LA PRIMA SETTIMANA. La segmentazione



Documenti analoghi
L ORIGINE DEI TESSUTI

LA PRIMA SETTIMANA. La segmentazione

Le cellule del corpo non vivono isolate ma si organizzano a formare tessuti

Cellule, tessuti, organi ed apparati

LA PRIMA SETTIMANA. La segmentazione

LA PRIMA SETTIMANA. La segmentazione

LA PRIMA SETTIMANA. La segmentazione

Cellule, tessuti, organi ed apparati

Fonti di cellule staminali pluripotenti: Le cellule staminali possiedono 2 caratteristiche principali: -La massa cellulare interna della blastocisti.

Michaela Luconi, PhD

Differenziamento Cellule Staminali

Cellule staminali: evoluzione e rivoluzione della medicina moderna

La riproduzione e lo sviluppo

«Vita, morte e miracoli della cellula staminale»

1. Capacità di autorinnovamento illimitato

Embryology. Early development from a phenomenological point of view. Bolk s Companions for the study of medicine

APPARATO SESSUALE MASCHILE E FEMMINILE

DIFFERENZIAMENTO E COMUNICAZIONE TRA CELLULE - LE CELLULE STAMINALI.

MEDICINA RIGENERATIVA CELLULARE Il progresso delle cellule staminali

Differenziamento = Creazione cellule specializzate. Il tuo corpo ha bisogno delle cellule staminali

Cellule staminali Cosa sono, come si ottengono e qual è il loro uso nella terapia rigenerativa

Tessuto epiteliale Tessuto connettivo Tessuto muscolare Tessuto nervoso TESSUTO

Differenziamento cellulare

La ricerca su cellule staminali embrionali è eticamente inaccettabile

Biologia Cellulare e DNA «Bigino»

L embrione si sviluppa grazie agli scambi tra sangue materno e fetale. Problema: come fare in modo che sangue materno e fetale restino separati ma

Cos è la clonazione? Dal greco: klon, germoglio. La possibilità di duplicare il patrimonio genetico di una struttura molecolare (essere vivente)

-malattie monogeniche o mendeliane:

Azioni neuroendocrine Apparato riproduttivo Sistema nervoso centrale

Gli ormoni sessuali e il differenziamento cerebrale. In che modo?

Cos è una cellula staminale

Progetto scuola-lavoro Consiglio Nazionale delle Ricerche. Chiara Cuccodoro L.s.s. Francesco d Assisi Classe VE A.s. 2014/2015

Apparato Riproduttore

LE NUOVE FRONTIERE DELLA MEDICINA LE CELLULE STAMINALI

Breve presentazione dei momenti più interessanti e significativi che hanno caratterizzato questa esperienza.

Tutte le cellule, anche quelle più differenziate, esprimono molti geni comuni, detti housekeeping, che codificano per proteine strutturali, del

La riproduzione èl unicomezzochehaunorganismoperassicurarela sopravvivenza della sua specie sullaterra.

Approfondimento Biologia IN QUESTO NOSTRO APPROFONDIMENTO SI PARLERÀ DEI SEGUENTI ARGOMENTI: CELLULE STAMINALI & BIOTECNOLOGIE

Fisiologia procreativa

Le cellule staminali pluripotenti (embrionali) Prof. Fulvio Gandolfi Università degli Studi di Milano

GRAVIDANZA GEMELLARE

Cose su cui riflettere Le cellule staminali possono fare copie di loro stesse. Noi chiamiamo questo processo autorinnovamento.

TEST BIOLOGIA 1 ANNO ABEI Da inviare a connesso@alice.it entro e non oltre il 6 novembre 2015

L APPARATO CIRCOLATORIO

CELLULE NON DIFFERENZIATE Si replicano continuamente non specializzate. CELLULE DIFFERENZIATE Specializzate a volte non Si dividono

APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO

ORIGINE DI UN NUOVO ORGANISMO FECONDAZIONE SEGMENTAZIONE GASTRULAZIONE ORGANOGENESI

Che cos è una cellula staminale?

LA SINDROME DI DOWN LA STORIA

Alberto Viale I CROMOSOMI

I «mattoni» dei «mattoni»: Le cellule staminali. Tania Incitti, PhD

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

La definizione di cellula staminale si basa essenzialmente su due caratteristiche:

La brevettazione in campo medico e biotecnologico. Università degli Studi di Ferrara, 29 marzo 2007

Lo sviluppo embrionale.

DA DOVE HANNO ORIGINE I TESSUTI DEL NOSTRO CORPO?

La Velocità. Terzo incontro P.O.M.S. Relatore Averoldi Michele. Venerdi 24 Ottobre 2014

MUTAZIONI ED EVOLUZIONE

DOVE HANNO ORIGINE I TESSUTI DEL NOSTRO CORPO?

ECOLOGIA DEL RAPPORTO SESSUALE UN ARMONIA TRA CORPO E CUORE

1) FIBRE ROSSE A CONTRAZIONE LENTA (Tipo I) 2) FIBRE BIANCHE INTERMEDIE (Tipo IIa) 3) FIBRE BIANCHE A CONTRAZIONE RAPIDA (Tipo IIb)

LEZIONE 4 area biologica. Le cellule staminali

SCAMBI tra due coppie di cromosomi NON omologhi

CHI DONA SANGUE HA CUORE.

Parto e prime cure al vitello

Le cellule staminali sono i precursori delle altre cellule. Esse entrano in azione durante la fase di accrescimento e di sviluppo del feto e quando c

Liceo Scientifico Tecnologico N. Scarano Prof.ssa Serena Scarano Amicone Sara, Guidone Antonio, Ciafardini Antonio, Di Lisa Nicola, Griguoli Mario,

La cellula. Copyright (c) by W. H. Freeman and Company

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

ANALISI GRUPPO SANGUIGNO E FATTORE Rh CAPILLARE

Riproduzione e sviluppo

AIPEF Aziende Italiane Poliuretani Espansi Flessibili

DA DOVE HANNO ORIGINE I TESSUTI DEL NOSTRO CORPO?

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

LA FECONDAZIONE Si attua in 4 fasi: 1) Avvicinamento dei gameti 2) Penetrazione delle barriere dell uovo 3) Reazioni dell uovo 4) Unione dei cromosomi

1. Cos è una cellula staminale? (Suggerimento: Spiega due cose che possono fare le cellule staminali)

Sviluppo del linguaggio. Le fasi dello sviluppo del linguaggio

Gravidanza i nove mesi all incirca in cui una donna porta nel suo utero un embrione o un feto che si sviluppano è per molte donne..

MH e imaging cerebrale

Vivere serenamente e responsabilmente la propria sessualità

Verifica. Tutto il quaderno di lavoro. Riferimento. Gli studenti svolgono la verifica. Compito. Foglio di esercizio Soluzione.

VERIFICA La struttura generale e il rivestimento

Anatomia: L apparato genitale femminile è costituito da: genitali interni genitali esterni

Il rimedio migliore contro la leucemia sei tu.

Il ciclo cellulare La divisione cellulare

SVILUPPO EMBRIONALE (PARTE PRIMA)

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di

LE MEMBRANE DEL CORPO. Rivestono le superfici Delimitano le cavità Formano lamine con funzione protettiva intorno ad organi

La genetica è la disciplina che si occupa della trasmissione dei caratteri ereditari Si divide in:

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani.

Lo sviluppo embrionale

immagine Biologia applicata alla ricerca bio-medica Materiale Didattico Docente: Di Bernardo

OMEOSTASI DELLA TEMPERATURA CORPOREA

La divisione cellulare e la riproduzione degli organismi Parte II: Meiosi

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

Ricevimento degli ovociti

Schema dell apparato genitale femminile visto di fronte non sezionato (a) e in sezione (b) ciclo mestruale. Endometrio=mucosa uterina

Ministero della Salute

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

Transcript:

LA PRIMA SETTIMANA La segmentazione

Embrioni di topo a diversi stadi di sviluppo. LA PRIMA globulo polare SETTIMANA A, uovo fecondato; B, C e D, stadi a 2, 4 e 8 blastomeri. LA PRIMA SETTIMANA 24-30 ore 2 giorni 3 giorni

La morula prima (A) e dopo (B) la compattazione LA PRIMA SETTIMANA A B

Stadio di blastocisti (4 giorno) LA PRIMA blastocisti iniziale SETTIMANA TF, trofoblasto; ICM, massa cellulare interna, BC, blastocele blastocisti avanzata

LA PRIMA SETTIMANA compattazione 32-64 cellule 100 µm 300 µm LA PRIMA SETTIMANA

LA PRIMA SETTIMANA La schiusa della blastocisti dalla zona pellucida (5 g)

Le tappe della segmentazione: l impianto compattazione 32-64 cellule 100 µm LA PRIMA SETTIMANA 300 µm Impianto (a 6 giorni inizia con l aggancio)

LA PRIMA SETTIMANA L attacco all endometrio al giorno 6 L impianto della blastocisti comincia in media al 7 giorno di sviluppo, quando le cellule del trofoblasto che sono entrate in contatto con l epitelio dell endometrio si differenziano in sinciziotrofoblasto

Riassunto della prima settimana LA PRIMA SETTIMANA Massa cellulare interna ovulazione LA PRIMA SETTIMANA

Impianto e ormoni ovarici L impianto della blastocisti inizia al 7 giorno di sviluppo embrionale, in corrispondenza della fase luteinica del ciclo ovarico. La concentrazione di progesterone è molto superiore a quella degli estrogeni.

Impianto e ormoni ovarici Con la pillola del giorno dopo (alta concentrazione del progestinico levonorgestrel, 1,5 mg entro 72 ore dal rapporto) si ritarda o inibisce l ovulazione, alterando il trasporto degli spermatozoi e degli ovociti nelle tube. Secondo alcuni, verrebbe inibito l impianto della blastocisti (effetto abortivo). Nel 2005 il Dipartimento di Salute Riproduttiva dell OMS ha chiarito che la contraccezione di emergenza con levonorgestrel ha dimostrato di prevenire l ovulazione e di non avere alcun rilevabile effetto sull endometrio (la mucosa uterina) o sui livelli di progesterone, quando somministrata dopo l ovulazione. La pillola è inefficace dopo l'annidamento e non provoca l'aborto.

Pillola RU486 Lo steroide sintetico mifepristone è un farmaco abortivo usato nei primi due mesi della gravidanza. Azione: si lega ai recettori progestinici bloccandoli (effetto anti-progestinico); la mucosa uterina si distacca e viene eliminata come nella mestruazione. Al mifepristone, due giorni dopo la prima somministrazione, si aggiunge una prostaglandina (misoprostol) che provoca contrazioni uterine per eliminare la mucosa e l'embrione entro alcune ore. Il metodo descritto è efficace tra il 92% e il 99% dei casi, l'ru 486 da solo lo è per l'80%. Misoprostolo somministrato per via orale rispetto a quella vaginale avrebbe una efficacia superiore.

Aborto fai da te Il misoprostol (principio attivo del farmaco noto come Cytotec, della Pfizer) è una prostaglandina. Introdotto nel 1985 come gastroprotettore è spesso usato per provocare un aborto specie nei Paesi ove l'aborto è vietato. In Italia il Cytotec è utilizzato come abortivo soprattutto da donne straniere, ma anche italiane, introducendo in vagina quattro pastiglie di misoprostol per alcuni giorni, fino all'arrivo della mestruazione. Spesso si ha una emorragia dovuta all iperdosaggio che costringe al ricorso al PS. Paradossalmente è proprio il ricorso alle cure mediche che rende l'aborto indotto con le prostaglandine una pratica abbastanza sicura, preferibile ai rischi di un aborto chirurgico in condizioni di scarsa sicurezza o di pratiche chirurgiche clandestine.

Gemelli Eterozigoti: da due ovociti fecondati da due spermatozoi; Omozigoti (monovulari): da un solo ovocito fecondato da un solo spermatozoo

(separazione dei blastomeri nei primi 3 gg) Parti gemellari=1% del totale. 1/3 sono monozigoti Vari tipi di gemelli omozigoti Bicoriali 1/3 dei gemelli monozigoti 2 amnios 1 solo amnios 1-2% dei gemelli monoz. Gemelli Monocoriali 2/3 dei gemelli monoz. La formazione dei gemelli monozigoti avviene in uno dei 4 modi descritti, a seconda del momento in cui avviene la separazione dei blastomeri in 2 gruppi.1) gemelli bicoriali: i blastomeri si separano entro i primi 3 giorni di sviluppo; 2) gemelli monocoriali, biamniotici: entro i giorni 3 ed 8; 3) gemelli monocoriali, monoamniotici: entro i giorni 8 e 12; 4) gemelli siamesi: entro i giorni 12 e 14.

L ORIGINE DEI TESSUTI Tutte le cellule dell organismo derivano dallo zigote

Tutte le cellule dell organismo derivano dallo zigote L ORIGINE DEI TESSUTI

SVILUPPO E DIFFERENZIAMENTO 2 43 = 8.796.093.022.208 numero mitosi numero delle cellule risultanti Il corpo umano adulto è formato da circa 100.000 mld di cellule, per cui basterebbero 45 o 46 divisioni cellulari dell uovo fecondato per formare un essere umano. In realtà le cellule che si formano durante lo sviluppo sono diverse dall uovo da cui derivano (differenziamento)

DIFFERENZIAMENTO Tutte le cellule dell organismo derivano dallo zigote: perciò, a parte alcune eccezioni, tutte devono necessariamente contenere la stessa informazione genetica. Allora come mai cellule di tessuti differenti sono così diverse tra loro?

DIFFERENZIAMENTO La risposta sta nel differenziamento un processo che comporta l'attivazione e la disattivazione selettiva, in una sequenza programmata, di geni diversi. Il differenziamento è spesso irreversibile (un neurone non può trasformarsi in un globulo bianco o tornare allo stadio di quella cellula embrionale immatura che, a suo tempo, le diede origine.

MANTENIMENTO DELLO STATO DIFFERENZIATO Il differenziamento non è un fenomeno esclusivo della vita embrionale. Ad esempio, i tessuti soggetti a rinnovamento (sangue, connettivi, epiteli), hanno una riserva di cellule dette staminali (stem cells) poco differenziate che, proliferando, assicurano un apporto continuo di cellule a tali tessuti.

LE CELLULE STAMINALI Cosa sono le cellule staminali? Sono cellule bambine non ancora differenziate, cioè che non hanno ancora assunto una funzione specifica e che si trovano nell organismo adulto (nel sangue, nel midollo osseo, nella pelle, ecc.), nel feto, nell embrione, nel cordone ombelicale. Due sono le caratteristiche fondamentali: 1) sono in grado di autorinnovarsi 2) danno origine a cellule capaci di differenziare

LE CELLULE STAMINALI Perché sono studiate con tanto interesse? Per la possibilità di ricavarne tessuti, parti di organo o addirittura organi interi da utilizzare come pezzi di ricambio per curare malattie degenerative o lesioni, anche se per ottenere ciò bisogna passare attraverso processi molto complessi.

LE CELLULE STAMINALI Cellula staminale: Cellula capace di autorinnovarsi (self-renewing) e di dare origine a tutte le popolazioni cellulari di uno o più tessuti. Se stimolata, può riprodursi in maniera accelerata e ricostituire il tessuto o i tessuti per cui è predisposta. Normalmente, da cellule staminali nascono sia nuove cellule staminali, sia cellule capaci di dividersi rapidamente, ma probabilmente solo un numero finito di volte, che cominciano anche il processo di differenziamento: queste ultime costituiscono il cosiddetto compartimento di espansione del tessuto. Le cellule staminali hanno differenti potenzialità e pertanto si distinguono: Cellule staminali totipotenti cellule staminali multipotenti cellule staminali pluripotenti

LE CELLULE STAMINALI Cellula staminale totipotente: Cellula capace di dare origine a tutte le popolazioni cellulari dell'organismo. Tali sono le cellule all'interno della morula o della blastocisti, cioè di stadi precoci dello sviluppo embrionale (prima settimana di sviluppo nell'uomo). L ORIGINE DEI TESSUTI

LE CELLULE STAMINALI Nelle successive fasi del loro sviluppo le cellule totipotenti perdono in parte questa capacità e diventano cellule multipotenti ognuna delle quali può ancora evolvere verso molti tipi di cellule ma non verso tutti i tipi. Le cellule multipotenti formano tre strati o foglietti embrionali che sono denominati ectoderma, mesoderma ed endoderma. Dall'ectoderma avrà origine l epidermide con i capelli, i peli, le ghiandole sebacee e le ghiandole sudoripare, e inoltre formerà il sistema nervoso con il cervello e il midollo spinale. Dal mesoderma si svilupperanno il tessuto sottocutaneo, i muscoli, lo scheletro, i vasi sanguigni, i dotti linfatici, i reni, le ghiandole sessuali, il tessuto connettivo e i globuli rossi. L endoderma formerà l intestino, i polmoni e il sistema urinario. Proseguendo lo sviluppo, le cellule multipotenti diventano cellule staminali pluripotenti capaci di dare origine a più popolazioni cellulari, in generale a tutte quelle di un tessuto (ad esempio, tutte quelle del midollo osseo o tutte quelle dell'epitelio della mucosa intestinale, sia nelle ghiandole sia sulla superficie).

LE CELLULE STAMINALI Cellule multi- pluri- ed unipotenti Cellule totipotenti Cellule pluripotenti Cellule pluripotenti