C O M U N E D I C A S A L G R A N D E

Documenti analoghi
COMUNE DI FORIO. Provincia di Napoli. SETTORE RAGIONERIA, TRIBUTI E PERSONALE Piazza Municipio n Forio P.I.: C.F.

DETERMINA DIRIGENZIALE

C O M U N E D I C A S A L G R A N D E

Comune di Torremaggiore PROVINCIA DI FOGGIA

Comune di Torremaggiore PROVINCIA DI FOGGIA

OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2010 LA GIUNTA COMUNALE

Determinazione Dirigenziale n. 534 del 16/03/02016 Centro di responsabilità 57 Centro di costo 71 Pratica n

C O M U N E D I I G L E S I A S

Riviera dei Fiori Ufficio Personale

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Provincia di Bologna ****** SEGRETERIA/DIREZIONE GENERALE Servizio Gestione Amministrativa del Personale

DETERMINA DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI PRATO. Determina N. 536 del 16/02/2012

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO C. A. P C o r s o I t a l i a n. 3 3 T e l / f a x /

COMUNE DI POMPIANO AREA ECONOMICO - FINANZIARIA

Comune di Avellino. Settore 3 - Finanze - Personale N. 117 del 16/05/2016 ANNO DUEMILASEDICI DETERMINAZIONE DIRIGENTE COMUNALE

COMUNE DI CREVALCORE UNIONE TERRE D'ACQUA FUNZIONI RELATIVA AL TRATTAMENTO GIURIDICO DELL'UNIONE TERRED'ACQUA

della retribuzione di posizione e di risultato dei dirigenti anno 2018 che di seguito si riportano:

COMUNE DI SAN MARCELLO PISTOIESE (Provincia di Pistoia) Area 2ª Servizio Personale

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione N. 298 Seduta del 17/12/2010

CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE DETERMINAZIONE. N 473 del 22/10/2018.

Cognome e Nome Qualifica Presenti ONGARO Guido SINDACO SI MARCHESI Ernesto ASSESSORE SI CANTONI Pietro ASSESSORE SI PRESENTI: 3 ASSENTI: 0

DETERMINAZIONE N. 267 DEL

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

IL DIRIGENTE Premesso che: il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Dirigenza del Comparto Regioni ed Autonomie Locali per il quadriennio

OGGETTO: Costituzione provvisoria del Fondo per le risorse decentrate stabili Anno 2018 relativo al personale dipendente.

COMUNE DI ALI. Provincia di Messina Cap Via Roma Tel Fax Area Amministrativa -

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 16/01/2014. Centro di Responsabilità: SETTORE SVILUPPO ORGANIZZATIVO

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI PRATO. Determina N. 537 del 16/02/2012

CITTÀ DI MODUGNO PROVINCIA DI BARI

COMUNE DI POVOLETTO PROVINCIA DI UDINE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SERVIZIO FINANZIARIO N. 35 DEL 10/11/2015 COPIA REGISTRO GENERALE N. 214

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE GALEOTTI UGO

COMUNE DI MODENA. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE del Settore Risorse Umane e Decentramento (03) Dott.ssa Maria Teresa Severini

Riviera dei Fiori Ufficio Contabilità del Personale

DETERMINAZIONE N 58/2016 DEL 07/06/2016 COPIA IL DIRETTORE GENERALE

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

PROVINCIA DI VICENZA

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 59

e di risultato del personale con qualifica dirigenziale. Anno IL VICE DIRETTORE

Comune di Siena SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

COMUNE DI VILLANOVA MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE D AREA

DETERMINAZIONE ORIGINALE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE: RESP. SERVIZI FINANZIARI PROVVEDIMENTO DI IMPEGNO

COMUNE DI PUTIGNANO DETERMINAZIONE R.C.G.2213_2014 DEL Det. Rip. I RIPARTIZIONE del

COMUNE DI MODENA. Prot. Gen: 2009 / Pe Numero d ordine: 43 Registrata il 19/05/2009 a valenza interna IL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE

Sezione I Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità

C O M U N E D I O S I N I Provincia Ogliastra

COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena

COMUNE DI CANDA Provincia di Rovigo

SERVIZIO FINANZIARIO E DI SUPPORTO DETERMINAZIONE N. 118 DEL

COMUNE DI SAN CIPIRELLO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

COMUNE DI VOLTERRA (Provincia di Pisa) Relazione illustrativa e tecnico-finanziaria 2015

Comune di Siena COORDINAMENTO SETTORE DIREZIONE SERVIZI

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO DETERMINAZIONE : UFFICIO del SEGRETARIO C.LE REGISTRO GENERALE N. : 120

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

IL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE n. 38 del 15/01/2019

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

Determinazione n. 30 del 3 aprile 2017

CITTÀ DI MONREALE Provincia di Palermo AREA PROMOZIONE SOCIALE E TERRITORIALE Sezione Gestione Giuridica del personale DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI GARLASCO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SEGUSINO Provincia di Treviso

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE

COMUNE DI MODENA. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE del Settore Risorse Umane e Strumentali Dott. ssa Lorena Leonardi

REGISTRO GENERALE N. 492

N. 119 DSG del 15/03/2017 SEGRETERIA GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE

COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA DETERMINAZIONE OGGETTO PARERI. Per quanto concerne la REGOLARITA' TECNICA esprime parere :

Proposta nr. 43 Del 05/10/ Determinazione nr. 649 Del 06/10/ Gestione Risorse Umane IL RESPONSABILE DELL AREA

posizione e di risultato del personale con qualifica dirigenziale. Anno IL VICE DIRETTORE

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA Provincia di Ascoli Piceno Codice Istat Comune N DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA n.

COMUNE DI CAMPAGNA PROVINCIA DI SALERNO COPIA DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PERSONALE DIPENDENTE ANNO 2015 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

Estratto delibera Commissariale n. 1 del 30/05/2012 (Verbale N. 909)

Sezione I Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Determinazione del Sindaco metropolitano Direzione Amministrazione

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

UFFICIO PERSONALE D E T E R M I N A Z I O N E DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. N del. 886 del Registro Generale N

P.zza Catena, n Asti Sito:

DETERMINA N. 10 DEL 25/02/2014

SERVIZI FINANZIARI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. Registro Generale N. 115 del 30/08/2016

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

Determinazione nr. 93 del 08/03/2013 SERVIZI FINANZIARI TRIBUTI E PERSONALE. Comune di Sacile. Provincia di Pordenone

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 77 SETTORE Settore Affari Generali e Innovazione NR. SETTORIALE 8 DEL 04/02/2016

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Settore Programmazione e Gestione delle Risorse Organizzazione e gestione amministrativa del personale del Personale

COMUNE DI VARANO DE MELEGARI Medaglia di Bronzo al V.M. Provincia di Parma

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

DETERMINAZIONE n del 19/11/2018 OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE - ANNO 2018 LA DIRIGENTE

ATTO GESTIONALE DIRIGENZIALE

COMUNE DI MONTELIBRETTI Provincia di Roma

Comune di Vedano al Lambro Provincia Monza e Brianza

Relazione tecnico-finanziaria

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIPENDENTE DELL UNIONE DI COMUNI TERRE DEL SERIO PER L'ANNO 2015

Determinazione n 1/136 del 28/12/2017

Comune di Siena SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

Transcript:

C O M U N E D I C A S A L G R A N D E C.A.P. 42013 PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA Cod. Fisc. e Partita IVA 00284720356 Piazza Martiri della Libertà, 1 Telefono (0522) 998511 Fax (0522) 841039 Settore Ufficio Personale pareri - Proposta n. PEP/8 DETERMINAZIONE n. 40 del 08/02/2013 Assessore Competente : GIOVANNINI STEFANO COPIA OGGETTO: COSTITUZIONE PROVVISORIA, PER LA PARTE STABILE, FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA EX ART. 31 DEL CCNL 22.01.04 - PER L ANNO 2013 Il Responsabile del servizio Richiamate: - la delibera di Consiglio Comunale n. 20/2012 ad oggetto: Approvazione del bilancio di previsione per l esercizio 2012 e triennale 2012-2014, della relazione previsionale e programmatica del bilancio di previsione 2012, triennale 2012-2014 e del piano programma dell istituzione dei servizi educativi e scolastici di Casalgrande e successive variazioni con delibere di consiglio comunale n. 32 del 27/04/2012, n. 33 del 27/04/20012, n. 41 del 04/06/2012, n. 58 del 24 luglio 2012, n. 59 del 24/07/2012, n. 63 del 28/08/2012, n. 66 del 28/09/2012, n. 67 del 28/09/2012, n. 81 del 08/11/2012, n. 85 del 28/11/2012 e n. 86 del 28/11/2012; - la delibera di Giunta Comunale n. 16/2012 ad oggetto: Approvazione del Piano Esecutivo di Gestione e conseguente assegnazione degli obiettivi nonché delle risorse finanziarie, umane (microorganizzazione) e strumentali per l esercizio 2012 e successive variazioni al P.E.G. con delibera di Giunta Comunale n. 37 del 27/04/2012, n. 47 del 04/06/2012, n. 69 del 24/07/2012, n. 88 del 04/10/2012, n. 112 del 29/11/2012 e n. 118 del 13/12/2012; - le delibere di Giunta Comunale n. 84 del 06/09/2012, n. 91 dell 11/10/2012, n. 116 dell 11/12/2012 e 136 del 27/12/2012 aventi ad oggetto storni dal fondo di riserva; Richiamata, altresì, la deliberazione di Giunta Comunale n. 139 del 27/12/2012 avente ad oggetto la temporanea assegnazione delle risorse per l anno 2013 con la quale, tra l altro: - si dà atto del rinvio dell approvazione del Bilancio di previsione all anno 2013; - si conferma, sino all approvazione del Piano esecutivo di gestione per l anno 2013, l assegnazione delle risorse umane e strumentali nonché degli stanziamenti deliberati con atto di G.C. n. 16 del 29/02/2012 e successive modifiche ed integrazioni; - si precisa che gli stanziamenti devono essere gestiti con le modalità e nei limiti di legge; Visto il comma 381 dell articolo 1 della legge 24 dicembre 2012 n. 228, pubblicata nella G.U. n. 302 del 29 dicembre 2012, che recita: Per l'anno 2013 è differito al 30 giugno 2013 il termine

per la deliberazione del bilancio di previsione degli enti locali di cui all'articolo 151 del Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali approvato con decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 ; Preso atto che ai sensi dell art. 163 comma 3 del D.Lgs n. 267/2000 l esercizio provvisorio si intende automaticamente autorizzato sino a tale termine e comunque sino alla formale approvazione del bilancio di previsione 2013; Preso atto altresì che ai sensi del comma 1 dello stesso articolo in regime di esercizio provvisorio gli enti locali possono effettuare per ciascun intervento spese in misura non superiore mensilmente ad un dodicesimo delle somme previste nell ultimo bilancio definitivamente approvato, con esclusione delle spese tassativamente regolate dalla legge o non suscettibili di pagamento frazionato in dodicesimi; Visto il decreto del Sindaco n. 5 del 8/3/12 con cui si è provveduto alla proroga degli incarichi di responsabilità fino al 31/12/12; Visto, inoltre, il decreto sindacale n. 8 del 28/12/12 di proroga degli incarichi di responsabile fino a nuova determinazione; Richiamato: - il CCNL degli Enti Locali sottoscritto in data 22.01.2004, relativo al quadriennio normativo 2002/2005 ed al biennio economico 2002/2003 che ha fissato nuove modalità di determinazione delle risorse destinate alla contrattazione decentrata; - il CCNL 11.4.08 relativo al biennio economico 2006/2007; - il CCNL 31.7.09 relativo al biennio 2008/2009; - l art. 31, comma 1 del CCNL 22.01.2004 il quale dispone che le risorse finanziarie destinate alla incentivazione delle politiche di sviluppo delle risorse umane e della produttività risorse decentrate devono essere quantificate annualmente dagli Enti con effetto ed a valere dall anno 2004 e successivi, e divide le risorse in due distinte categorie,stabili e variabili; Osservato che il fondo si articola in: - risorse decentrate stabili (art 31,co.2 CCNL 22.1.04) calcolato con riferimento al 1998 e dagli incrementi disposti dallo stesso CCNL e da quelli successivi al 2004, per la cui quantificazione, non suscettibile di variazioni annuali, se non in presenza di specifiche prescrizioni normative, si rimanda alla tabella di quantificazione ripropositiva della situazione pregressa, relativa agli anni 2008, 2009 e 2010 sulla base dei conteggi predisposti dal Responsabile del Servizio personale, i cui importi restano acquisiti al fondo anche per il futuro; - risorse decentrate variabili,che sono integrate annualmente in relazione alla disciplina contrattuale vigente e nel rispetto dei criteri previsti e considerato che per il 2013 devono essere ancora essere fissati i criteri per l integrazione delle risorse; Evidenziato che nella costituzione del fondo si deve tener conto anche delle condizioni generali di bilancio e, conseguentemente, le risorse variabili, pur essendo indicate in base alla precedente programmazione triennale, soggiacciono la limite condizionale che l amministrazione comunale le confermi in sede di predisposizione del nuovo bilancio per l esercizio in corso attualmente in fase di elaborazione; Considerato che occorre costituire provvisoriamente il fondo per l anno 2013, parte stabile, per consentire di procedere alla liquidazione delle spettanze relative all anno in corso, dopo la stipula del nuovo CDI che mensilmente vengono liquidate ai dipendenti aventi titolo, tenendo

presente che, alcune voci, possono essere quantificate in corso d anno e a fine anno, e che, pertanto, le stesse verranno approvate a consuntivo; Preso atto: - della disposizione contenuta nel comma 2.bis dell art. 9 del DL 78/2010 che stabilisce che. a decorrere dall anno 2011, l ammontare complessivo delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale non può superare il corrispondente importo dell anno 2010( delib. n. 37/2011, tot. Fondo 210.457,34) ed è automaticamente ridotto, in misura proporzionale. alla riduzione del personale in servizio; - che a conclusione dell anno 2013, a seguito della definitiva contabilizzazione della movimentazione del personale nel periodo 1 gennaio 2013 31 dicembre 2013, si può calcolare l importo esatto della decurtazione da apportare al fondo ai sensi dell art. 9, comma 2bis, e, quindi, procedere alla costituzione definitiva del fondo stesso; Rilevato che l art 76, comma 5 e 6, del D.L. 112/2008 impone agli enti soggetti al patto di stabilità la riduzione dell incidenza percentuale delle spese di personale rispetto al complesso delle spese correnti, con particolare riferimento alla dinamica di crescita della spesa per contrattazione integrativa; Predisposto, come da prospetto allegato, la costituzione del fondo per le risorse anno 2013, sulla base della costituzione provvisoria del fondo anno 2010, risorse stabili, per un totale complessivo di 176.821,35; Dato atto che, come stabilito dall art. 73,comma 2, del D.L. 112/2008 non verranno più conteggiati i risparmi derivanti dalla trasformazione dei rapporti da tempo pieno a tempo parziale; Precisato che l adozione del presente atto non viola il disposto di cui all art. 163, comma 1, del D. Lgs. 267/2000, atteso che trattasi di obbligazioni già assunte in sede di Contratto Nazione e Integrativo; Dato atto, ai sensi dell art. 147-bis del D.Lgs. 267/2000, come modificato dal DL. 174/2012 convertito nella L. 213/2012, della regolarità e della correttezza amministrativa del presente atto; Visto l Art. 9 del DL 1 luglio 2009 n. 78 convertito nella L 3 agosto 2009 n. 102 avente ad oggetto la Tempestività dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni il quale dispone che al fine di evitare ritardi nei pagamenti e la formazione di debiti pregressi, il funzionario che adotta provvedimenti che comportano impegni di spesa ha l'obbligo di accertare preventivamente che il programma dei conseguenti pagamenti sia compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica e che la violazione dell'obbligo comporta responsabilità disciplinare ed amministrativa; Preso atto delle misure organizzative adottate dal Direttore Generale con determinazione n. 607 del 19/10/09 che ha recepito le decisioni adottate in sede di Comitato di direzione del 23 settembre 2009; Visto il vigente ordinamento generale degli uffici e dei servizi; Visto l art. 107 del Tuel 18.8.2000, n. 267; DETERMINA

1. di quantificare, provvisoriamente, le risorse decentrate stabili, per l anno 2013, in 176.821,35, ai sensi dell art. 31 del CCNL 2002/2005, per le motivazioni in premessa esposte,come da allegato A al presente atto quale parte integrante e sostanziale; 2. di dare atto che la Giunta Comunale delibererà per la determinazione della parte variabile del fondo, in ragione delle proposta di bilancio di previsione per l anno 2013, per cui, ad oggi, si provvede alla determinazione della sola parte stabile; 3. di date atto, inoltre, che: - per l anno 2013, a seguito di disapplicazione del precedente CCDI operata dall art. 65, del D.Lgs. 150/2009, sono state avviate le procedure per ricontrattare un nuovo CDI; - il Fondo così determinato potrà eventualmente subire variazioni relativamente ad istituti la cui applicazione è discrezionale e la cui formalizzazione è demandata a successivo provvedimento; 4. di dare atto, altresì, che la spesa trova copertura per la somma di 130.000,00 (detratti 8.607,47 per straordinari) all int. 710/110/99 Fondo produttività che presenta la necessaria disponibilità in base all ultimo bilancio definitivamente approvato e per 55.428,82 nel bilancio pluriennale dell Istituzione scolastica; 5. comunicare la presente alle organizzazioni sindacali competenti territorialmente; 6. di trasmettere il presente provvedimento ai Revisori dei conti per l espressione della prescritta certificazione sulla compatibilità dei costi della contrattazione collettiva integrativa, con i vincoli di bilancio, ai sensi dell art. 40 bis del D.lgs165/2001, come modificato dall art. 55 del D.lgs. 150/09; 7. di dare atto che il Fondo, come quantificato al punto 1) del dispositivo, garantisce, congiuntamente alle spese dei vari interventi di personale, il contenimento della dinamica retributiva dei dipendenti; 8. Di dare atto, ai sensi dell art. 147-bis del D.Lgs. 267/2000, come modificato dal DL. 174/2011 convertito nella L. 213/2012, della regolarità e della correttezza amministrativa del presente atto; 9. di provvedere alla pubblicazione del presente atto sul sito istituzionale dell ente ai fini dell adempimento di cui al comma 11, dell art. 67 legge 133/2008; 10. di attestare che l impegno di spesa adottato col presente provvedimento risulta compatibile con gli stanziamenti di bilancio, nonché con le regole di finanza pubblica, secondo quanto stabilito dalle misure organizzative adottate dal Direttore Generale con determinazione n. 607 del 19/10/09. Il Responsabile del servizio f.to Iori Cristina E copia conforme all originale in carta libera per uso amministrativo. Casalgrande, lì Il Funzionario Incaricato

COMUNE DI CASALGRANDE ALLEGATO A) Delib. Costituzione provvisoria FONDO 2013 FONDO PARTE STABILE ccnl 1/4/99 art. 14, COMMA 4-RIDUZIONE 3% LAVORO STRAORD. 1999 1.701,85 ccnl 1/4/99art. 15, comma 1, lett. A) fondi art. 31, comma 2, lett. b)c)d) e e) detratto fondo straordinari 11,467,51 83.089,08 ccnl 1/4/99 art. 15, comma 1 lett. g) anno 2008 LED 1.033,46 ccnl 1/4/99 art. 15, comma 1, lett. j) 0,52% monte salari 1997 10.121,18 ccnl 1/4/99 art. 15, lett. h) lire 1500000 per 8 qualifiche cessate (n.3) 2.324,00 ccnl 5/10/01 art. 4,comma1, increm. 1,1% motne salari 1999 23.586,71 ccnl 22/1/04 diff. aumento progress. Vari ccnl dichiar. Congiunta14 del 22/1/04 9.916,93 ccnl 5/10/01 art. 4,comma 2, recupero RIA e Ass. ad NOTE ricalcolata e congelata personam personale cessato 16.591,99 da conguagliare ccnl 22/1/04 art. 32,comma 1, increm.0,62% monte salari 2001 26.367,99 ccnl 22/1/04 art. 32,comma 4, increm. 0,50% monte salari 2001 21.264,72 ccnl 09/05/06 art. 4, comma 1, increm 0,50% monte salari 2003 15.593,00 taglio trasferimento I.T.S. risorse stabili dal 2009-32.130,44 Trasferm.P.M. totale risorsestabili 179.460,47 Decurtazione ai sensi art. 9-comma 2bis- D.L. 78/2010(1,47058%) 2.639,12 TOTALE RISORSE STABILI DAL 01/01/11 176.821,35