C O M U N E D I P I A N O R O P R O V I N C I A D I B O L O G N A

Documenti analoghi
C O M U N E D I P I A N O R O P R O V I N C I A D I B O L O G N A

C O M U N E D I P I A N O R O P R O V I N C I A D I B O L O G N A

Città metropolitana di Bologna

COMUNE DI PIANORO PROVINCIA DI BOLOGNA

APPROVAZIONE DEL PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI DI CUI ALL'ART. 58 DEL D.L. 112/2008 CONVERTITO IN L

CITTA' DI GRAVELLONA TOCE Provincia del Verbano Cusio Ossola P.zza Resistenza,10 C.F Tel. 0323/ Fax 0323/ UFFICIO TECNICO

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE COMUNALE TRIENNIO

COMUNE DI BONATE SOPRA

ex complesso scolastico A. Manuzio

AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSI PER LA VENDITA DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETÀ COMUNALE ALLEGATO A

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI DEL COMUNE DI CELLATICA

DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI _

CO M U N E D I G H I L A R Z A PROVINCIA DI ORISTANO

TRIBUNALE DI MODENA CONSULENZA TECNICA DI UFFICIO

COMUNE DI CAVEZZO PROVINCIA DI MODENA

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE

Relazione tecnica per compravendita Lotto n. 31

VIGNATE. Città Metropolitana di di Milano RELAZIONE DI PERIZIA ESTIMATIVA INERENTE UN AREA DI PROPRIETA

COMUNE DI BOMPORTO. CRITERI DI STIMA E VALUTAZIONE DI AREE FABBRICABILI E FABBRICATI SOTTOPOSTI AD INTERVENTI DI RECUPERO, Al FINI I.M.U.

COMUNE DI CECINA PROVINCIA DI LIVORNO. Loc. La Ghinchia OGGETTO : SOTTOSISTEMA I4 UTOE 4 - SCHEDA C7 AREA EX MASSALOMBARDA OPERE DI URBANIZZAZIONE

PROVENIENZA: acquisita unitamente all intero Palazzo Turina agli inizi del 900;

VALUTAZIONE AREE FABBRICABILI AI FINI I.C.I. ANNO 2003

Allegato A.1/2015 alla proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale N. 17. del

ART.58 DEL D.LGS. N.112 DEL ART.21 L.R.n.7 del

SCHEDA DESCRITTIVA DEGLI IMMOBILI

COMUNE DI BOMPORTO. CRITERI DI STIMA E VALUTAZIONE DI AREE FABBRICABILI E FABBRICATI SOTTOPOSTI AD INTERVENTI DI RECUPERO, Al FINI I.M.U.

Le aree sono concesse in locazione a gestori di telecomunicazioni, in virtù dei seguenti contratti, ad oggi vigenti, validi ed efficaci:

VALUTAZIONE IMMOBILIARE di un terreno ai fini della determinazione del valore da porre a basa d asta

STEFANO CASALI ARCHITETTO

!" # $% %&&'( ) !"#""## $ %"# " $$#& "##'(("")# % "#""#* "#'$+"# -... /0 &12/31"$ &%. $ "$ -, . 4 $ , 0 6&12/

COPIA CARTACEA DI ORIGINALE DIGITALE - Delibera di Consiglio N 66 del 17/12/2014. Attesto che la presente copia cartacea è conforme all'originale

PALAZZONE MARRARA DI FERRARA DI VIA CEMBALINA

Elenco immobili AREA POLITICHE DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO SERVIZIO PATRIMONIO

Settore: Gestione e Controllo del Territorio Servizio: edilizia privata ed urbanistica

n. foglio n. part.lla catastale catastale

PALAZZINA SITA IN TORINO, VIA CORTE D APPELLO 14-14/D DENOMINATA CASA PANETTI

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI Art.58 Legge 133 del 06/08/2008 e s.m.i.

PALAZZINA SITA IN TORINO, VIA CORTE D APPELLO 14-14/D DENOMINATA CASA PANETTI

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA

VALUTAZIONE TECNICO ESTIMATIVA. Via Sanminiatese, 8 Fraz.ne San Pierino FUCECCHIO

1. INQUADRAMENTO TERRITORIALE ED URBANISTICO

LOTTO N. 6 Ex scuola elementare Trivignano

COMUNE DI MODENA PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO

ALIENAZIONE TERRENI A VERDE

SCHEDA DESCRITTIVA DEGLI IMMOBILI

C o m u n e d i P A G L I E T A Provincia di CHIETI Via Martelli Di Matteo, n. 10

Area di via Porto di Cavergnago Mestre

Classifica fasc. 1/2017 ALLEGATO B PROVINCIA DI SAVONA

1- RIASSUNTO E DATI GENERALI 2-DATI CATASTALI PROCEDURA N. 594/ DATI CATASTALI DEI BENI COME RISULTANTI DALL ATTO DI PIGNORAMENTO 1

ALIENAZIONE IMMOBILI PREVISTE NELL ANNO 2017

BANDO DI ASTA PUBBLICA IMMOBILIARE N. 1/2013. LOTTO N. 2 Area di via Porto di Cavergnago. Direzione Patrimonio e Casa

TERRENI EDIFICABILI SITI A FAVARO VENETO VENEZIA Via delle Felci

Allegato sub. A ) alla delibera di Consiglio Comunale n. 3 del

PROT del 01/12/17 35_NUOVA PROPOSTA

COMUNE DI ROVIGO PIANO DI LOTTIZZAZIONE COMPARTO 2 A SUD AREA BORSEA 1 CENTRO COMMERCIALE 13 RELAZIONE ILLUSTRATIVA

APPROFONDIMENTO TECNICO. di cui all Avviso di Procedura Aperta per la vendita immobiliare del 19/11/2013

PAV 2015 PAV Destinazione. Modalità di. di completamento. alienazione. Centro storico zona A - Intervento edilizio diretto.

PERIZIA DI STIMA COMUNE DI QUINZANO D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA AREA SERVIZI PER IL TERRITORIO

CITTA DI SEREGNO AREA POLITICHE CULTURALI PATRIMONIO QUALITA DELL AMBIENTE Servizio Patrimonio

Piano Attuativo di Iniziativa Privata

! "!# $% %&&'( ) !"#$#% #%$$% & % #%$!#%!&&%$' % % #%$$())##*%$ %! #$##%$+% % % #$(&%,#$% % & % - %. /// 01 '2342#& ' / & #&. - / 5 & 5.

La posizione, molto marginale, lo scarso utilizzo da parte dei fruitori del comparto industriale ha determinato negli anni lo stato di abbandono.

Allegato "A" NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE - VARIANTE N.4

REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE 1 - CP18 QUARTIERE CAMPI ALTI RELAZIONE

AVVISO DI BANDO DI ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. IL COMUNE DI CAMPOBASSO

INDICE PARTE I IDENTIFICAZIONE E DESCRIZIONE DEL BENE. 2.1 Atti e dati di Provenienza dell immobile 2.2 Ubicazione

Ufficio Esecuzioni immobiliari. Esecuzione immobiliare 389/16 Giudice delegato: Dott. Ssa Camilla Sommariva

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Elenco immobili ANNO 2014

COMUNE di MAGIONE. DOCUMENTO UNICO di PROGRAMMAZIONE (D.U.P.)

TRIBUNALE DI TORINO FALLIMENTO N. 79/2016. Si rende noto. che nel Fallimento n. 79/2016 il curatore Dott. Carlo Odorisio ha disposto la vendita

Indice ALLEGATI. - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA - Tavola n. 1 ESTRATTO PRG/PI VIGENTE - Tavola n. 2 ESTRATTO PRG/PI MODIFICATA

Lotto 7. Ex Scuola elementare di Tessera Via Pinerolo 22 Favaro Veneto

Scheda n. 1: Palazzo Lea Corielli sede Ceod

PIANO DELLE ALIENAZIONI ( Elenco)-

Scheda n. 5 Ozzano dell Emilia (BO) Località Tolara Via S. Andrea n.55 - Corte Querceto (Coordinate geografiche E N 44.

COMUNE di EMPOLI. Settore Lavori Pubblici e Patrimonio " Servizio Espropri e Patrimonio

Città di Minerbio Provincia di Bologna

COMPRAVENDITA REPUBBLICA ITALIANA

PALAZZINA SITA IN TORINO, VIA CORTE D APPELLO 14-14/D DENOMINATA CASA PANETTI

COMUNE DI LIMENA PROVINCIA DI PADOVA

TRIBUNALE DI FORLI' * * * N.21/2013

SCHEDE TECNICHE DI INTERVENTO

BANDO DI ASTA PUBBLICA IMMOBILIARE N. 1/2013. LOTTO N. 10 Terreno in via Motta - Mestre. Direzione Patrimonio e Casa

Allegato A) PIANO DI DISMISSIONE E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO COMUNALE TRIENNIO 2014 / Scheda Riferimento. Bene in dismissione.

LOTTIZZAZIONE PIREDDA E PIU' UTILIZZAZIONE DI RELIQUATO ZONA C3

PIANO degli INTERVENTI

PERIZIA DI STIMA. Di fabbricato adibito ad ex scuola nella frazione. di BOCCASSUOLO

Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino UFFICIO TECNICO

Determina Patrimonio immobiliare - Acquisizioni ed Alienazioni/ del 08/05/2015

TRIBUNALE DI FORLI' ALLEGATO A LOTTO A)

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

SCHEDE TECNICHE DI INTERVENTO

BANDO DI ASTA PUBBLICA IMMOBILIARE N. 1/2013. LOTTO N. 13 Area in via Nicolodi Marghera. Direzione Patrimonio e Casa

COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO

Piano esecutivo per il recupero urbanistico del nucleo di edilizia ex abusiva n Pian Saccoccia

RELAZIONE DI STIMA RELATIVA AD UN TERRENO DI PROPRIETÀ COMUNALE.

PIANO DELLE ALIENAZIONI E DELLE VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI ANNO 2016

Transcript:

A R E A A S S E T T O D E L T E R R I T O R I O E PAT R I M O N I O URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA, SUE E PIANI DI RIQUALIFICAZIONE PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI DEL COMUNE TRIENNIO 2015 2017 (Art. 58 D.L. 112/2008)

SCHEDA N 1 1 UBICAZIONE IMMOBILE MUSIANO in prossimità del Park Hotel 2 DATI CATASTALI Foglio 19 particella 15 La particella è situata lungo la Via Nazionale, tra la strada e la ferrovia. E stata ceduta al Comune per obblighi derivanti da convenzione urbanistica e costituisce una striscia di terreno utilizzata per lungo tempo come deposito di materiali edili da una attività confinante che aveva stipulato un contratto di affitto con la precedente proprietà. 4 CONSISTENZA La particella interessata ha una dimensione di mq. 4623 catastali 5 VALORIZZAZIONE Si intende procedere alla valorizzazione dell area o mediante locazione o mediante asta pubblica per l alienazione. 6 VALORE DI MERCATO Ai fini della locazione viene stimato un valore di /mq. 2,00, ai fini della vendita, mediante asta pubblica, viene stimato un valore di /mq. 9,00 per un totale di 41.607,00. 7 VARIANTE URBANISTICA Il Rue classifica l area come AP_0 Aree di interesse ambientale in ambiti produttivi ad assetto urbanistico consolidato. La valorizzazione non comporta variante urbanistica

SCHEDA N 2 1 UBICAZIONE IMMOBILE VIA NAZIONALE MUSIANO lato opposto al cimitero 2 DATI CATASTALI Terreni Foglio 26, mappale 719. Il lotto è situato a margine di un'area riqualificata mediante l attuazione di un Piano Particolareggiato denominato RU10; la sua posizione è assolutamente marginale e distante da servizi pubblici per cui si ritiene non strategica l'attribuzione di una funzione pubblica. La zona è stata sottoposta ad uno approfondito studio del PSC al fine del suo migliore utilizzo ritenendo quindi opportuno valorizzarlo mediante alienazione. 4 CONSISTENZA L area ha una superficie di Mq 2000 5 VALORIZZAZIONE Le indicazioni del RUE volgono verso l'uso residenziale del lotto per la realizzazione di circa mq. 300 di Superficie Utile. L alienazione del lotto avverrà mediante asta pubblica. 6 VALORE DI MERCATO Il valore del lotto è stato stimato in 90.000,00 (base d'asta) 7 VARIANTE URBANISTICA Il RUE classifica l area come ARP Ambiti agricoli di rilievo paesaggistico normata dalle condizioni particolari dell art. 50 che consente la realizzazione di mq. 300 di superficie utile. La valorizzazione non necessita di variante urbanistica

SCHEDA N 3 1 UBICAZIONE IMMOBILE RASTIGNANO VIA VALLE VERDE 15 2 DATI CATASTALI Foglio 1 particelle 643 sub 1 e 644 (cortile) L'immobile era la sede della biblioteca comunale ora trasferita in Piazza Piccinini; saltuariamente i locali vengono utilizzati per attività teatrali e si trovano al piano terra di un condominio ma con un ingresso indipendente. 4 CONSISTENZA I locali hanno una dimensione di mq. 218,86 5 VALORIZZAZIONE Si intende o concedere i locali in locazione per attività culturali o concederli in concessione mediante valorizzazione o alienarli mediante asta pubblica 6 VALORE DI MERCATO Ai fini dell'alienazione, trattandosi di un immobile che necessità di lavori di adeguamento alla normativa vigente, si stima un valore a base d'asta di 112.056,00; in subordine, ai fini della locazione si determina un canone mensile di 850,00.. Al fine di ottimizzare la valorizzazione del bene sarà preventivamente avviata la procedura per l indagine conoscitiva di mercato finalizzata alla sua alienazione o alla sua locazione, o alla sua locazione in valorizzazione, o alla sua concessione in valorizzazione. 7 VARIANTE URBANISTICA Il RUE classifica l area come AC_1 a aree residenziali ad assetto urbanistico consolidato ad alta densità. La valorizzazione non comporta variante urbanistica.

SCHEDA N 4 1 UBICAZIONE IMMOBILE CARTERIA VIA PUCCINI 2 DATI CATASTALI Foglio 12 particella 77 sub 50 L'immobile si sviluppa su due piani (piano terra e primo) ed è adiacente ad una cappella data in gestione per 30 anni alla Parrocchia di Carteria. I locali necessitano di manutenzione e adeguamenti a normative vigenti. 4 CONSISTENZA L'alloggio ha una superficie di mq. 160 5 VALORIZZAZIONE Si intende locare l immobile 6 VALORE DI MERCATO Considerato il valore del mercato immobiliare oggi in quella zona si prevede un canone mensile di 300,00 comprensivo di IVA; 7 VARIANTE URBANISTICA Il RUE classifica l area come DOT_S attrezzature di servizi esistenti. La valorizzazione non necessita di variante urbanistica.

SCHEDA N 5 1 UBICAZIONE IMMOBILE LOCALITA' LAGAZZO 2 DATI CATASTALI Terreni foglio 56 mappali 789-737-740-787 I lotti di terreno formano un unico comparto destinato alla realizzazione di Edilizia Residenziale Pubblica (ERS) ubicato a margine di un'area privata interessata da un piano particolareggiato in fase di attuazione denominato comparto C7 Lagazzo 4 CONSISTENZA Il lotto ha una dimensione di circa 2.020 mq. sul quale sono già state realizzate buona parte delle opere di urbanizzazione primarie 5 VALORIZZAZIONE Viene confermata la destinazione residenziale dell'area ai fini della realizzazione dell Edilizia Residenziale Pubblica (ERS) mediante concessione del diritto di superficie oneroso per 99 anni con concessione mediante gara pubblica 6 VALORE DI MERCATO Il prezzo per il diritto di superficie è valutato in 22.725,00 7 VARIANTE URBANISTICA L area è classificata come AC_2 dal RUE Aree edificabili per funzioni prevalentemente residenziali sulla base di piani urbanistici attuativi in corso di attuazione (Piano Particolareggiato approvato dal previgente PRG ed ancora in fase di attuazione), pertanto la valorizzazione non costituisce variante urbanistica.

SCHEDA N 6 1 UBICAZIONE IMMOBILE TERRENO IN LOCALITA CARTERIA COMPARTO RU11 2 DATI CATASTALI Terreni foglio 8 particella 23 parte e 24 parte 3 descrizione stato attuale immobile Lungo il torrente Savena è stata realizzata una pista ciclabile che in parte ha interessato la proprietà della signora Selmi la quale ha chiesto di regolarizzare la proprietà mediante una permuta di aree. La signora Selmi cede le particelle censite al foglio 8 con il n. 668 di mq. 503 e il n. 672 di mq. 1045 per un totale di mq. 1548 chiedendo in cambio una porzione di area, di circa mq. 621, da frazionare e facenti parte delle particelle n. 23 e 24 del foglio 8, di proprietà comunale acquisita per obblighi convenzionali per l attuazione di un piano particolareggiato a Carteria su Via Nazionale. La signora Selmi oltre alla cessione delle due suddette aree si è resa disponibile a realizzare a propria cura e spese una pista ciclabile per il collegamento dei parcheggi pubblici realizzati con il comparto RU11 di Via Nazionale alla pista ciclabile lungo il torrente Savena. 4 consistenza Il lotto comunale da permutare è di circa mq. 621 (con frazionamento a carico della signora Selmi) e quello da acquisire è di circa mq. 1548 (particelle 668 e 672 del foglio 8) 5 valorizzazione Viene proposta la permuta delle suddette aree oltre alla realizzazione della pista ciclabile di collegamento tra quella esistente sul torrente Savena e i parcheggi del comparto RU11. 6 valore di mercato L area viene stimata in 10.000,00 (la permuta risulta di pari importo considerando il costo della realizzazione della pista ciclabile in 8.000,00 ed 2.000,00 il valore delle particelle da acquisire al patrimonio) 7 variante urbanistica L area comunale ceduta in permuta è classificata dal RUE come AC_2 Aree edificabili a prevalenza destinazione 8 note generali residenziale sulla base di piani urbanistici. valorizzazione non costituisce variante urbanistica. La

SCHEDA N 7 1 UBICAZIONE IMMOBILE VIA NEGRONI 8 - BARACCATO 2 DATI CATASTALI foglio 36 particella n. 23 sub 12-13-14 Il Comune ha acquisito gratuitamente un immobile fatiscente da demolire, inserito nel Piano Integrato di Pian di Macina. Alcuni locali destinati a cantina, ripostiglio, al piano terra, si intersecano nell immobile adiacente per cui non potranno essere demoliti. Tali locali sono di interesse delle proprietà confinanti con le quali il Comune ha stipulato un accorso finalizzato al mantenimento in essere dei locali e alla loro compravendita. 4 CONSISTENZA I locali hanno una dimensione totale di circa 25,56 mq. 5 VALORIZZAZIONE Si intende procedere alla vendita dei locali alle proprietà confinanti. 6 VALORE DI MERCATO Tenuto conto della vetustà dei locali e che le spese di rogito saranno a carico dell acquirente, nonché del periodo di negatività per il mercato immobiliare, il valore è stato determinato in 1.278,00 7 VARIANTE URBANISTICA L area è classificata dal RUE come AC_1b Aree residenziali ad assetto urbanistico consolidato a bassa densità pertanto la valorizzazione non costituisce variante urbanistica.

SCHEDA N 8 1 UBICAZIONE IMMOBILE VIA NEGRONI 8 - BARACCATO 2 DATI CATASTALI foglio 36 particella n. 23 sub 20 Il Comune ha acquisito gratuitamente un immobile fatiscente, inserito nel Piano Integrato di Pian di Macina, da demolire. Alcuni locali destinati ad ingresso e sevizio igienico, al primo piano, si intersecano nell immobile adiacente per cui non potranno essere demoliti. Tali locali sono di interesse delle proprietà confinanti con le quali il Comune ha stipulato un accorso finalizzato al mantenimento in essere dei locali e alla loro compravendita. 4 CONSISTENZA I locali hanno una dimensione totale di circa 8,44 mq. 5 VALORIZZAZIONE Si intende procedere alla vendita dei locali alle proprietà confinanti 6 VALORE DI MERCATO Tenuto conto della vetustà dei locali e che le spese di rogito saranno a carico dell acquirente, nonché del periodo di negatività per il mercato immobiliare, il valore è stato determinato in 2.110,00 7 VARIANTE URBANISTICA L area è classificata dal RUE come AC_1b Aree residenziali ad assetto urbanistico consolidato a bassa densità pertanto la valorizzazione non costituisce variante urbanistica.

SCHEDA N 9 1 UBICAZIONE IMMOBILE TERRENO IN VIA ZENA 2 DATI CATASTALI Terreni foglio 87 particella 21 sub 2- Si tratta di un terreno posto tra il torrente Zena a la Via Zena adiacente ad un immobile dato in locazione. Il locatario ha chiesto l uso del terreno circostante per utilizzarlo come giardino 4 CONSISTENZA Il lotto ha una dimensione di circa 364 mq. 5 VALORIZZAZIONE Il terreno viene valorizzato mediante locazione al affittuario della casa di Via Zena 16 6 VALORE DI MERCATO Il prezzo di locazione è stato calcolato in 136,54 mensili 7 VARIANTE URBANISTICA L area è classificata dal RUE come AVN Aree di valore naturale ed ambientale ; pertanto la valorizzazione non costituisce variante urbanistica.

SCHEDA N 10 1 UBICAZIONE IMMOBILE AREA INTERESSATA DALLA ROTATORIA DI RASTIGNANO TRA VIA ANDREA COSTA E VIA MARZABOTTO 2 DATI CATASTALI Terreni da frazionare A Rastignano è stata realizzata una rotatoria per razionalizzare l immissione sul fondovalle Savena sulla Via nazionale e per permettere l inversione del filobus della linea n. 13 che sarà prolungata fino a quel punto. L intervento ha richiesto l arretramento dell esistente fermata davanti alla proprietà della Soc. SOCVIN sulla Via A. Costa con conseguente interessamento di una porzione del piazzale antistante il fabbricato di della proprietà della suddetta società la quale ha dato la disponibilità dell intervento pubblico sulla propria area chiedendo in cambio di un aiuola di proprietà comunale a margine della Via Marzabotto che continuerà ad essere utilizzata come verde di pertinenza dell immobile privato. 4 CONSISTENZA L area di proprietà comunale è di circa mq.53, quella della Soc. SOCVIN di circa mq. 55. 5 VALORIZZAZIONE Viene proposta la permuta della porzione di pertinenza stradale (aiuola) di proprietà comunale con la porzione di piazzale di proprietà SOCVIN per l arretramento della fermata dell autobus con realizzazione di marciapiede. Le due aree vengono stimate di pari importo di circa 2000,00 6 VALORE DI MERCATO 7 VARIANTE URBANISTICA L area da permutare è classificata dal RUE come M - infrastrutture viarie e ferroviarie pertanto la valorizzazione non costituisce variante urbanistica.