L ECONOMIA DI MERCATO

Documenti analoghi
Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, ,3 83,1 77,7 27,6 16, anni anni anni.

Disoccupazione e salario reale

CURRICULUM VITAE (Da compilare per ogni componente del gruppo imprenditoriale)

Incontro informativo LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO. Area Sindacale e Lavoro-Previdenza Confindustria Monza e Brianza Monza, 24 settembre 2012

La gestione del lavoratore con disagio psichico

Agenzia per il Lavoro

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

Forma giuridica dell impresa

L'ufficio di collocamento è un ufficio regionale di

PROVINCIA DI BERGAMO

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

4 I LAUREATI E IL LAVORO

Circolare Informativa n 20/2014. Bonus piccola mobilità Al via le istanze all INPS per la fruizione del beneficio

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

F. D Orsi M. Di Giorgio A B C. ad uso del datore di lavoro e del RSPP

Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti

CODICE DI CONDOTTA SULLE INTERAZIONI CON GLI OPERATORI DEL SETTORE SANITARIO

R e g i o n e L a z i

LA RESPONSABILITA SOCIALE DELLE IMPRESE

Contratto di Apprendistato: nuova disciplina

La Convenzione sui diritti dell infanzia

MERCATO DEL LAVORO E ORIENTAMENTO PROFESSIONALE. di dr. Francesco Embrione e dr.ssa Maria Grillo

APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE O CONTRATTO DI MESTIERE (art. 4 D.lgs. 167/2011) DISCIPLINA REGIONALE

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del )

Lezione 03/03/03 SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA S.R.L.

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

Lo scambio. I soggetti che operano nel sistema economico, sono strettamente interdipendenti tra loro e creano dei flussi di scambio monetari e reali.

ANALISI DI SETTORE. Robert M. Grant

MODI DI FINANZIAMENTO DELL ECONOMIA

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana

LAVORO AGILE Spunti e riflessioni per una legislazione «smart»

AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

APPRENDISTATO LE SCHEDE DI GI GROUP SUL JOBS ACT: RIORDINO DELLE FORME CONTRATTUALI

Ipotesi di procedura per la rilevazione degli incidenti e degli infortuni mancati

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

Comune di Codognè P r o v i n c i a d i T r e v i s o

L azienda e la sua gestione P R O F. S A R T I R A N A

d iniziativa dei senatori COMAROLI, CENTINAIO, ARRIGONI, CALDEROLI, CANDIANI, CONSIGLIO, CROSIO, DIVINA, STEFANI, STUCCHI, TOSATO e VOLPI

REGOLAMENTO DEI CENTRI DI VACANZA PER MINORI DI CUI ALL ARTICOLO 7, COMMA 2 DELLA LEGGE REGIONALE 3 LUGLIO 2000, N. 13 CAPO I

Collettivo selezionato: 1. COLLETTIVO INDAGATO. 2b. FORMAZIONE POST-LAUREA

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Programmi di formazione e orientamento per gli istituti superiori della provincia di Pisa

Documento programmatico per Tuscania 2009

Capitolo 16. La vendita personale e la promozione delle vendite. Capitolo 16 - slide 1

Le pari opportunità e le politiche. di genere in ambito UE

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

HEALTH MANAGEMENT ISTITUTO DI MANAGEMENT SANITARIO FIRENZE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA Provincia Di FOGGIA

Nestlé e l alimentazione dei lattanti nei Paesi in via di sviluppo: I quesiti principali

Fasi di crescita. Chiara Casadio


Introduzione. L avvento delle nuove tecnologie della comunicazione in. tutte le società moderne ha sollecitato ad interrogarsi

FUNZIONAMENTO GEM GLIS. Manuela Lombardi Ester Treglia Gianluca Bove Vito Miceli. Giancarlo Valerio Sonia Stati Ilaria Richichi Luca Cipriano

I /2006, I

I rapporti economici internazionali. Liberismo e protezionismo La Bilancia dei pagamenti Il cambio La globalizzazione

Corso di Marketing Industriale

Luigi Pavan Best Control business@tin.it RIDURRE I COSTI IN AZIENDA

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

Le norme della Responsabilità Sociale

Cittadinanza e Costituzione

Circolare N.83 del 21 Maggio 2013

Organizzazione, marketing interno e cultura del servizio

personale della scuola docenti, educatori, personale Ata (amm.vo, tecnico, ausiliario)

Indagine Conciliazione e Flessibilità Oraria in Azienda

Regolamento (CE) 104/2000 Regolamento (CE) 2065/2001 Regolamento (CE) 1224/2009 Regolamento (CE) 404/2011

Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

LE ICT E IL MONDO DEL LAVORO

STATUTO DELLA FONDAZIONE R.E TE. IMPRESE ITALIA

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

CIRCOLARE INFORMATIVA DEL Area Consulenza del Lavoro

VADEMECUM T.F.R. E PENSIONE COMPLEMENTARE

INSIEME AI BAMBINI. Progetto di scuola integrata con il territorio Comune di Ronchis Ideato dall insegnante Emanuela Ranocchiari. a.s.

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014

Education at a glance 2011 (Uno sguardo sull Istruzione) Nota paese Italia

Introduzione al processo di Marketing Management Cap. 1

Maternità e conciliazione dei tempi di vita e lavoro:

JOBS ACT APPRENDISTATO E SOMMINISTRAZIONE

LAVORO INFANTILE PROCEDURA ORGANIZZATIVA RESPONSABILITA SOCIALE. Edizione 1. Rev Data Redaz. Descrizione Resp. Funz. R.G.Q.

Il Brasile per le imprese italiane

COPYRIGHT riproduzione vietata 1/9

Nominativo Candidato:

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA

Valutazione finale 15 maggio 2014 Elementi di diritto del lavoro e rapporto di dipendenza Dr. Marco Morra (Crociare soltanto una risposta)

Le strategie di marketing

SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO

JOBS ACT: IL RIORDINO DELLE TIPOLOGIE CONTRATTUALI E LA NUOVA DISCIPLINA DELLE MANSIONI NEL DECRETO 81/2015

Una rete che aiuta i lavoratori ad attraversare le frontiere

AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO

PROGETTO D IMPRESA. Guida alla Compilazione del Business Plan 1

TAVOLO DI LAVORO IMPRENDITORIA FEMMINILE. INTERVENTO DEL DR. GIORGIO GIOVANNINI Banca Marche INTRODUZIONE

Workflow grafico. Daniele Fortarel La stampa digitale Materiale tratto da: brochure tecniche (Xerox Docucolor 7002/8002) TAGA doc 12 - Stampa digitale

PROGETTO VIAGGI D ISTRUZIONE

IL BUDGET 03 IL COSTO DEI MACCHINARI

Come cambia il mercato del lavoro. Andrea Valzania Università di Siena

Regolamento Didattico

Indagine Confindustria sul Mercato del Lavoro

COMO. Prontuario Congedo Parentale LE NOVITA' DEL JOB ACT

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Transcript:

1 Economia L ECONOMIA DI MERCATO IL MERCATO LA DOMANDA L OFFERTA LA BORSA VALORI LA CONCORRENZA IMPERFETTA L OLIGOPOLIO IL MONOPOLIO LE COALIZIONI TRA IMPRESE

2 L ECONOMIA DI MERCATO IL MERCATO DEL LAVORO: DOMANDA E OFFERTA L ACCESSO AL MONDO DEL LAVORO L ASSUNZIONE GLI OBBLIGHI DEI LAVORATORI I DIRITTI DEI LAVORATORI L ESTINZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO LA DISOCCUPAZIONE LE TIPOLOGIE DI LAVORO

Il mercato Il termine MERCATO si riferisce alle contrattazioni tra chi vende beni o servizi (offerta) e chi li acquista (domanda). Nel mercato, i compratori costituiscono la domanda, le imprese rappresentano l offerta.

La domanda La DOMANDA indica la quantità di beni e servizi che una o più persone sono disposte ad acquistare a un dato prezzo, in un determinato momento. Essa dipende soprattutto dal prezzo: se il prezzo sale, la domanda diminuisce e viceversa. Aumento dei prezzi Diminuzione dei prezzi = = Diminuzione della domanda Aumento della domanda

L offerta L OFFERTA è la quantità di beni e servizi che uno o più venditori sono disposti a cedere in cambio di un determinato prezzo, in un dato momento. Essa è direttamente proporzionale al prezzo. Aumento dei prezzi Diminuzione dei prezzi = = Aumento dell offerta Diminuzione dell offerta

La Borsa valori Un particolare tipo di mercato è quello della BORSA VALORI, in cui vengono comprati e venduti titoli privati (azioni e obbligazioni) e titoli pubblici. Il prezzo dei titoli è denominato quotazione ed è legato alla domanda e all offerta dei titoli stessi. In Italia la Borsa valori più importante è quella di Milano. In Borsa vengono contrattati azioni, obbligazioni e titoli pubblici.

La concorrenza imperfetta Tra le più diffuse forme di mercato la concorrenza imperfetta si caratterizza per la presenza di numerosi compratori e di molte imprese che offrono prodotti simili, ma differenziati tra loro per qualità, per modalità produttive o attraverso i messaggi pubblicitari. Caratteri della concorrenza imperfetta domanda frazionata tra numerosi compratori offerta costituita da molte imprese operanti nello stesso settore prodotto simile, ma differenziato qualitativamente o diversamente pubblicizzato

L oligopolio L oligopolio è una forma di mercato in cui operano poche imprese di grandi dimensioni. La concorrenza è incentrata sull analisi delle possibili mosse e contromosse proprie e degli avversari. Le strategie operative consistono essenzialmente nel marketing (ricerche di mercato), nelle sponsorizzazioni e nelle tecniche pubblicitarie. offerta concentrata in poche imprese di grandi dimensioni Caratteri dell oligopolio strategie utilizzate: pubblicità marketing sponsorizzazioni

Il monopolio Nel monopolio l offerta è concentrata in una sola impresa, che ha libertà di determinare il prezzo. Nella realtà i monopoli sono pubblici, riservati cioè allo Stato (ad esempio, il monopolio dei tabacchi o del gioco del lotto). La vendita dei tabacchi è riservata per legge allo Stato.

Le coalizioni tra imprese Spesso le imprese danno vita a coalizioni. Tra queste si riconoscono: Accordi e coalizioni tra imprese i cartelli, con cui si instaurano politiche comuni cartelli i trust, con cui più imprese si riuniscono sotto una direzione comune trust le holding trust, in cui un impresa (società madre o holding) dirige altre imprese a essa collegate holding trust

Il MERCATO DEL LAVORO si basa: Il mercato del lavoro: domanda e offerta sull offerta di lavoro persone che cercano un attività lavorativa sulla domanda di lavoro imprese che cercano dipendenti

L accesso al mondo del lavoro Nel settore pubblico l assunzione avviene tramite concorsi, banditi dalle amministrazioni interessate. Nel settore privato l assunzione è facilitata da enti di intermediazione, come i centri per l impiego e le aziende somministratrici, che forniscono alle imprese forze di lavoro a tempo determinato. Chi è in cerca di un lavoro predispone solitamente il proprio curriculum. Il curriculum è un documento in cui vengono indicati, oltre i dati personali, le esperienze scolastiche e lavorative, le conoscenze e abilità possedute, le lingue conosciute e gli interessi maggiormente coltivati.

L assunzione L ASSUNZIONE dei lavoratori subordinati avviene tramite un contratto individuale, fondato sulle condizioni pattuite nei contratti collettivi di categoria tra i sindacati dei datori di lavoro e i sindacati dei lavoratori. Spesso la conclusione dei contratti collettivi è preceduta da manifestazioni e scioperi organizzati dai sindacati dei lavoratori.

Gli obblighi dei lavoratori Gli OBBLIGHI principali dei lavoratori subordinati sono: Obblighi principali dei lavoratori svolgere con diligenza le proprie mansioni diligenza essere fedeli al proprio datore di lavoro fedeltà rispettare le direttive del datore di lavoro rispetto delle direttive del datore di lavoro

I diritti dei lavoratori Oltre a quelli previsti dalla Costituzione, tra i DIRITTI dei lavoratori possiamo individuare: il diritto di essere adibiti alle mansioni per cui si è stati assunti il diritto al riposo il diritto di vedere rispettate le proprie libertà e la propria dignità nel luogo di lavoro il diritto alla parità di trattamento tra uomini e donne Diritti principali dei lavoratori diritti sanciti dalla Costituzione essere adibiti alle mansioni per cui si è stati assunti riposo rispetto delle libertà e della dignità parità tra i sessi

L estinzione del rapporto di lavoro I lavoratori possono dimettersi per qualsiasi ragione; devono però dare un preavviso. I datori di lavoro, nelle imprese con più di quindici dipendenti, possono licenziare solo per giusta causa (cioè per un motivo grave) o per giustificato motivo (ad esempio, il cattivo svolgimento del proprio lavoro). Licenziamento giusta causa giustificato motivo

La disoccupazione La DISOCCUPAZIONE può dipendere da diverse cause: la disoccupazione ciclica è legata alle fasi alterne proprie del sistema economico la disoccupazione tecnologica è dovuta all introduzione delle macchine la disoccupazione collegata al costo del denaro è provocata da elevati tassi di interesse la disoccupazione strutturale è imputabile alla chiusura di settori produttivi la disoccupazione dovuta ad anomalie del mercato del lavoro nasce dallo squilibrio a volte esistente tra domanda e offerta di lavoro Cause di disoccupazione fasi alterne dell economia meccanizzazione della produzione elevati tassi di interesse chiusura di settori produttivi inadeguato collegamento tra domanda e offerta di lavoro

Le tipologie di lavoro Per favorire l occupazione il nostro Paese adotta particolari tipologie lavorative, tra cui: il part-time lavoro a orario ridotto l apprendistato consente ai giovani di età compresa tra i sedici e i ventinove anni di imparare un determinato mestiere il contratto di somministrazione del lavoro lavoro temporaneo o in affitto Attraverso le imprese somministratrici, che cedono in affitto alle imprese le persone iscritte, è più facile trovare lavoro.