3D dotato di una risoluzione di 1 millimetro su oggetti selezionati delle collezioni permanente b) stampa in PLA di repliche 3D con tecnologia FFF, con risoluzione dei dettagli dell oggetto che arriva fino a 0,5 mm digitalizzazione di opere in 3D file 3D scaricabili e stampabili repliche in 3D per non vedenti e laboratori didattici

Con gli occhi degli altri / 8 piccoli cinesi al Mann Progetto Museo il progetto si propone di presentare la cultura occidentale partendo dalla formazione culturale dell etnia di riferimento; risponde alla necessità di elaborare, e non tradurre, contenuti culturali che possano favorire realmente l avvicinamento interculturale focus gruppi con studenti cinesi, finalizzati a evidenziare i punti di contatto e le similitudini tra la cultura occidentale e quella orientale laboratori propedeutici alla realizzazione di sussidi didattici per bambini cinesi

Al Mann si può Fondazione FOQUS Porsi il problema di come una persona in condizione di disabilità cognitiva o psichica, frequentando il MANN, può essere messa in rapporto ad un opera, significa scegliere di porsi in maniera nuova il problema più profondo del rapporto tra l arte e lo spettatore: il senso, le possibilità e le conseguenze di quel rapporto. Scegliendo però un lato diagonale, una variabile imprevista e poco studiata, una dimensione quantitativamente minoritaria ma molto significativa

Quaderno con Realtà Aumentata Capware Progettazione, sperimentazione e realizzazione di un quaderno a stampa sulle principali collezioni del museo, destinato ai bambini, con disegni e immagini in Realtà Aumentata

Ulteriori attività previste Proiezioni animate di modelli 2D/3D su statue, bassorilievi o altri elementi delle collezioni permanenti del museo, con utilizzo della tecnica del video-mapping Video istituzionali di 3-4 minuti, in alta risoluzione (4K), in 5 lingue (italiano, inglese, arabo, giapponese, cinese), con spiegazioni anche in LIS Realizzazione di 30 immagini in alta risoluzione (HR) di opere iconiche del museo, identificate dalla sezione didattica App in 5 lingue (italiano, inglese, arabo, giapponese, cinese), per Ios e Android, basata su un sistema automatico di riconoscimento degli oggetti (beacon)