Manuale Calendario Aziendale Versione 16.08

Documenti analoghi
Manuale Pianificazione Ritiri e Richieste Versione 19.07

Manuale Manutenzione Mezzi e Impianti Versione 17.06

Manuale Magazzino MPS Versione

Manuale Analisi Chimiche Versione 18.06

Manuale Ri.Ba. (Ricevute Bancarie) Versione 17.08

Manuale Magazzino MPS Versione 17.06

DDT Ingresso da Fornitore Privato (CER) Versione 17.04

DDT Ingresso da Fornitore (MPS) Versione 17.04

DDT Ingresso da Cliente (MPS, CER) Versione 17.04

Area Sistemi di Elaborazione Microinformatica

DDT di Uscita Versione 17.04

Rapporti d Intervento Versione 17.04

Manuale Noleggi e Scarrabili Versione 17.06

Manuale Interoperabilità SISTRI Trasportatori Versione 17.07

Manuale Gestione Multi-Aziendale/Unità Locale (per i consulenti) Versione 18.07

MANUALE OPERATORE MODULO EMMAWEB TRASPORTI PROGRAMMATI. Commessa: EMMAWEB Progetto: EMMA_Emergency Management Versione modulo: 4.63.

BREVE GUIDA SULL UTILIZZO DEL REGISTRO ELETTRONICO NUVOLA - AREA GENITORI

Manuale Manutenzione/Spurgo (Numerazione Non Immediata) Versione 18.03

Manuale Trasportatori conto terzi (Numerazione Non Immediata) Versione 17.06

PowerFATT Gestione delle fatture, preventivi e ddt

Manuale Produttori Versione 18.03

Opzioni contenitore Prodotti

Manuale Produttori fuori dalla propria UL Versione 18.08

Software gestione sicurezza (PowerSecure)

NUOVA AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo Versione 10.1

Processo Subappalti. Manuale Direzione Lavori. snam.it. Novembre 2016

Area Sistemi di Elaborazione Microinformatica

AGENDA LEGALE. Guida all utilizzo

MANUALE UTENTE Docente

3 VENDITE ORDINI MAGAZZINO

Manuale Interoperabilità SISTRI Destinatari Versione 17.07

Manuale d uso MODULO DVR

L utente CAA (Centro autorizzato di assistenza agricola) avrà la visibilità su tutte le aziende con mandato al proprio CAA.

Prenotazione degli Appelli d esame Online. Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online

RISKNAT UTILIZZO DEL VISUALIZZATORE CARTOGRAFICO

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop.

Manuale Trasportatori conto terzi Versione 17.06

Manuale Interoperabilità SISTRI Produttori Versione 17.07

MANUALE UTENTE DOCUMENTI CERTIFICATI FORNITORE

Gestione SentieriWeb

Compilazione rapporto di Audit in remoto

Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A.

MANUALE DI UTILIZZO DI POCKET YUSSFONE

Vademecum inserimento Modello Organizzativo attraverso

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

GUIDA APPLICATIVA INTERMEDIARIO

Manuale Pesa Versione 16.08

ASP Caltanissetta Gestione delle Richieste di Approvvigionamento Armadi di Reparto

Gestione Contabilizzazione Pagamenti Versione 02

Area. Gestione Finanziaria e Contabile CSI RINV - Manuale d uso pag. 1

Manuale Produttori fuori dalla propria UL Versione 19.05

BeQ snc Modulo: Comunicazione operazioni rilevanti ai fini dell imposta sul Valore Aggiunto Guida Pratica

Mon Ami 3000 Conto Deposito Gestione e tracciabilità degli articoli consegnati o ricevuti in C/Deposito

GUIDA APPLICATIVA AZIENDA

MANUALE PER LA GESTIONE DELL APPLICAZIONE FLUSSI FLUSSO APS (gestione dati Accessi al Pronto Soccorso) Versione 1.1 Aggiornata al 18.5.

finpiemonte.info Manuale per la presentazione delle domande

BONIFICI MULTIPI E STIPENDI SEPA

FAQ Le risposte alle domande più frequenti

GESTIONE DEI PAGAMENTI

Manuale d uso del software gestione Eblart

WINKHOUSE Tutorial 7 Prospettiva Agenda

Software gestione iscrizioni e tesseramento

Gestione dei Lotti Versione 18.08

Tutta la potenza del Web per azzerare le distanze di comunicazione tra la tua azienda ed i tuoi clienti. Manuale di Utilizzo

Nuovo Sistema Informativo: Guida per utenza Assistente Bagnanti. 31/08/2018 Rev0 1

NUOVE FUNZIONI e NUOVE VISUALIZZAZIONI

Servizi e-business GESTIONE MATERIALI PIANIFICATI

1. Accedere al Registro Elettronico

Capitolo 9 - Progetto DWG Pilastri, pavimento e soffitto

Tutorial. Funzioni di personalizzazione dei software.

LOGVIEWER MANUALE D USO

SCADENZIARIO. Scadenziario

Manuale Prometeo GATE Lato Ufficio Versione 16.11

ACCESSO AL HR PORTAL DIPENDENTE

MANUALE UTENTE modulo PROBLEM SOLVING MaNeM ver. 5.0

AGGIORNAMENTO Faith Pagina 1 FAITH AGGIORNAMENTO SU VERSIONE SOMMARIO NUOVA ICONA FAITH... 2

SISTEMA INFORMATIVO SPRESALWEB

Servizio aggiornamenti e circolari di Progetto Software srl

IKON HD PER APPLE IPAD MANUALE DI UTILIZZO VERSIONE SOFTWARE REVISIONE DOCUMENTO 1.0

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

Manuale di Utilizzo WinGAP Web

Sviluppo Web e Mobile. Ferie. Guida. Rev. 30 Novembre Elmec Informatica S.p.A. Via Pret, Brunello (VA)

Prenotazione degli Appelli d esame Online. Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame

Manuale Prometeo GATE Lato WEB Versione 16.12

Manuale Trasportatori conto terzi Versione

I.Stat - l accesso alle statistiche del Paese

Manuale Noleggi & Scarrabili Versione

Area Sistemi di Elaborazione Microinformatica

Inizializzazione della versione DEMO Versione 17.08

Manuale DHApp (Digital Hub APP) Pagina 1. MANUALE DHApp. 1. Download e installazione dell applicazione Configurazione dell applicazione...

Inizializzazione della versione DEMO Versione 18.03

Portale DAE Manuale Utente

La Back Office Console consente di costruire lo scheletro degli schema.

Manuale Utente SIMI Sistema Migranti

Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A.

Transcript:

Manuale Calendario Aziendale Versione 16.08 1 Questo manuale, ti permetterà di essere subito operativo all utilizzo del software PrometeoRifiuti indicandoti il caricamento dei dati essenziali per poter gestire il calendario aziendale. INDICE DEL MANUALE: Archivi... 2 Scadenze Puntuali... 3 scadenze con frequenza... 4 Calendario aziendale... 5 Elenco scadenze... 6

Archivi Cliccando sulla voce di menù Si accede al menù a lato: Dagli Archivi è possibile gestire i Tipi scadenze (e la relativa icona). 2 Sono disponibili alcuni tipi scadenze già caricati.

Scadenze Puntuali La seguente schermata consente di creare una scadenza puntuale ( una tantum ). 3 Indicare l Oggetto, il Tipo di scadenza, la Data/Ora Inizio e Fine, i Giorni preavviso, eventuali Note. Il software genera immediatamente la scadenza puntuale all atto del salvataggio. I cinque riferimenti disponibili consentono di gestire informazioni facoltative strettamente legate alla gestione dei rifiuti e alla pianificazione ritiri (si rimanda al manuale Pianificazione Ritiri), che possono esulare dalle scadenze più generiche.

scadenze con frequenza Con le stesse modalità delle scadenze puntuali, è possibile pianificare delle scadenze con frequenza che si ripeteranno con la periodicità indicata (es. 7 giorni, 1 settimana, 2 mesi) e per l intervallo di date indicato. Nell esempio in questa immagine è stata pianificata una Riunione periodica con consulente ambientale, con 4 periodicità 1 settimana e scadenze che saranno generate per un anno (dall 11/08/2016 all 11/08/2017). La data di partenza della generazione influisce sul giorno in cui cadranno le scadenze: se faccio partire la generazione il giovedì e indico periodicità settimanale, tutte le scadenze relative saranno il giovedì. Il software genera immediatamente la scadenza puntuale all atto del salvataggio.

Calendario aziendale La schermata del calendario aziendale consente di visualizzare in maniera più ampia e chiara le scadenze (puntuali o con frequenza) già generate. 5 Nella parte alta della finestra, una serie di filtri (Tipo, Oggetto descrittivo, Periodicità numerico, da Data a Data, ulteriori spunte per visualizzare i Tipi combinati, modalità di raggruppamento, Riferimenti). Il doppio click sul mattoncino relativo alla scadenza apre la schermata di gestione Scadenze (puntuali o con frequenza). Nell immagine sono visibili alcune delle scadenze con periodicità settimanale di Riunione periodica con consulente ambientale generate nell esempio precedente. Le scadenze possono essere generate anche facendo doppio click sul giorno di interesse. In basso a destra la spunta Visualizza scadenze evase consente di visualizzarle o escluderle.

La toolbar del calendario aziendale prevede una serie di funzionalità. Soffermandosi con il mouse sui vari pulsanti ne viene illustrata la descrizione. Elenco scadenze 6 Nella parte alta della finestra Elenco Scadenze i filtri sono analoghi a quelli del calendario aziendale (Tipo, Oggetto descrittivo, Periodicità numerico, da Data a Data, ulteriori spunte per visualizzare i Tipi combinati, modalità di raggruppamento, Riferimenti), tuttavia la visualizzazione delle scadenze è sotto forma di elenco tradizionale. Il doppio click su una riga apre la finestra relativa alla singola scadenza, che però sarà sempre puntuale (una scadenza generata dalla Gestione scadenze con frequenza sarà sempre vista come singola scadenza puntuale se aperta da q